Il servizio poi pubblicato e scaricato gia’ in onda su Edicola Elbana Show.org
Portoferraio- Lunedi 11 Agosto 2025, dalle 21 l’Audace Isola d’Elba nella serata presentata da Rossella Celebrini e il “vostro..che scrive” Stefano Ballerini ( Elbasport.com/ FirenzeViolaSupersport che ha gestito l’evento in diretta YouTube/Facebook di FirenzeViolaSupersport-grazie all’arrivo dalla Regia diFirenzeViolaSupersport da Firenze di Enrico Milano che ringrazio..) passata poi a Edicola Elbana Show-gia’ visibile.. si e’ presentata alla stampa ed ai suoi tifosi pronta ad affrontare la nuova Stagione Agonistica con”quasi tutta” la rosa dei calciatori della Prima Squadra che quest’anno parteciperà al Campionato di Prima Categoria.
Come riportato nel”catenaccio”l’Audace aveva presentato domanda per essere inserita nel Girone Grossetano (che dovrebbe ospitare anche le squadre del senese); la riunione finale dovrebbe essere tenuta tra oggi e domani.
Ad ospitare l’evento, è stata la suggestiva e prestigiosa cornice del nuovo Traghetto AETHALIA della Compagnia di Navigazione Elbana Blu Navy, che da questo anno sarà importatissimo Sponsor ufficiale del Sodalizio Bianco Rosso.
Presenti le Istituzioni locali col Sindaco Nocentini (grazie per aver aderito al mio invito,,,ndr) la Responsabile dello Sport la brava e “bellissima” Rita Bacci, i rappresentanti della Federazione Toscana LND e del Coni Regionale, con il Presidente Regionale Coni Simone Cardullo, Tecnici ( Denis Deja e Andrea Miliani, i collaboratori, lo Staff Dirigenziale, il Presidente della Blu Navy Giulio Schenone e il responsabile Marketing Blu Navy Alessandro Diversi, l’Audace Isola d’Elba sta per darsi il via ufficiale alla Stagione Agonistica 2025-2026.
E’ stato prima il gentilissimo Presidente e “Padrone di casa” Dott.Giulio Schenone ( che vorrebbe una maglia da ala sinistra…ndr) ovviamente con grande entusiasmo a fare gli onori di casa, presentando l’ importanza di questa unione, di questa bella serata biancorossa; Poi e’ toccato ad Alessandro Diversi ed infine,”ovviamente” per poter davvero dare dare il via alla nuova stagione 2025-2026, il Presidente della Società Audace, Luca Baldi che ringrazio sempre per avermi ridato l’onore di presentare la serata sperando, come avvenne l’anno scorso (allora dal apo Bianco) di ri-portare fortuna ai ragazzi.
” Onorati contenti felici di aver potuto organizzare questa serata a bordo della Aethalia nuova arrivata in casa BluNavy; L’ambiente è carico e motivato, ci aspetta una stagione impegnativa su tutti i fronti, sia per quanto attiene ai campionati del Settore Giovanile dove avremo tutte le squadre iscritte ai vari campionati provinciali in ogni categoria, ed in particolar modo per la categoria Juniores e Allievi A che saranno impegnate nei campionati Regionali.
Ritorna infine dopo tanti anni sul territorio elbano il campionato di Prima Categoria, la Prima Squadra sarà impegnata nel difficile e sfidante compito di mantenere la Categoria, i presupposti, spirito, forza, cuore e determinazione non mancano e siamo fiduciosi che al di là del risultato finale che il campo ci consegnerà, i nostri ragazzi onoreranno nel migliore dei modi la maglia che indossano e che faranno il massimo per dare piu’ soddisfazioni possibili a tutti i nostri tifosi che di anno in anno sono sempre piu’ numerosi; grazie agli amici dell’Edicola Elbana Stefano “Stix” Regini, e Stefano Ballerini, per Elbasport.com, con la sua regia in diretta di FirenzeViolaSupersport; che in questi anni attraverso la loro presenza costante a tutte le nostre manifestazioni, ci hanno dato visibilità ed importanza, portando il nostro mondo fuori dal Carburo con passione e professionalità.
Ringrazio di cuore, conclude il Presidente del Sodalizio Bianco Rosso Luca Baldi, la Compagnia di Navigazione Elbana Blu Navy, che da quest’anno ha deciso di accompagnarci e sostenerci in qualità di sponsor ufficiale.
