FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020

Calcio giovanile: sorteggiati i gironi del 68° Torneo “Viareggio Cup” :Fiorentina con Belgrano, Virtus Entella e Abuja.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

8 Febbraio 2016

Calcio 68° Edizione Viareggio Cup: In Comune a Viareggio sorteggiati gli 8 gironi
PARTE UN ALTRA RINCORSA VIOLA AD UN SUCCESSO CHE MANCA DAL 1992: VIOLA CON BELGRANO ( Arg) , VIRTUS ENTELLA E ABUJA( Nigeria)
Sorteggio “maligno” Belgrano e Entella Chiavari avversari “tosti”;  L’anno scorso viola eliminati in semifinale dal Verona e classificati al 4° posto

di Stefano Ballerini

tavolo viareggio 2

Viareggio- Rieccoci un altra volta alla Presentazione ed al sorteggio dei gironi della 68° Edizione della Viareggio Cup.

Si è svolto questa mattina  nella sala di rappresentanza del Comune di Viareggio il sorteggio degli 8 gironi dell’edizione numero 68 della Viareggio Cup (che si terrà dal 14 al 30 marzo 2016).

Presenti, oltre al presidente del Cgc Viareggio Alessandro Palagi, il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, il delegato provinciale di Lucca della Figc Giorgio Merlini, il consigliere regionale della Figc Toscana Filippo Raffaelli ed il presidente dell’associazione “Il mondo che vorrei” Marco Piagentini, che rappresenta i familiari delle vittime del disastro ferroviario del 29 giugno 2009.

ECCO LE 32 SQUADRE CHE VANNO AL SORTEGGIO DELLA 68ª VIAREGGIO CUP
Ecco i 32 club che vanno al sorteggio della 68ª Viareggio Cup (14-30 marzo 2016):

tabellone viareggio 3

 

Nuova la data: dal 14 al 30 Marzo per sperare di trovare condizione meteo-logistiche migliori.

Italiane (17): Atalanta, Bologna, Empoli, Fiorentina, Genoa, Inter, Juventus, Milan, Palermo, Sassuolo, Torino; Cagliari, Crotone, Livorno, Spezia, Virtus Entella; Rappresentativa Serie D.

Straniere (15): Bruges (Belgio), Rijeka (Croazia), Helsingor (Danimarca), Akademija Pandev (Macedonia), Feyenoord (Olanda); Belgrano (Argentina), Deportivo Camioneros (Argentina), Pumas (Messico), L.I.A.C. New York (Stati Uniti), White Plains (Stati Uniti); A.P.I.A. Leichhardt (Australia); Mounana (Gabon), Abuja (Nigeria), Hearts (Nigeria), Ujana (Repubblica Democratica del Congo).

Bilancio viola storico:  giocate (  299 giocate con  184 vittorie, 78 sconfitte  ( di cui 4 con il lancio della monetina e 14 dcr) 37 pareggi;  613 fatte, 338 presi) )

Si attende di sapere con la compilazione del girone quale sarà il calendario e quale sarà la 1° gara dei viola  di Guidi che sarà la gara nr 300 storica al “Viareggio”.

Questo l’esito del sorteggio:
8 gironi di 4 squadre l’uno

Teste di Serie Gruppo A Inter Atalanta Juventus Empoli

Teste di Serie Gruppo B  Milan Fiorentina Genoa Torino

Gruppo A

Girone 1 : Inter  Akademija Pandev (Macedonia) Spezia, Apja Leichardt ( Aus)
Girone 2 : Atalanta  Feyenord, Palermo, Mounana ( Gabon)
Girone 3  Juventus Deportivo Camioneros ( Arg) ,Crotone, New York,
Girone 4 Empoli: Pumas Messico, Sassuolo,Hearts ( Nigeria)

Gruppo B

Girone 5 Milan, Bruges, Cagliari,Ujana ( Congo)
Girone 6 Fiorentina Belgrano Arg,Virtus Entella, Abuja ( Nigeria)

girone viareggio 1

3 avversarie “nuove di zecca senza precedenti nella storia del Viareggio. Solo con l’Entella ci sono precedenti nel campionato Primavera ( quest’anno un “pirotecnico” 3-3)

Girone 7 Genoa Rjeka, Bologna  White Plais ( Stati Uniti)
Girone 8 Torino Elsimborg ,Livorno, Rappresentativa Serie D

Non essendoci precedenti con le 3 formazioni del girone 6 per la Fiorentina ci sono solo precedenti con “altre” squadre argentine che dicono di:

1 gara con il River Plate ( 1980) 1-0
1 gara col Platense  ( 1987) 0-0
1 gra con il Boca Juniors ( 1972) 1-2

TOTALI RIEPILOGO   FIORENTINA

66 Edizioni disputate su 67
Saltata solo l’edizione nr 28 del 1976
Edizione 2003 disputata come Florentia Viola

9 Vittorie del Milan
8 della Fiorentina
7 dell’Inter

Vinte 8 ( 19966-1973-1974-1978-1979-1982-1988-1992)
8 Secondi posti ( 1958-1962-1967-1987-1994-1995-2000-2011)
7 terzi posti(1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014)
11 4 posti (1950-1952-1955-1969-1971-1972-1977-1986- 2002-2012-2015)

35 gare terminate ai calci di rigore di cui 24 vinte ed 11 perse:

Sono state ben 35 le gare che sono state decise dai tiri dagli undici metri per la Fiorentina.
Qui la statistica è eccezionale per la Fiorentina: ben 24 successi e solo11 sconfitte che per curiosità vi ricordiamo:
Per dovizia di informazione la prima partita decisa dal dischetto fu Dukla Praga- Fiorentina (0-0 al 90°) con il successo della squadra cecoslovacca per 5-3 nella 12° edizione del 1960.
La Fiorentina è stata sconfitta poi da: nuovamente dal Dukla nel 1964 (5-4), dal Partizan Belgrado ( 2-1) nel 1970, dalla Juve (5-3) nella finale per il 3° e 4° posto nel 1971.
Dall’Amsterdam (5-3) nel 1974,dal Perugia ( 3-2) nel 1995;
dal Torino nella ripetizione della finale della 47° edizione:1-1 la prima partita; 2-2 la seconda, 4-3 per il Toro la lotteria vincente dagli undici metri.
dal Parma (3-0) nel 1996,
dall’Inter (3-2) nel 2003 e purtroppo dal Maccabi Haifa l’anno scorso per 4-2.
Curioso il Torneo della 52° edizione, quello svoltosi nel 1999.
Li per ben 4 volte la Fiorentina vide decidere i propri incontri dal dischetto: e furono 4 vittorie di fila:
Bari ( 6-4); Atalanta ( 6-5), Bari ancora ( 4-2), e Campinas ( 4-2).
Nel 2011 negli ottavi di finale a Pontedera con il 7-6 finale sul Club National( 2-2 al termine dei 90 regolamentari), guarda caso uno dei 3 avversari con cui i viola dovranno fare i conti per superare il primo girone eliminatorio.
Nel 2102  il successo per 3-0 con l’Empoli a Viareggio e quello ben più sofferto con la Lazio  ad Agliana 4-2

Quarti di finale: Fiorentina – Lazio [d.t.s. (1-1)]     3 – 1
Semifinale: Fiorentina – Roma [d.c.r. (1-1)]     4 – 6

L’ultima nel 2013 negli Ottavi dove arriva l’undicesima sconfitta “all time” dagli undici metri nel 4-3 per il Parma a Quarrata.

21 eliminazioni ai Quarti
6 Eliminazioni agli Ottavi
4 eliminazioni Fase ai Gironi

Bilancio: giocate 293 vinte 180 di cui ( 24 dcr) perse 76 ( di cui 4 perse alla monetina 11 dcr) pareggiate 37
segnati 600 gol, presi 333.

Vittorie più larghe:  22

Fiorentina New York 11-0  (2008)
Fiorentina Arab Jerusalem 9-1 ( 2002)
Fiorentina Lucchese 8-0 ( 1949)
Fiorentina Servette 8-0 ( 1950)
Fiorentina Roma ( 8-0 ( 1959)
Fiorentina-Copenaghen 8-2 ( 2013)
Fiorentina Algeria 6-1 ( 1984)
Fiorentina Stabaek 6-1 ( 2012)
Fiorentina Stade du Reims  5-0 ( 1953)
Fiorentina Bordeaux 5-0 / 5-0 ( 1960)
Fiorentina Wisla Cracovia 5-0 ( 1979)
Fiorentina Ujpest Dosza 5-0 ( 1992)
Fiorentina Lucchese 5-0 ( 1992)
Fiorentina New York 5-0 ( 2009)
Fiorentina Bayer Lewerkuse 5-1 ( 1993)
Fiorentina Soccer Boston  5-1 ( 2005)
Fiorentina Progressul 5-1 ( 1958)
Fiorentina Ludwick Standard 4-0 ( 1972)
Fiorentina Roma 4-0 ( 1978)
Fiorentina Sao Bento  4-1 ( 2000)
Fiorentina Genoa 4-1 ( 2008)
Fiorentina Partizan Belgrado 4-2 ( 2006)

Sconfitte più larghe: 3

Inter Fiorentina 4-1 ( 1952)
Roma Fiorentina 4-2 ( 1983)
Milan Fiorentina 4-2 ( 2014)

4 le gare perse alla ” monetina” :

Bellinzona- Fiorentina 0-0 del 1949 (vinse il Bellinzona)
Modena Fiorentina 1-1 del 1950 ( vinse il Modena)
Vicenza – Fiorentina 0-0 del 1954( vinse il Vicenza)
Fiorentina- Sampdoria  0-0 del 1954.(vinse la Sampdoria)

Va ricordato che nell ‘ edizione del 2003 la Fiorentina si presentò con la denominazione Florentia Viola ottenendo in quell’anno un pareggio con il Santos 1-1; e due sconfitte: con la Juventus 0-2 e con il Parma 2-3.

Milan e Roma Inter e Dukla Praga le 4  avversarie più ricorrenti
Col Milan 19 giocate  13 vittorie viola ( 4 dcr), 5 milaniste 1 pareggio .
Gol Fiorentina 39 Gol Milan 26
Con la Roma 19 giocate con  10 vittorie viola  8 della Roma ( 1 dcr) , 1 pareggio.
Gol viola 42, gol giallorossi 28
Con l’Inter  su 9 giocate 6 vittorie nero azzurre ( 1 dcr) ,3 viola
13 gol interisti ; 10 gol fatti per la Fiorentina
Con il Dukla: 9 incontri,  4 vittorie per parte con 1 pareggio
1 successo a testa dcr
20 gol fatti per i ceki, 17 gigliati.

