FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: grande campaga acquisti in casa BBC Spirulina Becagli Grosseto

      Baseball: grande campaga acquisti in casa BBC Spirulina Becagli Grosseto

      21 Marzo 2023
      Calcio giovanile: Completata la 1° giornata della 73°”Viareggio Cup” La Fiorentina travolge New York 5-1; Vincono anche le”Viola-Girls: “inondato”il Westcherter United 6-1 e

      Calcio giovanile: Completata la 1° giornata della 73°”Viareggio Cup” La Fiorentina travolge New York 5-1; Vincono anche le”Viola-Girls: “inondato”il Westcherter United 6-1 e

      21 Marzo 2023
      Nuoto: Big ed Esordienti…le ultime news in casa Rari Nantes Florentia

      Nuoto: Big ed Esordienti…le ultime news in casa Rari Nantes Florentia

      21 Marzo 2023
      Pallauoto: Domani sera ( 20.30) alla “Nannini” il match verità che vale un campionato: Rari Nantes Florentia-Bogliasco.

      Pallauoto: Domani sera ( 20.30) alla “Nannini” il match verità che vale un campionato: Rari Nantes Florentia-Bogliasco.

      21 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: 73° Viareggio Cup : Gruppo B Girone 5 A Santa Croce( ore 15)  Fiorentina-Fa Euro New York Finale  5-1

      Live Calcio: 73° Viareggio Cup : Gruppo B Girone 5 A Santa Croce( ore 15) Fiorentina-Fa Euro New York Finale 5-1

      21 Marzo 2023
      Calcio giovanile viola: il week-end:”Incredibile sconfitta per la Primavera che domina ma viene trafitta al 92° dal Frosinone !! Oggi partita la 73° Viareggio Cup; i viola in campo Martedi a Santa Croce

      Calcio giovanile viola: il week-end:”Incredibile sconfitta per la Primavera che domina ma viene trafitta al 92° dal Frosinone !! Oggi partita la 73° Viareggio Cup; i viola in campo Martedi a Santa Croce

      20 Marzo 2023
      Pianeta Volley Canali 96/187

      Pianeta Volley Canali 96/187

      20 Marzo 2023
      Hockey a Rotelle: Trissino Lodi la Finale della Coppa Italia

      Hockey a Rotelle: Trissino Lodi la Finale della Coppa Italia

      19 Marzo 2023
      CALCIO A 5: TUTTI I RISULTATI DEL WEEK END

      CALCIO A 5: TUTTI I RISULTATI DEL WEEK END

      19 Marzo 2023
Supersport di Venerdi 29 Novembre..di tutto di più….

Supersport di Venerdi 29 Novembre..di tutto di più….

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

29 Novembre 2019

Ecco la “puntata testuale” di Supersport di oggi Venerdi 29 Novembre:

CALCIO VIOLA: OGGI HA PARLATO VINCENZO MONTELLA

Ecco il “testuale”

Così Montella in sala stampa:

“Dobbiamo dare una risposta netta sul piano tecnico, sono carico è un momento decisivo per la svolta. Siamo una squadra nuova e giovane. Abbiamo avuto un picco alto ed un picco basso. Non dobbiamo recriminare verso altri ma verso noi stessi, dobbiamo dare risposte nette.

Pedro? Sta crescendo e si sta allenando, ci vogliono 5-6 mesi di adattamento per ritmo fisico e tattico. Siamo in linea, ha talento e sta capendo il nostro campionato.

Chiesa? Ieri non si è allenato con la squadra è 5-6 giorni che non si allena, oggi lo farà. Si è creata tanta discussione capita quando perdi. Quando un calciatore recupera da un infortunio deve star bene fisicamente e mentalmente, alcuni giocano con le infiltrazioni altri no. Io e Batistuta lo facevamo, altri hanno soglia di dolore più bassa. Intendevo questo: quando uno sta bene a livello medico deve mentalmente anche essere pronto per non sentire il dolore.

L’incontro? Era previsto, mi auguro possa recuperare perché è un valore assoluto per noi e la Nazionale.

La nostra condizione atletica? Le squadre che retrocedono sono quelle che corrono più chilometri, il calcio non è questo, se hai la palla corri di meno in termine di chilometri, esistono altri criteri e parametri. Nella potenza metabolica siamo in media con gli altri. A Verona abbiamo corso un po’ meno dell’Hellas. Quando perdi hai sempre torto, e lo sono da 15 giorni.

Commisso? Devo fargli i complimenti ha messo un mattone su una cosa impensabile sino a poco tempo fa, investe ed è nel cuore della gente. Siamo contenti, ieri abbiamo festeggiato il suo compleanno, non è contento per i risultati e dobbiamo dargli delle risposte. Serve equilibrio di giudizio, abbiamo giocato bene per 7-8 e male per 2. Non dico di sbilanciarsi ma bisogna essere equilibrati.

Cosa mi sento di poter dare? Sono il responsabile e dobbiamo dare continuità ed andare più veloci della regola. Domani dobbiamo dare una prestazione di altissimo profilo, il Lecce ha delle buone individualità ma dobbiamo essere superiori.

Liverani? Lo stimo, siamo amici. Provano sempre a giocare e sta facendo un grande lavoro, hanno un’identità. Non dovremmo essere frenetici, si giocherà sui nervi non dobbiamo farci condizionare dal periodo. Siamo stati giustamente fischiati. Bisogna mettere qualità. Abbiamo voglia di rivalsa, zero alibi. Abbiamo delle attenuanti, ci mancavano a Verona 4 titolatissimi ma dobbiamo pulire queste situazioni ombrose.

Pezzella? Sapevamo che era una partita maschia ma non siamo riusciti a tramutarla in risultata. Dal campo non sembrava un fallo grave, ma rivedendolo in tv… Deve guarire clinicamente perché è la seconda nello stesso punto, vediamo anche mentalmente come recupera.

Centro sportivo? Sarebbe bello poterci lavorare, siamo coinvolti per dare supporto in questo.

Babacar? È fortissimo e forse poteva fare di più di quello che ha fatto, ha i colpi e può ancora migliorare ha grandi doti fisiche e tecniche.

Squadra dalla mia parte? Non so come rispondere, non ho problemi a livello personale con nessuno. Io sento la squadra coesa e convinta. Poi se voi avete altri pensieri…

La difesa? Ho idee chiare e stiamo provando diverse soluzioni, in campo scenderà una squadra convinta di vincere.

Neopromosse? Direi che hanno alzato il livello del campionato, è difficile giocare con loro, e questo è un bene.

