FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
RUGBY SIX NATIONS- Francia- Italia 13-13 (10-3).

RUGBY SIX NATIONS- Francia- Italia 13-13 (10-3).

Paolo Caselli

Paolo Caselli

25 Febbraio 2024

Sei Nazioni 2024: una grande Italia pareggia 13-13 e sfiora l’impresa con la Francia

L’Italia pareggia 13-13 a Lille contro la Francia dopo un grandissimo secondo tempo: la squadra di Gonzalo Quesada riprende i padroni di casa (avanti prima 10-0 e poi 13-3) con la meta di Capuozzo e i piazza di Paolo Garbisi, che all’80’ ha colpito il palo in occasione del calcio che avrebbe potuto regalare la vittoria agli Azzurri (oggi in maglia bianca). In ogni caso, è il secondo risultato utile della storia italiana in terra francese, dopo la vittoria di Grenoble del 1997. L’Italia porta a casa 2 punti e raggiunge il Galles in classifica, la Francia – in 14 per tutto il secondo tempo per l’espulsione di Danty – con questo pareggio invece rimane al quarto posto.

La cronaca di Francia-Italia

Grande battaglia nel punto d’incontro, con un turnover per parte (Zilocchi per l’Italia, Cros per la Francia) a caratterizzare l’inizio di partita. La squadra di Galthié costruire la sua prima azione su drive e mischia, che avanzano e guadagnano due calci di punizione: al 6′ Woki trova una gran carica verso il centro dei pali, viene fermato da Lamaro ma riesce a riciclare su Ollivon che segna la prima meta del match, convalidata dopo un controllo del TMO. La Francia continua a mettere pressione in mischia ordinata, e al 14′ guadagna il penalty del 10-0, messo a segno da Ramos.

L’Italia ha una bella reazione, entra nei 22 dopo ottimo scambio tra Nicotera e Page-Relo, guadagna un calcio di punizione che gioca in rimessa laterale, ma nel prosieguo dell’azione è bravo Danty a riconquistare l’ovale nel punto d’incontro. Dall’altra parte la Francia si affida ancora alla mischia, spinge in maniera forsennata ma gli Azzurri riescono con grande caparbietà a resistere, inquinando il punto d’incontro e costringendo Lucu e Jalibert a giocare dei palloni sempre lenti. Al 30′ la squadra di Quesada esce dalla pressione con Zilocchi, che si prende una bella rivincita contro Baille in mischia, soffre ancora nei minuti successivi ma non concede altri punti ai Bleus.

Nel finale l’Italia torna a spingere, bellissimo pallone di Menoncello per Mori che si fa strada sul lato destro, la Francia si difende ma Danty placca alto Brex, colpendolo sulla testa. Il primo centro francese viene inizialmente ammonito – con controllo del bunker – e Page-Relo piazza dalla lunga distanza per il 10-3 con cui si chiude il primo tempo. Nell’intervallo il secondo controllo alza la sanzione: è cartellino rosso, Francia in 14.

Nella ripresa è la Francia a marcare per prima con il piede di Ramos, poi l’Italia ha una grande occasione con Garbisi che serve Menoncello all’ala con un calcetto, l’ala italiana calcia a sua volta aprendosi lo spazio, ma non riesce a raggiungere il pallone prima che vada fuori. La Francia fa ben 5 cambi contemporaneamente: dentro Marchand, Sebastian e Romain Taofifenua, Aldegheri, Roumat e Le Garrec. L’Italia sostituisce invece Favretto con Zuliani e mette dentro Spagnolo e Lucchesi in prima linea. La sfida si accende in mezzo al campo, aumentano i falli nel punto d’incontro da una parte e dall’altra: al 60′ Garbisi accorcia per il 13-6.

Col passare dei minuti la Francia patisce l’inferiorità numerica. Menoncello parte dai suoi 22 e arriva fino alla metà campo, Ioane dà continuità all’azione così come tutti gli avanti. L’Italia spinge in maniera forsennata, Cannone trova un’altra grande carica, poi Marin si inventa un offload capolavoro per Capuozzo che marca in bandierina. Paolo Garbisi trova una grandissima trasformazione per il pareggio: 13-13.

La Francia risponde con una grande azione di Penaud, che supera Ioane sul lato destro e scavalca Garbisi con un calcetto, Marin riesce a salvare e respira nuovamente l’apertura degli Azzurri, che sotto pressione non riesce a calcare e concede un in avanti ai padroni di casa: sulla mischia successiva però Spagnolo, Lucchesi e Ferrari distruggono la prima linea avversaria e guadagnano un altro calcio di punizione. La Francia le prova tutte, attacca dai 22 a tempo scaduto ma Manuel Zuliani trova uno strepitoso tenuto: al momento di piazzare però il pallone cade dalla piazzola, Garbisi è costretto a lottare contro il tempo e a calciare prima che scada lo “shot clock”, colpendo il palo a tempo scaduto. Finisce 13-13, con l’Italia che da un lato può dirsi orgogliosa della prestazione, dall’altro però c’è il dispiacere per un’impresa mai così vicina nella storia del Sei Nazioni.

