FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      Baseball: nel posticipo del Derby grossetano il Bbc fa sua gara 2: 3-1

      8 Maggio 2025
      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      Calcio: Tragedia sfiorata al “Viola Park” casca un fulmine vicinissimoal campodiallenamento degli Under 18: per fortuna solo un paio di “intontiti”..!!

      8 Maggio 2025
      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      Nuoto Artistico:”Storica Rari Nantes Florentia..

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Internazionali d’Italia; Si parte con il “Main-Draw”esce subito Sonego passa…Passaro…-Francavilla-Praga; Mager domani a Santos..

      7 Maggio 2025
      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1  ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      Calcio: la 2° semifinale di Champions premia il Paris St.Germain che completando l’opera elimina al “Parco dei Principi”l’Arsenal 2-1 ( andata 0-1) andando a sfidare a Monaco l’Inter in finale

      7 Maggio 2025
      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i  Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      Calcio a 5: News dal Direttivo; In A1 si va verso i Play Off, già iniziati per l’A2 e la Serie b/F

      7 Maggio 2025
TRE PUNTI PER I VIOLA MA PARTITA BRUTTISSIMA  FIORENTINA 1 – CHIEVO VERONA 0 – Diretta Live

TRE PUNTI PER I VIOLA MA PARTITA BRUTTISSIMA FIORENTINA 1 – CHIEVO VERONA 0 – Diretta Live

Fabio Fallai

Fabio Fallai

25 Febbraio 2018

Calcio Sta andando a referto anche il 26° turno…

FIORENTINA CHIEVO VR 1-0

di Fabio Fallai

La  Fiorentina conquista i 3 punti ma gioca davvero male. Colpa anche del vento e di un Chievo sotto tono, ma abbiamo assistito ad una delle partite più brutte al Franchi. Conta il risultato, si dice, e stavolta il risultato premia la squadra di Pioli che trova con il 1° gol di Biraghi in viola il gol del successo.
Non riusciamo a trovare sufficienze per i giocatori viola, a parte Sportiello che, stavolta, ha dato prova se non altro di attenzione e di precisione.
Risultato importante, ma c’è ancora molto da lavorare: le due punte non sono una soluzione e Dabò è apparso veramente fuori condizione.
Consoliamoci con i 3 punti..confidando nella Roma che ci batta il Milan per accorciare la zona Europa League …

FIORENTINA: SPORTIELLO, VITOR HUGO, PEZZELLA, ASTORI, CHIESA ( GIL DIAS 43″ ST), BENASSI, CRISTOFORO (DABO? 25″ st), VERETOUT, BIRAGHI, SIMEONE, FALCINELLI (THEREAU 43″ st)

A disposizione: Dragowski, Laurini, Bruno Gaspar, Maxi Olivera, Dabò, Eysseric, Saponara, Lo Faso, Zekhnini, Gil Dias, Thereau, Ghidotti

CHIEVO VERONA: SORRENTINO, JAROSZYNSKI, GAMBERINI (DAINELLI 45″ pt), BANI, CACCIATORE, HETEMAJ (PELLISSIER 40″ st), RADOVANOVIC, CASTRO, BASTIEN (MEGGIORINI 1″ st), PUCCIARELLI, INGLESE

A disposizione: Seculin, Confente, Gobbi, Depaoli, Cesar, Dainelli, Tomovic, Rigoni, Gaudino, Pellissier, Meggiorini, Stepinski

Arbitra l’incontro il Sig. ABISSO – Assistenti arbitrali: CRISPO e TASSO – Quarto uomo: MARTINELLI – VAR: AURELIANO  e COSTANZO

MARCATORI: BIRAGHI 6″ pt (F);

AMMONITI: SIMEONE 26″ pt (F): MEGGIORINI 37″ st (C);

NOTE: Spettatori 21.225 di cui 3.990 paganti per un incasso di Euro 297.902,00 (ma i presenti sono meno di 15.000)

Dal “Franchi” Servizio fotografico di Giacomo Morini

NELLA FOTO: L’INGRESSO DELLE SQUADRE IN CAMPO

FIRENZE,ITALIA 25 FEBBRAIO 2018 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS CHIEVO VERONA. – NELLA FOTO: I TIFOSI VIOLA.