Per noi è importantissimo poter contare sul loro supporto e sostegno e siamo felicissimi che abbiano sposato il nostro progetto Sportivo che guarda prevalentemente al sociale e al benessere di ragazzi.
Ringrazio pertanto i vertici della Compagnia e tutte quelle persone che in questi mesi hanno reso possibile tutto questo.
Forza Audace.
Il Presidente Audace Isola d’Elba
PORTIERI: Lista-Coli
DIFENSORI: Di Mercurio, Rovini , Medici, Mazzarri, Meloni, Montero, Carducci
CENTROCAMPISTI: Sambuco, Galerotti, Badalucchi, Baldi, Diversi, Pieruzzini, Ibba, Cappiello
ATTACCANTI: Nicolicchia, Ferrini, Fusai, Barbadori, Vicario, Mibelli,
All. Denis Deja,
Portoferraio- Lunedi 11 Agosto 2025, l’Audace Isola d’Elba presenta la nuova Stagione Agonistica e la rosa dei calciatori della Prima Squadra che quest’anno parteciperà al Campionato di Prima Categoria.
Ad ospitare l’evento, la suggestiva cornice del Traghetto AETHALIA della Compagnia di Navigazione Elbana Blu Navy, che da questo anno sarà sponsor ufficiale del Sodalizio Bianco Rosso.
Alla presenza delle Istituzioni locali e dei rappresentanti della Federazione Toscana LND e del Coni Regionale, l’Audace Isola d’Elba darà il via ufficiale alla Stagione Agonistica 2025-2026.
E’ con grande entusiasmo che ci prepariamo per la nuova stagione 2025-2026, dichiara il Presidente della Società Audace, Luca Baldi.
L’ambiente è carico e motivato, ci aspetta una stagione impegnativa su tutti i fronti, sia per quanto attiene ai campionati del Settore Giovanile dove avremo tutte le squadre iscritte ai vari campionati provinciali in ogni categoria, ed in particolar modo per la categoria Juniores e Allievi A che saranno impegnate nei campionati Regionali.
Ritorna infine dopo tanti anni sul territorio elbano il campionato di Prima Categoria, la Prima Squadra sarà impegnata nel difficile e sfidante compito di mantenere la Categoria, i presupposti, spirito, forza, cuore e determinazione non mancano e siamo fiduciosi che al di là del risultato finale che il campo ci consegnerà, i nostri ragazzi onoreranno nel migliore dei modi la maglia che indossano e che faranno il massimo per dare piu’ soddisfazioni possibili a tutti i nostri tifosi che di anno in anno sono sempre piu’ numerosi, anche grazie agli amici dell’Edicola Elbana e a Stefano Ballerini, che in questi anni attraverso la loro presenza costante a tutte le nostre manifestazioni, ci hanno dato visibilità ed importanza, portando il nostro mondo fuori dal Carburo con passione e professionalità.
Ringrazio di cuore, conclude il Presidente del Sodalizio Bianco Rosso Luca Baldi, la Compagnia di Navigazione Elbana Blu Navy, che da quest’anno ha deciso di accompagnarci e sostenerci in qualità di sponsor ufficiale.
Per noi è importantissimo poter contare sul loro supporto e sostegno e siamo felicissimi che abbiano sposato il nostro progetto Sportivo che guarda prevalentemente al sociale e al benessere di ragazzi.
Ringrazio pertanto i vertici della Compagnia e tutte quelle persone che in questi mesi hanno reso possibile tutto questo.
Forza Audace.
Il Presidente Audace Isola d’Elba.
Luca Baldi.
GOLF
VENERDI LA COPPA AURICCHIO
DOMENICA LA COPPA NOBILI
Coppa Rubinetteria Nobili
Stableford 9 Buche
VINCONO LUCIANO RAI E AMEDEO LUCA PUGASSI
LA CLASSIFICA
LE PARTENZE:
8.40. Alberto Nobili,Pierluigi Nobili, Paolo Della Vedova Vittorio Scribanti
8.50 Antonella zainetti, Raffaella Nobili, Comoli Maurizio, Comoli AnnaMaria
9.00 Michele D’Adamo, Julie Ann Morgan, Sergio Bisso, Luca Piccinocchi
9.10 : Pietro Possenti, Tommaso Felicioni, Carlo, LuigiAngelo Vallardi, Gerolamo Caccia Dominioni
