FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: l’Italia si è fermata per Jannik…Sinner-Alcaraz. 3-1.. (4-6/ 6-4/ Break Jannik…5-4/6-4 / 6-4 ) l’antipatico spedito a casa !!.. !! Le news dal Match Ball Candeli

      14 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1  a S.Marino  ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1)  a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      Live Serie A Baseball, girone A: il BBC Grosseto impatta 1-1 a S.Marino ed il Parma è primo in classifica. Doppia sconfitta del Bsc Big Mat Grosseto in casa contro Nettuno. ; La Fiorentina Baseball Lupi Auto pareggia 1-1 ( 0-2/ 2-1) a Modena e da l’addio al “possibile” 2°posto.;

      13 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      Live Calcio: a -48 ore dalla scandenza della clausola per Kean..il “nostro” dice no’ all’Arabia; attendiamo la conferma..!!

      13 Luglio 2025
      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima  Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale  il Verona !!!

      A Frosinone la”Final-Eight” del Campionato Juniores B: una grandissima Rari Nantes Florentia Juniores B Campione d’Italia !!! battuto in finale il Verona !!!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore; il “Sette-Rosa”affondato dall’Australia: 19-15 : 34 gol, uno ogni 57 secondi !!

      13 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: buon inizio del 7 Bello: 17-5 alla Romania

      12 Luglio 2025
      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      CALCIO Fiorentina- Ufficiale, Stefano Pioli nuovo tecnico viola.

      12 Luglio 2025
      Vela: Luna Rossa News: il Circolo  Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      Vela: Luna Rossa News: il Circolo Velico ITALIA LANCIA LA SFIDA AD EMIRATES NEW ZEELAND

      11 Luglio 2025
Il nostro “super week-end”di FirenzeViolaSupersport

Il nostro “super week-end”di FirenzeViolaSupersport

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Maggio 2024

Ecco cosa seguirà la nostra “super”Redazione di Firenzeviolasupersport

CALCIO:

SERIE A: LUNEDI FIORENTINA MONZA

SERIE B ASCOLI-PISA

SERIE C GIRONE B

Girone B

Promossa: Cesena.

Ai Play-Off: Torres, Carrarese, Perugia, Gubbio, Pescara, Juventus Next Gen, Arezzo, Pontedera, Rimini.

Ai Play-Out: Vis Pesaro e Recanatese.

Retrocesse: Fermana e Olbia.

SETTORE GIOVANILE: “GIOVANI PIANTICELLE VIOLA CRESCONO”

Il week end del Settore Giovanile viola

GIOVANI PIANTICELLE VIOLA CRESCONO

PRIMAVERA 1

SASSUOLO- FIORENTINA: Redazione di FirenzeViolaSupersport presente

CAGLIARI- GENOA

LAZIO- INTER

ATALANTA- HELLAS VERONA

SAMPDORIA- EMPOLI

MILAN- FROSINONE

JUVENTUS- MONZA

LECCE- ROMA

BOLOGNA-TORINO

CAMPIONATO UNDER 18

Domenica 12 Maggio

12:30 Lecce – Torino

15:00 Frosinone – Lazio

16:00 Milan – Parma

Lun. 13 maggio

11:30 Hellas Verona – Genoa

15:00 Bologna – Atalanta

15:00 Empoli – Roma

15:00 Fiorentina – Sassuolo

11:00 Cagliari – Inter

CAMPIONATO UNDER 17

U17 Serie A/B. I risultati del primo turno playoff: nessuna sorpresa, il Lecco sfiora l’impresa con il Parma

U17 Serie A/B. I risultati del primo turno playoff: nessuna sorpresa, il Lecco sfiora l’impresa con il Parma
È del Sassuolo il terzo e ultimo confronto stagionale con il Torino, valevole per il 1° turno del play off del campionato Under 17. I neroverdi di Maurizio Neri sono passati in vantaggio grazie alla doppietta (4′ e 23′) dell’attaccante italo-albanese Brayan Gjyla – arrivato il 1° febbraio in prestito dalla Feralpisalò – prima di portarsi sul 3-0 con il finlandese Sonosi Daldum (41′). I granata di Fabio Rebuffi, dopo aver accorciato le distanze un minuto più tardi (42′) con Martin Kirilov, hanno incassato il 4-1 avversario, firmato ancora una volta dal numero 9 del Sassuolo, prima che Mattia Merlo realizzasse, all’82’, il secondo e ultimo gol in favore del Toro.