53 le squadre affrontate  in più occasioni; 61 quelle singole ( 39 vittorie ( 1 dcr), 9 sconfitte ( 1 dcr) ed 1 alla monetina; 13 pareggi

Nei “pluri-scontri” Fiorentina che ha bilanci negativi  con:
Inter, Juventus,Sampdoria,Vicenza, Perugia, Empoli, Maccabi Haifa, Padova.

Nella partite “secche” Fiorentina che ha bilanci negativi con:
Bellinzona ( persa a tavolino)
Stoccarda, Campinas ( sconfitta ai cdr) , Cremonese, Ituano, Boca Juniors, Dinamo Mosca, Glasgow Rangers, Anderlecht,

La vittoria più larga con i Metrostars ( 11-0) nel 2008.

Scontri diretti del girone  4 che si andrà a giocare:

Con le squadre

Fiorentina Cesena 3

Fiorentina Cesena 1-1  5-6 dcr  ( 1990)
Fiorentina Cesena 1-1 ( 2010) a Quarrata
Fiorentina Cesena 1-0 ( 2012)

Fiorentina Cremonese 1

Fiorentina Cremonese 0-1 ( 1998)

L’ALBO D’ORO:  Il MILAN COMANDA CON 9 VITTORIE; FIORENTINA AL 2° POSTO CON 8
La Fiorentina non vince il “Viareggio” dal lontano 1992 !!!
2014     MILAN
2013     ANDERLECHT (BELGIO)
2012     JUVENTUS
2011     INTER
2010     JUVENTUS
2009     JUVENTUS
2008     INTER
2007     GENOA
2006     JUVENTUD (URUGUAY)
2005     JUVENTUS
2004     JUVENTUS
2003     JUVENTUS
2002     INTER
2001     MILAN
2000     EMPOLI
1999     MILAN
1998     TORINO
1997     BARI
1996     BRESCIA
1995     TORINO
1994     JUVENTUS
1993     ATALANTA
1992     FIORENTINA
1991     ROMA
1990     CESENA
1989     TORINO
1988     FIORENTINA
1987     TORINO
1986     INTER
1985     TORINO
1984     TORINO
1983     ROMA
1982     FIORENTINA
1981     ROMA
1980     DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1979     FIORENTINA
1978     FIORENTINA
1977     SAMPDORIA
1976     DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1975     NAPOLI
1974     FIORENTINA
1973     FIORENTINA
1972     DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1971     INTER
1970     DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1969     ATALANTA
1968     DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1967     BOLOGNA
1966     FIORENTINA
1965     GENOA
1964     DUKLA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1963     SAMPDORIA
1962     INTER
1961     JUVENTUS
1960     MILAN
1959     MILAN
1958     SAMPDORIA
1957     MILAN
1956     SPARTA PRAGA (REPUBBLICA CECA)
1955     LANEROSSI VICENZA
1954     LANEROSSI VICENZA
1953     MILAN
1952     MILAN
1951     PARTIZAN BELGRADO (SERBIA)
1950     SAMPDORIA
1949     MILAN

La Storia viola al Viareggio
8 Successi, 8 secondi posti, 7 terzi
Non vinciamo il Viareggio dal 1992….!!!

Il Palmares della Viareggio Cup

1949 Milan, 1950: Sampdoria, 1951 Partizan Belgrado; 1952: Milan; 1953: Milan; 1954: Vicenza; 1955: Vicenza; 1956: Sparta Praga; 1957: Milan; 1958: Sampdoria; 1959: Milan; 1960: Milan; 1961: Juventus; 1962: Inter; 1963: Sampdoria; 1964:dukla Praga; 1965:Genoa; 1966 il primo successo viola ; 1967: Bologna; 1968 Dukla Praga; 1969:Atalanta; 1970: Dukla Praga; 1971: Inter; 1972: Dukla Praga; 1973 e 1974 ” prima storica doppietta della Fiorentina; 1975: Napoli; 1976 Dukla Praga; 1977: Sampdoria; 1978 e 1979 ” seconda mitica doppietta gigliata”; 1980: Dukla Praga; 1981: Roma; 1982 6° sigillo della Fiorentina; 1983: Roma; 1984 e 1985 Torino; 1986 Inter; 1987: Torino; 1988: la 7° vittoria Viola; 1989: Torino; 1990: Cesena; 1991: Roma; 1992 :ecco l’ottavo ed ultimo successo della Fiorentina; 1993: Atalanta; 1994: Juventus; 1995: Torino 1996: Brescia, 1997: Bari; 1998: Torino; 1999: Milan; 2000:Inter; 2001: Milan; 2002: Inter; 2003-2004-2005 l’unica tripletta di una Società al Viareggio firmata Juventus; 2006: Juventud Las Piedras; 2007: Genoa; 2008: Inter; 2009 : Juventus.2010 Juventus; 2011 Inter 2012 Juventus 2013 Anderlecht 2014 Milan

Ripercorriamo  le gesta viola nella rassegna giovanile più importante del mondo.
La squadra viola nell’albo d’ oro della manifestazione è 2° con 8 titoli dietro il  Milan con 9 edizioni vinte. ( 1966-1973, 1974, 1978, 1979, 1982, 1988, 1992)
Con 7 la Juventus
Con sei seguono Dukla Praga,  e Torino
con 5 successi : l’Inter
con 4 la Sampdoria
con 3 la Roma
con 2 Atalanta, Genoa, Vicenza
con 1 edizione vinta: Bari, Bologna, Brescia, Cesena, Empoli, Juventud Las Piedras, Napoli Anderlecht

In tutte le 66 Edizioni  del l Viareggio questi i numeri viola:

294  giocate al Viareggio con un bilancio di  150 vinte  ( 20 dcr), 64 perse  ( 11 dcr), 72 pareggiate con 37 sul campo; 4 perse alla monetina, 20 vinte ai rigori, 11 perse ai rigori, con 620 gol segnati e 323 subiti.

Riparte la “caccia” viola al Campionato Mondiale Giovanile
ALLA FIORENTINA  MANCA UN SUCCESSO NEL “VIAREGGIO” DAL LONTANISSIMO 1992
Viola che ripartono da Lunedi inseriti nel Grauppo A Girone 4 con Nordsjaelland,Cesena e Cremonese.

Rimangono dunque 8 i successi viola al Viareggio 2° dietro il Milan salito a 9 vincendo l’ultima edizione del 2014 la 66° edizione.  al pari del Milan
1966-1973, 1974, 1978, 1979, 1982, 1988, 1992.
La Società viola inoltre può andare fiera degli 8 secondi posti ( 1950, 1962, 1967, 1987, 1994, 1995, 2000 2011).
Ed a completare il ” palmares viola anche i 7 terzi posti:Le medaglie di bronzo sono state 6 : 1959, 1960, 1983, 1984, 1990, 1991 2012 ex-equo ).
Infine ci vogliamo mettere anche i  10 ” quarti posti:   le ” classiche medaglie di legno” ( 4° posti) sono state: 9:( 1950, 1952, 1955, 1969, 1971, 1972, 1977, 1986, 2002. 2014).

Dunque sono troppi anni, 21 anni , che la Viola non ottiene un bel successo nella rassegna viareggina ( 1992 ), prima della finale persa nel 2011 con l’Inter 2-0 a Livorno  erano tanti gli anni che la Fiorentina non andava  in finale (undici ). Ricordiamo dunque gli otto trionfi viola:

