FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI SCONFITTI  MA A TESTA ALTA A PADOVA DAL PETRARCA

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI SCONFITTI MA A TESTA ALTA A PADOVA DAL PETRARCA

Paolo Caselli

Paolo Caselli

13 Novembre 2017
COMUNICATO STAMPA
 
I Medicei escono a testa alta dal Memo Geremia di Padova
Finisce 17 a 10 per il Petrarca in una partita rimasta aperta fino in fondo
 
Foto: Ettore Griffoni – On Rugby
 
Padova – Sono usciti con l’amaro in bocca dal Memo Geremia i ragazzi della Toscana Aeroporti I Medicei che hanno portato a casa un meritatissimo punto bonus dopo aver lottato su ogni pallone per 80’ contro il Petrarca Padova che si è aggiudicato la vittoria per 17 a 10 con una meta nel finale dopo una corsa spalla a spalla sul 10 pari durata quasi tutto il secondo tempo. Allo stesso tempo però il XV gigliato ha regalato un carico di soddisfazione ai sostenitori gigliati che l’hanno seguito a Padova o da casa, per aver dato vita ad un confronto di pari livello con i blasonati tuttineri dell’ex Presutti. Esame superato a pieni voti contro una delle grandi del rugby italiano e addirittura con il rammarico che se fosse andata a buon fine qualche occasione in più si sarebbe potuti arrivare ad un risultato diverso.
 
In rapporto all’impegno e alle qualità viste oggi a Padova, comunque i punti su tabellone passano in secondo piano per i colori biancoargentorossi. La progressione confidente di tutta la squadra dopo le prime difficoltà iniziali è stata esaltante, con il pack che nel finale – dopo che i piloni hanno retto tutta la partita – ha deciso di giocarsi una punizione tra i pali chiedendo mischia in una sfida a viso aperto, ed i tre quarti che sono riusciti ad essere sempre efficaci sia in difesa che in attacco. Pur non volendo far torto all’intero gruppo che si è espresso ad alti livelli con grande generosità, tra i migliori in campo vanno ricordati Rodwell per la consistenza dimostrata in attacco e in difesa, il solito Newton che ha illuminato con le sue invenzioni balistiche, Greeff per la continuità e Basson per la capacità di tramutare in oro anche le situazioni più sfavorevoli.
 
LA CRONACA
Si inizia con il piede sull’acceleratore, con I Medicei che rubano il primo touch nei propri 22. Molta aggressività dei neri petrarchini, che cercano di comprimere gli ospiti nel proprio campo, frenati dall’imprecisione. La prima mischia vede il dominio dei padroni di casa che però sono troppo febbrili nell’esecuzione e vengono respinti. Si gioca nei 10 m de I Medicei. Petrarca sembra trovare un varco giusto per la meta ma commette in avanti sull’ultimo metro. Continuano i problemi in mischia per I Medicei che riescono a rimediare con una fase difensiva molto accorta. Al 12’ il risultato è fermo sullo 0-0. La mischia medicea subisce ancora e Schiavon viene spedito fuori per 10’, sostituito temporaneamente da Zileri al posto di Brancoli. Tanti placcaggi ben portati dagli ospiti ma al 15’ l’apertura petrarchina buca la difesa, scarica sull’accorrente Riera che in velocità va a schiacciare alla bandierina. La meta non viene trasformata, 5 a 0 al 17’. I Medicei cercano di organizzare la reazione, ci provano Basson e Lubian che spostano il gioco nei 22 dei padroni di casa e ottengono un piazzato. Newton non centra i pali ma i toscani restano a giocare in campo padovano. È ancora la mischia a permettere a Padova di riconquistare il possesso e tornare ad attaccare, giocando un loop che mette in difficoltà la difesa biancoargentorossa sul lato sinistro dell’attacco. Da lì, un calcio passaggio di Menniti Ippolito pesca l’estremo che, pur placcato da Newton, ricicla su Benettin che segna. Fadalti non trova i pali ed al 33’ il punteggio va sul 10 a 0. I Medicei passano all’offensiva e vanno a giocare nei 22 dei padroni di casa. Vinto un touch, Newton inventa un bel calcio passaggio che non viene convertito in meta da un rimbalzo traditore, erano ben due I Medicei pronti a schiacciare. Si giocava sul vantaggio e si va di nuovo in touch sui 5 m. Questa volta si organizza un robusto maul che arriva a segnare con Rodwell. Newton piazza la trasformazione ed I Medicei chiudono con un passivo di soli tre punti, confortati dalla buona reazione della seconda parte del primo tempo.
 