Nelle altre gare del primo turno dei play off Under 17, i campioni in carica della Roma di Gianluca Falsini hanno vinto 5-0 a Trigoria con l’Atalanta grazie alle reti messe a segno da Alessandro Sugamele (13′), Samuele Belmonte (rig. 29′), Federico Terlizzi (36′), Federico Coletta (57′) e Alessandro Di Nunzio (rig. 75′) mentre il Parma di Mattia Bernardi, dopo aver incassato l’1-0 del Lecco firmato da Massimo Papallo al 60′, ha pareggiato i conti all’85’ grazie all’autorete di Andrea Scaldaferri prima di vincere 6-4 ai calci di rigore. Chiude il quadro del 1° turno dei play off il successo casalingo del Monza di Roberto Bertuzzo, che ha superato 3-0 il Frosinone trascinato da Riccardo Bracesco (10′) e dalla doppietta dell’attaccante, classe 2009, Rosindo Zinni (40′ e 69′). Domenica il secondo turno, con Roma-Parma e Monza-Sassuolo, prima della sosta per l’Europeo Under 17 in programma a Cipro dal 20 maggio al 5 giugno.

U17 Serie A/B. I risultati del primo turno playoff: nessuna sorpresa, il Lecco sfiora l’impresa con il Parma

U17 Serie A/B. I risultati del primo turno playoff: nessuna sorpresa, il Lecco sfiora l’impresa con il Parma
È del Sassuolo il terzo e ultimo confronto stagionale con il Torino, valevole per il 1° turno del play off del campionato Under 17. I neroverdi di Maurizio Neri sono passati in vantaggio grazie alla doppietta (4′ e 23′) dell’attaccante italo-albanese Brayan Gjyla – arrivato il 1° febbraio in prestito dalla Feralpisalò – prima di portarsi sul 3-0 con il finlandese Sonosi Daldum (41′). I granata di Fabio Rebuffi, dopo aver accorciato le distanze un minuto più tardi (42′) con Martin Kirilov, hanno incassato il 4-1 avversario, firmato ancora una volta dal numero 9 del Sassuolo, prima che Mattia Merlo realizzasse, all’82’, il secondo e ultimo gol in favore del Toro.

Nelle altre gare del primo turno dei play off Under 17, i campioni in carica della Roma di Gianluca Falsini hanno vinto 5-0 a Trigoria con l’Atalanta grazie alle reti messe a segno da Alessandro Sugamele (13′), Samuele Belmonte (rig. 29′), Federico Terlizzi (36′), Federico Coletta (57′) e Alessandro Di Nunzio (rig. 75′) mentre il Parma di Mattia Bernardi, dopo aver incassato l’1-0 del Lecco firmato da Massimo Papallo al 60′, ha pareggiato i conti all’85’ grazie all’autorete di Andrea Scaldaferri prima di vincere 6-4 ai calci di rigore. Chiude il quadro del 1° turno dei play off il successo casalingo del Monza di Roberto Bertuzzo, che ha superato 3-0 il Frosinone trascinato da Riccardo Bracesco (10′) e dalla doppietta dell’attaccante, classe 2009, Rosindo Zinni (40′ e 69′). Domenica il secondo turno, con Roma-Parma e Monza-Sassuolo, prima della sosta per l’Europeo Under 17 in programma a Cipro dal 20 maggio al 5 giugno.

Play off

1° turno (domenica 5 maggio)

Gara 1: Roma-Atalanta 5-0
Gara 2: Parma-Lecco 6-4 dtr (1-1)
Gara 3: Sassuolo-Torino 4-2
Gara 4: Monza-Frosinone 3-0

2° turno (domenica 12 maggio)

Gara 5: Roma-Parma
Gara 6: Sassuolo-Monza

CAMPIONATO UNDER 16

Il weekend appena trascorso ha sancito la fine dei gironi eliminatori del campionato nazionale Under 16 completando definitivamente il quadro degli ottavi di finale, che vedrà le migliori sedici formazioni sfidarsi in gare di andata e ritorno il 12 e il 19 maggio.

