FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020

FIORENTINA 2 – TORINO 2: diretta live

Fabio Fallai

Fabio Fallai

27 Febbraio 2017

Calcio 26 turno  il posticipo “forse” ferale per Paulo Sousa: Partita ancora una volta da dimenticare, con il contributo determinante dell’arbitro Giacomelli che riesce a sbagliare tutto lo sbagliabile, condizionando in modo decisivo il risultato.

ANCORA UNA RIMONTA AI DANNI DELLA VIOLA: IL TORO SULL’ORLO DEL BARATRO VA SOTTO 2-0 POI CI RIMONTA SUL 2-2 CON “DOPPIO” BELOTTI CHE SBAGLIA ANCHE UN RIGORE !!

UN FIORENTINA TORINO PER POCHI INTIMI LO SPEKER SI SGOLA LA CURVA RISPONDE SOTTOVOCE…E QUANDO SI LANCIA IL NOME DI SOUSA E’ BORDATA DI FISCHI …!!

FIORENTINA: Tatarusanu 5, Sanchez 7.5 ( dal 75° Tomovic sv )  Rodriguez 6.5 , Astori 6+, Salcedo 4.5; Badelj 5.5, Borja Valero 6; Chiesa 6+, Saponara 7.5 ( 33° st Cristoforo sv ), Tello 4.5 ( 43° st Maxi Olivera sv ), Kalinic 6.
Panchina: Sportiello, Satalino, De Maio, Milic, Tomovic, Cristoforo, Hagi, M.Olivera, Ilicic , Babacar, Maistro. All. Sousa 4

Torino (4-3-3): Hart ; Zappacosta, Ajeti  (1′ st Rossettini ), Moretti , Barreca ; Benassi  (13′ st Gustafson ), Lukic , Baselli ; Iago Falque , Belotti , Boyè  (24′ st Ljajic ). A disp.: Padelli, Reinaudo, Avelar, De Silvestri, Molinaro, Valdifiori, Acquah, Maxi Lopez, Iturbe. All. Mihajlovic
Arbitro: Giacomelli
Marcatori: 8′ Saponara (F), 39′ Kalinic (F), 20′ st Belotti (T), 40′ st Belotti (T)
Ammoniti: Lukic (T), Benassi (T), Saponara (F)
Espulsi: nessuno
Note: al 16′ st Belotti (T) spedisce un rigore sulla parte alta della traversa

Arbitro Giacomelli

Note: Spettatori circa 20.000 poteva andare sicuramente peggio con quel che si andava annunciando…

Note: 23.260 spettatori di cui 3.106 per un incasso di  371.703,00

FIORENTINA TORINO: ANCORA UNA RIMONTA…

Le pagellacce viola di Stefano Ballerini

E’ un Sousa scosolato…..

FIORENTINA: Tatarusanu :Di fatto non effettua neanche una parata anzi su un “tiruccio” per poca non regala un angolo; ma sui 2 gol di Belotti non si smuove dalla riga di porta: uscire ogni tanto no ??? 5

, Sanchez  Baluardo viola; poi quando esce lui la difesa si sfalda come neve al sole 7.5 ( dal 75° Tomovic  non tocca palla , assiste al disastro finale viola sv )

Rodriguez  Di riffa o di raffa regge la baracca viola finchè può poi si arrende anche lui 6.5

Astori  Fa quasi tutto bene tranne che perdersi Belotti sul 2 gol che gli fa perdere mezzo punto 6,

Salcedo  riprposto in un ruolo non suo commette un fallo da rigore macroscopico per fortuna “pagato bene” ma non ci siamo4.5;

Badelj  Altra partituccia meglio di altre volte da robustezza al centrocampo ma continua a non convincerci 5.5,

Borja Valero  tante palle frullate, tanti cambi di direzione il solito Borja al quale non puoi dare l’insufficenza 6 ;

Chiesa comincia al meglio poi prende un calcione e cala ci sarebbe su di lui un rigore colossale che il pessimo Giacomelli non ci fischia  6+,

Saponara attenti pronti via e segna il 1 gol in maglia viola, ci delizia con tocchi sapienti e magie di tacco  7.5 ( 33° st Cristoforo sv ),

Tello  gioca  sorpresissima al posto di Ilicic lui destro gioca a sinistra fa solo cross brutti a ripetizione ci prova, ma far sempre l’altruista non paga 4.5 ( 43° st Maxi Olivera sv ),

Kalinic  NIKO GOLt imbra ul 12 cartellino stavolta di testa sfiora un altro colpo sull’esterno di Chiesa ma sbaglia il gol davanti ad Hurt 6.

