FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi  in chiaro  sulla 8, la grande finale : l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” Oggi in chiaro sulla 8, la grande finale : l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      11 Luglio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Le “Battute del Ballerini” Agenda del 12-13-14 Settembre; tutto sulla Coppa Davis a Bologna Italia Croazia 3-0. Adesso il doppio…

Tennis: Le “Battute del Ballerini” Agenda del 12-13-14 Settembre; tutto sulla Coppa Davis a Bologna Italia Croazia 3-0. Adesso il doppio…

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

14 Settembre 2022

Tennis una nuova settimana in giro con i nostri tennisti

A BOLOGNA TORNA LA COPPA DAVIS: L’ITALIA COMINCIA COL BATTERE LA CROAZIA 3-0   POI 3-0 ALL’ ARGENTINA-2-1 ALLA SVEZIA

MUSETTI BATTE GOJO POI MATTEO BERRETTINI RIMONTA E BATTE CORIC

BERRETTINI – CORIC 6-7 ( 4-7), 6-2, 6-1

ITALIA-CROAZIA: 3-0 Vince anche il “super”doppio azzurro.
  • Musetti-Gojo 2-0 (6-4, 6-2)
  • A seguire Bolelli/Fognini – Mektic/Pavic
  • Bologna- L’Italia inizia bene, differentemente da quanto accadde aTorino l’anno scorso, battendo la Croazia 2-0.
  • Filippo Musetti batte Gojo “vendicando” la sconfitta di Sonego l’anno scorso a  Torino. Il Carrarino  vince senza problemi 6-4/6-2 con un Musetti davvero in grande forma autore di una prestazione da incorniciare.
  • Poi Matteo Berrettini si complicava la vita perdendo il 1° set al TIE BREAK 6-7. da li però “Super Matteo”tornava in campo “riveduto…corretto..e rialesato” prendendo immediatamente in mano il campo e per Coric non ce n’era più per niente per nessuno ne per lo stesso Coric. 6-2/6-1  .
  • Adesso icampo “comunque” il nostro doppio Fognini-Bolelli  contro Mektic/Pavic.
  • All’orizzonte si staglia l’Argentina  sconfitta 2-1 dalla Svezia. Servirebbe …servirebbe un 3-0 per cavalcare la classifica del Girone A.
  • Bologna-All’Unipol Arena di Bologna il carrarino  vince 6-4, 6-2, mentre il numero 15 al mondo trionfa in rimonta 6-7(4-7), 6-2, 6-1L’Italia dunque parte bene …al meglio, portandosi sul 2-0 battendo la Croazia dopo i due singolari del gruppo A di Coppa Davis. In attesa di veder stabilito il numerale sperando in un 3-0 per comandare la classifica del Girone A.
  • Buon esordio per il carrarino Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini: il toscano batte senza problemi Borna Gojo 6-4, 6-2, vendicando la sconfitta subita da Sonego di un anno fa a Torino. più complicato il compito del romano che, dopo un’intensa battaglia, supera Coric 6(4)-7, 6-2, 6-1. Ora il doppio con Fognini e Bolelli. In panchina, invece, Jannik Sinner pronto però a rientrare nelle prossime gare.MUSETTI-GOJO 6-4, 6-2A Bologna non poteva esserci esordio migliore per Lorenzo Musetti in Coppa Davis: l’azzurro, davanti al pubblico di casa, regala il primo punto all’Italia nella sfida contro la Croazia valida per il girone A della competizione. Il punteggio finale dice 6-4, 6-2 a favore dell’italiano su Borna Gojo. Se il primo set ha avuto perlomeno qualche sussulto, di certo la stessa cosa non si può dire del secondo. Nel primo parziale parte leggermente contratto il toscano, ma al quinto game si porta in vantaggio di un break. Nel settimo arriva un gran turno di battuta del croato che gli permette di rimanere in gioco. Da qui in avanti il numero 30 al mondo aumenta il ritmo e chiude 6-4 il primo set. Nel secondo parziale la musica non cambia, anzi Musetti è concreto e sfrutta gli errori di Gojo portandosi sul 2-0. Il terzo game è quello più combattuto con cinque palle break per l’azzurro che alla fine ha la meglio. Nel quinto il croato prova a rimanere in partita grazie all’ottimo turno in battuta. Musetti al servizio, nell’ultimo game del secondo set, regala il primo punto all’Italia nella sfida contro la Croazia.BERRETTINI – CORIC 6-7(4-7), 6-2, 6-1

