FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      1 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
RUGBY WORLD CUP, Diretta Live Fukuoka Hakatanomori Stadium, Girone B, IIa giornata Italia- Canada 48-7

RUGBY WORLD CUP, Diretta Live Fukuoka Hakatanomori Stadium, Girone B, IIa giornata Italia- Canada 48-7

Paolo Caselli

Paolo Caselli

26 Settembre 2019

Fukuoka, Hakatanamori Stadium – giovedì 26 settembre ore 16.45 (9.45 ITA)

Rugby World Cup Girone B, II giornata

Italia v Canada  48-7

 

 

 

 

 

 

 

 

Altra vittoria con bonus per l’Italia di Conor O’Shea, la seconda in questo mondiale, ma di ben altro spessore rispetto a quella con la Namibia.

Grandi le seconde e terze linee con Polledri man of the Match, ma anche Steyn sugli scudi.

Conferma che la nostra nazionale è la migliore della seconda fascia, battere questo Canada non è stato facile, molti errori dei nordamericani che l’Italia è riuscita a capitalizzare.

Realizzati 95 punti, non male, adesso misuriamoci contro Sud Africa e Nuova Zelanda per capire al nostro top quanta è  la distanza con queste potenze assolute del rugby mondiale.

 

FORMAZIONI

Italia:

Minozzi; Benvenuti (dal 41′ Bellini), Campagnaro, Hayward, Bisegni; Allan (dal 61′ Canna), Braley (dal 72′ Palazzani); Steyn (dal 61′ Mbanda), Polledri, Negri; Budd (cap), Sisi (dal 55′ Ruzza); Ferrari (dal 47′ Quaglio), Bigi, Lovotti (dal 47′ Riccioni)
A disposizione: Zani, Quaglio, Riccioni, Ruzza, Mbandà, Palazzani, Canna, Bellini.
All. Conor O’Shea

Canada:

