FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia batte  l’Ucraina come avevo”pronosticato” e siamo in finale  con gli Usa!!!.;  Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….: Il Challanger di Tolentino;   / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia batte l’Ucraina come avevo”pronosticato” e siamo in finale con gli Usa!!!.; Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri si salva solo Musetti….: Il Challanger di Tolentino; / Tutti i Challanger…

      20 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Rugby Serie B : Il Firenze Rugby 1931 batte Unione Tirreno 24-10, ma non basta…..

Rugby Serie B : Il Firenze Rugby 1931 batte Unione Tirreno 24-10, ma non basta…..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Maggio 2016

NEWS UFFICIO STAMPA FIRENZE RUGBY 1931
 
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 Cadetti: la vittoria non basta
 

 
Firenze, 3 maggio 2016

 – CAMPIONATO DI SERIE B – POULE RETROCESSIONE 1 – ULTIMA GIORNATA

TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 – UR TIRRENO 24 – 10 (12-0)
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 Cadetti: Delle Piane, Santoni M., Favilli (c) (10’ Comizzoli), Petrangeli, Viviani (1’ st Cervelli), Magrini, Elegi, Ciampa, Cini (25’ st Cecconi), Serantoni (20’ st Burattin), Formichi (20’ st Santi), Guariento, Ambrosio (10’ st Piccioli), Meroni (10’ st Kapaj), Goretti.
All.: Cerchi, Morace.
Arbitro: Chimoaga
Si conclude in una serata piovosa il campionato di serie B. I Cadetti di Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 superano L’UR Tirreno per 24 a 10 in un match il cui risultato non è mai stato in discussione. La vittoria, che frutta 5 punti in classifica, non è sufficiente a scongiurare la retrocessione in un campionato che, mancata la Poule Promozione per un solo punto, ha visto i Cadetti alternare brillanti vittorie e sconfitte anche rocambolesche, senza la continuità necessaria al mantenimento della serie.
Jacopo Gramigni raccoglie le dichiarazioni del tecnico dei Cadetti, Andrea Cerchi, che analizza il campionato e ne traccia un bilancio.
 – Siamo con Andrea Cerchi, tecnico dei Cadetti del Firenze Rugby 1931. La stagione si è conclusa non nella maniera auspicata ma possiamo iniziare a stendere un bilancio delle cose negative di anche di quelle positive.
Per prima cosa, non siamo riusciti a sfruttare la possibilità che la Società ci aveva concesso di disputare il campionato di B, cosa che per me e Cino Morace era importantissima, fondamentale, l’orgoglio di condurre la nostra squadra.
Tra le cose buone, siamo riusciti a portare avanti un grande gruppo di giocatori, tra B e C quasi 90 persone, mantenendolo compatto fino alla fine del campionato. Anche oggi, malgrado la retrocessione, quelli che non erano convocati erano in tribuna a sostenere i compagni, e questo è un grande pregio per il nostro ambiente della Deuxieme. Il grande rammarico è quello di non essere riusciti a centrare la permanenza in B. Abbiamo avuto anche tanta sfortuna. Abbiamo dovuto registrare tanti infortuni di giocatori importanti, penso a Bianchini che è stato una perdita enorme, che ha avuto un infortunio importante che ci ha segnato, penso a Cecconi che non ha mai potuto giocare una partita con noi dopo essersi infortunato all’inizio del campionato e di nuovo in allenamento. Sono giocatori che potevano dare una grossa mano, come Cicogna, che sarebbe stato importante avere tra i tre quarti e che non ha mai recuperato bene dall’infortunio dell’ultima stagione e si è dovuto operare, o Cino, che pure non è potuto mai rientrare dall’infortunio dello scorso anno. Tante cose sono mancate. Poi, forse, va detta una cosa. Non è facile gestire una rosa così vasta; riuscire a gestirla perfettamente e mantenere la tensione giusta nei giocatori non è facile, può essere un demerito nostro, forse non eravamo abituati, però il fatto che fossimo così tante persone ha determinato che tanti pensassero di poter decidere se venir a giocare o fare gli affari suoi, andare a sciare o altro. Per cui abbiamo avuto tante persone a mezzo servizio, cosa che ci ha costretto a cambiar spesso la squadra in campo e che l’ha danneggiata. C’è anche da dire che abbiamo tentato con innesti importanti, come quello di Rios, ma anche lui si è infortunato subito. Insomma, siamo arrivati così, con tanti problemi, all’ultima partita e alla retrocessione.
– A te e Cino, come tecnici, cosa ha lasciato questo campionato? E’ un’esperienza nuova, una formula diversa che nella serie C non avevate mai trovato, con le due Poule. Cosa vi ha insegnato questa esperienza?
E’ difficile poter dire cosa ha insegnato a me. A tutta la squadra ha insegnato che per un punto non siamo arrivati alla poule promozione e poi siamo retrocessi. Sarebbe bastato far punti nella prima fase, in casa, contro Livorno, quando abbiamo vinto tutte le mischie ed i touch e abbiamo perso la partita. Sarebbe bastato fare un punto in più e saremmo stati ai play off; è una cosa che la dice lunga su come può andare un campionato. Spero che gli errori siano utili, più che per me per la crescita dei ragazzi, che li renda coscienti che la battaglia dura fino all’ultimo istante e non è detto che, anche se hai innesti anche dalla prima squadra, sia così facile fare un campionato in B.
 – Un rosa così ampia ha bisogno di uno staff adeguato.
Abbiamo avuto ottimi rapporti con i tecnici de I Medicei, sia con Presutti che con Martin. Ci hanno supportato anche e specialmente nei momenti di crisi e ci sono stati di aiuto e di supporto anche ora che siamo stati in lotta per evitare la retrocessione. E devo ringraziare il dirigente accompagnatore Iandelli, che è stato fondamentale, la vera anima della gestione pratica della squadra.
Gli altri incontri:
Modena 1965 – Florentia 24 – 22
Reno Bologna – Bologna 1928   5 – 26
La classifica:
Modena 1965 41
Bologna 1928 36
Reno Bologna 27
Florentia 23
Firenze 1931 21
UR Tirreno   6
Articolo Precedente Basket Giovanile: la Virtus Bologna vince il 9° "Tommasino Bacciotti"
Articolo Successivo Baseball Serie B : Fotocronaca del successo della Fiorentina Baseball Firenze Viola Supersport a Nettuno

