FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      Live Tennis: Berrettini a Bruxelles batte Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI PASSEGGIANO A MOGLIANO 10-49

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI PASSEGGIANO A MOGLIANO 10-49

Paolo Caselli

Paolo Caselli

29 Ottobre 2017

Bella vittoria de I Medicei a Mogliano
I gigliati vincono con bonus e vanno a 10 punti in classifica

Campionato Eccellenza di rugby, 2017/2018, Stadio Quaggia di Mogliano Veneto, 29/10/2017, Mogliano Rugby Vs I Medicei, Photo Alfio Guarise

 
Taddei – Foto: Alfio Guarise | Uff. Stampa Mogliano Rugby
 
Mogliano Veneto – Bella vittoria per la Toscana Aeroporti I Medicei (e seconda dopo quella sulla Lazio 1927 nel turno precedente) sul Mogliano Rugby per 10 a 49 che porta la squadra di Presutti e Basson a 10 punti a consolidare il sesto posto in classifica. I gigliati hanno espresso un’ottima capacità di possesso palla sui punti d’incontro, con pochi falli e tanta continuità. Bene anche la fase difensiva che all’inizio del secondo tempo ha annullato il tentativo di recupero del Mogliano. Estremo Basson – designato man of the match – superlativo nella copertura difensiva e nella gestione del gioco al piede in attacco. Per lui ottima prova sui calci piazzati con annessa realizzazione di due bellissimi drop e nel ruolo di playmaker i molte azioni compresa quella della quarta meta del punto bonus innescata da una progressione di Newton e realizzata da Baruffaldi.
 
Perfetti i meccanismi della touche gigliata gestita con esperienza dalla coppia di seconde linee Montauriol/Maran vincente ed efficacissima sulla meta di Greeff sempre presente sui rilanci e le ripartenze. Dopo le prime mischie anche la prima linea ha preso le misure sugli avversari e la terna Montivero/Baruffaldi/Schiavon ha ben figurato anche nel gioco aperto. Bene anche la coppia mediana in regia Taddei/Newton che con continui cambi di fronte ha favorito la meta tutta potenza di McCann che ha aperto le marcature a rompere gli equilibri e a seguire quella di Boccardo terza linea mobilissima in configurazione ala aggiunta. Nel finale sulla stessa striscia di continuità multifase arriva anche la meritata meta per Rodwell.
 
Da segnalare la maglia da riscaldamento brandizzata dallo sponsor Generali Firenze Buonvicini utilizzata dalla squadra fiorentina nel pregara in funzione della trasferta nel comune veneto sede nazionale della compagnia assicurativa.

LA CRONACA
Dopo un minuto, la prima mischia costa un penaltouch nei propri 5 m ai Medicei, con una giocata dei veneti che quasi realizzano ma la difesa non si lascia sorprendere e allontana. Ancora problemi in mischia per i fiorentini, al 6’ Facchini piazza per il 3-0. Buona la ripartenza medicea che frutta un piazzato che Newton, al 9’, converte nei tre punti per il pareggio. I Medicei sembrano prendere coraggio e vanno a giocare nel campo veneto: tante fasi vicino al raggruppamento fino alla meta di McCann, su un allargamento del gioco di Basson. Al 14’ Newton centra i pali per il 3 a 10. Mogliano tenta una reazione ma commette errori che vengono ben esplorati da Taddei e Newton, che cambiano il fronte di attacco e lanciano Cosi e Boccardo, che va a segnare. Al 20’, con la trasformazione di Newton, si va sul 3 a 17. Sulla ripartenza dei veneti, ottima la difesa fiorentina che forza il turnover. Anche la mischia comincia a dire la sua e si torna ben dentro al campo dei padroni di casa. Tante fasi, finché, al 26’, Basson calcia un drop che porta il punteggio sul 3 a 20. I Medicei continuano ad accelerare e costruiscono una bella azione da meta: sfondamento di Greeff, calcio passaggio perfetto di Newton su Cerioni, ma Montauriol commette in avanti con il campo libero. Continuano però ad attaccare, I Medicei, e ottengono un calcio da mischia. Taddei attacca veloce e viene fermato irregolarmente da Padrò, il più attivo dei veneti, che riceve un giallo. Da touch, al 31’ Schiavon buca la difesa e segna alla bandierina, portando gli ispiratissimi Medicei sul 3 a 25. Sfruttando uno dei pochi errori dei fiorentini, Mogliano gioca in attacco al 34’ ma ancora la difesa biancoargentorossa forza il turnover. La mischia dei toscani ora spadroneggia e ottiene un calcio che riporta avanti il gioco, ma un errore sul lancio rende il pallone ai padroni di casa. Sono le battute finali ed il tempo si chiude senza variazioni. Una buona prima parte di gara per I Medicei, che dopo i primissimi minuti hanno preso in mano le redini del gioco ed hanno messo in crisi in tutti i settori i padroni di casa.

