FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti San Marino e Parma; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
RUGBY SIX NATIONS Under 20- Il XV scelto da coach Brunello per la sfida di Cork contro l’ Irlanda

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Il XV scelto da coach Brunello per la sfida di Cork contro l’ Irlanda

Paolo Caselli

Paolo Caselli

7 Febbraio 2024

Venerdì a Cork sfida durissima contro i Campioni uscenti, recupero ok per Capitan Botturi dopo l’infortunio nel finale contro l’Inghilterra

ROMA – Arrivata a Cork nella tarda serata di ieri, martedì 6 febbraio, la Nazionale Under 20 del c.t. Massimo Brunello è pronta alla sfida che venerdì sera, sul prato del Virgin Media Park, la vedrà affrontare i Campioni uscenti dell’Irlanda per il secondo turno del Sei Nazioni 2024, in una gara che dopo la grande performance dei verdi di venerdì scorso in casa dei campioni del Mondo della Francia si annuncia come estremamente impegnativa.

Lo staff degli Azzurrini ha ufficializzato poco fa la formazione designata per il match, con kick-off alle 20:15 ora italiana e diretta su Sky Sport e Now.

Pienamente recuperato, dopo le preoccupazioni seguite all’infortunio al ginocchio subito negli ultimi minuti contro l’Inghilterra, il Capitano. Jacopo Botturi parte regolarmente al centro di una terza linea che non cambia e schiera Bellucci a destra e Zucconi a sinistra. Variazione in seconda, dove Gritti scala da dietro per prendere il posto di Milano in affiancamento a Redondi. Nessuna modifica ai primi tre davanti, con Pisani a sinistra, Gasperini in mezzo e Gallorini a destra.

Tutto come nella gara d’esordio il resto del XV titolare: Casilio e Pucciariello tornano in mediana, con Bozzo e Zanandrea ai centri ed il triangolo arretrato che vede Scalabrin ed Elettri alle ali e Mirko Belloni ad estremo.

In panchina cinque avanti (Siciliano, Pelliccioli, Ascari, Milano, D’Alessandro), due mediani (Jimenez e De Villiers) e il trequarti Fusari.

“In premessa ci tengo a sottolineare tutto il nostro rispetto per lo staff irlandese, con cui ormai da due anni collaboriamo in maniera piuttosto stretta e che ci ha sempre dimostrato una grande disponibilità, peraltro confermando poi nei fatti quanta qualità abbia nella gestione del proprio gruppo”, esordisce il c.t. degli Azzurrini Massimo Brunello. “Negli ultimi tre anni l’Irlanda U20 ha perso una partita, la Finale del Mondiale contro la Francia lo scorso luglio, al Sei Nazioni sono imbattuti da due edizioni e l’esordio con il successo in casa della Francia ha subito messo in chiaro quali siano i loro obiettivi ed il loro potenziale anche quest’anno”.

“La nostra sconfitta contro l’Inghilterra non deve essere considerata una sconfitta umiliante, i ragazzi hanno combattuto fino alla fine pagando una cattiva interpretazione di alcuni momenti della partita, e subendo eccessivamente il senso di frustrazione che ne è derivato. La capacità di gestire pressione e frustrazione fanno parte del percorso di crescita di una selezione come la Nazionale Under 20, dobbiamo sicuramente lavorare sul saper stare in partita anche quando l’inerzia sembra andare dall’altra parte, cosa che mi aspetto già a partire da questo venerdì”.

“L’obiettivo è sviluppare un match sulla falsariga di quello piuttosto equilibrato che abbiamo disputato a Dublino poco prima di Natale, dove abbiamo subito più del dovuto nel primo tempo rispondendo però poi nel secondo con una prestazione di livello, che ci ha tenuto agganciati al punteggio fino alla fine. Sono convinto che faremo un passo avanti sia sul piano del gioco che su quello mentale, non vediamo l’ora di scendere in campo”.

“Per noi partenza fantastica, ma l’Italia è una grande squadra e nessuno intende sottovalutarla”, ha commentato sui canali IRFU il Numero 8 irlandese Brian Gleeson. “Li abbiamo incontrati due volte l’anno scorso, ed in entrambi i casi ci hanno causato seri problemi. Il loro punto forte è la mischia, noi giochiamo in casa e sappiamo che l’impegno sarà davvero tosto. Nel giro di sei giorni ci giochiamo tanto, ne siamo consapevoli e vogliamo ottenere il massimo”.

L’incontro è affidato alla direzione del francese Jérémy Rozier, assistito dal connazionale Evan Urruzmendi (primo arbitro nel match di esordio dell’Italia a Treviso lo scorso venerdì) e dall’argentino Neheun Jauri Rivero. TMO l’altro francese Thomas Charabas.

