FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      Live Tennis: A Cincinnati Errani-Vavassori trionfano nel doppio misto..!! Da adesso gli US Open..

      21 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
RUGBY Under 20- Six Nations -1a Giornata Francia-italia 41-25 (22-7)

RUGBY Under 20- Six Nations -1a Giornata Francia-italia 41-25 (22-7)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

4 Febbraio 2022

 

Mont de Marsan – Stade “Guy Boniface”
Six Nations 2022 – Prima Giornata

FRANCIA U20 v ITALIA U20  41-15 
(22-7)

Marcatori: PT  14’ m. Reybier, t. Auriac (7-0); 21’ cp Auriac (10-0); 25’ m. Dayral, t. Auriac (17-0); 29’ m. Bevia, nt (22-0); 40’ m. Ortombina, t. Teneggi (22-7).

ST 42’ cp Teneggi (22-10): 45’ m. Pani, nt (22-15); 49’ cp Auriac (25-15); 54’ cp Auriac (28-15); 59’ cp Auriac (31-15); 72’ m. Auriac, t, Auriac (38-15); 78’ cp Auriac (41-15)

FRANCIA UNDER 20: Auriac; Bevia, Gailleton, Le Brun, Reybier; Dayral, Jauneau (76’ Randle); Ntamack T. (53’ Suta), Tixeront – Cap, Banos (67’ Capilla); Auradou (70’ Portat), M’Foudi; Bellemand (66’ Simutoga), Montgaillard (53’ Boudou), Perchaud (66’ Moukoro).

Head Coach: Jean-Marc Béderède

 

ITALIA UNDER 20: Mey; Pani, Passarella, Fusari (60’ Sante), Lazzarin; Teneggi (69’ Foroncelli), Garbisi A. (55’ Tomaselli); Ferrari – Cap; Vintcent, Odiase (70’ Cenedese); Andreoli (57’ Berlese), Ortombina; Genovese (62’ Bernardinello), Scramoncin (64’ Bonan), Rizzoli (67’ Bizzotto).

Head Coach: Massimo Brunello


Arbitro: 
Eoghan Cross (IRFU)

Cartellini: nessuno

Calciatori: Auriac 8/9; Teneggi 2/3

Note: Serata umida, terreno di gioco in buone condizioni, spalti gremiti.

Player of the Match: Perchaud (FRA)

Esordio difficile per gli Azzurrini di Brunello, che sul terreno di un “Guy Boniface” a tribune gremite reggono per larghi tratti il confronto con i transalpini pagando però carissimo una non buona gestione di alcuni momenti-chiave del match sia in attacco che in difesa, incassando il 41 a 15 finale che punisce eccessivamente il XV italiano.

Primo Tempo. Kick-off per i padroni di casa, che sulla pressione trovano la prima mischia del match sulla linea dei 22. L’attacco francese è asfissiante e di forza arriva a due metri dalla meta, ma la difesa italiana è chirurgica e si guadagna un calcio a favore che sblocca la situazione caricando gli Azzurrini.

Al 5’ il primo affondo ospite, Lazzarin sprinta sulla sinistra e mangia qualche metro alla difesa, sulle sequenze il possesso è avanzante, ma ad Ortombina scoppia il pallone appena dentro i 22 sul placcaggio decisivo dei galletti. Il confronto è molto fisico ma per nulla statico, con gli avanti ad annusarsi ripetutamente sul breakdown: al 12’ Dayral tenta il drop senza successo, due minuti più tardi però Reybier marca la prima meta della serata, dopo verifica del TMO che scagiona un doppio sospetto di piede fuori e di in-avanti sul passaggio che lo libera contro una difesa poco reattiva. Auriac converte, parziale di 7 a 0.

I galletti crescono in confidenza e ritmo, l’Italia fatica a trovare la misura difensiva e commette fallo a terra: 21’, Auriac è sufficientemente freddo e il gap passa a 10. È Jauneau il problema numero uno: il mediano di mischia transalpino detta tempi elevati, con buona fluidità nelle transizioni. Al 25’ galletti di nuovo a segno: Bellemand accelera a centrocampo e di potenza taglia la difesa in profondità, Ntamack arriva a sostegno e libera internamente sull’accorrente Dayral, che trova campo libero planando in scioltezza per il 17 a 0 dopo la trasformazione di Auriac.

