FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      Nuoto: A Riccione la giornata finale degli Assoluti Invernali: 3 ORi ( Matteo Restivo, Francesca Fangio, Sara Franceschi) 2 Argenti: Filippo Megli e Paola Biagioli

      14 Dicembre 2019
      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      CONFERENZA STAMPA di presentazione del Centro Sportivo ACF Fiorentina a Bagno a Ripoli.

      28 Novembre 2019
Dalla Sede di Italia Nostra il 1° Dibattito pubblico ufficiale fiorentino  sul “progetto” Stadio in Diretta sul nostro Canale 196.

Dalla Sede di Italia Nostra il 1° Dibattito pubblico ufficiale fiorentino sul “progetto” Stadio in Diretta sul nostro Canale 196.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Dicembre 2019

Sport & Sociale: oggi una prima puntata ufficiale delle “querelle Stadio si Stadio no Stadio dove…?

MR.COMMISSO COMPRI IL FRANCHI COSTI E TEMPI INFERIORI.

Italia Nostra ed il Comitato cittadino avvertono: Restayling possibile, progetto Novoli con troppi ostacoli (sarebbero prevedibili esposti al Tar), Progetto di Campi: inaccettabile.

Di Stefano Ballerini

Ne parlano oggi in diretta sul Canale 196 dalla sede fiorentina di Italia Nostra faendo seguito ad una precedente conferenza stampa cui parteciparono il Presidente  Leonardo Rombai ( oggi assente per precdenti impegni), il Vice Presidente Mario Bencivenni,  il Prof Marco Piccardi,  i giornalisti Riccardo Catola e Alessandro Fiesoli.

Ci sono 10 proposte,

1)Il Franchi è stato ed è il “fulcro” della vasta area sportiva del Campo di Marte

2) Nessuna altra squadra ha l’onore di poter giocare in un opear d’arte come lo Stadio Franchi dichiarata tale per valore estetico e di ingegneria civile.

3) Non si vedono ostacoli insormontabili a che il Comune venda il Franchi alla Fiorentina; occorerebbe solo una volontà politica.

4)L’adeguamento è CONSENTITO  DALLA STESSA SOVRINTENDENZA CHE VINCOLA IL FRANCHI  alla sua funzione originaria (Stadio è e Stadio deve retare) ptevia conservazione e tutela della struttura Nervi, consentendo semmai demolizione delle aggiunte irrispettose e osolete realizzate da Italia 90.

5)L’obbiettivo mantenimento del Franchi “al Franchi” è raggiungibile anche sulla base di studi fatti e pubblicati dalla facoltà di Ingegneria condotti da Docenti particolarmente qualificati,  riconosciuti tra i più importanti studiosi delle architetture di Nervi oltre che strutturalisti specializzati in onnovativi sistemi di coperture sospese.

6) Merita perciò attivare un concorso a inviti per professionisti di riconosciuta esperienza gestito da ua giuria con le competenze necessarie.

7) Il Comune di Firenze ha incautamente rassicurato la Fiorentina: procedura veloce tramite variante urbanistica semplificata.

8): Palazzo Vecchio ha pensato, a quanto costerà demolire il complesso Merfarir (Sud ?’) acquistare un area limitrofa  per costruire un Mercato “gemello” ed una serie di parcheggi ( laddove aggiungiamo Noi non ci sono più acquistati da Firenze Aeroporti per ingrandire le struttire dell’attuale “Galileo Galilei”.

9) Il Presidente Rocco Commisso sappia però che la Fiorentina è il SINONIMO di Firenze e che un eventuale trasloco a Campi Bisenzio sarebbe giudicato da Firenze come un offesa alla propria dignità.

10): Mantener il Franchi “VIVO” sarebbe una esperienza d’avanguardia e sperimentazione di tutela e conservazione dei manufatti in cemento armato.

Mr Commisso compri il Franchi, costi e tempi inferiori

Italia Nostra e Comitato avvertono: restyling possibile, progetto Novoli troppi ostacoli (prevedibili esposti al Tar), Campi inaccettabile

Sport & Sociale:  Prima puntata in una Conferenza Stampa pubblica ufficiale delle “querelle Stadio si Stadio no Stadio dove…?

MR.COMMISSO COMPRI IL FRANCHI COSTI E TEMPI INFERIORI.

Italia Nostra ed il Comitato cittadino avvertono: Restayling possibile, progetto Novoli con troppi ostacoli (sarebbero prevedibili esposti al Tar), Progetto di Campi: inaccettabile.

