FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      28 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Poker  azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci  Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Poker azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
RUGBY- Presentato il nuovo staff tecnico della Nazionale Italiana.

RUGBY- Presentato il nuovo staff tecnico della Nazionale Italiana.

Paolo Caselli

Paolo Caselli

4 Giugno 2020
Presentazione ai media in videoconferenza per il nuovo staff tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ufficializzato dal Consiglio Federale FIR nella riunione del 29 maggio scorso e ritrovatosi oggi di fronte alla stampa nazionale in attesa di poter tornare al lavoro – se le condizioni lo permetteranno – in vista della finestra internazionale d’autunno, con i possibili recuperi delle gare di Guinness Sei Nazioni ed i Cattolica Test Match ad attendere Bigi e compagni.
Smith, 47 anni, ha ricoperto il ruolo di capo allenatore degli Azzurri, in via temporanea, a partire dal novembre 2019 dopo essere stato originariamente reclutato da FIR come tecnico dell’attacco dell’Italia: il suo mandato alla guida dell’Italrugby proseguirà adesso sino al 2024.

Il tecnico sudafricano potrà contare sulla collaborazione degli assistenti allenatori Giampiero De Carli (avanti, confermato), Marius Goosen (difesa, confermato), Corrado Pilat (skills, nuovo), Alessandro Troncon (trequarti, nuovo) e dei preparatori Quintin Kruger (nuovo) e Giovanni Sanguin (confermato).

CLICCA QUI PER LA VIDEO-INTERVISTA A FRANCO SMITH (RIGHTS-FREE)
CLICCA QUI PER LA CONFERENZA STAMPA (RIGHTS-FREE, DALLE 17)

“In questi mesi – ha dichiarato il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi – l’impegno del Consiglio e di tutta la FIR è stato rivolto a garantire la sicurezza e la continuità del movimento in uno dei momenti più complessi nella storia della società contemporanea. Dal fondo di salvaguardia alla più recente delibera per un’assicurazione a tutela legale dei Presidenti, passando per il protocollo per la ripresa degli allenamenti, abbiamo lavorato per far sì che il nostro sport potesse ripartire. Sono felice di sapere che molte Società stanno riprendendo l’attività in sicurezza, e che altre le seguiranno presto. La fluidità della situazione non ci permette di sapere con esattezza quando potremo tornare a giocare, sia a livello nazionale che internazionale, ma era fondamentale porre fondamenta solide perché ciò possa avvenire non appena sarà possibile. Ora possiamo guardare al futuro, l’accordo per la pariteticità all’interno di PRO14 e la partnership con CVC avranno un peso specifico importante nello sviluppo del Gioco d’elite, ma anche ricadute positive sull’intero sistema italiano”.
Gavazzi si è poi concentrato sullo staff tecnico della Nazionale Maschile e sulla decisione del Consiglio di proseguire nel percorso tecnico avviato durante l’ultimo Guinness Sei Nazioni: “Sin dall’inizio della sua gestione siamo rimasti favorevolmente impressionati dalla cultura del lavoro e dall’entusiasmo di Franco, e dalla sua capacità di coinvolgere gli atleti nel progetto tecnico. 
Abbiamo profonda stima dell’uomo e dell’allenatore e riteniamo possieda tutte le doti professionali e morali per ricoprire con efficacia il ruolo di responsabile tecnico della nostra Nazionale per il prossimo ciclo iridato. La sua volontà di dare al gioco e allo spirito dell’Italia una impronta fortemente coerente con i tratti tipici del nostro rugby è un aspetto entusiasmante, che ha avuto un ruolo rilevante nella nostra decisione di affidargli la guida della Nazionale per il futuro prossimo. Da primo tifoso della Nazionale e a nome di tutto il Consiglio e dell’intero movimento non posso che augurare a lui ed ai suoi collaboratori i migliori successi: abbiamo allestito uno staff completo, che esplora tutti settori fondamentali per continuare ad evolvere”
“Sto vivendo un’avventura entusiasmante, ringrazio la FIR per avermi concesso il privilegio di guidare la Nazionale sul più importante dei palcoscenici del rugby internazionale, quello del Sei Nazioni, e per avermi confermato la propria fiducia per gli anni a venire. Il Torneo che si è concluso anticipatamente ha segnato l’inizio di un percorso di crescita al quale lavoreremo, insieme ai colleghi dello staff, alle franchigie, ai giocatori per rendere ancor più la maglia azzurra simbolo ideale dell’intero rugby italiano. Sono orgoglioso e entusiasta di poter guidare l’Italia in questo cammino”  ha detto Franco Smithcommentando la propria nomina a capo allenatore.  
“In avvicinamento al Sei Nazioni e durante il Torneo, abbiamo lavorato per sviluppare il DNA della nostra Nazionale e continueremo su questa strada. E’ un percorso da fare, i risultati si conquistano con il duro lavoro. Chi mi ha preceduto ha fatto ottime cose, io voglio aggiungere qualcosa, e ripagare il rugby italiano che mi ha dato molto durante la mia carriera sia da giocatore che da tecnico. Ringrazio il Presidente, il Consiglio e tutti coloro che credono al nostro progetto ed al contributo che questo staff potrà dare per renderlo realtà. Oggi l’Italia ha saputo sviluppare una generazione di atleti molto competitivi per le franchigie attraverso il progetto tecnico in essere, il prossimo passo è renderli performanti anche per la scena internazionale. E’ una sfida che sono orgoglioso di poter affrontare al servizio del rugby italiano” ha aggiunto Smith.
Nazionale Seniores Maschile
Franco Smith – Capo Allenatore
Luigi Troiani – Manager Squadra Nazionale
Giampiero De Carli – Tecnico avanti
Alessandro Troncon – Tecnico trequarti
Marius Goosen – Assistente allenatore
Corrado Pilat – Tecnico delle skills
Quintin Kruger – Responsabile Preparazione Atletica
Giovanni Sanguin – Preparatore atletico
David Fonzi – Video Analyst
Simonluca Pistore – Assistente Video Analyst
Claudio Robazza – Mental coach
Carmine Orlandi – Nutrizionista
Niccolò Gori – medico di squadra
Massimo Bergonzi – fisioterapista
Sante Lugarini – osteopata
Antonio Pellegrino – Team Media Manager
Alberto Calabrò – Baggage Master
Articolo Precedente Il Notiziario / Tg di Canale 196 di Mercoledi 3 Giugno
Articolo Successivo Belotti obiettivo numero uno per l’attacco. Il Torino chiede 70 milioni