Similitudini con il 2012? Ogni esperienza è diversa, abbiamo creato una squadra in 30-40 giorni e per fare delle analisi obiettive e giuste dobbiamo guardare cosa si promette all’inizio e talvolta questo viene dimenticato. La società non ha posto obiettivi, dobbiamo dimostrare di poter essere come quando abbiamo fatto bene. Non sono un fenomeno, ma stiamo puntando sui giovani e capire che valore hanno, abbiamo un’identità. Fino a due settimane fa si parlava di perfezione ora no… Se ci date una mano ci date un favore, sono step per crescere e valutarci, con la società daremo un livello a ciò che pensiamo. Le aspettative erano ambizione si ma con difficoltà, transizione non piace come termine… Credo che i giovani siano cresciuti, hanno feeling con i tifosi credo ci sia esasperazione delle situazioni per fare notizia. La squadra deve avere quella rabbia per giocare a quei livelli.

Chiesa convocato? Devo parlarci e capire come sta. Vediamo oggi, mi piacerebbe averlo a disposizione anche solo per 10 minuti”.

IL CASO CHIESA ….

Federico Chiesa è alle prese con un risentimento all’adduttore di sinistra. Ma se solitamente, almeno negli ultimi anni, la Fiorentina ha preferito non far filtrare alcun report medico sulla condizione dei giocatori stavolta ha fatto diversamente.

Per mettere a tacere le voci che parlavano, anche a ragione visto il comportamento di Chiesa, di un infortunio quantomeno accentuato la Fiorentina ha deciso di pubblicare un report medico.

Ecco dunque il breve comunicato pubblicato su violachannel: “ACF comunica che il calciatore Federico Chiesa ha svolto oggi lavoro differenziato sul campo proseguendo il protocollo di recupero dal risentimento all’adduttore lungo di sinistra accusato nei giorni scorsi“.

Dunque molto probabilmente Chiesa non scenderà in campo sabato sera contro il Lecce. Solitamente se un giocatore si allena ancora a parte il giovedì difficilmente scende in campo il sabato sera. Ma l’infortunio di Chiesa sembra reale e a dar forza alla versione ufficiale ci ha pensato soprattutto babbo Enrico che ieri ha rassicurato la Fiorentina sulla professionalità del figlio fino al termine della stagione.

Aspetto che sino ad ora aveva lasciato a desiderare visto che questa è senza dubbio la peggior stagione di Federico Chiesa in Serie A. Non ne ha fatte molte, è vero, ma è solitamente il giovane viola ha sempre messo tutto in campo stringendo i denti di fronte a qualsiasi infortunio. Stavolta sembra che il dolore abbia prevalso, ma almeno sappiamo che c’è davvero un problema muscolare a tenere fermo Federico Chiesa.

Come di consueto il Museo Fiorentina pubblica grazie a Violachannel le cinque curiosità che caratterizzano le sfide contro ogni avversario. Ecco quelle sul Lecce:

 

  1. Fiorentina-Lecce è una delle sfide più “giovani” in serie A, poiché i salentini si sono affacciati per la prima volta nella massima serie solo nel 1985-1986. Il primo Fiorentina-Lecce disputato in serie A, infatti, è datato 20 settembre 1985 e terminò 3-1 per i viola con le reti di Monelli (doppietta) e Passarella su rigore. Di Palese il gol che accorciò momentaneamente le distanze per il Lecce. In totale lo score vede in vantaggio i viola con 9 vittorie, 4 pareggi e tre sconfitte nei 16 confronti disputati. Tra questi anche 2 di serie B ed uno di Coppa Italia.
  2. A proposito del Fiorentina-Lecce 3-1 di cui sopra, ricordiamo come quel giorno a difendere la porta viola ci fosse Paolo Conti. Il baffuto estremo difensore, già di Roma, Verona, Sampdoria e Bari, era la riserva dell’allora titolare Giovanni Galli e militò nella Fiorentina per ben 4 stagioni. Nonostante questo, in campionato, riuscì a totalizzare appena due presenze. Una appunto in Fiorentina-Lecce e l’altra alla giornata precedente, in occasione di Fiorentina-Milan. Paolo Conti approfittò della squalifica rimediata da Giovanni Galli alla seconda giornata di campionato a Torino contro i granata e si rivelò un vero e proprio portafortuna: abbiamo detto del 3-1 contro i salentini, ma anche col Milan arrivò una vittoria per 2-0. Ricordiamo come Paolo Conti, dal 1977 al 1979, avesse totalizzato anche 7 gettoni con la nazionale maggiore, venendo convocato per i mondiali di Argentina ’78 come riserva di Dino Zoff.
  3. L’attuale allenatore del Lecce, Fabio Liverani, ha giocato per due stagioni nella Fiorentina: dal 2006 al 2008, mettendo insieme (tra coppa e campionato) 77 presenze e 2 gol. Il primo realizzato il 23 dicembre 2006 nel 4-0 casalingo contro il Messina, il secondo il 21 febbraio 2008 nel ritorno dei sedicesimi di finale di coppa Uefa contro i norvegesi del Rosenborg. Partita terminata 2-1 per i viola. Ahimè, proprio la coppa Uefa fu per Liverani un doloroso canto del cigno con la Fiorentina: il regista mancino, infatti, nella semifinale di ritorno contro i Rangers di Glasgow (terminata ai rigori) sbagliò il terzo dei quattro che decisero l’uscita dei gigliati. Altri ex viola che militano nel Lecce sono Petriccione, Babacar e Lo Faso.
  4. Fiorentina-Lecce 5-0 del 9 novembre 1997, per l’8° giornata di campionato, oltre ad essere stata la vittoria più roboante dei viola sui giallorossi, si caratterizzò anche per altri particolari. Cominciamo dalla panchina salentina sulla quale (quel giorno) sedeva Cesare Prandelli, che in seguito verrà sostituito da Nedo Sonetti. Passiamo ai goleador di quella partita, segnatamente Gabriel Batistuta e Lulù Oliveira, autori entrambi di una doppietta. Se l’argentino, in precedenza, aveva già realizzato 7 gol nelle prime sette giornate, per il belga-brasiliano furono le prime reti del suo campionato. Oliveira, comunque, si rifece in seguito terminando la stagione con ben 15 gol all’attivo. Finiamo col quinto realizzatore di quella giornata, Maurizio Rossi che (ahilui), fece un’autorete. Da ricordare come Maurizio Rossi, nato a Parma nel 1970, mosse i primi passi da professionista con la Rondinella Marzocco, seconda squadra di Firenze.
  5. Se la tradizione tra Fiorentina e Lecce, al Franchi, è favorevole ai viola, non altrettanto possiamo dire degli ultimi tre confronti disputati a Firenze tra le due squadre. Cominciamo con l’1-2 dell’11 gennaio 2009: reti di Giacomazzi e Castillo per il Lecce, Felipe Melo per la Fiorentina. Il 23 gennaio 2011, Fiorentina-Lecce per la 21esima giornata finì 1-1: gol di Di Michele per il Lecce (Di Michele sbaglierà anche un calcio di rigore nel primo tempo) e pareggio di Gilardino nella ripresa. Dulcis in fundo (si fa per dire) l’ultimo Fiorentina-Lecce, relativo alla stagione 2011-2012, e terminato con la vittoria del Lecce per 1-0. Deciderà una rete ancora di Di Michele, anche se questa non servirà ad evitare la retrocessione dei salentini.

