FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Tenis: Al Match Ball di Bagno a Ripoli presentate le squadre toscane iscritte ai vari campionati (stavolta senza la nostra diretta…)

Tenis: Al Match Ball di Bagno a Ripoli presentate le squadre toscane iscritte ai vari campionati (stavolta senza la nostra diretta…)

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Ottobre 2022
Tennis: consueto appuntamento di presentazione dei nostri Club della Serie A
Come vi siete trovati…stavolta..dopo 3 anni delle nostre dirette senza televisione ????
In serie A la Toscana forza 9
Tc Prato, Tc Pistoia, Tc Sinalunga e Tc Italia in A1 maschile Match Ball Firenze e Tc Bisenzio in A2 maschile. A1 femminile Tc Italia –  A2 F Tc Prato e Ct Lucca
di Vezio Trifoni

Al Match Ball Firenze, come tradizione, si è svolta la presentazione delle formazioni toscane che partecipano al campionato di serie A e come al solito i propositi sono quelli di poter ottenere risultati importanti in base ai team costruiti.

“La Toscana ha una tradizione importante nella serie A – dice il presidente della Federtennis Toscana Luigi Brunetti – e poter fare una presentazione unitaria significa che lo spirito di unità esiste e il confronto è il miglior modo per migliorarsi ogni anno”

“Avere tanti giovani che possono giocare questo campionato è uno stimolo per il club e per i maestri – dice Romeo Tanganelli, vice presidente Federtennis Toscana – vedere nelle nostre formazioni tanti giocatori che sono cresciuti attraverso i tornei nella nostra regione è la conferma che il sistema funziona e da chance a tutti”

 

Il campionato femminile ha preso il via domenica 9 ottobre mentre la prima giornata della serie A maschile sarà domenica 23 ottobre. Ci saranno i migliori giocatori italiani nelle rose ufficiali delle squadre, compresi Jannik Sinner, Fabio Fognini, Lorenzo Musetti e Lorenzo Sonego, oltre a diversi stranieri di alto livello. La Toscana avrà 5 squadre nella massima serie con 4 team al maschile e uno al femminile e quattro in A2 divisi equamente tra maschile e femminile.

In serie A1 ciascuna squadra è stata inserita in gironi diversi con il Tc Italia di Forte dei Marmi che potrà contare  su due squadre. Quella maschile ( girone 4)   ha senz’altro un roster importante con la presenza di Sonego, Jan-Lennard Struff, Stefano Travaglia, Yannick Hanfmann e Matteo Donati oltre a Jannik Sinner..le avversarie saranno Tc Rungg SudTirol, Junior Perugia e Selva Alta Vigevano. Al femminile (girone 2)  il gruppo conta su Jasmine Paolini, Elisabetta Cocciaretto e Melania Delai oltre alle giovanissime  Anastasia Bertacchi ed Emma Belluomini e l’esperta Claudia Giovine. Le avversarie  Tennis Club Genova, TC Rungg Sudtirol, Tennis Beinasco.

“Il nostro spirito è quello di far partecipare i ragazzi della scuola agonistica a questa competizione – dice Sergio Marrai – devono essere loro a vivere la competizione e il sabato prima della sfida casalinga si fa una bella festa con i giocatori o con le giocatrici. Cercheremo di mantenere le posizioni se poi si dovesse scendere in A2 non faremo una tragedia”

