FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
RUGBY SIX NATIONS Under 20- Italia-Galles 29-25 (12-15)

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Italia-Galles 29-25 (12-15)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

10 Marzo 2023

Treviso, Stadio Comunale di Monigo
2023 SIX NATIONS UNDER 20


ITALIA U20 v GALLES U20 29-25 (p.t. 12-15)

Marcatori: PT 11’ m. Gesi, n.t. (5-0); 14’ cp Edwards (5-3); 25’ m. tecn. Italia (12-3); 32’ m. Hughes, t. Edwards (12-10); 35’ m. De La Rua, n.t. (12-15). ST 42’ m. Houston, t. Edwards (12-22); 44’ m. Gallorini, n.t. (17-22); 57’ m. Aminu, n.t. (22-22); 62’ cp Edwards (22-25); 65’ m. Artuso, t. Sante (29-25)

Italia U20: 15. Brisighella; 14 Gesi, 13 Passarella, 12 Bozzo, 11 Bozzoni (78’ Elettri); 10 Sante, 9 Battara; 8 Botturi, 7 Odiase, 6 Lavorenti (45’ Berlese), 5 Turrisi (72’ Ruaro), 4 Mattioli, 3 Gallorini (63’ Artuso), 2 Quattrini, 1 Taddei (45’ Aminu)
A disposizione: 16 Gasperini, 17 Aminu, 18 Artuso, 19 Ruaro, 20 Berlese, 21 Casilio, 22 Elettri, 23 Bini
Head Coach: Massimo Brunello

 

Galles U20: 15 Winnett; 14 Houston (24’ – 34’ J. Morse; 63’ Davies), 13 Hennessey, 12 Bradley, 11 Morgan; 10 Edwards (72’ Jenkins), 9 Hughes (63’ Hope); 8 M. Morse (72’ Giannini), 7 De La Rua, 6 Woodman; 5 Green (59’ Evans), 4 Edwards; 3 Pritchard (48’ Fletcher),  2 Scarfe (56’ Morgan), 1 Kelleher-Griffiths (56’ J. Morse)
A disposizione: 16 Morgan, 17 J. Morse, 18 Fletcher, 19 Giannini, 20 Evans, 21 Hope, 22 Jenkins, 23 Davies
Head Coach: Byron Hayward

Arbitro: Woodthorpe (RFU)
Assistenti: Leal (RFU) e Ferreira (SARU)

Cartellini: 24’ giallo Kelleher-Griffiths (GAL);

Calciatori: Sante (ITA) 1/4; Edwards (GAL) 4/4;

Note: PT 12-15. Serata fresca, terreno in perfette condizioni, spettatori 4873 (sold-out).

Player of the Match: Marcos Gallorini (ITA)

 

Discese e risalite, come se la partita l’avesse scritta Lucio Battisti: l’Italia di coach Brunello centra finalmente un meritatissimo primo successo nel Sei Nazioni 2023 battendo più nettamente di quanto non dica il punteggio finale un Galles arcigno, bravo a piazzare l’uno-due di reazione all’enorme pressione fisica messagli addosso da Quattrini e compagni per larga parte del primo tempo.

Un doppio colpo che avrebbe potuto tramortire qualsiasi avversario ma non questa squadra, non gli Azzurrini decisi a regalare una serata magica a se stessi ed alle tribune piene ovunque dello Stadio Monigo ai saluti finali per questa edizione.

29 a 25 il risultato al triplice fischio, dopo un primo tempo chuso dall’Italia sotto di 3 malgrado un dominio a tratti imbarazzante con gli avanti.

PRIMO TEMPO
Sono gli Azzurrini a battere il calcio d’inizio in un Monigo stipato. È da subito partita nervosa e combattuta, ma la pressione dell’Italia, in questi primi minuti, si fa sentire eccome: metro dopo metro il fronte si stabilisce stabilmente nella metà campo gallese, nonostante qualche occasionale difficoltà nel controllo palla, ed al’11’ dà i suoi frutti consentendo alla squadra di casa di allargare sulla destra per i primi 5 punti della partita, schiacciati oltre la linea di meta da Gesi. Il calcio di Sante non va a buon fine ed il punteggio si assesta sul 5-0.

Riparte però il Galles, alla ricerca di una immediata reazione che si concretizza nel calcio piazzato prodotto dal blitz di Scarfe: alla battuta va Edwards e ne mette 3 per gli ospiti. Si accendono gli animi tra le due squadre, che a centrocampo si danno battaglia con veemenza tale da sfiorare la rissa, al 15′, immediatamente sedata dall’arbitro senza bisogno di estrarre cartellini.

Nei minuti successivi, la pressione italiana si intensifica, gli Azzurri si trasferiscono nella metà campo rossa per diversi minuti e la falange del Galles, dopo ben cinque mischie è costretta al fallo che permette all’Italia di guadagnare meta tecnica: punteggio fissato sul 12-3 al 26′. Il momento di gioia dura però troppo poco: in soli quattro minuti il Galles ricambia la cortesia: con la complicità di un errore di placcaggio della difesa ospite, il numero 11 Morgan si lancia in avanti per consentire al compagno Hughes di raggiungere agilmente l’area di meta e portare il punteggio sul 12-10 grazie alla trasformazione di Edwards; i gallesi, però, non si accontentano: approfittando del momento di difficoltà della difesa italiana, guadagnano una nuova touche sulla linea dei 5 metri su cui impostare il drive che sfonda, per la seconda volta in due minuti, la linea azzurra.

