FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      Baseball: Programma delle semifinali dimezzato causa pioggia San Marino stende Bologna 9-1

      28 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Poker  azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out  Bellucci  Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      Live Tennis: US Open: Poker azzurro avanti: Darderi-Musetti-Sinner Cobolli; out Bellucci Oggi Darderi-AlcarazAvanti anche Jasmine.

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
RUGBY:  VINCE IL PATARO’ CALVISANO, MA I MEDICEI GIOCANO ALLA PARI CON I CAMPIONI D’ITALIA

RUGBY: VINCE IL PATARO’ CALVISANO, MA I MEDICEI GIOCANO ALLA PARI CON I CAMPIONI D’ITALIA

Paolo Caselli

Paolo Caselli

24 Settembre 2017
Vince il Patarò Calvisano, ma I Medicei giocano alla pari con i campioni d’Italia
Finisce 20 a 29, il ritorno dei bresciani va oltre il buon gioco fiorentino del primo tempo. Il recupero favorito dai nuovi entrati nel secondo non basta
Foto: Donatella Bernini
 
Firenze – Con un 20 a 29 che non concede nessun punto in classifica ai gigliati si chiude Toscana Aeroporti I Medicei vs Calvisano, primo impegnativo gradino di ingresso all’Eccellenza per la compagine biancoargentorossa. Come da tradizione campioni in carica ospiti della neopromossa nel primo turno, ma I Medicei non hanno sfigurato davanti a una delle squadre più accreditate per la riconferma del titolo. Il match è stato emozionante e alto il livello di scontro fisico, ne ha fatto le spese nei primi minuti il tallonatore Broglia costretto a lasciare il campo. Primo tempo senza risparmio per i gigliati, trascinati da un inesauribile capitan Maran e da un Newton sempre sopra le righe nella gestione del gioco al piede. Ottima la fase difensiva – con in evidenza, tra gli altri Schiavon e McCaan –  e bene anche mischia chiusa e vantaggio territoriale.
 
Il 6 a 0 alla chiusura del primo tempo è troppo poco per giustificare la gran mole di gioco prodotta dai ragazzi di Presutti e Basson che si sono però concessi qualche errore di troppo in fase di costruzione. Uno scarto esiguo per reggere il prevedibile ritorno del Patarò Calvisano del secondo tempo, che si è puntualmente presentato. Squadra in affanno, meno efficace in difesa e costretta all’inferiorità numerica da un tentativo di copertura in extremis di Rodwell, come sempre uno dei più generosi. Fase di difficoltà che costa 3 mete alla Toscana Aeroporti I Medicei. Il ritorno in parità numerica e i cambi per rigenerare i vari reparti hanno ridato forza alla manovra dei fiorentini che sulla spinta della meta dell’ottimo Cosi si guadagnano anche una meta di punizione. Il tentativo di riagganciare gli ospiti si chiude nei minuti finali del match con un calcio di punizione concesso al Calvisano che Mortali piazza tra i pali. 


LA CRONACA

Prima dell’inizio, viene osservato un minuto di silenzio in memoria di Giancarlo Lippi e Patrizio Catani, due colonne della community biancoargentorossa, recentemente venuti a mancare.
Partita vera da subito. I Medicei cercano di sorprendere gli ospiti che riescono a controllare e riportare indietro il gioco. Subito una tegola per I Medicei: al 4’ Broglia vene toccato duro ad una spalla e deve cedere il posto a Baruffaldi. I Medicei mantengono il gioco in campo nerogiallo, qualche errore impedisce però di costruire pericoli finché un fallo di Calvisano manda Newton alla piazzola, da oltre 35 m. Il gallese non si fa pregare e realizza i primi punti in Eccellenza de I Medicei, 3-0.

I Medicei continuano ad attaccare ed arrivano vicini alla meta al 14’. Bravi gli ospiti a rimontare il campo, un errore però restituisce il pallone ai toscani. Ancora una percussione di Cornelli va vicina alle segnatura ma è Montauriol a commettere un in avanti. Ottima la pressione del pacchetto mediceo che mette sotto quella ospite. Ancora Montauriol non riesce a controllare il pallone per una meta quasi realizzata. Al 18’ un po’ di nervosismo tra le file di Calvisano, che sbaglia l’inserimento in mischia e restituisce il pallone ai padroni di casa. In bell’evidenza Rodwell con un grillotalpa di ottima fattura, il pallino del gioco è in mano medicea. Occorre attendere il 20’ per vedere Calvisano in avanti, con una serie di attacchi che vengono spenti dall’attenta linea difensiva medicea che costringe all’errore gli ospiti. Calvisano aumenta il ritmo ed un placcaggio sbagliato dei Medicei costa metri. La difesa però si riorganizza e costringe gli ospiti all’in avanti. Cosi ruba un pallone e riporta, con il piede di Fusco, il gioco in campo ospite, il cui touch però funziona e permette loro di salvarsi. Al 29’ I Medicei, con una brusca accelerazione, mettono in difficoltà la difesa di Calvisano, che si salva in fallo. Dai 22 m Newton porta i fiorentini sul 6 a 0.