La squadra viola iscrisse la prima volta il proprio nome nell’ edizione del 1966: in quella edizione (la 18°), questo fu il cammino:
Ottavi: 2-0 / 0-0 con l’Eintracht Francoforte
Quarti: Fiorentina-Partizan Belgrado  2-1
Semifinale: Fiorentina-Milan 2-1
Finale: Fiorentina-Dukla Praga 2-0
Questa la formazione di allora: Giusti, Sensibile, Esposito, Cencetti, Ferrante, Ancona, Chiarugi, Nardoni, Enzo, MIgliorini, Merlo:
Marcatori: 22° pt Migliorimi (rig), 19° st Chiarugi.
Per ottenere il secondo alloro, la Società viola dovette aspettare ben 7 anni.
Siamo nel 1973: ( nozze d’argento del Viareggio giunto alla 25° edizione)
Agli ottavi: Fiorentina-Dinamo Zagabria 1-0 / 0-0
Quarti: Fiorentina- Ujpest Dozsa 2-1
Semifinale: Fiorentina- Cristal Palace 1-0
Finale: Fiorentina- Bologna 1-0
Questa la formazione viola vittoriosa: Mattolini,Tendi, Roggi, Poli, Pellegrini, Gritti, Braglia ( Rosi dall’88°), Restelli, Macchi, (Novelli dal 49°), Antognoni, Desolati
Marcatore: 8° sts: Rosi
Sulla scia di questo secondo alloro, quella Fiorentina davvero scintillante si concesse il lusso di fare subito un immediato ” bis”:
Edizione del 1974 ( Edizione numero 26)
Ottavi: Fiorentina- Ferencvaros 3-1 / 2-0
Quarti: Fiorentina-Roma: 1-1 / 2-1
Semifinale:Fiorentina Amsterdam: 0-0 Viola vittoriosi ai rigori (4-3)
Finale: Fiorentina-Lazio 2-1
Questa la formazione viola:
Mattolini, Rossi, Scannerini, ( Mancini dal 31°), Gritti, Berni ( Valesi dal 76°), Prestanti, Restelli, Desolati, Bresciani, Rosi.
Marcatori: 39° pt Coletta (L), 42° st Rosi, 12° sts Desolati
Se finora si era giocato con andata e ritorno negli ottavi e talvolta anche nei quarti di finale, dal 1975 / 27° edizione) si iniziano le fasi eliminatorie con i vari gironi.
E passando altri 4 anni si arriva all’edizione del 1978 dove la Fiorentina cala il suo “poker”:nel 30° anno della manifestazione viareggina.
GironeA: Fiorentina-Bijging Youth 3-0
Belgrado- Fiorentina 0-0
Fiorentina- Sampdoria 3-0
Classifica:Fiortentina5, Belgrado 4, Sampdoria 2, Beijing Youth 0.
Quarti: Fiorentina- Dukla Praga 2-0
Semifinale: Fiorentina-Belgrado 0-0: Viola in finale ai calci di rigore
Finale: Fiorentina- Roma 4-0 ” :
Formazione: Paradisi, Augusti, Zamprogno, Sacchetti, Carlotti, Innocenti, Bartolini, Masala, Crepaldi ( Domenichini dal 70°), Bruni, Venturini.
Marcatori: 25° pt Venturini, 45° pt Sacchetti, 13° st Venturini, 22° st Domenichini
” Un poker su tutta la linea davvero formidabile”.
Troppo forte quella ” covata di giovanissime promesse” per non veder concedere nuovamente un secondo bis consecutivo :” Colore Viola nel 1979 (31° edizione)
Viola ancora inseriti nel Girone A ( davvero un portafortuna).
Fiorentina-Wisla Krakovia 5-0
Fiorentina- Mexico City 2-0
Roma- Fiorentina 1-0
Classifica: Roma 6, Fiorentina 4, Mexico City 2, Wisla Krakovia 0
Quarti: Fiorentina-Inter 1-0
Semifinale: Fiorentina-Pistoiese 2-1
Finale: Fiorentina-Perugia 1-0
Formazione: Checchi, Augusti ( Salvadori dal 35° pt), Sacchetti, Domenichini, Guerrini, Pellegrini, ( Magagnini dal 64°), Bartoli, Masala, Sbreviglieri.
Marcatore: 43° pt Sacchetti.
Continua l'” epopea viola” e dopo soli 3 anni nell’edizione del 1982 ( 34° edizione) la Fiorentina ottiene il ” suo primo set viareggino”.
Stavolta il girone di qualificazione è il B:
Fiorentina-Rijeka 3-1
Avellino- Fiorentina 0-0
Fiorentina-Milan 1-0
Classifica: Avellino e Fiorentina 5, Milan 2, Rijeka 0
Quarti: Fiorentina- Napoli 1-1 ( Fiorentina vince ai rigori 4-2)
Semifinale: Fiorentina- Avellino 0-0 Fiorentina vince ai rigori 3-1)
Finale: Fiorentina- Ipswich Town 1-0
Formazione:Beni, Moz, Ferroni, Di Marzio, Baroni, Strano, Calonaci, Lazzarini, ( Torracchi dal 67°), Fattori, Cristiani( Cecconi dall’ 85°), Co…..
Marcatore: Cecconi al 10° pts.
Stavolta devono passare cinque anni per assistere al successo numero 7:
Questo alloro arriva nell’edizione del 1988:( 40° edizione)
Si ricomincia dal  il girone ” portafortuna” A.
Glasgow Rangers- Fiorentina 2-1
Eispaniol- Fiorentina 2-3
Fiorentina-Genoa 2-1
Classifica: Genoa e Fiorentina 4 ( Genoa primo per diff. reti ,Fiorentina seconda sempre per differenza reti)),Glasgow Rangers 4, Eispagniol 0
Quarti: Fiorentina-Roma 1-0
Semifinale: Fiorentina-Milan 3-1
Finale: Fiorentina -Torino 1-0
Formazione: Misefori, Rocchigiani, Galli, Zironelli, Daniel Sottil, Clementi, Galletti, Ciucchi, (Baldi dal 88°), Tersigni, Carta.
Marcatore: 39° st Clementi.
Passano 4 anni e nel 1992 arriva l’ottavo ed ultimo alloro nell’edizione che rimarrà nelle menti dei tifosi viola come l’ultima dell’invasione vittoriosa a Viareggio per la 44° edizione.
Da questa edizione ci fu l’ introduzione del turno degli ottavi di finale.
Stavolta il gruppo eliminatorio era l’ F
Dinamo Mosca -Fiorentina 2-1
Fiorentina Lazio 2-0
Fiorentina-Lucchese 5-0
Classifica: Dinamo Mosca 6, Fiorentina 4, Lazio e Lucchese 1
Ottavi: Fiorentina-Inter 2-0
Quarti: Fiorentina-Atalanta 1-0
Semifinale: Fiorentina-Milan 3-0
Finale: Fiorentina- Roma 3-2:
Ecco l’ultima formazione vittoriosa al Viareggio:
Betti, Cozzi, Tosto, Chiummello, Barni, Fiorentino, Giraldi, Lacchi, Banchelli, ( Bartolelli dal 56°), Moscardi, (Spada dal 65°), Beltrammi.
Reti: 16° pt Giraldi, 24° pt Orocini (R), 38° pt Banchelli, 32° st Beltrammi, 44° st Scarchilli ( rig)..

.
E ricordiamo naturalmente anche le 8 finali perse con le rispettive 8 medaglie d’argento.
1958: Sampdoria- Fiorentina 2-0 (18° pt Mora, 28° st Massa)
1962: Inter Fiorentina:2-1 (33° pt Petroni (I), 5° st Nuti , 33° st Petroni (I)
1967:Bologna- Fiorentina: 3-2 :33° pt Aut:Bussolari (F), 3° st Brugnera, 36° st Peronace, 41° st Paganini, 12 sts Luchitta ( gara assolutamente non adatta ai deboli di coronarie dell’epoca…)
1987: Torino – Fiorentina: 4-1: 20°pt Cuicchi , 30° pt Gelsi, 44° pt Fuser, 10° st D’ Agostino, 33° st Fuser.
1994:Juventus- Fiorentina 2-1:8° pt Cammarata, 3° st Manfredini, 22° st Banchelli, 41° st Banchelli, 15°pts Del Piero …..( la prima delle tante delusioni inferte dal fantasista juventino alla Fiore
1995: Torino Fiorentina 2-2 :4° pt Flachi, 16° st Bernardi, 25° st Flachi (il ragazzo giocava già tanto bene…) 38° st Mezzano
Il Torino vince 6-5 ai rigori: Briano- Vigiani, Longo, Fiorentini, Alessi, Flachi, Bernardi.
2000: Una delle delusioni più cocenti: battuti dai ” cugini empolesi”….2-1
7° pt Porro (rig), 27° pt Tavano (rig), 3° st Tancik ( crediamo che quello fu l’ultimo gol segnato da quel giocatore in Italia…) !!
Nel 2011 fu l’ Inter a negare il ritorno alla vittoria alla Fiorentina di Mister Renato Buso.2-0 il risultato della finalissima disputata allo Stadio Armando Picchi di Livorno decisa da una doppieta di Dell’Agnello.

Nelle 66 Edizioni della rassegna mondiale giovanile viareggina, la Fiorentina vanta anche 7 medaglie di Bronzo:
1959: Fiorentina- Roma 8-0
1960: Fiorentina- Bologna 2-0
1983: Fiorentina- Dukla Praga 2-1
1984: Fiorentina-Roma 3-1
1990: Fiorentina- Roma 3-0
1991: Fiorentina- Milan 1-1 ( Viola terzi ai calci di rigore) 6-5
2014: 3° dopo aver perso dal Milan in semifinale 4-2 Milan che vince il 9° titolo battendo l’Anderlecht in finale.

Per dovizia di …notizia vi ricordiamo anche le 10 ” medaglie di legno” ovvero i quarti posti.

1950: Modena- Fiorentina 1-1 ( Modena terzo ai rigori 3-2)
1952: Inter- Fiorentina 4-1
1955: Atalanta- Fiorentina 2-1
1969: Dukla Praga- Fiorentina 3-1
1971: Juventus- Fiorentina 0-0  ( Juve terza ai rigori 4-2)
1972: Boca Juniors- Fiorentina: 2-1
1977: Perugia- Fiorentina_1-0
1986: Milan Fiorentina 2-1
2002: Perugia- Fiorentina 1-0
2012 ex equo

4 le gare perse alla ” monetina” :

Bellinzona- Fiorentina 0-0 del 1949 (vinse il Bellinzona)
Modena Fiorentina 1-1 del 1950 ( vinse il Modena)
Vicenza – Fiorentina 0-0 del 1954( vinse il Vicenza)
Fiorentina- Sampdoria  0-0 del 1954.(vinse la Sampdoria)

Va ricordato che nell ‘ edizione del 2003 la Fiorentina si presentò con la denominazione Florentia Viola ottenendo in quell’anno un pareggio con il Santos 1-1; e due sconfitte: con la Juventus 0-2 e con il Parma 2-3.

Milan e Roma le due avversarie più ricorrenti
35 le gare terminate ai rigori con solo 11 sconfitte.
La vittoria più larga con i Metrostars ( 11-0) nel 2008.
E  dopo la storia vera e propria del viaggio della ” Viola” attraverso le 61 edizioni del Viareggio già andate agli archivi, eccovi la seconda parte  dei ” numeri viola”, statistiche, e curiosità delle 60 edizioni in cui la Fiorentina ha partecipato al vero e proprio ” campionato del mondo giovanile” come è stato spesso e giustamente ribattezzata la rassegna viareggina,Abbiamo detto 60 su 61 perchè ricordo che la Fiorentina ha saltato l’edizione del 1976.
Iniziamo a ricordare quelle che sono state le avversarie più ” ricorrenti” per la Fiorentina :
Milan ed Inter si sono presenate difronte alla ” Viola” per ben 17 volte.
Il Dukla Praga per 9, Inter e Sampdoria per 8, Atalanta 7, Juventus, Genoa, Napoli 6 volte, Udinese, Partizan Belgrado, Bayern Monaco  e Lazio 5.
Ripercorriamo adesso tutte le partite finite ai rigori per la Fiorentina:
Sono state ben 32 le gare che sono state decise dai tiri dagli undici metri per la Fiorentina.
Qui la statistica è eccezionale per la Fiorentina: ben 22 successi e solo10 sconfitte che per curiosità vi ricordiamo:
Per dovizia di informazione la prima partita decisa dal dischetto fu Dukla Praga- Fiorentina (0-0 al 90°) con il successo della squadra cecoslovacca per 5-3 nella 12° edizione del 1960.
La Fiorentina è stata sconfitta poi da: nuovamente dal Dukla nel 1964 (5-4), dal Partizan Belgrado ( 2-1) nel 1970, dalla Juve (5-3) nella finale per il 3° e 4° posto nel 1971.
Dall’Amsterdam (5-3) nel 1974,dal Perugia ( 3-2) nel 1995;
dal Torino nella ripetizione della finale della 47° edizione:1-1 la prima partita; 2-2 la seconda, 4-3 per il Toro la lotteria vincente dagli undici metri.
dal Parma (3-0) nel 1996,
dall’Inter (3-2) nel 2003 e purtroppo dal Maccabi Haifa l’anno scorso per 4-2.
Curioso il Torneo della 52° edizione, quello svoltosi nel 1999.
Li per ben 4 volte la Fiorentina vide decidere i propri incontri dal dischetto: e furono 4 vittorie di fila:
Bari ( 6-4); Atalanta ( 6-5), Bari ancora ( 4-2), e Campinas ( 4-2).
Nel 2011 negli ottavi di finale a Pontedera con il 7-6 finale sul Club National( 2-2 al termine dei 90 regolamentari), guarda caso uno dei 3 avversari con cui i viola dovranno fare i conti per superare il primo girone eliminatorio.
Nel  2012
Ottavi di Finale: Fiorentina – Empoli [d.c.r. (0-0)]     3 – 0
Quarti di finale: Fiorentina – Lazio [d.t.s. (1-1)]     3 – 1
Semifinale: Fiorentina – Roma [d.c.r. (1-1)]     4 – 6

Nel 2013 la Fiorentina passa la fase di qualificazione ma esce agli Ottavi battuta dal Parma 4-3 dcr  a Quarrata.