Sousa: viene confermato al termine di una gara dove dovrebbe aspettarlo solo il licenziamento; lui non si dimette, le casse viola “piangono” tocca tenercelo, e se a Bergamo prendiamo la “bongia” ???   Cambi scellerati, Salcedo è inguardabile, lascia Babacar in panca a finir di svernare, Io avrei fatto meglio, poi la “mini sala stampa2 quasi a voler scappare 4.5

Fiorentina-Torino 2-2: io l’ho vista così (Da leoni a coglioni… il solito copione)

Scritto da: Francesco Matteini

Foto Galassi ( Grazie)

Primo tempo da leoni, secondo da coglioni. Nei primi 45 minuti c’è intensità nel gioco della Fiorentina. C’è determinazione negli interventi dei giocatori. C’è concentrazione. C’è innovazione: Salcedo che sale quasi a fare l’esterno alto, Chiesa che spiazza la difesa granata accentrandosi costantemente, le verticalizzazioni a cercare Kalinic o lo stesso Chiesa anche con lanci lunghi. Insomma c’è del buono in maglia viola, ora che non serve più a nulla. Farebbe quasi rabbia raccontare di una bella partita in un brutto clima. Ma il rischio con questa Fiorentina non c’è. Il secondo tempo cambia tutto. O meglio rispunta la squadra che si è fatta rimontare dal Genoa e ridicolizzare dal Borussia. Meno dodici alla fine. Sarà dura reggere il solito copione.

Ps: Da questa gara non troverete più la pagella di Paulo Sousa. Non avrebbe senso valutarlo su queste, inutili, partite. Ha mancato tutti gli obiettivi. La sua stagione è già pesantemente insufficiente e nessun successo nelle prossime gare cambierà questo mio giudizio. Le tattiche, gli schemi, le motivazioni, le formazioni, i cambi avrebbe dovuto azzeccarli quando servivano a qualcosa. Da ora in poi, per quanto mi riguarda, può anche stare in panchina a prendere il sole o la tintarella di luna.

Tatarusanu 5 – Non fa mai sua la palla nell’area di porta. Gli avversari sono padroni a casa nostra.

Sanchez 6 – Fa l’esordio da terzino sinistro (ormai gli manca solo di andare in porta). Contro Iago Falque se la cava.

Astori 4,5 – Francobolla Belotti che alla fine segna due gol.

Gonzalo 6 – Non ha gravi responsabilità sui due gol. Un paio di buone chiusure.

Salcedo 5 – Macchia una bella prova (anche come ala), con un imperdonabile fallo da rigore stile Napoli.

Badelj 6,5 – Mette in campo un po’ più di grinta del solito. Ruolo da caccia intercettore di passaggi davanti alla difesa.

Borja Valero 6 – E’ vero, c’è un po’ del suo in entrambe i gol. Però perde qualche pallone di troppo e cala vistosamente nella ripresa.

Chiesa 7 – La sua caparbietà propizia il primo gol. Ogni volta che prende palla dà una scarica di adrenalina a compagni e tifosi. Subisce qualche recupero di troppo ma spesso rimedia.

Saponara 7 – Primo gol in maglia viola alla prima da titolare. Si rivela un velocizzatore di azioni, proprio ciò che mancava alla Fiorentina. Peccato che con l’Atalanta non ci sarà per squalifica.

Tello 6 – Si mangia un gol ma è molto attivo e dà perfino una mano nelle retrovie.

Kalinic 6,5 – Moto perpetuo su tutto il fronte d’attacco. Inzucca alla perfezione su calcio d’angolo. Hart gli nega un gol con una grande uscita. Quasi sparisce nel secondo tempo.

Cristoforo 5 – Dovrebbe avere energie fresche ma nessuno se ne accorge.

Tomovic sv

Olivera sv

Arbitro Giacomelli & C. 5 – Macchia la direzione di gara non vedendo il rigore netto su Kalinic e non considerando la trattenuta su Chiesa.

Commento Sky Marinozzi-Marchegiani 6 – Illustrano la gara senza brio ma anche senza faziosità.