SECONDO TEMPO
Caricati dalla rimonta eseguita nella prima frazione di gara, i giocatori gallesi avanzano rapidamente all’inizio della seconda: bastano 40 secondi per raggiungere la linea dei 5 metri italiana e beffare, sugli sviluppi di una touche, la difesa grazie a Houston. Qualche secondo di attesa, per la conferma TMO, poi la sentenza: meta assegnata e trasformata dal solito Edwards. Al 42′, sono 12-22.

I dieci punti di svantaggio non sono sufficienti, tuttavia, a demoralizzare gli Azzurrini, che grazie ad un passaggio intercettato da Gesi vedono la possibilità di guadagnare prima la linea dei 22, poi quella dei 5 dove la difesa gallese riesce a rallentare l’avanzata senza però poter ostacolare la buona gestione del gioco a terra ospite che regala a Gallorini la possibilità di allungare il pallone oltre la linea di meta. Sante non trasforma. 17-22.

I minuti successivi vedono sul campo un Galles propositivo, cui si contrappone la difesa azzurra decisa a non concedere maggiore distacco agli avversari quanto piuttosto a guadagnare metri, inizialmente con fatica, sino a giungere a pochi metri dall’area di meta avversaria, al 56′, quando il drive impostato sulla touche italiana porta Aminu, rivelatosi decisivo da subentrante, a segnare altri cinque punti. È il 56′ e la serata no di Sante prosegue ma non scoraggia l’Italia.
Dopo appena 3 minuti, il punteggio è di 22-22 ed il Galles guadagna un piazzato: facile per Edwards che li fa diventare 25. L’atmosfera è sempre più tesa, le squadre sempre più aggressive e determinate ma i padroni di casa hanno una marcia in più: 62′ e touche conquistata sulla linea dei 22 metri; il drive italiano è inarrestabile fino a quella dei 5, dove per un attimo l’avanzata pare fermarsi ed Artuso sottolinea come sia solamente un istante: l’Italia sfonda e fa 27-25. Questa volta, Sante non sbaglia e trasforma. Minuto 64 e punteggio fissato sul 29-25.

Da qui in poi gli Azzurrini altro non fanno che rafforzarsi, dimostrando organizzazione e compattezza nella fase difensiva contro avversari aggressivi e decisi che però non riescono a trovare falle nell’ordinata linea azzurra, che domina anche se difendendo dimostrando la grande qualità del proprio pacchetto difensivo.

Sarà il conto alla rovescia dello stadio trevigiano scandito all’unisono da tutti i 5 mila presenti a celebrare il 29-25 finale, che regala all’Italia la prima vittoria della stagione mettendo la Scozia nel mirino con una carica in più.

 FOTO FIR

Articolo Precedente ULTIM'ORA: dal Sindaco di Bagno a Ripoli:" Il ritiro viola al 100% al Viola Park ...
Articolo Successivo RUGBY SIX NATIONS Under 20- La Conferenza Stampa post Italia-Galles di coach Brunello e di Alex Artuso

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Peroni Top 10, risultati e classifica della 4a Giornata

RUGBY- Peroni Top 10, risultati e classifica della 4a Giornata

RUGBY PROGRAMMA IMPEGNI SQUADRE TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY PROGRAMMA IMPEGNI SQUADRE TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY SIX NATIONS U20- Nel primo XV con la Scozia, l’estremo dell’Unione Rugby Firenze, Gianmarco Pietramala

RUGBY SIX NATIONS U20- Nel primo XV con la Scozia, l’estremo dell’Unione Rugby Firenze, Gianmarco Pietramala

RUGBY 6 NAZIONI- IL TECNICO AZZURRO CONOR O’ SHEA CONTRO LA “SUA ” IRLANDA

RUGBY 6 NAZIONI- IL TECNICO AZZURRO CONOR O’ SHEA CONTRO LA “SUA ” IRLANDA

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY- Autumn Test Match live Italia-Australia 28-27 (17-8) Storico a Firenze, Australia battuta per la prima volta!

Live RUGBY- Autumn Test Match live Italia-Australia 28-27 (17-8) Storico a Firenze, Australia battuta per la prima volta!

RUGBY- Soddisfazione in casa Medicei, Pesci, Sassi e Frangini convocati nella nazionale Under 20

RUGBY- Soddisfazione in casa Medicei, Pesci, Sassi e Frangini convocati nella nazionale Under 20

RUGBY- Il biancorosso Lapo Frangini titolare nella Under 20 che domani affrontera’, a Dublino, l’Irlanda

RUGBY- Il biancorosso Lapo Frangini titolare nella Under 20 che domani affrontera’, a Dublino, l’Irlanda

RUGBY 6 NAZIONI – I PENSIERI  DEL TECNICO AZZURRO  CONOR O’ SHEA PRIMA DI FRANCIA- ITALIA

RUGBY 6 NAZIONI – I PENSIERI DEL TECNICO AZZURRO CONOR O’ SHEA PRIMA DI FRANCIA- ITALIA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!