Calcio: gli appuntamenti del settore giovanile viola

LA PRIMAVERA DOMATTINA AL BOZZI CON L’ATALANTA: L’UNDER 17 A GENOVA COL GENOA, UNDER 15 e 16 A GENOVA DALLA SAMPDORIA

ACF Fiorentina Spa – 2019/2020 – Settore Giovanile – Settimana dal 25/11/2019 al 01/12/2019 -Settimana dal 25/11/2019 al 01/12/2019
PRIMI CALCI 2012 SABATO 30/11/19 gara SANCAT – FIORENTINA
DEL BONO Campionato Campo
“San Salvi” – Via A. del Sarto – Firenze (FI)
10,00
PRIMAVERA SABATO 30/11/19 gara FIORENTINA – ATALANTA
BIGICA Campionato Campo “Bozzi” – Firenze (FI) 11,00
PULCINI A 2010 SABATO 30/11/19 gara AUDACE GALLUZZO – FIORENTINA
BOSCHERINI/CARDI/RIGGIO Campionato Campo “Comunale” – Galluzzo (FI) 11,30
PULCINI A 2010 SABATO 30/11/19 gara FIORENTINA – RIN. DOCCIA
BOSCHERINI/CARDI/RIGGIO Campionato Campo “Sussidiario Bozzi” – Firenze (FI) 15,00
ESORD. A PROV. 2008 SABATO 30/11/19 gara FIORENTINA – ALBERETA S.S.
INNOCENTI/DESIDERIO Campionato Campo “Bozzi” – Firenze (FI) 16,00
PULCINI B 2011 SABATO 30/11/19 gara FIORENTINA – LAURENZIANA
LUCCI/SCRIMA Campionato Campo “Sussidiario Bozzi” – Firenze (FI) 16,30
ESORD. A PROV. 2008 SABATO 30/11/19 gara LAURENZIANA – FIORENTINA
INNOCENTI/DESIDERIO Campionato Campo
“C.le Nannotti C9” – Via di Caciolle-Firenze(FI)
17,30
ESORD. B PROV. 2009 DOMENICA 1/12/19 gara FIORENTINA – PONTASSIEVE
SIRENO/GHERARDINI Campionato Campo “Bozzi” – Firenze (FI) 10,00
ESORD. B PROV. 2009 DOMENICA 1/12/19 gara NOVOLI – FIORENTINA
SIRENO/GHERARDINI Campionato Campo “Rebechi” – Novoli (FI) 10,00
PULCINI B 2011 DOMENICA 1/12/19 gara SETTIGNANESE – FIORENTINA
LUCCI/SCRIMA Campionato Campo “Romagnoli C” – Firenze (FI) 10,15
ESORD. REG. PROF. ’07 DOMENICA 1/12/19 gara PIANESE – FIORENTINA
CALI’/BACCI Campionato Campo “Invictasauro” – Grosseto (GR) 11,00
ESORD. REG. PROF. ’07 DOMENICA 1/12/19 gara FIORENTINA – CARRARESE
CALI’/BACCI Campionato Campo “Bozzi” – Firenze (FI) 11,30
ESORD. A PROV. 2008 DOMENICA 1/12/19 gara FIORENTINA – URBETEVERE/FOLIGNO (TR.)
INNOCENTI/DESIDERIO Torneo “EA Automat.” Campo “Comunale” – Strada Maratta Bassa – Narni(TR) 11,30
U15 DOMENICA 1/12/19 gara SAMPDORIA – FIORENTINA
MAZZANTINI Campionato Campo “Garrone” – Bogliasco (GE) 13,00
U17 DOMENICA 1/12/19 gara GENOA – FIORENTINA
FAZZINI Campionato Campo “Begato 9” – Genova Bolzaneto (GE) 15,00
Partenza Stadio ore ACCOMPAGN. MAIORE-TARABUSI Dottore                       –
U16 DOMENICA 1/12/19 gara SAMPDORIA – FIORENTINA
DONADEL Campionato Campo “Garrone” – Bogliasco (GE) 15,00
GIOV. REG. PROF. ’06 DOMENICA 1/12/19 gara LIVORNO – FIORENTINA
ORSINI/DEL SORDO Campionato Campo “Cappuccini” – Livorno (LI) 15,00
Convocati al campo ore 13,45 ACCOMPAGN. MILANI-VILLANI-FIERO-PERONI Dottore                       –
ESORD. A PROV. 2008 DOMENICA 1/12/19 gara FIORENTINA – FIN. PER OGNI POSIZIONE
INNOCENTI/DESIDERIO Torneo “EA Automat.” Campo “Comunale” – Strada Maratta Bassa – Narni(TR) DA COM.
ACCOMPAGN. GALASSO-GARGANO-RONCUCCI Dottore                       –

PALLANUOTO:  Il campionato di A1/F già “in letargo” per i maschi è l’ultimo turno

LA RARI NANTES FLORENTIA CHIAMATA ALLA RISCOSSA CONTRO SALERNO

Net turno infrasettimanale dura sconfitta a Trieste 14-10

SS LAZIO NUOTO- SPORT MANAGEMENT 10-13
PRO RECCO-GENOVA IREN QUINTO 19-5
AN BRESCIA- TELIMAR PA 11-7
CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO-ROMA PALLANUOTO 12-11
CN POSILLIPO-SAVONA  10-12
PN TRIESTE-RARI NANTES FLORENTIA 14-10
CC NAPOLI-ORTIGIA 8-13
RARI  NANTES FLORENTIA SALERNO
Archiviata la sconfitta infrasettimanale in casa della sorpresa Trieste, nella decima giornata d’andata la Florentia di mister Tofani torna a Bellariva per l’ultimo appuntamento casalingo del 2019, contro l’altra neo promossa Campolongo Hospital Salerno, dell’ex biancorosso Mislav Tomasic.