    Matteo Berrettini soffre un po’ di più rispetto al match del connazionale Musetti, ma alla fine dopo più di due ore di battaglia porta a casa il successo contro Borna Coric con il punteggio di 6(4)-7, 6-2, 6-1. Un primo set in cui l’azzurro parte contratto e teso, al contrario il croato gioca sciolto costringendo Matteo a qualche colpo in più. Il tennista romano soffre ma rialza la testa e vince di prepotenza l’ottavo game, riportando in parità la sfida. Coric si porta sul 6-5 e Berrettini manda il primo parziale al tie break, tenendo la battuta a zero. Il campione del Queens rimonta da 6-2 a 6-4 poi cede il primo set al croato. L’azzurro reagisce nel secondo parziale e dimostra tutta la sua forza, mettendo Coric in difficoltà nella risposta. Sul 4-1 a favore del romano, il croato non demorde e si porta a -2. Berrettini non cede più, rafforzando il vantaggio e chiude con un netto 6-2. Il terzo set parte con qualche brivido per l’Italia, ma il numero 15 al mondo è bravo a tenere alta la concentrazione e si porta sul 4-1. Berrettini non sbaglia e chiude con un ottimo turno di servizio, consegnando all’Italia il primo punto in questa Coppa Davis.

  • ITALIA – CROAZIA 3-0. Si chiude così questa stupenda1°  giornata con l’Italia che vola al comando del Gruppo A.Dopo i 2sigolari vincenti che ci aveao assicurato la vittoria, cocludiamo in bellezza col nostro  grandissimo doppio degli azzurri, che hanno servito il 78% di prime, con una resa del 71%. Tantissime le risposte vincenti messe a segno da Bolelli. Decisive anche le giocate di un Fognini ispiratissimo.

    FABIO FOGNINI/SIMONE BOLELLI b. Nikola Mektic/Mate Pavic 3-6 7-5 7-6 (3).

 COPPA DAVIS Finals 2022: convocati i cinque azzurri per Bologna

Il capitano Filippo Volandri ha scelto i componenti della squadra che dal 13 al 18 settembre affronterà Croazia, Argentina e Svezia in uno dei quattro gironi che qualificheranno otto squadre (le prime due di ogni girone) per la fase finale a eliminazione diretta di Malaga

15 agosto 2022

Davis Cup by Rakuten Finals

In vista della fase a gironi delle Davis Cup by Rakuten Finals 2022, che si svolgerà dal 13 al 18 settembre prossimi sul veloce indoor della Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna, il capitano della Nazionale italiana, Filippo Volandri, ha convocato i seguenti giocatori:

Matteo Berrettini

Simone Bolelli

Fabio Fognini

Lorenzo Musetti

Jannik Sinner

Davis Cup Finals, conferenza stampa di presentazione del girone dell'Italia a Bologna (foto Sposito)

Davis Cup Finals, conferenza stampa di presentazione del girone dell’Italia a Bologna (foto Sposito)

La Davis Cup by Rakuten torna dopo 46 anni nella città di Bologna e lo fa in grande stile, ospitando uno dei quattro gironi della fase finale: un nuovo, grande evento sportivo internazionale nell’Emilia-Romagna Sport Valley. La manifestazione si svolgerà dal 13 al 18 settembre prossimi all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno e vedrà protagoniste quattro squadre: Argentina, Croazia, Italia e Svezia.

Il ritorno della più antica competizione sportiva mondiale per squadre nazionali nel capoluogo regionale coincide con un anniversario storico. Ricorre infatti quest’anno il centenario dalla prima partecipazione della Nazionale italiana: dal 19 al 21 giugno del 1922 l’Italia affrontò sull’erba di Roehampton la Gran Bretagna.