LE VITTORIE PIU’ LARGHE DELLA FIORENTINA:
Sono 16 le partite da incorniciare per la Società gigliata nella storia del Viareggio.

Fiorentina-Lucchese 8-0 del 1949
Fiorentina- Servette 8-0 del 1950
Fiorentina-Stade du Reims 5-1 del 1953
Fiorentina-Progressul 5-1 del 1958
Fiorentina Bordeaux : doppio 5-0 nel 1960
Fiorentina-Roma 4-0 in una incredibile finale ” a senso unico” vinta nel 1978
Fiorentina- Wisla Krakovia 5-0 del 1979
Fiorentina Uijpest Dos.5-0 nel 1981
Fiorentina-Algeria 6-1 del 1984
Fiorentina-Lucchese 5-0 del 1992
Fiorentina-Arab Jerusalem 9-1 del 2002
Fiorentina- Inter Soccer Boston 5-1 del 2005,
Fiorentina – B 93 Copenaghen     8 – 2 del 2013

mentre in assoluto la vittoria più “roboante” rimane quella contro i New York Metrostars 11-0 del 2008.
La sconfitta più pesante di tutto il ” Viareggio” della lunga storia viola rimane quella contro il Torino per 4-1 patita nella finale persa nella 39° edizione, quella del 1987.

totale dopo 66 Edizioni

Bilancio: giocate 293 vinte 180 di cui ( 24 dcr) perse 76 ( di cui 4 perse alla monetina 11 dcr) pareggiate 37
segnati 600 gol, presi 333.

Riepilogo 66 Edizioni

Viareggio Edizione1 1949

Ottavi
Fiorentina Lucchese 8-0
Quarti
Bellinzona-Fiorentina 0-0 Bellinzona dopo lancio monetina
Giocate 2
Vinte 1
Perse
Pareggiate 1
Perse monetina 1

Reti segnate 8
Reti subite 0

Viareggio Edizione 2 1950

Ottavi:
Fiorentina Lazio Roma 2-1
Quarti
Fiorentina Servette 8-0
Semifinale Sampdoria Fiorentina 1-0
Finalina 3-4° posto Modena Fiorentina 1-1 Modena w dopo lancio monetina   Fiorentina 4°

Giocate 4
Vinte 2
Perse 1
pareggiate1
perse monetina 1
Reti segnate 11
Reti subite 3

Viareggio Edizione 3  1951

Ottavi: Fiorentina  Milan 1-0
Quarti Racing Parigi-Fiorentina 1-0
Giocate 2
Vinte 1
Perse 1
Reti segnate 1
reti subite 1

Viareggio Edizione 4 1952

Ottavi
Fiorentina OGC Nizza 1-0
Quarti
Fiorentina Sampdoria 2-1
Semifinali
Milan Fiorentina 3-0
Finalina 3-4° posto Inter Fiorentina 4-1     Fiorentina 4°
Giocate 4
Vinte 2
perse 2
Reti fatte 4
Reti subite 8

Viareggio Edizione 5  1953

Ottavi
Fiorentina Stade du Reims 5-1
Quarti
Juventus Fiorentina 2-0
giocate 2
vinte 1
perse 1
Reti segnate 5
Reti subite 3

Viareggio Edizione 6 1954

Ottavi
Fiorentina Odense 3-0
Quarti di finale Vicenza Fiorentina 2-2  Vicenza al lancio della monetina
Giocate 2
vinte 1
perse 0
pareggiate 1
perse monetina 1
Reti segnate 5
Reti subite 2

Viareggio Edizione 7 1955

Ottavi
Fiorentina Viareggio 1-0
Quarti di finale
Fiorentina Milan 3-0
Semifinale
Sampdoria Fiorentina 0-0 Sampdoria al lancio della monetina
Finalina 3-4° posto Atalanta Fiorentina 2-1   Fiorentina 4°
Giocate 4
Vinte 2
perse 2
pareggiate 1
perse alla monetizza 1
Reti segnate 5
Reti subite 2

Viareggio Edizione 8  1956

Ottavi di finale
Vicenza Fiorentina 2-1
giocate 1
perse 1
Reti segnate 1
Reti subite 2

Viareggio Edizione 9  1957

Quarti di finale
Milan Fiorentina 3-1 / 3-2
Giocate 2
Vinte 0
Perse 2
Gol segnati 3
Gol subiti 6

Viareggio edizione 10  1958

Ottavi:
Fiorentina Progressul  3-2 / 5-1
Quarti di finale Fiorentina Roma 4-0
Semifinale
Fiorentina Vicenza 4-1
Finale Sampdoria Fiorentina 2-0  Fiorentina 2°
Giocate 5
vinte 4
perse 1
Reti fatte 16
Reti subite 6

Viareggio Edizione 11  1959

Quarti di finale
Fiorentina Rapid Vienna 2-1 / 3-1
Semifinale Milan Fiorentina 1-0
Finalina 3°4° posto
Fiorentina Roma 8-0   Fiorentina 3°
Giocate 4
vinte 3
perse 1
Reti segnate 13
reti subite 3

Viareggio Edizione 12 1960

Ottavi
Fiorentina Bordeaux 5-0 / 5-0
Quarti di finale
Fiorentina Udinese 3-0
Semifinale
Duckla Praga Fiorentina 3-3 Duckla Praga 5-3 dcr
Finalina 3-4° posto Fiorentina Bologna 2-0    Fiorentina 3°
Giocate 5
vinte 4
perse 1
Reti fatte 18
Reti subite 5

Viareggio Edizione 13  1961

Ottavi
Fiorentina Saloniki  3-0 / 2-1
Quarti di finale
Vicenza Fiorentina 1-0
Giocate 3
vinte 2
persa1
Reti fatte 5
Reti subite 2

Viareggio Edizione 14 1962

Ottavi
Fiorentina Dinamo Zagabria 3-2 / 3-2
Quarti di finale
Fiorentina Juventus 2-0
Semifinale
Fiorentina Milan 1-1 Fiorentina 5-4 Dcr
Finale
Inter Fiorentina 2-1
Giocate 5
Vinte 4
Persa 1
pareggiata 1 ( vinta ai rig)
Reti fatte 13
reti subite 10

Viareggio  Edizione 15  1963

Ottavi
Fiorentina Bayern Monaco 3-0 / 1-0
Quarti di finale
Sampdoria Fiorentina   1-0
Giocate 3
Vinte 2
Perse 1
Reti segnate 4
Reti subite 1

Viareggio Edizione 16  1964

Ottavi
Fiorentina Rjeka 3-1 / 1-0
Quarti di finale
Duckla Praga-Fiorentina 0-0 (5-4 dcr )
Giocate 3
Vinte 2
Pareggiate 1
Perse ai rigori 1
Reti fatte 8
Reti subite 6

Viareggio Edizione 17 1965

Ottavi:
Fiorentina Toulon 2-1 / 0-1
Quarti di finale
Genoa Fiorentina 1-0 dts
giocate 3
vinte 1
perse 2
reti fatte 2
reti subite 3

Viareggio  Edizione 18 1966
Ottavi
Fiorentina Eintrach Francoforte 2-0 / 0-0
Quarti di finale Fiorentina Partizan Beograd 2-1
Semifinale Fiorentina Milan 2-1
Finale
Fiorentina Duckla Praga 2-0      Fiorentina 1°
Giocate  5
Vinte:4
pareggiate 1
perse 0
Reti fatte 8
Reti subite 2

Viareggio Edizione 19  1967

Ottavi di finale
Fiorentina Stade de Reims 1-0 / 0-0
Quarti di finale
Fiorentina Barcellona 2-0
Semifinale Fiorentina Milan 0-0 Fiorentina 3-2 dcr
Finale:
Bologna Fiorentina  3-2     Fiorentina 2°
Giocate  5
Vinte 3
pareggiate 2
perse 1
Reti fatte 8
Reti subite 5

Viareggio Edizione 20 1968

Ottavi di finale
Fiorentina Steaua Bucarest 2-0 / 0-0
Quarti di finale Duckla Praga Fiorentina 0-0 Duckla 6-3 dcr

Giocate 3
Vinte 1
pareggiate 1
perse 1( dcr)
reti fatte 5
reti subite 6

Viareggio Edizione 21  1969

Ottavi di finale
Fiorentina  RCd Eyspanol 2-0 / 1-0
Quarti di finale
Fiorentina Benfica 1-0
Semifinale Napoli Fiorentina 1-0
Finalina 3-4° posto
Dukla Praga-Fiorentina 3-1   Fiorentina 4°
giocate 5
Vinte 3
Perse 2
Reti fatte 5
Reti subite 4

Viareggio Edizione 22  1970

Ottavi di finale
Fiorentina Bayern Monaco 2-0 / 1-1
Quarti di finale Partizan Fiorentina 0-0  Partizan dcr 2-1
Giocate 3
Vinte 1
pareggiate 2
persa 1 ( dcr)
reti fatte 4
Reti subite 3

Viareggio Edizione 23  1971

Ottavi di finale
Fiorentina CSKA Sofia 2-0 / 0-0
Quarti di finale
Fiorentina Roma 2-1
Semifinale
Inter Fiorentina 1-0
Finalina 3-4° posto Juventus Fiorentina 0-0 Juventus 5-3 dcr    Fiorentina 4°
giocate 5
Vinte 2
Pareggiate 2
Perse 1 Dr
Reti fatte 7
Reti subite 7

Viareggio Edizione 24  1972

Ottavi di finale
Fiorentina Standard Luttich  1-0 / 4-0
Quarti di finale
Fiorentina Napoli 1-0
Semifiale Dukla Praga-Fiorentina 3-0
Finalina 3-4°posto  Boca Juniors-Fiorentina 2-1     Fiorentina 4°
Giocate 5
Vinte 3
Perse 2
Reti fatte 7
Reti subite 5