Un mini esame tutto campano che si apre domani contro un avversario in forma, specializzato nelle vittorie al fotofinish come l’ultima in casa contro la Roma, che si chiuderà sabato prossimo all’ombra del Vesuvio, alla vigilia della lunga sosta invernale, sponda Canottieri.

Niente calcoli per il tecnico gigliato che nonostante la sconfitta, torna con lucidità sulla gara di mercoledì senza troppi giri di parole: “A Trieste abbiamo sbagliato l’approccio alla gara, lasciando troppo spazio alle loro ripartenze e subendo cinque espulsioni e un rigore contro. Non siamo stati i soliti, eravamo lenti e loro hanno saputo approfittare dei nostri errori capitalizzando al massimo tutte le occasioni. Nonostante una seconda parte vivace in cui abbiamo ripreso a giocare con grinta e determinazione, arrivando addirittura sul meno uno, nel finale ci siamo smarriti e loro sono stati bravi a chiudere il match. Domani contro il Salerno sarà un altro match, contro un avversario motivato che sta trovando nell’entusiasmo l’arma a suo favore. Per noi sarà una partita importante ma non decisiva da giocare con la massima concentrazione, per rimediare il cammino poco brillante lontano da Bellariva”.

Dirige il duo Navarra-Pinato con Vitiello delegato, fischio d’inizio ore 18.00 il match verrà trasmesso in diretta YouTube sul canale della Rari Nantes Florentia al link  https://www.youtube.com/channel/UCnZYOp1j-H7S_ea1iphWtqg/feed e in diretta video sul canale 196 del DT, dall’emittente Firenze Viola Super Sport Live, media partners della società gigliata, con la telecronaca di Stefano Ballerini e Paolo Caselli e le interviste a bordo vasca di Lucia Petraroli.

Sempre a Bellariva alle 15.15, la seconda giornata del girone due Under 17 di Luca Minetti contro il Brescia.

Per le donne procede la preparazione in attesa della final eight di Coppa Italia, in programma a Ostia dal 6 all’8 Dicembre contro le neo campionesse d’Europa dell’Ekipe Orizzonte

CLASSIFICA: PRO RECCO 27, ORTIGIA 24, SP MANAGEMENT 22, BRESCIA 21, TRIESTE 17, SAVONA 11, SALERNO 11, FLORENTIA 8, ROMA 8, QUINTO 8, LAZIO 7, POSILLIPO 5, PALERMO 4, CANOTTIERI 1

 

IL PROGRAMMA DEL 10° TURNO
ORTIGIA- AN BRESCIA

IREN GENOVA QUINTO-POSILLIPO

RN FLORENTIA-SALERNO

RN SAVONA-TRIESTE

ROMA NUOTO-C.C.NAPOLI

SPORT MANAGEMENT-PRO RECCO

TELIMAR- SS LAZIO NUOTO

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
PRO RECCO 27 0 9 9 0 0 165 42 123
CC ORTIGIA 24 0 9 8 0 1 91 63 28
SPORT MANAGEMENT 22 0 9 7 1 1 107 63 44
AN BRESCIA 21 0 9 7 0 2 111 62 49
PN TRIESTE 17 0 9 5 2 2 101 99 2
CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO 11 0 9 3 2 4 78 109 -31
RN SAVONA 11 0 8 3 2 3 76 87 -11
ROMA NUOTO 8 0 9 2 2 5 90 103 -13
RN FLORENTIA 8 0 8 2 2 4 67 102 -35
IREN GENOVA QUINTO 8 0 8 2 2 4 68 81 -13
SS LAZIO NUOTO 7 0 8 2 1 5 71 104 -33
CN POSILLIPO 5 0 9 1 2 6 73 107 -34
TELIMAR 4 0 9 1 1 7 95 108 -13
CC NAPOLI 1 0 9 0 1 8 62 125 -63

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
CAMILLERI ROMA NUOTO 27
G. CANNELLA AN BRESCIA 26
FIGLIOLI PRO RECCO 22
DAMONTE SPORT MANAGEMENT 21
ZAMMIT TELIMAR 20
C. PRESCIUTTI AN BRESCIA 20
GIORGETTI IREN GENOVA QUINTO 19
K. MILAKOVIC PN TRIESTE 18
DRASKOVIC TELIMAR 18
L. MARZIALI CN POSILLIPO 18
MANDIC PRO RECCO 17
V. RIZZO RN SAVONA 17
S. LUONGO PRO RECCO 17
VIDOVIC CC ORTIGIA 17
ASTARITA RN FLORENTIA 16
M. LEPORALE SS LAZIO NUOTO 16
F. DI FULVIO PRO RECCO 16
M. LUONGO CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO 16
TOMASIC CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO 16
J. ALESIANI AN BRESCIA 15
LANZONI SPORT MANAGEMENT 15
CUCCOVILLO CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO 15
N. VICO PN TRIESTE 15
VUSKOVIC RN SAVONA 15
GIACOPPO CC ORTIGIA 15
R. PETRONIO PN TRIESTE 15
N. FIGARI AN BRESCIA 15
M. MEZZAROBBA PN TRIESTE 14
MIRARCHI SPORT MANAGEMENT

2 ATLETI DELLA RARI NANTES FLORENTIA CHIAMATI PER GLI EUROPEI DI NUOTO A GLASGOW: MEGLI E RESTIVO

Firenze- Dopo i successi estivi dei ragazzi del settore giovanile biancorosso con le rispettive nazionali di pallanuoto under, le imprese di Axel Belig in Australia ai Global Games e lo sfortunato debutto in World League del setterosa, sulle rive dell’Arno si respira ancora profumo d’Europa con un altro appuntamento internazionale targato Rari Nantes Florentia.

Un evento nell’evento che riporta la più longeva società sportiva toscana, collare d’oro al merito sportivo, nell’olimpo dello scenario internazionale del nuoto grazie alla convocazione in azzurro di Filipppo Megli (attuale primatista italiano 200 sl) e Matteo Restivo, chiamati a rappresentare l’Italia agli Europei in vasca corta di Glasgow, in programma in Scozia dal 4 all’8 dicembre al Tollcross.

Un impianto tanto caro ai nostri azzurri che l’anno scorso ha regalato medaglie e successi tra cui il bronzo nei 200 dorso di Matteo Restivo della Florentia Nuoto Club (ora Rari Nantes Florentia), con 1’56”29 che oltre ad aver riportato un titolo in questa categoria dopo diciotto anni di astinenza, gli è valso il record italiano da lui stesso detenuto l’anno precedente.