NELLA FOTO: STEFANO PIOLI GESTICOLA IN PANCHINA DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 25 FEBBRAIO 2018 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS CHIEVO VERONA. – NELLA FOTO: ROLANDO MARAN

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI ESULTA DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI ESULTA DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI (SX) ESULTA CON IL COMPAGNO DI SQUADRA JORDAN VERETOUT (DX) DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI ESULTA ED E’ FESTEGGIATO DAI COMPAGNI DI SQUADRA DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI ESULTA ED E’ FESTEGGIATO DAI COMPAGNI DI SQUADRA DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI ESULTA ED E’ FESTEGGIATO DAI COMPAGNI DI SQUADRA DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI ESULTA ED E’ FESTEGGIATO DAI COMPAGNI DI SQUADRA DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

– NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CRISTIANO BIRAGHI ESULTA ED E’ FESTEGGIATO DAI COMPAGNI DI SQUADRA DOPO AVER SEGNATO IL GOL DEL 1 : 0.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA JORDAN VERETOUT (DX) CONTRASTATO DAL GIOCATORE DEL CHIEVO VERONA FABRIZIO CACCIATORE (SX)

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA JORDAN VERETOUT (DX) CONTRASTATO DAL GIOCATORE DEL CHIEVO VERONA FABRIZIO CACCIATORE (SX)

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA FEDERICO CHIESA IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA FEDERICO CHIESA IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA JORDAN VERETOUT IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

Capitan Davide Astori

IL PUNTO (e qualche virgola….)
ANALISI SEMISERIA DELLE COSE VIOLA di Alessandro “Coppins”  Coppini

LA GRANDE BRUTTEZZA (E UN CONTRASTO INSPIEGABILE…)

Firenze- Partita bruttissima e vittoria preziosa. Diciamo subito che il vento gelido ha contribuito non poco, perché anche a voler giocare rasoterra era difficile portare avanti il pallone. Tuttavia la modestia della partita è stata causata soprattutto dalla mediocrità dei protagonisti. Per definizione la qualità del gioco nasce a centrocampo, e oggi quello viola non ha mai fatto la cosa giusta. Usando un termine caro ai cronisti di un tempo Benassi è stato impalpabile (e non è una novità), Veretout non deve certo creare ma la sua imprecisione è stata eccessiva. Cristoforo infine ha fatto qualche buona cosa ma anche lui è stato troppo spesso approssimativo e fisicamente insufficiente. In avanti c’erano finalmente le due punte, ma Falcinelli è parso un Babacar bianco, mentre Simeone si è dannato senza incidere. Nel secondo tempo ha avuto una buona occasione di testa ma ha appoggiato centrale al portiere (anche se il cross non aveva sufficiente forza). Chiesa è andato come sempre a strappi, ma nella ripresa è stato ostacolato dal vento che gli ha bloccato il pallone quando provava ad involarsi sulla fascia. Singolarmente di positivo c’è stata la prova di Biraghi. Soprattutto perché, ad inizio partita, tira un missile al sette che varrà poi l’uno a zero finale. Buone anche alcune parate di Sportiello, sufficiente Astori, mentre il subentrato Dabo fa un paio di lisci da “oggi le comiche”. Pioli come sempre non modifica questo grigiore generale. La maggior parte dei tifosi e dei critici sostiene che il tecnico di Parma non abbia colpe, perché la rosa a sua disposizione è di scarso valore. Personalmente credo che potrebbe fare di più, ma in ogni caso su una “colpa” dovremmo essere tutti d’accordo: nessun reparto e nessun giocatore è migliorato almeno un pò dopo 26 giornate. La difesa ha preso 12 goal su calcio piazzato, il centrocampo non riesce a creare, l’attacco conclude tantissimo ma segna pochissimo. A livello dei singoli Simeone ha iniziato come un giovane generoso ma inconcludente e così è rimasto, Benassi è stato messo in un ruolo sbagliato, rimesso al posto giusto dopo 5 gare ma è rimasto oggetto misterioso. Chiesa si spolmona sulla fascia perdendo la lucidità che lo porterebbe ad essere pericoloso in zona tiro, e si potrebbe continuare. Insomma la cosiddetta mano dell’allenatore non si è mai vista. Riflessione finale: i Della Valle hanno costruito la loro fortuna e la loro fama sulla bellezza e sulla raffinatezza. Possano piacere o meno i loro prodotti sono eleganti, le modelle e i modelli bellissimi (ultimo testimonial Roberto Bolle!). Insomma il classico Made in Italy di gran livello. Non si capisce come possano sopportare il contrasto stridente con la bruttezza di partite come quella di oggi, e soprattutto con la tristezza evocata da una cornice di un pubblico depresso e infreddolito che ha probabilmente fatto segnare il record negativo di presenze di sempre. E Burian c’entra fino ad un certo punto…

