FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO: Pianticelle viola crescono..nervosamente…  Primavera 1, 20a Giornata live Hellas Verona- Fiorentina 1-1 (47′ Harder, 97′ Dentale)

CALCIO: Pianticelle viola crescono..nervosamente… Primavera 1, 20a Giornata live Hellas Verona- Fiorentina 1-1 (47′ Harder, 97′ Dentale)

Paolo Caselli

Paolo Caselli

7 Febbraio 2024

GIOVANI PIANTICELLE VIOLA…SPRECONE..NERVOSISSIME  …CRESCONO

74° VIAREGGIO CUP

12/02
Fiorentina
:
Stella Rossa
12/02
Beyond Limits
:
Carrarese
14/02
Fiorentina
:
Carrarese
14/02
Stella Rossa
:
Beyond Limits
16/02
Beyond Limits
:
Fiorentina
16/02
Stella Rossa
:
Carrarese

GIRONE 2: LA FIORENTINA GIOCHERA’ SEMPRE AL VIOLA PARK

LUNEDI 12 FEBBRAIO ORE 15 FIORENTINA STELLA ROSSA

MERCOLEDI 14 FEBBRAIO ORE 15 FIORENTINA CARRARESE

VENERDI 16 FEBBRAIOORE 15 FIORENTINA  BEYOND LIMITS

TOTALI RIEPILOGO FIORENTINA

73 Edizioni disputate su 72
saltata solo l’edizione nr 28 del 1976
2003 disputata come Florentia Viola

In tutte le 73 Edizioni del Viareggio questi i numeri viola:

Giocate 320 Vinte 180 Perse: 70; Pareggiate 73 Perse Monetina 4; Finite ai rigori 36: Perse DCR 15 Vinte DCR: 21
Segnate 627 Subite: 262

Vinte 8 ( 1966-1973-1974-1978-1979-1982-1988-1992)
8 Secondi posti ( 1958-1962-1967-1987-1994-1995-2000-2011)
7 terzi posti(1959-1960-1982-1984-1990-1991-2014)
11 4 posti (1950-1952-1955-1969-1971-1972-1977-1986- 2002-2012- 2015)

36 gare terminate ai calci di rigore

4 eliminazioni alla monetine
5 Eliminazioni nelle fasi a Gironi ( 1989-1997,1998,2003, 2005 )
8 Eliminazioni agli Ottavi
23 Ai Quarti
27 in semifinale

Verona, Sinergy Stadium

HELLAS VERONA-FIORENTINA 1-1

47′ Harder 97°Dentale

Hellas Verona

Toniolo, Dalla Riva (dal 62′ Cisse), D’Agostino, Ajayi, Agbonifo, De Battisti, Riahi, Cazzadori (dal 87′ Dentale), Doucoure (dal 79′ Pavanati), Corradi, Fagoni.

A disposizione: Marchetti, Castagnini, Szimionas, Caneva, Albertini, Eyeh, Vermesan.

Allenatore: Paolo Sammarco

Fiorentina

Tognetti, Baroncelli, Biagetti (dal 64′ Maggini), Sene (dal 77′ Padilla), Romani, Rubino, Braschi (dal 77′ Denes), Fortini, Ievoli, Caprini, Harder (dal 86′ Gudelevicius)

A disposizione: Caroti, Vigiani, Scuderi, Vitolo, Spaggiari, Kouadio, Mignani.

Allenatore: Daniele Galloppa

Arbitro: Andrea Bordin (Sez. Bassano del Grappa)

Assistenti Stefano Franco -Giovanni Boato

Ammoniti 31′ Dalla Riva (V), 45′ Biagetti (F), 56′ Fortini (F), 73′ Corradi (V), 75′ Sene (F), 79′ Romani (F), 88′ Denes (F)

Espulso 97′  Rubino (F)

 

Hellas Verona in completo blu con risvolti gialli, Fiorentina in completo bianco con fiori che nel primo tempo attacchera’ da destra a sinistra.

97′ Gol Verona, da angolo da sinistra mischia in area, Dentale mette dentro, 1#1

93′ Dentale, colpo di testa in area viola, pallone sul fondo.

91′ Dentale, sottomisura, da destra, para Tognetti.

Minuti di recupero 6′

89′ Cisse, dal limite, alto.

84′ Caprini, egoista, perde il tempo per il passaggio a Rubino.

83′ Cross da sinistra di Cisse, colpo di testa di Ajayi, fuori.

78′ Azione di Fortini, chiuso in angolo.