L’Italia va in apnea, con i padroni di casa ad esplorare il doppio fronte con troppa facilità. Passano infatti solo quattro minuti, e su un contrattacco i trequarti costruiscono un sovrannumero largo che prende in controtempo la salita difensiva e lancia Bevia sul corridoio fino alla terza meta che vale il 30 a 0.

C’è rabbia negli occhi dei ragazzi di Brunello, che tornano in attacco e lavorano un buon possesso sulla verticale: al 40’ touche sui cinque metri, il drive funziona, il pick’n’go anche e sull’inerzia Ortombina raccoglie toccando oltre la linea per il 22 a 7 che chiude la frazione.


Secondo Tempo.
 Al rientro Italia subito decisa, con fallo a favore fischiato da Cross che Teneggi converte per il 22 a 10. La Francia prova ad attaccare a testa bassa, ma la difesa è avanzante e Pani un’aquila che legge benissimo i piani nemici intercettando un pallone pericolosissimo: le gambe del fiorentino sono di fuoco e per 70 metri bruciano l’erba evitando il tentativo di recupero finalizzando la corsa in meta, con gli Azzurrini nuovamente sotto break. Neanche il tempo di godersela, che subito Auriac corregge riportando i suoi sul 25 a 15 grazie al penalty a favore, bissato poi al 54’. La gara si irruvidisce, gli italiani perdono lucidità sul breakdown e la Francia ne approfitta sempre con Auriac, che al 59’ porta i suoi sul 31 a 15 nuovamente dalla piazzola.

Ultimo quarto: mischia in attacco nel cuore dei 22 francesi, capitan Ferrari è generossissimo attorno ai raggruppamenti e si carica la squadra sulle spalle propiziando una rimessa laterale in attacco, con i francesi ripetutamente fallosi. L’occasione è buona, l’esecuzione meno, l’azione sfuma e l’idea di rientrare in partita si allontana pericolosamente, mentre le maglie in difesa si allargano proporzionalmente alla pesantezza sulle gambe.

Al 72’ Francia letale: turn-over poco chiaro, l’Italia perde palla e di fronte gli avversari si muovono bene sul mismatch difensivo che lancia Auriac indisturbato per il tuffo che vale il bonus ed il il 38 a 15. Al 76’ galletti nuovamente vicinissimi al bersaglio grosso con ottima manualità, ma Pani è decisivo in volo e spinge fuori Bevia impedendogli la doppietta.

Al 78’ nuovo fallo azzurro appena fuori dai 22: la posizione è centralissima, Auriac non si fa mancare l’occasione e incrementa sul 41 a 15 un punteggio eccessivamente punitivo per il XV italiano.

Articolo Precedente TENNIS- ATP Cordoba: Sonego sconfitto da Ramos ai quarti. Travaglia e Musetti fuori a Pune. Fabbiano si prende la semifinale a Cleveland
Articolo Successivo Pallamano: importante week end in casa Tavarnelle Pallamano

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- SEI NAZIONI LE TERZE LINEE PARISSE E ZANNI PRESENTANO LA PARTITA CONTRO GLI INGLESI

RUGBY- SEI NAZIONI LE TERZE LINEE PARISSE E ZANNI PRESENTANO LA PARTITA CONTRO GLI INGLESI

RUGBY- OTTAVO POSTO FINALE PER LA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY- OTTAVO POSTO FINALE PER LA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY ECCELLENZA- LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER IL PROSSIMO WEEKEND

RUGBY ECCELLENZA- LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PER IL PROSSIMO WEEKEND

RUGBY- Il XV dell’Italia per la sfida con la Francia

RUGBY- Il XV dell’Italia per la sfida con la Francia

RUGBY ATTIVITÀ TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY ATTIVITÀ TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY TOP12- L6e designazioni arbitrali della sesta giornata

RUGBY TOP12- L6e designazioni arbitrali della sesta giornata

RUGBY- RIPARTE IL CAMPIONATO DI ECCELLENZA CON LA QUARTA  GIORNATA

RUGBY- RIPARTE IL CAMPIONATO DI ECCELLENZA CON LA QUARTA GIORNATA

RUGBY- TROFEO ECCELLENZA  31 MARZO LA FINALE SARA’ LAFERT SAN DONA’- FIAMME ORO

RUGBY- TROFEO ECCELLENZA 31 MARZO LA FINALE SARA’ LAFERT SAN DONA’- FIAMME ORO

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!