Girone A. La Juventus di Claudio Grauso, vincendo 2-0 al ‘3 Campanili’ con la Sampdoria (Ceppi e Borasio), ha chiuso al 1° posto con 52 punti proprio davanti ai blucerchiati (49 punti). Stesso risultato per il Parma di Simone Fusaro, terzo con 41 punti, che, tra le mura amiche del ‘Mainardi’, ha superato la Reggiana (Muto e Atraoui) mentre il Torino di Michele Vegliato, battendo 5-4 in trasferta lo Spezia (Falasca, Sheji, Molon e doppietta di Luongo per i granata), ha agganciato al 4° posto (38 punti) il Genoa, sconfitto 1-0 in casa dal Sassuolo (decisivo Wiredu). Chiudono il quadro dei risultati dell’ultima giornata del girone A il successo casalingo 1-0 del Pisa sul Modena (risolutivo Guelfi) e l’1-1 tra Bologna e Napoli al Comunale (al rossoblù Cambrini ha risposto l’azzurro Favicchio).

Girone B. L’Hellas Verona di Francesco Caldana, superando 4-0 in casa il Lecco (Garofalo, doppietta di Giambarveri e rigore di Deimichei), ha scavalcato proprio i blucelesti al 6° posto (42 punti) conquistando un posto agli ottavi di finale. Successi casalinghi anche per Como e Cagliari, quinta e ottava con 47 e 38 punti, che hanno battuto, con lo stesso identico risultato (3-2), il Brescia (a segno per i rossoblù Montapponi, Puttolu e Massoni) e la Feralpisalò (in gol per i biancoblù Lebyad, Arioli e Serraglia) mentre Atalanta e Monza, seconde a pari punti (54) insieme al Milan che ha pareggiato 0-0 con la capolista Inter al Konami Youth Development Centre, si sono imposte in trasferta per 2-1 sul Cittadella (Martano e Colombo per i nerazzurri) e 5-1 sul Südtirol (Treffiletti, Creti, Cassina, Fardin e Fogliaro per i brianzoli). Per concludere, l’Udinese di Davide Berti, dodicesima (16 punti), ha pareggiato 2-2 fuori casa con il Venezia, decimo (26 punti).

Girone C. Il Lecce di Fabio Marrocco, battendo 2-1 al Viola Park la Fiorentina (doppietta di Basile per i giallorossi), ha chiuso al 5° posto (38 punti) ritagliandosi un posto tra le migliori sedici del campionato a discapito proprio dei toscani. Vittoria esterna anche per la Lazio di Gianluca Procopio, terza con 43 punti, che ha battuto 1-0 a Monteboro la capolista Empoli (decisivo Reita) mentre Roma, Frosinone e Ternana – seconda, quarta e settima con 50, 39 e 35 punti – hanno vinto in casa rispettivamente 4-2 con il Cosenza (a segno per i capitolini Pietro Teixeira, Vella e doppietta di Modugno), 3-1 con il Bari (Befani e doppietta di Carpentieri per i gialloblù) e 4-0 con il Catanzaro (Coltorti e tripletta di Dezio).

Qualificate agli ottavi di finale: Atalanta, Como, Empoli, Frosinone, Genoa, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Lecce, Milan, Monza, Parma, Roma, Sampdoria e Torino.

Ottavi di finale (andata: domenica 12 maggio | ritorno: domenica 19 maggio)

O1) Hellas Verona-Inter
O2) Genoa-Empoli
O3) Lecce-Juventus
O4) Como-Roma
O5) Torino-Atalanta
O6) Frosinone-Sampdoria
O7) Monza-Milan
O8) Parma-Lazio

Quarti di finale (andata: domenica 26 maggio | ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) vincente O1-vincente O8
Q2) vincente O2-vincente O7
Q3) vincente O3-vincente O6
Q4) vincente O4-vincente O5

Semifinali (andata: domenica 9 giugno | ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale

vincente S1-vincente S2

CAMPIONATO UNDER 15

U15 Serie A/B. Campionati terminati, ecco il tabellone degli ottavi di finale: i campioni in carica dell’Inter iniziano con il Parma

LA FIORENTINA 3° NEL GIRONE C AFFRONTERA ’IL VERONA

La vittoria 5-0 del Modena del giovanissimo Leonardo Fontanesi sul Pisa di Federico Gandini (Obbi, Obasuyi, Ricciardi e doppietta di Landulfo) ha sancito ufficialmente la fine dei gironi eliminatori del campionato nazionale Under 15 delineando il quadro degli ottavi di finale, che prenderanno il via domenica 12 maggio.

