Domani al Franchi torna il Carpi
Sousa: “Mercato? Deve parlare la società, io penso al Carpi. Per crescere servono idee chiare”
“Tifosi scontenti…? “ Io faccio solo l’allenatore e perciò lancio un un appello: continuate a sostenerci..col Carpi è gara troppo importante…”
La Redazione
Firenze- E’ già immediata anti -vigilia del turno infrasettimanale che parte stasera: Fiorentina-Carpi, si gioca domani sera, il giorno dopo la fine della “finestra di mercato invernale”.
C’ era molta attesa , visti i tanti i temi, gli argomenti, le domande per Mister Paulo Sousa Prima di iniziare però viene chiarito dagli Addetti Stampa che il tecnico non parlerà di mercato
Cominciamo dalle condizioni di Alonso.. come stà..? “Nell’ultima partita aveva avuto una distorsione, a Genova stava bene, sta recuperando ma è quello più in dubbio per domani”.
Che Carpi ti aspetti ? “ Il Carpi “purtroppo” lo conosciamo bene…Ci ha già messo in difficoltà nei due incontri, ha vinto anche qui al Franchi eliminandoci precocemente in Coppa Italia; dovremo fare tutt’altra partita iniziarla bene, concentrati vogliosi di continuare a sperare, credere in questa classifica “.
A che punto è Tello? “Per fortuna ho tutti disponibili, tutti possono giocare, vogliamo approfittare dei giocatori più freschi viste anche le tre partite ravvicinate. Cristian potrebbe dunque giocare ( affermazione trabocchetto ??)..vedremo”.
A fine mercato quale senti essere rapporto con la società? “ Sapete che sono una persona che non mi tiro mai indietro e cerco di essere onesto con me stesso e con gli altri. Per me i confronti sono sempre costruttivi per cercare di migliorare sempre”
Ti senti forse per certe “pretese-richieste” un allenatore scomodo? “Ognuno credo di poter dire che ha la sua personalità,personalmente non mi sento scomodo, ma mi sento un allenatore che ha voglia di crescere e di vincere con la sua squadra; Poi ognuno è libero di prendere le sue decisioni e ne è responsabile, come io lo sono delle mie, la Società come Società”.
Perchè non parli di mercato? “ Nel mio dizionario la parola paura si cambia in ambizione e coraggio, per insieme potere vincere o essere felici. Parto dal presupposto che sono la persona più felice del mondo perchè faccio nella vita il lavoro che volevo fare e che mi piace.
Talvolta però poi si può sempre migliorare e spero di poterlo fare sempre. Io sono e rimango concentrato nel mio lavoro e di mercato, nel bene o nel male… è giusto che parli la società. Nessuno mi dice cosa devo dire, ho molto rispetto per i miei dirigenti e ognuno deve fare il proprio ruolo. Per commentare il mercato è meglio perciò che parli direttamente la Società…”
Ti da noia, vi può dar noia l malumore dei tifosi?” Non possiamo nasconderci di fronte a questo sentimento dei tifosi, ma da Allenatore, vorrei fare un appello a tutti quelli che amano questa maglia: continuate a spingerci. Ho sempre detto dall’inizio che loro sono il nostro miglior acquisto possibile, per questo chiedo ai tifosi che nonostante possano avere un sentimento di delusione, ci facciano sentire il loro amore e aiutino i ragazzi perchè insieme siamo molto più forti”
Che minutaggio pensi possano “sopportare” darti i nuovi arrivati ? “I due arrivi di ieri non sono ancora arrivati e domani non potranno esserci. Poi per Benalouane e Konè avrò bisogno di tempo per conoscerli meglio e avere le idee più chiare.
Stamattina ho iniziato a studiare un po’ le loro caratteristiche. Tino come sapete non può giocare perchè squalificato. Comunque sta crescendo dopo uno stop di due mesi.
Zarate e Tello invece sono a disposizione, avevano continuità di allenamento nei loro club. Hanno l’autonomia per giocare anche tutta la partita, so che posso contare su di loro”
Come stai vedendo Babacar? “ Kouma sta migliorando,…anche contro il Genoa ha avuto tre nitide occasioni da gol, il che vuol dire che ce l’ha nel dna di crearsele. Poi è chiaro che vorrei vedere, in lui come in tutti gli altri, una fame sempre maggiore necessaria per i nostri scopi”
Kalinic? “ Niko sta lavorando per ritrovare la brillantezza mancata negli ultimi tempi e poter sfruttare le occasioni sotto porta”.
Come si suol dire…Frittata migliore con le uova fresche ? “ Prima devo aprire le uova poi vediamo, spero di sì”.
Come si fa a crescere per tenere questa posizione ? “ Guardate Ho girato tanti Paesi e ho allenato tante squadre, ho conosciuto molti modelli sportivi sia a livello amministrativo che sportivo. Non c’è una strada migliore dell’altra, l’importante è che i programmi siano chiari”.
ma diciamolo…è mancata programmazione nel mercato? “ Io vedo sempre le persone nel lato positivo, sicuramente i dirigenti hanno cercato di fare il meglio, a volte si riesce a volte no; adesso tocca solo a noi, speriamo di riuscirci”.