Subito un calcio al centro dei 22 m veneti: Cerioni costringe un veneto al tenuto e Newton ringrazia, al 41’ si va sul 3 a 28 per i Medicei. I veneti cercano di organizzare un gioco credibile, senza successo. Il pericolo arriva da un pallone portato avanti in maniera rocambolesca da Mogliano. Tanti attacchi, al termine dei quali arriva una meta viziata però da un grosso velo. Iniziano i i cambi per Mogliano, mentre I Medicei continuano con il XV iniziale. Dopo i cambi Mogliano sembra più volitivo ma i suoi attacchi si infrangono su una solida difesa medicea, che toglie idee ai padroni di casa. Il gioco staziona nei 22’ moglianesi ed al 56’ Basson colpisce ancora con un drop, che porta il punteggio sul 3 a 31. Scossi, i veneti, che iniziano a commettere tanti errori. Al 60’ Basson centra i pali da posizione defilatissima e si va sul 3 a 34. Una bellissima corsa di Basson dai propri 5’ m frutta quasi una meta, sfumata per un errore. Esce Montauriol, rimpiazzato da Cemicetti. Al 69’ su un’ennesima offensiva medicea lanciata da un recupero di Rodwell e fermata irregolarmente da Mogliano, Basson piazza per il 3 a 37. Manca solo la quarta meta, quella che frutterebbe il punto di bonus. L’occasione arriva sull’ennesimo errore dei moglianesi, che commettono velo nei propri 22. Si giocano tanti attacchi vicino al raggruppamento ma Basson decide di calciare un drop che non entra e Mogliano allontana, commettendo ancora un pasticcio. Sul nuovo attacco fiorentino, Baruffaldi finalmente supera la linea, al 35’. Stavolta la trasformazione non riesce ed il punteggio, a 3’ dal termine, si porta sul 3 a 42. Mogliano è sparita dal campo, sono tantissimi gli errori ed è dall’ennesimo di questi che arriva la quinta meta, ad opera di Rodwell, proprio mentre arriva l’annuncio del MoM a Stefan Basson. Newton trasforma per il 3 a 49. Presutti sfrutta tutti i cambi e Taddei si incunea tra le file dei moglianesi con una bella iniziativa personale. La meta della bandiera dei veneti arriva quando il cronometro segna il 45’: su un calcio passaggio, l’ala medicea cade e si infortuna e Mogliano ha buon gioco a marcare. Difficile ma a segno la trasformazione che porta il punteggio sul 10 a 49 finale.
 
LE DICHIARAZIONI
«I ragazzi hanno disputato una bella partita. – dichiara soddisfatto coach Presutti – Molto ordinati, molto attenti, si sono dimostrati una squadra che aveva voglia di dimostrare qualcosa e abbiamo fatto molto bene sia in fase statica che dinamica, in attacco e in difesa. Abbiamo concesso pochissimo, la meta realizzata dal Mogliano l’hanno fatta allo scadere per cui ci può anche stare. Siamo stati bravi rispetto ad altre partite a non perdere la concentrazione e a giocare ottanta minuti e non quaranta. Ho fatto i complimenti e ringraziato i ragazzi per la bella partita a cui abbiamo assistito. I dieci punti ci danno gioia e stimolo per la squadra per continuare su questa strada. Migliorare e lavorare e volare bassi pur essendo consapevoli che il nostro è un gruppo interessante.»
 