Viareggio Edizione 25  1973

Ottavi di finale
Fiorentina Dinamo Zagabria  1-0 / 0-0
Quarti di finale
Fiorentina Ujpest Dozsa 2-1
Semifinale
Fiorentina Crystal Palace 1-0
Finale Fiorentina Bologna  1-0    Fiorentina 1°
Giocate 5
Vinte 4
pareggiate 1
Reti fatte 5
Reti subite 1

Viareggio Edizione 26  1974

Ottavi di finale
Fiorentina Ferencvaros 3-1 / 2-0
Quarti di finale
Fiorentina Roma 0-0 / 2-1
Semifinale
Fiorentina Amsterdam 0-0 Fiorentina 5-3 dcr
Finale
Fiorentina Lazio 2-1         Fiorentina 1°
Giocate 6
Vinte 5
pareggiate 2 ( 1 vinta rig)
Reti fatte 14
Reti subite 6

Viareggio Edizione 27 1975

Gruppo A
Fiorentina Kickers Offenbach 0-0
Fiorentina Amsterdam 1-0
Fiorentina Varese 2-1
Quarti di finale:
Lazio Fiorentina 1-0
Giocate 4
Vinte 2
Pareggiate 1
perse 1
Reti fatte 3
Reti subite 1

Viareggio Edizione 28  1976   FIORENTINA ASSENTE

Viareggio Edizione 29 1977

Gruppo D:
Fiorentina Verona 2-0
Fiorentina FC Amsterdam 1-0
Sampdoria Fiorentina 2-0

Quarti di finale
Fiorentina Inter 2-0
Semifinale Sampdoria Fiorentina 2-1
Finalina 3-4° posto  Perugia Fiorentina 1-0  Fiorentina 4°
Giocate 6
Vinte 3,
perse 3
Reti fatte 6
Reti subite 5

Viareggio Edizione 30  1978

Gruppo A
Fiorentina-Bejing Youth 3-0
Fiorentina Beograd 1-1
Fiorentina Sampdoria 3-0
Quarti di finale
Fiorentina Dukla Praga 2-0
Semifinale
Fiorentina Beograd 0-0 Fiorentina 3-2 dcr
Finale
Fiorentina Roma 4-0   Fiorentina 1°
Giocate 6
Vinte 5
pareggiate 1 (vinta cdr)
Reti fatte 16
Reti subite 3

Viareggio Edizione 31 1979
Gruppo A
Fiorentina Wisla Cracovia 5-0
Fiorentina-Mexico City 2-0
Roma-Fiorentina 1-0
Quarti di finale
Fiorentina Inter 1-0
Semifinale
Fiorentina Pistoiese 2-1
Finale: Fiorentina Perugia 1-0   Fiorentina 1°
giocate 6
Vinte 5
perse 1
Reti fatte 11
Reti subite 2

Viareggio Edizione 32 1980

Gruppo A
Fiorentina River Plate 1-0
Fiorentina- Aris Salonicco 2-2
Fiorentina-Avellino 2-1
Quarti di Finale
Dukla Praga-Fiorentina 2-1
Giocate 4
Vinte 2
perse 1
pareggiata 1
Reti fatte 6
Reti subite 5

Viareggio Edizione 33 1981

Gruppo D:
Fiorentina Mexico City 1-0
Fiorentina Ujpest Budapest 5-0
Como Fiorentina 2-1
Quarti di finale
Roma Fiorentina 3-2
giocate 4
vinte 2
perse 2
Reti segnate 9
Reti subite 5

Viareggio Edizione 34 1982

Gruppo B
Fiorentina Rjeka 3-1
Fiorentina-Avellino 0-0
Fiorentina Milan 1-0
Quarti di finale
Fiorentina Napoli 1-1 Fiorentina 5-4 dcr
Semifinale:
Fiorentina Avellino 0-0 Fiorentina 3-2 dcr
Finale: Fiorentina Ispiwich Town 1-0               Fiorentina 1°
giocate 6
vinte 5( 2 dcr)
pari 3
Reti fatte 13
Reti subite 7

Viareggio Edizione 35 1983

Gruppo A:
Fiorentina Palmeiras 2-0
Fiorentina Catanzaro 0-0
Fiorentina  Warszawa 3-0
Quarti di finale
Fiorentina Milan 1-0
Semifinale
Roma Fiorentina 4-2
Finalina 3-4° posto Fiorentina Duckla Praga 2-1  Fiorentina 3°
Giocate 6
Vinte 4
Perse1
pareggiata1
Reti fatte 10
Reti subite 5

Viareggio edizione 36 1984

Gruppo D
Fiorentina Algeria 6-1
Eintracht Francoforte -Fiorentina 2-0
Fiorentina Torino 1-1

Quarti di Finale
Fiorentina Milan 2-0
Semifinale Torino-Fiorentina 2-1
Finalina 3-4° posto Fiorentina Roma 3-2      Fiorentina 3°

giocate 6
vinte 3 pari 1 perse 2
fatti 13
subiti 8

Viareggio Edizione 37  1985

Gruppo D
Fiorentina Aberdeen 2-0
Fiorentina Universitatea Craiova 3-0
Atalanta Fiorentina 2-0

Quarti Finale
Roma Fiorentina 2-1

giocate 4
Reti fatte 6
Reti subite 4

Viareggio Edizione 38  1986
Gruppo C

Fiorentina Ocean Syde Usa 2-0
Bayern Monaco-Fiorentina 2-1
Fiorentina Roma 1-0
Quarti d Finale:
Fiorentina Napoli  0-0 Fiorentina 3-1 dcr
Semifinale:
Inter Fiorentina 1-0
Finalina 3-4° posto:
Milan Fiorentina 2-1   Fiorentina 4°

Giocate 6
Reti fatte 8
reti subite6

Viareggio Edizione 39 1987

Gruppo D
Fiorentina Avellino 1-0
Fiorentina Platense 0-0
Fiorentina Genoa 0-0

Quarti di finale
Fiorentina Milan  1-0
Semifinale Fiorentina Genoa 3-0
Finale Torino-Fiorentina 4-1   Fiorentina 2°

Giocate 6
Reti fatte 6
Reti subite 4

Viareggio Edizione 40 1888

Gruppo A
Glasgow Rangers-Fiorentina 2-1
Fiorentina Espanyol 3-2
Fiorentina Genoa 2-1
Quarti di finale:
Fiorentina Roma 1-0
Semifinale Fiorentina Milan 3-1
Finale Fiorentina Torino 1-0         Fiorentina 1°

giocate 6
Reti fatte 11
reti subite 6

Viareggio Edizione 41 1989

Gruppo D
Fiorentina Tokio 2-1
Stuttgart-Fiorentina 2-1
Fiorentina Lazio 1-0
Fiorentina eliminata

Giocate 3
Reti fatte 4
Reti subite 3

Viareggio Edizione 42 1990

Gruppo B:
Fiorentina Dinamo Bucarest 3-2
Fiorentina Atalanta 0-0
Fiorentina qualificata per differenza reti

Quarti di finale
Fiorentina Crystal Palace 3-1
Semifinale
Cesena Fiorentina 1-1 Cesena 6-5 dcr
Finalina 3-4° posto Fiorentina Roma 3-0        Fiorentina 3°

Giocate 5
Reti segnate 14
Reti subite 9

Viareggio Edizione 43 1991
Gruppo A:

Fiorentina Udinese 0-0
Fiorentina Udinese 1-0
Fiorentina Lazio 1-0
Quarti di finale:
Fiorentina Bari 1-1 Fiorentina 4-3 dcr
Semifinale:
Roma-Fiorentina 2-1
Finalina 3-4 posto:
Fiorentina Milan 1-1 Fiorentina 3-2 dcr          Fiorentina 3°

Giocate 6
Reti fatte 10
reti subite 7

Viareggio Edizione 44 1992

Gruppo F:

Dinamo Mosca Fiorentina 2-1
Fiorentina Lazio 2-0
Fiorentina Lucchese 5-0

2° Round Fiorentina Inter 2-0
Quarti di Finale Fiorentina Atalanta 1-0
Semifinale Fiorentina Milan 3-0
Finale Fiorentina Roma 3-2          Fiorentina 1°

Giocate 7
Reti segnate 17
Reti subite 4

Viareggio Edizione 45 1993

Gruppo F:
Fiorentina Venezia 1-0
Fiorentina Parma 4-0
Fiorentina Bayern Leverkusen 5-1

2° Round

Fiorentina Udinese 1-1 Fiorentina 4-2 dcr

Quarti di finale:

Padova-Fiorentina 4-2

Giocate 5
Reti fatte 16
Reti subite 7

Viareggio Edizione 46 1994

Gruppo D
Fiorentina Roma 0-1
Fiorentina Flamengo 1-0
Fiorentina Reggiana 1-1

Quarti di Finale:
Fiorentina Bari 1-0

Semifinale  Fiorentina Milan 2-2 Fiorentina 4-2 dcr

Finale: Fiorentina Juventus 2-2
Ripetizione Juventus Fiorentina 3-2   Viola 2

giocate 7
Reti fatte 11
Reti subite 9

Viareggio Edizione 47 1995

Gruppo A:
Fiorentina Parma 3-0
Fiorentina Nazionale Under 20 0-0
Fiorentina Pumas 3-0
2° Round:
Fiorentina Milan 2-1
Quarti di Finale
Fiorentina Lucchese 1-0
Semifinale Perugia Fiorentina 0-0 Perugia 3-2 dcr
Perugia squalificata  per cambio irregolare durante i tempi supplementari Passa la Fiorentina
Finale:
Fiorentina Torino 1-1
Ripetizione Torino Fiorentina 2-2 Torino 4-3 dcr   Viola 2

Giocate 8
Reti Segnate 15
Reti subite 9

Viareggio Edizione 48 1996

Gruppo B:

Fiorentina Parma 1-0
Fiorentina Dinamo Kiev 1-0
Fiorentina Noia 3-0
2° Round:
Fiorentina Cagliari 0-0 ( 6-5 Fiorentina dcr)
Quarti di Finale:
Parma-Fiorentina 0-0 Parma 3-0 dcr

Giocate 5
Reti segnate 11
Reti subite 8

Viareggio Edizione 49 1997

Gruppo 1

Fiorentina Perugia 0-0
Fiorentina Viareggio 0-0
Fiorentina Slavia Praga 2-1

Fiorentina eliminata

Giocate 3
Reti fatte 2
reti subite 1

Viareggio Edizione 50 1998

Gruppo 1:
Cremonese Fiorentina 1-0
Fiorentina Foggia 0-0
Fiorentina Perugia 2-2
Fiorentina eliminata