La Roma di Mattia Scala, che ha concluso il girone C al 1° posto con 60 punti (miglior prima) grazie alle 22 reti in 21 presenze dell’attaccante Filippo Russo (arrivato in estate dai dilettanti campani della Progetto Giovani 2006), affronterà il Venezia di Joseph Ntumba, qualificatosi tra le migliori sedici del campionato come sesta del girone B con 40 punti dopo aver battuto 3-2 in casa l’Udinese nell’ultima giornata (Cassina, Paganin e Luongo per gli arancioneroverdi). L’Atalanta di Roberto Previtali, arrivata terza nel girone B con 56 punti (seconda miglior terza) grazie alle 26 reti in 21 partite dell’attaccante Marcello Fugazzola (miglior realizzatore dei gironi eliminatori), dovrà vedersela con la Juventus di Roberto Benesperi, che ha chiuso il girone A al 3° posto con 49 punti (terza miglior terza).

Il Torino di Riccardo Catto, dopo essersi classificato al 5° posto nel girone A con 40 punti (seconda miglior quinta), sfiderà il Milan di Roberto Bertuzzo che, grazie al successo 2-0 nel derby nell’ultima di campionato (doppietta di Bonomi), ha concluso il girone B al 1° posto con 61 punti (seconda miglior prima).

La Fiorentina di Leonardo Pettinari, che ha terminato il girone C al 3° posto con 57 punti (miglior terza), sfiderà l’Hellas Verona di Thomas Vincenzi, classificatasi al 4° posto del girone B con 53 punti (miglior quarta).

La Lazio, che il 22 aprile ha annunciato Simone Rughetti come nuovo allenatore al posto di Giorgio Galluzzo (che era subentrato a Tobia Assumma il 12 dicembre), ha concluso il girone C al 5° posto con 40 punti (seconda miglior quinta) e, agli ottavi di finale, troverà il Genoa di Jacopo Sbravati, figlio del direttore rossoblù Michele, che ha chiuso al 1° posto il girone A con 56 punti (terza miglior prima). Il Palermo di Emanuele Chiappara, piazzatosi quarto nel girone C con 47 punti (seconda miglior quarta), sfiderà il Bologna di Nicolò Mazzanti, arrivato secondo nel girone A con 52 punti (terza miglior seconda) grazie, soprattutto, alla vena realizzativa dell’attaccante Kevin Fustini, autore di 22 reti in 22 partite.

Il Cagliari di Federico Trodu, arrivato quinto nel girone B con 45 punti (miglior quinta), incrocerà il cammino dell’Empoli di Stefano Lo Russo, piazzatosi al 2° posto con 57 punti nel girone C (miglior seconda), mentre il Parma di Leonardo Ventura, che ha concluso il girone A al 4° posto con 40 punti (terza miglior quarta), dovrà vedersela con l’Inter di Simone Fautario, campione in carica, che ha chiuso al 2° posto il girone B con 60 punti (seconda miglior seconda).

Qualificate agli ottavi di finale: Atalanta, Bologna, Cagliari, Empoli, Fiorentina, Genoa, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Palermo, Parma, Roma, Torino e Venezia.

Ottavi di finale (Andata: domenica 12 maggio | Ritorno: domenica 19 maggio)

O1) Venezia-Roma
O2) Torino-Milan
O3) Lazio-Genoa
O4) Cagliari-Empoli
O5) Parma-Inter
O6) Palermo-Bologna
O7) Hellas Verona-Fiorentina
O8) Juventus-Atalanta

Quarti di finale (Andata: domenica 26 maggio | Ritorno: domenica 2 giugno)

Q1) vincente O1-vincente O8
Q2) vincente O2-vincente O7
Q3) vincente O3-vincente O6
Q4) vincente O4-vincente O5

Semifinali (Andata: domenica 9 giugno | Ritorno: domenica 16 giugno)

S1) vincente Q1-vincente Q4
S2) vincente Q2-vincente Q3

Finale (data da definire)

vincente S1-vincente S

CAMPIONATO UNDER 14

U14 Professionisti. Iniziata la fase interregionale: i risultati della prima giornata

Giovanissimi Professionisti U14 – Fase Interregionale U14

U14 Professionisti. Iniziata la fase interregionale: i risultati della prima giornata

E’ iniziata nel weekend scorso appena terminato la fase interregionale della categoria Giovanissimi Professionisti U14. Questo il resoconto e i risultati:

Girone A
Inizia con un successo il cammino del Genoa nel girone A della fase interregionale del torneo Under 14 Pro. I rossoblù di Domenico Criscito si sono imposti 3-0 in trasferta sul Torino grazie alle reti di Filippo Bocchi, autore di una doppietta, e Andrea Guernieri.