Di Stefano Ballerini

Ne hanno parlato Mercoledi 4 Dicembre  (dibattito andato in  diretta sul Canale 196 dalla sede fiorentina di Italia Nostra) facendo seguito ad una precedente conferenza stampa cui parteciparono il Presidente  Leonardo Rombai ( Mercoledi  assente per precdenti impegni), il Vice Presidente Mario Bencivenni,  il Prof Marco Piccardi,  i giornalisti Riccardo Catola e Alessandro Fiesoli.

            Firenze – Stadio Franchi significa Fiorentina e viceversa. Un binomio inscindibile che costituisce per Firenze un valore identitario irrinunciabile. Un capolavoro di architettura e ingegneria del Novecento firmato dall’ingegner Pier Luigi Nervi, che sarebbe un delitto abbandonare al degrado, quando è invece possibile e doveroso ammodernarlo realizzando copertura completa e nuove tribune bordo campo sui lati Fiesole e Ferrovia: costi e tempi sarebbero per di più inferiori rispetto ad altri rischiosi e improponibili progetti.

            Un posizione condivisa dagli oltre 3000 fiorentini che hanno aderito all’appello del comitato Vogliamo il Franchi. Tra i nomi più recenti, Cesare Prandelli, Piero Pelù, Mario Sconcerti, Furio Valcareggi.

            Italia Nostra e comitato hanno tirato fuori le unghie proponendo oggi alla Fiorentina di acquistare lo stadio di Campo di Marte, nel corso di una comune conferenza stampa alla quale hanno partecipato il vice presidente Mario Bencivenni, il professor Marco Piccardi e lo storico dell’architettura Mauro Cozzi,  con i giornalisti Riccardo Catola e Alessandro Fiesoli, due dei promotori del comitato. La proposta è articolata in base alle seguenti dieci considerazioni:

1)   Il Franchi è stato il fulcro della formazione della vasta area sportiva che ha connotato il quartiere di Campo di Marte sorto in seguito all’ampliamento di Firenze Capitale.

2)   Nessuna altra squadra ha l’onore di giocare in un’opera d’arte come lo stadio Franchi, dichiarata tale per il valore estetico e di ingegneria civile. Il trasloco della Fiorentina lo condannerebbe a morte, provocando anche sensibili danni economici ad aziende e famiglie del quartiere, oltre a impoverire il centro con un’ulteriore perdita di funzioni economiche, culturali e direzionali. Non esistono altri sport con audience sufficiente per un catino da 40 mila posti. Altre manifestazioni prevedono calendari limitati

3)   Non si vedono ostacoli insormontabili a che il Comune venda il Franchi alla Fiorentina. Occorre solo volontà politica. Su uno stadio di proprietà l’azienda Fiorentina può investire ragionevolmente per un restyling adeguato al campionato di Serie A (copertura totale, nuove tribune bordo campo lato Fiesole e Ferrovia, skybox, museo, ristoranti e negozi), confortevole ed esteticamente all’altezza di Firenze, in tempi più rapidi e a prezzi più contenuti rispetto a uno stadio nuovo. Altrettanto plausibile la soluzione di un project financing tra amministrazione comunale e società Viola.

4)   L’adeguamento è consentito dalla stessa Soprintendenza che vincola il Franchi alla sua funzione originaria (stadio è e stadio resta) previa conservazione e tutela della struttura Nervi, consentendo semmai demolizioni delle aggiunte irrispettose e obsolete realizzate in occasione di Italia 90.

5)   L’obbiettivo è concretamente raggiungibile anche sulla base di studi della Facoltà di Ingegneria condotti da docenti particolarmente qualificati, riconosciuti tra i più importanti studiosi delle architetture di Nervi oltre che strutturalisti specializzati in innovativi sistemi di coperture sospese.

6)   Merita perciò attivare un concorso a inviti per professionisti di riconosciuta esperienza, gestito da una giuria con le competenze necessarie. Sviluppato in armonia con le prescrizioni della Soprintendenza, il restyling del Franchi garantisce tempi e costi più rapidi rispetto all’ipotesi Mercafir, del tutto meno realistica e piena di ostacoli. Si tratta infatti di un’operazione contraria ai più elementari principi urbanistici: consuma suolo in un’area della città quasi satura, presume interventi infrastrutturali di notevole impatto e contrasta con le previsioni relative alla nuova pista dell’Aeroporto.