Per celebrare questa ricorrenza, la Federazione Italiana Tennis ha creato uno speciale logo, svelato oggi nella conferenza stampa di presentazione del girone finale, svoltasi presso la sede della Regione Emilia-Romagna, a Bologna, cui hanno partecipato il Presidente della FIT, Angelo Binaghi, il Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Michele Sciscioli, il Governatore della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il Consigliere Delegato al Turismo e ai Grandi Eventi Sportivi del Comune di Bologna, Mattia Santori, e il Capitano della Nazionale italiana di Coppa Davis, Filippo Volandri.

Ospite d’onore proprio lei, la Coppa Davis, il trofeo che quest’anno sarà assegnato al termine della fase finale ad eliminazione diretta, che si svolgerà a Malaga (Spagna) dal 21 al 27 novembre prossimi, cui parteciperanno le due migliori classificate dei quattro gironi che compongono la fase finale. La Coppa Davis potrà essere ammirata dagli appassionati e da tutta la città di Bologna fino al 20 giugno prossimo: dal 9 al 12 rimarrà in esposizione presso la sede della Presidenza della Regione Emilia-Romagna (Viale Aldo Moro, 52) e dal 13 al 20 presso il punto di accoglienza di Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/a.

Oggi, alle ore 18 CET, ha preso il via sul sito tickets.italy.daviscupfinals.com e su quello di Ticket One la vendita al pubblico dei biglietti per i sei match del girone di Bologna, con i tesserati FIT che potranno usufruire di uno sconto del 20% sia sui tagliandi individuali che sugli abbonamenti. Inoltre, saranno disponibili pacchetti di corporate hospitality (per informazioni scrivere a hospitality.daviscup@federtennis.it) e pacchetti turistici, realizzati in collaborazione con Bologna Welcome, che consentiranno di coniugare la passione per il tennis con il godimento delle bellezze turistiche della città di Bologna e dell’Emilia-Romagna.

Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis:
“Siamo davvero lieti di poter celebrare in Italia il centesimo anniversario della nostra prima partecipazione alla Coppa Davis, e di poterlo fare a Bologna, dove da troppo tempo mancava lo spettacolo del grande tennis. È una ricorrenza importante e abbiamo voluto celebrarla in maniera particolare con un logo che ci accompagnerà per tutto questo 2022 nella comunicazione relativa alla più importante competizione a squadre del nostro sport. Poter ospitare per il secondo anno consecutivo le Davis Cup by Rakuten Finals in Italia – e con un impegno a lungo termine garantito da ITF e Kosmos – costituisce non solamente un fiore all’occhiello ma, soprattutto, un importante riconoscimento della capacità organizzativa della nostra Federazione. È il risultato di un lavoro di squadra che ci ha visto protagonisti insieme al Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Emilia-Romagna, della Città Metropolitana di Bologna e del Comune di Casalecchio di Reno: a loro va il nostro ringraziamento, a nome della FIT e di tutto il movimento del tennis italiano”.

C8AD75F3-B94D-44B9-AE57-AB92762F1758

Michele Sciscioli, Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
“Il Dipartimento sostiene gli eventi sportivi e quello presentato oggi è nel solco dell’ottimo rapporto di collaborazione che abbiamo con la FIT e la Regione Emilia-Romagna. Come più volte affermato dalla Sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali, crediamo nell’importanza del sostegno da parte del Governo nell’organizzazione dei grandi eventi sportivi perché rappresentano sia un’occasione di crescita sportiva, sia una risorsa importante per tutto il territorio grazie all’indotto economico che essi generano. Siamo convinti che la fase a gironi della Davis Cup qui a Bologna possa accrescere le potenzialità ricettive e l’attrattività per tutto lo sport, non solo quello di alto livello ma anche e soprattutto quello di base”.

