Rovigo, Stadio Mario Battaglini, 19 luglio 2025
World Rugby U20 Championship – V turno
Marcatori: p.t 10’ cp. Ford (0-3); 17’ cp. Braga (3-3); 26’m. Davies tr. Ford (3-10); 30’ m. Casartelli tr. Braga (10-10); 37’ m. Zanandrea (15-10); 40’ cp. Ford (15-13) s.t 8’ m. Casartelli tr. Braga (22-13); 12’ cp Ford (22-16); 16’ cp. Braga (25-16); 29’ cp. Braga (28-16); 41’ m. Boshoff tr. Wilde (31-23)
Italia
Todaro; Drago, Zanandrea (32’st Ioannucci), Casarin, Ducros (temp. 11’-20’ pt. Bolognini); Braga, Beni (35’st Rossi); Casartelli (39’st Mori), Bianchi, Milano (Cap); Opoku-Gyamfi (39’st Redondi), Midena (10’st Gritti); Vallesi (13’st Trevisan), Corvasce (26’st Bolognini), Pelliccioli (13’st Mistrulli)
allenatore Roberto Santamaria
Galles
Edwards; Boshoff, Roberts (26’st E.Evans), Price, Bowen; Ford (22’st Wilde), Davies (31’ Lewis); Minto, Beddall (Cap), Gemine; L.Evans, Jenkins (22’st James); Scott (35’ Pritchard), Wood (4’st Thomas), Tyler-Grocott(4’st Emanuel)
allenatore Richard Whiffin
arb: Marcus Playle (NZR)
assistenti: Katsuki Furuse (JRFU); Jeremy Rozier (FFR)
TMO: Leo Colgan (IRFU)
Cartellini: 10’ pt. Giallo a Pelliccioli (Italia); 29’ giallo a Minto (Galles); 8’st giallo a Gemine (Galles); 33’ st giallo a Thomas (Galles); 36’ st secondo giallo, cartellino rosso a Minto (Galles); 38’ st. giallo a Bolognini (Italia); 40’st giallo a Milano (Italia)
Calciatori: Ford (4/4); Braga (6/8); Wilde (1/1)
Note: giornata calda e ventilata, stadio sold out, l’Italia termina l’edizione 2025 del World Rugby U20 Championship al settimo posto
Marcatori: p.t 10’ cp. Ford (0-3); 17’ cp. Braga (3-3); 26’m. Davies tr. Ford (3-10); 30’ m. Casartelli tr. Braga (10-10); 37’ m. Zanandrea (15-10); 40’ cp. Ford (15-13) s.t 8’ m. Casartelli tr. Braga (22-13); 12’ cp Ford (22-16); 16’ cp. Braga (25-16); 29’ cp. Braga (28-16); 41’ m. Boshoff tr. Wilde (31-23).
Italia: Todaro; Drago, Zanandrea (32’st Ioannucci), Casarin, Ducros (temp. 11’-20’ pt. Bolognini); Braga, Beni (35’st Rossi); Casartelli (39’st Mori), Bianchi, Milano (Cap); Opoku-Gyamfi (39’st Redondi), Midena (10’st Gritti); Vallesi (13’st Trevisan), Corvasce (26’st Bolognini), Pelliccioli (13’st Mistrulli)
all. Roberto Santamaria
Galles: Edwards; Boshoff, Roberts (26’st E.Evans), Price, Bowen; Ford (22’st Wilde), Davies (31’ Lewis); Minto, Beddall (Cap), Gemine; L.Evans, Jenkins (22’st James); Scott (35’ Pritchard), Wood (4’st Thomas), Tyler-Grocott(4’st Emanuel)
all. Richard Whiffin
arb: Marcus Playle (NZR)
assistenti: Katsuki Furuse (JRFU); Jeremy Rozier (FFR)
TMO: Leo Colgan (IRFU)
Cartellini: 10’ pt. Giallo a Pelliccioli (Italia); 29’ giallo a Minto (Galles); 8’st giallo a Gemine (Galles); 33’ st giallo a Thomas (Galles); 36’ st secondo giallo, cartellino rosso a Minto (Galles); 38’ st. giallo a Bolognini (Italia); 40’st giallo a Milano (Italia)
Calciatori: Ford (4/4); Braga (6/8); Wilde (1/1)
Note: giornata calda e ventilata, stadio sold out, l’Italia termina l’edizione 2025 del World Rugby U20 Championship al settimo posto
In uno stadio Battaglini tutto esaurito, l’Italia U20 batte il Galles nella finale settimo-ottavo posto, conquistando il miglior piazzamento nella storia delle partecipazioni italiane nel torneo. In quella che è l’ultima partita di Roberto Santamaria alla guida della Nazionale Maschile U20, i gallesi partono con intensità e passano in vantaggio al 10’ grazie al piazzato di Ford, arrivato istanti dopo l’ammonizione a Sergio Pelliccioli. Nonostante l’inferiorità, l’Italia reagisce e pareggia i conti con Francesco Braga al 17’.
Al 25’ il Galles torna in vantaggio e lo fa con una meta segnata dal numero 9 Davies (3-10 dopo la trasformazione di Ford). Al 29’ il Galles rimane in 14 per il giallo a Evan Minto. Sulla rimessa laterale successiva l’Italia segna con Casartelli (10-10). Prima della fine del primo tempo è Federico Zanadrea a segnare la meta del 15-10, portando i suoi in vantaggio. Il Galles accorcia le distanze all’ultima azione, con una punizione di Ford (15-13). Si va dunque a riposo su questo risultato, con gli Azzurrini in avanti sui giovani gallesi.
All’8’, subito dopo il cartellino giallo al gallese Gemine, ancora Nelson Casartelli segna per i suoi: l’Italia si porta sul 22-13 dopo la trasformazione di Braga. Al 12’ Ford segna un calcio di punizione (22-16).
Gli Azzurrini fanno valere il vantaggio in mischia e conquistano un calcio di punizione che trasformano ancora con Braga, che porta i suoi oltre break (25-16). L’Italia aumenta il suo vantaggio al 29’ ancora con Braga, che dalla distanza centra i pali su punizione (28-16). Il galles non si arrende e prova a risalire il campo sfruttando qualche fallo da parte dei giocatori dell’Italia: la squadre di Santamaria è però abile a recuperare e allontanare la minaccia, riconquistando possessi importanti.
Al 33’ arriva un altro cartellino giallo per il Galles, questa volta al tallonatore Thomas.
Nei minuti finali, con il risultato ampiamente al sicuro, l’Italia continua ad attaccare. Al 36’ Evan Minto prende il secondo giallo di giornata e viene espulso: in 15 contro 13 gli Azzurrini vanno comunque per i pali: 31-16 dopo il piazzato del “solito” Braga. Subito prima della igiene, arriva anche un cartellino giallo per Nicola Bolognini, punito per un placcaggio alto.
Il mondiale U20 del capitano degli Azzurrini Giacomo Milano si conclude con un minuto d’anticipo, a causa di una cartellino giallo. Sulla ripartenza, Boshoff segna la meta che, dopo la trasformazione, fissa il risultato sul 31-23.
Finisce così: con uno storico settimo posto dopo una sfida in cui l’Italia ha dimostrato tutti i suoi pregi. L’avventura di Roberto Santamaria alla guida della Nazionale U20 si conclude dunque con una vittoria.