FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Ad Atene vince Musetti, a Metz vince Berrettini; a Riyadh eliminate Errani-Paolini

      Live Tennis: Ad Atene vince Musetti, a Metz vince Berrettini; a Riyadh eliminate Errani-Paolini

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
RUGBY World Rugby U20- Argentina-Italia 43-15 (21-8)

RUGBY World Rugby U20- Argentina-Italia 43-15 (21-8)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

24 Giugno 2023

 Esordio amaro per gli azzurrini, i pumitas li travolgono 

È decisamente amaro l’esordio italiano al Championship Under 20 partito proprio con il match contro i Pumitas sul prato del Paarl Gymnasium di Cape Town. Davanti ad un’Argentina poco lucida nel possesso solo nel primo quarto d’ora, e poi cresciuta senza soluzione di continuità fino all’epilogo, i ragazzi di Brunello hanno giocato una partita di sacrificio costante, reso ancora più pesante dal cartellino rosso ai danni di Aminu per un placcaggio pericoloso nel primo quarto di gioco. Complice l’inferiorità numerica, le statistiche di territorio e possesso hanno chiaramente spostato l’asse del match dalla parte dei sudamericani, protagonisti di una performance molto solida sia come collettivo che in alcune individualità, col numero 10 Baronio – poi Player of the Match – su tutti. 43 a 15 il risultato finale, dopo un primo tempo chiuso sul 21 a 8 ma con l’Italia in vantaggio fino alla mezz’ora. Ora testa al Sudafrica, prossimo avversario tra cinque giorni nello stesso stadio.

Primo Tempo. Squadre a testarsi subito fisicamente nei primi minuti, con l’Italia che trova metri in campo argentino forzando il fallo sul breakdown. Sante è preciso dalla piazzola per il primo vantaggio azzurro, 0-3.

I Pumitas tengono il possesso cercando costantemente l’uno-contro-uno sul primo e sul secondo canale, ma la difesa è ben organizzata e i pericoli veri non arrivano. Attorno al quarto d’ora sugli esiti di un rilancio argentino Aminu va a contatto pericoloso con l’estremo albiceleste non chiudendo del tutto il placcaggio: il TMO verifica l’azione e Eoghan Cross decide per il cartellino rosso, sentenziando l’inferiorità numerica italiana fino alla fine del match.

Lo shock è notevole, ma la reazione del XV di Capitan Quattrini ne conferma lo spessore attitudinale: respinti un paio di tentativi attorno alla metà campo, da mischia chiusa sul lato sinistro Passarella prende palla ai cinquanta metri, punta il piede sinistro e cambia brutalmente angolo di corsa spezzando due placcaggi prima di bruciare l’erba fino al tuffo in bandierina che vale la prima meta dell’incontro. Sante spara largo e non converte, parziale di 0 a 8.

La pressione argentina sale, mentre dall’altra parte la copertura del fronte in larghezza mette a dura prova le gambe azzurre: al 25’ avanzamento Pumitas sul lato sinistro, Baronio chiama palla e prende l’iniziativa infilandosi in mezzo alla cerniera con una traiettoria curvata, l’inerzia è decisiva e la prima meta va a referto, poi convertita con l’ottimo calcio dello stesso numero 10, 7-8.

Per le maglie azzurre comincia una fase ancora più marcata di sacrificio difensivo, che salva molte situazioni pericolose ma non riesce a contenere i due spunti di Chiavassa e Soler che tra i minuti 34 e 37 allargano il gap sul 21 a 8, con il contributo al piede di un Baronio infallibile che sigilla il parziale di +13 del primo tempo

Secondo Tempo. L’Italia torna in campo col fardello di 91 placcaggi fatti nel primo tempo, contro i 32 argentini: i sudamericani partono subito col piede abbassato sull’acceleratore, Passarella esce per un infortunio al polso con Bozzoni a rilevarlo mentre anche Elettri trova spazio in sostituzione di Douglas. Passano pochi secondi e l’Argentina ruba palla in un raggruppamento impostato dagli Azzurrini, riuscendo poi a schiacciare la palla sulla linea grazie alle lunghe leve di Rolotti. Baronio è precisissimo, match che scappa sul 28 a 8.

Il copione della gara è ormai impostato, Pumitas ad attaccare a testa bassa, Italia a resistere con tanta attenzione sul breakdown, in una serie di turn-over guadagnati davvero notevole.

L’ondata albiceleste è però continua e l’erosione difensiva è evidente: al 62’ drive vincente da rimessa laterale per il neo-entrato Minoyetti, Baronio questa volta sbaglia ma il punteggio vola sul 33 a 8.

L’Italia non ci sta e trova metri in avanzamento, con Odiase a caricarsi la squadra sule spalle: proprio il flanker azzurro trova soddisfazione personale al 67’, schiacciando oltre la linea un drive avanzante che gli argentini non contengono per il 33 a 15.

Neanche il tempo di sorridere che al primo possesso successivo Baronio strappa applausi a scena aperta dal pubblico presente in tribuna, sparando un drop da oltre metà campo che si alza benissimo per planare preciso in mezzo ai pali, 36 a 15 e morale italiano subito colpito a freddo.

