FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Calcio giovanile viola, l’anticipo di “Giovani pianticelle viola…crescono”.

      Calcio giovanile viola, l’anticipo di “Giovani pianticelle viola…crescono”.

      22 Settembre 2023
      Post Partita: sala Stampa con Mister Italiano e il “mezzo eroe”Super” Luca Ranieri

      Post Partita: sala Stampa con Mister Italiano e il “mezzo eroe”Super” Luca Ranieri

      21 Settembre 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Conference League: “le pagelle  itineranti” del Direttore.. di Genk Fiorentina; problemi di ordine pubblico; i tifosi viola coinvolti in scontri pre-match Final..uccio 2-2…. Ranieri-Zequiri-Ranieri (super doppietta)/McKenzie

      Live Calcio: Conference League: “le pagelle itineranti” del Direttore.. di Genk Fiorentina; problemi di ordine pubblico; i tifosi viola coinvolti in scontri pre-match Final..uccio 2-2…. Ranieri-Zequiri-Ranieri (super doppietta)/McKenzie

      21 Settembre 2023
      Calcio: la sala Stampa viola con Mister Italiano ed Alfred Duncan a  Genk; grazie a ViolaNews.com

      Calcio: la sala Stampa viola con Mister Italiano ed Alfred Duncan a Genk; grazie a ViolaNews.com

      20 Settembre 2023
      Nuoto-Pallanuoto-Sincro / Sociale..Venerdi alla Nannini parata di stelle

      Nuoto-Pallanuoto-Sincro / Sociale..Venerdi alla Nannini parata di stelle

      20 Settembre 2023
      Pallamano: la 1° giornata della Serie A”Bronze”: subito il Derbissimo Tavarnelle-Prato

      Pallamano: la 1° giornata della Serie A”Bronze”: subito il Derbissimo Tavarnelle-Prato

      20 Settembre 2023
      Pallanuoto: Chiusa la 1° fase della Coppa Italia

      Pallanuoto: Chiusa la 1° fase della Coppa Italia

      18 Settembre 2023
      Campionato Primavera 1 ed i campionati giovanili: Inter Fiorentina 3-1 “sconfitta indigesta”

      Campionato Primavera 1 ed i campionati giovanili: Inter Fiorentina 3-1 “sconfitta indigesta”

      17 Settembre 2023
      Baseball: conclusa la Poule salvezza Il Padule fa il doppio colpo interno; 2 sconfitte per una rimaneggiata Spirulina Becaglia a Rovigo)

      Baseball: conclusa la Poule salvezza Il Padule fa il doppio colpo interno; 2 sconfitte per una rimaneggiata Spirulina Becaglia a Rovigo)

      17 Settembre 2023
Rugby: le ultime news da casa Firenze Rugby 1931

Rugby: le ultime news da casa Firenze Rugby 1931

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Febbraio 2016

COMUNICATO STAMPA
 
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 Cadetti:
mancano   solo i quattro punti.
Malgrado la sconfitta, buona prova dei biancorossi

Maul. Autrice: Sara Bonfiglioli
 
Firenze, 24 febbraio 2016

– CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE B – POULE RETROCESSIONE 1

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 – Modena Rugby 1965: 12 – 23 (pt 5 – 3)

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Marucelli, Delle Piane, Petrangeli, Lo Valvo (1’ st Favilli), Dragoni, Magrini, Comizzoli, Ben Taleb (18’ st Formichi), Vignoli, Bianchini, Guariento (29’ st Santi), Ciampa (29’ st Kapaj), Manigrasso, Meroni, Piccioli (18’ st Ambrosio).
A disposizione: Santoni P., Santoni M..
All.: Cerchi, Morace.

Modena Rugby 1965: Lanzoni; Esposito, Orlandi, Uguzzoni, Martines; Catellani, Rovina; Venturelli M., Venturelli L., Pincelli; Maccaferri (20’ st Cojocari), Stachezzini; Faraone, Gibellini, Rizzi M. (26’ st Salici).
A disposizione: Vaccari, Ridolfi, Furghieri, Marzougui, Pedrazzi.
All.: Ogier, Rovina.