La Cremonese di Christian Oneda ha vinto 5-1 all”Arvedi’ con l’Atalanta. I grigiorossi, dopo essere passati in vantaggio al 17′ con Alessandro Banes Duany, hanno raddoppiato al 30′ con Nicola Zanardelli prima di trovare, a inizio ripresa (37′), la rete del 3-0 grazie a Cristian Norelli. I nerazzurri, prima del fischio finale, hanno accorciato le distanze, al 58′, con Alessandro Percassi prima di incassare altri due gol: uno di Lorenzo Morroi al 65′ e un’autorete di Albion Muji al 68′.

Girone B. Prova di forza dell’Inter di Marco Sala che, all’Accademia Internazionale Calcio, ha battuto 3-1 il Milan (doppietta di Filippo Serantoni e gol di Riccardo Marchesi per i nerazzurri) mentre il Südtirol di Marco Marzari ha superato 1-0 fuori casa il Cittadella (risolutivo Luis Pixner).

Girone C. Nell’anticipo di sabato, l’Hellas Verona di Jacopo De Paolini e la Fiorentina di Matia Balestracci hanno pareggiato 0-0 al ‘Tavellin’. Successo casalingo, invece, per il Parma di Andrea Zandonai, che ha battuto 3-2 il Sassuolo (a segno per i gialloblù Fatih e doppietta di Ghiraldi).

Girone D. Il Napoli di Alessandro Perfetto si è imposto 3-1 al ‘Kennedy’ sulla Roma (in gol per gli azzurri Francesco Petriccione e doppietta di Aldo Di Tella). Infine, Bari-Lazio, in programma all”Antonucci’ di Bitetto, è stata posticipata a martedì 7 maggio (ore 15).

Torneo Under 14 Pro – Fase interregionale

1ª giornata (4-5 maggio)
Girone A (comitato pilota: Piemonte-Valle d’Aosta)
Cremonese-Atalanta 5-1
Torino-Genoa 0-3
Classifica: Cremonese e Genoa 3, Torino e Atalanta 0

Girone B (comitato pilota: Lombardia)
Inter-Milan 3-1
Cittadella-Südtirol 0-1
Classifica: Inter e Südtirol 3, Cittadella e Milan 0

Girone C (comitato pilota: Emilia-Romagna)
Hellas Verona-Fiorentina 0-0
Parma-Sassuolo 3-1
Classifica: Parma 3, Hellas Verona e Fiorentina 1, Sassuolo 0

Girone D (comitato pilota: Puglia)
Napoli-Roma 3-1
Bari-Lazio (martedì 7 maggio, ore 15, stadio ‘Antonio Antonucci’ di Bitetto)
Classifica: Napoli 3, Bari*, Lazio* e Roma 0
*una partita in meno

BASKET

Play Off:Brescia-Pistoia

Play Out 1)Latina-Chiusi 64-91

Play Out 2): Cento Chiusi

Classifica Girone salvezza: Cento 32, Nardò 26, Chiusi 24, Luiss Roma 20, Agrigento 18, Latina 16

PALLANUOTO

SERIE A2/F PLAY-OUT SALVEZZA GARA 2

A Recco-  Beach Sori-Rari Nantes Florentia (Andata 16-15 DTR)

A2/M PLAY-OFF: LA RARI NANTES FLORENTIA LA SETTIMANA PROSSIMA INIZIA LA”GRIGLIA” INCROCIANDO CON LA LAZIO.

BASEBALL CAMPIONATO SERIE A

GIRONE A”ELITE”/GIRONI B-C-D-E

Serie A Baseball: prove di fuga per le prime tre del girone A

Bbc Grosseto ( 1 sola vittoria) e Bsc Grosseto ( ancora a secco) arrancano…

Venerdì comincia il weekend di Serie A Baseball: Parmaclima, San Marino e UnipolSai Bologna provano a scappare nelle rispettive serie contro Hotsand Macerata, Big Mat Grosseto e BBC Grosseto. Sabato caldo anche per gli altri gironi.

