FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      Live Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      30 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      30 Luglio 2025
      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      30 Luglio 2025
      Baseball News….

      Baseball News….

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      Live Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      29 Luglio 2025
      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo  la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo  il Plebiscito Padova 7-4 !!

      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo il Plebiscito Padova 7-4 !!

      29 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      28 Luglio 2025
      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta  l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      Nuoto: La Rari Nantes Florentia esalta-esulta l’ Argento del “suo / nostro” Capitan Lorenzo Zazzeri

      28 Luglio 2025
Hockey a Rotelle; In A1/M comanda Trissino; Forte dei Marmi secondo.

Hockey a Rotelle; In A1/M comanda Trissino; Forte dei Marmi secondo.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

4 Dicembre 2024

Primo hurrà casalingo per Sarzana. Pareggio tra Valdagno e Grosseto

FORTE DEI MARMI 2° FOLLONICA 4°  GROSSETO 7, VIAREGGIO 8°

images/1-primo-piano/hp/2024/2120sarzanaNovara4.JPG

  • Hockey Pista

Ancora i giocatori più esperti fanno la differenza in due match in equilibrio

Il Sarzana si rialza dopo il negativo avvio di Campionato, uscendo per il momento dal pacchetto delle ultime quattro squadre in classifica. Tre punti sofferti ma ben guadagnati, firmando la prima vittoria davanti ai propri tifosi. Di Ortiz, Illuzzi e De Rinaldis i gol decisivi, ma il Novara ha giocato alla pari per diverso tempo però non trovando la rete risolutrice. Reti che hanno trovato nel secondo tempo Valdagno e Grosseto, terminato sul risultato di 3-3. In classifica non cambia nulla, ma sicuramentne la sensazione di avere un po’ di rimpianti da ambo le parti. Grosseto avanti di due reti, subendo il ribaltamento nel secondo tempo e riuscendo poi a pochi secondi dalla fine a raccogliere un punto, dopo aver condotto il ritmo per buona parte della gara. Domani il Trissino affronterà il Benfica al PalaDante per la WSE Champions League (inizio ore 20:45 in diretta WSE TV), mentre la decima giornata vedrà di fronte le squadre per guaagnare altri punti in classifica.

Tutte le partite saranno in diretta streaming in alta definizione su www.youtube.com/FISRHockeypista dove saranno presenti tutti gli highlights e le interviste post-gara
Sul sito http://hockeypista.fisr.it si potranno consultare tutti i tabellini e i fogli partita ufficiali dei Campionati italiani, senior e giovanili


Facundo Ortiz (Hockey Sarzana), Matteo Brusa e Franco Granados (TR Azzurra Novara) –  Credit Photo: Luciana Castagna

CAMPIONATO ITALIANO SERIE A1 – POSTICIPI 9a GIORNATA – Note tecniche e cronache

Mercoledì 4 dicembre 2024 – ore 20:45 – PalaHockey Giuliano Tori di Sarzana (SP)
HOCKEY SARZANA – TR AZZURRA NOVARA = 3-3 (0-0, 3-3)
Sarzana: Corona, Borsi (C), Rubio, Ortiz, De Rinaldis – Illuzzi, Mattugini, Tognacca, Angeletti, Venè – All. Festa
TR Azzurra Novara: Scarso, Brusa (C), Petrocchi, Gavioli G, Ortiz – Maniero, Menendez, Vega, Cardella, Bernardelli – All. Punset
Marcatori: 2° tempo: 2’42” Ortiz (SAR), 4’05” Illuzzi (tir.dir) (SAR), 18’15” Vega (NOV), 23’41” De Rinaldis (SAR), 23’36” De Rinaldis (SAR)
Espulsioni: 2° tempo: 4’05” Maniero (2′) (SAR), 4’16” Illuzzi (2′) (SAR), 10’19” Ortiz (2′) (NOV), 23’36” Festa (all) (2′) (SAR)

Arbitri: Massimiliano di Carmazzi di Viareggio (LU) e Luca Molli di Viareggio (LU)