In attesa di Tokyo 2020, dunque la folta delegazione azzurra di Cesare Butini riparte dalla Scozia con una team stellare già in odor di Olimpiadi tra cui Federica Pellegrini, Gabriele Detti, Gregorio Paltrinieri, Simona Quadrealla e altri trentasette nuotatori per un totale di quarantuno atleti.

Tra le fila gigliate nulla da fare per Paola Biagioli, Carlotta Toni e Lorenzo Zazzeri quest’ultimo rimasto fuori nonostante il buon momento certificato dal successo al trofeo Mussi.

Per tutti gli atleti cresciuti nella Florentia Nuoto Club di Luciano Cacciatore, ora sotto l’egida Rari ma sempre agli ordini del prof Fabrizio Verniani e Paolo Palchetti tutto rinviato agli assoluti italiani di Riccione in programma dal 12 al 14.

A Glasgow a loro posto ci saranno Costanza Cocconcelli, Leonardo Deplano e i ritorni di Federico Bocchia, Martina Caramignoli, Silvia Di Pietro e Ilaria Cusinato. A livello societario come sempre il Circolo Aniene si dimostra regina indiscussa con dieci atleti di cui sette donne e tre uomini, seguita dalla In Sport Rane Rosse con quattro. Subito dopo, Rari Nantes Florentia, Imola Nuoto, Aurelia Nuoto e Azzurra 91, con due atleti a testa rispettivamente uomini e donne.

Ecco l’elenco completo:

Lorenzo Mora

Amici Nuoto VVFF Modena

Martina Caramignoli

Fiamme Oro/Aurelia N

Santo Yukio Condorelli

Aurelia Nuoto

Costanza Cocconcelli

Azzurra 91

Domenico Acerenza

Fiamme Oro/Canottieri Napoli

Benedetta Pilato

CC Aniene

Elena Di Liddo

CC Aniene

Federica Pellegrini

CC Aniene

Leonardo Deplano

CC Aniene / Prato

Lorenzo Tarocchi

CC Aniene / Empoli

Margherita Panziera

CC Aniene/Fiamme Oro

Piero Codia

Esercito/CC Aniene

Silvia Di Pietro

Carabineiri/CC Aniene

Silvia Scalia

Fiamme Gialle/CC Aniene

Simona Quadarella

CC Aniene

Alessandro Miressi

Fiamme Oro/CN Torino

Gregorio Paltrinieri

Coopernuoto/Fiamme Oro

Matteo Ciampi

Esercito/Livorno

Matteo Rivolta

Fiamme Oro

Filippo Megli

Carabinieri/RN Florentia/Firenze

Matteo Restivo

Carabinieri/RN Florentia/Firenze

Alberto Razzetti

Genova Nuoto My Sport

Fabio Scozzoli

Esercito/Imolanuoto

Giovanni Izzo

Esercito/Imolanuoto

Anna Pirovano

Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse

Federico Bocchia

In Sport Rane Rosse

Francesca Fangio

In Sport Rane Rosse/ Livorno

Gabriele Detti

Esercito/In Sport Rane Rosse/Livorno

Thomas Ceccon

Fiamme Oro/Leosport

Giulia Gabbrielleschi

N Pistoiesi/Fiamme Or/Pistoia

Ilaria Bianchi

Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91

Martina Carraro

Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91

Niicolò Martinenghi

Fiamme Oro/NC Brebbia

Mattia Zuin

Fiamme Oro/Nottoli Nuoto

Marco De Tullio

Fiamme Oro/Sport Project

Simone Sabbioni

Esercito/Swim Pro SS9

Arianna Castiglioni

Fiamme Gialle/Team Insubrika

Stefano Ballo

Team Limit

Ilaria Cusinato

Fiamme Oro/Team Veneto

Manuel Frigo

Team Veneto

Marco Orsi

Uisp Bo/Fiamme Oro

PALLAMANO A1 : 11° TURNO IN INFRASETTIMANALE

PALLAMANO TRIESTE-EGO HANDBALL SIENA 29-30 (16-14)

PALLAMANO TRIESTE: Allia 5, Di Nardo 2, Fidel 6, Grosu , Hrovatin, Mazzarol, Pernic 4, Modrusan, Popovic 4, Radojkovic 7, Sandrin, Valdemarin 1, Visintin, Zoppetti. All, Oveglia

EGO HANDBALL SIENA: Fovio, Leban, Borgianni 1, Kasa, Yousefinezhad, Radovcic 7, Florio, Vinci 4, Bronzo 7, Riccobelli, Nelson 7, Vermigli, Dal Medico, Amato 4. All. Fusina

RISULTATI:

27/11/19 19:00 ALPERIA MERANO BOZEN 20 – 32
27/11/19 19:00 CONVERSANO JUNIOR FASANO 24 – 20
27/11/19 19:00 SPARER EPPAN BRIXEN 28 – 34
27/11/19 19:30 TRIESTE EGO SIENA 29 – 30
27/11/19 20:00 BANCA POPOLARE DI FONDI MFOODS CARBUREX GAETA 21 – 26
27/11/19 20:30 METELLI COLOGNE PRESSANO 19 – 25
28/11/19 18:30 RAIMOND SASSARI CASSANO MAGNAGO 26 – 24

CLASSIFICA:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
EGO SIENA 20 11 10 0 1 323 287 0
CONVERSANO 18 11 9 0 2 312 262 0
BRIXEN 18 11 9 0 2 311 272 0
CASSANO MAGNAGO 15 11 7 1 3 305 253 0
BOZEN 14 11 7 0 4 318 260 0
RAIMOND SASSARI 13 11 6 1 4 293 294 0
ALPERIA MERANO 12 11 6 0 5 302 297 0
PRESSANO 11 11 5 1 5 284 266 0
JUNIOR FASANO 8 11 4 0 7 267 312 0
BANCA POPOLARE DI FONDI 6 11 2 2 7 275 309 0
MFOODS CARBUREX GAETA 6 11 3 0 8 283 329 0
TRIESTE 5 11 2 1 8 276 303 0
SPARER EPPAN 4 11 1 2 8 238 287 0
METELLI COLOGNE 4 11 1 2 8 260 316 0