Fiorentina-Chievo 1-0: io l’ho vista così (Una grigia vittoria… Ci vorrebbe un ciclone)

Scritto da: Francesco Matteini

Leonardo Pieraccioni e Carlo Conti in tribuna (foto Galassi….Grazie )

Firenze- Con un secondo tempo di attenta difesa (un tempo si sarebbe detto catenacciaro) la Fiorentina conquista la vittoria in casa che mancava dalla notte dei tempi. Inizio baldanzoso. La rete di Biraghi dopo 6 minuti che sembra il preludio a una goleada. Velocità, grinta, determinazione, purtroppo scarsa qualità. Secondo tempo a parti rovesciate, ma il Chievo ha meno qualità dei viola e il risultato non cambia. Resta l’impressione di una Fiorentina quest’anno multicolore nelle maglie ma sempre grigia nel gioco. Ci vorrebbe un bel ciclone che spazzasse via tutto e poter ricominciare da capo: in tribuna c’era Leonardo Pieraccioni… (con Carlo Conti).

Sportiello 6 – Primo tempo da spettatore intirizzito. Nel secondo si guadagna la pagnotta con interventi non miracolosi ma in sicurezza.

Hugo 6 – Gioca in tranquillità e quando c’è da spazzare non va per il sottile.

Pezzella 6,5 – Anticipa sempre l’avverario e prova anche a spingere fin quando la squadra non si rifugia nel catenaccio.

Astori 6,5 – Quasi un regista arretrato, chiude e imposta. Suo il tocco che smarca Biraghi per il gol.

Biraghi 6,5 – Scaglia una sassata finalmente nello specchio della porta. Grande movimento sulla fascia senza scoprire la difesa. Nella ripresa si eclissa.

Cristoforo 6 – Tolto dalla naftalina, alterna buoni interventi a qualche errore di precisione.

Veretout 5,5 – Contributo di dinamismo e pressing alto. Getta letteralmente al vento due corner e una ghotta occasione da gol.

Benassi 5,5 – Prova senza successo qualche inserimento. Guarda le spalle a Chiesa quando si proietta in avanti.

Falcinelli 4 – L’intesa con Simeone è disastrosa. Due occasioni da gol finiscono una in Ferrovia e l’altra in Fiesole.

Chiesa 6,5 – Copre tutta la fascia senza difficoltà, ma allontanandosi dalla porta perde di efficacia. Le ripartenze portano tutte la sua firma. Regala a Simeone una palla d’oro che il centravanti trasforma in letame.

Simeone 4 – Si fa notare solo per una stupida ammonizione (forse troppo severa) per aver ostacolato Sorrentino e per un colpo di testa da due passi che consegna al portiere.

Dabo 5 – Molto pasticcione.

Thereau sv

Gil Dias sv

Pioli 6 – Grande approccio alla gara, ma l’esuberanza e la grinta restano nello spogliatoio tra il primo e secondo tempo. Un guardingo catenaccio per difendere la vittoria risicata.

Arbitro Abisso & C. 6,5 – Fuori gioco tutti azzeccati. Sempre vicini all’azione, non incontra altre difficoltà.

Commento Sky Ciarravano-Onofri 6 – La partita non è certo pirotecnica, i due si adeguano.

