Calcio: per fare il punto della situazione in casa viola abbiamo contattato l’amico Filippo Grassia
LA FIORENTINA ??? RILEGGIAMOLA SU FIRENZE VIOLA SUPERSPORT
Attenta analisi, congetture, commenti e punti di vista sul ritiro viola
Filippo Grassia
di Susanna Bonacci
Da Moena abbiamo chiesto a Filippo Grassia, tifoso della Viola, grande giornalista, scrittore e conduttore della notissima trasmissione di Radio Uno ” La moviola alla Radio” di darci la sua idea sulla Fiorentina versione Corvino bis. Non ci sono grandi novità dal ritiro di Moena, tutti aspettiamo Pantaleo Corvino con ritagliato addosso il ruolo del salvatore, secondo te che potra fare?
Intanto da un punto di vista personale mi fa piacere che lui sia ritornato alla Fiorentina che, anche quando se ne è andato ha vissuto molto sulle sue plusvalenze, se non ho sbagliato i calcoli la prima volta a Firenze ha portato plusvalenze sui 70-80 milioni, credo abbia fatto sempre molto bene in particolare con la cessione di Nastasic e Iovetic però non si puo pensare che Corvino trasformi tutto quello che tocca in oro quando in Italia e soprattutto in Europa ci sono delle corazzate che per dei giovani appena sbocciati che ancora non hanno fatto vedere grandissime cose mettono sul piatto decine di milioni quindi il mercato si è fatto molto piu difficile anche perchè i club inglesi anche se dovranno scontare un pò la brexit possono godere di diritti televisivi che sono ormai tranquillamente piu del doppio di quelli italiani, lo stesso Leicester che ha vinto il campionato, quest’anno avrà dei ricavi intorno ai 230-240mln quindi o la Fiorentina riesce a essere un club che porta a casa ricavi sui 140 milioni, o si fa dura tanto è vero che la formazione attuale è praticamente uguale a quella dell’anno scorso .
Ciò che viene proposto è una cessione eccellente per far cassa e Babacar è il primo candidato, la casella da riempire è sempre la stessa, quella del difensore anche Gonzalo Rodrigues in conferenza stampa caldeggia l’ipotesi di un buon rinforzo per il reparto.
Certo e ce ne è bisogno soprattutto qualitativamente perchè la Fiorentina l’anno scorso ha subito troppi gol e lì credo che Paulo Sousa dovrebbe cambiare l’impostazione della squadra e soprattutto migliorare la fase di interdizione difensiva altrimenti porto palla e poi finisco con scoprire la difesa, la scorsa stagione sul lato destro la Fiorentina ha subito l’inenarrabile e poi bisogna capire come vorrà far giocare Bernardeschi e Ilicic che forse sarebbero più pericolosi disposti diversamente comunque il centrocampo con Badel Borja Valero e Vecino resta uno dei migliori , rimane che la Fiorentina come squadra puo contare su 13-14 giocatori, massimo 15 ed è un pò poco.
Ora come ora ha molto attacco e poca difesa, a parte Gomes e Giuseppe Rossi che vuol rimanere e credo sia probabile rimanga.
Gomez è improponibile a causa dell’ ingaggio mentre Pepito Rossi prima se la deve vedere con Paulo Sousa, lui puo giocare benissimo con Kalinic però io mi auguro che la Fiorentina almeno qualcosina faccia nei prossimi giorni perchè comunque sarebbe una squadra da rinforzare in ogni reparto, aldilà di questo bisogna che Sousa faccia giocare la squadra in modo piu semplice perchè il sistema dell’ anno scorso oramai è superato. In questo momento di grandi contraddizioni, a parte la Juventus che probabilmente vedrai nella prossima settimana prenderà due grandi giocatori, il Napoli ha problemi, la Roma lo stesso e se la Fiorentina riuscisse a migliorare un pochino in tutti i reparti la squadra potrebbe fare un campionato importante, c’è da capire se i della Valle puntano ancora sulla Fiorentina, oppure se…traccheggiano.
Per ora mettiamola così, niente nuove buone nuove, nel segno dei giovani e delle plusvalenze, ma non sono ovviamente giocatori sui quali si può contare subito, anche per ruoli di rincalzo.
Certo, ma diciamo le cose come stanno, si è visto che Kalinic quando viene servito il pallone lo mette dentro, ma se lo tieni lì accerchiato da tre o quattro difensori cosa vuoi che combini, Babacar è stato una delusione nel bene e nel male, a me pare un piccolo Balotelli lui e Gomez ragionevolmente debbono essere ceduti, e poi Babacar è discontinuo non si puo giocare in serie A senza continuità non vai da nessuna parte, oggi come oggi la Fiorentina è in grado di a potersela giocare con tutte, a eccezione della Juventus che tra l’altro a Firenze è uscita indenne per miracolo divino, però non può fare come la stagione scorsa che vince una partita e ne perde due soprattutto con le squadre medio piccole, e regalare cosi tanti punti.
Del motivo del deludente girone di ritorno è stato chiesto in conferenza stampa a Borja Valero, la sua risposta è stata”un calo di testa”. Ma finiremo ad essere noi con la testa confusa, il ricorrente problema della comunicazione continua a proporsi e stante il silenzio dei della Valle, tutto il peso societario del cambiamento è su Corvino.
Ma no, non va, la comunicazione deve essere aperta la Fiorentina ha davvero bisogno di rivalsa, se non va mai in prima pagina un motivo c’è. So che i della Valle volevano fare qualcosa, ma non trovano la persona che venga a Firenze.
Susanna Bonacci