9.20. Selenio Rosselli, Nicola Zaniboni, Matteo Felicioni, Tirtza Meucci.
9.50 : Emiliano Gregori, Paolo Cesana, Emanuele Cinquetti, Filippo Leonardo Deker
10: Stefano Dell’Orto, Andrea Gargiulo, Stefano Bonelli, Stefania De Bernardi
13.10. Steve Michieletti, Alessandro Mazzei, Osvaldo Arnaldi, Roberto Burelli
13.20. Cesare Roberto Meroni, Luisa Airoldi
13.30: Claudio Bargellini, Danilo Arnaldi, Luciano Rai, Luca Amedeo Pugassi
13.40 Massimo Manzi, Nikolaus Sevececk, Pierandrea Saligari, Maro Morelli
13.50: Jvonne Vai, Federico Michetti, Lorenzo Michetti, Giovani Michetti
MERCOLEDI 13 LA GRAN FESTA DEL GOLF ACQUABONA: LA COPPA DEL PRESIDENTE, LA “SUGGESTIVA” GARA IN NOTTURNA..
MERCOLEDI 13 LA FESTA DEL GOLF; LA COPPA DEL PRESIDENTE E GARA IN NOTTURNA…!!
ALL’ACQUABONA GOLF CLUB IN PROGRAMMA LA COPPA AURICCHIO “STABLEFORD” 18 BUCHE
Abbiamo girato col trio Massimo Manzi, Marco Morelli, Federico Ballati
Abbiamo girato col trio Massimo Manzi, Marco Morelli, Federico Ballati: gran duello a suon di “Birdie” ( ma anche qualche bogej e palline perse…) tra Manzi e Morelli, Per Ballati buon 1° giro,”quasi drammatico” il secondo pur accompagnato dalla mamma nelle ultime 3 buche.
1° ARNALDI OSVALDO ACQUABONA 13 S 40 1° Netto 1° Categoria
2° POSSENTI PIETRO VICOPELAGO 11 S 39. 1°Lordo
3° FELICIONI TOMMASO FIRENZE UGOLINO 25 J 36. 2° Netto 2° Categoria
MICHETTI GIOVANNI AMBROSIANO 8 J 36 2° Netto 1° Categoria
5° SOMA PIETRO LAGHI 17 S 35. 1° Netto Seniores
6° MICHETTI FEDERICO AMBROSIANO 18 J 34
BASSINI ENZA TORRAZZO – CREMONA 26 S L 34
MORELLI MARCO PARCO FIRENZE 7 S 34
BONINSEGNA PIETRO TORRAZZO – CREMONA 11 S 34
MICHELETTI STEVE ACQUABONA 19 34
11° VAI JVONNE ACQUABONA 18 S L 33. 1° Lady
FAPPANNI LUIGI REMO TORRAZZO – CREMONA 13 S 33
ARNALDI DANILO ACQUABONA 14 S 33
SPADARI FABIO TORRAZZO – CREMONA 22 S 33
15° LIMENA PIERGIORGIO MONTECCHIA GOLF 36 S 32
BRUNI GIANMATTEO TOLCINASCO 22 S 32
SEVECEK NIKOLAUS ACQUABONA 15 S 32
18° MICHETTI LORENZO ARENZANO PINETA 6 S 31
AURICCHIO ALBERTO TORRAZZO – CREMONA 26 S 31
20° ANTONIETTI ALBERTO CROARA 35 S 29
21° MANZI MASSIMO ACQUABONA 23 S 28
22° FELICIONI MATTEO FIRENZE UGOLINO 20 S 27
BALLATI FEDERICO ACQUABONA 23 27
24° BURELLI ROBERTO ACQUABONA 13 S 25
25° VALLARDI CARLO LUIGI ANGELO MONTICELLO 28 S 23
GUINDANI MANOLO TORRAZZO – CREMONA 12 S 23
PARTENTI :
Giammateo Bruni, Alberto Antonietti,Tommaso Felicioni
Carlo Luigi Angelo Vallardi, Matteo Felicioni, Lorenzo Michetti
Piergiorgio Limena, Federico Michetti, Giovanni Michetti
Massimo Manzi, Marco Morelli, Federico Ballati
Roberto Burelli, Steve Michieletti, Osvaldo Arnaldi
Vai Jvonne, Soma Pietro, Nikolaus Sevececk
Danilo Arnaldi, Petro Possenti
Pietro Boninsegna, Manolo Guindani
Fabio Spadari, Luigi Remo Fappani
AL VIA LE ISCRIZIONI DEL XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY
L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre, sarà su tre tappe e aprirà il momento caldo delle sfide continentali e tricolori per auto storiche.