La Serie A Baseball prosegue la sua prima fase a partire da venerdì quando nel girone A le prime tre squadre in graduatoria – Parmaclima, UnipolSai Bologna e San Marino – affrontano rispettivamente le tre inseguitrici Hotsand Macerata, BBC Grosseto e Big Mat BSC Grosseto.

A Macerata, dopo le tre vittorie contro il BSC Grosseto, la squadra di casa affronta il Parmaclima, reduce dalla serie vinta contro Bologna. I marchigiani cercano la prima vittoria casalinga contro la formazione di Marcello Saccardi, che nelle prime 6 partite ha sfoggiato un trio di partenti efficace con Casanova, Bocchi e Figueredo che hanno assorbito 35 delle 42 riprese giocate. Dall’altra parte, Manaurys Correa è in cerca di riscatto dopo un inizio di stagione complicato, mentre Quattrini e Moreno sono stati protagonisti lo scorso weekend. L’Hotsand dovrà fare a meno di Jesus Carrera in gara 1 per squalifica e spera nell’impatto dell’ex MLB Roger Bernadina (1-10 nella prima serie) e dell’ex Manuel Joseph, a sua volta con difficoltà in quest’avvio di stagione (1-18 in battuta). Per il Parmaclima l’attacco ha dimostrato di poter colpire in maniera determinante e con protagonisti diversi, tra cui Gabriele Angioi reduce da un 5-10 in battuta contro la UnipolSai.

Sarà al Falchi la sfida tra Unipolsai Bologna e BBC Grosseto. Il match prevede un cambiamento significativo nell’organico toscano in quanto il partent Jonathan Carbo è stato tagliato per motivi disciplinari. I grossetani avranno dunque una defezione nel proprio parco lanciatori e sperano di poter recuperare Luis Gonzalez nel corso del weekend. Per i partenti stranieri felsinei non è stato un inizio ottimale con Eduar Lopez e Jefrem Leon che hanno subito un totale di 12 punti in 17.1 riprese lanciate, ma hanno l’opportunità di accumulare fiducia contro un lineup sinora altalenante, guidato dalle performance di Tomsjansen (9-21, 2 2B) e Barcelan (8-19). La UnipolSai riparte dall’ottimo avvio di stagione di Filippo Crepaldi e dalla potenza del suo lineup: Bologna è infatti la squadra con più fuoricampo (4 in 6 partite), due dei quali firmati da Ernesto Liberatore che insieme al compagno Martina viaggia con una media battuta oltre .400.

Reduce dai due successi sofferti contro il BBC Grosseto, San Marino prova a replicare in casa del Big Mat BSC, ancora in cerca del suo primo successo dopo aver combattuto contro Macerata. I sammarinesi non hanno brillato in attacco nello scorso fine settimana, fatta eccezione per un Celli con 5 valide su 7 turni e qualche fiammata di Batista, Tromp e Pieternella, ma hanno confermato una pedana solida, in particolare con De Leon e Quevedo (5 punti subiti e 24 strikeout totali in 16 riprese lanciate). Il giovane Big Mat ha messo a segno un solo punto nella serie contro Macerata e ha sofferto nelle prime due serie stagionali. Il buon inizio di campionato di Angelo Palumbo in pedana (5.1IP, 2R, 8K) è uno degli aspetti da cui ripartire per la formazione del manager Stefano Cappuccini che in attacco ha trovato poca continuità con i soli Francesco Cappuccini e Federico Giordani autori di 4 valide.

Nei gironi con due partite a 9 inning scendono in campo tutte le squadre tra sabato e domenica per il quarto turno con alcuni scontri diretti rilevanti: il Nettuno 1945 ospita il Godo nella sfida al vertice del girone D, laddove al “Pier Paolo Vita Baseball Stadium” di Firenze va in scena, il “Derby dell’Appennino” Fiorentina Baseball Lupi Auto-Athletics Bologna ( Domenica ore 11; a seguire gara 2.