71′ Sinistro di Sene dal limite, para facilmente Toniolo.

68′ Punizione dai venticinque metri di Rubino, altissima.

60′ Braschi, per Caprini a sinistra, destro di Caprini, Toniolo in due tempi.

59′ Ievoli, da sinistra, destro, deviato in angolo.

58′ Azione di Braschi, angolo per i viola.

57′ Colpo di testa di Cazzadori, parata con l’aiuto del palo di Tognetti.

55′ Cross di D’Agostino, blocca Tognetti.

54′ Cross di Agbonifo, colpo di testa di Cazzadori, fuori.

51′ Riahi, chiuso in angolo da Fortini.

47′ Sene sbaglia il calcio di rigore, para Toniolo, recupera Braschi che, di tacco serve Harder che da due passi insacca, 0-1

46′ Rubino atterrato in area scaligera, calcio di rigore per la Fiorentina. 

Secondo Tempo 

Minuti di recupero nessuno.

43′ Corner da destra per la Fiorentina,  Romani, colpo di testa, facile Toniolo.

43′ Harder, Fortini, tiro deviato da Toniolo, che anticipa Sene, pronto al tap-in

41′  Braschi, da destra, sinistro debole, tra le braccia di Toniolo.

32′ Punizione di Romani, alta sulla traversa di Toniolo.

29′ Buona uscita alta di Tognetti su punizione di D’Agostino.

27′ Baroncelli salva su cross basso da sinistra.

19′ Netto fallo su Rubino in area, Bordin, lascia incredibilmente proseguire.

14′ Caprini, tiro, bella parata di Toniolo, poi Sene, di testa, male.

12′ Sene, bene la preparazione, tiro altissimo.

9′ Rubino, cerca il tiro ad effetto, appena fuori.

8′ Cazzadori, cross in area viola, liscio di due suoi compagni di squadra.

6′ Corradi, tiro cross di Corradi, Tognetti devia in angolo.

Primo Tempo

COPPA ITALIA PRIMAVERA SEMIFINALE DI ANDATA:

FIORENTINA ROMA 3-1

 Rocco B. Commisso Viola Park

Fiorentina-Roma 3-1

34′ Fortini (F), 35′ Harder (F), 45′ Rubino (F), 52′ Plaia (R)

Vittoria oltre le più rosee previsioni per la Fiorentina, che colpendo in contropiede realizza tre gol in 11′ alla Roma.

Nel secondo tempo, il gol giallorosso, viziato, però da un fallo clamoroso, che, riapre la qualificazione, il 21 febbraio il ritorno a Trigoria.

Nell’altra semifinale Lazio Torino 1-3

 

FIORENTINA 

Tognetti, Baroncelli, Biagetti (dal 77′ Maggini), Romani, Fortini, Gudelevicius (dal 63′ Vitolo), Harder, Rubino, Padilla (dal 64′ Caprini), Sene, Braschi (dal 64′ Kouadio).

A disposizione Caroti, Leonardelli, Scuderi, Denes, Spaggiari, Sadotti,  Mignani, Caprini.

Allenatore Daniele Galloppa 

ROMA

Marin, Plaia (dal 76’Ienco), Pisilli, Misitano, Pagano, E  Costa (dal 71′ Marazzotti) Keramitsis (dal 80′ Graziani), Oliveiras, Mannini, Vektal (dal 46′ Golic), Bah (dal 46′ Romano).

A disposizione Kehayov, De Marzi, Golic,Ivkovic, Seck, Mlakar,Nardin.

Allenatore Federico Guidi

Arbitro Valerio Vigliacco

Assistenti Consonni, Cardona

IV Uomo Mazzoni

Ammoniti 18′ Gudelevicius (F), 49′ Mannini (R), 65′ Fortini (F), 86′ Baroncelli (F), 88′ Misitano (R)

Roma in completo bianco, Fiorentina in completo viola che nel primo tempo attacchera’ da sinistra a destra.

Finale Fiorentina-Roma 3-1

93′ Rubino, tenta il pallonetto, largo.

Minuti di recupero 4′

90′ Tognetti, presa bassa su cross da sinistra.

87′ Punizione cross di Oliveras, Tognetti, devia in volo, di pugno.

75′ Oliveras, destro, palo, alla sinistra di Tognetti.

74′ Misitano, testa, alto.

67′ Punizione dai trenta metri di Pagano, para Tognetti.

57′ Oliveras, doppio dribbling e tiro, alto.