 Parfey; Hassler, Lesage, Blevins, Van Der Merwe; Nelson, McRorie (dal 67′ Mc Kenzie); Ardron (cap), Rumball (dal 16′ Heaton), Sheppard; Larsen, Keys; Tierney, Howard, Buydens (dal 39′ Sears-Duru).
A disposizione: Piffero, Duru-Sears, Ilnicki, Campbell, Heaton, Mackenzie, Hearn, Coe.
All.  Kingsley Jones
Arbitro. Nigel Owens (WRU)
Assistenti Barnes-Dickson
TMO Kitt
Giornata grigia ed umida, terreno soffice, in un impianto scenograficamente molto suggestivo, prati e boschi.
Canada in maglia rossa pantaloncini bianchi, Italia in completo azzurro che nel primo tempo attacchera da sinistra a destra.
Man of the Match Jake Polledri
Finale Italia-Canada 48-7
79′ Meta Italia, ancora Polledri che distrugge la linea canadese, poi Bellini off loads per Minozzi che si tuffa in meta, non trasforma Canna. 48-7
77′ Superbo Minozzi su un calcio alto di Nelson anticipa sia Ardron sia LeSage.
73′ Metà  Italia, Zani entra in meta dell’ennesimo drive italiano, trasforma Canna. 43-7
72′ “Tenuto” canadese, calcio per l’Italia.
70’Meta  Canada, Nelson trova il “buco” per lanciare Coe, Bisegni manca il placcaggio, trasforma Nelson, 43-7
65′ Canna va con un calcetto ad esplorare la difesa canadese, poi un in avanti dell’apertura azzurra provoca la mischia in favore del Canada.
64′ Canada in meta, ma un in avanti di Ardron, sancito dal TMO,  vanifica il tutto.
61′ Meta Italia, Polledri sfonda in mezzo al campo, poi l’azione si dipana con Allan, ovale all’alba dove Bellini vola in meta, non trasforma Allan. 36-0
61′ Incomprensione Minozzi, Bisegni, touche per il Canada a metà campo.
59′  Meta Tecnica Italia, TMO certifica che Bigi è  tenuto alto dall’onnipresente Van der Merws,ma  un fallo grave di  Hearn, giallo per lui certifica la meta azzurra. 31-0
58′ Punizione per l’ Italia, irregolarità canadese sul “carrettino” italiano.
51′ Buona azione con Ruzza e Polledri, Van der Merw salva in touche.
54′ Sempre al piede Mc Rosie, stavolta l’un avanti è  di capitan Ardron.
53′ Azione di Plledri, Hayward sbaglia il passaggio che avrebbe liberato Minozzi verso i pali canadesi.
50′ Uscita di ovale in prima fase, parte una folata canadese Van der Merws frenata da Minozzi, mischia azzurra nei 5 metri azzurri.
49′ Fermato il drive azzurro, poi una penalità riporta il Canada a metà campo.
44′ Meta Italia, dalla touche azione con Negri, Lovotti, Polledri e Negri che sfonda in meta, trasforma Allan, 24-0
42′ Punizione Italia nei 40 metri, Alan va in cerca della touche, trovata nei 22 canadesi.
Secondo Tempo
Finale Primo Tempo Italia- Canada 17-10
38′ Touche italiana nei 5 metri canadesi, fermato il nostro drive, calcio per gli azzurri, scelta la mischia, Steyn isolati si fa prendere il pallone.
37′ Parte il “drive” italiano, fallo canadese, punizione per l’Italia dai 40 metri.
34′ Bel calcio di Allan, tutto ciò di cui l’Italia aveva bisogno,  Canada riparte dai propri 22.
31′ Calcio di liberazione di Braley non un granché recuperiamo la touche e ancora Braley a risalire il terreno di gioco.
30′ Con Allan toccato duro a terra, ripartenza canadese con Team, ma ottima la difesa italiana con Minozzi che porta fuori Blevins, touche italiana nei nostri 5 metri.
28′ L’ala canadese Van Der Merwe ennesimo in avanti.
27′ Allan libera dopo un in avanti canadese.
26′ Campagnaro in azione personale, “tenuto” e la punizione riporta i rossi al limite dei 22 italiani.
24′ Bel placcaggio di Minozzi su Blevins, mischia per l’Italia nei propri 10 metri.
23′ Ancora un “grubber” di Mc Rosie, Benvenuti, Minozzi e poi Campagnaro liberano.
20′ Placcaggio alto di un azzurro, di Budd, ovale in touche per il Canada nei 10 metri azzurri, Polledri recupera.
18′ “Buco” trovato da Larsen ovale a Heaton che da solo davanti ai pali azzurri perde il pallone in avanti, mischia Italia.
17′ Splendido recupero aereo di Hayward, Benvenuti forse trattenuto non può sostenere, il passaggio in avanti di Allan vanifica il gran lavoro azzurro.
13′ Metà Italia, Budd irrompe, dopo un passaggio di Braley, eludendo i placcaggi e deposita in mezzo ai pali, trasforma Allan, 17-0
11′ Bigi, questa volta nei 22 azzurri, poi irregolarità canadese, punizione italiana a risalire il campo.
8′ Metà Italia, Steyn esce dalla mischia e in prima fase sfonda in meta, trasforma Allan, 10-0
“Storta” la rimessa canadese, Bigi per questa occasione azzurra.
7′ Minozzi sull’ala per Bisegni, palloni fuori, touche Canada nei propri 22.
5′ Calcio di Allan, touche azzurra nei 22 canadesi.
3′ Calcio di punizione trasformato da Allan, 3-0
2′ Iniziativa di Minozzi, l’estremo canadese, Parfrey porta l’ovale nei propri 22, mischia azzurra ai 5 metri.
Calcia Allan.
Primo Tempo
Articolo Precedente Commisso: "Grande lavoro di Montella. Tornerò al 'Franchi', la partita in tv è più faticosa"
Articolo Successivo Volley: Presentata la Savino del Bene Scandicci e le nuove maglie

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY – UN CAFFÈ CON PASQUALE PRESUTTI

RUGBY – SECONDA GIORNATA  CAMPIONATO ECCELLENZA- LA FERT SAN DONA’ – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI   Finale 43-17

RUGBY – SECONDA GIORNATA CAMPIONATO ECCELLENZA- LA FERT SAN DONA’ – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI Finale 43-17

RUGBY Under 20 Ultimo incontro, non ufficiale dei ragazzi di Brunello contro l’Irlanda

RUGBY Under 20 Ultimo incontro, non ufficiale dei ragazzi di Brunello contro l’Irlanda

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY SIX NATIONS- 4a Giornata live Italia-Scozia 31-29 (16-22)

Live RUGBY SIX NATIONS- 4a Giornata live Italia-Scozia 31-29 (16-22)

RUGBY SEI NAZIONI FEMMINILE- Il XV azzurro che sabato affrontera’ la Scozia a Glasgow

RUGBY SEI NAZIONI FEMMINILE- Il XV azzurro che sabato affrontera’ la Scozia a Glasgow

Florentia Rugby, presentata la nuova stagione sportiva

Florentia Rugby, presentata la nuova stagione sportiva

RUGBY- IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DELLA GARA DEI MEDICEI

RUGBY- IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DELLA GARA DEI MEDICEI

RUGBY CAMPIONATO ECCELLENZA- RISULTATI E CLASSIFICA 14A GIORNATA

RUGBY CAMPIONATO ECCELLENZA- RISULTATI E CLASSIFICA 14A GIORNATA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!