Calvisano non ci sta e porta il gioco in profondità nel campo dei padroni di casa. Un fallo mediceo non viene sfruttato per i pali e la difesa medicea, ottimo il lavoro di Cosi, respinge l’assalto. Calvisano tenta di riproporsi  ma la difesa dei padroni di casa è implacabile. Il gioco torna in campo nerogiallo. Una pulitura di spalla su Maran costa un richiamo al Calvisano. Con I Medicei in attacco, ma senza segnature, si chiude la prima frazione di gara sul punteggio di 6 a 0 per i padroni di casa. Timone del gioco lungamente nelle loro mani, peccato per i pochi punti raccolti, soprattutto nel primo quarto quando sono state due le occasioni da meta.

Partono subito forte i calvini, che trovano una serie di intervalli che li portano vicino alla linea dei fiorentini, commettendo però un in avanti. Il gioco resta nei 22 medicei. Un errore al placcaggio de I Medicei permette a Paz di schiacciare. Trasforma Mortali per il sorpasso, 6-7. I Medicei sembrano scossi, un nuovo errore in fase di attacco riporta vicino alla meta Calvisano. La difesa riesce a sventare ma su una veloce salita difensiva Rodwell commette un in avanti considerato volontario e viene spedito fuori per 10’. La pressione degli ospiti porta ancora in meta Calvisano, da rolling maul. I Medicei si proiettano in avanti per ridurre lo svantaggio ma il gioco non è organizzato e Calvisano recupera il pallone e ne approfitta per andare a segnare con Balocchi, al termine di una veloce galoppata. Stavolta Mortali non sbaglia e si va sul 6 a 19. I Medicei si riorganizzano e riprendono in mano il gioco. Una lunga serie di percussioni fiacca la difesa calvina finché Cosi supera la linea  e schiaccia al termine di un bel rolling maul. Basson trasforma ed I Medicei vanno sotto break. Bene Maran che spezza un attacco degli ospiti e riporta avanti il pallone. Nell’azione si infortuna Newton che viene rimpiazzato da Mattoccia.
 
Il gioco si è fatto frammentario, la stanchezza si fa sentire e su un errore della difesa fiorentina Chiesa riesce a trovare un varco che, con la trasformazione di Mortali, porta il risultato sul 13 a 26. Ma sono ancora i Medicei che trovano la forza di andare a segnare: Montauriol porta avanti un pallone che Taddei non riesce a schiacciare per un fallo. L’arbitro accorda la meta di punizione e si torna sotto break, 20 a 26. 
Siamo alle battute finali, I Medicei lottano per salvare almeno il punto di bonus conquistato. Scocca l’ultimo minuto e un’iniziativa in profondità di Calvisano costa ai Medicei il fallo. Da posizione favorevole Mortali piazza ed il match si chiude sul 20 a 29, un punteggio oltremodo severo per I Medicei, che hanno lungamente gestito il gioco. Bravo Calvisano che ha saputo sfruttare con astuzia i minimi cali di concentrazione dei padroni di casa.
 
«Una giornata di festa, un bel pubblico. Naturalmente noi eravamo consapevoli delle qualità e delle capacità del Calvisano. – è il commento di coach Presutti a fine gara – Abbiamo tenuto testa molto bene il primo tempo e siamo stati forse un po’ sfortunati verso la fine del primo tempo. Diciamo che il risultato c’è tutto, ma forse un punticino potevamo anche portarcelo a casa. Però quello che è importante è la prestazione dei ragazzi, la voglia. Nel momento di difficoltà con l’uomo in meno abbiamo subito quello che normalmente si subisce, due mete son troppe, ma ci può stare con un uomo in meno e contro una squadra che ha ambizioni diverse dalle nostre. Ci può stare. Sul fronte infortuni, stiamo aspettando gli esami clinici per Broglia, non abbiamo notizie ma penso che possa essere una cosa che possa andare per le lunghe. Anche Fusco è dovuto uscire, ma i cambi che sono stati fatti hanno risposto nella maniera migliore e sul momento di difficoltà siamo tornati molto bene in partita. Ci sono tutti i presupposti per fare bene, dobbiamo misurarci a livello di gioco e tirare le somme non prima di Natale.»
 