Davis Cup Finals, conferenza stampa di presentazione del girone dell’Italia a Bologna. Il presidente della FIT Angelo Binaghi insieme a Michele Sciscioli, Capo del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri (foto Sposito)

Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna:
“Con l’arrivo della Coppa Davis, l’Emilia-Romagna si conferma più che mai campo centrale del grande sport, grazie a un calendario davvero unico di eventi internazionali e nazionali che si snoda ormai durante tutto l’anno. In questi giorni abbiamo ospitato due volte la Nazionale di calcio impegnata in Nations League, in precedenza il Gran Premio di Formula Uno a Imola, tornato a essere un appuntamento fisso al circuito ‘Enzo e Dino Ferrari’, questo fine settimana al ‘Simoncelli’ di Misano Adriatico avremo la Superbike e a settembre la MotoGP, unica regione al mondo a ospitare tre gare mondiali nelle principali competizioni motoristiche, e prima, a luglio, le Finali maschili della Nations League di volley. Grandi eventi che insieme a tantissimi altri, regionali e locali, rappresentano uno straordinario strumento di promozione territoriale e attrattività turistica. Insieme al sostegno allo sport di base, alle associazioni e società sportive, fino al piano regionale di riqualificazione dell’impiantistica sportiva che ci sta permettendo, insieme ai Comuni, di ristrutturare centinaia di palazzetti, piscine, spazi polifunzionali in tutte le province, o di costruire nuove strutture. Siamo orgogliosi di avere la Coppa Davis, traguardo straordinario al quale abbiamo lavorato insieme al Governo, alla FIT, alla Città Metropolitana di Bologna e al Comune di Casalecchio di Reno. Una nuova conferma per l’Emilia-Romagna Sport Valley europea”.

C1E885E6-5551-4190-94C5-E5AED8C8362A

Mattia Santori, Consigliere Delegato al Turismo e ai Grandi Eventi Sportivi del Comune di Bologna:
“Il ritorno del grande tennis a Bologna è frutto di un gioco di squadra tra Comune, Regione e la Federazione, nonché un’ottima notizia per un territorio turistico che si sta diversificando per essere più sostenibile e pronto alle sfide future. Ci aspettano mesi di lavoro e siamo impazienti di confermare la credibilità di Bologna come capitale della Sport Valley emiliano-romagnola. La città è pronta, gli amanti del tennis pure, e noi come amministrazione saremo all’altezza delle aspettative”.Lorem ipsum

Davis Cup Finals, conferenza stampa di presentazione del girone dell’Italia. Nella foto Mattia Santori, Consigliere Delegato al Turismo e ai Grandi Eventi Sportivi del Comune di Bologna (foto Sposito)

Filippo Volandri, Capitano della Nazionale italiana di Coppa Davis
“Quello di Bologna è un girone tosto, difficile, ma molto stimolante. Ritrovare la Croazia contro la quale abbiamo perso lo scorso anno a Torino sarà un motivo ulteriore di rivincita. In vista di settembre abbiamo tutto il tempo per poterci attrezzare e soprattutto faremo tesoro dell’esperienza del 2021. Sono sicuro che la squadra si farà trovare pronta a dare il massimo per centrare la qualificazione ai quarti e volare a Malaga per la fase finale”.

5D5C7220-A010-4E3D-B44E-381EE61BB5DF

Il calendario delle partite del Gruppo A, che inizieranno alle ore 15, è il seguente:
13 settembre: Argentina-Svezia

Coppa Davis, alla Svezia i due singolari. L’Argentina vince il doppio
Al via la fase a gironi. Il gruppo dell’Italia a Bologna da oggi
L’Argentina vince il match del doppio per 3/6 6/2 6/3 e porta a casa un punto da portare a casa a tutti i costi per poter portare aventi il torneo.
Ad Amburgo nel gruppo C l’Australia batte 3 a zero il Belgio.

Il primo match tra Zizou Bergs e Jason Kubler si conferma sui binari dell’incertezza. Per otto giochi si rimane in equilibrio, poi è il secondo a sfruttare un passaggio a vuoto del suo avversario per incamerare la prima frazione. Veemente la reazione del belga, che per un set è padrone assoluto del campo, poi si torna a sbagliare e Kubler è il più lesto ad approfittarne, chiudendo la contesa sul 6-4 1-6 6-3.

