FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI CADETTI SCONFITTI A PESARO

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI CADETTI SCONFITTI A PESARO

Paolo Caselli

Paolo Caselli

8 Dicembre 2017
Serie B: la Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti non passa con il Paspa Pesaro
I gigliati partono in sordina ma la volata finale non basta a riagganciare la capolista
Serie C: Firenze 1931 senza freni, dopo la pausa di campionato ancora vittoria con la Colligiana
Foto: Beppe D’Andrea
 
Pesaro – Nella settima giornata di serie B la Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti non riesce a cogliere punti in casa della capolista Pesaro. Malgrado il generoso tentativo di recupero del secondo tempo i ragazzi di Lo Valvo non riescono a passare sotto break grazie al buon approccio iniziale dei padroni di casa che anche grazie al neoacquisto sudafricano Joubert tracciano un solco risultato poi incolmabile per i gigliati.
 
LA CRONACA
Calcio d’invio per I Medicei. Al 2’ si gioca la prima mischia, introduzione Pesaro, risolta a proprio vantaggio per un crollo in prima linea. Ping pong tattico che lancia i pesaresi, bravo il sudafricano Joubert a schivare ben quattro placcaggi ed aprire sull’ala per la meta che porta i padroni di casa sul 7-0 al 5’. Firenze cerca di organizzare la reazione ma lo fa in modo confuso, commettendo un tenuto sui propri 10 m. Malgrado la distanza Pesaro opta per piazzare, con ragione, al 10’ si va sul 10 a 0. Sono i padroni di casa a gestire il gioco senza creare troppi pericoli. Anche il touch mediceo non è continuo e lascia il possesso ai padroni di casa. Il gioco si sviluppa per lo più nella zona centrale del campo; da segnalare un bel placcaggio di Meyer. Al 22’, un calcio del sudafricano Joubert non trova i pali ma un errore nel rilancio del gioco mediceo concede subito un nuovo calcio centrale sui 22 m, per il 13 a 0. I Medicei non sono ancora entrati nei 22 pesaresi. 
Il touch fiorentino inizia a funzionare ma sono tanti gli in avanti da ambo le parti. La mischia fiorentina vince il confronto e costringe al fallo i padroni di casa. Ora i medicei sono nei 22 pesaresi con una mischia. D’Andrea porta avanti il pallone ed i padroni di casa si salvano in fallo. Penaltouch, si gioca finalmente sui 5 m. I Medicei manovrano bene, attaccano vicino al raggruppamento e costringono a numerosi falli i padroni di casa. I Medicei optano ancora per il touch, un calcio sarebbe di poca utilità. Ben portato a terra il pallone, il maul viene fermato e, dal ruck, Savia schiaccia in meta. Non riesce la trasformazione, al 36’ si va sul 13 a 5. Il primo tempo si chiude con due buone notizie: I Medicei, alla prima occasione, hanno colto la marcatura pesante ed hanno chiuso diventando via via più incisivi.

Si riparte con i cambi. Entrano Bottacci per Meyer ed Esteki per Cervellati. Bottacci sfrutta la sua forza e avanza trascinando numerosi avversari. La mischia medicea ora mette a dura prova quella avversaria ma la palla resta in mano pesarese. Un fallo mediceo manda Joubert alla piazzola ancora dai 10 m. Al 5’ il calcio centra i pali per il 16 a 5. Si entra in una fase di gioco confusa con tanti calci tattici. I nuovi entrati hanno rivitalizzato la manovra de I Medicei che sono ora più organizzati e riescono spesso ad andare per linee verticali, mantenendo il gioco nel campo dei padroni di casa. Entrano Chiostrini per Manigrasso, Valerio per Guariento e Kapaj per Bartolini. C’è un po’ di nervosismo nelle file dei pesaresi, che perdono anche 10 m per proteste. Siamo al 20’, continuano i problemi in touch per i fiorentini ed i padroni di casa si salvano ancora e anzi, da una mischia, riescono ancora con Joubert a portare avanti il gioco. Buono il lancio sul n° 8 che schiaccia. Riesce anche la trasformazione, al 23’ il punteggio va sul 23 a 5, praticamente nell’unica incursione dei pesaresi nel campo mediceo in tutto il secondo tempo. Firenze riparte, Bottacci fa strada, positivo il suo ingresso, tanti passaggi ed è ancora Bottacci a scaricare su Cosi, che viene placcato alto. Entra D’Aliesio. I Medicei gestiscono il gioco ma ancora problemi in touch e nei sostegni permettono ai pesaresi di salvarsi. Si entra negli ultimi 10 minuti con  la difesa fiorentina che fa buona guardia e permette di tornare ancora avanti. Al termine di una bella percussione, Firenze riesce ad andare in meta con D’Andrea. Non riesce la trasformazione, il punteggio è di 23 a 10. I Medicei ora giocano in modo convincente, mantenendo il pallino del gioco continuamente nelle proprie mani. Bottacci è scatenato e, con una ripartenza furibonda, riesce a lanciare Elegi in meta. Al 35’ non riesce la trasformazione ma, sul rilancio, è ancora Bottacci a riportare il gioco avanti fino ai 22 pesaresi. I Medicei mantengono pressione sui padroni di casa e vanno a giocare una mischia sui 5 m. Sono gli ultimi due minuti, è una buona piattaforma. Bottacci attacca, si lotta centimetro per centimetro, siamo sotto i pali ad un metro dalla meta, fallo della difesa e cartellino giallo per un pesarese. Ora I Medicei chiedono mischia, avanzano e Cosi entra in meta. L’arbitro però ha ravvisato qualche irregolarità e non convalida. Il match finisce sul 23 a 15, con un po’ di rammarico per i gigliati che hanno vinto il confronto nel numero delle mete segnate, tre a due, ma pagano un primo tempo sottotono e lasciano Pesaro senza nemmeno il conforto di un punto di bonus.
 