Giocate 3
reti fatte 2
Reti subite 3

Viareggio edizione 51° 1999

Girone 1
FIORENTINA – GENOA 2-2
FIORENTINA – F.C. VARTEKS     1-1
Quarti di Finale Udinese – Fiorentina     2 – 1

Giocate 3
Reti fatte 4
Subite 5

Viareggio 52° Edizione 2000
GIRONE 5
Fiorentina – Jomo Cosmos (S. Afr.)  2-0
Fiorentina – Salernitana  1-0
Fiorentina – Sao Bento (Bra)  4-1

Classifica:
A.C. Fiorentina S.p.A. 9
Salernitana Calcio 6
E.C. Sao Bento (Bra) 3
Jomo Cosmos (South Africa)0

Ottavi: FIORENTINA  ATALANTA  0-0 6-5  Dr
Quarti: FIORENTINA BARI 0-0  4-2 (dcr)
Semifinale:  FIORENTINA CAMPINAS 1-0
Finale: Empoli- Fiorentina 2-1  Fiorentina 2°

Giocate 7
reti fatte 19
subite 8

Viareggio 53° Edizione  2001

GIRONE 1
Fiorentina     Corinthians     1 – 1
Fiorentina     Empoli     1 – 0
Fiorentina     Standard Liegi      1 – 0

Classifica
Fiorentina     7
Corinthians (BRA)     5
Empoli     2
Standard Liegi (BEL)     1

Ottavi Fiorentina-Atalanta 4-2
Quarti: ITUANO (BRA)     FIORENTINA     1 – 0

Giocate 5
Reti fatte 8
Reti subite 4

Viareggio 54° Edizione 2002
GIRONE 4
Fiorentina     Uta Arad     0 – 1
Fiorentina     Verona     2 – 0
Fiorentina     Arab Jerusalem T.     9 – 1

Classifica
Punti
Uta Arad (Romania)     7
Fiorentina 6
Verona 4
Arab Jerusalem Team (Palest.) 0

Ottavi SLAVIA     FIORENTINA**     1 – 1 ( Fiorentina 3-5 dcr)
Quarti: FIORENTINA     UTA ARAD     1 – 0
Semifinale : INTER     FIORENTINA     3 – 2* ( Inter dcr)
Finalina 3° – 4° POSTO  FIORENTINA     PERUGIA   0 – 1  Fiorentina 4°

Giocate 7
reti fatte 20
reti subite 8

Viareggio 55° Edizione 2003

GIRONE 1
Florentia Viola     Santos     1 – 1
Juventus     Florentia Viola     2 – 0
Parma     Florentia Viola     3 – 2

Classifica
Punti
Juventus     7
Parma     4
Santos (BRA)     4
Florentia Viola     1

giocate 3
Reti fatte 3
reti subite 6

Viareggio 56° Edizione  2004

GIRONE 9     Ris.

FIORENTINA – CAMEROON D.     0-0
FIORENTINA – MODENA     3-0
FIORENTINA – D. CAPIXABA     3-0

Classifica .
FIORENTINA     7
MODENA     4
DESP. CAPIXABA (BRA)     3
CAMEROON DOUALA (CAMERUN)     2

Ottavi: FIORENTINA – VENEZIA     0-2

giocate 4
reti fatte 6
Reti subite 2

Viareggio 57° Edizione 2005

Fiorentina-Newcastle 0-2
Fiorentina-Cittadella 0-0
Fiorentina-Inter Soccer Boston 5-1

Giocate 3
Reti fatte 5
Reti subite 3

Viareggio 58° Edizione  2006
GIRONE 3     Ris.

FIORENTINA – PARTIZAN     4-2
FIORENTINA – AREZZO     3-1
FIORENTINA – BRONDBY     0-0

Classifica     Pt.
FIORENTINA     7
PARTIZAN     6
BRONDBY     2
AREZZO     1

Ottavi: ROMA – FIORENTINA     2-0

Giocate 4
reti fatte 7
reti subite 5

Viareggio 59° Edizione 2007
GIRONE 7     Ris.

FIORENTINA – MACCABI HAIFA     0-2
FIORENTINA – NAPOLI     3-1
FIORENTINA – PERGOCREMA     3-1

Classifica
FIORENTINA     6
MACCABI     5
PERGOCREMA     4
NAPOLI     1

Ottavi di finale:  ANDERLECHT – FIORENTINA     2 – 1

Giocate 4
Reti fatte  7
Reti subite 6

Viareggio 60° Edizione  2008

GIRONE 9     Ris.
FIORENTINA – INT. LUBJANA     1-0
FIORENTINA – NEW YORK S.     11-0
FIORENTINA – S. B. DEL TRONTO     1-0

Classifica     Pt.
FIORENTINA     9
INTERBLOCK LUBJANA     4
CITTÀ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO     2
NEW YORK STARS     1

Ottavi:  FIORENTINA   –   GENOA        4 – 1
Quarti: FIORENTINA   –   EMPOLI        1 – 2

Giocate 5
Reti fatte 18
Reti subite 3

Viareggio 61° Edizione  2009

Fiorentina – Dukla Praha     1 – 1
Fiorentina – Pisa     2 – 1
Fiorentina – New York     5 – 0

Classifica               G     V     N     P     GF     GS     Diff     Pt
Fiorentina     3     2     1     0     8     2     6     7
Dukla Praha     3     1     2     0     7     4     3     5
Pisa               3     1     1     1     3     3     0     4
New York        3     0     0     3     2     11     -9     0

Ottavi: Fiorentina – Maccabi Haifa [rigori; 0-0 tempi reg.]     2 – 4

giocate 4
Reti fatte 10
Reti subite 6

Viareggio 62° edizione  2010

Girone 7
Fiorentina – Belasica Strumica     2 – 0
Fiorentina – Cesena     1 – 1
Fiorentina – Sambenedettese     3 – 0

Classifica                G     V     N     P     GF     GS     Diff     Pt
Fiorentina              3     2     1     0     6     1     5     7
Cesena                        3     2     1     0     5     2     3     7
Sambenedettese     3     1     0     2     2     6     -4     3
Belasica Strumica     3     0     0     3     0     4     -4     0

Ottavi  Fiorentina – Club Nacional [d.c.r. (2-2 d.t.r.)]     7 – 6
Quarti: Fiorentina – Empoli     1 – 2

giocate 5
Reti fatte 14
Reti subite 9

Viareggio 63° edizione  2011
Girone 8

FIORENTINA – NEWCASTLE     3 – 1
FIORENTINA – LECCE     2 – 1
FIORENTINA – CLUB NACIONAL     2 – 2

Classifica                G     V     N     P     GF     GS     Diff     Pt
FIORENTINA               3     2     1     0     7     4     3     7
CLUB NACIONAL     3     0     3     0     6     6     0     3
NEWCASTLE              3     0     2     1     4     6     -2     2
LECCE                       3     0     2     1     4     5     -1     2

Ottavi FIORENTINA – REGGINA     2 – 1
Quarti: FIORENTINA – PARMA [d.c.r. (0-0)]     5 – 4
Semifinale: VARESE – FIORENTINA     1 – 2
Finale:  FIORENTINA – INTER     0 – 2 ( a Livorno)  Fiorentina 2°

Giocate 7
Reti fatte 16
Reti subite 12

Viareggio 64 Edizione 2012
Girone 8
Fiorentina – Stabaek     6 – 1
Fiorentina – Cesena     1 – 0
Fiorentina – Vicenza     1 – 1

Classifica      G     V     N     P     GF     GS     Diff     Pt
Fiorentina     3     2     1     0     8     2     6     7
Vicenza               3     2     1     0     5     2     3     7
Cesena               3     1     0     2     2     4     -2     3
Stabaek               3     0     0     3     1     8     -7     0

Ottavi di Finale: Fiorentina – Empoli [d.c.r. (0-0)]     3 – 0
Quarti di finale: Fiorentina – Lazio [d.t.s. (1-1)]     3 – 1
Semifinale: Fiorentina – Roma [d.c.r. (1-1)]     4 – 6
Roma – Juventus     1 – 2  Viola al  “4°” posto

Giocate 7
Reti fatte 18
Reti subite  9

Viareggio 65° Edizione  2013
Girone 8
Fiorentina – B 93 Copenaghen     8 – 2
Fiorentina – Padova     0 – 0
Fiorentina – Club Nacional     2 – 0

Classifica               G     V     N     P     GF     GS     Diff     Pt
Fiorentina              3     2     1     0     10     2     8     7
Padova                        3     1     2     0     3     1     2     5
B 93 Copenaghen     3     1     0     2     5     11     -6     3
Club Nacional              3     0     1     2     2     6     -4     1

Ottavi Parma Fiorentina   0-0 4-3 dcr

Giocate 4
Reti fatte 13
Reti subite 6

66° Edizione
Fiorentina ammessa direttamente agli Ottavi di finale

Ottavi: Fiorentina Livorno 3-1
Quarti: Fiorentina Parma 2-1
Semifinale Fiorentina-Milan 2-4
Finale Milan-Anderlecht 4-1
Fiorentina “4°”

giocate 3
Reti fatte 7
Reti subite 6

67° Edizione 2015

Fiorentina Nordsjaelland 3-2
Fiorentina Cesena 0-2
Fiorentina Cremonese  4-0
Ottavi Fiorentina Psv Eindhoven  2-0
Quarti:  Fiorentina Spezia 3-0
Semifinale Verona Fiorentina 2-1

TOTALI RIEPILOGO   FIORENTINA

66 Edizioni disputate su 67
saltata solo l’edizione nr 28 del 1976
2003 disputata come Florentia Viola

Vinte 8 ( 19966-1973-1974-1978-1979-1982-1988-1992)
8 Secondi posti ( 1958-1962-1967-1987-1994-1995-2000-2011)
7 terzi posti(1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014)
10 4 posti (1950-1952-1955-1969-1971-1972-1977-1986- 2002-2012)

35 gare terminate ai calci di rigore
21 eliminazioni ai Quarti
6 Eliminazioni agli Ottavi
4 eliminazioni Fase ai Gironi
32° qualificazioni agli Ottavi

Bilancio: giocate 296 vinte 182 di cui ( 24 dcr) perse 77 ( di cui 4 perse alla monetina 11 dcr) pareggiate 37
segnati 607 gol, presi 337.