La formazione ufficializzata:

15. BELLONI Mirko (2004, Verona Rugby)
14. SCALABRIN Marco (2004, Rugby Vicenza)
13. ZANANDREA Federico (2005, Mogliano Veneto Rugby)
12. BOZZO Nicola (2004, USA Perpignan)
11. ELETTRI Lorenzo (2004, Rugby Rovigo Delta)
10. PUCCIARELLO Martino (2004, CUS Milano Rugby)
9. CASILIO Lorenzo (2004, Rugby Vicenza) | v. Capitano
8. BOTTURI Jacopo (2004, Petrarca Rugby) | Capitano
7. BELLUCCI Luca (2004, Rugby Roma Olimpic)
6. ZUCCONI Cesare (2004, Cavalieri U.R. Prati Sesto)
5. GRITTI Piero (2005, ASM Clérmont Auvergne)
4. REDONDI Tommaso (2005, Verona Rugby)
3. GALLORINI Marcos (2004, Mogliano Veneto Rugby)
2. GASPERINI Nicholas (2004, Rugby Viadana 1970)
1. PISANI Federico (2004, Verona Rugby)

A disposizione:

16. SICILIANO Valerio (2004, CA Briviste Corrèze)
17. PELLICCIOLI Sergio (2005, Rugby Lyons)
18. ASCARI Davide (2004, Rugby Colorno 1975)
19. MILANO Giacomo (2005, UR Capitolina)
20. D’ALESSANDRO Olmo (2004, Biarritz Olympique)
21. JIMENEZ Mattia (2004, Rugby Petrarca)
22. FUSARI Ferdinando (2004, Rugby Roma Olimpic 1930)
23. DE VILLIERS Patrick (2004, Rugby Noceto FC)

 

Il tecnico irlandese Richie Murphy risponde con i seguenti 23:

15. Ben O’Connor (UCC RFC/Munster)
14. Finn Treacy (Galwegians RFC/Connacht)
13. Wilhelm de Klerk (UCD RFC/Leinster)
12. Hugh Gavin (Galwegians RFC/Connacht)
11. Hugo McLaughlin (Lansdowne FC/Leinster)
10. Jack Murphy (Clontarf FC/Leinster)
9. Oliver Coffey (Blackrock College RFC/Leinster)
8. Luke Murphy (Shannon RFC/Munster)
7. Bryn Ward (Ballynahinch RFC/Ulster)
6. Joe Hopes (Queen’s University Belfast RFC/Ulster)
5. Evan O’Connell (UL Bohemian RFC/Munster)(captain)
4. Alan Spicer (UCD RFC/Leinster)
3. Jacob Boyd (Queen’s University Belfast RFC/Ulster)
2. Stephen Smyth (Old Wesley RFC/Leinster)
1. Alex Usanov (Clontarf FC/Leinster)

A disposizione:
16. Danny Sheahan (Cork Constitution FC/Munster)
17. Ben Howard (Terenure College RFC/Leinster)
18. Patreece Bell (Sale Sharks/IQ Rugby)
19. Billy Corrigan (Old Wesley RFC/Leinster)
20. Sean Edogbo (UCC RFC/Munster)
21. Tadhg Brophy (Naas RFC/Leinster)
22. Sean Naughton (Galway Corinthians RFC/Connacht)
23. Ethan Graham (Ballynahinch RFC/Ulster)

Articolo Precedente CALCIO: Pianticelle viola crescono..nervosamente... Primavera 1, 20a Giornata live Hellas Verona- Fiorentina 1-1 (47' Harder, 97' Dentale)
Articolo Successivo Mondiali Doha: Nuoto: Bronzo per Acerenza nella 5KM Fondo; / Pallanuoto: 7 Bello battuto15-14 dall'Ungheria dtr

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY TOP 12, XII Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Argos Petrarca Padova 27-32

RUGBY TOP 12, XII Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Argos Petrarca Padova 27-32

RUGBY- SCELTA L’ITALIA ANTI SPRINGBOKS

RUGBY- SCELTA L’ITALIA ANTI SPRINGBOKS

RUGBY 6 NAZIONI-  LA BATOSTA AZZURRA CONTRO L’ IRLANDA NELLE PAROLE DEI PROTAGONISTI

RUGBY 6 NAZIONI- LA BATOSTA AZZURRA CONTRO L’ IRLANDA NELLE PAROLE DEI PROTAGONISTI

Rugby: Il programma settimanale in casa Firenze Rugby 1931 / I Medicei

Rugby: Il programma settimanale in casa Firenze Rugby 1931 / I Medicei

RUGBY- I NUMERI DEL SIX NATIONS 2018

RUGBY- I NUMERI DEL SIX NATIONS 2018

RUGBY- LA CONFERENZA STAMPA DI CONOR O’ SHEA E CAPITAN SERGIO PARISSE NEL DOPO GARA

RUGBY- LA CONFERENZA STAMPA DI CONOR O’ SHEA E CAPITAN SERGIO PARISSE NEL DOPO GARA

RUGBY WORLD CUP GRUPPO C Galles-Georgia 43-19 (17-7)

RUGBY WORLD CUP GRUPPO C Galles-Georgia 43-19 (17-7)

RUGBY 5a Giornata- Risultati e Classifica del Campionato di Eccellenza

RUGBY 5a Giornata- Risultati e Classifica del Campionato di Eccellenza

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!