PROGAMMA PROSSIMO TURNO IN A1

30/11/19 15:00 JUNIOR FASANO METELLI COLOGNE 0 – 0
30/11/19 17:00 MFOODS CARBUREX GAETA RAIMOND SASSARI 0 – 0
30/11/19 18:00 EGO SIENA CASSANO MAGNAGO 0 – 0
30/11/19 19:00 CONVERSANO BANCA POPOLARE DI FONDI 0 – 0
30/11/19 19:00 BOZEN TRIESTE 0 – 0
30/11/19 19:00 BRIXEN ALPERIA MERANO 0 – 0
30/11/19 20:00 PRESSANO SPARER EPPAN 0 – 0

Programma prossimo turno in A2 Girone B

30/11/19 16:00 AMBRA VERDEAZZURRO 0 – 0
30/11/19 17:30 FIORENTINA MODULA CASALGRANDE 0 – 0
30/11/19 18:00 SECCHIA RUBIERA TAVARNELLE 0 – 0
30/11/19 19:00 OJ SOLUTION NUORO SANTARELLI CINGOLI 0 – 0
30/11/19 19:30 ROMAGNA 2 AGOSTO BOLOGNA 0 – 0
01/12/19 18:00 CHIARAVALLE PARMA 0 – 0
01/12/19 18:00 CAMERANO ADR GENERAL CONTRACT POGGIBONSESE 0 – 0
CAMPIONATO A2/F GIRONE C

L’EUROMED ASPETTA ALLA “ULIVI” IL FLAVIONI CIVITAVECCHIA

Domenica Ferrara aspetta il Tusche Prato

Impegno casalingo per la capolista Cingoli che cerca un  pronto riscatto ospitando la Nuova Teramo. Gara esterna per il Flavioni che sarà di scena sul campo dell’Euromed Mugello. Andrà a caccia di una vittoria il Marconi Jumpers che sarà di scena sul campo del fanalino di coda Chiaravalle. Il programma di gare si chiude domenica (ore 17:30) con il match tra Ariosto Ferrara e Tushe Prato.

Data Ora Partita Arbitri
30 novembre h 19:30 Euromed Mugello – Flavioni Marcelli – Ramoul
30 novembre h 21:00 Cingoli – Nuova Teramo Ricciardi – Pelosi
30 novembre h 21:00 Chiaravalle – Marconi Jumpers Falcone – Donnangelo
01 dicembre h 17:30 Ariosto Ferrara – Tushe Prato Rizzo – Pasqualin
TENNIS:  LE NEWS DA CASA TC PRATO
Il Tc Prato, dopo il 3-1 nell’andata delle semifinali playoff scudetto, cerca di conquistare la finale (dal 6 all’8 dicembre) al PalaTagliate di Lucca ma ora dovrà disputare (domenica 1 dicembre) il ritorno al Tc Parioli Roma e vincere due incontri per accedere alla Final Four.  Nella gara disputata a Prato è stata Lucrezia Stefanini a fare la differenza “E’ stata una vittoria importante ma la questione qualificazione alla finale è ancora aperta – spiega il capitano Gianluca Rossi – In queste sfide ci sono situazioni difficili da prevedere. Come ad esempio la sconfitta di Martina Trevisan contro Greta Arn (61 64). Io pensavo che sarebbe stata una gara facile per Martina e ritenevo le altre più complicate. Invece la Kucova ha sconfitto la Di Giuseppe in un match combattuto, per non parlare del doppio che abbiamo vinto al tie break decisivo dopo che la coppia romana ha avuto un match point a favore nel secondo set. Per quanto riguarda le mie ragazze, la Stefanini in prospettiva è quella che sta crescendo di più e che ha fatto la differenza vincendo singolo e doppio. Il 3-1 dell’andata è un buon vantaggio per noi ma è ancora tutto aperto”. Per la gara di ritorno a Roma le insidie sono tante. “Noi in genere siamo abituati a giocare all’aperto – spiega Rossi – Questa volta invece abbiamo dovuto giocato al chiuso e forse non siamo stati molto avvantaggiati. Però forse ha inciso anche per il Parioli. Per il ritorno cambierà tanto. Penso al match della nostra Kucova che è abituata a giocare al chiuso mentre la Di Giuseppe no e ha faticato. La Trevisan invece non era al 100% fisicamente, mentre la Stefanini ha mostrato un buon tennis nelle vittorie contro la Burnett e nel doppio, così come la Kucova. L’insidia più grande per la gara di ritorno potrebbe essere la Arn. E’ una giocatrice che ha vinto tornei importanti, molto forte nei doppi. Mi ha sorpreso che contro di noi non l’abbiano schierata. Ci ha agevolato. Ha comunque giocato Camilla Rosatello nel doppio che per altro è brava ed è stata la migliore in campo. Siamo stati avvantaggiati. Però quel doppio lo avevamo praticamente perso, poi nel super tie break può accadere di tutto e si è visto”. Ora tutti a Roma ? “La gente è affezionata alla squadra – continua Rossi – La Stefanini è nata qui, la Trevisan fa parte del vivaio, sono attaccate a squadra e città. E’ stato bello vedere tanta gente nella sfida di doppio col Parioli. Il segreto dei nostri successi credo sia il vivaio. I nostri direttori sportivi sono stati attenti a prendere giovani promettenti e della zona, a parte Federica Sacco che è di Napoli. Siamo riusciti a fare un ricambio generazionale dopo la Camerin e la Dentoni con cui abbiamo vinto gli ultimi tre titoli. Ora abbiamo ragazzine promettenti dietro alle grandi, come Ricci e Turini. L’obiettivo è sempre quello di creare un gruppo giovane che vada a integrare quello attuale ed essere riusciti a far giocare le più giovani a qualificazione avvenuta è stato importante. Non c’è assillo ma tanta passione” Domenica 1 dicembre alle 10, via Firenze, la formazione maschile giocherà in casa il ritorno playout contro l’Angiulli Bari. Il team capitanato dal maestro Antonio Cotugno per rimanere in A1 ha bisogno di un’impresa storica dopo lo 0-6 in terra pugliese. Alla squadra ospite basterà vincere un singolare per salvarsi.
Semifinale ritorno playoff F: Tc Parioli Roma – Tc Prato (and 1-3)
Playout M ritorno: Tc Prato – Angiulli Bari (and 0-6)
IL CT SIENA SI GIOCA TUTTO A FAENZA

SERIE A1 FEMMINILE: A FAENZA IL CT SIENA SI GIOCA TUTTA LA STAGIONE
Dopo il 2-2 nella gara di andata, Grazioso e compagne provano a conquistare la salvezza nel massimo campionato

Ultimo atto della stagione, o dentro o fuori! Domenica 1 dicembre (ore 10.00) il Circolo Tennis Siena si gioca la salvezza sul campo del Centro Atletico Faenza nella gara di ritorno dei play-out del campionato di Serie A1 femminile.
Dopo lo splendido pareggio nel match di andata, le ragazze capitanate da Massimo Ardinghi adesso ci credono nonostante il ruolo di sfavorite alla vigilia della doppia sfida decisiva per non retrocedere. A Siena Federica Grazioso e Chiara De Vito hanno dimostrato come si possono ribaltare i pronostici con il cuore contro avversarie sulla carta più forti come Alice Balducci e Agnese Zucchini, e il risultato sarebbe potuto essere ancora più favorevole per il team di Vico Alto visto che sia la sconfitta di Agnes Bukta che quella del doppio sono state molto lottate. Il 2-2 tuttavia lascia intatte le speranze di successo: le emiliane, guidate dalla numero 416 del mondo Camilla Scala, rimangono le favorite per la conquista della salvezza, ma con una prestazione simile a quella di qualche giorno fa ci sono tutti i presupposti per provarci!

