FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY World Cup, Hanazono Stadium Osaka  Diretta Live Italia-Namibia 47-22

RUGBY World Cup, Hanazono Stadium Osaka Diretta Live Italia-Namibia 47-22

Paolo Caselli

Paolo Caselli

22 Settembre 2019

Osaka, Hanazono Stadium

Rugby World Cup 2019, I turno Girone B

Italia v Namibia  47-22

L’italia vince la prima gara del suo mondiale 47-22, 7 mete, bonus, ma poco altro.
Tanti, troppi gli errori degli azzurri, oggi in bianco,.
Touche da rivedere e un gioco alla mano dove troppa sufficienza ha pregiudicato il nostro punteggio che poteva essere ancora piu’ robusto.
Fondamentali da rivedere per poter fare miglioramenti, giovedì a Fukuoka la seconda contro il Canada.

Marcatori: p.t. 6’ m. Stevens tr. Loubser (0-7); 11’ meta tecnica Italia (7-7); 26’ m. Allan tr. Allan (14-7); 40’ m. Tebaldi tr Allan (21-7); s.t. 44’ m. Bellini tr. Allan (28-7); 47’ m. Canna tr. Canna (35-7); 50’ c.p. Loubser (35-10); 58’ m. Greyling (35-15); 70’ m. Polledri (40-15); 77’ m. Minozzi tr. Canna (47-15); 79’ m. Plato tr. Loubser (47-22)

Italia: Hayward (45’ Minozzi); Padovani, Benvenuti, Morisi, Bellini; Allan (45’ Canna), Tebaldi (59’ Palazzani); Parisse (cap.), Mbandà, Steyn (45’ Polledri); Ruzza (45’ Budd), Zanni; Pasquali (38’ Riccioni), Bigi (45’ Fabiani), Quaglio (45’ Ferrari).

All. O’Shea

Namibia: Tromp (67’ Walters); Plato, Newman (47’ Kisting), De La Harpe, Greyling; Loubser, Stevens (47’ Jantjies); Venter, Conradie, Kitshoff (41’ Katjijeko); Uanivi (cap), Lill (57’ Retief); Coetzee (57’ Theron), Van Jaarsveld (57’ Van dee Westhuizen), Rademeyer (57’ De Klerk)

All. Davies

Arb. Berry (AUS)

Calciatori: Loubser (Namibia) 3/4; Allan (Italia) 3/3; Canna (Italia) 2/3

Marcatori: p.t. 6’ m. Stevens tr. Loubser (0-7); 11’ meta tecnica Italia (7-7); 26’ m. Allan tr. Allan (14-7); 40’ m. Tebaldi tr Allan (21-7); s.t. 44’ m. Bellini tr. Allan (28-7); 47’ m. Canna tr. Canna (35-7); 50’ c.p. Loubser (35-10); 58’ m. Greyling (35-15); 70’ m. Polledri (40-15); 77’ m. Minozzi tr. Canna (47-15); 79’ m. Plato tr. Loubser (47-22)

Italia: Hayward (45’ Minozzi); Padovani, Benvenuti, Morisi, Bellini; Allan (45’ Canna), Tebaldi (59’ Palazzani); Parisse (cap.), Mbandà, Steyn (45’ Polledri); Ruzza (45’ Budd), Zanni; Pasquali (38’ Riccioni), Bigi (45’ Fabiani), Quaglio (45’ Ferrari).

All. O’Shea

Namibia: Tromp (67’ Walters); Plato, Newman (47’ Kisting), De La Harpe, Greyling; Loubser, Stevens (47’ Jantjies); Venter, Conradie, Kitshoff (41’ Katjijeko); Uanivi (cap), Lill (57’ Retief); Coetzee (57’ Theron), Van Jaarsveld (57’ Van dee Westhuizen), Rademeyer (57’ De Klerk)

All. Davies

Arb. Berry (AUS)

Assistenti Owens (WAL) -Anselmi (ARG)
Television Match Official Jonker

Calciatori: Loubser (Namibia) 3/4; Allan (Italia) 3/3; Canna (Italia)