Finisce la partita: FIORENTINA 1 – CHIEVO VERONA 0
94″ Angolo per il Chievo: niente di fatto.
93″ Assedio alla porta viola in un crescendo di confusione e di errori da entrambe le parti
90″ 5 minuti di recupero
89″ Gil Dias al tiro e ancora una volta Bani devia miracolosamente in angolo
87″ Esce Falcinelli in barella ed entra Thereau. Esce anche Chiesa per Gil Dias
85″ A terra Chiesa e Falcinelli: gioco fermo.
82″ Meggiorini abbatte Chiesa da dietro e si prende il giallo (ma era quasi da rosso)
80″ Esce Hetemaj ed entra Pellissier
78″ Miracolo di Sorrentino su tiro di Veretout a botta sicura
75″ Angolo per il Chievo: colpo di testa di Dainelli respinto dalla difesa. Interviene il VAR per un sospetto fallo di mano che non c’è
73″ Grande percussione di Chiesa che appoggia a Falcinelli, ma l’ex Crotone non si inserisce: Arriva poi un bel pallone per la testa di Simeone che devia in porta ma Sorrentino è ben piazzato e para
70″ Esce Cristoforo ed entra Dabò
69″ Colpo di testa di Castro centrale: para Sportiello
66″ Contropiede viola: la palla arriva a Falcinelli che calcia malamente e la bella azione sfuma
63″ Veretout si libera e tira: para a terra Sorrentino
60″ Angolo per il Chievo: Inglese tira da fuori e costringe Sportiello ad una difficile deviazione in angolo
56″ Angolo per la Fiorentina: Veretout per la testa di Simeone che devia in porta. Tocca Benassi che insacca ma in fuorigioco. Il gol non viene convalidato e il risultato non cambia
53″ Fallaccio di Bani su Simeone, ma il giallo non viene fuori mai
52″ Chievo ancora fermato in fuorigioco: ma si fa sempre più pericoloso
48″ Chiesa sbaglia un passaggio a metà campo e innesca il contropiede clivense, ma Meggiorini è fermato in fuorigioco
47″ Punizione di Biraghi per la testa di Vitor Hugo ma la deviazione è troppo blanda e la palla esce sul fondo
Il Chievo sostituisce Bastien con Meggiorini
Squadre in campo per il secondo tempo.
Possesso palla a favore del Chievo ma Fiorentina in vantaggio nel conto dei tiri in porta (8-1): il secondo tempo vedrà la Fiorentina in sfavore di vento e forse le statistiche potrebbero cambiare.
Fiorentina meritatamente in vantaggio: dopo aver provato a raddoppiare e chiudere la partita, la squadra ha arretrato eccessivamente, consentendo al Chievo di provare a spingere di più. Per ora non ci sono stati grossi pericoli per Sportiello, ma l’atteggiamento deve ribaltarsi nel secondo tempo. Falcinelli e Simeone troppo confusionari (alla faccia di chi ha preteso le due punte per realizzare di più) e infatti il gol arriva da un grande sinistro di Biraghi (terzino) che batte impagabilmente Sorrentino. La partita, se Pioli non riesce a chiuderla nei primi 15 minuti del secondo tempo, potrebbe costringere alla sofferenza i già infreddoliti tifosi viola, che non meritano ulteriori punizioni.
Finisce il primo tempo: FIORENTINA 1 – CHIEVO VERONA 0
45″ Entra Dainelli al posto di Gamberini. Due minuti di recupero
43″ Sanitari in campo per Gamberini, ma il difensore non ce la fa. Chievo in 10
41″ Angolo Fiorentina: testa di Astori, alto
39″ Angolo per il Chievo: Radovanovic per Pucciarelli che manca clamorosamente la deviazione da due metri di distanza.
37″ Punizione dalla distanza di Veretout, alta sulla traversa
33″ Angolo per la Fiorentina su deviazione di Jaroszynski a fermare Chiesa. Niente di fatto
26″ Ammonito Simeone per fallo su portiere (ma è Sorrentino che frana su di lui).
23″ Punizione per il Chievo: la palla arriva lenta tra le mani di Sportiello
19″ Angolo per la Fiorentina: direttamente sul fondo, spostato dal vento che sul campo soffia veloce
14″ Cristoforo in un pregevole intervento difensivo libera la difesa viola da un assalto pericoloso di Inglese
9″ Ancora Fiorentina pericolosa: Simeone appoggia per Falcinelli che dal limite dell’area calcia altissimo
7″ Occasione viola direttamente da calcio d’angolo: para Sorrentino
6″ Stavolta Biraghi trova il sette su assist di Astori e porta in vantaggio la Fiorentina: FIORENTINA 1 – CHIEVO 0

4″ Occasione viola: Biraghi dal limite calcia un gran tiro che Sorrentino devia in angolo. Forse troppo centrale ma ben indirizzato.

2″ Chiesa conquista il primo angolo: nessun esito.

Partita senza alcun appeal: spalti semivuoti, anche in Curva Fiesole: burian ha decimato gli spettatori.

Presentazione ufficiale delle squadre.

Ben tre i diffidati in maglia viola che, in caso di ulteriore cartellino giallo, saranno costretti a saltare la partita con l’Udinese e vedranno il match in televisione come i tifosi viola, cui il Prefetto di Udine ha proibito la trasferta (decisione incredibile, anche se non nuova da parte delle autorità della città friulana). I tre diffidati sono Biraghi, Chiesa e Benassi e dovranno fare molta attenzione a questo esordiente arbitro palermitano.

Squadre in campo per il riscaldamento (e oggi ce n’è particolarmente bisogno).