La Farma Crocetta punta a mantenere la testa del gruppo C, affrontando il Gereon Ronchi, con le inseguitrici alla porta (Rovigo sfida Cagliari, Padova invece affronta il New Rimini). L’imbattuta Camec Collecchio proverà a mantenere il percorso netto nel gruppo B affrontando il Tecnovap Verona al Gavagnin. La Palfinger Reggio Emilia vola in casa della Catalana Alghero per mantenere la testa del gruppo E, mentre la seconda in classifica Codogno sarà ospite del Senago.

di Kevin Senatore

Il programma del weekend

3^ giornata girone A:

Ven 03/05 ore 20: Parmaclima –  Hotsand Macerata; UnipolSai Bologna – Bbc Grosseto; Big-Mat Grosseto – San Marino

Sab 04/05 ore 15 e ore 20: Parmaclima –  Hotsand Macerata; UnipolSai Bologna – Bbc Grosseto; Big-Mat Grosseto – San Marino

4^ giornata

Gir. B. Sabato: Tecnovap Verona – Camec Collecchio ; domenica:  Milano 1946 – Comcor Modena, Platform-TMC Poviglio – Settimo Bc

Gir. C. Sabato: Farma Crocetta –  Gereon New Black Panthers Ronchi, Padova – New Rimini; domenica: Cagliari – Itas Mutua Rovigo.

Gir. D. Sabato: Nettuno 1945 – Godo Baseball, Padule Baseball – Lions Dolphins Nettuno; domenica: Lupi Auto Fiorentina – Athletics Bologna.

Gir. E. Domenica: Ciemme Oltretorrente – Torino, Senago – Codogno Baseball ’67; Catalana BS –  Palfinger Reggio Emilia.

Classifica

Gir. A: Parma e San Marino (5-1) .833; Bologna (4-2), .667; Macerata (3-3) .500; Bbc Grosseto (1-5) .167; Bsc Grosseto (0-6) .000.

Gir. B: Camec Col (6-0), 1.000; Tecnovap Vr (3-3), Settimo** (1-1) .500; Platform-TMC Pov (2-4) .333; Comcor Mo*, Milano 1946 (1-3), .250

Gir. C: Itas Mutua Rov e Farma Cro (4-2), .667; Padova, New Rimini e Gereon Ronchi (3-3), .500; Cagliari (1-5), .167.

Gir. D: Godo, Nettuno 1945 (6-0), 1.000; Fiorentina (4-2), .666; Athletics Bo (2-4), .333; Lions Dolphins Net, Padule (0-6), .000;

Gir. E: Reggio E. (5-1) .833; Codogno (4-2) .667; Oltretorrente, Catalana (3-3) .500; Senago (2-4) .333; Torino (1-5) .167.

SERIE B/M GIRONE C:

Pianoro Bologna-Lancers Lastra a Signa/ Arezzo-Fano

PALLAMANO  GIOVANILE:

SEMIFINALI:

Olimpic Massa Marittima-Mugello 32-27

Grosseto -Medicea Poggio a Caiano  24-21

FINALE CAMPIONATO SERIE B A GROSSETO:  GROSSETO- OLIMPIC MASSA MARITTIMA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE- Un ritorno in casa Bisonte Firenze
Articolo Successivo Baseball & Softball: Il Diamante

Altri articoli da categorie correlate

Campionato Europeo di Nuoto di Fondo: dominio azzurro

Campionato Europeo di Nuoto di Fondo: dominio azzurro

RUGBY- I Convocati di Gonzalo Quesada per i test match estivi

RUGBY- I Convocati di Gonzalo Quesada per i test match estivi

Sport: il notiziario sportivo elbano del week-end

Sport: il notiziario sportivo elbano del week-end

CALCIO Campionato Primavera 1, live 12a Giornata La Fiorentina passa a  Monza di rigore.

CALCIO Campionato Primavera 1, live 12a Giornata La Fiorentina passa a Monza di rigore.

VOLLEY FEMMINILE NATIONS LEAGUE- L’Italia batte anche il Brasile

VOLLEY FEMMINILE NATIONS LEAGUE- L’Italia batte anche il Brasile

Lockdown in Israele, rinviata la sfida delle Azzurre con le israeliane

Lockdown in Israele, rinviata la sfida delle Azzurre con le israeliane

VOLLEY FEMMINILE NATIONS LEAGUE- L’Italia facile sulla Corea del Sud

VOLLEY FEMMINILE NATIONS LEAGUE- L’Italia facile sulla Corea del Sud

Pallanuoto: Calottina Tricolore

Pallanuoto: Calottina Tricolore

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!