Un match sbloccato nella ripresa dai padroni di casa che segnano la loro prima vittoria casalinga. Il primo tempo il Sarzana e dil Novara hanno avuto a fasi alterne le redini del ritmo ma nessuna è riuscita a capitalizzare.. Ad avvio ripresa ci pensa uno dei tanti tiri di Ortiz da fuori area a trovare impreparato Granados. Passano pochi minuti e Maniero commette fallo sulla ripartenza dell’avversario e dal tiro diretto Illuzzi non fallisce il raddoppio. Novara fallisce tiro diretto e punizione di prima, dimostrando ancora qualche problema in fase realizzativa. Sarzana sembra poter gestire con precisione il risultato ma non riesce a chiudere completamente la gara, anche a livello di tiri diretti non realizzato da De Rinaldis. La TR AZzurra Novara riapre la porta a sei minuti dalla fine, quando Vega da posizione defilata realizza con un tiro forte sotto la traversa. Una liberazione la terza rete dei rossoneri tutta di marca sarzanese, con l’ennesimo assist di Borsi e la presenza in area di De Rinaldis che devia al volo la rete del 2-1. Sarzana sale al decimo posto a due punti dai playout, ma anche a due punti dalla qualificazione alla Coppa Italia. Novara affronterà al Pala Dal Lago il Sandrigo, uno dei primi scontri per i playout.  Sarzana sarà a Giovinazzo per cercare di aprire una striscia positiva.

Mercoledì 4 dicembre 2024 – ore 20:45 – PalaLido di Valdagno (VI)
WHY SPORT H.C. VALDAGNO – C.P. GROSSETO 1951 = 3-3 (0-2, 3-1)
Why Sport Valdagno: Bovo, Borregan, Giuliani G (C), Sanches, Diquigiovanni – Lazzarotto, Piroli, Crocco N, Tomba, Cunegatti – All. Chiarello
Grosseto: Fongaro, Saavedra (C), Barragan, Sillero, De Oro – Paghi, Cairo, Cabiddu, Giabbani, Irace – All. Mariotti M
Marcatori: 1° tempo: 10’15” Saavedra (GRO), 21’16” Cairo (GRO) – 2° tempo: 8’19” Giuliani (VAL), 13’21” Borregan (Tir.dir) (VAL), 23’52” De Oro (GRO)
Espulsioni: 2° tempo: 13’21” Barragan (2′) (GRO)
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)

Partenza soft del Why Sport Valdagno che si fa sorprendere da un Grosseto più determinato e preciso. La prima rete è un’altra finezza di Saavedra in alzata e schiacciata dietro porta che sorprende Bovo. I vicentini non sono così precisi come nel mese precedente e i maremmani possono anche avere il possesso di pallina ripetuta. Il raddoppio nel primo tempo è del catalano Cairo capitalizzando un contrattacco in superiorità numerica, insieme a Saavedra. Anche nel secondo tempo è Grosseto a condurre il possesso della pallina, ma la variabile è il ritorno del Valdagno più spesso in area di rigore avversaria. La finezza di Giuliani all’8° minuto rimette in carreggiata i suoi, uscendo dalla marcatura e trafiggendo il valdagnese Fongaro. Commette fallo da blu in balustra l’argentino Barragan, e dal tiro diretto il catalano Borregan pareggia i conti con un tiro preciso con l’aiuto del palo. Grosseto non demorde, si procura un rigore ma l’ex De Oro non supera Bovo. Il Why Sport sulla ripartenza di Borregan trova il vantaggio, grazie alla sponda (e la visione di gioco) di Sanches, con un assist filtrante in piena area. LA determinazione dei biancorossi però mette in apprensione Valdagno, non così presa in difesa, e dalla pressione di Saavedra e Compagni arriva il pareggio ad opera dell’ex De Oro, col tiro al volo da 10 metri che trafigge il bosco di gambe davanti a Bovo. I veneti saranno impegnati sabato a Forte dei Marmi mentre Grosseto ospiterà domenica il Trissino primo in classifica.