Diventa subito decisivo il match tra i rispettivi numeri 1, David Goffin ed Alex De Minaur; il belga non riesce a ripetere la prestazione vista per larghi tratti contro Lorenzo Musetti agli US Open, con il ‘Demone’ che non si lascia pregare e archivia velocemente la pratica. Il doppio è solo una  formalità e l’Australia non lascia sconti e fa en plein con Matthew Ebden e Max Purcell, che superano facilmente Sander Gille e Joran Vliegen: non c’è praticamente storia, con la coppia oceanica che domina in lungo e in largo e in poco più di un’ora trionfa con il punteggio di 6-1 6-3.

Finito il secondo matcht tra Argentina e Svezia che porta a casa il secondo punto della giornata con il punteggio di 6/2 6/2. Manca solo il doppio
Primo set del secondo match tra Argentina e Svezia
La Svezia vince il primo set del secondo match con il punteggio di 6/2. In campo Schwartzman (Argentina)- M. Ymer (Svezia)

In corso la seconda sfida fra Argentina e Svezia. Ora in campo Diego Schwartzman contro Mikael Ymer

Prima sfida va alla Svezia

Svezia in vantaggio nella sfida sull’Argentina. Nel primo singolare – in campo Sebastian Baez contro Elias Ymer – la Svezia si è imposta 2 set a 1 (6-4, 3-6, 7-6).

Il primo singolo è Sebastian Baez contro Elias Ymer

Per il primo match fra Argentina e Svezia in campo Sebastian Baez contro Elias Ymer. Siamo al terzo e decisivo set.

Gli altri gruppi

Le altre nazionali. Girone B Spagna e Serbia a Valenzia. Le due squadre si affrontano oggi alle 15. Completano il girone Canada e Corea del Sud. Nel gruppo C: Australia, orfana però di Kyrgios,  sfida la Germania il 18 alle ore 16; il Belgio affronta la Francia. Nel gruppo D: Gran Bretagna, USA (favorita), Kazakistan e Olanda

Il programma dell’Italia

Il programma degli azzurri. Gli incontri della fase a gironi sono situati in quattro città diverse (Bologna; Valencia; Amburgo e Glasgow) e saranno disputati dal 13 settembre fino al 18. L’esordio contro la Croazia domani 14 settembre (ore 16), poi l’Argentina il 16 settembre (ore 16) e infine sarà la volta della Svezia il 18 settembre (ore 16).

 L’Italia apre domani con la Croazia

 Esordio alle 16 a Bologna per la Nazionale di capitan Filippo Volandri contro la Croazia. Gli azzurri al completo: Berrettini, Sinner, Musetti e il doppio Fognini-Bolelli sono nel Girone A, le altre compagini che dovranno affrontare Argentina e Svezia.

 

 

  • Coppa Davis 2022
  • Bologna
  • ItalTennis
L'Argentina porta a casa un punto importante vincendo il doppio
Coppa Davis

L’Argentina porta a casa un punto importante vincendo il doppio

22:21
Coppa Davis, alla fine di un lungo scambio la Svezia si porta a casa l'incontro
Coppa Davis

Coppa Davis, alla fine di un lungo scambio la Svezia si porta a casa l’incontro

20:00
Il primo singolare è della Svezia, il punto del match di Elias Ymer
Coppa Davis

Il primo singolare è della Svezia, il punto del match di Elias Ymer

18:00
 Coppa Davis 2022 : il primo set del doppio vinto dalla Svezia
Coppa Davis

Coppa Davis 2022 : il primo set del doppio vinto dalla Svezia

21:00
Coppa Davis 2022: nel secondo match tra Argentina e Svezia il primo set va ai nordici
Coppa Davis

Coppa Davis 2022: nel secondo match tra Argentina e Svezia il primo set va ai nordici

19:12
Coppa Davis 2022: l’Italia a Bologna celebra i 100 anni dalla sua prima apparizione nel torneo
Coppa Davis

Coppa Davis 2022: l’Italia a Bologna celebra i 100 anni dalla sua prima apparizione nel torneo