L’allenatore viola confermato dopo un breve “summit” in Sede a fine partita

Firenze- “Uffa..”ahritonfa”…siamo alle solite..non è bastata  l’incredibile eliminazione in Europa League, non basta questo pareggio in doppia rimonta del Torino che risale dallo 0-2 arrivato per più di una volta sul baratro di un burrone   con 5 incredibili palle gol fallite dalla Fiorentina tra il prima durante e dopo il 2-0 . Belotti sbaglia prima il suo 3° rigore personale dei 5 falliti dal Toro quest’anno ..un vero e proprio record dei record ” DA TAFAZI VERI E PROPRI…!!!) ma poi inchioda 2 volte la difesa viola con un tatarusanu immobile tra i pali ( io avrei fatto senz’altro meglio…) piccionandoci 2 volte ed obbligandoci al 2-2 che adesso una volta per tutte chiude i giochi per la rincorsa per il 6° posto dell’Europa League.

Al termine della gara rapidissimo “summit” in Sede della Fiorentina , nel “ventre” del Franchi e per decisione unanime Paulo Sousa viene riconfermato ancora alla guida della Fiorentina perlomeno fino alla gara di Domenica prossima ore 12.30 ( il Lunch-match domenicale del 27° turno)  agli “Azzurri d’Italia” di Bergamo contro la super-lanciatissima Atalanta. In caso di nuovo fallimento dopo le prime voci che accreditavano Federico Guidi come miglior “traghettatore” la Società viola avrebbe contattato Guido Reja !!

Fiorentina, Sousa: “Dato tutto, vado a letto sereno”

Mihajlovic: “Voglio il record di punti, Belotti può diventare il miglior centravanti italiano e anche della Serie A”

 LA BREVISSIMA SALA STAMPA DI PAULO SOUSA

Paulo Sousa è costretto a commentare la seconda rimonta subita in 4 giorni. “I fischi dei tifosi? Sono l’anima di un club e non si discutono – ha spiegato il mister della Fiorentina a Premium Sport – La mia squadra ha dato tutto e quando lo fa sono contento. Dormirò tranquillo stanotte perché ho fatto il mio lavoro con grande onestà”. Mihajlovic: “Voglio il record di punti del Toro. Belotti può diventare il miglior bomber della Serie A”.

In sala Stampa vengono  dati agli archivi le più brevi dichiarazioni di Sousa 3 domande e basta all’insegna di “un..due..tre…tamburo”.

Paulo Sousa parte dalla contestazione dei tifosi. “Loro pagano il biglietto, sono qua da più tempo. Esprimono i loro sentimenti, sono l’anima di un club e non si discutono”.

Poi analizza la gara. “I giocatori hanno dato il massimo, non siamo riusciti a chiudere la gara e appena ci siamo abbassati abbiamo sofferto e purtroppo alla fine è arrivato il pareggio. La mia squadra ha dato tutto e quando lo fa sono contento. Ho visto i ragazzi onorare questa maglia e fare di tutto per vincere la partita. Abbiamo marcato quasi sempre bene Belotti, sapevamo che è un giocatore importante ma purtroppo non siamo riusciti a fare bene sui due gol. Non credo ci sia stato un calo fisico, fino a quando si riesce ad attaccare riusciamo a essere incisivi e a schiacciare gli avversari. Poi abbiamo giocato molte partite e questo in determinati momenti lo puoi pagare e inoltre in panchina l’unico cambio in attacco che avevamo era Babacar”.

Sul suo futuro. “Io sono qui per lavorare, non per salvare la panchina. Dormirò tranquillo stanotte perché ho fatto il mio lavoro con grande onestà”.

Il motivo del cambio di Saponara. “L’ho tolto perché non ne aveva più. Il fallo su Chiesa nel finale? Dobbiamo aiutare gli arbitri a prendere le decisioni corrette. Se loro non lo vedono fa niente, devono continuare a lavorare per migliorare”.

MIHAJLOVIC: “BELOTTI PUO’ DIVENTARE IL MIGLIOR BOMBER ITALIANO”