Mogliano V.to, Stadio “Maurizio Quaggia”- Domenica 29 ottobre 2017 ore 15,00
Eccellenza, IV Giornata

Mogliano Rugby v 
Toscana Aeroporti I Medicei 10 – 49 (3-25)

Marcatori: pt. 7’ cp. Facchini (3-0); 10′ cp. Newton (3-3); 14′ m. Mccann tr. Newton (3-10); 18′ m. Boccardo tr. Newton (3-17); 26′ drop Basson (3-20); 30′ m. Greef (3-25); st. 41′ cp. Newton (3-28); 56′ Drop Basson (3-31); 59′ cp. Basson (3-34); 69′ cp. Basson (3-37); 76′ m. Baruffaldi (3-42); 79′ m. Rodwell tr. Newton (3-49); 80′ m. Nicotera tr. Mornas (10-49);

Mogliano Rugby: Facchini (71′ Giabardo G.); D’Anna, Zanon (80′ Mornas), De Masi, Visentin M. (10′-17′ temp. Da Re); Mornas (48′ Da Re), Endrizzi (v.Cap.) (48′ Gubana); Padrò, Corazzi (Cap.), Baldino (60′ Flammini); Maso, Bocchi (52′ Manni); Bigoni (69′ Stefani), Giazzon (48′ Nicotera), Buonfiglio (60′ Vento).
all.: Dalla Nora

Toscana Aeroporti I Medicei: Basson (75′ Lubian); Cornelli (80′ Fusco), Rodwell (10′-16′ temp. Lubian, 80′ Mattoccia), Cerioni, McCann (35′- 41′ temp. Lubian); Newton, Taddei; Greef, Boccardo, Cosi; Montauriol (64′ Cemicetti), Maran © (76′ Chianucci); Schiavon (76′ Zileri), Baruffaldi (80′ Corbetta), Montivero (80′ Battisti).
all.: Presutti

Arb. Vivarini (Padova)
AA1 Spadoni (Padova), AA2 Franzoi (Venezia)
Quarto Uomo: Brescacin (Treviso)

Cartellini: Giallo 30′ Padrò (Mogliano Rugby);

Calciatori: Facchini 1/1; Mornas 1/1 (Mogliano Rugby); Newton 5/6, Basson 4/7 (Medicei)
Note: Giornata lievemente soleggiata, temperatura ottimale, campo in buone condizioni, circa 800 spettatori. Esibizione di danza con rappresentazione medievale, volo ed esposizione di rapaci. Friendly Bar di Giornata: La Birretteria.
Punti conquistati in classifica: Mogliano Rugby 0; Toscana Aeroporti I Medicei 5
Man of the match: Basson (I Medicei)
 
Jacopo Gramigni – Gianni Savia
I MEDICEI
Articolo Precedente CALCIO - LE PAROLE DI STEFANO PIOLI DOPO LA SCONFITTA A CROTONE
Articolo Successivo Nuoto: Oggi si è svolta la tradizionale Festa in casa FlorentiaNuotoClub con la presentazione di tutte le squadre

Altri articoli da categorie correlate

Rugby – Le designazioni arbitrali per il prossimo week-end

Rugby – Le designazioni arbitrali per il prossimo week-end

RUGBY – SESTA GIORNATA CAMPIONATO ECCELLENZA PETRARCA PADOVA- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI Diretta Live   Finale 17-10

RUGBY – SESTA GIORNATA CAMPIONATO ECCELLENZA PETRARCA PADOVA- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI Diretta Live Finale 17-10

RUGBY- FINALE TROFEO ECCELLENZA SAN DONA’- FIAMME ORO, IL 25 FEBBRAIO A ROVIGO

RUGBY- FINALE TROFEO ECCELLENZA SAN DONA’- FIAMME ORO, IL 25 FEBBRAIO A ROVIGO

RUGBY- Il responsabile tecnico della selezione Under 23 dell’Italia, German Fernandez, ha diramato la lista dei 30 convocati che prepareranno la sfida di venerdì con la selezione irlandese delle IRFU Combined Academies

RUGBY- Il responsabile tecnico della selezione Under 23 dell’Italia, German Fernandez, ha diramato la lista dei 30 convocati che prepareranno la sfida di venerdì con la selezione irlandese delle IRFU Combined Academies

RUGBY TOP 12, XXa Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Lazio Rugby 28-35

RUGBY TOP 12, XXa Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Lazio Rugby 28-35

RUGBY SEI NAZIONI- Franco Smith annuncia il XV azzurro che sabato, a Roma, affrontera’ l’Irlanda

RUGBY SEI NAZIONI- Franco Smith annuncia il XV azzurro che sabato, a Roma, affrontera’ l’Irlanda

Rugby: Mister Presutti eletto Consigliere Federale

Rugby: Mister Presutti eletto Consigliere Federale

RUGBY Serie A, Toscana Aeroporti I Medicei-Romagna RFC 29-19

RUGBY Serie A, Toscana Aeroporti I Medicei-Romagna RFC 29-19

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!