FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: la presentazione del 10° turno del Girone A; Nel Girone E la Fiorentina va a Godo.

      Baseball: la presentazione del 10° turno del Girone A; Nel Girone E la Fiorentina va a Godo.

      12 Giugno 2025
      Hockey a Rotelle: gara 4 della finale: a Lodi finisce 7-7; ai rigori con un “macroscopico”erroraccio arbitrale, vince Trissino 9-7 E’ Scudetto !!!

      Hockey a Rotelle: gara 4 della finale: a Lodi finisce 7-7; ai rigori con un “macroscopico”erroraccio arbitrale, vince Trissino 9-7 E’ Scudetto !!!

      12 Giugno 2025
      Calcio: Europei Under 21: Italia Romania 1-0

      Calcio: Europei Under 21: Italia Romania 1-0

      11 Giugno 2025
      Pallanuoto: Il Setterosa  perde 11-9 a Barcellona il “test-match”con la Spagna

      Pallanuoto: Il Setterosa perde 11-9 a Barcellona il “test-match”con la Spagna

      11 Giugno 2025
      Pallanuoto: Per le rarine della Florentia” buona la prima” ma siamo solo all’inizio …

      Pallanuoto: Per le rarine della Florentia” buona la prima” ma siamo solo all’inizio …

      10 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Qualificazioni Mondiali “Atto 2°” a Reggio Emilia: Italia Moldova finale 2-0

      Live Qualificazioni Mondiali “Atto 2°” a Reggio Emilia: Italia Moldova finale 2-0

      9 Giugno 2025
      Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

      Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

      9 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini” ieri 2 finali azzurre a Parigi: Paolini-Errani vincono il doppio/F !!! ( Per Sara Errani 2° successo…!!);  Sinner-Alcaraz 2-3: 6-4 / 7-5 / 4-6/ 5-4 (sprecando un 0-40..!!..6-7 ( 3-7) 6-7 al tie- breccone a 10…..3-10

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini” ieri 2 finali azzurre a Parigi: Paolini-Errani vincono il doppio/F !!! ( Per Sara Errani 2° successo…!!); Sinner-Alcaraz 2-3: 6-4 / 7-5 / 4-6/ 5-4 (sprecando un 0-40..!!..6-7 ( 3-7) 6-7 al tie- breccone a 10…..3-10

      9 Giugno 2025
      Rugby: Il Torneo Francesco Borrelli

      Rugby: Il Torneo Francesco Borrelli

      9 Giugno 2025
RUGBY UNDER 20- Decisi i trenta per il Mondiale Sudafricano

RUGBY UNDER 20- Decisi i trenta per il Mondiale Sudafricano

Paolo Caselli

Paolo Caselli

17 Giugno 2024
Federazione Italiana Rugby

Nazionale Under 20, decisi i 30 per il Mondiale sudafricano: 17 avanti e 13 mediani/trequarti il mix scelto dallo staff per la rassegna iridata

 

 

Roma – Roberto Santamaria, Andrea Marcato e Alessandro Lodi, staff tecnico della Nazionale Under 20, hanno ufficializzato la lista dei 30 giocatori selezionati per partecipare al World Rugby U20 Championship 2024, in programma dal 29 giugno al 19 luglio prossimi in Sudafrica.

Come da programma, il raduno di San Benedetto del Tronto – culminato con il warm-up test vinto contro i pari età della Spagna per 36 a 5 – ha chiuso il ciclo di preparazione al torneo iridato, fornendo le ultime indicazioni tecniche per la scelta del gruppo chiamato a competere contro le altre 11 migliori squadre al mondo, partendo dalla Pool B condivisa con Irlanda, Australia e Georgia.

Tre le sedi opzionate dal Comitato Organizzatore per la competizione, tutte localizzate nell’area di Cape Town: il “Danie Craven Stadium” e l’”Athlone Stadium” ospiteranno le partite delle pool di qualificazione, mentre l’iconico “Cape Town Stadium” ospiterà il match di apertura, alcuni incontri della prima fase, le semifinali e la Finalissima.

Il torneo sarà visibile in tutto il mondo, attraverso i broadcaster ufficiali in Sudafrica (Supersport), Francia (L’Équipe TV), Nuova Zelanda (Sky NZ) e Fiji (Fiji Broadcasting Corporation), mentre RugbyPass TV garantirà la copertura live-streaming di tutte le gare gratuitamente in tutto il resto del mondo, con i biglietti già in vendita.

L’avventura iridata comincerà per gli Azzurrini con il raduno di venerdì 21 giugno a Treviso, 48 ore prima della partenza per Cape Town dall’aeroporto Marco Polo di Venezia su volo Emirates con scalo a Dubai: la città sudafricana ospiterà la squadra presso lo stesso quartier generale dell’edizione 2023, il Sun Square Gardens, mentre le sedute di allenamento si svolgeranno sui campi della University of Cape Town.