7)   Il Comune ha incautamente rassicurato la Fiorentina: procedura veloce tramite variante urbanistica semplificata. Ma oggi il quadro degli interventi stadio/area Mercafir è diverso da quello previsto nella variante del 2012 per la Cittadella viola dei Della Valle. Al termine di una lunga serie di passaggi burocratici la variante può essere impugnata e con un ricorso al TAR il provvedimento può essere sospeso anche perché le evidenti criticità ipotizzano molte osservazioni contrarie e profonda incertezza degli esiti in termini di attuazione.

8)   Palazzo Vecchio ha pensato a quanto gli costerà demolire il complesso Mercafir, acquistare un’area limitrofa per costruire un mercato gemello e un parcheggio? Un doppio polo di attrazione (nuova Mercafir e stadio) richiede importanti opere infrastrutturali, svincoli e raccordi stradali, finanziate in gran parte dalla vendita dell’area alla Fiorentina che, oltre alle spese per il nuovo stadio, dovrà mettere in conto, anzi anticipare, anche quelle per acquistare l’area che lo ospiterà. Sarà un prezzo accettabile per il presidente Commisso?

9)   Il presidente Commisso sappia però che Fiorentina è sinonimo di Firenze e che un eventuale trasloco a Campi Bisenzio sarebbe giudicato da Firenze come un’offesa alla propria dignità. Contrasterebbe con i quasi cento anni di storia viola e renderebbe irrealizzabile l’idea, espressa più volte da Joe Barone, di uno stadio da far vivere tutti i giorni, nuovo polo turistico cittadino. Peraltro, come ricordato dall’architetto Fuksas, uno stadio per le famiglie deve stare in città e non in una campagna malservita dai mezzi pubblici e con una viabilità marginale.

10)             Mantenere il Franchi vivo sarebbe un’esperienza d’avanguardia e sperimentazione di tutela e conservazione dei manufatti in cemento armato. Firenze ritroverebbe un primato importante simile a quello dei nostri concittadini del Quattrocento con cui potevano esibire la cupola del Brunelleschi o la facciata di S. Maria Novella. Sarebbe anche un’occasione eccezionale per riqualificare Campo di Marte come cittadella dello sport, unica nel suo genere non solo in Italia.

ITALIA NOSTRA – COMITATO ‘VOGLIAMO IL FRANCHI’

 

 

 

 

PS. Seguono dichiarazioni di Aldo Agroppi, Cesare Prandelli, Mario Sconcerti.

 

 

ALDO AGROPPI

Sottoscrivo l’iniziativa di molti fiorentini affinché lo stadio Artemio Franchi venga ristrutturato e non cancellato con un nuovo stadio. L’anima, la storia ricolma di ricordi indelebili di rara bellezza debbono rimanere dove sono nati e cresciuti. Anche io, per quel poco che ho vissuto, ricordo momenti struggenti. Lo stadio Franchi almeno un po’ è anche mio. Guai a chi lo tocca. Basta ristrutturarlo e la bellissima storia continuerà nel cuore e nell’anima dei fiorentini. Con affetto mando un bacione a Firenze e al vecchio, storico stadio dove ho sorriso e pianto ma sempre felice.

CESARE PRANDELLI

Penso a Londra, dove in città esistono dieci stadi. Il modello londinese dovrebbe essere d’esempio, e il “Franchi” corrisponde a questo modello, vicino al centro cittadino.  Sono per la ristrutturazione del “Franchi”, che è uno stadio meraviglioso. Quello che dico, semmai, è che andrebbe data la possibilità ai tifosi di raggiungerlo con un maggior numero di mezzi pubblici , gratuiti. Il “Franchi” è bellissimo.

MARIO SCONCERTI

E’ necessario avere un grande stadio funzionale a Firenze di proprietà della Fiorentina. Non è un problema di vanità moderna, è un obbligo industriale. Senza uno stadio di proprietà la Fiorentina non potrà nemmeno provare a spendere per acquistare giocatori, non glielo permetteranno le regole Uefa.

Quindi stadio, subito, oggi. Uno stadio che può e deve essere migliorato,  cucito sulle esigenze del nuovo calcio e dei nuovi anni. Uno stadio che non deve essere inventato, c’è già è il nostro da sempre. Facciamolo crescere con noi, come è sempre stato, non buttiamolo via. Ricostruiamo la nostra vera casa. C’è dentro tutta la storia della Fiorentina e delle nostre vite. Forza Viola, Forza Franchi.

