Calcio: “Post-post” posticipo all’Olimpico..
ROMA FIORENTINA: SARA’ IL 78° MATCH ALL’OLIMPICO IL 156° “ALL TIME”
47 vittorie viola ( 33 in casa e 16 all’Olimpico) 58 pareggi e 50 vittorie giallorosse. 189 gol viola e 193 romani
Firenze- Il 24° Turno si concluderà domani con l’importantissimo match in posticipo all’Olimpico sia per la Roma che per la Fiorentina, entrambe reduci da un passo falso;la Roma dall’inattesa sconfitta sul campo della Sampdoria ( 3-2) , gli altri dal pareggio casalingo contro il Genoa ( 3-3) . Ambedue, però, si sono rifatte in settimana, battendo il Cesena nei quarti di finale di Coppa Italia 2-1 col rigore di Totti al 93° e il Pescara nel recupero della 19/a giornata ( 2-1) .
Ovviamente, i giallorossi hanno perso terreno sulla capolista Juventus, che ha vinto anche Domenica sera 1-0 con l’Inter staccandosi in classifica a + 6 sulla Roma, mentre i toscani hanno raggiunto il Milan in settima posizione e avvicinandosi ad Atalanta e la Lazio.
Se in Serie A gli ultimi duelli sorridono alla Roma, il discorso cambia spostandosi nelle coppe. Roma Fiorentina è andata in scena in altre due occasioni nella stagione 2014-15 con i viola che hanno eliminato i giallorossi sia dalla Coppa Italia che dall’Europa League. Nel primo caso i toscani si imposero per 2-0 con la doppietta di Mario Gomez in occasione dei quarti di finale a gara unica del 3 febbraio 2015. Poco più di un mese dopo (19 marzo) in Europa, dopo il pareggio per 1-1 all’andata al Franchi, la squadra allenata allora da Montella trionfò con uno 0-3 maturato nella prima mezz’ora qualificandosi ai quarti.
I PRECEDENTI – All’andata si imposero i Viola di misura grazie alla rete a pochi minuti dalla fine di Badelj viziata da una posizione irregolare di Kalinić, ma all’Olimpico è tutta un’altra storia e i toscani non lo espugnano dal 2012 ( In Coppa Italia) e prima ancora dal 1992, per un totale di 14 volte ormai remote nel tempo: cinque anni fa finì 2-1 in virtù dei gol di Jovetić e di Lazzari in pieno recupero con la complicità di una respinta corta di Curci nell’anno di una salvezza risicata dei viola.
I giallorossi, invece, hanno vinto gli ultimi quattro scontri consecutivi e, complessivamente si sono imposti in 36 occasioni:
Nello scorso campionato terminò con un rotondo 4-1 firmato Salah (2), El Shaarawy e Perotti.
Delle 77 sfide disputate all’Olimpico, 27 sono stati i pareggi, ma l’ultimo dei quali risale a un decennio fa: correva l’anno 2005 e si registrò un 1-1 e ad andare a segno furono Luca Toni e Damiano Tommasi, il quale non annotava un gol da più di due anni. In generale, però, se consideriamo gli ultimi 17 incontri disputati nel Lazio, la Roma ne ha vinti ben 15 e con il segno Goal e Over 2.5 apparso in 11 circostanze.
LE STATISTICHE – La Fiorentina e la Roma si sono scontrate fino a ora ben 155 volte. I viola hanno totalizzato 47 vittorie, di cui 33 in casa e 16 all’Olimpico , accompagnate (sempre all’Artemio Franchi) da 31 pareggi e 14 sconfitte. I giallorossi, invece, hanno portato a casa ben 50 vittorie totali; da non dimenticare anche i 58 pareggi. Per quanto riguarda i gol, nell'”All-time” sono 382 : 189 quelli realizzati dalla Fiorentina, contro i 193 della squadra di Spalletti.
Nelle sfide dell’Olimpico 198 sono stati i gol che hanno infuocato la sfida tra Roma e Fiorentina, 119 per gli anfitrioni e 77 per gli ospiti, con una media storica di poco superiore ai 2.5 gol a partita.
Prendendo in esame le ultime sette gare tra le due compagini, i gol realizzati sono stati 28 e solo una volta si è registrato l’Under 2.5. Ovviamente, nel corso di questa stagione e in virtù dei dieci punti che intercorrono tra le due compagini, è la Roma ad avere segnato di più (44) e ad avere subìto di meno (21) contro le 38 reti realizzate e le 29 incassate dalla Fiorentina. Da un lato Džeko con 15 marcature, dall’altro Kalinić con 10 i più prolifici cannonieri delle due squadre. La Roma in casa fa paura: 10 vittorie in altrettanti incontri (stessa media della Juve), mentre la Fiorentina somma già 5 sconfitte in trasferta.
I PRECEDENTI – L’ultima gara disputata a Firenze risale all’andata vinta dai viola 1-0 col gol di Badelj. Nel 2015 lo scontro si conclusecon la vittoria degli ospiti (1-2), grazie ai gol di Salah e di Gervinho; a nulla è valsa la rete di Babacar al 94′.
La gara più recente, però, è stata giocata all’Olimpico nel marzo del 2016 nel ritorno , quando la squadra di Spalletti portò a casa la partita con un vantaggio di tre gol (4-1: reti di El Sharaawy e di Perotti e doppietta di Salah per i padroni di casa; gol di Iličič per i viola).