Al vertice ci rimane solo il Trissino. Lodi duella spesso alla pari, ma non basta.

images/1-primo-piano/hp/2024/241201-Trissino-Lodi_-_Veronica_Preto-1.jpg

  • Hockey Pista

La Coppa Italia Serie A2 chiude la sua prima fase

E’ stato un bellissimo antipasto di quello che ci potrà aspettare molto probabilmente a marzo per la Coppa Italia e da Aprile per i Playoff: Trissino-Lodi non ha tradito le attese ed ha incollato il pubblico al palazzetto (pieno) ed online (al massimo stagionale) fino all’ultimo minuto. Trissino ha dimostrato di avere tantissime opzioni in fase offensiva, Lodi di averle ridotte ma ben focalizzate sull’obiettivo. I portieri hanno dimostrato di essere tra i migliori dell’A1, compresi tutti gli attori in pista. Un gran bello spettacolo che è stato conquistato ancora dal Trissino, ormai imbattuto con i giallorossi da 4 anni. Decide una “trottola” di Joao Pinto in area, ma il match è stato intrinso di giocate e di azioni costruite.Trissino ritorna in vetta solitaria come due stagioni fa, con una gara in meno, e con l’obiettivo di dominare come nelle stagioni 2021-22 e 2022-23.
Appuntamento a mercoledì per i due posticipi Sarzana-Novara e Valdagno-Grosseto. mentre giovedì Trissino ritorna al PalaDante contro il Benfica per la Champions. 10° giornata da sabato col match clou Lodi-Follonica.
i
li highlights e le interviste post-gara
Sul sito http://hockeypista.fisr.it si potranno consultare tutti i tabellini e i fogli partita ufficiali dei Campionati italiani, senior e giovanili


Lorenzo Giovannetti (Amatori Wasken Lodi) e Jordi Mendez (Hockey Trissino) –  Credit Photo: Veronica Preto
La felicità di Davide Gavioli (Hockey Trissino) –  Credit Photo: Veronica Preto

CAMPIONATO ITALIANO SERIE A1 – 9a GIORNATA – Note tecniche e cronaca

Domenica 1° dicembre 2024 – ore 18:00 – PalaDante di Trissino (VI)
HOCKEY TRISSINO – AMATORI WASKEN LODI = 5-3 (3-3, 2-0)
Trissino: Sgaria, Gavioli, Cocco G, Morais, Malagoli – Mendez, Pinto (C), Fantozzi, Piccoli Gio, Zampoli – All. Sousa
Lodi: Grimalt (C), Najera, Antonioni, Fernandes, Compagno – Faccin, Antonioni, Nadini, Bozzetto, Porchera – All. Bresciani
Marcatori: 1° tempo: 1’55” Najera (LOD), 3’38” Gavioli (TRI), 9’14” Cocco (tir.dir) (TRI), 15’08” Faccin (LOD), 21’02” Mendez (TRI), 21’41” Fernandes (LOD) – 2° tempo: 12’01” Pinto (TRI), 24’59” Morais (TRI)
Espulsioni: 2° tempo: 4’54” Pinto (2′ + 2′) (TRI)
Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Paolo Moresco di Marostica (VI)

Lo scontro per il vertice inizia subito con i fuochi d’artificio perché dopo 3 giri di orologio è già sull’1-1. Prima lo spagnolo Pablo Najera porta in vantaggio i giallorossi col preciso tiro da fuori area, poi Davide Gavioli ruba palla alla difesa e riesce a superare nell’uno contro uno Grimalt. Fallo di Antonioni al minuto 9 per recuperare il contropiede di Cocco: dal tiro diretto lo stesso valdagnese realizza il primo vantaggio bluceleste in alzata e schiacciata a mezz’altezza. Lodi non ci sta e sfrutta ogni errore della difesa avversaria: al minuto 15, Nadini staziona dietro porta, aspettando l’incursione esterna al più recente ex Alessandro Faccin, sorprendendo Sgaria. A tre minuti dall’intervallo un altro botta e risposta per il parziale di 3-3. Jordi Mendez s’inventa una girata in area con il difensore in marcatura, riuscendo a trovare il pertugio forse tra i gambali di Grimalt. 30 secondi più tardi il veloce passaggio di Compagno, innesca il tiro al volo a Najera, dove Sgaria è attento ma non così tanto al tap-in di Filipe Fernandes vicino alla linea di porta. Tanto carattere per il Lodi anche in avvio di secondo tempo per cercare di tenere sotto contro l’avversario. Pinto commette un fallo in balaustra, viene sanzionato con il cartellino blu e viene espulso nuovamente per proteste. Trissino resiste nei 4 minuti di penalità, sfiorando anche il gol del nuovo vantaggio su tiro diretto, non trasformato da Cocco. Lo stesso sanzionato Pinto rientra in pista e regala il gol del 4-3 con una trottola in area che sorprende Grimalt (e probabilmente c’è anche una deviazione decisiva). Dopo la prima fase della ripresa in controllo del Lodi, il Trissino prende la partita in mano, forte del nuovo e definitivo vantaggio, anche se Lodi talvolta si presenta davanti a Sgaria, come il palo di Nadini al minuto 49. La quinta rete è di Alvarinho a porta sguarnita vista la superiorità finale del Lodi per cercare il pareggio. Trissino volta a +2 sul Forte e +3 sul Lodi, con una gara in meno. Giovedì la WSE Champions League al PalaDante contro Benfica, mentre domenica sarà a Grosseto per un altro match al cardiopalma. Lodi ritornerà al PalaCastellotti dove incrocierà i bastoni del Follonica, a questo punto un altro scontro diretto per il podio.