52′ Gol Roma, da angolo da sinistra, Plaia svetta di testa, 3-1

51′ Doppio salvataggio in area viola, di Baroncelli e Biagetti.

50′ Padilla, pallone in area, Baroncelli, appena fuori.

Secondo Tempo 

Finale Primo Tempo Fiorentina-Roma 3-0

Minuti di recupero 3′

45′ ⚽️ Goool Fiorentina, Padilla per Braschi, tocco per Rubino, 3-0

44′ Bella uscita di Tognetti in presa alta.

43′ Bella chiusura in angolo di Baroncelli su Oliveiras.

40′ Plaia, girata in area viola, alta.

39′ Punizione Roma, Pagano, non trattiene Tognetti, poi carambola e pallone in corner.

37′ Sene, sinistro, largo.

35′ ⚽️ Goool Fiorentina Rubino per Padilla, tiro basso respinto da Marin, arriva Harder, 2-0

34′ ⚽️ Goooool Fiorentina, azione da destra viola, pallone in mezzo, arriva Fortini che mette dentro, 1-0

31′ Rubino, sinistro, devia in corner Marin.

31′ Keramitsis salva sulla riga una conclusione di Gudelevicius a botta sicura.

23′ Cross da sinistra in area viola, Keramitsis da due passi, grande riflesso a terra di Tognetti.

13′ Angolo da sinistra, colpo di testa di Keramitsis, splendida parata, sulla riga, di Tognetti.

12′ Baroncelli chiude in angolo, un’azione in profondità della Roma.

11′ Angolo, da destra, per la Fiorentina, Fortini, sponda di testa, Rubino in leggero ritardo per il tap-in.

9′ Gran cross basso di Sene, nessun viola pronto ad intervenire.

7′ Sene, chiuso in angolo, su azione di contropiede.

6′ Buona chiusura di Baroncelli, su cross da destra romanista.

Primo Tempo 

RISULTATI:

ATALANTA-SAMPDORIA 1-1
RETI: 3 Vavassori (A), 66 Uberti (S)
 
FROSINONE-LECCE 2-1
RETI:  20 Luna (F), 35 Molignano (F), 66 Daka rig. (L)
 
INTER-BOLOGNA 7-0
RETI:  9 Kamate, 16 Stankovic, 62 Sarr, 67 Akisanmiro, 75 Kamate, 84 Kamate, 90 Mosconi
 
GENOA-EMPOLI 2-0
RETI:  49 Omar, 77 Papadopoulos
 
CAGLIARI-MILAN 1-3
RETI:  15 Nsiala (M), 20 Sia (M), 54 Camarda (M), 57 Konate (C)
 
ROMA-MONZA 1-4
RETI: 47 Marras (M), 55 Ferraris rig. (M), 65 Ferraris (M), 82 Pagano (R), 90+2 Ferraris (M)
 
JUVENTUS-LAZIO 1-1
RETI:  42 Finocchiaro (J), 72 Sardo (L)
 
HELLAS VERONA-FIORENTINA 1-1
RETI: 47 Harder (F), 90+8 Dentale (V)
 
SASSUOLO-TORINO 6-3
RETI:  3 Bruno (S), 6 Dell’Aquila (T), 18 Dell’Aquila rig. (T), 20 Bruno (S), 28 Parlato (S), 32 Marchioro (T), 58 Caragea (S), 68 Kumi (S), 89 Leone (S)
 CLASSIFICA:

CLASSIFICA

P G  
41
20
INTER
35
20
MILAN
34
20
TORINO
34
20
ROMA
34
20
LAZIO
33
20
SASSUOLO
31
20
ATALANTA
28
20
CAGLIARI
28
20
JUVENTUS
27
20
GENOA
27
20
HELLAS VERONA
25
20
EMPOLI
22
20
FIORENTINA
22
20
SAMPDORIA
21
20
MONZA
20
20
LECCE
18
20
BOLOGNA
10
20
FROSINONE

CAMPIONATO UNDER 18

FIORENTINA CAGLIARI 3-2

FIORENTINA: Vannucchi, Ciraudo, Balbo, Keita, Lucchesi, Cuomo, Bertolini, Conti, Generali, Puzzoli, Trapani. A disp: Lopez Salgado, Palazzesi, Gozzini, Renda Giusti, Damato, Vascotto,  Pisani,Galassi.All.Papalato

CAGLIARI: Renna, Pasquale, Mellino, Russo, Collu, Volpe, Asproni, Lai, Trepy, Ardau, Grandu, Filigheddu.

