FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020

FIORENTINA 0 – GENOA 0: Diretta Live

Fabio Fallai

Fabio Fallai

17 Dicembre 2017

 

FIORENTINA: SPORTIELLO, LAURINI, PEZZELLA, ASTORI, BIRAGHI, BENASSI (GIL DIAS 30″ st), BADELJ, VERETOUT, CHIESA, SIMEONE BABACAR (20″ st), THEREAU (eysseric 20″ st)

A dispoizione: Dragowski, Milenkovic, Vitor Hugo, Gaspar, Maxi Olivera, Sanchez, Cristoforo, Eysseric, Lo Faso, Saponara, Gil Dias, Babacar

GENOA: PERIN, IZZO, SPOLLI (ROSSETTINI 43″ pt), ZUKANOVIC, ROSI, MIGLIORE, VELOSO, BERTOLACCI, BRIEK (OMEONGA 32″ st), PANDEV (LAPADULA 9″ st), TAARABT

A disposizione: Lamanna, Zima, Rossettini, Gentiletti, Biraschi, Omeonga,  Cofie, Lazovic, Lapadula, Centurion, Galabinov

Arbitra l’incontro il Sig. CALVARESE – Assistenti arbitrali: LONGO e GALETTO – Quarto uomo: SACCHI – VAR: VALERI e RAPUANO

MARCATORI: 

AMMONITI: THEREAU 26″ pt (F); BRIEK 27″ pt (G); ROSI 22″ st (G); BADELJ 36″ st (F);

VARIE: Spettatori 21.043 di cui 3.808 paganti per un incasso di € 301.318,00

FOTOSERVIZIO DALL’ARTEMIO FRANCHI DI GIACOMO MORINI

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: STEFANO PIOLI GESTICOLA IN PANCHINA DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA FEDERICO CHIESA IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA VINCENT LAURINI IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA GIOVANNI SIMEONE IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA GIOVANNI SIMEONE IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CYRIL THEREAU IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CYRIL THEREAU IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA CYRIL THEREAU IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA FEDERICO CHIESA IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: STEFANO PIOLI GESTICOLA IN PANCHINA DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA JORDAN VERETOUT IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: IL GIOCATORE DELL’A.C.F. FIORENTINA JORDAN VERETOUT IN AZIONE DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: DAVIDE BALLARDINI GESTICOLA IN PANCHINA DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: DAVIDE BALLARDINI GESTICOLA IN PANCHINA DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: DAVIDE BALLARDINI GESTICOLA IN PANCHINA DURANTE LA PARTITA.

FIRENZE,ITALIA 17 DICEMBRE 2017 – CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO SERIE A 2017/2018 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. – NELLA FOTO: STEFANO PIOLI GESTICOLA IN PANCHINA DURANTE LA PARTITA.

IL PUNTO (e qualche virgola…)
Analisi semiseria delle cose viola di Alessandro “Coppins” Coppini

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DEI CENTRAVANTI VIOLA

Firenze- Firenze- Mannaggia…mannaggia…!!! Non si riesce a fare il “salto di qualità”…Nel campionato di A2 la Fiorentina aveva oggi una grande occasione, e l’ha sprecata. Avevano perso Milan e Torino e avrebbe poi perso la Samp. Ci si aspettava una squadra col coltello tra i denti, mentre il primo tempo è stato giocato al piccolo trotto. Il pareggio di oggi vanifica in parte le due belle prestazioni (in trasferta) con Lazio e Napoli. Ma si sa, storicamente è più facile contenere che imporre il gioco: ai viola non è facile fare goal ma la squadra di Pioli ha grandi difficoltà a farne, almeno nelle partite da vincere. In parte lo 0 a 0 è frutto della prestazione sottotono di alcuni giocatori. Thereau è indispensabile per dare qualità in avanti, ma oggi non è entrato mai in partita. Sotto la sufficienza anche Benassi e Badelj, volenteroso ma sotto il suo standard Federico Chiesa e tutto ciò spiega in gran parte la sterilità del possesso palla viola. Però anche Pioli ci mette del suo. Vedere la partita allo stadio è ormai fuori moda, ma c’è qualcosa che gli spalti danno in più rispetto al divano di casa, ed è la visione d’insieme che puoi avere solo dalle gradinate. Simeone è giovane, immaturo ma soprattutto solo, solissimo. Sbaglia un goal dalla zona più tipica del centravanti, cioè nel cuore dell’area, ma per gran parte della partita deve tornare nella propria trequarti a prendersi il pallone. Pioli a 25 dal termine fa cambi senza fantasia: dentro un trequartista (Eyserric) per un trequartista (Thereau) fuori un centrattacco (Simeone) e dentro un centrattacco (Babacar). Vedere dall’alto il senegalese rafforza l’idea di un modulo che lascia troppo isolata la punta: col Genoa che arretra ancora un pò il 30 viola è solo contro una linea di 5 (cinque!) rossoblù. Insomma Simeone sbaglia in modo imperdonabile, Baba appare a tratti svogliato, ma la realtà è che fare la prima punta nella Fiorentina è mestiere difficile, perché più che prima punta sei una punta “sola”. Col Genoa in casa, in una partita che devi vincere per forza ci si aspettava che, almeno per uno, spicchio di gara i due giocassero insieme. Ma niente: Pioli (che nel dopogara dice che le conclusioni verso la porta sono state 26, ed è mancato solo il goal: e dico poco!) è educato, gentile ma cocciuto, e da questo orecchio non ci sente. E non c’è sordo peggiore di chi non vuole sentire…

