LE PROBABILI FORMAZIONI DI LUNEDI SERA ![]() |
4-2-3-1 HANDANOVIC D’AMBROSIO MIRANDA MURILLO ANSALDI JOAO MARIO KONDOGBIA CANDREVA BROZOVIC PERISIC ICARDI |
• • • • • • • • • • • • |
4-2-3-1 TATARUSANU TOMOVIC RODRIGUEZ ASTORI MILIC BADELJ B.VALERO TELLO ILICIC BERNARDESCHI KALINIC |
Firenze- A poco meno di 60 ore dal big-match di San Siro tra Inter e Fiorentina ( Lunedi ore 21 radio commentata su Fiesole 100 con fabio fallai, Alessandro Coppini, Paolo caselli e Marco Chiari in studio e Stefano Ballerini inviato al “Peppino Meazza”) cominciamo ad ipotizzare i 2 schieramenti. Reduci entrambe dalle brutte sconfitte patite in Europa League, Inter battuta in Israele 3-2 all’ultimo minuto come la Fiorentina battuta a Firenze dal Paok 3-2, le 2 squadre tornano a concentrarsi sul campionato e si sfideranno a ‘San Siro’ nel match che chiude la 14esima giornata di Serie A e che mette in palio punti importanti che potrebbero rilanciare le ambizioni delle due squadre.
Stefano Pioli alle prese con un “serio problema mentale che affligge sempre più la “sua nuova creatura” dovrebbe puntare ancora sul 4-2-3-1. La linea difensiva davanti ad Handanovic sarà formata da D’Ambrosio, Miranda, Murillo ed Ansaldi. Rispetto alla coppa va fuori Nagatomo, indisponibile fino a gennaio Medel.
a A centrocampo Kondogbia dovrebbe partire ancora dal 1’, ( che bel vantaggio per i viola con l’interista ancora in ombra ) con Banega che dovrebbe finire n panchina. Al fianco del francese spazio a Joao Mario, con Brozovic trequartista a tutto campo.
Davanti Icardi sarà come sempre l’unica punta, con gli intoccabili Candreva e Perisic qualche metro più dietro.
Modulo speculare per Paulo Sousa che tornato nella bufera sia per le dichiarazioni “pre-Paok” su Bernardeschi non rimangiate anzi riproposte anche dopo il match, facendo infuriare sopratutto Pantaleo Corvino e tutta la stampa sia cittadina che nazionale, in porta si riaffiderà a Tatarusanu dopo l’esperimento completamente fallito con Lezzerini tentato in Europa. A destra il solito ballottaggio fino all’ultimo tra Tomovic e Salcedo (più chances per il primo), a sinistra Milic è dato in vantaggio su Maxi Olivera. La coppia centrale di difesa sarà la solita, formata da Rodriguez ed Astori.
In mediana confermato il duo Badelj ( ???) -Borja Valero, in attacco alle spalle di Kalinic agiranno Tello, Ilicic e un Bernardeschi in stato di grazia, osservato speciale proprio dei nerazzurri. In pratica, a Milano dovrebbe scendere in campo la stessa Fiorentina che ha schiantato l’Empoli.