Arbitro Gallorini di Arezzo

Reti:Puzzoli 23-53; Keita’ 63°; Asproni 73°,Grandu 85°.

RISULTATI:

FIORENTINA-CAGLIARI 3-2
RETI: 23 Puzzoli (F), 53 Puzzoli (F), 62 Keita (F), 73 Asproni (C), 85 Grandu (C)
GENOA-EMPOLI 2-1
RETI: 35 Papastylianou (G), 58 Lattari (G), 69 Falcusan (E)
INTER-LECCE 2-0
RETI: 51 Mazzola, 73 Lavelli
LAZIO-MILAN 0-0
RETI: 
PARMA-ATALANTA 4-1
RETI: 27 Biliboc (P), 53 Arrigoni (A), 56 Sartori (P), 64 Biliboc (P), 70 Sartori (P)
SAMPDORIA-FROSINONE 0-0
RETI: 
SASSUOLO-HELLAS VERONA 3-0
RETI: 22 Macchioni, 89 Gjyla, 90+4 Gjyla
TORINO-BOLOGNA 2-3
RETI:  aut. (B), Tordiglione (B), Armocida (T), 65 Maltoni (B), 80 Soulier Evan (T)
Riposa: ROMA

CLASSIFICA:

CLASSIFICA

P G  
38
17
INTER
36
16
ROMA
31
17
MILAN
30
17
EMPOLI
30
17
GENOA
28
17
ATALANTA
28
17
LAZIO
27
17
CAGLIARI
26
17
FIORENTINA
25
17
PARMA
24
18
BOLOGNA
21
18
SASSUOLO
18
17
TORINO
16
17
LECCE
16
17
HELLAS VERONA
9
17
SAMPDORIA
6
17
FROSINONE

CAMPIONATO UNDER 17

EMPOLI-FIORENTINA 4-1

EMPOLI: Versari, Tavernini, Lauricella (St Fanucchi), Huqi, Benpista, Rugani, Olivieri (st Campaniello), Mazzi (st Zanaga), Popov (st Bagordo), Orlandi (st Berizzi), Monaco (stBusiello). All.Filippeschi

FIORENTINA: Dolfi, Sturli, Di Pierdomenico (st Sardilli) Bonanno, Batignani, Turnone, Evangelista ( st Perrotti), Ciacci (St Italiano) Maiorana  Sanogo (st Betti), Atzeni (St Arcadipane). Adisp: Magalotti, Ceccarini, Angiolini, Flachi. All. Capparella

Arbitro: Niccolai di Pistoia.

Reti 4° Mazzi, 7° Maiorana, 12° Popov, 26°Monaco,(rig) 83°Campaniello

RISULTATI:

GIRONE C
BARI-LAZIO 4-2
RETI: 22 Chiucchiuni (L), 35 De Martino (B), 37 Carbone (L), 39 De Martino (B), 52 Monetti (B), 90+4 Polito (B)
COSENZA-CATANZARO 4-1
RETI: Marini (Co), Gabriele (Co), Gabriele (Co), Randazzo (Co)
EMPOLI-FIORENTINA 4-1
RETI: 4 Mazzi (E), 7 Maiorana (F), 12 Popov (E), 26 Monaco rig. (E), 83’ Campaniello (E)
FROSINONE-TERNANA 1-1
RETI: 20 Ferlicca (T), 52 Centofanti (F)
LECCE-ROMA 2-6
RETI: 4 Candido (R), 8 Belmonte (R), 45 Coletta (R), 51 Scacchi (R), 59 Paglialunga (L), 64 Paglialunga (L), 78 De Caro (R), 88 Arduini (R)
PALERMO-SALERNITANA 1-0
RETI: 73 Bisogno
RIPOSA:  ASCOLI

CLASSIFICA:

GIRONE C
P G  
 43
16
FIORENTINA
 36
15
ROMA
 35
16
EMPOLI
27
15
PALERMO
26
16
LAZIO
23
15
FROSINONE
22
16
BARI
20
16
SALERNITANA
14
16
CATANZARO
14
16
LECCE
12
16
TERNANA
12
16
COSENZA
8
15
ASCOLI

CAMPIONATO UNDER 16

FIORENTINA ROMA 1-4

FIORENTINA: Mazzi, Colaciuri, Ansideri, Giusto, Rosamilia,Cianciulli, Lorusso, Diousse, Cannioto, Martini, Tonti. A disp: Neri, Rega, Lenzoni, Lystskyi, Sousa Campos, Rovetini.All.Guberti

