FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      Live Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
RUGBY- Nazionale U20, la Francia si impone 40 a 29, per gli Azzurrini una  buona prova.

RUGBY- Nazionale U20, la Francia si impone 40 a 29, per gli Azzurrini una buona prova.

Paolo Caselli

Paolo Caselli

9 Novembre 2024

FRANCIA U20 v ITALIA U20 40-29 (p.t. 26-15)

Marcatori: PT 8’ m. FRA, t. FRA (7-0); 15’ cp Fasti (7-3); 22’ m. Caiolo-Serra, t. Fasti (7-10); 26’ m. FRA, t. FRA (14-10); 31’ m. FRA, t. FRA (21-10); 34’ m. Faissal, n.t. (21-15). ST 43’ m. FRA, n.t. (26-15); 52’ m. FRA, t. FRA (33-15); 59’ m. FRA, t. FRA (40-15); 73’ m. Corvasce, t. Todaro (40-22); 78’ m. Todaro, t. Favaretto (40-29)

FRANCIA UNDER 20: 15. Roche Arhur; 14. Rates Melvyn, 13. Cowie Oliver, 12. Taccola Robin, 11. Leveque Tom; 10. Keletaona Luka, 9. Daroque Simon; 8. Andjiserramtchi Lucas, 7. Britz Baptiste, 6. Deliance Antoine; 5. Kante Samba Charles, 4. Sanson Bartholomé; 3. Sorhaindo Owen, 2. Algay Quentin, 1. Jean Christophe Samuel.
A disposizione: 16. Aouad Zinedine, 17. Akrab Lyam, 18. Megherbi Mohamed, 19. Punti Nils, 20. Chalus Cercy Antoine, 21. Loop Rémy, 22. Motassi Thibaut, 23. Jurd Diego, 24. Granell Maxim, 25. Belaubre Mathys, 26. Rocher Paul, 27. Noon Lewis
Head Coach: Cédric Laborde   

ITALIA U20: 15. PIETRAMALA Gianmarco (41’ 25. TODARO Edoardo); 14. NDOUMBE LOBE Giacomo (51’ 24. IOANNUCCI Riccardo), 13. ZANANDREA Federico (57’ 26. DRAGO Alessandro), 12. DUCROS Jules, 11. FAISSAL Malik; 10. FASTI Roberto (57’ 23. FAVARETTO Riccardo), 9. BENI Niccolò (41’ 22. SARI Giulio); 8. MILANO Giacomo, 7. LOW Darren Roberto (43’ 20. CASARTELLI Nelson), 6. BIANCHI Carlo Antonio (60’ 21. DEL VECCHIO Simone); 5. REDONDI Tommaso (60’ 19. MELEGARI Pietro), 4. MIDENA Mattia; 3. VALLESI Bruno (43’ 18. BOLOGNINI Nicola), 2. CAIOLO-SERRA Alessio (43’ 17. CORVASCE Nicolò Michele), 1. BETTINI Pietro (51’ 16. BRASINI Christian)
A disposizione: 16. BRASINI Christian, 17. CORVASCE Nicolò Michele, 18. BOLOGNINI Nicola, 19. MELEGARI Pietro, 20. CASARTELLI Nelson, 21. DEL VECCHIO Simone, 22. SARI Giulio, 23. FAVARETTO Riccardo, 24. IOANNUCCI Riccardo, 25. TODARO Edoardo, 26. DRAGO Alessandro
Head Coach: Roberto Santamaria

Cartellini: 5’ giallo Vallesi (ITA); 14’ giallo FRA; 22’ giallo FRA
Note: match non ufficiale giocato con formula a cambi liberi, utilizzati tutti i giocatori di entrambe le squadre

Marcoussis (FRA) – Una buona Italia regge l’urto della Francia vice-Campione del Mondo nella prima uscita ufficiale della stagione internazionale 2024-2025. Allo Stadio “Pierre Camout” del Centro Nazionale Rugby della FFR finisce 40 a 29 per i padroni di casa, a segno con sei mete contro le quattro degli Azzurrini in un match non ufficiale, giocato con formula a cambi liberi ma comunque denso di indicazioni importanti per lo staff tecnico coordinato da Roberto Santamaria.

Primo tempo di sostanziale equilibrio tra le due squadre, con la Francia che parte forte costringendo subito gli italiani a prendere le misure difensive degli avversari, capaci di tradurre le due settimane di raduno intensivo presso il Centro Federale di Marcoussis (di cui una condivisa con la Nazionale Maggiore) in un rugby molto fisico ma già fluido nelle connessioni tra i reparti.