Pesaro, Stadio “Toti Patrignani” – domenica 3 dicembre
Serie B, VII giornata

Paspa Pesaro v Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 23 – 15   (13-5)

PASPA PESARO: Babbi (30′ st Babbi); Pierpaoli, Villarosa, Erbolini, Jaouhari; Joubert, Cardellini; Bettucci, Antonelli, Campagnolo; Del Bianco (32′ st Scavone), Venturini; Solari (sost temp. 38′ st Pozzi Filippo), Fagnani, Galdelli (15′ st Pozzi Andrea)
A disp. Anibaldi, Salvatori, Biagetti

All. Mazzucato

TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI CADETTI: Marucelli; Cervellati (41′ Esteki), Petrangeli (70′ D’Aliesio), Cosi, D’Andrea; Falleri, Elegi ; Burattin (41′ Bottacci), Meyer, Michelagnoli; Savia, Guariento (60′ Massimo); Manigrasso (50′ Chiostrini), Bartolini (60′ Kapaj), Piccioli
All. Lo Valvo
Arbitro: D’Elia (Bari)

Marcatori: 3′ m Jaouhari tr. Joubert (7-0), 9′ cp Joubert (10-0), 27′ cp Joubert (13-0), 38′ m. Savia nt (13-5); 46′ cp Joubert (16-5), 24′ m. Antonelli tr Joubert (23-5), 32′ st m. D’Andrea nt (23-10), 35′ m. Esteki nt (23-15)
Cartellini: 79′ giallo a Jaouhari (Pesaro)
Note: giornata ventosa, temperatura 8°, campo allentato
Punti conquistati in classifica: PASPA PESARO 4; TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI CADETTI 0.
 
 
 
Serie C2 – TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 Senior
 
Ancora una vittoria per la Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 nel campionato di C2 che si impone con un largo scarto sulla Colligiana Rugby e mantiene la testa della classifica. Con 15 mete segnate la formazione di Sposato e Cerchi dimostra ancora una volta le proprie potenzialità e di dare sempre più consistenza alle proprie ambizioni di promozione in C1.
 
Colligiana Rugby v Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 0-84 (0-22)
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Busnaghi, Ciccarese, Pratesi, Paggetti, Cesare, Sacchi, Santoni P., Pracchi, Caneschi C., Calamandrei, Fanelli F., Peri, Benvenuti, Santoni M., De Sanctis. A disp. tutti utilizzati: Boni, Mercantelli, Gusso, Lombardi, Barlucchi, Magro.

All.: Sposato, Cerchi
Marcatori: : Santoni M. 2, Benvenuti 4, Cesare 1, Lombardi 1, Magro 1, Mercantelli 2, Sacchi 2, Pracchi 1, Santoni P.
Trasformazioni: De Sanctis 4, Gusso 3
Gianni Savia – Beppe D’Andrea
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I Medicei – Firenze Rugby 1931 | Comunicazione – Ufficio stampa 
ufficiostampa@imedicei.com
I MEDICEI
Articolo Precedente Europa League: l'Atalanta fa "la Dea" battendo il Lione è prima !!; Il Milan va "all'inferno" perde a Ryeka ed è in "crisi...rosso-nerissima"; La Lazio risalita sul pareggio perde 3-2 a Waregem
Articolo Successivo Basket:B/F Il Fotoamatore/Florence ospita il Figline

Altri articoli da categorie correlate

WORLD RUGBY UNDER 20, IL CALENDARIO DEL MONDIALE

WORLD RUGBY UNDER 20, IL CALENDARIO DEL MONDIALE

RUGBY WORLD CUP Analisi e pronostici dei Quarti di Finale.

RUGBY WORLD CUP Analisi e pronostici dei Quarti di Finale.

RUGBY- SIX NATIONS U20 SUMMER- Le parole di coach, Massimo Brunello e di Lapo Frangini, dopo la vittoria sulla Scozia

RUGBY- SIX NATIONS U20 SUMMER- Le parole di coach, Massimo Brunello e di Lapo Frangini, dopo la vittoria sulla Scozia

RUGBY PROGRAMMA INCONTRI TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, ANCORA UNA VITTORIA IN SERIE B

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, ANCORA UNA VITTORIA IN SERIE B

RUGBY- Le designazioni arbitrali per il Trofeo Eccellenza

RUGBY- Le designazioni arbitrali per il Trofeo Eccellenza

RUGBY- I Convocati del tecnico dell’Italia Under 18 per il Summer Camp IV Nazioni 2023

RUGBY- I Convocati del tecnico dell’Italia Under 18 per il Summer Camp IV Nazioni 2023

RUGBY- L’analisi del derby di United Rugby Championship Zebre-Benetton 24-31

RUGBY- L’analisi del derby di United Rugby Championship Zebre-Benetton 24-31

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!