Vittorie più larghe:  22

Fiorentina New York 11-0  (2008)
Fiorentina Arab Jerusalem 9-1 ( 2002)
Fiorentina Lucchese 8-0 ( 1949)
Fiorentina Servette 8-0 ( 1950)
Fiorentina Roma ( 8-0 ( 1959)
Fiorentina-Copenaghen 8-2 ( 2013)
Fiorentina Algeria 6-1 ( 1984)
Fiorentina Stabaek 6-1 ( 2012)
Fiorentina Stade du Reims  5-0 ( 1953)
Fiorentina Bordeaux 5-0 / 5-0 ( 1960)
Fiorentina Wisla Cracovia 5-0 ( 1979)
Fiorentina Ujpest Dosza 5-0 ( 1992)
Fiorentina Lucchese 5-0 ( 1992)
Fiorentina New York 5-0 ( 2009)
Fiorentina Bayer Lewerkuse 5-1 ( 1993)
Fiorentina Soccer Boston  5-1 ( 2005)
Fiorentina Progressul 5-1 ( 1958)
Fiorentina Ludwick Standard 4-0 ( 1972)
Fiorentina Roma 4-0 ( 1978)
Fiorentina Sao Bento  4-1 ( 2000)
Fiorentina Genoa 4-1 ( 2008)
Fiorentina Partizan Belgrado 4-2 ( 2006)

Sconfitte più larghe: 3

Inter Fiorentina 4-1 ( 1952)
Roma Fiorentina 4-2 ( 1983)
Milan Fiorentina 4-2 ( 2014)

Scontri diretti girone  4

Fiorentina Cesena 3

Fiorentina Cesena 1-1  5-6 dcr  ( 1990)
Fiorentina Cesena 1-1 ( 2010)
Fiorentina Cesena 1-0 ( 2012)

Fiorentina Cremonese 1

Fiorentina Cremonese 0-1 ( 1998)

EMPOLI
Disputate 17 Edizioni
3 Secondi posti
60 ° edizione ( 2008)
62° edizione ( 2010)
56° edizione (2004)

1 3° posto
59° edizione (2007)

Partite disputate 77
Vinte 40
Perse 21
Pareggiate 15
Gol fatti 165
Gol subiti 104
Vinte calci di rigore 5
Persi calci di rigore 5
Vittoria più ampia Empoli Boston 15-0  58° edizione 2006
Sconfitta più larga Santos laguna Empoli 5-2 ( 67 Edizione 2015)

BOLOGNA

Edizioni disputate 13
Partite disputate 75
Vinte 33
Pareggiate 15
Perse 27
Gol fatti 132
Gol subiti 111
Vinte dopo calci di rigore 5
Perse dopo calci di rigore 3
Vittoria più ampia : Bologna Ausburg 5-1 17 Edizione ( 1965)
Sconfitta più ampia : Sampdoria Bologna 4-1  8° Edizione ( 1955) / Udinese-Bologna 4-1 9° Edizione 1956 Roma Bologna 5-3 67 Edizione 2015

Precedenti  Girone 6

Bologna Roma  4
2 vinte:
Bologna Roma  1-1 ( 6-4 dcr) Semifinale 1964
Bologna Roma 2-0 Semifinale 1967
2 sconfitte: Roma Bologna 1-0  1992 Roma Bologna 5-3

PARMA

Edizioni disputate 25
2 Terzi posti  : 40° edizione 1988 / 64° Edizione 2012
1 4° Posto  : 41° edizione 1989

Partite giocate 100
Vinte 49
Perse 34
pareggiate 17
Gol fatti 180
Gol subiti 123
Vinte dopo calci di rigore 6
Perse dopo calci di rigore 3
Vittorie più ampie:
Parma Inter 5-0  40° edizione 1988
Parma bari 5-0 54° Edizione 2002
Sconfitta più ampia Fiorentina Parma 4-0 45° edizione 1993

GENOA in gioco  aggiornato al girone

Edizioni disputate 28
partite giocate 104
Vinte 52  1 alla monetina  Finale 2 17° edizione 1965 Genoa Juventus 2-2 ( 4-4 dcr)
Perse 36
Pareggiate 16
Gol fatti 173
Gol subiti 149
Vinte dopo calci di rigore 6
Perse dopo calci di rigore 1
Vittoria più ampia  Genoa Liac New York 64° edizione 2012
Sconfitta più ampia Milan Genoa 6-0 29° Edizione 1977

TORINO ancora in gioco aggiornato al girone

edizioni disputate 40
5 vittorie:
36° edizione 1984
37 edizione 1985
39° edizione 1987
41° edizione 1989
47° edizione 1995

3 2° posti:
40° edizione 1988
49° edizione 1997
54° edizione 2002

3 Terzi posti
28° edizione 1976
44° edizione 1992
61° edizione 2009

gare giocate 184
Vinte 110
Pareggiate 34
Perse 40
Gol fatti 357
Gol subiti 187
Vinte dopo calci di rigore 12
Perse dopo calci di rigore 11
Vittoria più ampia:  Torino Honefoss 8-0 2013
Sconfitta più ampia  Slavia Praga -Torino 3-0  / Parma Torino 3-0 2012

LIVORNO

6 edizioni disputate
1 Ottavo 2014
19 giocate
7 vinte
7 perse
5 pareggiate
Gol fatti 25
Gol subiti 34
Vittoria più ampia: Livorno Benfica 3-1 ( 2014)
Sconfitta più ampia Juventus Livorno 4-0 ( 2101)

INTER ancora in gioco aggiornata al girone

49° Edizioni disputate
6 Vittorie:  1992-1971-1986-2002-2008-2011
2 Secondi posti: 1972-1983
5 Terzi posti: 1952-1961-1978-1989-1993
3 Quarti posti: 2000-2005-2009

Partite disputate 211
Vinte 130
Perse 54 1 alla monetina
pareggiate27
Gol fatti 406
Gol subiti 238

Vinte dopo calci di rigore 10
Perse dopo calci di rigore 10
Vittore più larghe
Inter New York 8-0 :2004
Inter Berna 8-1 1952
Inter Bayern Monaco 6-0:  2003
Inter Olympiakos 5-0 : 1978
Inter Nairobi 5-0 : 1986

Sconfitta più larga : Parma Inter 5-0 1988

Statistiche Girone 5 Inter Parma  7 Precedenti:  3 vittorie Inter / 2 vittorie Parma;  2 pareggi

Parma Inter 5-0  40° edizione 1998
Inter Parma 1-0 Finalina 3-4 1989
Inter Parma 1-0 1990
Inter parma 0-0 1994
Inter parma 2-1 2000
Inter Parma 1-1 2012
Inter Parma 3-1 2015

ROMA ancora in gioco aggiornata al girone

Edizioni disputate 50

4 vittorie:
33° edizione 1981
35° edizione 1983
43° edizione 1991
59° edizione 2007

6 Secondi posti:

9° Edizione 1957
19° edizione 1967
30 edizione 1978
37° edizione 1985
41° edizione 1989
64° edizione 2012

3 Terzi posti:

19° edizione 1967
56 edizione 2004
58° edizione 2006

Partite giocate 208
Vinte 108
Perse 63
pareggiate 37
Gol fatti 406
Gol subiti 298
Vinte dopo calci di rigore 14
Perse dopo calci di rigore 11

Vittoria più larga Roma-Livorno  52° edizione 2000
Sconfitta più larga Fiorentina Roma 8-0  3-4° posto 11° edizione 1959

SANTOS LAGUNA

edizioni disputate 6
1 Ottavo nel 2007
Giocate 19
Vinte 6
pareggiate 5
Perse 8
Segnate 34
Subite 28

Vittoria più larga: Santos Laguna-Rjeka 5-0  (2013) / santos Laguna-Apia Leichard 5-0 ( 2007)
Sconfitta più larga: Spartak Mosca-Santos Laguna  5-3 ( 2007)

SPEZIA ancora in gioco aggiornato al girone

5 Edizioni disputate
1 ottavo ( 2013)
Giacate 17
Vinte 6
Perse 8
pareggiate 3
Gol fatti 27
Gol subiti 28
Vittoria più ampia :  Spezia Long Island 4-1  2013; Genoa- Benevento 4-1 2015
Sconfitta più ampia: Siena-Spezia 4-2  2011

NAPOLI

43 partecipazioni
1 vittoria  27° edizione 1975
4 Secondi posti:
21° edizione 1969
36 edizione 1984
42 edizione  1990
43 edizione 1991

3 Terzi posti:

20 edizione 1968
32 edizione 1980
33 edizione 1981

1 Quarto posto

42° edizione 1997

131 partite giocate
63 vittorie
42 sconfitte
26 pareggiate
Vinte dopo calci di rigore  7
Perse dopo calci di rigore  7
Gol fatti 225
gol subiti 181
Vittoria più ampia :
Napoli Nairobi 5-0 38 edizione 1986
Napoli Southampton 5-0 47 edizione 1995
Sconfitta più ampia  Viareggio-Napoli 3-0 4° edizione 1952

LIAC NEW YORK

6 edizioni disputate
gare giocate 18
vinte 1  LIAC-PSV Eindoven 3-2 66 edizione 2014
perse 17
gol fatti 16
gol subiti 63

Precedenti col Verona  Girone 3  2 : Verona LIAC 10-2 2014 66 Edizione; Verona LIAC 1-0

VERONA ancora in lizza  aggiornato ai gironi

8 partecipazioni
2 volte al 2° round ( Ottavi ) 52 edizione 2000/ 66 edizione 2014
1 ai quarti  66° edizione 2014
28 gare giocate
12 vinte
12 perse
4 pareggiate
vinte dopo calci di rigore 1
gol fatti 54
gol subiti 34

Precedenti con il LIAC New York Girone 3 2 Verona Liac 10-2; Verona Liac 1-0 2015
? Verona New York 8-0  2000

VICENZA

2 Edizioni vinte : 6° edizione 1954-/  7° edizione 1955
1 Secondo posto:  1961
1 terzo posto 1987
1 Quarto posto 2003

partite giocate 95
Vinte 42 2 alla monetina
Perse 33 1 alla monetina
pareggiate 20
Vinte dopo calci di rigore 6
Perse dopo calci di rigore 1
Gol fatti 156
Gol subiti 139
Vittoria più larga :
Vicenza Bayern Monaco 5-2 ( 25 edizione 1973)
Vicenza Treviso 5-1 ( 59 edizione 2007)
Sconfitta più ampia;
Anderlecht Vicenza 6-0 ( 60 edizione 2008) / Sampdoria Vicenza 5-0 (63° edizione 2011)