CAMPIONATO SERIE A1 -COMPLETATA LA  9a GIORNATA – SABATO 30 NOVEMBRE e DOMENICA 1° DICEMBRE 2024 e POSTICIPI COPPE EUROPEE

30/11/24 ore 20:45 Telea Medical Sandrigo H. Canniccia Motor Club V.H.Forte 2-5
30/11/24 ore 20:45 TeamServiceCar H.R.C. Monza Ubroker H.Bassano 1954 2-4
30/11/24 ore 20:45 Innocenti Costruzioni Follonica H.1952 Tierre Chimica Montebello H. 3-1
30/11/24 ore 21:00 GB Mec C.G.C. Viareggio Indeco A.F.P. Giovinazzo 2-4
1/12/24 ore 18:00 Hockey Trissino Amatori Wasken Lodi 5-3
4/12/24 ore 20:45 Hockey Sarzana TR Azzurra H.Novara 3-1
4/12/24 ore 20:45 Why Sport H.C. Valdagno C.P. Grosseto 1951 3-3

CLASSIFICA GENERALE

# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Hockey Trissino 24 8 42 V-V-V
2 La Canniccia Motor Club V.H.Forte 22 9 18 V-P-V
3 Amatori Wasken Lodi 21 9 14 V-V-S
4 Innocenti Costruzioni Follonica H. 18 8 11 V-V-V
5 Ubroker H.Bassano 1954 16 9 7 V-S-V
6 Why Sport H.C. Valdagno 15 9 5 S-S-P
7 C.P. Grosseto 1951 14 9 2 S-V-P
8 GB Mec C.G.C. Viareggio 10 9 -6 S-P-S
9 TeamService Car H.R.C. Monza 10 9 -8 V-P-S
10 Hockey Sarzana 8 9 -9 S-P-V
11 Indeco A.F.P. Giovinazzo 6 9 -15 S-P-V
12 TR Azzurra Novara 5 9 -14 S-P-S
13 Tierre Chimica Montebello H. 4 9 -20 S-S-S
14 Telea Medical Sandrigo H. 1 9 -27 S-S-S

CLASSIFICA MARCATORI

13 reti: Joan Galbas (Bassano), Pablo Saavedra (Grosseto)
12 reti: Davide Gavioli (Trissino), Alvaro Morais (Trissino)
11 reti: Tiago Sanches (Valdagno)
10 reti: Francesco Compagno (Lodi), Davide Banini (Follonica), Andrea Borgo (Forte)
9 reti: Federico Mura (CGC Viareggio), Francisco Bielsa (Monza), Gerard Riba (Bassano), Patricio Ipinazar (Forte), Giulio Cocco (Trissino)

COPPA ITALIA A2
 E’  finita la prima fase della Coppa Italia di Serie A2, il primo dei tre atti di una delle competizioni più desiderate dai club di Serie A2. Raggiungo l’ambita semifinale quattro club che da tanti anni, a più riprese, hanno cercato di salire in Serie A1 e diverse volte ci sono riuscite. Il 25 febbraio sarà la volta di Modena-Thiene o Thiene-Modena: il campo di gioco della semfinale ad eliminazione diretta si deciderà solo al termine del girone di andata, in quanto chi si sarà classificato meglio avrà la precedenza. Il 26 febbraio Camaiore contro Matera o Matera contro Camaiore.
Una Coppa Italia a detta di tutti gli addetti ai lavori, un validissimo torneo pre-campionato per prepararsi al più decisivo Campionato che inizierà tra pochissimi giorni. Per chi l’ha vissuto direttamente è stato un torneo davvero interessante, dove tutte hanno dato tutto per cercare di migliorarsi e vincere. Tantissimi i giovani che hanno esordito e tante le reti segnate, segno che è stato utile a tutti per cercare di presentarsi al meglio nell’immediato Campionato.
Il Girone A e Girone B sono stati i due più combattutti, decisi a 50 minuti dalla fine, invece il girone D è stato deciso all’ultima gara. Il Girone C è stato monopolizzato da una squadra, considerata la massima favorita al passaggio di categoria ed alla vittoria finale della Coppa Italia.Nel prossimo weekend si chiuderà anche il discorso della prima fase della Coppa Italia di Serie B con la definiziione delle otto squadre che giocheranno i due concentramenti di Semifinale, Nord e Centro-Sud. Il Campionato inizierà il 4-5 gennaio 2024, per i gironi A e D ed E, mentre per tutti gli altri inizierà il 25 gennaio.