ROMA: Marcaccini, Tosti, Carlaccini, Mariani, Piermattei, Basile, Mutarelli, Pallassini, Vella, Texeira, Modugno, All. Ciaralli

Arbitro:Nannelli ( Pontedera)

Reti: 2 Texerira, Modugno,Vella; Per la Fiorentina che vede interrompere la serie si di 5 gare segna Cianciulli

RISULTATI

GIRONE C
ASCOLI-FROSINONE 2-0
RETI: 20 Amadio, 26 Valori 
 
BARI-EMPOLI 2-4
RETI: 6 Tavanti aut. (B), 10 Blini (E), 17 Blini (E), 25 Scarano (B), 42 Busiello (E), 44 Lo Monaco (E)
 
CATANZARO-LAZIO 2-3
RETI:  2 Callará (L), 12 Raimondo (C), 41 Reita (L), 43 Geraci (C), 44 Di Claudio (L) 
 
COSENZA-SALERNITANA 1-4
RETI: 22 Paolino (S), 39 Belfiore (S), 55 Mazzulla (C), 63 Saviano (S), 68 Paolino (S)
 
FIORENTINA-ROMA 1-4
RETI: Modugno (R), Falcetta (R), Falcetta (R), Falcetta (R), Vella (R), Cianciulli (F)
 
LECCE-TERNANA 0-1
RETI: 79 Bottausci
 
RIPOSA: PALERMO

CLASSIFICA:

GIRONE C
P G  
 38
15
EMPOLI
 27
15
FROSINONE
 26
14
LAZIO
25
15
ROMA
24
15
TERNANA
21
15
ASCOLI
19
15
SALERNITANA
19
15
LECCE
18
14
FIORENTINA
18
14
PALERMO
12
15
BARI
10
15
COSENZA
9
15
CATANZARO

CAMPIONATO UNDER 15

FIORENTINA ROMA 1-5

FIORENTINA:Pinzani, Marrone (st Persico), Tosti, Bianchini (st Licciardi), Scarpelli, Ceccarini, Coratella( st Chiarelli) , Del Giudice, Luka (St Bellacci), Azzi (St Nwagw), Faye( st Gargiulo).ADisp: Paolini,Pagliuso,All. Pettinari.

ROMA:Bolaskar, Bonifazi, Saviano, Paul, Di Marino, Cioffi, Tombion, Giammattei, Patteri, Guaglianone,Russo. All.Scala

Arbitro: Galli ( Prato)

Reti:Giammatei al 1°,Russo 11°,Ceccarini 37°, Autorete Ceccarini 22°st, Russo 47° st

RISULTATI:

GIRONE C
ASCOLI-FROSINONE 0-2
RETI: 45 Taddei, 80+5 Ionta
 
BARI-EMPOLI 2-1
RETI: 34 Landi (E), 63 Gisonda (B),  75 De Ruvo (B)
 
CATANZARO-LAZIO 0-2
RETI: 45 Martellucci, 77 Clarizia
 
COSENZA-SALERNITANA 0-2
RETI: 42 Lauria, 52 Tufo
 
FIORENTINA-ROMA 1-5
RETI: 1 Giammattei (R), 12 Russo (R), 21 Bonifazzi (R), 33 Ceccarini (F), 68 Scarpelli (R), 80+1 Russo (R)
 
LECCE-TERNANA 1-1
RETI: 52 Persano (L), 69 Donofrio (T)
 
RIPOSA: PALERMO

CLASSIFICA

GIRONE C
P G  
 35
15
EMPOLI
 35
15
ROMA
 32
14
FIORENTINA
30
14
PALERMO
24
14
LAZIO
22
15
TERNANA
20
15
FROSINONE
16
15
SALERNITANA
15
16
BARI
14
15
ASCOLI
12
15
LECCE
10
16
CATANZARO
7
15
COSENZA

CAMPIONATO UNDER 14

FIORENTINA 6-0 PISA

CITTA DI PONTEDERA 4-0 OLBIA

EMPOLI 6-1 LUCCHESE

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
FIORENTINA
19 8 6 1 1 44 10 34
EMPOLI
18 7 6 0 1 33 8 25
PISA
18 8 6 0 2 20 11 9
CITTA DI PONTEDERA
12 8 4 0 4 15 28 -13
OLBIA
9 8 3 0 5 15 27 -12
LUCCHESE
2 8 0 2 6 7 25 -18
CARRARESE
1 7 0 1 6 2 27 -25

CAMPIONATO UNDER 13″FAIR PLAY”