 
Firenze, Ruffino Stadium “Mario Lodigiani” – sabato 23 settembre
Eccellenza, I giornata

TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI v PATARÒ CALVISANO  20-29 (6-0)

Marcatori
: p.t.  10’ cp Newton (3-0); 29’ cp Newton (6-0) ; s.t. 43 m Paz, tr. Mortali (6-7); 51’ m Leso (6-12); 53’ m Balocchi, tr. Mortali (6-19); 67’ m Cosi, tr. Basson (13-19); 71’ m Chiesa, tr. Mortali (13-26); 77’ m punizione I Medicei (20-26); 80’ cp Mortali (20-29).

Toscana Aeroporti I Medicei: Cornelli (50’ Basson); Lubian, Rodwell, Cerioni, McCann; Newton (68’ Mattoccia), Fusco (65’ Taddei); Greeff, Brancoli (50’ Meyer), Cosi; Montauriol (75’ Cemicetti), Maran (cap); Montivero (50’ Battisti), Broglia (4’ Baruffaldi), Schiavon (50’ Zileri).
all. Presutti, Basson

Patarò Calvisano: Chiesa (cap); Bruno, De Santis, Lucchin (32’ Paz), Balocchi (56’ Novillo); Mortali, Casilio (62’ Semenzato); Zdrilich (53’ Tuivaiti), Pettinelli (65’ Martani), Archetti; D’Onofrio, Cavalieri; Leso (62’ Biancotti), Giovanchelli (72’ Luccardi), Rimpelli (65’ Fischetti).. 
All. Brunello

Arb.: Bottino (Roma)
AA1:  Chirnoaga (Roma), AA2: Pier’Antoni (Roma).
Quarto uomo: Masetti (Arezzo).

Cartellini: 47’ giallo a Rodwell (I Medicei); 
Calciatori: Newton (I Medicei) 2/3, Mortali (Calvisano) 4/5, Basson (I Medicei) 1/1.
Note: giornata serena, campo in ottime condizioni. 1450 spettatori.
Punti conquistati in classifica: Toscana Aeroporti I Medicei 0; Patarò Calvisano 5
Ruffino Man of the Match: Alberto Chiesa (Patarò Calvisano)
 
Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Stefano Bartoloni
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I Medicei – Firenze Rugby 1931 | Comunicazione – Ufficio stampa 
ufficiostampa@imedicei.com
I MEDICEI
Articolo Precedente Baseball: i 70 anni della Fiorentina Baseball:...AUGURI !!!
Articolo Successivo Rugby: la 1° giornata dell'Eccellenza 2017-18: Grande, ma sfortunata prestazione dei "nostri" Medicei.

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- EUROPEI 7s UNDER 18, I CONVOCATI PER GLI EUROPEI IN LITUANIA

RUGBY- EUROPEI 7s UNDER 18, I CONVOCATI PER GLI EUROPEI IN LITUANIA

RUGBY- Autumn Nations Cup- Cancellata la partita yra Italia e Figi di sabato ad Ancona

RUGBY- Autumn Nations Cup- Cancellata la partita yra Italia e Figi di sabato ad Ancona

RUGBY 6 NAZIONI UNDER 20- FRANCIA- ITALIA 78-12 UMILIANTE!

RUGBY 6 NAZIONI UNDER 20- FRANCIA- ITALIA 78-12 UMILIANTE!

RUGBY – PER I MEDICEI CONTRO LA LAZIO E’ TEMPO DI RISCATTO

RUGBY – PER I MEDICEI CONTRO LA LAZIO E’ TEMPO DI RISCATTO

RUGBY TOP 12, XII Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Argos Petrarca Padova 27-32

RUGBY TOP 12, XII Giornata Toscana Aeroporti I Medicei-Argos Petrarca Padova 27-32

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Italia-Galles 29-25 (12-15)

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Italia-Galles 29-25 (12-15)

RUGBY  SECONDO TEST MATCH PER I MEDICEI. I Medicei 26  – Viadana 35

RUGBY SECONDO TEST MATCH PER I MEDICEI. I Medicei 26 – Viadana 35

RUGBY-   UNDER 20 SELEZIONE ITALIANA- SELEZIONE FRANCESE  19-14

RUGBY- UNDER 20 SELEZIONE ITALIANA- SELEZIONE FRANCESE 19-14

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!