La Fiorentina prova a vincere la partita ma Ballardini alza un muro invalicabile (11 uomini dietro la linea della palla – nemmeno Rocco) e manca la giocata vincente in grado di sbloccare la partita. In realtà la palla vincente l’ha avuta sui piedi Simeone che ha fallito un vero e proprio rigore in movimento all’8 del secondo tempo, calciando a porta vuota altissimo.

Pioli ha provato a vincerla inserendo Babacar, Eysseric e Gil Dias, ma nessuno dei tre ha dato la spinta sufficiente a scardinare la difesa rossoblu. Peccato: l’occasione era ghiottissima, con le sconfitte contemporanee di Sampdoria e Bologna, la Fiorentina poteva portarsi a due punti dai blucerchiati, distanziando anche il Milan. e invece si ritrova a pari punti (“£) con Torino e Atalanta (che giocherà stasera con la Lazio), a 4 punti dalla Sampdoria e a 1 punto dal Milan.

A parziale attenuante della squadra, va detto che il Genoa è stato molto attento a difendersi, senza mai creare vere e proprie occasioni per passare in vantaggio: giocare con squadre così chiuse non è mai facile. ma la Fiorentina deve crederci di più, per poter ambire a posizioni di prestigio e puntare a quel salto di qualità che Pioli annuncia da tempo.

Una occasione sprecata: vediamo se la trasferta di Cagliari riuscirà a compensare questa parziale delusione

93″ Finisce la partita. FIORENTINA 0 – GENOA 0

90″ 3 minuti di recupero

87″ Biraghi prova due volte a calciare, la prima ribattuta la seconda alle stelle

84″ Lapadula tira dalla sinistra, alto

81″ Ammonito Badelj per atterramento di Omeonga in ripartenza

77″ Esce Esce Briek ed entra Omeonga

75″ Esce Benassi ed entra Gil Dias

73″ Veretout prova da fuori, ancora Perin in presa

70″ Chiesa si gira e tira: Perin ben piazzato blocca

68″ Angolo per il genoa

67″ Ammonito Rosi

65″ Esce Simeone e Thereau per Babacar e Eysseic

64″ Ancora un colpo di testa di Simeone, fuori

63″ Angolo per la Fiorentina

59″ Pezzella ferma Lapadula con personalità:

56″ Calvarese lascia correre una serie di falli incredibili: assolutamente incapace

54″ Ballardini toglie Pandev ed inserisce Lapadula

53″ Palla d’oro di Chiesa per Simeone che spreca un rigore in movimento calciando alto

52″ Errore in disimpegno di Rosi che lancia Benassi in porta: Perin si supera

50″ Colpo di testa di Pezzella, ancora fuori di un niente

49″ Chiesa ancora al tiro, respinge Perin e la Fiorentina conquista l’ennesimo angolo

47″ Laurini al cross, Benassi la spizza e la palla esce di un soffio: Fiorentina pericolosa

Squadre in campo per il secondo tempo

Fiorentina impacciata e troppo prevedibile: Genoa più veloce e determinato. Mancano clamorose azioni da gol da entrambe le parti ma la sensazione è che il Genoa abbia maggiore controllo della partita.

