IL CLUB DEL MARE RINGRAZIA…
SABATO SERA 21.30 AL GIARDINO, E’ANDATA IN SCENA UNA BELLISSIMA, INTERESSANTISSIMA CONFERENZA “IMPERDIBILE” DI”SUPER”GIORGIO GIUSTI:” LAGO DI NEMI; IL RECUPERO ESPOSIZIONE DELLE NAVI AFFONDATE DI CALIGOLA
GRAZIE PER ESSERE INTERVENUTI NUMEROSI
GOLF:
All’Acquabona Golf Club si disputa domani sabato
ROYAL AIR MAROC TROPHY 2025
TORNEO STABLEFORD 3 CATEGORIE
PREMI PER IL “LORDO” ( 1° e 2°) DELLE 3 CATEGORIE / SENIOR E LADY
1° 1° della 3° Categoria Claudio Bargellini Acquabona. 41
2° 1°Lordo Marco Morelli Parco Firenze 40
3° 1°della 2° 2° Categoria Danilo Arnaldi Acquabona 38
4° 2° della 2° categoria Massimo Manzi Acquabona 36
5° Martina Verrengia 1° netto 3° categoria Acquabona 34
5° Osvaldo Arnaldi Acquabona 1° della 1° Categoria 34
7° Roberto Burelli Acquabona 2° 1°Categoria 33
7° Steve Micheletti Acquabona 33
9°Roberta Brini Molino Pero 1° Lady. 32
10°Mazzei Alessandro. Acquabona 1° Seniores 30
11° Federico Ballati Acquabona 25
12° RobertoToselli Sanremo Ulivi. 22
TIRO CON L’ARCO: Capoliveri -Carlo Gherarducci, Deborah del Ministro, , Roberto Trebison, , Andrea Sani, Antonella Mazzei, e Stefano Giacomelli erano sull’Amiata, ad Abbadia San Salvatore, presso gli Arcieri Crow questa domenica per una gara Fidasc di tipologia Hunter, con tiri di precisione posizionati fino a 30 metri !!
RISULTATI
Tennis: Le ultime news dal Ct Isola d’Elba
GRAN CHIUSURA DEL 56° CAMPIONATO SOCIALE DEL CT ISOLA D’ELBA DA NOI
TRASMESSO TESTUALE LIVE, DA PORTOFERRAIO: CON ANDREA MAZZARRI
NUOVOCAMPIONE BATTENDO IN FINALE LORENZO ARNALDI 6-2/6-1
Le premiazioni Mercoledi sera durante la cena sociale al Ct Isola d’Elba-Grazie per il
gentile invito.Ci saremo
i
L’immediato pre-match: Andrea Mazzarri ( a sinistra) Lorenzo Arnaldi ( a destra)
E’ la finale del Tabellone A
Inizia il match serve Mazzarri
1-0 Mazzarri a 15 .
Mazzarri ai vantaggi strappa il servizio a Arnaldi: 2-0
Contro-break immediato di Arnaldi che strappa il servizio a Mazzarri, accorciando: 2-1
Mazzarri tiene il servizio,allungando sul 4-1..
Il game più lungo deciso ai vantaggi da un doppio errore di Arnaldi; contro-break
3-1 Mazzarri..
Mazzarri allunga sul 4-1, Arnaldi prova a resistere 4-2
Mazzarri tiene a 0 il suo servizio portandosi sul 5-2…
l’8° game è il piu’ lungo..Altro game ai vantaggi Mazzarri recupera dal 40-15 al 40-40, si va ai vantaggi..e Mazzarri chide il 1°set ristrappando il servizio ad Arnaldi: 6-2
2° SET: serve Mazzarri…
ARNALDI PARE SUL PUNTO DI CEDERE, RIGA E VOLE’DI MAZZARRI, MA POI
ARNALDI RESISTE. E INIZIA TOGLIENDO ILSERVIZIO A MAZZARRI..1-0
IL 2° GIOCO VEDE ARNALDI SPRECARSI 4 VANTAGGI, MAZZARRI NE SPRECAVA 2,
POI UN DOPPIO ERRORE DI ARNALDI RIEQUILIBRAVA IL MATCH: 1-1..