Per il nuovo head-coach Roberto Santamaria un inizio di campagna caratterizzata giocoforza da alcune scelte dolorose: “Confermo, aver dovuto comunicare ai ragazzi rimasti fuori dai 30 la decisione presa è stato molto, molto difficile, ma del resto questo è parte del loro percorso di crescita, così come lo è del nostro ruolo di allenatori. Come già detto loro, le valutazioni sono state esclusivamente di tipo tecnico legate agli equilibri nei vari reparti, puntando su 17 avanti e 13 tra mediani e trequarti: tutti, e sottolineo tutti, i giocatori che sono stati parte di questo gruppo negli ultimi mesi avevano e continuano ad avere il livello necessario per farne parte a pieno titolo, le scelte sono determinate da una combinazione di tanti fattori e non sono un giudizio negativo su nessuno, anzi”.

Un terzo del gruppo è nato nel 2005, confermando la bontà dei profili emersi in questo 2024: “Esattamente, una percentuale importante che certifica il buon lavoro fatto da chi ha in gestione questi ragazzi tutto l’anno, come staff siamo molto felici di questo aspetto. Venendo all’analisi del mix, date la caratteristiche usuranti del torneo e la grande eterogeneità degli avversari che questo propone tra qualificazioni e fasi finali abbiamo scelto di avere una buona copertura in prima linea, che purtroppo deve rinunciare un protagonista assoluto come Marcos Gallorini, ma che può contare su più opzioni tecnicamente e fisicamente molto duttili. Per il resto, a seconda dell’avversario alcuni avanti possono giostrarsi tra seconda e terza linea, mentre altri restano specialisti puri”.

Tra mediani e trequarti spicca il rientro di Simone Brisighella, utility-back viadanese rimasto fuori dal Sei Nazioni a causa di un brutto infortunio al ginocchio, ora pienamente recuperato: “È una grande gioia per tutti noi, squadra e staff: Simone aveva un conto in sospeso col destino e dopo averlo visto all’opera contro la Spagna possiamo tutti dire che quel conto è chiuso. Il lavoro e i sacrifici che ha fatto per arrivare fino a qui sono solo la conferma del suo spessore come persona e come giocatore, siamo felici di poter contare su di lui per questo Mondiale”.

Una competizione, il Mondiale Under 20, che presenta un livello di complessità decisamente elevato: “Rispetto al Sei Nazioni ci sono tante più variabili, c’è l’incognita degli avversari nella seconda fase, c’è l’aspetto logistico che rende molto difficile la sostituzione di eventuali giocatori infortunati, sia per la distanza, sia per il periodo di off-season in cui si gioca, e poi c’è una partita ogni cinque giorni da gestire dal punto di vista fisico e dal punto di vista tattico. Il Mondiale è davvero un evento a sé, per ragazzi di questa età un passaggio di crescita fondamentale”.

Il punto di partenza su cui lavorare rimane comunque l’allineamento sul piano atletico di tutta la squadra: “Assolutamente, le fasi finali dei vari campionati così diverse tra loro hanno reso impossibile condividere tempistiche e piani di intervento sul fitness, e peraltro solo una partita vera può attivare nella testa di tutti quelle dinamiche che servono poi in campo al momento della verità. Il test con la Spagna è stato da questo punto di vista fondamentale e ci ha consegnato alcuni dati su cui impostare il lavoro delle prossime settimane fino all’esordio con l’Irlanda, dove contiamo di arrivare consapevoli del livello dell’impegno ma pronti ad affronta

convocati mondiali Sud Africa Italrugby under 20
Articolo Precedente Nuoto: "Niente"Italia agli Europei di Zagabria; c'è la concomitanza col 7/ Colli di Roma.
Articolo Successivo Canoa: Buoni risultati per i nostri canoisti della Canottieri Comunali ai Campionati Europei

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Franco Smith, Responsabile Alto Livello Federale lascia la Nazionale, allenera’ i Glasgow Warriors

RUGBY- Franco Smith, Responsabile Alto Livello Federale lascia la Nazionale, allenera’ i Glasgow Warriors

RUGBY- Coppa Italia, I Medicei contro la Lazio per l’ultimo impegno

RUGBY- Coppa Italia, I Medicei contro la Lazio per l’ultimo impegno

RUGBY- Le Foto di Firenzeviolasupersportlive di Toscana Aeroporti I Medicei- Lafert San Dona’

RUGBY- Le Foto di Firenzeviolasupersportlive di Toscana Aeroporti I Medicei- Lafert San Dona’

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 I risultati dagli under 16 ai piu’ piccoli degli under 6

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 I risultati dagli under 16 ai piu’ piccoli degli under 6

RUGBY FEMMINILE- SIX NATIONS Italia-Francia 12-22 (7-15)

RUGBY FEMMINILE- SIX NATIONS Italia-Francia 12-22 (7-15)

RUGBY – Onore, Orgoglio e Lacrime nella sconfitta dei Medicei contro Calvisano.

RUGBY – Onore, Orgoglio e Lacrime nella sconfitta dei Medicei contro Calvisano.

RUGBY WORLD CUP  convocati Zilocchi e Fischetti per la sfida Mondiale agli All Blacks

RUGBY WORLD CUP convocati Zilocchi e Fischetti per la sfida Mondiale agli All Blacks

RUGBY SEVEN- DOMINIO ALL BLACKS AI MONDIALI

RUGBY SEVEN- DOMINIO ALL BLACKS AI MONDIALI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!