RUGBY: 5° GIORNATA DI UN  TOP 12 “FRASTAGLIATISSIMO”…!!!

LA TOSCANA AEROPORTI MEDICEI VA A COLORNO GARA DA VINCERE SENZA SE E SENZA MA..!!!

Firenze – Quinta giornata di Peroni TOP12 e Toscana Aeroporti I Medicei di nuovo a Colorno. Dopo l’ultimo turno di Coppa Italia dello scorso 16 novembre, secondo round con l’HBS Colorno per questo scontro diretto che investe due squadre che lotteranno sabato 30 novembre alle ore 14.30 per ottenere la prima vittoria in campionato. Ci si aspetta un incontro avvincente tra due squadre tese a dare il massimo per sbloccare la classifica. 
«Torniamo a Colorno per giocare di nuovo con una nostra diretta avversaria per la salvezza. – il commento di coach Presutti – questa volta si parla di Top12 ed entrambe le squadre giocheranno con la loro configurazione migliore vista l’importanza che questa partita riveste. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, stiamo lavorando molto bene e gli 85 minuti di questo scontro diretto ci diranno chi ha fatto meglio. L’esperienza mi insegna che in queste occasioni vince chi sbaglia meno e porterà a casa la partita».
Colorno, HBS Stadium – sabato 30.11.2019 – ore 14.30
Peroni TOP12, V GIORNATA
HBS Colorno v Toscana Aeroporti I Medicei
Toscana Aeroporti I Medicei: Tuculet; Biffi, Menon, Rodwell, Mattoccia; Newton, Rorato; Greeff, Venco, Boccardo; Maran (cap.), Chiappini ; Marin, Schiavon, De Marchi.
A disposizione: Zileri, Broglia, Battisti, Signore, Brancoli, Esteki, Panetti A., Bientinesi.
All. Presutti, Basson
Arb. Emanuele Tomò (Roma)
AA1 Andrea Spadoni (Padova), AA2 Matteo Locatelli (Bergamo)
Quarto Uomo: Andrea Pretoriani (Milano)
TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI CADETTI – SERIE A
Trasferta a Perugia nel sesto turno di Serie A per la Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti che dopo aver riconquistato la testa della classifica se la vedrà con il Rugby Pergia domenica 1 dicembre alle 14.30. 
TOSCANA AEROPORTI FIRENZE RUGBY 1931 CADETTI – SERIE C1
Derby con il Gispi Rugby Prato per il Firenze Rugby 1931 Cadetti nella sesta di Serie C1. I gigliati che con l’ultima vittoria esterna sul Rugby Gubbio 1984 sono primi in classifica del girone F attendono i cugini pratesi domenica 1 dicembre alle 14.30 al Ruffino Stadium Mario Lodigiani.
 
Rugby: Toscana Aeroporti I Medicei U18: doppio confronto in trasferta con i Cavalieri Union Prato Sesto
La regionale cede ai padroni di casa, l’Elite espugna il Chersoni e si porta al comando della classifica 
 
Un momento del match – Ph. Lucia Nidiaci
Prato – Al Chersoni di Prato va in scena sfida di vertice del campionato U18 Elite tra Cavalieri Union Prato Sesto e Toscana Aeroporti I Medicei: squadre sin qui imbattute, prato sestesi avanti in classifica per un punto di bonus guadagnato nella prima partita e con il vantaggio del fattore campo. Doppia sfida quindi con l’avversario di mille battaglie.
La cronaca.
La partita inizia con grande intensità. Al 3’ Pesci piazza per il vantaggio degli ospiti, 0-3, cui Prato risponde dopo pochi minuti per il 3-3. 
Firenze preme e supera la linea di meta dagli sviluppi di un touch ma non riesce a schiacciare. Questione di minuti: sulla ripartenza, sempre da touch, Starda va in meta, è 3-8. 
I ragazzi di Lo Valvo mantengono saldo il timone del match. Dopo una serie di pick and go, Sorrentino schiaccia in meta. Pesci aggiunge gli extra e porta il risultato sul 3-15. 
La partita sembra indirizzata ma, al 26’, un cartellino rosso per Nannini la riapre: due mete in rapida successione dei padroni di casa, che approfittano della superiorità, mandano le squadre al riposo sul 15-15.
Riprende il gioco. I fiorentini aumentano il ritmo con Prato che va in affanno commettendo qualche fallo di troppo. Un primo tentativo di Pesci non trova i pali ma al 10’ il successivo calcio riporta avanti Firenze, 15-18. 
Prato attacca, ma trova davanti a sé una difesa granitica, che non sbaglia nulla e che non consente all’avversario di avanzare. Firenze guadagna un ulteriore calcio piazzato, Pesci lo piazza: 15-21. 
Grazie ad una palla recuperata da Lo Gaglio, Pracchia segna una superlativa meta  dopo una cavalcata di 30 metri: è 15-26. 
Siamo sul finale e, nonostante la stanchezza e l’inferiorità numerica, i ragazzi di Lo Valvo si rendono ancora protagonisti con una stupenda, infinita ultima azione nella quale riescono a spingere, metro dopo metro, gli avversari nei propri 22 e durante la quale praticamente si è visto tutto un manuale di rugby. Solo la mancanza dell’ultimo colpo vincente nega al XV gigliato la meta del bonus. L’incontro quindi si chiude sul 15-26, con l’Alabim che risuona al Chersoni.
Una partita intensissima fatta anche di scontri molto duri: è davvero notevole la maturità che il gruppo sta acquisendo, oltre alla crescita tecnica. 
In virtù di questo risultato i ragazzi di Lo Valvo scavalcano alla testa alla classifica proprio I Cavalieri Union Prato Sesto.
Ora il campionato si prende una giornata di pausa. Prossimo impegno tra le mura amiche l’8 dicembre contro il Romagna RFC. 
Forza Firenze!
Toscana Aeroporti I Medicei U18: Nannini, Cardoso Laynes, Fialà, Chiti, Lo Gaglio F., Pesci, Biagini, Frangini, Sestini, Sorrentino, Touires, Pracchia, Bonaccorsi, Starda, Sassi. 
A disposizione: Innocenti, Brogi, Querci, Vitone, Cherici, Nidiaci, Lo Gaglio P.
All. Lo Valvo
Cavalieri Union Prato Sesto U18: Pani, Nutera, Fattori, Magni, Castellana, Fondi, Ghelardini, Morelli, Innocenti, Carniani, Attucci, Dalla Porta, Facchini, Di Leo, Dardi.
A disposizione: Aquilano, Toscano, Rizzuti, Viazzi, Ciampolini, Carafa, Goggioli
All. Guastini
Marco Brogi – Gianni Savia – Ph. Lucia Nidiaci
 