Lille, Stade Pierre Mauroy, 26 febbraio 2024
Guinness Men’s Six Nations– III Giornata
Francia v Italia 13-13 (10-3)
Marcatori: p.t. 7’ m. Ollivon tr. Ramos (7-0); 14’ cp. Ramos (10-0); 44’ cp Page-Relo (10-3) s.t. 4’ cp. Ramos (13-3); 21’ st. cp. P.Garbisi (13-6); 30’st. m. Capuozzo tr. P. Garbisi (13-13)
Italia: Capuozzo; Menoncello, Brex, Mori (26’st. Marin), Ioane; P.Garbisi, Page-Relo (14’ st. Varney); Vintcent, Lamaro (Cap), Favretto (8’st. Zuliani); Ruzza (26’ st. Zambonin), N.Cannone; Zilocchi (24’st. Ferrari), Nicotera (17’ st. Lucchesi), Fischetti (17’st Spagnolo)
all. Gonzalo Quesada
Francia: Ramos; Penaud, Fickou, Danty, Lebel; Jalibert (37’ pt. Moefana), Lucu (8’st. Le Garrec); Cros, Ollivon (Cap), Boudehent; Tuilagi (7’ st. R.Taofifenua), Woki (8’st. Roumat); Atonio (8’ st. Aldegheri), Mauvaka (8’st. Marchand), Baille (7’ st. S.Taofifenua)
all: Fabien Galthié
arb: Christophe Ridley (RFU)
gdl: Matthew Carley (RFU); Craig Evans (WRU)
TMO: Ian Tempest (RFU)
Cartellini: 43’ pt. Rosso Danty (FRA)
Calciatori: Ramos (3/3); Page-Relo (1/1); Garbisi (2/3)
Player of the match: Tommaso Menoncello (ITA)
Note: 50000 spettatori

LILLE, FRANCE – FEBRUARY 25: Angelo Capuozzo scores his first try during the Guinness Six Nations 2024 match between France and Italy at Stade Pierre Mauroy on February 25, 2024 in Lille, France. (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)

LILLE, FRANCE – FEBRUARY 25: Angelo Capuozzo scores his first try during the Guinness Six Nations 2024 match between France and Italy at Stade Pierre Mauroy on February 25, 2024 in Lille, France. (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)

LILLE, FRANCE – FEBRUARY 25: Andrea Zambonin of Italy celebrates with Angelo Capuozzo his first try during the Guinness Six Nations 2024 match between France and Italy at Stade Pierre Mauroy on February 25, 2024 in Lille, France. (Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)

Foto FIR

 

 

 

Angie Capuozzo Italia rugby
Articolo Precedente CALCIO- Il punto sulla Primavera viola dopo il conseguimento della sesta finale di Coppa Italia consecutiva.
Articolo Successivo Pallamano: "A Tutto Handball": si interrompe a Bologna il volo del Tavarnelle 24-18

Altri articoli da categorie correlate

Rugby: Svanisce il sogno per l’Under 18 battuta dalla Capitolina

Rugby: Svanisce il sogno per l’Under 18 battuta dalla Capitolina

RUGBY- I MEDICEI ALLA PROVA PETRARCA PADOVA

RUGBY- I MEDICEI ALLA PROVA PETRARCA PADOVA

Rugby: dall’Olimpico ultimo atto 6 Nazioni: Italia Scozia: Non basta la “Passione Italiana Rugby” per evitare il “Cucchiaio di Legno” st: sorpassi su sorpassi Scozia che ci batte nel “finalissimo” 27-29 !!! che jella !!!

Rugby: dall’Olimpico ultimo atto 6 Nazioni: Italia Scozia: Non basta la “Passione Italiana Rugby” per evitare il “Cucchiaio di Legno” st: sorpassi su sorpassi Scozia che ci batte nel “finalissimo” 27-29 !!! che jella !!!

RUGBY – VIADANA RUGBY-TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI. LE INTERVISTE

RUGBY – VIADANA RUGBY-TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI. LE INTERVISTE

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931 I RISULTATI DEI PIU’ PICCOLI

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931 I RISULTATI DEI PIU’ PICCOLI

RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- ORGANIKA VODKA NELLA SQUADRA SPONSOR

RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- ORGANIKA VODKA NELLA SQUADRA SPONSOR

RUGBY-  “Rilancio Sud”, nasce un Centro Federale al “Malvagno” di Palermo. Innocenti: “Punto di non ritorno per rilancio rugby nel Meridione”

RUGBY- “Rilancio Sud”, nasce un Centro Federale al “Malvagno” di Palermo. Innocenti: “Punto di non ritorno per rilancio rugby nel Meridione”

RUGBY- GLI APPUNTAMENTI DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI E FIRENZE RUGBY 1931

RUGBY- GLI APPUNTAMENTI DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI E FIRENZE RUGBY 1931

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!