Calcio: meno 5 alla fine del ritiro di Moena-domani la sfida al Trapani
LA FIORENTINA ACCELLERA I RITMI; SOUSA CERCA VELOCITA’ POSSESSO E SMARCAMENTO E AUMENTO DI PRESSING E VELOCITA’ IN VISTA DEL 3° “TEST-MACH” DI DOMANI ( 17.30) COL TRAPANI DI SERSE COSMI
Manca solo Chiesa che lavora a parte.
di Stefano Ballerini /Servizio fotografico di Tiziano Pucci
Moena- Un buon pubblico convenuto anche oggi al Centro Sportivo attende i suoi beniamini poi cercava di anticiparne l’entrata in campo con grandi richiami ed applausi.
L’ingresso sul verdissimo prato dello Stadio avviene qualche minuto dopo le 18 salutata da grandi applausi del pubblico .
Tanti anche oggi gli spettatori al “C.Benatti” che incitano la squadra anche nel semplice inizio della seduta atletica pomeridiana; per fortuna fa meno caldo e si può lavorare bene.
Tutti i calciatori viola entrano in campo partono tanti cori dalla tribuna.
Rossi, Baez e Borja Valero palleggiano tenendo la palla alta. Nel frattempo esercizi aerobici di riscaldamento per tutto il resto della truppa di Paulo Sousa
Federico Chiesa con cui abbiamo scambiato 4 chiacchiere ieri a proposito della decisione di Sousa di tenerlo a Firenze tutta la stagione con la prima squadra, non avendo ancora recuperato dai lievi postumi dell’ infortunio patito durante la gara contro la Feralpisalò e dunque non si allena con il resto dei compagni: difficile ipotizzare il suo impiego domani nel match contro il Trapani
Sousa ed i suoi collaboratori dividono la squadra in due gruppi Vanno “in scena” esercizi di uno contro uno e circolazione palla con tocchi di prima.
Rosalem sottopone i 4 portieri Tatarusanu, Lezzerini, Satalino e Makarov la lavorare su uscite e prese basse.
Altri giocatori di movimento sono posti n mezzo al campo ad effettuare esercizi ginnici flessioni e potenziamento degli arti . Altri, invece tra cui Rossi che appare sempre più in grande condizione, applaudito ancora dal pubblico si esibiscono in alcuni dribbling
L’allenamento prosegue con Paulo Sousa che ridivide la squadra in due. Si fa esercizio di tocchi veloci; c’ è chi attacca e chi difende , ci sono 2 porticine in ogni metà vanno a sfidarsi due mini squadre composte da 4 giocatori l’una; L’esercizio viene fatto con buon ritmo per cercare il miglioramento del controllo di palla per scappare dalla pressione avversaria come ci diceva stamattina Tomovic circa i nuovi intendimenti tattici di Sousa.
Nella fase finale dell’allenamento iniziava la partitella a metà campo 9 contro 9 con porticine piccole, Sousa prima chiamava il gruppo attorno a se per istruire i suoi giocatori in campo il da farsi
La partitella poi variava: si giocava con le porte grandi, da una parte Sousa prova la difesa titolare, dall’altra l’attacco. Matias Vecino e Borja Valero non venivano mai messinella stessa squadra