Sport & Sociale : Prima di una giornata che aspetto da 25 anni oggi sognavo e realizzo di passare un pomeriggio con “I Nostri Amici”.
OVER THE LIMITS : UN GRANDE PROGETTO, UN GRANDE GRUPPO, DIRETTO DA UN GRANDE PERSONAGGIO: IL “PROF” MARCO CALAMAI.
Al suo fianco l’ex arbitro Roberto Baldini Giovanni e Maria Grazia
da San Marcellino Stefano Ballerini
di Stefano Ballerini
Firenze- O voi che per tantissime ore, giorni, settimane, mesi, anni andate dietro ad un gruppo di “giocatori iper pagati” che da anni non vincono mai nulla, provate per un pomeriggio a passare da San Marcellino per passare qualche ora con i “magici ragazzi” di “Over the Limits” capitanati da quell’immenso Maestro di Sport e di Vita che risponde al nome “tutelare” di Marco Calamai , coaudiuvato dall’ex arbitro di Serie A Roberto Baldini da Giovanni Chiarantini e dalla Sig.ra Maria Grazia Masini ex grandissima giocatrice di Basket di tanti tanti anni fa.
Un progetto che il sottoscritto Stefano Ballerini e la mia Testata Giornalistica Firenze Viola Supersport ha sposato dall’anno scorso di “fatto gemellandosi con l’Associazione” devolvendo parte dei nostri ricavati a dare un aiuto concreto, laddove il Comune di Firenze/Assessorato allo Sport un anno fa li aveva lasciati “pressochè a piedi”.
E da li, seppur “a scartamento ridotto” perchè il Lunedi ed il Giovedi me ne torno all’Isola d’Elba, si è creato un “feeling” solidissimo tra “Super” Marco e Firenze Viola Supersport.
Ogni volta che vengo a San Marcellino vedo tante belle cose, tanti miglioramenti, sorrisi, voglia di dimostrarsi in grado di fare sempre un passettino in più.
Ho avuto la “gioia incommensurabile” di essere chiamato in campo a giochicchiare con i Ragazzi, di gioire ogni qualvolta uno di loro seguendo i suggerimenti del “Grande Marco” imbucavano il pallone nella retina. Qualche volta ve lo giuro mi verrebbe voglia di veder scorrere anche una “lacrimuccia di emozione” dando “il 5” ad ognuno di loro.
Qui si parla di sport, di Sociale di gemellaggio al 100% tra “Over the Limits” la Florence l’Istituto Elsa Morante e la Cooperativa Sociale Matrix. Oggi sul “parquet” di San Marcellino ci sono 40 tra i “nostri ragazzi” ed i grandi importantissimi irrinunciabili “operatori che seguono passo passo questi meravigliosi ragazzi: da Winston con la sua maglietta “targata” Tomovic, “Don Matteo”, Nicco, “Lord” Antonio, Tommy, “Super Francesca che dopo tanti anni passati a guardare da bordo campo i suoi compagni di vita piano piano grazie alle meravigliose attenzioni di Grazia piano piano è riuscita ad entrare in campo, prendere confidenza col pallone, provare il tiro e vi giuro vederle sbocciare un sorriso dopo ogni tiro, è una delle cose più belle di questa esperienza, e tutti gli altri. Mentre scrivo va in scena la consueta partitella a ranghi contrapposti, ( fratini rossi contro fratini verdi ). Qui stanno le emozioni, qui si può esultare, qui ci si può anche commuovere, questa è vita. Domani per Me sarà una giornata particolarissima; vivrò un Udienza in Tribunale dove ballano 30 anni della Mia vita e di quella della Mia Famiglia. L’avevo promesso a Marco che non manca mai di aggiornarmi e darmi notizie “Dei ragazzi”: questa giornata la voglio passare con Te e con i Ragazzi, voglio assaporare un aria del tutto particolare, un aria viva, densa di grandi emozioni. E così ho fatto. E come solito Io quando lavoro lavoro “LIVE” . Qui trovate le istantanee da San Marcellino.
Rinnovo l’invito..Invece di andare ai campini, allo stadio di raccontare sempre le “solite insignificanti notizie del solito noioso, ripetitivo calcio dal quale ripeto, non arriva mai nessuna soddisfazione, anzi spesso accade anche di dover assistere e subire grandissime umiliazioni stile Olimpico, venite qui a San Marcellio: un paio d’ore con “Over the Limits” vi giuro vi rimette a posto con la coscienza; usciti da qui, tutto vi sarà più lieve…
Io “dai Ragazzi” non mi separerò più. Un contributo doveroso, per stare meglio e sentirsi meglio, per alzarsi la mattina guardarsi allo specchio e capire di aver fatto qualcosa di bello e di importante”.
Grazie Marco, Grazie Roberto, grazie Giovanni, Grazie…Maria Grazia !!…alla prossima.