Calcio: domani alle ore 18 si disputa il “Derby dell’Appennino“ contro il Bologna, un avversario ostico per la Viola che deve ritrovare la vittoria
COME UN CANE CHE SI MORDE LA CODA… SE NON C’E’ CONTINUITA’ NON SI VINCE, SE NON SI VINCE NON SIAMO CONTINUI..
Da vero “buon padre di famiglia”, Sousa sta provando a far “crescere i suoi ragazzi” ma il tempo inizia a scarseggiare..
Paulo Sousa si siede in sala Stampa sorridente, poi….
Firenze- Consueta sala stampa pre-partita con Paulo Sousa domani sera la Fiorentina è attesa in trasferta a Bologna partita storicamente “difficile”, non meno in questo caso vista l’alternanza di risultati che posiziona gli umori della piazza viola in bilico fra l’insoddisfazione e la voglia di fidarsi. Il tema iniziale si sviluppa proprio sul problema della continuità che difetta alla squadra e le assegna una classifica assolutamente inadeguata.
di Susanna Bonacci
Apertura sul tema della continuità.
Non averla vuol dire non avere una bella classifica. Non credo che alla base ci sia un problema fisico, la squadra deve crescere a livello mentale. Lo stiamo facendo lavorando sui singoli ma i cambi richiedono del tempo.
Sulla partita con il Crotone.
E’ stata una partita anomala per tutto quello che è successo. Abbiamo subito il gol ma io non ho mai nascosto le fragilità della squadra a livello collettivo e individuale nella fase difensiva. Stiamo lavorando per riuscire a segnare alle prime occasioni, cosa che ci riusciva la scorso anno.
Mi sembra che questa squadra stia facendo bene la cosa complicata e male quella facile, per esempio sa recuperare, ma riguardo l’approccio alla gara è meno convincente , forse entra troppo fredda in partita?
Non mi sono mai nascosto, la squadra ha le sue fragilità ma se riusciamo a pensare “alto”togliamo molti problemi, quello che è mancato di più è l’efficacia nelle prime occasioni, stiamo cercando gli equilibri e questi vengono tutti dal risultato.
Sei preoccupato perchè la Fiorentina non decolla, o sei fiducioso nonostante tutto, o del fatto di un attacco a corrente alternata, o della difesa, oppure pensi che a gennaio si dovrà intervenire?
Io vi ho presentato la stagione con una parola, l’anno scorso ho spinto il sogno, quest’anno ho spinto la ”realtà”, e questa è più grande del sogno al momento, anche se io sono un sognatore.
Lei giustamente parla della ricerca dell’equilibrio non è che a questa squadra manchi proprio la cattiveria giusta nel dna?
Mi ripeto. Le persone non ci cambiano perché glielo chiedi, quando un giocatore è di per se un professionista con dei valori umani corretti, e cerca di giocare al calcio, di non fare male al compagno. Non puoi cambiare a trecentosessanta gradi una persona, e anche quel lavoro della ricerca del pallone e del contrattaccare, che può dare un altro carattere, beh la nostra squadra non è così.
Il Bologna prossimo avversario la preoccupa? Problemi ?
Oggi la squadra ha molta capacità di recupero, senz’altro anche l’ultima partita ha comportato più dispendio di energie nervose. Comunque per noi non ci può essere alibi, avremo davanti una squadra ben organizzata compatta e aggressiva, che fa un ottimo contropiede e ha ottimi giocatori, dovremo essere bravi nella velocità e nella ricerca di spazi liberi e verticalizzazione, che dovrà essere convincente e determinata, forse meno rispetto alle ultime partite, intesa come numero di opportunità.
Riguardo all’alternananza di Kalinic e Babacar quale è il suo criterio nella scelta?
Baba arriva dopo un fine stagione scorsa con infortunio, riparte con preparazione a parte, all’inizio abbiamo preso la decisione di giocare con una punta sola, Nikola era più in forma, poi Babacar ha giocato infatti come presenze saremo lì, è un ragazzo che sta crescendo e ha bisogno di avere la motivazione giusta per continuare a farlo. Io conosco benissimo le problematiche e il mio concetto è, lo ripeto, conta la squadra e no il singolo giocatore.
Ecco i convocati di Mister Sousa per la gara contro il Bologna:
ASTORI DAVIDE
BADELJ MILAN
BERNARDESCHI FEDERICO
CHIESA FEDERICO
CRISTOFORO SEBASTIAN CARLOS
DE MAIO SEBASTIEN
DIKS KEVIN
DRAGOWKI BARTLOMIEJ
HAGI IANIS
ILICIC JOSIP
KALINIC NIKOLA
KHOUMA ELHADJI BABACAR
LEZZERINI LUCA
MILIC HRVOJE
OLIVERA DE ANDREA MAXMILIANO MARTIN
RODRIGUEZ PRADO GONZALO JAVIER
SALCEDO HERNANDEZ CARLOS JOEL
SANCHEZ CARLOS
TATARUSANU ANTON CIPRIAN
TELLO CRISTIAN HERRERA
TOMOVIC NENAD
VALERO IGLESIAS BORJA
VECINO FALERO MATIAS
ZARATE MAURO