I viola non sono mai pericolosi: provano più volte con Chiesa e nei primi minuti con Simeone e Pezzella, ma nessuno dei tre sembra in grado di spostare la partita.

Taarabt, dall’altra parte, semina spesso il panico nell’area viola, ma non dialoga con i compagni e le sue folate sono fine a se stesse. Occorre una maggiore determinazione ed una velocità più incisiva per far pendere la partita dalla parte viola: Pioli dovrà spiegare bene ai suoi giocatori cosa cambiare per chiudere questa gara in modo positivo

Finisce il primo tempo: FIORENTINA 0 – GENOA 0

47″ Biraghi dalla distanza, altissimo

45″ 2 minuti di recupero

45″ L’arbitro nega un angolo evidente alla Fiorentina. protesta Chiesa

43″ Spolli si accascia a terra chiedendo la sostituzione. Sanitari in campo

41″ Chiesa tira dalla destra, la palla attraversa tutta l’area e Simeone, con un tocco, mette fuori tempo Biraghi che non riesce a deviare in gol

38″ Buona azione sulla fascia destra: Simeone si trova al limite e fa partire un tiro, lento e fuori misura

34″ Pezzella fallosamente su Taarabt: punizione dai 30 metri. Batte Veloso ma la difesa libera

32″ Biraghi al colpo di testa ma non riesce a girare bene in porta e la palla esce altissima

29″ Angolo per il Genoa: nessun esito

27″ Ammonito Briek su richiesta

26″ Occasione viola in contropiede ma Simeone invece di aprire a Chiesa passa a Thereau che vien ammonito per simulazione per un fallo di Izzo non rilevato

24″ Punizione di Biraghi e testa di Astori, a lato

19″ Fallo di Izzo su Thereau a centrocampo: rischio giallo per il genoano

17″ Chiesa si accentra e fa partire un missile che esce di poco alla destra di Perin

15″ Prova il tiro dalla distanza Benassi, la palla esce sul fondo. Spolli si accascia a terra dolorante

14″ Occasione per la testa di Simeone su cross di Biraghi: la palla esce di un soffio

13″ Contropiede Genoa manda al tiro Briek, respinto con qualche sofferenza da Sportiello

11″ Taarabt atterrato al limite dell’area da Pezzella: punizione di Veloso deviata dalla barriera in angolo

7″ Asse Chiesa-Benassi sulla fascia destra, ma il cross al centro dell’ex torinista è deviato in angolo

5” Taarabt semina il panico nella difesa viola e costringe Sportiello a deviare in angolo un gran tiro sotto la traversa

Presente in Tribuna d’onore Giuseppe Rossi, acclamato dai tifosi viola al coro de Il Fenomeno

Presentazione ufficiale delle squadre, in una splendida giornata di sole ma con temperatura pungente (come direbbe Sandro Ciotti).

Astori, capitano e diffidato, comanderà la difesa, affiancato da Pezzella, vera certezza e migliore acquisto della stagione insieme a Veretout.

Squadre in campo per il riscaldamento.

Pioli conferma la formazione dei titolatissimi, alla ricerca del sesto risultato utile consecutivo: ma servono i 3 punti. Alla luce dei risultati di ieri e di oggi, con il Milan seccamente battuto dal Verona, una vittoria consentirebbe ai viola di risalire posizioni ed affrontare la trasferta di Cagliari con maggiore serenità.

Ballardini rinuncia a Laxalt e Lapadula e ripresenta Rosi e Pandev, cercando nell’esperienza le risorse che mancano alla squadra rossoblu.

Occorre confermare il buon momento di gioco e acquisire punti a suon di gol, magari di Chiesa e Simeone, per una iniezione di fiducia e di ottimismo che scalderebbe i cuori dei sempre poco entusiasti tifosi viola.