GIRONE C GIORNATA 10
30/11/2024
20:45
STARTIT PRATO
VIAREGGIO HOCKEY
4 – 5
30/11/2024
20:45
PUMAS ANCORA VIAREGGIO
HOCKEY SARZANA
4 – 4
CLASSIFICA  COPPA ITALIA A2 – GIRONE C
PTI
GTE
VTE
PTE
PSE
RFT
RST
DIFF
PEN
1
ROTELLISTICA CAMAIORE
19
8
6
1
1
39
17
22
2
PUMAS ANCORA VIAREGGIO
15
8
4
3
1
25
17
8
3
VIAREGGIO HOCKEY
13
8
4
1
3
26
26
0
4
HOCKEY SARZANA
7
8
2
1
5
34
47
-13
5
STARTIT PRATO
3
8
1
0
7
25
42
-17
GIRONE D GIORNATA 6
19/10/2024
20:45
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
ROLLER SALERNO
4 – 2
17/11/2024
18:00
FOLLONICA HOCKEY 1952
ROLLER MATERA
2 – 4
CLASSIFICA

 

COPPA ITALIA A2 – GIRONE D
PTI
GTE
VTE
PTE
PSE
RFT
RST
DIFF
PEN
1
ROLLER MATERA
15
6
5
0
1
44
25
19
2
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
13
6
4
1
1
37
28
9
3
FOLLONICA HOCKEY 1952
4
6
1
1
4
18
25
-7
4
ROLLER SALERNO
3
6
1
0
5
15
36
-21
Articolo Precedente CALCIO COPPA ITALIA- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Fiorentina-Empoli
Articolo Successivo CALCIO-La Conferenza Stampa di Raffaele Palladino e Danilo Cataldi dopo l'eliminazione dalla Coppa Italia

Altri articoli da categorie correlate

Il week end sportivo elbano inizia con un”addio tristissimo”: ci ha lasciato Angelo Giulianetti !!!

La partita di beneficenza : “L’Amore in Gioco”

RUGBY- Allo Scandicci Rugby la finale del XVII Torneo “Francesco Borelli”

RUGBY- Allo Scandicci Rugby la finale del XVII Torneo “Francesco Borelli”

Sci: Ancora la Vonn…; Sofia Goggia al 2° posto per 2 centesimi !!!!

Sci: Ancora la Vonn…; Sofia Goggia al 2° posto per 2 centesimi !!!!

Champions: la finale sarà Real Madrid-Liverpool; la Roma vince “solo” 4-2; in finale ci vanno i “Reds”.

Champions: la finale sarà Real Madrid-Liverpool; la Roma vince “solo” 4-2; in finale ci vanno i “Reds”.

SCI ALPINO- ALL’ AZZURRO PETER FILL LA COPPA DEL MONDO DI COMBINATA

SCI ALPINO- ALL’ AZZURRO PETER FILL LA COPPA DEL MONDO DI COMBINATA

Ad Auronzo di Cadore oggi in palio il titolo mondiale di mountain bike. Tifiamo per Maria Cristina Nisi

Ad Auronzo di Cadore oggi in palio il titolo mondiale di mountain bike. Tifiamo per Maria Cristina Nisi

Hockey a Rotelle: stasera Trissino e Lodi si giocano  l’accesso alla Final/4 di WSE Cup

Hockey a Rotelle: stasera Trissino e Lodi si giocano l’accesso alla Final/4 di WSE Cup

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!