La Fiorentina vince e convince
UNA TRIPLETTA PER INSEGUIRE LA VETTA
(foto di Stefano Giannattasio)
I ragazzi Viola giocano una partita in crescendo “chiudendo il discorso” nel secondo tempo
Formazioni:
Fiorentina: Morandi, Carnieri, Luzzetti, Checcucci, Manxhari, Ghilardi, Imparato, Aliboni, Giannini, Innocenti, Koffi a disposizione Daubaj, Giorgi, Quirini, Angori, Barducci, Bacci, Poli Allenatore signor Mirko Mazzantini
Pistoiese: Mocanu, Shiqueri, Salani, Fattorin,Castiello, Nardi, Ferraris, Bruschi,Simeone, Bovani, Castellanii a disposizione Michelagnoli, Cambi, Querci, Marini, Narducci, Gallastroni, Giovannelli Allenatore signor Fabrizio Boccaccini
Arbitro: signor Stefano Rizzo della sezione di Prato
Marcatori: 22 Aliboni 33st Giannini 37st Poli
Ammoniti:
di Susanna Bonacci
Firenze- Incontro mai stato veramente in discussione e frutto di un costante predominio da parte dei ragazzi di mister Mazzantini. Prima azione di rilievo da parte della Fiorentina che al sesto va a battere una punizione all’altezza del vertice sinistro dell’area, alta sulla traversa, all’ottavo minuto Carnieri se ne va sulla fascia e crossa per Giannini, conclusione che Mocanu blocca in presa a terra. Al decimo bellissimo il pallonetto morbido di Giannini che va a scavalcare il portiere ma atterra sulla rete sopra la traversa. Primo tentativo della Pistoiese all’undicesimo con Simeone che da sinistra passa a Salani che sbaglia, sfuma l’azione; al quattordicesimo bel lancio a scavalcare il centrocampo raccolto da Carnieri, Pistoiese in angolo, sugli sviluppi va a colpire di testa il capitano viola, fuori. La Pistoiese si mangia un gol fatto al minuto quindici, Simeone fa fuori in progressione la difesa della Fiorentina e tira verso la porta sguarnita, fuori di poco. Diciottesimo con Castiello che respinge una palla proprio sui piedi di Giannini che si produce in una rasoiata che termina fuori alla sinistra del portiere. Angolo per la Pistoiese senza esito ma la Fiorentina sullo sviluppo parte in contropiede con Koffi che la mette per ad Aliboni che segna in rovesciata. E’il ventiduesimo e la Fiorentina è in vantaggio. Poi tentativo di Bovani che prova una timida reazione, si avvicina solamente alla difesa viola, il pallino del gioco rimane della Fiorentina.
Nel secondo tempo è la Fiorentina che al quarto minuto batte una punizione dai trenta metri da posizione centrale per atterramento di Giannini, va Luzzetti con un tiro che scavalca la barriera, parata comoda del portiere avversario. Al settimo Innocenti crossa per Giannini che va a botta sicura, il portiere devia in angolo. Al quindicesimo prova la Pistoiese con Salani che si trova solo all’altezza della bandierina, si perde l’azione. Al diciassettesimo lo scatenato Giannini va via e scocca un tiro che viene deviato in angolo, dopo due minuti sugli sviluppi di una punizione dai trentacinque metri dalla sinistra va al colpo di testa Ghilardi, ancora un salvataggio del portiere della Pistoiese. Al ventitreesimo viene tolta la palla dai piedi a Koffi davanti a Mocanu, al ventinovesimo Angori per Giannini e ancora una grande parata del portiere arancione. Mugugni della Pistoiese per un rigore non visto e una punizione non concessa. Il gol è nell’aria, Giannini sigla il due a zero al trentatreesimo. La Fiorentina mai doma, al trentacinquesimo gran tiro di Innocenti, respinge il portiere riprende la palla Koffi che tira e prende la base del palo alla destra di Mocanu. Quattro minuti di recupero concessi dal signor Rizzo, nel recupero l’ultimo gol per la Fiorentina, al trentasettesimo Koffi serve ottimamente Poli che sigla la rete del definitivo tre a zero.
Incontri in programma – Nona giornata:
PratoB-Arezzo 6-0; Lucchese-Carrarese 1-2; Pisa-Tuttocuoio 0-1; Pontedera-Prato 0-0; Livorno-PontederaB 2-0;
Classifica: PratoB 24; Livorno 22; Fiorentina, Empoli 21; Carrarese 13; Pistoiese, Prato, Pontedera 10; Tuttocuoio 8; Arezzo 7; Lucchese 6; Pisa 4; PontederaB 1;