Un momento del match – Ph. Bess Melendez
Prato – Nel campionato U18 Regionale si trovano di fronte per la terza gara consecutiva Toscana Aeroporti I Medicei e i Cavalieri Union Prato Sesto. 
Il confronto tra le due compagini si è concluso con una vittoria per i padroni di casa. Da segnalare il tifo con cui i ragazzi dell’Elite, che giocavano dopo, hanno sostenuto i compagni.
 
I Cavalieri Union partono arrembanti e si affacciano fin da subito davanti ai pali dei fiorentini, sfruttando due punizioni centrali per ottenere punti preziosi. 
Il trend della gara è ad appannaggio dei padroni di casa, che sfrutta il fattore campo al meglio, mentre i gigliati stentano ad interpretare il match e impostano il loro gioco su continui tentativi di sfondamento. 
A parziale premio dell’impegno arriva nei minuti finali la meta di Martelli, non trasformata, per il definitivo 18 a 5, frutto di due mete dei padroni di casa contro quella degli ospiti. 
Una giornata sottotono, per i biancoargentorossi, che sono attesi a riscattarsi già dai prossimi impegni. 
Toscana Aeroporti I Medicei U18: Becattini, Bianchi, Bianchini E, Bianchini F, Chiarini, Chiti M, Cini, Cosci, Del Giudice, Fabbrocino, Fortuna, Hill, Martelli, Menicagli, Minucci, Pagni, Panerai, Pasquini, Piccoli, Rahmouni, Tuci, Vannetti.
All. Marco Falleri.
Cavalieri Union Prato Sesto U18: Pagliai, De Maron, Valdambrini, Alessandri, Lanzillo, Rocca, Bertocchi, Toccafondi, Casci, Sandré, Giannasi, Chiappini, Gonfiantini,  Benedetti, Bicchierai, Lassi, Faggioli, Balli, Nardi, Mescolini, Biliotti, Facchini P.
All. Orsecci, Bessi.
Articolo Precedente Le dichiarazioni di Montella alla vigilia di Fiorentina-Lecce
Articolo Successivo Cincotta in vista del big match: “Juve favorita, ma noi non siamo da meno”

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Risultati e Classifica del Peroni Top 10

RUGBY- Risultati e Classifica del Peroni Top 10

RUGBY- IL TERZA LINEA  SUDAFRICANO SIYA KOLISI PRIMO CAPITANO NERO DEGLI SPRINGBOKS IN 127 ANNI

RUGBY- IL TERZA LINEA SUDAFRICANO SIYA KOLISI PRIMO CAPITANO NERO DEGLI SPRINGBOKS IN 127 ANNI

RUGBY-ACCORDO TRA GUINNESS PRO14 E CVC CAPITAL PARTNERS PER LO SVILUPPO DEL TORNEO IN PAESI CHIAVE PER IL MERCATO RUGBISTICO GLOBALE

RUGBY-ACCORDO TRA GUINNESS PRO14 E CVC CAPITAL PARTNERS PER LO SVILUPPO DEL TORNEO IN PAESI CHIAVE PER IL MERCATO RUGBISTICO GLOBALE

RUGBY- Franco Smith annuncia il XV che sabato affrontera’ la Francia a Parigi

RUGBY- Franco Smith annuncia il XV che sabato affrontera’ la Francia a Parigi

RUGBY- World Rugby e le designazioni arbitrali per il Six Nations 2023

RUGBY- World Rugby e le designazioni arbitrali per il Six Nations 2023

foto rugby

Rugby/F L’Italdonne  batte il Sudafrica 35-10

Rugby/F L’Italdonne batte il Sudafrica 35-10

RUGBY- GLI UNDER 12 CONQUISTANO ANCHE IL TORNEO DI SAN VINCENZO

RUGBY- GLI UNDER 12 CONQUISTANO ANCHE IL TORNEO DI SAN VINCENZO

ULTIME NEWS

  • Baseball: grande campaga acquisti in casa BBC Spirulina Becagli Grosseto 21 Marzo 2023
  • Tennis: parte un altra settimana del nostro”format” Le Battute del Ballerini 21 Marzo 2023
  • Calcio giovanile: Completata la 1° giornata della 73°”Viareggio Cup” La Fiorentina travolge New York 5-1; Vincono anche le”Viola-Girls: “inondato”il Westcherter United 6-1 e 21 Marzo 2023
  • Nuoto: Big ed Esordienti…le ultime news in casa Rari Nantes Florentia 21 Marzo 2023
  • Pallauoto: Domani sera ( 20.30) alla “Nannini” il match verità che vale un campionato: Rari Nantes Florentia-Bogliasco. 21 Marzo 2023
  • VOLLEY FEMMINILE CEV CUP- La Savino ad Istanbul per giocarsi la finale 21 Marzo 2023
  • Live Calcio: 73° Viareggio Cup : Gruppo B Girone 5 A Santa Croce( ore 15) Fiorentina-Fa Euro New York Finale 5-1 21 Marzo 2023
  • CALCIO TORNEO DI VIAREGGIO- 29 convocati da mister Christian Papalato 20 Marzo 2023
  • Calcio giovanile viola: il week-end:”Incredibile sconfitta per la Primavera che domina ma viene trafitta al 92° dal Frosinone !! Oggi partita la 73° Viareggio Cup; i viola in campo Martedi a Santa Croce 20 Marzo 2023
  • Pianeta Volley Canali 96/187 20 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!