FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
RUGBY- World Cup U20 Italia-Georgia 17-30 (10-18). Errori ed indisciplina condannano gli azzurri

RUGBY- World Cup U20 Italia-Georgia 17-30 (10-18). Errori ed indisciplina condannano gli azzurri

Paolo Caselli

Paolo Caselli

4 Luglio 2023

Stellenbosch, Danie Craven Stadium
World Rugby U20 Championship


ITALIA U20 v GEORGIA U20 17-30 (PT 10-18)

Marcatori: PT 10’ m. Lomidze, t. Khutsishvili (0-7); 15’ cp Brisighella (3-7); 20’ m. Casilio, t. Brisighella (10-7); 25’ cp Khutsishvili (10-10); 29’ m. Khonelidze, nt (10-15); cp Khutsishvili (10-18). ST 46’ m. Gallorini, t. Brisighella (17-18); 52’ m. Khonelidze, t. Khutsishvili (17-25); 78’ m. Tchamiashvili, nt (17-30)

Italia U20: 15. Gesi (60’ Sante); 14. Bini (9’ – 19’ Pisani; 54’ Douglas)), 13. Passarella, 12. Bozzo, 11. Elettri; 10. Brisighella, 9. Casilio (69’ Battara); 8. Botturi, 7. Odiase (C), 6. Ruaro (52’ Berlese); 5. Turrisi (75’ Pontarini), 4. Mattioli; 3. Gallorini (64’ Taddei); 2. Gasperini (56’ Quattrini), 1. Bartolini (41’ Pisani)
A disposizione: 16. Quattrini, 17. Taddei, 18. Pisani, 19. Pontarini, 20. Berlese, 21. Battara, 22. Douglas, 23. Sante
Head Coach: Massimo Brunello

Georgia U20: 15. Tsirekidse (68’ Mikadze); 14. S. Aptsiauri, 13. Kakhoidze, 12. Shelidze (70’ Ragoevi), 11. Khorbaladze; 10. Khutsishvili, 9. Khuroshvili (59’ Jigauri); 8. Lomidze (C – 75’ T. Ganiashvili), 7. Tsikhistavi (C), 6. Zazadze; 5. Nikoladze (62’ Gergedava), 4. G. Ganiashvili; 3. A. Aptsiauri (52’ Tsikhistavi), 2. Khonelidze (66’ Tchamiashvili), 1. Mamaiashvili (52’ Pkhakadze)
A disposizione: 16. Tchamiashvili, 17. Pkhakadze, 18. Tsikhistavi, 19. Gergedava, 20. T. Ganiashvili, 21. Jigauri, 22. Ragoevi, 23. Mikadze
Head Coach: Lado KIlasonia

Arbitro: Damien Schneider (UAR)

Cartellini: 9’ giallo a Gallorini (ITA); 38’ giallo a Shvelidze (GEO); 71’ giallo a Douglas (ITA)

Calciatori: Khutsishvili (GEO) 4/7; Brisighella (ITA); 3/4;

Player of the Match
: A. Aptsiauri (GEO)

Note: Giornata soleggiata e fresca, terreno di gioco in buone condizioni, spettatori. Punti classifica: Italia 0, Georgia 5.

 

WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP

24 giugno | ore 11:00 Italia-Argentina 15-43 (Pool C)
29 giugno | ore 16:00 Italia-Sudafrica 34-26 (Pool C)
4 luglio | ore 11:00 Italia-Georgia 17-30 (Pool C)

9 luglio Playoff

14 luglio Finali

15 luglio partenza per Italia
16 luglio fine raduno

 

I sogni azzurri restano nei cassetti del Danie Craven Stadium regalando per contro alla Georgia una giornata memorabile, con la possibilità di giocarsi una semifinale mondiale ancora aperta nell’attesa degli altri risultati della giornata. Complice un metro arbitrale poco comprensibile sul breakdown e all’ingaggio, i ragazzi di Brunello giocano un match troppo contratto soprattutto nella prima fase, con un numero inusuale di falli fischiati contro ed una capacità di costruire il proprio rugby ruvido ed efficace non all’altezza del capolavoro visto contro il Sudafrica giovedì scorso. Finisce 17 a 30 per i Lelos, con la delusione dipinta sul volto di tutti i giocatori italiani a raccontare chiaramente quanto tutto il gruppo ci credeva davvero.

Primo Tempo. L’Italia è un po’ contratta nei primi minuti, consentendo alla Georgia di costruire alcune chance in attacco e subendo due penalty ed un cartellino giallo a Gallorini al minuto 9. Sugli sviluppi la mischia caucasica imposta un avanzamento che consente a Lomidze di staccarsi per l’allungo vincente oltre la linea. Khutsishvili converte, 0 a 7 al minuto 10.

Gli Azzurrini reagiscono subito andando a giocare in campo nemico, con gli avanti bravi a trovare un fallo a favore che Brisighella trasforma nei primi punti, parziale di 3 a 7.