La seconda parte di gara inizia senza cambi, con I Medicei che si affidano al gioco al piede per tenere Padova nel proprio campo. Esce Mattoccia, sostituito da Cornelli. Subito dopo Riedo, lontano dal pallone, si infortuna dopo un contatto con Cannone ed è sostituito da Cemicetti. Newton va a recuperare un proprio calcio e costringe al fallo la difesa padovana. Dai 10 m, lo stesso Newton piazza per il pareggio, al 47’. Anche la mischia de I Medicei inizia a farsi sentire e conquista palloni che permettono di andare a giocare in attacco, senza riuscire a sfruttare la possibilità per un fallo evitabile. Petrarca continua con i cambi e, per i Medicei, Taddei e Chianucci sostituiscono Fusco e Brancoli. Un’iniziativa dei padovani partita dai propri 22 arriva ai 5 m medicei prima di esser fermata, stavolta è Cornelli a ricacciarli indietro al piede. Ora sono I Medicei a giocare in campo petrarchino, facendo fasi con Basson schierato per il drop, che però va a schiantarsi sul palo. Il contrattacco padovano porta il gioco in profondità nel campo dei toscani. Da una mischia sui 5 m nasce il maul che dà origine alla terza meta, che viene trasformata per il 17 a 10 al 68’. I Medicei però sono ora consapevoli delle proprie possibilità e tornano ad attaccare, potendosi appoggiare anche alla mischia. Lubian, molto attivo oggi, trova un buon corridoio, mantiene il possesso e nasce così una serie di attacchi vicini al raggruppamento che vengono fermati ad una spanna dalla linea di meta da un in avanti. Il pacchetto di mischia è ora ispirato e schiaccia quello avversario, che viene punito. I ragazzi di Presutti e Basson chiedono e vincono ancora la mischia, con l’arbitro che spedisce fuori per 10’ il padovano Trotta. I Medicei chiedono ancora mischia ma stavolta l’arbitro ravvisa un’irregolarità. Il calcio indiretto viene spedito in touch ed i toscani organizzano un bel maul, dal quale parte Maran che però viene considerato in posizione irregolare. Entra Corbetta per Baruffaldi, mancano due minuti e Padova cerca di tenete I Medicei lontani dal proprio campo quanto basta per spedire il pallone fuori al fischio finale.
 
DICHIARAZIONI
«Abbiamo subito secondo me troppo nella prima mezz’ora, siamo sempre stati nella nostra metà campo. – commenta Presutti a fine match – Poi abbiamo preso le misure della partita nel secondo tempo abbiamo avuto più possesso più opportunità. Alla fine possiamo ritenerci contenti, fare un punto qui a Padova non è cosa di tutti i giorni. Forse meritavamo qualcosa di più, dovevamo stare un po’ più attenti in qualche situazione, concedere qualche calcio di punizione in meno per dare meno opportunità al Petrarca di giocare la touche a cinque metri dalla nostra area di meta. Ma con il se e con il ma non si va nessuna parte. Un punto a Padova, forse inizialmente insperato, l’abbiamo ottenuto. È una squadra in crescita un gruppo in crescita, per cui da parte mia un ringraziamento ai giocatori e a tutto l’ambiente e andiamo avanti. Sul 17 a 10 della fase finale nella circostanza del calcio di punizione giocato con una mischia io forse avrei piazzato ma va premiata la volontà dei ragazzi. Certo che se va dentro il drop di Stefan (Basson – ndr) e noi andiamo in vantaggio, forse a livello mentale può cambiare qualcosa. Però va bene così, c’abbiamo provato, abbiamo cercato di fare il nostro meglio. Stiamo migliorando fuori casa, in casa siamo abbastanza competitivi, con la partita di oggi abbiamo dimostrato che possiamo giocare anche fuori casa e quindi sono contento. Qua mi sento a casa mia, sono quasi trent’anni che sono stato da queste parti, per cui ci tenevo a fare una bella figura, l’abbiamo fatta, per cui va bene così.».
 