ARNALDI APPARE STANCO; MAZZARRI TIENE IL SERVIZIO PASSANDO
A CONDURRE 2-1
Arnaldi cambia maglietta da bianca a rossa..serve a poo, un doppio fallo
consegna a Mazzarri il doppio vantaggio: 3-1
Mazzarri è in fiducia, Arnaldi cede spazio sotto 4-1
Arnaldi sbaglia una volè poi un dritto consegnando il 5-1 ad un Mazzarri
piu’regolare e preciso
Mazzarri si contruisce il match-ball che sfrutta subito chiudendo sul 6-2 /6-1
Vince Andrea Mazzarri su Lorenzo Arnaldi 6-2 / 6-1
BURELLI ED IL GIOVANE PAPALIA
Doppio Misto:
Matteo di Cintio-PastoriRosanna / Vigano’Alberto-Valentina Gandolfi 6-3 /7-6
Doppio maschile: Arnaldi Lorenzo-Arnaldi Mattia / DiCintio Matteo-Marzorati Paolo 6-4 /6-4
Stasera Ore 20: Finale Sat ( Scuola Addestramento Tennis)
Paolini Mirco- Romano Luca 6-4 / 6-2
Ore 21: Finale Singolare Maschile Tabellone B: Papalia Mattia- Adriano Burelli. 6-2 / 7-5
Ore 21: Finale Padel: Arnaldi Lorenzo-Arnaldi Mattia/ D’Errico Riccardo / Ballarini Riccardo 6-4/ 6-3
37° RALLYE ELBA STORICO
INFORMAZIONI STAMPA
RALLYE ELBA STORICO-
TROFEO LOCMAN ITALNOVITA’
E TRADIZIONE PER L’EDIZIONE 37
In programma alla fine dell’estate, per il 26 e 27 settembre, il classico
appuntamento continentale e tricolore per auto storiche proposto
da Aci Livorno Sport quest’anno sarà caratterizzato da alcune
novità sulla logistica, con l’ispirazione sempre di un evento dedicato
all’intera isola.
Confermata anche la parte “Graffiti” di regolarità.
Livorno, 07 luglio 2025 – Novità e tradizione, per il XXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, il classico appuntamento isolano dedicato alle vetture storiche, proposto da Aci Livorno Sport.
In programma per il 26 e 27 settembre, ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settima (penultima) del Campionato Italiano per Auto Storiche, quest’anno si presenta con alcune novità sulla logistica ma mantenendo la tradizione dei due giorni di gara su un percorso che andrà sulle linee della tradizione.
LE NOVITA’ ARRIVANO DALLA LOGISTICA
La principale novità sarà lo spostamento del quartier generale dell’evento a Portoferraio, di nuovo ospitato – come per la gara “moderna” all’Hotel Airone mentre Capoliveri sarà ancora il “cuore pulsante” della competizione, ospitando la classica prova speciale cittadina, oltre al Parco Assistenza, il riordinamento notturno tra le due tappe e la cerimonia di arrivo.
Porto Azzurro farà la sua parte con la cerimonia di partenza e ospitando le operazioni di verifica sportiva e tecnica ed anche Rio Marina sarà coinvolta con un riordinamento ospitato sul lungomare.
LA GARA OCCASIONE DEL TERRITORIO PER “FARE RETE”
Da tutti questi dettagli si ha di nuovo conferma della volontà dell’organizzazione di ribadire il concetto di una manifestazione che sia propria dell’intero territorio elbano, perché proprio dell’isola è carattere sociale, di immagine ed economico oltre che sportivo. Un carattere sempre più chiesto da parte di tutte le Amministrazioni Comunali, sempre più convinte che il “fare rete” è sinonimo di crescita, coinvolgendo più territori e operatori, rafforzando l’identità dell’isola con una strategia condivisa, propellente per valorizzare le eccellenze locali e allungare la stagione turistica proprio con il rallye. Una stagione che idealmente si chiude (da anni) con i motori per quanto anche si era aperta la scorsa primavera con il rallye internazionale “moderno”.
UN PERCORSO INTRIGANTE
Il percorso è pronto: saranno due giorni di sfide e un totale di dieci prove speciali per un complessivo di 133,380 chilometri competitivi sui 366,96 totali. Sempre confrontandosi con le esigenze del territorio, la prima tappa sarà strutturata nella parte ovest dell’isola e la seconda nella parte orientale, assicurando una parte agonistica come sempre intrigante e allo stesso tempo non troppo invasiva con il vivere quotidiano dell’Elba.
Insieme sarà proposto anche l’appuntamento “Graffiti”, riservato alla regolarità, altro appuntamento irrinunciabile per i cultori della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per la sua crescita e la sua promozione.
Il primo momento ufficiale della competizione sarà l’apertura delle iscrizioni, prevista il 10 agosto.
La vittoria assoluta del 2024 andò nelle mani del siciliano Angelo Lombardo, affiancato da Roberto Consiglio, su una Porsche 911 RS.
PROGRAMMA DI GARA
Apertura iscrizioni : 10/08/2025
Chiusura iscrizioni : 10/09/2025
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio Porto Azzurro – Banchina IV Novembre
Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio Porto Azzurro – Banchina IV Novembre
Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:15 : Ingresso riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2 Lacona, Parcheggio
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 1° tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 2° tappa Lacona, Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi
SPORTITY:
RALLY FIA EHRC: “RES25”
RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”
Nella foto (di AmicoRally) : i vincitori del 2024 Lombardo-Consiglio
ISOLA D’ELBA FUTSAL CLUB
A S S O C I A Z I O N E S P O R T I V A D I L E T T A N T I S T I C A
Via della Ferriera, snc – 57037 Portoferraio (LI)
tel. +039 3343060827
Email: isoladelbafutsal@gmail.com PEC: elbafutsal@pec.it
E’ iniziata l’avventura della nuova società elbana di calcio a 5.