Confermata anche la parte “Graffiti” di regolarità e sono previste anche le “auto classiche” come da nuova normativa internazionale.
SI segnalano alcune novità sulla logistica, con l’impegno di un evento che sarà di tutta l’isola.
Iscrizioni aperte fino al 10 settembre mentre mercoledì 3 settembre avrà luogo la conferenza stampa di presentazione.
Livorno, 10 agosto 2025 – Sono già aperte da alcuni giorni per la sfida europea, le iscrizioni al XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy e dalla giornata odierna, fino al 10 settembre, sono aperte ufficialmente per la corsa riservata “tricolore” e per la parte “Graffiti” di regolarità.
Il classico appuntamento isolano proposto da Aci Livorno Sport a fine estate entra dunque nella fase “calda” della sua organizzazione, sfociando al periodo di svolgimento, il 25, 26 e 27 settembre e strutturato su tre tappe, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.
Intanto, è stata fissata la data di presentazione dell’evento, prevista con la conferenza stampa convocata per mercoledì 3 settembre alle 11,00 nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella sua storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica. Sempre vicino alle vicende del territorio, pronto a raccontarne con equilibrio e precisione le storie e le cronache, il quotidiano diretto adesso da Cristiano Marcacci (che sarà moderatore dei lavori) ha sempre sostenuto il Rallye Elba narrandolo con passione proprio perché simbolo imprescindibile dell’isola oltre che delle corse su strada non solo nazionali.
Confermato il “graffiti, arrivano le “Auto Classiche”
Sempre caratterizzato quindi da uno scenario internazionale, il rallye sarà quest’anno arricchito dal prevedere le “auto classiche”, accogliendo in piano la nuova normativa della Federazione Internazionale (FIA), che autorizza la partecipazione alle gare storiche delle vetture prodotte dal 1991 al 2000. Un incentivo in più per l’agonismo, per lo spettacolo ed anche per un’argomentazione sotto l’aspetto tecnico. Insieme sarà proposto anche l’appuntamento “Graffiti”, riservato alla regolarità, altro appuntamento irrinunciabile per i cultori della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per la sua crescita e la sua promozione.
La logistica cambia volto, ma resta la tradizione
Il Rallye storico dell’Isola d’Elba si prepara a tornare con un format di tre giornate di gara e con importanti novità sul fronte logistico. Il percorso, come sempre, ricalcherà la tradizione, attraversando luoghi iconici dell’isola e mantenendo intatto il legame con il territorio.
La principale novità di quest’edizione sarà il trasferimento del quartier generale a Portoferraio, che tornerà a ospitare l’evento presso l’Hotel Airone, già sede del rally “moderno”. Capoliveri rimarrà il cuore pulsante della competizione: qui si terrà la spettacolare prova speciale cittadina, il Parco Assistenza, il riordinamento notturno tra le due tappe e la cerimonia di arrivo.
Porto Azzurro avrà l’onore di aprire la manifestazione con la cerimonia di partenza e di ospitare le verifiche sportive e tecniche, mentre Marciana Marina sarà protagonista con un riordinamento scenografico sul lungomare.
Un evento che da sempre unisce l’isola
ACI Livorno Sport conferma il “vedere” il rallye in un volano per l’intera comunità elbana. Non solo sport, ma anche coesione sociale, promozione territoriale e sviluppo economico: la gara è ormai riconosciuta come un’occasione strategica per “fare rete” tra amministrazioni, operatori e cittadini.
Questa sinergia punta a valorizzare le eccellenze locali e ad allungare la stagione turistica, con il rally che chiude simbolicamente l’anno agonistico così come lo aveva aperto, la scorsa primavera, la versione internazionale “moderna”.
Tre tappe, dieci prove speciali e un fascino intatto
Il programma prevede tre tappe per un totale di dieci prove speciali: 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prima prova di Capoliveri, sarà possibile rientrare in gara il giorno successivo.
Il tracciato è pensato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona ovest, terza nella parte orientale. Un mix di tecnica e spettacolarità, senza risultare invasivo per la quotidianità elbana.