Padova, Stadio “M.Geremia” – Domenica 12 novembre 2017
Eccellenza, VI giornata
Petrarca Padova v Toscana Aereoporti I Medicei :  17 – 10  (10–7)

Marcatori: p.t.: 17’ m. Riera (5-0); 34’ m. Benettin (10-0); 39’ m. Rodwell tr. Newton (10-7); s.t. 7’ cp Newton (10 – 10); 27’ m. Santamaria tr. Fadalti (17 – 10).
 
Petrarca Padova: Fadalti; Bettin, Riera, Benettin, Rossi; Menniti-Ippolito (47’ Coppo), Francescato; Michieletto (41′ Trotta), Lamaro, Salvetti; Cannone, Gerosa (41’ Morona); Vannozzi (53’ Rossetto, 73’ Vannozzi), Delfino (50’ Santamaria), Borean (57’ Scarsini).
A disposizione: Navarra, Favaro.
All. Marcato

Toscana Aereoporti I Medicei: Basson; Lubian, Mattoccia (44’ Cornelli), Rodwell, McCann; Newton, Fusco (56’ Taddei); Brancoli (55’ Chianucci), Greeff, Boccardo; Maran, Riedo ( 45’ Cemicetti); Schiavon, Baruffaldi (78’ Corbetta), Battisti.
A disposizione: Cesareo, Zileri, Citi,
All. Presutti

Arb. Andrea Piardi (Brescia), 
AA1 Simone Boaretto (Rovigo), AA2 Gianluca Gnecchi (Brescia)
Quarto Uomo: Ferdinando Cusano (Vicenza)
Calciatori: Fadalti 1/3 (Petrarca Padova) ; Newton 2/3(Medicei)
Note: campo in buone condizioni, spettatori 1000
Cartellini: 17’ giallo Schiavon (Medicei); 72’ giallo Trotta (
Petrarca Padova)
Punti conquistati in classifica: Petrarca Padova 4, Medicei 1
Man of the Match: Lamaro (
Petrarca Padova)


Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Stefano Bartoloni
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I Medicei – Firenze Rugby 1931 | Comunicazione – Ufficio stampa 
ufficiostampa@imedicei.
I MEDICEI
Articolo Precedente Basket giovanile: "Suicidio" in casa Under 16 Sancat: Arezzo ci batte 66-61 !!
Articolo Successivo WEEK- END DI SCONFITTE PER LE SQUADRE DELLE SERIE A DI FIRENZE

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Il XV azzurro che sfidera’ l’Irlanda, sabato a Dublino

RUGBY- Il XV azzurro che sfidera’ l’Irlanda, sabato a Dublino

RUGBY  Sei Nazioni: la Scozia regala il titolo al Galles, la Francia manca l’impresa

RUGBY Sei Nazioni: la Scozia regala il titolo al Galles, la Francia manca l’impresa

WEEK END DI NAZIONALI AZZURRE

RUGBY- Il Campionato del Top 12 avra’ inizio nel fine settimana 19/20 ottobre.

RUGBY- Il Campionato del Top 12 avra’ inizio nel fine settimana 19/20 ottobre.

RUGBY WORLD CUP U20- Troppi errori, l’Italia cede davanti all’Australia.

RUGBY WORLD CUP U20- Troppi errori, l’Italia cede davanti all’Australia.

Rugby: Ecco le probabili formazioni del 2° turno in Eccellenza: I Medicei a San Donà di Piave

Rugby: Ecco le probabili formazioni del 2° turno in Eccellenza: I Medicei a San Donà di Piave

RUGBY- Italia maschile sale all’undicesimo posto, le ragazze sono quinte!

RUGBY- Italia maschile sale all’undicesimo posto, le ragazze sono quinte!

RUGBY- Chicago, Soldier Field, Italia- Irlanda arbitra Nigel Owens

RUGBY- Chicago, Soldier Field, Italia- Irlanda arbitra Nigel Owens

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!