La gara va verso la fine con l’Argentina che continua ad attaccare provando più soluzioni, mentre il XV azzurro dimostra di avere cuore e testa per risolvere situazioni davvero al limite nel gioco a terra. A 2’ dalla fine, con le energie italiane ormai ridotte, c’è ancora tempo per l’ultima rasoiata argentina: la firma Elizalde, inserendosi in un attacco che trova soddisfazione per la meta che chiude la sfida sul 43 a 15.

Cape Town, Paarl Gymnasium
World Rugby U20 Championship
Sabato 24 giugno 2023 | kick-off ore 11:00

ARGENTINA U20 v ITALIA U20 43-15 (PT 21-8)

Marcatori: PT 3’ cp Sante (0-3); 21’ m. Passarella, nt (0-8); 25’ m. Baronio, t. Baronio (7-8); 34’ m. Chiavassa, t. Baronio (14-8); 37’ m. Soler, t. Baronio (21-8). ST 44’ m. Rolotti, t. Baronio (28-8); 62’ m. Minoyetti, nt (33-8); 67’ m. Odiase, t. Sante (33-15); 69’ drop Baronio (36-15); 78’ m. Elizalde, t. Dicapua (43-15)

Argentina U20: 15. Elizalde; 14. Soler, 13. Valarolo, 12. Giudice (61’ Lopez Gonzalez), 11. Lucero; 10. Baronio (71’ Dicapua), 9. Viola (59’ Moyano); 8. Grondona (59’ Bildosola), 7. Bares, 6. Chiavassa (C); 5. Elias (65’ Garcia Hamilton), 4. Rolotti; 3. Zanella (71’ Palazzi), 2. Bartoloni (56’ Minoyetti), 1. Medrano (65’ Palazzi)
A disposizione: 16. Minoyetti, 17. Rapetti, 18. Palazzi, 19. Garcia Hamilton, 20. Bildosola, 21. Moyano, 22. Dicapua, 23. Lopez Gonzalez

Head Coach: Alvaro Galindo

Italia U20: 15. Brisighella; 14. Gesi (20’ Bartolini), 13. Passarella (42’ Bozzoni), 12. Bozzo, 11. Douglas (41’ Elettri); 10. Sante, 9. Battara (71’ Casilio); 8. Botturi, 7. Odiase, 6. Berlese; 5. Turrisi (59’ Pontarini), 4. Mattioli; 3. Gallorini; 2. Quattrini (C – 60’ Gasperini)), 1. Aminu
A disposizione: 16. Gasperini, 17. Bartolini, 18. Pisani, 19. Pontarini, 20. Ruaro, 21. Casilio, 22. Bozzoni, 23. Lorenzo Elettri

Head Coach: Massimo Brunello

Arbitro: Eoghan Cross (IRFU)

Cartellini: 16’ cart. rosso Aminu (ITA)
Calciatori: Sante (ITA) 1/1; Baronio (ARG) 5/6; Dicapua (ARG) 1/1

Note: Giornata fresca e soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni malgrado le abbondanti piogge dei giorni precedenti

Player of the Match: Baronio (ARG)

WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP

24 giugno | ore 11:00 Italia-Argentina (Pool C)

29 giugno | ore 16:00 Italia-Sudafrica (Pool C)

4 luglio | ore 11:00 Italia-Georgia (Pool C)

9 luglio Playoff

14 luglio Finali

15 luglio partenza per Italia

16 luglio fine raduno

 

Articolo Precedente Nuoto: la 2°mattinata di Batterie al 7 Colli: dalle 10 c'erano 30 toscani in lizza.... IN 7 CENTRANO LE FINALI POMERIDIANE ORE 19: la"super" Finale dei 100 sl
Articolo Successivo RUGBY- Le Parole di coach Massimo Brunello dopo la sconfitta contro l'Argentina

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY ECCELLENZA -TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – LAFERT SAN DONA’ 13-17. IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

RUGBY ECCELLENZA -TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – LAFERT SAN DONA’ 13-17. IL SERVIZIO FOTOGRAFICO DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- Galles-Italia 20-27 (6-15). Tre successi, mai nella storia!

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- Galles-Italia 20-27 (6-15). Tre successi, mai nella storia!

RUGBY- Lo Staff della Nazionale in campo con i club toscani

RUGBY- Lo Staff della Nazionale in campo con i club toscani

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI IL XV DI PRESUTTI PER LA TRASFERTA DI SAN DONA’ DI PIAVE

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI IL XV DI PRESUTTI PER LA TRASFERTA DI SAN DONA’ DI PIAVE

RUGBY- Sei Nazioni, grandinata francese su una piccola Italia,  10-50

RUGBY- Sei Nazioni, grandinata francese su una piccola Italia, 10-50

RUGBY- La Scozia ha scelto il suo XV per la partita di sabato a Firenze

RUGBY- La Scozia ha scelto il suo XV per la partita di sabato a Firenze

RUGBY Tik Tok Women’s Six Nations Italia-Scozis 20-13 (3-10)

RUGBY Tik Tok Women’s Six Nations Italia-Scozis 20-13 (3-10)

RUGBY- AL ” RUFFINO STADIUM”  IL LEADER DELLA BANDABARDO’ ACCOMPAGNERA’ LE SQUADRE IN CAMPO

RUGBY- AL ” RUFFINO STADIUM” IL LEADER DELLA BANDABARDO’ ACCOMPAGNERA’ LE SQUADRE IN CAMPO

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!