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY TOP 12, XXa Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Lazio Rugby 28-35

RUGBY TOP 12, XXa Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Lazio Rugby 28-35

RUGBY- Annunciate le nuove date per il Sei Nazioni femminile ed Under 20

RUGBY- Annunciate le nuove date per il Sei Nazioni femminile ed Under 20

RUGBY- Gianmarco Pietramala dell’Unione Rugby Firenze convocato nella Under 19 italiana

RUGBY- Gianmarco Pietramala dell’Unione Rugby Firenze convocato nella Under 19 italiana

RUGBY- Rientrano nel gruppo Italia, Ceccarelli, De Re, Sisi e Bruno, convocato il seconda linea Andrea Zambonin

RUGBY- Rientrano nel gruppo Italia, Ceccarelli, De Re, Sisi e Bruno, convocato il seconda linea Andrea Zambonin

RUGBY- LA BENETTON IN RITIRO ALLA FATTORIA DI MAIANO, ALLENAMENTO CON I MEDICEI

RUGBY- LA BENETTON IN RITIRO ALLA FATTORIA DI MAIANO, ALLENAMENTO CON I MEDICEI

RUGBY FEMMINILE- Test Match Internazionale, Italia v Giappone 24-8 (12-3)

RUGBY FEMMINILE- Test Match Internazionale, Italia v Giappone 24-8 (12-3)

ITALRUGBY TORNA IN RADUNO. AZZURRI A PARMA DAL 6 AL 9 LUGLIO TEST SIEROLOGICI ED UN PROTOCOLLO AD-HOC PER GLI AZZURRI DI FRANCO

ITALRUGBY TORNA IN RADUNO. AZZURRI A PARMA DAL 6 AL 9 LUGLIO TEST SIEROLOGICI ED UN PROTOCOLLO AD-HOC PER GLI AZZURRI DI FRANCO

Rugby: Per i  “piccolini” del Firenze Rugby 1931 4 vittorie su 5 a Coiano; per i Cadetti duro stop col Bologna

Rugby: Per i “piccolini” del Firenze Rugby 1931 4 vittorie su 5 a Coiano; per i Cadetti duro stop col Bologna

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!