BRUGES

4 partecipazioni  promosso la 1° volta in questa edizione

Giocate 12
Vinte 6
Perse 5
pareggiate 1
Gol fatti 19
Gol subiti 21
Vittoria più ampia:   Bruges-New York (4-0 63 edizione 2011)
Sconfitta più ampia: Varese Bruges 5-0  ( 63 edizione 2011)

ATALANTA

2 edizioni vinte  21 edizione 1969 / 45 edizione 1993
3 Terzi posti: 7 edizione 1955/62 edizione 2010 / 63 edizione 2011
2 Quarti posti: 37 edizione 1987 / 10 edizione 1958

5 Ottavi di finale
3 qualificazioni al 2° round
6 qualificazioni ai Quarti

123 partite giocate
Vinte 70
Perse 33
pareggiate 20
Vinte dopo calci di rigore 6
Perse dopo calci di rigore 8
Gol segnati 238
Gol subiti 152
Vittoria più larga: Atalanta Viareggio 6-0 64 edizione 2012
sconfitta più larga  Fiorentina Atalanta 4-1 10 edizione 1958

BARI

17 Edizioni disputate
1 vittoria 1997
5 volte ai Quarti
1 al 2° Round
2 agli Ottavi

gare disputate 66
Vinte 34
Perse 20  1 alla monetina
pareggiate 12

vinte dopo calci di rigore 4
perse dopo calci di rigore 4

Gol fatti 122
Gol subiti 90

Vittoria più netta Bari Marconi Sidney 8-0 1995
Sconfitta più larga Parma Bari 5-0 2002

Precedenti col Bari  Girone B  1  Bari Atalanta 0-1 ( 1996)

PSV EINDHOVEN

2 Edizione disputate 66° -67edizione 2014
PSV Empoli 2-0
LIAC New York- PSV 3-2
Verona PSV 3-2
2° partecipazione   67° Edizione 2015

PSV Milan 2-1
Psv Apia Leichards 4-0
Psv Palermo 0-2

3 vinte
3 perse
Gol fatti 12
Gol subiti 8

MILAN

Edizioni disputate 64 ( non giocate: 1974-1996-2000-2007)
9 Successi  ( 1949 -1952-1953-1957-1959-1060-1999-2001-2014)
7 Secondi posti: (1956-1970-1971-1976-1977-1983-2013)
4 Terzi posti ( 1974-1965-1966-1986)
8 Quarti posti: ( 1961-1962-1967-1988-1991-1992-1994-1996) 72

Giocate 259
vinte 157 ( 3 alla monetina)
perse 74
Pareggiate 28
Gol fatti 537
Gol subiti 322

Vinte dopo calci di rigore 5
perse dopo calci di rigore 20

Vittorie più larghe:
Milan- Malaysia Indian 9-0 ( 60 edizione 2008)
Sconfitta più larga:  Ferencvarosc-Milan 4-0

Precedenti Girone 1 col APIA LEICHARD  2 : Milan Apia Leichard 5-0  58° edizione 2006: Milan Leichards 1-1 ( 67° edizione)

PALERMO

12 Edizioni disputate
5 volte ai Quarti ( 1994-2003-2009-2010-2014)
5 volte agli Ottavi
vinte 19
Perse 14
pareggi 11
segnate  96
subite 56
Vittoria più larga  Palermo Marconi Sidney 8-0  47 edizione 1995
Sconfitta più larga  Club Guarani-Palermo  3-0 ( 64 edizione 2012)

ANDERLECHT

9 Edizioni disputate
1 vinta  2013
un 4° posto  59° edizione 2007
38 gare giocate
vinte 19
perse 11
pareggiate 8
Segnate 70
Subite 58
Vinte dopo calci di rigore 3
Perse dopo calci di rigore 1
Vittoria più ampia Anderlecht Vicenza 6-0  60 edizione 2008
Sconfitta più ampia Lazio Anderlecht 5-0  61° edizione 2009 / Empoli Anderlecht 5-0 ( 59 edizione 2007)

APIA  LEICHARDT

Edizioni disputate 13
gare giocate 37
Vinte  3
perse 30
pareggiate 4
Gol fatti 10
Gol subiti 121
Vittoria più larga: —-Apia Leichardt- Jedinstivo 3-2  (2010)
Sconfitta più larga:  Totthenam-Apia Leichardt 8-0  ( 2008)

CESENA

11 Edizioni disputate
1 successo  42 Edizione 1990
1 Terzo posto  48 Edizione 1996
43 partite
Vinte 21
perse 14
pareggiate 8
Gol fatti 76
Gol subiti 55
Vinte dopo calci di rigore  2
Perse dopo calci di rigore 1
Vittoria più ampia  Cesena Malaysian Indiano 6-0 60 edizione 2008
Sconfitta più ampia :Cesena Cremonese 2-4 (67° Edizione 2015) Atalanta Cesena 3-0 43 edizione 1991

CREMONESE

4 Edizioni disputate
1 Terzo posto 49 Edizione 1997
17 partite giocate
9 vinte
4 perse
4 pareggiate
Gol fatti 35
Gol subiti 27
Vinte dopo calci di rigore 1
perse dopo calci di rigore 2
Vittoria più ampia: Cremonese Toronto 5-0 43 edizione 1991
Sconfitta più larga:  Fiorentina Cremonese 4-0 ( 67 Edizione 2015)

NORDSJAELLAND

4 Edizione disputate
1 Ottavo ( 64 edizione 2012)
13 partite giocate
3 vinte 7 perse
3 pareggiate
gol fatti 21
Gol subiti 24
Vittoria più ampia Nordsjaelland-Città Marino 5-0 ( 2012) / Nordsjaelland-Apia Leichardt 5-0 ( 2012)
sconfitta più ampia  Juventus-Nordsjaelland 6-1 ( 64 edizione 2012)

BENEVENTO

BENEVENTO:  5 edizioni disputate
15 gare disputate
vinte: 1 perse 12 pareggiate 2
Gol fatti: 10 subiti  45
Vittoria: Benevento -Grasshopper 2-1  ( edizione 2005)
sconfitta più larga Sampdoria- Benevento 8-1

NAZIONALE SERIE D
Partecipazioni 9
Partite disputate  32
Vittorie: 18
Sconfitte 8
Pareggi 2
Reti segnate: 67  Subite: 43

PESCARA

2 Partecipazioni (1991/2015)
Gare disputate: 5
Vinte 2
perse 2 pareggiate 1
Reti fatte 3
subite 6

BELGRANO
1 edizione disputata (2015)
Giocate 3
Vinte 0 perse 0 pareggiate 3
Gol segnati 2
Gol subiti 2

GENK
1 edizione disputata (2015) 1 passaggio agli Ottavi ( 2015)
3 giocate
2 vinte 1 persa
segnati 7 subiti 4

PRO DUTA
1 edizione disputata ( 2015)
giocate 3
vinte 0 perse 3
Gol fatti 0
Gol subiti 12

PANKHTOR

Edizioni disputate 9
1 Ottavo ( 58° Edizione 2006)
Gare disputate 28
vinte 7
perse 15
Pareggiate6
Reti segnate 23
Reti subite  45

Stefano Ballerini Firenze Viola Supersport

Articolo Precedente Calcio: dopo il 3-3 tra Verona ed Inter, l'1-1 del "Dall'Ara" da catalogare come da "bicchiere mezzo pieno"..
Articolo Successivo Pallamano a2/M: Il Tavarnelle ChiantiBanca espugna anche Sassari 32-30 e vola da 1° ai Play Off

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: Bernardeschi: Wahnsinnig….stimmt… “Proprio Pazzesco !!”

Calcio: Bernardeschi: Wahnsinnig….stimmt… “Proprio Pazzesco !!”

La “mixed zone” viola: Gaetano Castrovilli

La “mixed zone” viola: Gaetano Castrovilli

KARATE- UN CAMPIONE D’ EUROPA E VICE CAMPIONE DEL MONDO FIORENTINO

KARATE- UN CAMPIONE D’ EUROPA E VICE CAMPIONE DEL MONDO FIORENTINO

Giochi del Mediterraneo, Chiappinelli la prima medaglia dell’atletica

Giochi del Mediterraneo, Chiappinelli la prima medaglia dell’atletica

Europei Under 18 di atletica, tre toscani tra i convocati. C’è anche Larissa Iapichino

Europei Under 18 di atletica, tre toscani tra i convocati. C’è anche Larissa Iapichino

La sessione pomeridiana degli autografi viola: protagonisti: Borja Valero e Ricardo Bagadur

La sessione pomeridiana degli autografi viola: protagonisti: Borja Valero e Ricardo Bagadur

Baseball: Europei Under 18..Ahi ahi ahi, per gli azzurri arriva il 1° stop: la Spagna ci batte doppiandoci 8-4

Baseball: Europei Under 18..Ahi ahi ahi, per gli azzurri arriva il 1° stop: la Spagna ci batte doppiandoci 8-4

Basket:B/F Il Fotoamatore/Florence ospita il Figline

Basket:B/F Il Fotoamatore/Florence ospita il Figline

ULTIME NEWS

  • Serie B: Vincono le “nostre”: l’Empoli travolge la Reggina, il Pisa passa ad Ascoli 2 Marzo 2021
  • Calcio: la Juve si ripropone: Spezia travolto 3-0 2 Marzo 2021
  • TENNIS- ATP Buenos Aires: Mager vince il derby con Caruso. Giorgi avanza a Lione 2 Marzo 2021
  • CALCIO- La Conferenza Stampa di Cesare Prandelli alla vigilia di Fiorentina-Roma 2 Marzo 2021
  • Domani la Champions contro il Manchester City. Middag: “Vogliamo far bene”. 2 Marzo 2021
  • Fabbri, un 20,46 per lanciarsi all’Euroindoor. Gli appuntamenti dei fiorentini 2 Marzo 2021
  • Pallanuoto: un anticipo di “Palombella Tricolore” …Le coppe europee Campionato, le “nostre”statistiche 2 Marzo 2021
  • Fiorentina, la società alza la voce con i giocatori. Ma chi alza la voce con la società? 2 Marzo 2021
  • Vela: alle 21 del 1° Marzo 2021 si materializza un servizio “sogno”…Auckland si staglia dietro Via dell’Arcolaio.. 1 Marzo 2021
  • TENNIS- ATP Buenos Aires: Cecchinato rimontato da Djere. Gaio avanti in Spagna, out Pellegrino 1 Marzo 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!