I Galletti vanno a segno per primi al minuto 8, poi subiscono il ritorno degli ospiti che prima accorciano al piede con Fasti, poi mettono la testa avanti con la meta di Caiolo-Serra trasformata dallo stesso Fasti. I francesi non ci stanno e dopo una fase di predominio territoriale marcano due volte nel giro di cinque minuti, tra il 26’ e il 31’, andando sul 21 a 10.

La prima frazione chiude però nel segno dell’Italia, che con un gioco solido davanti e fisicamente efficace dietro porta Faissal a ridurre il gap con la meta che al 34’ manda i due team al riposo sul 21 a 15.

Al rientro sono già molti i cambi tra i giovani Bleus, che nel terzo quarto di gara impongono nettamente la propria legge marcando le tre mete in sequenza che tra il 43’ e il 59’ aprono una crepa pesante nello score che passa sul 40 a 15.

L’Italia non si disunisce, resiste ai nuovi tentativi francesi e comincia poi la sua lenta ma costante risalita nella parte finale della gara, con Corvasce prima e Todaro poi a segnare i punti pesanti che confezionano il 40 a 29 finale.

“Di questo match prendiamo quello che di interessante ci ha lasciato in termini di intensità, voglia di lottare e attitudine complessiva nell’arco degli 80 minuti”, commenta a caldo l’head coach Roberto Santamaria. “Sapevamo che la Francia ci avrebbe messo in grossa difficoltà, nel primo tempo siamo stati bravi a rimanere attaccati al risultato, poi i primi 20 minuti del secondo ci siamo fatti sorprendere dalla loro maggiore fisicità senza trovare le giuste soluzioni sul campo. A quel punto i ragazzi sono stati bravi a restare uniti, a non mollare di testa cercando di reagire seguendo il piano di gioco. Non era facile, quindi bravi davvero”

“Ora dovremo saper gestire le indicazioni emerse, i giorni passati assieme in questa settimana ci hanno dato alcune delle risposte che ci aspettavamo. Buoni i riscontri in rimessa laterale ed in altre aree del gioco su cui abbiamo lavorato maggiormente, su altre c’è sicuramente ancora molta strada da fare, e su quelle vedremo di capitalizzare al meglio il tempo che passeremo assieme nei prossimi impegni

 

 

Amichevole Francia italia Rugby U20
Articolo Precedente RUGBY AUTUMN NATIONS SERIES- Live Italia-Argentina 18-50
Articolo Successivo Nuoto: si va ad iniziare col il Nico Sapio a Genova

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY – I convocati del neotecnico azzurro Kieran Crowley per il raduno di Pergine Valsugana.

RUGBY – I convocati del neotecnico azzurro Kieran Crowley per il raduno di Pergine Valsugana.

RUGBY Sono 8 i giocatori dei Medicei che lasciano il “Mario Lodigiani”

RUGBY Sono 8 i giocatori dei Medicei che lasciano il “Mario Lodigiani”

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY SIX NATIONS – Il Galles, all’Olimpico, si allena contro l’Italia 7-48

Live RUGBY SIX NATIONS – Il Galles, all’Olimpico, si allena contro l’Italia 7-48

RUGBY-  I RISULTATI DEL 12° TORNEO ” FRANCESCO BORELLI”

RUGBY- I RISULTATI DEL 12° TORNEO ” FRANCESCO BORELLI”

RUGBY- Peroni Top 12, ecco il calendario, partenza schock per la Toscana Aeroporti I Medicei

RUGBY- Peroni Top 12, ecco il calendario, partenza schock per la Toscana Aeroporti I Medicei

RUGBY FEMMINILE-  TIK TOK SIX NATIONS- Francia-Italia 39-6 (17-6)

RUGBY FEMMINILE- TIK TOK SIX NATIONS- Francia-Italia 39-6 (17-6)

RUGBY ECCELLENZA-  Diretta Live Finale CONAD REGGIO EMILIA- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI 28-23

RUGBY ECCELLENZA- Diretta Live Finale CONAD REGGIO EMILIA- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI 28-23

RUGBY- Italia U19, la formazione per la sfida con i pari età del Giappone

RUGBY- Italia U19, la formazione per la sfida con i pari età del Giappone

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!