CLAUDIO NASSI

Guai toccare lo stadio Franchi, il più bello, un’opera d’arte ideata da Nervi. Se va ristrutturato si dovrà fare un bando cui parteciperanno i migliori architetti al mondo. Si sceglierà il migliore e Firenze avrà il top, come pretende una città che non ha l’eguale. I problemi sono altri e riguardano la Fiorentina. Acquistato il terreno per il centro sportivo, rimane da trovare una sede degna di questo nome, da scegliere I collaboratori migliori e riportare la società ad occupare il posto che le compete in Italia e in Europa.

 

Dopo i vari pareri assolutamente primari vediamo da oggi cosa succederà…

 

 

Articolo Precedente Benassi riporta la vittoria, ma la Fiorentina non è certo guarita
Articolo Successivo Pallamano: la puntata settimanale di " A Tutto Handball": A1/M: Siena..e sono 2 i KO senza di noi..; In A2/Gir.B vince la Fiorentina Hand., perdono anche Tavarnelle e Poggibonsese; Pareggia l'Ambra; In A2/F pareggia il Tushe a Ferrara, L'Euromed "scippata" dal Flavioni; tutti i risultati dei Campionato Giovanili.

Altri articoli da categorie correlate

Basket: Domani a LIvorno “Memorial Ilaria Carella” Ore 18 :Jolly Acli Livorno-Fotoamatore Florence

Basket: Domani a LIvorno “Memorial Ilaria Carella” Ore 18 :Jolly Acli Livorno-Fotoamatore Florence

IL SINDACO DI FIRENZE DARIO NARDELLA E LA QUESTIONE STADIO

IL SINDACO DI FIRENZE DARIO NARDELLA E LA QUESTIONE STADIO

Volley: Agli Europei in Polonia riscatto azzurro: Slovacchia battuta 3-0

Volley: Agli Europei in Polonia riscatto azzurro: Slovacchia battuta 3-0

Calcio: Oggi iniza il nuovo campionato Primavera: Atalanta Fiorentina: la formazione viola……

Calcio: Oggi iniza il nuovo campionato Primavera: Atalanta Fiorentina: la formazione viola……

Basket giovanile Under 18/M La Sancat FirenzeViolaSupersport batte anche l’Audax Carrara 72-62

Basket giovanile Under 18/M La Sancat FirenzeViolaSupersport batte anche l’Audax Carrara 72-62

PALLAVOLO FEMMINILE PLAYOFF RITORNO SUDTIROL BOLZANO-IL BISONTE FIRENZE 3-1

volley A1 F:  Bisonte Sud Tirol Bolzano 3-1  (25-19/ 25-23/ 19-25 / 26-24 )

volley A1 F: Bisonte Sud Tirol Bolzano 3-1 (25-19/ 25-23/ 19-25 / 26-24 )

Calcio: aggiornamento abbonamenti viola: sono cresciuti fino a quota 17.000

Calcio: aggiornamento abbonamenti viola: sono cresciuti fino a quota 17.000

ULTIME NEWS

  • TENNIS- Challenger Quimper: Gaio elimina Gulbis, Marcora subito out. Agamenone vince al Cairo 25 Gennaio 2021
  • Italrugby, gli Azzurri convocati per il raduno di Roma 25 Gennaio 2021
  • Kokorin è in volo verso l’Italia: ora visite mediche poi firmerà fino al 2024 a 1,7 milioni a stagione 25 Gennaio 2021
  • Pallamano: “la puntata settimanale di “A TUTTO HANDBALL”. 25 Gennaio 2021
  • Kokorin oggi a Firenze, ma il mercato non può finire qui 25 Gennaio 2021
  • Niccolò Coppini debutta nella 50 km di marcia con un settimo posto 25 Gennaio 2021
  • Calcio: Campionato Serie B; L’Empoli passa indenne a Lecce: 2-2; Pisa battuto a Chiavari 2-1 24 Gennaio 2021
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Reale Mutua Fenera Chieri- Savino Del Bene Scandicci 3-1 (22-25; 34-32; 25-17; 25-20) 24 Gennaio 2021
  • In 18 per 9 posti per il nuovo consiglio Fidal Toscana. Alessandro Alberti sarà presidente 24 Gennaio 2021
  • Pallanuoto: Il Setterosa si piazza quarto a Trieste; ci batte anche la Grecia 10-4 24 Gennaio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!