Ai microfoni di Premium Sport, Sinisa Mihajlovic ha analizzato il match del Franchi. “Per un’ora non siamo scesi in campo e non avrei salvato niente. Abbiamo preparato la gara in un certo modo e l’abbiamo giocata in maniera opposta. Poi dopo l’ennesimo rigore sbagliato la gara poteva finire, invece è uscito il Torino che voglio vedere io. Dobbiamo ripartire dalla reazione del finale e spero che questo punto ci sblocchi psicologicamente per poter tornare a giocare come a inizio stagione. Quinto rigore sbagliato in stagione? I giocatori si allenano ma è anche una questione mentale. Sono stati tutti 5 rigori decisivi e se li avessimo seganti avremmo potuto avere 6-7 punti in più. Belotti continuerà a tirarli, però se avesse segnato i 3 rigori che ha sbagliato sarebbe in testa alla classifica dei marcatori. La crescita di Belotti? Potenzialmente può diventare il miglior centravanti italiano e anche della Serie A. E’ più giovane degli altri bomber, ha ampi margini di miglioramento, non molla mai e si allena sempre tantissimo. Inoltre è anche un ragazzo d’oro. Alla fine era dispiaciuto per il gol preso su palla inattiva e per il penalty sbagliato. L’obiettivo del Torino? Il nostro obiettivo è quello di cercare di fare il record di punti della storia del Torino da quando ci sono i 3 punti a vittoria e di fare meglio dello scorso anno. C’è grande rammarico perché 5 rigori decisivi sbagliati sono tanti. In alcune partite avremmo meritato di più di quanto ottenuto”.

—————————————————————————————————————————————–

Ma la Fiorentina ci mette del suo, non riessendo a chiudere la partita quando ne ha avuto la possibilità e giocando gli ultimi 10 minuti in debito di ossigeno e di lucidità. Ennesima prestazione incolore, priva di grinta e di carattere, anche se la partita non aveva forse nulla da dire anche con il risultato pieno a favore dei viola.

Fischia lo stadio l’uscita degli undici giocatori viola e sancisce la fine del rapporto della tifoseria con questa squadra, questo allenatore e questa dirigenza.

Arriviamo presto a Giugno, che è meglio!!!

Finisce la partita. FIORENTINA 2 – TORINO 2

94″ Un errore dietro l’altro per l’arbitro; Chiesa atterrato in area reclama un rigore colossale e poi c’è un tocco di mano non rilevato da parte di Barreca

92″ Ljajic imoegna Tatarusanu in una difficile parata in due tempi

90″ 4 minuti di recupero

88″ Sousa toglie Tello ed inserisce Maxi Olivera

84″ Cross di Ljajic e Belotti sfonda la rete da due passi. FIORENTINA 2 – TORINO 2

82″ Occasione Torino: Belotti fallisce il tap in su cross di Zappacosta, che sulla fascia destra trova sempre un corridoio libero. Il Torino pigia sull’acceleratore

76″ Esce Sanchez ed entra Tomovic

71″ Azione in profondità Saponara Tello. Lo spagnolo entra in area e appoggia al centro, ma non c’è nessun viola sul dischetto del rigore e il Torino libera

69″ Fallo da rigore di Moretti su Kalinic non sanzionato dall’arbitro

68″ Esce Boye ed entra Ljajic

65″ Belotti in gol con la difesa ferma che consente a Moretti davanti a Tatarusanu di offrire il pallone davanti alla line adì porta che il gallo Belotti non può sbagliare. Azione viziata da un possibile fuorigioco: FIORENTINA 2 – TORINO 1

63″ Chiesa prova spiazzare il tiro dal limite, ma la palla esce sul fondo

61″ Salcedo falloso su Boye in maniera stupida. calcio di rigore per il Toro. Batte Belotti e calcia sulla traversa. La palla esce e la Fiorentina evita il gol

59″ Tello crossa al centro ma nessun viola è in grado di intervenire: la difesa granata si difende in angolo

57″ Esce Benassi ed entra Gustafson nel Torino

55″ Azione Gonzalo-Kalinic-Tello e tiro dal limite di Chiesa, troppo lento per impensierire Hart

51″ Grandissima azione di Chiesa che offre un pallone d’oro a Saponara ai 4 metri dell’area piccola, ma il suo tiro esce di un soffio alla destra di Hart

47″ Tello fermato in fuorigioco su bel lancio di Saponara

Mihajlovic sostituisce Ajeti e fa entrare Rossettini

Fiorentina in vantaggio di 2 gol dopo averne sbagliati almeno altri 3. Torino veramente imbarazzante, forse il peggior Torino visto a Firenze negli ultimi 10 anni E se Firenze soffre, Torino sponda granata non sorride.