Lo scorso anno la vittoria assoluta andò al siciliano Angelo Lombardo, in coppia con Roberto Consiglio, al volante di una Porsche 911 RS.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa – Ingresso riordinamento 1 – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi
SPORTITY:
RALLY FIA EHRC: “RES25”
RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”
CALCIO A 5
Portoferraio- Saranno tre giorni all’insegna dello sport con la presentazione delle squadre 2025/26 della nuova società isolana, ma anche del gusto e dell’empatia, quelli organizzati dal 9 all’11 agosto presso i Giardini di Carpani a Portoferraio. L’Isola d’Elba Futsal Club, si presenta ai nastri di partenza del Calcio a 5 Regionale con ben 6 squadre: i Pulcini “GoElba”, gli esordienti, l’under 15, l’under 17, l’ ”MVD” Isola d’Elba Femminile e il “Rosselba Le Palme” Futsal Club maschile. Dietro lo slogan “Dal campo alla tavola”, la dirigenza elbana ha voluto sottolineare il forte impatto isolano nella cultura regionale e nazionale di questo sport, almeno negli ultimi 25 anni, ricordiamo infatti le tre finali per il titolo di campione d’Italia della squadra femminile e la parentesi biennale in serie B della maschile sotto l’egida Elba ’97.
La manifestazione prenderà il via ogni sera dalle 19:30 e offrirà un menù ricco di sapori tipici elbani, tra tradizione culinaria e piatti che raccontano l’anima dell’isola.
“Siamo contenti” dice il presidente Pugi “di poter valorizzare il nostro settore giovanile e di ampliare la possibilità di fare sport diversi che l’Isola deve saper offrire. Speriamo nella sistemazione degli impianti sportivi per poter affrontare un anno migliore di quello passato. Vi aspettiamo numerosi alla festa e sugli spalti per tifare i nostri ragazzi”.
TENNIS: PROSEGUE L’OPEN ELBANO TCE SUI CAMPI DEL TC ISOLA D’ELBA DI PORTOFERRAIO
OPEN DELL’ELBA TCE
Come tradizione si sta svolgendo sui campi del Tennis Club Isola d’Elba l’Open TCE Telecomunicazioni 2025 riservato a giocatori con classifica fino a 2.5
Un successo maggiore degli scorsi anni, difatti nel singolare maschile è stato raggiunto il record di sempre con ben 73 iscritti.
Questa tipologia di torneo, riservato a tutti i giocatori con classifica compresa fra la IV’ e la II’ categoria, si sviluppa su tabelloni concatenati e ciò permette di far giocare e divertire tutti i partecipanti. Si è iniziato il 2 agosto con il tabellone riservato agli NC, di questi i migliori 7 sono entrati nel tabellone di IV’ categoria, a sua volta i migliori 7 sono entrati nel tabellone di III’ categoria a sua volta i migliori 4 entreranno nel tabellone finale di II’ categoria.
Oggi dalle ore 17 si disputerà il terzo turno del tabellone di III’, fra gli Elbani sono rimasti in gara i soliti Balatresi Matteo e Mazzarri Andrea.
Domani IV’ ed ultimo turno che andrà a designare i 4 giocatori che accederanno al tabellone di seconda, che vede come teste di serie:
n. 1 Montelupo Lapo 2.6 del Tc Pistoia
n. 2 Miliani Giacomo 2.7 del Tc Isola d’Elba (vincitore dell’edizione 2024)
n. 3 Cheng Lorenzo 2.7 del CT Carmignano – Prato
n. 4 Barili Fausto 2.7 del CT Viterbo
Il torneo sta entrando nel vivo, il giorno 12 si disputeranno i quarti, il giorno 13 le semifinali ed il 14 finale.
In corso anche il singolare femminile dove fra le partecipanti Isolani Sara è l’unica Elbana rimasta in gara.
Nel doppio maschile i vincitori dello scorso anno Miliani Giacomo-Stefanini Jacopo appaiono favoriti anche in questa edizione. Il 13 agosto, data in cui si volgerà la finale, sarà il campo a dirci il risultato.
GRIGLIATA DI FERRAGOSTO AL CLUB DEL MARE
Venerdì 15 agosto dalle ore 20:30 il Club del Mare organizza “Grigliata Sociale di Ferragosto nel giardino del Club” ..salsicce, rosticciane, scamerite e birra!
Se è interessato a partecipare la preghiamo di prenotare entro mercoledì 13 agosto!
Può prenotare rispondendo alla mail, telefonicamente ai numeri 0565 976942 – 388 1523019, o direttamente in segreteria nella sede a mare.
Grazie e a presto!