17:23
L'Italia in Coppa Davis, una storia lunga 100 anni
Coppa Davis

L’Italia in Coppa Davis, una storia lunga 100 anni

20:30
 
Serie A

Bologna – Fiorentina 2-1, la sintesi della partita

11 set 19:33
L'Argentina vince il secondo set del doppio
Coppa Davis

L’Argentina vince il secondo set del doppio

14 settembre: Italia-Croazia

15 settembre: Croazia-Svezia
16 settembre: Italia-Argentina
17 settembre: Croazia-Argentina
18 settembre: Italia-Svezia

Gli incontri della fase a gironi si giocheranno in quattro differenti città: oltre a Bologna le sedi sono Amburgo, Glasgow e Valencia. Le 16 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da quattro, con le prime due classificate che accederanno alla fase finale. La formula prevede per ogni incontro la disputa di due singolari e di un doppio, tutti al meglio dei due set su tre. Il tabellone della fase finale verrà compilato abbinando per sorteggio nei quarti di finale la vincitrice di ciascun girone con una seconda classificata degli altri gironi.

Fase a gironi:

Girone B (Valencia): Spagna, Canada, Serbia, Corea del Sud
Girone C (Amburgo): Francia, Germania, Belgio, Australia
Girone D (Glasgow): Usa, Gran Bretagna, Kazakhstan, Olanda

Fase ad eliminazione diretta (Malaga, 21-27 novembre)

Accoppiamenti dei quarti di finale:
vincente Gruppo A c. seconda Gruppo D
vincente Gruppo C c. seconda Gruppo B
seconda Gruppo C c. vincente Gruppo D
seconda Gruppo A c. vincente Gruppo B

Le Davis Cup by Rakuten Finals avranno una straordinaria copertura televisiva. Per la prima volta – e fino al 2024 – la fase a gruppi e quella a eliminazione diretta saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Per quanto riguarda il girone di Bologna, la RAI diffonderà in chiaro in diretta su RaiDue le partite dell’Italia mentre quelle delle altre squadre saranno trasmesse in differita su RaiSport il giorno successivo.

Inoltre, gli appassionati potranno seguire punto per punto tutti i match dei quattro gironi finali attraverso SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis. SuperTennis avrà uno studio all’interno della Unipol Arena per i collegamenti e le interviste in diretta.