Partita strana, senza alcun significato se non quello di veder tirare fuori grinta e carattere ad alcuni giocatori che non ne hanno mostrata tanta finora. E da questo punto di vista, se tralasciamo Chiesa e Kalinic, sempre positivi sin dall’inizio della stagione, bene ha fatto Saponara (peccato per il giallo che lo esclude dalla sfida lunch-time agli Azzurri d’Italia con l’Atalanta rivelazione di Gasperini), bene Salcedo, benino Tello (anche se ha sbagliato molto in fase conclusiva). Non bene invece Badelj e Borja Valero, mentre gli altri, da Sanchez a Gonzalo, da Astori a Tatarusanu, si guadagnano la sufficienza.

Ma, ripeto, è una partita senza sale, che nonostante i gol non suscita emozioni né stuzzica la passione, il solo motivo per cui quasi 20.000 tifosi viola sono presenti al Franchi stasera.

Finisce il primo tempo: FIORENTINA 2 – TORINO 0

45″ 1 minuto di recupero

45″ Angolo per il Toro: niente da segnalare

42″ Giallo a Saponara che, essendo diffidato, salterà la partita con l’Atalanta.

38″ Angolo per la Fiorentina: batte Borja Valero e Kalinic trova l’angolino alla destra di Hart e raddoppia. FIORENTINA 2- TORINO 0

36″ Salcedo si immola su Boye e la Fiorentina riparte. La notizia è che i cori contro Della Valle sono fischiati dalla maggioranza del pubblico presente

34″ Ammonito Benassi

31″ Gol sbagliato dalla Fiorentina, prima da Tello e poi da Kalinic, che calcia alto sulla traversa

27″ Giallo per Lukic

25″ Contropiede viola: Chiesa supera Benassi e offre una palla che finisce a Tello sulla sinistra. lo spagnolo incrocia il tiro ma non trova la porta e la palla esce di un soffio alla sinistra di Hart

23″ Palla persa da Borja valero e grande occasione per il Torino con Benassi che calcia a botta sicura ma trova Astori sulla traiettoria

18″ Iago Falque si accentra e tira: Astori di testa devia in angolo

16″ Ajeti buca clamorosamente la palla e lancia Kalinic davanti alla porta. Salva Hart in calcio d’angolo. Fiorentina vicina al raddoppio.

13″ Boye dal limite dell’area fa partire un destro centrale. Para Tatarusanu

10″ Astori ancora per Saponara, angolo. Tiro di esterno di Chiesa che Kalinic prova in tuffo a deviare in rete, senza riuscirci

8″ Fiorentina in vantaggio: azione testarda di Chiesa che offre la palla a Borja Valero che al volo impegna Hart in una difficile respinta. Sulla ribattuta Saponara ribadisce in gol FIORENTINA 1 – TORINO 0

5″ Chiesa si invola sulla destra e offre il pallone a Kalinic, troppo sotto la porta e Hart. anticipa il croato

2″ Occasione Toro: angolo conquistato da Iago Falque. Gonzalo fa tremare la difesa ma poi libera

Sorpresa in campo: non c’è Ilicic e al suo posto in campo Tello, sembra a causa di un risentimento muscolare in fase di riscaldamento dello sloveno

Striscione in Curva Ferrovia: Indegni della nostra passione TUTTI

Presentazione ufficiale delle squadre.

Alla presentazione delle formazioni, al nome di Sousa è venuto giù lo stadio dai fischi, a conferma che stasera non è serata da selfie con il mister portoghese.

In campo per i festeggiamenti dei 90 anni della Fiorentina, tanti campioni che hanno fatto la storia. Carobbi, Casagrande, Contratto, Di Chiara, Faccenda, Galbiati, Iachini, Miani, Sacchetti e Pietro Vierchowod. Con loro la Fiorentina ha vinto, ha alzato alcuni trofei e, forse, qualcuno di loro giocherebbe titolare anche nella Fiorentina di oggi.

Squadre in campo per il riscaldamento.

Anche stasera fuori Bernardeschi, stavolta a causa di un risentimento muscolare che risale addirittura alla gara con l’Udinese e che, grazie ad infiltrazioni, ha consentito al talento di Carrara di giocare le due partite di Europa League. Per proteggere il giocatore si è deciso un turno di riposo (ma la motivazione di oggi non è mai stata neanche ventilata nelle settimane precedenti).

Comunque Sousa toglie Bernardeschi dalla partita e nel dubbio se schierare Ilicic o Saponara, li inserisce titolari entrambi. Come diceva Totò: punto, virgola e punto e virgola!

Ci tocca ancora vedere Sanchez terzino destro (Tomovic si accomoda ancora sulla panchina), mentre Salcedo, in una rieccitata difesa a 4, va avare il terzino sinistro (cosa forse che sa fare meglio).