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA: SPORTIELLO, LAURINI, PEZZELLA, ASTORI, BIRAGHI, BENASSI, BADELJ, VERETOUT, CHIESA, SIMEONE, THEREAU

A dispoizione: Dragowski, Milenkovic, Vitor Hugo, Gaspar, Maxi Olivera, Sanchez, Cristoforo, Eysseric, Lo Faso, Saponara, Gil Dias, Babacar

GENOA: PERIN, IZZO, ZUKANOVIC, SPOLLI, ROSI, BRIEK, VELOSO, BERTOLACCI, MIGLIORE, PANDEV, TAARABT

A disposizione: Lamanna, Zima, Rossettini, Gentiletti, Biraschi, Omeonga, Laxalt, Cofie, Lazovic, Lapadula, Centurion, Galabinov

Arbitra l’incontro il Sig. CALVARESE – Assistenti arbitrali: LONGO e GALETTO – Quarto uomo: SACCHI – VAR: VALERI e RAPUANO

 

Articolo Precedente CALCIOSERIE A - 17a Giornata FIORENTINA- GENOA 0-0
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE Serie A1- 11a Giornata IL BISONTE FIRENZE- LARDINI FILOTTRANO 3-0 ( 25-18 25-23 25-21) Il Bisonte Firenze per la prima volta ai quarti di Coppa Italia

Altri articoli da categorie correlate

Tennis: Tutti i risultati in casa Circolo del Tennis Firenze: La A2/M vince con il  Galatina 4-2

Tennis: Tutti i risultati in casa Circolo del Tennis Firenze: La A2/M vince con il Galatina 4-2

Volley: L’Igor Gorgonzola ha appena finito di  “maramaldeggiare” a Firenze sul Bisonte 3-0 “tanto a poco”……

Volley: L’Igor Gorgonzola ha appena finito di “maramaldeggiare” a Firenze sul Bisonte 3-0 “tanto a poco”……

Calcio: il panorama completo in casa Fiorentina

Calcio: il panorama completo in casa Fiorentina

Calcio Giovanile: il report settimanale: Disfatta viola su tutta la linea: vincono solo i Giovanissimi 2004 e 2005

Calcio Giovanile: il report settimanale: Disfatta viola su tutta la linea: vincono solo i Giovanissimi 2004 e 2005

Calcio: il programma del week end del Settore Giovanile Vioa

Calcio: il programma del week end del Settore Giovanile Vioa

Calcio: In un  San Siro bellissimo ma delusissimo, si consuma la pagina più nera della storia calcistica italiana: 0-0 contro la Svezia qualifica i giallo-blù ai Mondiali. Noi a Casa !!!! VERGOGNA NAZIONALE !!

Calcio: In un San Siro bellissimo ma delusissimo, si consuma la pagina più nera della storia calcistica italiana: 0-0 contro la Svezia qualifica i giallo-blù ai Mondiali. Noi a Casa !!!! VERGOGNA NAZIONALE !!

Calcio: l’allenamento viola “pre” la 1° uscita viola: Ore 17.30 Monti Pallidi-Fiorentina

Calcio: l’allenamento viola “pre” la 1° uscita viola: Ore 17.30 Monti Pallidi-Fiorentina

Calcio: “Allianz/ Stadium” ancora tabù per i viola

Calcio: “Allianz/ Stadium” ancora tabù per i viola

ULTIME NEWS

  • RUGBY Ufficializzato il calendario della Rugby World Cup 2023 26 Febbraio 2021
  • ITALRUGBY- La Conferenza Stampa di Franco Smith alla vigilia della gara del Sei Nazioni contro l’Irlanda. 26 Febbraio 2021
  • Rondinella pionera nella promozione della salute con il progetto “Salute è Benessere”: ecco le informazioni 26 Febbraio 2021
  • Larissa Iapichino e Leonardo Fabbri tra i convocati per gli Euroindoor 26 Febbraio 2021
  • Calcio: Europa League: Portiamo avanti Milan e Roma; il Napoli si “auto-punisce con tafazi industrali”: prende 1 gol dal Granada ed è fuori !! 25 Febbraio 2021
  • RUGBY- Le precisazioni del Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi, sulla situazione economica-patrimoniale della Federazione 25 Febbraio 2021
  • A Udine torna Ribery, disponibile anche Kokorin? 25 Febbraio 2021
  • RUGBY SEI NAZIONI- Franco Smith annuncia il XV azzurro che sabato, a Roma, affrontera’ l’Irlanda 25 Febbraio 2021
  • TENNIS- ATP Singapore: Marcora si arrende a Mannarino. Musetti perde malamente in Spagna, avanza Pellegrino 25 Febbraio 2021
  • Pallanuoto: “Palombella tricolore”: partiti i play off scudetto; sabato partono i play Out M/F 25 Febbraio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!