Pioli conferma le indiscrezioni del pre-partita e fa partire titolare Vitor Hugo al posto del rientrante Laurini (che si accomoda in panchina). Ma la novità più interessante è, per la prima volta, la presenza di due punte titolari sin dall’inizio: Simeone e Falcinelli proveranno a smentire quella difficoltà realizzativa che ha contraddistinto le ultime partite della Fiorentina, con l’aiuto di un centrocampo a cinque che vedrà sulle fasce Chiesa e Biraghi a supportare i due attaccanti. Una rivoluzione in casa viola: una rivoluzione per provare a tornare a vincere al Franchi e ripartire in classifica (il Bologna vincendo ieri ci ha superato), confermando le buone sensazioni viste a Bergamo. Nevica al Franchi, la temperatura è freddissima, così come il clima che accompagna la squadra viola ormai da tempo, nell’incertezza di un rilancio in grande stile, promesso e confermato dallo stesso allenatore in conferenza stampa ieri, o di una cessione definitiva con disimpegno ufficiale dei fratelli Della Valle dal mondo del calcio.

Intanto c’è il presente, intanto c’è il Chievo. Vincere è quasi obbligatorio per ripartire con maggiore consapevolezza ed affrontare il mese di Marzo con ritrovata fiducia.

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: SPORTIELLO, VITOR HUGO, PEZZELLA, ASTORI, CHIESA, BENASSI, CRISTOFORO, VERETOUT, BIRAGHI, SIMEONE, FALCINELLI

A disposizione: Dragowski, Laurini, Bruno Gaspar, Maxi Olivera, Dabò, Eysseric, Saponara, Lo Faso, Zekhnini, Gil Dias, Thereau, Ghidotti

CHIEVO VERONA: SORRENTINO, JAROSZYNSKI, GAMBERINI, BANI, CACCIATORE, HETEMAJ, RADOVANOVIC, CASTRO, BASTIEN, PUCCIARELLI, INGLESE

A disposizione: Seculin, Confente, Gobbi, Depaoli, Cesar, Dainelli, Tomovic, Rigoni, Gaudino, Pellissier, Meggiorini, Stepinski

Arbitra l’incontro il Sig. ABISSO – Assistenti arbitrali: CRISPO e TASSO – Quarto uomo: MARTINELLI – VAR: AURELIANO  e COSTANZO

Articolo Precedente CALCIO CAMPIONATO PRIMAVERA-Diretta Live FIORENTINA-INTER 3-3 (23' Zaniolo, 31' Gori, 47' Sottil, 63' Odgaard, 84' Zappa, 95' Longo)
Articolo Successivo CAMPIONATO PRIMAVERA 1- RISULTATI E CLASSIFICA

Altri articoli da categorie correlate

CALCIO- Il fuorigioco semiautomatico in Serie A dal 27 gennaio, prima di ritorno

CALCIO- Il fuorigioco semiautomatico in Serie A dal 27 gennaio, prima di ritorno

Calcio: Chiuso l’11° turno: L’Inter passa al “Bentegodi scaligero” 2-1 e torna seconda..

Calcio: Chiuso l’11° turno: L’Inter passa al “Bentegodi scaligero” 2-1 e torna seconda..

CALCIO PRIMAVERA 1- DIRETTA LIVE RECUPERO 22a GIORNATA TORINO- FIORENTINA 4-1 ( 7′ Meli, 12′ Kone, 15′ Bianchi ,37′ Butic,94′ Borello rig.)

CALCIO PRIMAVERA 1- DIRETTA LIVE RECUPERO 22a GIORNATA TORINO- FIORENTINA 4-1 ( 7′ Meli, 12′ Kone, 15′ Bianchi ,37′ Butic,94′ Borello rig.)

Calcio Dilettanti: 1° categoria Gir.C Un nuovo acquisto in casa Rodinella Marzocco:

Calcio Dilettanti: 1° categoria Gir.C Un nuovo acquisto in casa Rodinella Marzocco:

CALCIO- DIRITTI TV, VARATA LA LEGGE LOTTI

CALCIO- DIRITTI TV, VARATA LA LEGGE LOTTI

Calcio in rivolta: Oggi manifestazione della Fiesole

Calcio in rivolta: Oggi manifestazione della Fiesole

Calcio: “Speciale-Port Folio” Martin Graciar

Calcio: “Speciale-Port Folio” Martin Graciar

Calcio: 2° spezzone del 5° turno: vincono il Milan, l’Empoli la Juve in recupero..

Calcio: 2° spezzone del 5° turno: vincono il Milan, l’Empoli la Juve in recupero..

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!