Arbitro: sig. Boraso
Marcatori: 40’ m. Vignoli (Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931), nt. (5 – 0), 43’ pt cp. Esposito (Modena Rugby 1965) (5 – 3); 12’ st cp. Esposito (Modena Rugby 1965) (5 – 6), 22’ st m Martines (Modena Rugby 1965) (5 – 11), 31’ st m Ambrosio (Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931), tr. Petrangeli (12 – 11), 38’ st m Salici (Modena Rugby 1965), tr Esposito (12 – 18), 43’ st m Lanzoni (Modena Rugby 1965), nt (12 – 23).
Cartellini: 17’ st cg Favilli (Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931)
Note: Nuvoloso, temperatura mite, campo in ottime condizioni, 200 spettatori.
Punti attribuiti: Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 0 – Modena Rugby 1965 4

La fotografia a fine match ė impietosa. Modena festeggia e Firenze soffre ma, se il match fosse terminato cinque minuti prima, la situazione sarebbe stata diametralmente opposta e nessuno avrebbe potuto porre obiezioni.

Nella seconda giornata della Poule Retrocessione 1 i Cadetti di Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 hanno affrontato il Modena Rugby 1965, squadra che si ė rivelata dotata di una solida mischia è una buona organizzazione del gioco. Dopo una gara combattuta, il match si è risolto a favore degli ospiti.

Firenze parte a testa bassa, aggredendo i modenesi su ogni punto d’incontro. L’irruenza porta talvolta ad andare oltre e l’arbitro ravvisa qualche situazione oltre il limite dei padroni di casa. Fiorentini che comunque non risparmiano energie, alla ricerca del risultato utile. Dopo essere stati vicini in un paio di occasioni alla meta, i biancorossi passano a condurre quasi allo scadere del primo tempo con Vignoli. La meta non viene trasformata. Manca proprio una manciata di secondi quando l’arbitro, sig. Boraso, concede agli ospiti un piazzato per fuorigioco. Esposito trova i pali ed il tempo si chiude sul 5 a 3 per il padroni di casa.

Giusto il tempo di cambiare campo che si riparte con i fiorentini sempre alla ricerca della vittoria e Modena che si difende con ordine. Il Firenze 1931 pecca un po’ di indisciplina ed Esposito piazza ancora per gli ospiti, che vanno anche a segno con Martines per il 5 a 11. Firenze sembra in sofferenza, la situazione ė resa più complicata da un cartellino giallo e da qualche infortunio, tanto che Cerchi e Morace danno fondo alle sostituzioni. Sembra incredibile, il pacchetto di mischia di Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 vede in campo 5 prime linee, che comunque non si perdono d’animo ed assolvono ai loro compiti con grande impegno. Riacquisita la parità numerica i biancorossi sono bravi ad insistere ed arriva la meta di Ambrosio che, con la trasformazione di Petrangeli, porta il Firenze Rugby 1931 in vantaggio. Siamo oltre il trentesimo, la fine dell’incontro e la vittoria sembrano ad un passo ma il Modena non molla, anzi riesce ad un niente dal fischio finale a segnare con Salici. Esposito aggiunge la trasformazione. La segnatura pesante degli ospiti ha l’effetto di un colpo di mazza sui già provatissimi biancorossi che si lasciano sorprendere ancora a tempo scaduto.

Molto rammarico tra i fiorentini ma anche la consapevolezza dei progressi che il lavoro infrasettimanale porta con sé.
Il campionato si ferma nuovamente per il 6 Nazioni. La pausa permetterà di recuperare gli infortunati e di preparare al meglio l’incontro con il Florentia del 6 marzo prossimo.

Il commento del coach biancorosso Andrea Cerchi, raccolto da Jacopo Gramigni:
-Una partita iniziata bene ma proseguita male: qualche errore, un po’ di disattenzione sul fuorigioco sui punti d’incontro, che l’arbitro ha puntualmente punito.