Le due squadre sono molto presenti nel breakdown, sfruttando fisicità e dinamicità in maniera quasi speculare: l’Italia è però più cattiva in attacco, e al 20’ trova metri dentro i 22 georgiani, fino alla meta di Casilio che con la conversione di Brisighella porta in dote il primo vantaggio per 10 a 7, pareggiato pochi minuti dopo dal penalty a segno da Khutsishvili per un fallo a terra della difesa italiana, parziale che passa sul 10 a 10.

Come da previsioni la Georgia punto tutto sul pacchetto dei suoi avanti, che al 29’ avanzano dentro i 22 in attacco sfruttando qualche crepa italiana di troppo in rimessa laterale: il drive è ben guidato e il secondo bersaglio grosso arriva puntuale a firma Khonelidze, questa volta non convertito, 10-15.

Due minuti più tardi Brisighella ha di nuovo sul piede un calcio da posizione centrale, ma la traiettoria questa volta esce larga sulla sinistra, mentre sulla ripresa del gioco la Georgia torna a giocare in campo azzurro forzando un altro fallo davanti ai pali, che Khutsishvili non sbaglia, Georgia sopra il break sul 10 a 18.

Il XV di Brunello si compatta, torna in campo georgiano e muove palla con la linea arretrata, liberando Bini sull’out di sinistra. L’ala italiana deborda al largo, poi sul placcaggio prova l’offload interno, che il centro Shvelidze prova a sminare con un fallo plateale sul ricevitore. Il TMO decide per il giallo, il match è ormai in chiusura di frazione e il punteggio non cambia più mentre il metro arbitrale sull’ingaggio continua a non essere lineare mettendo in difficoltà la prima linea azzurra.

Secondo Tempo. Il match comincia con un ingaggio falloso dei georgiani: l’Italia va in rimessa laterale e trova un fallo mentre i Lelos provocano alzando le mani con l’arbitro a dare l’ultimatum. È guerra attorno ai raggrupamenti, con gli Azzurrini che trovano altri due penalty prima dello spunto brutale di Gallorini, che si stacca e rompe la difesa per la meta che Brisighella converte da posizione difficile, 17 a 18.

La Georgia è subito pericolosa, prende campo e al 52’ su una leggerezza difensiva firma la seconda meta personale di Khonelidze dopo un paio di cambi in prima linea, dopo la conversione punteggio che passa sul 17 a 25.

Ultimo quarto: le maglie amaranto sono in un buon momento, trovando buone dinamiche sul drive e nell’area della collisione, mentre l’Italia oppone una difesa pulita tenendo però bassa la percentuale del possesso.

All’ingresso negli ultimi 10’ il match è tesissimo, con entrambe le panchine a dare ampio turn-over e l’Italia che prova a riportarsi in attacco scontrandosi però con una difesa solidissima sia sul primo contatto, sia sulle coperture in profondità. Douglas nel frattempo si becca un cartellino giallo per aver alzato troppo il braccio entrando in percussione, e per gli Azzurrini il match va a chiudersi in inferiorità numerica.

A 2’ dalla fine l’erosione georgiana porta al massimo risultato: la difesa italiana è costretta a stringersi sugli attacchi a terra degli avversari, che sfruttano poi la superiorità numerica al largo per aprire un bel pallone su campo largo, trovando la meta che chiude definitivamente i giochi sul 17 a 30 finale, in attesa delle altre gare per capire in quale fascia di playoff le due squadre andranno rispettivamente a giocare.

Articolo Precedente Nuoto: I giovanissimi rarini in evidenza anche a Pesaro
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- La statunitense Laura Stivrins centrale per Il Bisonte Firenze

Altri articoli da categorie correlate

Rugby: L’Under 18 del Firenze Rugby 1931 conquista il “Trofeo degli Appennini”

RUGBY-Under 20: la Francia Developpement passa nel finale, Italia sconfitta 34-30

RUGBY-Under 20: la Francia Developpement passa nel finale, Italia sconfitta 34-30

RUGBY- Guinness Women’s Six Nations, II giornata Irlanda- Italia 12-27 (7-15)

RUGBY- Guinness Women’s Six Nations, II giornata Irlanda- Italia 12-27 (7-15)

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20 Francia-Italia 20-23 (8-13)

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20 Francia-Italia 20-23 (8-13)

RUGBY- IL 3 NOVEMBRE A CHICAGO, CONTRO L’IRLANDA, PRIMO TEST MATCH PER GLI AZZURRI DI O’SHEA.

RUGBY- IL 3 NOVEMBRE A CHICAGO, CONTRO L’IRLANDA, PRIMO TEST MATCH PER GLI AZZURRI DI O’SHEA.

RUGBY- Presentato il nuovo staff tecnico della Nazionale Italiana.

RUGBY- Presentato il nuovo staff tecnico della Nazionale Italiana.

RUGBY- Italia, il XV per la sfida a Samoa nel Summer Tour 2024

RUGBY- Italia, il XV per la sfida a Samoa nel Summer Tour 2024

RUGBY SEI NAZIONI UNDER 20- L’Italia spreca e la Francia vince seppur soffrendo 13-11

RUGBY SEI NAZIONI UNDER 20- L’Italia spreca e la Francia vince seppur soffrendo 13-11

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!