EMPOLI 4-1 FIORENTINA

AREZZO 3-1 CITTA DI PONTEDERA SQ.B

LUCCHESE – LUCCHESE SQ.B

PISA 3-1 EMPOLI SQ.B

CLASSIFICA

EMPOLI

(-14 fp)

48 12 11 1 0 46 14 32
FIORENTINA

(-10 fp)

40 12 10 0 2 38 17 21
PISA

(-11 fp)

31 13 5 5 3 36 30 6
EMPOLI SQ.B

(-3 fp)

29 13 8 2 3 39 27 12
CARRARESE

(-8 fp)

26 12 5 3 4 36 33 3
PISA SQ.B

(-12 fp)

24 13 4 0 9 28 40 -12
AREZZO

(-3 fp)

18 12 4 3 5 26 32 -6
CITTA DI PONTEDERA

(-6 fp)

17 12 2 5 5 30 33 -3
CITTA DI PONTEDERA SQ.B

(-7 fp)

14 13 2 1 10 22 45 -23
LUCCHESE

(-1 fp)

9 12 2 2 8 23 38 -15
LUCCHESE SQ.B

(-1 fp)

9 10 2 2 6 19 34 -15

CAMPIONATO UNDER 13

EMPOLI 4-0 FIORENTINA

AREZZO 3-1 CITTA DI PONTEDERA SQ.B

PISA 4-3 EMPOLI SQ.B

CARRARESE 3-1 PISA SQ.B

LUCCHESE – LUCCHESE SQ.B

CLASSIFICA:

Squadra P G V N P GF GS D
EMPOLI
34 12 11 1 0 66 11 55
FIORENTINA
30 12 10 0 2 58 19 39
EMPOLI SQ.B
28 13 9 1 3 48 30 18
PISA
23 13 7 2 4 47 34 13
CARRARESE
20 12 6 2 4 25 23 2
AREZZO
14 12 4 2 6 24 45 -21
PISA SQ.B
12 13 4 0 9 27 44 -17
LUCCHESE
10 12 3 1 8 27 39 -12
CITTA DI PONTEDERA
9 12 2 3 7 30 32 -2
LUCCHESE SQ.B
9 10 3 0 7 15 46 -31
CITTA DI PONTEDERA SQ.B
6 13 2 0 11 26 70 -44
Articolo Precedente TENNIS- Bene Darderi a Cordoba, eliminato Zeppieri a Marsiglia, non va Bronzetti. Nei Challenger bene gli azzurri in India, male in Inghilterra, brava Rosatiello a Mumbai.
Articolo Successivo RUGBY SIX NATIONS Under 20- Il XV scelto da coach Brunello per la sfida di Cork contro l' Irlanda

Altri articoli da categorie correlate

Sci- Ancora la Vonn; poi la “nostra Sofia-Jet”, che però rafforza la 1° posizione in classifica

Sci- Ancora la Vonn; poi la “nostra Sofia-Jet”, che però rafforza la 1° posizione in classifica

Vela; Coppa America 2024 24’e 22 secondi di grande bellezza e bravura di Luna Rossa.

Vela; Coppa America 2024 24’e 22 secondi di grande bellezza e bravura di Luna Rossa.

Campionati Europei Tuffi: Bronzo per la nostra Bertocchi nel trampolino da 1 metro

Campionati Europei Tuffi: Bronzo per la nostra Bertocchi nel trampolino da 1 metro

Calcio: Dramma viola a Bergamo: Joe Barone grave in Ospedale probabile infarto: gara rinviata

Calcio: Dramma viola a Bergamo: Joe Barone grave in Ospedale probabile infarto: gara rinviata

Ciao Celeste: oggi alle 16 in Santissima Annunziata il suo funerale.

Ciao Celeste: oggi alle 16 in Santissima Annunziata il suo funerale.

Baseball: Martedi mattina presentato a Grosseto il nuovo staff del BBC NEW Energy

Baseball: Martedi mattina presentato a Grosseto il nuovo staff del BBC NEW Energy

Hockey a Rotelle: “Ottimi profeti”:Trissino in Finale; ci vuole Gara 4 tra Forte dei Marmi e Lodi

Hockey a Rotelle: “Ottimi profeti”:Trissino in Finale; ci vuole Gara 4 tra Forte dei Marmi e Lodi

Sport & Aggregazione: Immagini da San Marcellino….Ecco perchè sto lasciando molte società…

Sport & Aggregazione: Immagini da San Marcellino….Ecco perchè sto lasciando molte società…

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!