Nel girone 1 maschile di serie A1 è stato inserito il neo promosso Tc Prato che potrà contare su Horansky, Martineau, Parizzia, Baroni e Iannaccone e avrà di fronte Park Genova, Sporting Sassuolo e Ct Vela Messina. Nel girone 2 la semifinalista dell’edizione 2021 Tc Pistoia  cercherà di ripetersi con Moraing, Marterer, Viola, Jaziri, Rosol, Rossi, Virgili, Trevisan e Vatteroni ha pescato   CT Palermo, Tennis Club Genova e i campioni d’Italia del News Tennis Torre del Greco. Nel girone 3 è stato inserito il Tc Sinalunga che ha conquistato la serie A1 lo scorso anno e potrà contare su una squadra numerosa con  Kovalik, Klein, Majchrzak, Dingeman, Roca, Gigante, Serafini, Sachko, Vanni, Miceli e Bracciali. Avversari  Tennis Club Parioli, Società Canottieri Casale e Tennis Club Crema.
“Le donne hanno già iniziato e abbiamo fatto subito esordire la tredicenne Vittoria Vignolini – dice il ds del Tc Prato, Franco Mazzoni – nel maschile abbiamo due novità che giocheranno subito per un girone non facile. E’ chiaro che la presenza nel femminile di Lucrezia Stefanini è motlo importante”
“Purtroppo abbiamo avuto diverse defezioni e l’infortunio di Adelchi Virgili è stato una perdita importante – mette in luce il capitano del Tc Pistoia Christian Belliti – il gruppo c’è ora bisogna compattarsi per questi primi turni”
“Siamo una piccola realtà ma abbiamo grande passione – spiega il vice presidente del Tc Sinalunga Rodolfo Bartoli –  l’obiettivo è mantenere la categoria e provare a fare qualcosa di più importante. Il tifo c’è e abbiamo vivai importanti che ci danno quel valore aggiunto accanto a giocatori esperti”
In serie A2 il Tc Bisenzio Prato è stato inserito nel girone 1 con prima giornata di riposo ed esordio in casa con Canottieri Padova mentre il Match Ball Firenze nel girone 4. aprirà il girone in casa contro il Filari tennis. Al femminile il Tc Prato nel girone 1 esordirà in casa contro il Ct Ceriano e nel raggruppamento troverà Canottieri Casale, Park Genova Plebiscito Padova, Cus Catania e Ct Bologna  mentre il Ct Lucca nel girone 2 avrà la prima in casa contro Tc Padova  e poi sarà al  Tc Cagliari,  Tc Beinasco, Tc Palermo, Tennis Training Foligno e Tc Baratoff.
“Anche il Tc Bisenzio è un team di tutti ragazzi che giocano al circolo e che giornalmente si allenano – dice il ds Stefano Bonechi – facciamo del gruppo la nostra forza e vogliamo rimanere in questa categoria”
“Quest’anno sarà dura conquistare la salvezza perchè abbiamo lasciate libere le due sorelle Pieri e Bianca Turati oltre alla straniera – sottolinea il ds Roberto Bertagni  –  e giocheremo con un team under. Per loro è una grande opportunità per crescere vediamo se saranno brave a cogliere questa occasione”
Infine il circolo di casa Match Ball Firenze che punta a migliorare il risultato dello scorso anno “L’obiettivo è sempre quello di poter arrivare alla serie A1 – spiega il capitano Francesco Caforio – abbiamo aggiunto allas quadra daniele Capecchi che ci da un valore importante insieme al team che abbiamo tutto confermato. Siamo pronti per questa avventura che inizieremo in casa”
https://www.federtennis.it/Campionati-tornei-e-classifiche/Campionati-nazionali/campionati-affiliati
La composizione dei gironi
Serie A1 maschile
Girone 1: Park Tennis Club Genova, Tennis Club Prato, Sporting Club Sassuolo, CT Vela Messina
Girone 2: CT Palermo, Tennis Club Genova, TC Pistoia ADS Vannucci Piante, News Tennis Torre del Greco
Girone 3: Tennis Club Parioli, Società Canottieri Casale, Tennis Club Sinalunga, Tennis Club Crema
Girone 4: TC Italia Forte dei Marmi, Tennis Club Rungg Sudtirol, Junior Perugia, Selva Alta Vigevano
Serie A1 femminile
Girone 1: Società Canottieri Casale, Tennis Club Parioli, AT Verona Falconeri, Bal Lumezzane
Girone 2: Tennis Club Genova, TC Italia Forte dei Marmi, TC Rungg Sudtirol, Tennis Beinasco