Abbiamo fatto errori sul punto di incontro ma è anche merito loro. Una squadra molto grossa, che noi abbiamo attaccato all’inizio con aggressività, e l’aggressività ti porta talvolta a giocare anche sul filo del fuorigioco. Mi è piaciuto molto l’atteggiamento in campo della mia squadra. Avevamo chiesto una reazione dopo la sconfitta di domenica. I ragazzi mi sono piaciuti, sia per l’atteggiamento che per il gioco. Abbiamo segnato due belle mete, nelle quali la palla è stata toccata dall’ottanta per cento della squadra. L’unico rammarico che ho è che anche oggi, come altre volte, a tre minuti dalla fine stavamo vincendo e in tre minuti abbiamo preso dodici punti. Sono tanti. Abbiamo perso non solo il punto di bonus ma anche la partita che era la cosa fondamentale. Oltretutto abbiamo avuto anche molti infortuni. E’ uscito Ciampa, sono usciti Judo, Najib ma nonostante questo siamo riusciti a rimanere in partita fino alla fine. Ci siamo ritrovati con una mischia in campo fatta quasi solo da piloni. In touch saltava Formichi. Si sono comportati tutti bene e di questo sono molto contento. Sicuramente la partita di oggi può essere un punto di partenza su cui lavorare.

-Dobbiamo cercare di dare più continuità nella gestione del gioco quando siamo in vantaggio.

Sì, questo è il nostro rammarico maggiore. Se fossimo riusciti ad applicare questo criterio, avremmo vinto le ultime cinque – sei partite… Sicuramente lavoreremo su questo. La prossima partita è importante e viene dopo una settimana di sosta, per fortuna, per recuperare gli infortunati. Affronteremo il Florentia, per noi una partita importante. Guardando gli altri risultati, si vede che soltanto il Modena è più avanti, a otto punti. Gli altri sono tutti appaiati. Avremmo potuto anche noi avere almeno un punto in più. Su questo lavoreremo.

Gli altri incontri: Bologna 1928 – Florentia: 35 – 3 (5 – 0)
Reno Bologna – UR Tirreno: 19 – 21 (1 – 4)

La classifica:
Modena Rugby 1965 8
Florentia  5
Reno Bologna 5
UR Tirreno 5
Bologna 1928 5
Firenze Rugby 1931 1

Articolo Precedente Calcio Oggi alle 17.45 la confereza stampa di Paulo Sousa al White Haert Lane
Articolo Successivo Calcio: "Sorpresonaaaaaa" Andrea Della Valle a Londra con la "sua" Fiorentina ..

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY – STASERA ORE 19,00 A “CUORE VIOLA” SU TVR I “MEDICEI” MICHELE BOCCARDO E SEBASTIAN RODWELL

RUGBY – STASERA ORE 19,00 A “CUORE VIOLA” SU TVR I “MEDICEI” MICHELE BOCCARDO E SEBASTIAN RODWELL

RUGBY- I RISULTATI DEI PICCOLI MEDICEI E FIRENZE 1931

RUGBY- I RISULTATI DEI PICCOLI MEDICEI E FIRENZE 1931

RUGBY TOP 12, XXa Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Lazio Rugby 28-35

RUGBY TOP 12, XXa Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Lazio Rugby 28-35

RUGBY- LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER 11a GIORNATA CAMPIONATO ECCELLENZA

RUGBY- LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER 11a GIORNATA CAMPIONATO ECCELLENZA

RUGBY Under 20, il terza linea azzurro, David Odiase presenta il test match di sabato contro la Francia

RUGBY Under 20, il terza linea azzurro, David Odiase presenta il test match di sabato contro la Francia

RUGBY SIX NATIONS- Il report medico della Nazionale per Ange Capuozzo

RUGBY SIX NATIONS- Il report medico della Nazionale per Ange Capuozzo

RUGBY-TOP 12, 4a Giornata, Toscana Aeroporti I Medicei- Valsugana Rugby Padova 16-3

RUGBY-TOP 12, 4a Giornata, Toscana Aeroporti I Medicei- Valsugana Rugby Padova 16-3

RUGBY- CATTOLICA ASSICURAZIONI NUOVO MAIN SPONSOR FIR E’ LA PRIMA AZIENDA ITALIANA SULLA MAGLIA DELLA NAZIONALE

RUGBY- CATTOLICA ASSICURAZIONI NUOVO MAIN SPONSOR FIR E’ LA PRIMA AZIENDA ITALIANA SULLA MAGLIA DELLA NAZIONALE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!