Giornata umida, caldo, leggera pioggia che col passare del tempo diventa pioggia vera e propria.
Terreno in splendide condizioni
Spettatori 20354
Namibia in maglia azzurra e calzoncini bianchi, Italia maglia bianca con strisce orizzontali azzurre, pantaloncini blu, attacca nel primo tempo da sinistra a destra.
Finale 47-22
79’Meta Namibia, tre placcaggi italiani  mancati e Plato corre in meta, trasforma Loubser 47-22
76′ Meta Italia, Canna innesca la velocità di Minozzi che di forza vola in meta, trasforma Canna, 47-15
73′ Ancora Loubser  a risolvere un problema alla difesa della Namibia.
70′ Meta Italia, Polledri esce dalla touche e schiaccia in meta, non trasforma Canna, 40-15
69′ Touche italiana nei 5 metri africani.
66′ Ennesimo errore italiano, Benvenuti non controlla un ovale abbastanza facile.
64′ Buon calcio di Canna, Italia all’attacco nei 40 avversari.
62′ Jantjies ad esplorare i 22 italiani, touche per I ragazzi di O’Shea.
60′ Touche italiana ancora in difficoltà, questa volta è  una “storta”.
58′ Meta Namibia, scolastica azione alla mano in uscita dalla mischia, va in meta Greyling, non trasforma Louvre e 35-15
57′ Buona difesa italiana, vanificata da un in avanti in mischia.
55′ Morisi recupera un pallone perso da Canna, poi un’ infrazione porta al calcio per la Namibia.
53′ Benvenuti recupera su Conradie che dopo aver rotto un placcaggio si stava lanciando verso la metà italiana.
52′ Bella chiamata al “mark” di Troll  su up and under di Tebaldi.
50′ Loubser trasforma il calcio di punizione,  35-10
47′ Meta Canna che si infila direttamente tra due guardie africane, trasforma Canna, 35-7
46′ Padovani, Minozzi sprecata altra occasione azzurra.
45′ Calcia direttamente in touche fuori dai propri 22, touche ai 22 per la Namibia.
44′ Meta Italia, Benvenuti riceve dopo un paio di poco and go, al piede per Padovani, trasforma Allan, 28-7
42′ Touche difensiva dei namibiani, messi in difficoltà degli italiani.
Secondo Tempo
Il gong sancisce la fine del primo tempo, Italia Namibia 21-7
40′ Un no look di Rizza sulla fascia sinistra libera Tebaldi per la terza meta azzurra , trasforma Allan 21-7
40′ Una infrazione di Van Lill vanifica una bella azione namibiana.
Rimane a terra Pasquali, barella per il pilone italiano, entra Riccioni.
39′ Italia disordinata, duro placcaggio su Mbanda che porta la Namibia ad insidiare i nostri 22.
34′ Ancora un’azione sprecata dalla squadra italiana, Hayward e Padovani non si capiscono nel momento decisivo.
31′ Errori da una parte e dall’altra, grave quello di Allan al piede che poteva rilanciare la nostra squadra in attacco.
28′ Buon interdetto di Padovani, Tebaldi ad esplorare la difesa namibiana che si rifugia in touche.
26′ Meta Italia, Morisi travolgente fermato, Tebaldi pronto all’assist per l’accorrente Allan che vola in meta è trasforma, 14-7
25′ Terzo errore di Bigi in touche.
23′ In avanti di Parisse, mischia Namibia, era una buona occasione.
23′ Prima Parisse va in meta, l’arbitro Berry aveva fischiato un fallo a favore Italia, poi su meta di Padovani ancora Parisse travolge l’arbitro australiano si riprenderà con una mischia a favore dei ragazzi di O’Shea.
19′ Fallo di Tebaldi che dopo il placcaggio non rotola via, sul calcio azione a due Hayward, Benvenuti, un fallo ferma la nostra nazionale.
17′ Dalla mischia Parisse innesca Benvenuti che rompe il placcaggio, Allan si inserisce bene, ma l’ultimo ovale che avrebbe portato Hayward in meta è sprecato perché troppo basso, in avanti, mischia Namibia.
15′ Italia riparte dalla touche, Bigi ancora imperfetto, poi errori italiani, mischia per la Namibia.
12′ Azione alla mano italiana, lento Mbanda, poi Parisse fermato in un in avanti.
11′ Metà tecnica Italia 7-7
10′ Benvenuti manca il pallone in prossimità della meta, ma Tebaldi per un fuorigioco africano ha l’orale per realizzare.
8′ Louvre e libera in touche, Italia con Bigi, buona piattaforma nei 22 africani.
6′ Meta Namibia  Errore in touche, la Namibia parte, Bellini manca il placcaggio, ovale per Stevens che vola in meta,  trasforma Loubser  0-7
5′ Buon calcio di Allan , la Namibia si rifugia in touche
2′ Avanti azzurro mischia Namibia, introduce Stevens.
1′ Fuorigioco di Benvenuti, punizione per gli africani, il vento pregiudica il calcio.
Calcia la Namibia, inizia il Mondiale.
Primo Tempo
Articolo Precedente Verso Atalanta – Fiorentina: le probabili formazioni
Articolo Successivo RUGBY- Il tecnico della nazionale italiana Conor O'Shea in conferenza stampa post Namibia

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY SIX NATIONS –  Live Irlanda-Italia 36-0  (19-0)

RUGBY SIX NATIONS – Live Irlanda-Italia 36-0 (19-0)

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Rugby: dal Salone d’Onore  del Coni, la presentazione “LIVE” del 6 Nazioni 2020 e la prsentazione del nuovo Coach della Nazionale Franco Smith

Live Rugby: dal Salone d’Onore del Coni, la presentazione “LIVE” del 6 Nazioni 2020 e la prsentazione del nuovo Coach della Nazionale Franco Smith

RUGBY TOP 12, “Ruffino Stadium” Toscana Aeroporti I Medicei- Verona Rugby 30-14

RUGBY TOP 12, “Ruffino Stadium” Toscana Aeroporti I Medicei- Verona Rugby 30-14

RUGBY Peroni Top 12 Amichevole Viadana-Tooscana Aeroporti I Medicei  12-19

RUGBY Peroni Top 12 Amichevole Viadana-Tooscana Aeroporti I Medicei 12-19

RUGBY WORLD CUP 2021, AZZURRE AL DEBUTTO NELLE QUALIFICAZIONI NEL WEEKEND 4-6 DICEMBRE

RUGBY WORLD CUP 2021, AZZURRE AL DEBUTTO NELLE QUALIFICAZIONI NEL WEEKEND 4-6 DICEMBRE

BEACH RUGBY- APPUNTAMENTO IN PIAZZA SANTA CROCE 15 E 16 GIUGNO

BEACH RUGBY- APPUNTAMENTO IN PIAZZA SANTA CROCE 15 E 16 GIUGNO

TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI  PARTE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI PARTE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI

RUGBY – IL COACH DELLA NAZIONALE ITALIANA CONOR O’SHEA SUL SEI NAZIONI

RUGBY – IL COACH DELLA NAZIONALE ITALIANA CONOR O’SHEA SUL SEI NAZIONI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!