L’ASD Isola d’Elba Futsal Club ha aperto ufficialmente le porte alla nuova stagione sortiva con la sua costituzione e il suo nuovo presidente. Guidata da un manipolo di ex giocatori e giocatrici la società presenterà al via dei campionati regionali ben 5 squadre, in forse la sesta.
Partiamo dal basso e dall’accordo raggiunto con l’USD Rio Marina, grazie al presidente Pirro Taddei e al mister Francesco Savino, la società potrà contare sul doppio
tesseramento integrando un percorso formativo che alternerà il futsal con il calcio a 11, ovviamente questa prerogativa resta aperta per tutte le società di calcio a 11 che volessero
far giocare i bambini anche al Futsal.
L’ASD Isola d’Elba F.C. ha aperto le prove gratuite per la squadra dei Primi Calci, annata 2018 e 2019, prove che verranno effettuate presso il piccolo sporting center di via della ferriera, sede sociale della nuova nata. I bambini, accolti in un ambiente accogliente e riparato, saranno il centro del movimento giovanile sotto l’egida del SGS Toscano, visto che si parla di concentramenti a livello regionale.
La seconda squadra, questa ufficiale, sarà quella dei pulcini mista, annata 2015-16 e 17, squadra completamente sponsorizzata dell’Agenzia di gestione affitti di Portoferraio “GOELBA.IT”, e affidata all’istruttore Alessandro Pugi che coordinerà un gruppo di collaboratori tra i quali spicca il nome di Cristina Giacomelli, ex bandiera dell’Elbana Femminile prima e dell’ACF Elba ’97 poi, che si avvarrà dell’aiuto di Alessio Arvecchi, Marco Giacomelli, Stefano Sarandria, Matilde Bicecci e Andrea Linaldeddu. I bambini elbani parteciperanno al torneo regionale invernale e quello primaverile organizzato dalla CR Toscana SGS.
La terza squadra a prendere vita per la prima volta, grazie anche alla fattiva collaborazione con USD Rio Marina e al mister Francesco Savino, sarà quella degli esordienti, annata 2013-14 che parteciperà ai tornei regionali organizzati sempre dal SGS Toscana.
La scorsa stagione le squadre erano ben 11 suddivise in tre gironi. La squadra avrà
lo stesso scheletro organizzativo dei pulcini e si allenerà negli stessi giorni.
L’altra squadra su cui la nuova società punta molto è l’Under 15 di mister Federico
Iacovone e Marino Manis, coadiuvati dai dirigenti Frangini e Melchionna. La squadra parteciperà al campionato regionale che dovrebbe prevedere 14 squadre al via. provenienti da tutta la Toscana, quindi un impegno importante che sancirà alla fine dei conti la squadra che affronterà le finali italiane per laurearsi Campione d’Italia 2026. Gli Under 15 saranno composti dai giovani atleti classe 2011-12 e 2013 che abbiano compiuto il 13° anno di età da Gennaio 2026.
La squadra Femminile riproverà, questa volta con ambizioni maggiori, a districarsi
nel difficile campionato regionale di serie C. La guida tecnica sarà affidata a
Marco Giacomelli e Alessandro Pugi, mentre la rosa giocatrici, ampliata rispetto alla scorsa stagione, garantirà una competitività maggiore e una caratura tecnica superiore.
Alcune giocatrici sono già all’opera al piccolo campo in sintetico, per farsi trovare pronte alla partenza della Coppa Italia Regionale.
La squadra maschile, allenata da mister Andrea Linaldeddu e sponsorizzata da Rosselba Le Palme, si presenterà ai nastri di partenza con una rosa collaudata e con alcuni nuovi innesti che daranno ancora più vigore all’impulso di essere protagonisti in un campionato difficile come quello della C2 pur andando a perdere Luca Marchetti.
Ultima, ma non per forza e gioco mostrato la scorsa stagione, sarà l’Under 17 regionale, composta da giocatori annata 2009 – 2010- 2011. Ancora al vaglio la rosa da costruire, al momento formata da 8 elementi, che sono pochi però per affrontare un campionato difficile come quello dell’Under 17 dove ci sono giocatori che gravitano nel giro delle prime squadre di tutta la Toscana.
“Siamo in un momento delicato”, commenta il presidente Alessandro Pugi; “dove ci sono mille cose da fare e da sistemare, ma stiamo lavorando veramente molto bene.
Per il 09-10-11 agosto abbiamo previsto una festa presso i giardini di Carpani che
possa accomunare gli intenti e amalgamare giocatori, dirigenti e sostenitori per
affrontare la nuova stagione. La nuova sede sociale e la scuola tecnica messa in piedi, che sta dando risultati importanti, soprattutto per i giovani atleti che la frequentano,sono un primo passo verso una crescita che speriamo sia esponenziale.
Ovviamente siamo alla ricerca di nuove leve che spazino dall’anno 2019 fino al
2009; le porte sono aperte a tutti quelli che vogliono provare questo sport avendo, grazie al regolamento FIGC, la possibilità di essere tesserati simultaneamente per il calcio a 5 e il calcio a 11. Siamo fiduciosi”.