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY TOP 12, Lafert San Dona’-Toscana Aeroporti I Medicei. Le foto della partita

RUGBY TOP 12, Lafert San Dona’-Toscana Aeroporti I Medicei. Le foto della partita

Rugby: purtroppo due sconfitte per la B/M e per l’Under 18 /M del Firenze Rugby 1931

Rugby: purtroppo due sconfitte per la B/M e per l’Under 18 /M del Firenze Rugby 1931

WEEK END DI SPORT

WEEK END DI SPORT

RUGBY- SEI NAZIONI LE TERZE LINEE PARISSE E ZANNI PRESENTANO LA PARTITA CONTRO GLI INGLESI

RUGBY- SEI NAZIONI LE TERZE LINEE PARISSE E ZANNI PRESENTANO LA PARTITA CONTRO GLI INGLESI

RUGBY, ITALIA- GEORGIA, le parole di Leonardo Ghiraldini alla vigilia del test Match

RUGBY, ITALIA- GEORGIA, le parole di Leonardo Ghiraldini alla vigilia del test Match

RUGBY TOP 12 Diretta Live, 7a giornata LAFERT SAN DONA’- TOSCANA AEROPORTI MEDICEI 17-7

RUGBY TOP 12 Diretta Live, 7a giornata LAFERT SAN DONA’- TOSCANA AEROPORTI MEDICEI 17-7

RUGBY – Test Match- IRELAND U20’S DEVELOPMENT v SELEZIONE ITALIA U20 35-29 (35-17)

RUGBY – Test Match- IRELAND U20’S DEVELOPMENT v SELEZIONE ITALIA U20 35-29 (35-17)

RUGBY- IL 3 NOVEMBRE A CHICAGO, CONTRO L’IRLANDA, PRIMO TEST MATCH PER GLI AZZURRI DI O’SHEA.

RUGBY- IL 3 NOVEMBRE A CHICAGO, CONTRO L’IRLANDA, PRIMO TEST MATCH PER GLI AZZURRI DI O’SHEA.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!