Formazioni ufficiali:

FIORENTINA (4-2-3-1): TATARUSANU, SANCHEZ GONZALO RODRIGUEZ, ASTORI, SALCEDO, BADELJ, BORJA VALERO, CHIESA, ILICIC, SAPONARA, KALINIC

A disposizione: Sportiello, Satalino, De Maio, Tomovic, Milic, Maxi Olivera, Tello, Hagi, Cristoforo, Babacar, Maistro

TORINO (4-3-3): HART, ZAPPACOSTA, AJETI, MORETTI, BARRECA, BENASSI, LUKIC, BASELLI, IAGO FALQUE, BELOTTI, BOYE

A disposizione: Padelli, Reinaudo, De Silvestri, Avelar, Molinaro, Rossettini, Valdifiori, Acquah, Gustafson, Maxi Lopez, Ljajic, Iturbe

Arbitra l’incontro il Sig. GIACOMELLI – Assistenti arbitrali: LONGO e DE PINTO – Arbitri di area: MASSA e ABISSO – Quarto uomo: VIVENZI

Marcatori:

Ammoniti: Lukic 25″ pt (T); Benassi 34″ (T);

Note:

Articolo Precedente COGNIGNI: Bilancio ancora in rosso ma vogliamo crescere
Articolo Successivo Calcio: 2 buone notizie in vista di Bergamo: Ilicic recupera disponibile di nuovo anche Gragowsky

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: Domani si “chiuderebbe” la campagna abbonamenti della Fiorentina: si “sarebbe” a circa 14.000 tessere…

Calcio: Domani si “chiuderebbe” la campagna abbonamenti della Fiorentina: si “sarebbe” a circa 14.000 tessere…

Basket Giovanile: L’Under 15 della Sancat batte prima il Pino Dragons, ma poi in finale Arezzo ci batte 84-80 al 1° supplementare !!!

Basket Giovanile: L’Under 15 della Sancat batte prima il Pino Dragons, ma poi in finale Arezzo ci batte 84-80 al 1° supplementare !!!

Notizie Covid: parla il Dott. Alessandro Coppini

Notizie Covid: parla il Dott. Alessandro Coppini

Basket Giovanile: il report del week end in casa Sancat

Basket Giovanile: il report del week end in casa Sancat

CALCIO FIORENTINA- ALBAN LAFONT NUOVO ” GUARDIANO” DELLA PORTA GIGLIATA.

CALCIO FIORENTINA- ALBAN LAFONT NUOVO ” GUARDIANO” DELLA PORTA GIGLIATA.

Calcio: sabato il 1° incontro tra Andrea Della Valle e Paulo Sousa ??

Calcio: sabato il 1° incontro tra Andrea Della Valle e Paulo Sousa ??

RUGBY – UN CAFFÈ CON PASQUALE PRESUTTI

CAMPIONATO PRIMAVERA GIRONE A 25a Giornata NAPOLI-FIORENTINA 0-1 Gori al 95′!

ULTIME NEWS

  • Euroindoor: Larissa, col patema, in finale. Fabbri no… 5 Marzo 2021
  • Pallanuoto: un anticipo di “Palombella Tricolore” …Le coppe europee con Pro Recco e Brescia che si qualificano; Ortigia saluta; Campionato, le “nostre”statistiche 5 Marzo 2021
  • Calcio a 5: il programma del week end. 5 Marzo 2021
  • In vista del Parma: Prandelli fa la conta dei presenti per la gara della stagione 5 Marzo 2021
  • Calcio: l’ultimo match in posticipo del 24° turno al “Tardini” di Parma: Parma-Inter finale 1-2: e’ fuga interista.. 4 Marzo 2021
  • TENNIS- ATP Buenos Aires: Mager si ferma con Andujar. Ottimo Zeppieri in Spagna: quarti conquistati 4 Marzo 2021
  • Curva Fiesole: maxi striscione per ricordare Davide Astori 4 Marzo 2021
  • Calcio: Campionato C1/Gir.A Livorno Alessandria finale amarissimo 0-1 Eusepi su rigore al 91° !!!! 4 Marzo 2021
  • Calcio: Riccardo Saponara “scrive” a Davide Astori 4 Marzo 2021
  • Tutto sbagliato, tutto da rifare. Ma prima c’è da salvarsi 4 Marzo 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!