9E68C502-367A-4E8E-8A1F-4957D00D9317
Gli altri tennisti italiani…
WTA PORTOROSE
Paolini-Wurth  7-5 / 6-1
———————————————————————————————————————
Siniakova-Trevisan  6-1/ 6-4
CHALLANGER A SZCZECI( POL) BRAVISSIMI I NOSTRI….”STECCA” SOLO VAVASSORI NEL DERBY CON ARNALDI
Bellucci-Gahkov  7-5 / 6-4
Mager-Skatov (Ucr) 6-3 /1-6/ 6-4
Cecchinato-Moroni 6-3 / 6-1
Vavassori-Arnaldi 3-6 / 2-6
Brancaccio-Coria (Arg)6-3 /7-6 ( 7-5)
———————————————————————————————————————–
Pellegrino Mooelleker 7-6 ( 7-3) / 6-1
Bellucci Krumic 6-3 / 6-2
19.30 Cobolli-Kasnikowski
———————————————————————————————————————–
Mager-Moutet 2-6/ 0-6
Arnaldi-Taberner  6-3 / 6-0
Cecchinato-Schevchenko 2-6 / 2-6
DOPPI:
Cobolli-Moroni /Guinard-Nickles 5-7 / 6-3 / 7-10
Bortolotti-Martos Gornes/Tabernet-Tirante 6-7 (4-7) / 6-3 / 7-10
Pellegrino-Carballes Baena/ Kasnikowski-Wojcik x ritiro Pellegrino-Carballes Baena
CHALLANGER/M  ISTAMBUL
Giustino Palan (Fra) 6-2 / 6-2
DOPPIO: Pozzi-Virgili /Lock B-Lock  C  3-6/ 4-6
CHALLANGER RENNES (FRA)
Topo (Ger)-Compagnucci 6-2 /7-6 (7-4)
CHALLANGER/F BUCAREST
Zanevska-Bronzetti 6-1 /6-0
Errani- Rosca (Ger) 6-1 / 6-0
————————————————————————————————————————
Brancaccio-Jani 3-6/ 3-6
Cocciaretto-Andreeva 4-6 / 1-6
———————————————————————————————————————–
Errani-Galfi (Fra) 2-6/ 6-3/6-2
ITF CASABLANCA
Battaglino-Barreto Sanchez 4-6/3-6
Catini-Cigarran 6-3 / 5-7 / 6-3
Gandolfi-Ragazzi 3-6/4-6
Tomasetto Hauoda 6-4 / 4-6 / 2-1 ritiro Tomasetto
Ferri-Pohjola 4-6/ 6-2 / 6-2
DOPPI:
Battaglino-Tomasetto / Bax-Weber 3-6/ 2-6
IL DERBY: Catini-Pennaforti/D’Agostino-Pampanin 6-1 / 6-1
Campana-Ragazzi / Goluveb-Pichler 4-6 / 6-4/ 3-10
ITF M25 /M Santa Margherita di Pula”Live”  Vanno avanti  9 dei nostri
Lavagno-La Vela  6-1 / 7-5
Ferrari-Misasi   6-2 / 6-2
Arnaboldi F.-Tabacco 6-2 / 6-3
———————————————————————————————————————–
Martini-Loccisano (Ger) 3-6 / 2-6
Basso-Janis(Ger) 6-2 /6-1
Piraino-Dessi’ 6-3 / 6-3
Picchione-Di Natale(Arg) 6-2/6-2
Marchetti-DeRossi (San Marino) 4-6 / 6-4 / 2-6
Weis-Baroni 6-2 / 6-1
Licitra-Martin (GBR) 2-6/ 3-6
Papagno-Verdese 6-3 / 6-3…
Napolitano-Sakellaridis S. 6-4 / 7-6 ( 7-4…)
Castagnola-Sels 6-4/3-6/ 4-6
———————————————————————————————————————–
Lavagno-DeRossi (San Marino) 7-5 / 6-1
Ferrari-Martin x ritiro Martin
Papagno-Gerch 2-6/ 0-6
Piraino-Napolitano 1-6 / 6-7 ( 6-8)
Weis-Picchione 6-3/ 6-2
Arnaboldi F-Chazal (Fra) 6-4 /6-4
Basso-Sels 4-6 /3-6
DOPPIO
De Rossi-Picchione /Martin-Ridout  x ritiro 
ITF M15 MONASTIR
Zhu-Roggero 6-4 /6-1
Houang-Reitano 6-0 / 1-0 x ritiro Reitano
ITF M15 SHARM EL SHEIKH
Rottoli-Bosio 6-3 / 7-6 ( 8-6)
Roncalli-Martinez  6-1 / 6-3
Capecchi-Arotunian  6-1 /6-0
Taddia-Simeunovic 7-6(7-4) / 6-3
Fantini-Beckley 3-6/ 0-6
Speziali-Ambrogi (Isr) 7-5 /6-2
Sorrentino Zgirovsky 3-6 / 5-7
ITF M15 Zlatibor
Peruzza- Marmousez 6-4 /2-6 /4-6
Onclin-Ortenzi  6-1 / 7-5
Catani-Popovic 5-7 / 7-6( 12-10) / 5-7
ITF M25 SINTRA
Potenza-Kaff  6-4 / 6-2
Perez-Noce6-3 / 6-1
ITF M25+H PLAISIR (FRA)
Jaquet-Brigida 6-3 / 6-1
ITF W 25/F Cancun
Arangio Koike 2-6 / 2-6
ITF W 15 CASABLANCA
Parentini Vallega Montebruno-Siedliska 3-6 / 5-7
Salvi-Mitchlitsch  6-3 /6-3
Mariani Poj 6-1 /6-1
ITF W 15/F DIGIONE
Rakotomanga-Chiesa 6-4/6-3
Gennaro-Bokova  7-5 / 6-4
Zingale-Radovanovijc 4-6 / 2-6
Gennaro-Eraydin 4-6 / 3-6
ITF W15 MELILLA
Squacialupi-Gomez 2-6 /7-5 /3-6
Di Giannantonio-Giessler 6-7 (5-7) / 2-6
Juan-Sposetti 6-1 /6-1
Pinto- Matos Sequeira  Fernandes  6-3/6-2
ITF W15 MONASTIR 30
DiStefano -Higaschitani 6-3 / 6-1
Pfeifer-Tsao 6-0 / 6-2
Avataneo-Bai 2-6 / 1-6
Teodusescu-Milenkovic 3-6 / 5-7
ITF W15 SharmEl Sheihk
Natsvlishvili-Bestetti 6-1 / 6-4
ITF/F  W25 SANTA MARGHERITA DI PULA
Raggi-Lu 6-1 / 6-1
Rocchetti-Leykina 1-6 / 5-7
il derby Turati-Pieri 6-7 (1-7) /1-6
Valente- Bouzas Maneiro 2-6 / 3-6
Bilardo-Sakellaridi S.3-6 /0-6
Cherubini-Patta 6-1 / 6-1
Semenjstaja-Dessolis 6-2 / 6-2
Pieri-Fruvirtova 3-6 / 5-7
Spiteri-Moratelli 2-6/6-3 /6-1
Rubini-Kulanbajeva 5-7 / 6-2 /4-6
Tona-Ferrara 6-2 /6-3
ITF W60 CALDAS DA RAINHA (PORT)
Stefanini-Lazaro Garcia  6-4/6-4
Articolo Precedente BASKET- Europei. L'Italia cede alla Francia nel supplementare 85-93
Articolo Successivo RUGBY- Primo test precampionato Firenze Rugby 1931- Lions Amaranto 48-0