Il regolamento: 24 squadre al via
La struttura del torneo resta quella del 2021. Nel maschile sono 16 le squadre al via, divise in quattro gironi da quattro, con incontri di andata e ritorno. Le prime classificate di ogni girone parteciperanno poi a un tabellone di play-off, con incontri di andata e ritorno al primo turno, integralmente sorteggiato.
Le squadre seconde classificate nei gironi manterranno il diritto alla partecipazione alla Serie A1 nel 2023. Le terze e le quarte classificate parteciperanno a un tabellone di play-out a otto, sempre con formula di andata e ritorno. Per ogni incontro intersociale si disputeranno quattro singolari e due doppi. In campo femminile, al via otto squadre divise in due gironi da quattro. Le prime due classificate di ogni gruppo parteciperanno a un tabellone di play-off, con incontri di andata e ritorno al primo turno. Le terze e le quarte classificate prenderanno parte a un tabellone di play-out, sempre con formula di andata e ritorno. In questo caso, per ogni incontro intersociale si disputeranno tre singolari e un doppio.
Entrambe le finali, quella maschile e quella femminile, si giocheranno in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Club di Torino il 10 e l’11 dicembre e saranno trasmesse in diretta da SuperTennis.
Oltre alle finali, ogni settimana una sfida della fase a gironi e delle semifinali sarà visibile su SuperTennix, la piattaforma di streaming on line della Federazione Italiana Tennis.
Alle sfide della Serie A1 maschile e femminile sarà dato ampio risalto su www.federtennis.it (sia sul sito web nazionale che sui siti regionali) con approfondimenti e curiosità. Sarà inoltre attivo il servizio di live score per seguire in diretta l’andamento degli incontri.

Questo il calendario completo:
Serie A1 maschile:
Fase a gironi
23-30 ottobre, 1-6-13-20 novembre
Play-off
Semifinali: 27 novembre – 4 dicembre
Finale: Torino, 10-11 dicembre

Play-out
27 novembre – 4 dicembre
Serie A1 femminile:
Fase a gironi:
9-23-30 ottobre, 1-6-20 novembre
Play-off:
Semifinali: 27 novembre – 4 dicembre
Finale: Torino, 10-11 dicembre
Play-out:
27 novembre – 4 dicembre

Articolo Precedente Nuoto: 1° Giornata Mondiali in"corta" BUM'-BUM D'ORO PER ILARIA CUSINATO E THOMAS CECCON
Articolo Successivo CALCIO- Campionato Primavera 1- live Fiorentina-Inter 0-1 (78'Iliev)

Altri articoli da categorie correlate

TENNIS- Masters Montreal: Giorgi liquida Mertens in due set. A San Marino avanzano Caruso e Marcora. Giustino ok a Praga, out Arnaboldi

TENNIS- Masters Montreal: Giorgi liquida Mertens in due set. A San Marino avanzano Caruso e Marcora. Giustino ok a Praga, out Arnaboldi

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”  Agenda del 23 Novembre

Live Tennis: “Le Battute del Ballerini” Agenda del 23 Novembre

TENNIS- ATP Sofia: Sinner supera Mannarino e si prende la finale. Viola out in Slovacchia

TENNIS- ATP Sofia: Sinner supera Mannarino e si prende la finale. Viola out in Slovacchia

Tennis: Il Ct Prato /F a caccia del “pass” finale

Tennis: Il Ct Prato /F a caccia del “pass” finale

Tennis: i numeri azzurri di fine 2019;  si parte con l’innovativa  ATP Cup in Australia dal 3 al 12 Gennaio; poi  a seguire il  Qatar ExxonMobil Open di Doha

Tennis: i numeri azzurri di fine 2019; si parte con l’innovativa ATP Cup in Australia dal 3 al 12 Gennaio; poi a seguire il Qatar ExxonMobil Open di Doha

TENNIS- Filippo Baldi vince il Challenger di Ismaning! A Mosca e Stoccolma vittorie per Khachanov e Tsitsipas

TENNIS- Filippo Baldi vince il Challenger di Ismaning! A Mosca e Stoccolma vittorie per Khachanov e Tsitsipas

Tennis: torna il grande tennis a Firenze

TENNIS- Challenger Perugia: Caruso fermato in semifinale da Etcheverry. Finale ITF per Bronzetti, derby Agamenone-Arnaldi

TENNIS- Challenger Perugia: Caruso fermato in semifinale da Etcheverry. Finale ITF per Bronzetti, derby Agamenone-Arnaldi

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!