Altri articoli da categorie correlate

TENNIS- ATP Marsiglia, Berrettini eliminato da Rublev. A Bergamo avanzano tanti azzurri. Mager in Thailandia…

TENNIS- ATP Marsiglia, Berrettini eliminato da Rublev. A Bergamo avanzano tanti azzurri. Mager in Thailandia…

TENNIS- ATP Stoccolma, Fognini conquista la semifinale. Fabbiano si aggiudica il derby azzurro in Cina

TENNIS- ATP Stoccolma, Fognini conquista la semifinale. Fabbiano si aggiudica il derby azzurro in Cina

TENNIS- Al Match Ball Firenze (dal 15 al 30 marzo ) il torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2024

TENNIS- Al Match Ball Firenze (dal 15 al 30 marzo ) il torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2024

TENNIS- Challenger Marbella: un solido Brancaccio centra gli ottavi, bene anche Mager. Viola e Travaglia in Francia…

TENNIS- Challenger Marbella: un solido Brancaccio centra gli ottavi, bene anche Mager. Viola e Travaglia in Francia…

TENNIS- ATP Umago: Mager si fa rimontare da Altmaier. Viola out in Spagna

TENNIS- ATP Umago: Mager si fa rimontare da Altmaier. Viola out in Spagna

TENNIS- ATP Miami: prosegue il momento difficile di Fognini, l’azzurro è eliminato. Oggi il debutto di Cecchinato

TENNIS- ATP Miami: prosegue il momento difficile di Fognini, l’azzurro è eliminato. Oggi il debutto di Cecchinato

TENNIS- Roland Garros: Trevisan vince ancora volando ai quarti. Pellegrino campione a Vicenza. Successi per Ferrari e Cocciaretto sul versante ITF

TENNIS- Roland Garros: Trevisan vince ancora volando ai quarti. Pellegrino campione a Vicenza. Successi per Ferrari e Cocciaretto sul versante ITF

TENNIS- Bett1 Aces Berlin: Sinner a fatica supera Haas ed ora c’è Thiem

TENNIS- Bett1 Aces Berlin: Sinner a fatica supera Haas ed ora c’è Thiem

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!