IL NOTIZIARIO SPORTIVO ELBANO DEL LUNEDI
LA COPPA “MARIO PAR 50” ALL’ACQUABONA
La vincono :
1° NETTO Piergiorgio Limena-Massimiliano Babusci 20
2° Netto: Dalaudio Bargellini 20
5° Mario Matteo Busso-Elisabetta Conte/3° Pattatore Stefano Ballerini 19
Portoferraio- Bella giornata al Golf Club Acquabona; l’amico carissimo Matteo Mario Busso per festeggiare i suoi “prestigiosi” 50 anni da grande imprenditore, ha organizzato “l’ amichevolissima Louisiana a coppie con 3° pattatore . Presenti 10 coppie ( si giocava di Lunedi alle 15…). 9 Buche Stableford.
Chi scrive, il Vostro Direttore Stefano Ballerini ha giocato da 3° “Pattatore ” proprio con Mario Busso e sua moglie Elisabetta Conte; Bilancio della giornata…un bel “putt” alla 1 sfiorando l’imbucata per pochi centimetri, poi a chiudere un bel “putt” lunghissimo ( era un approccio…tramutatato in “putt” con pallina a pochi centimetri dalla imbucata chiusa al 2° tentativo ) che ci ha fatto recuperare alcuni punti. Morale 5° posto..!!
LA CLASSIFICA: COPPA “MARIO PAR 50” 9 BUCHE “STABLEFORD”.
Classifica “stretta” decisa di vari “Handicap”,
1° NETTO: Piergiorgio LImena- Massimiliano Babusci 20
2° NETTO: Danilo Arnaldi- Claudio Bargellini 20
Osvaldo Arnaldi- Roberto Burelli 20
Selenio Rosselli- Marco Mercantelli 20
5° Matteo Mario Busso-Elisabetta Conte /3° “pattatore” Stefano Ballerini 19
6° Andrea Gargiulo-Stefano Dell’Orto 18
Fabio Bussolati-Elena Bussolati 18
Pietro Vallardi-Stefania Nerozzi 18
9° Donata Lucente-Francesco Capozzoli 17
10° Fabio Nicolicchia- Alessandro Mazzei 16
Il servizio completo, foto, filmati discorsi e premiazioni nell’edizione video sui Canali You Tube/Facebook di FirenzeViolaSupersport ( piu’ tardi anche su www.Edicola Elbana Show.org”.).
XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY: IL 24 SETTEMBRE, A CAPOLIVERI, IL CONVEGNO “Passato e presente sulle orme di Napoleone”
INFORMAZIONI STAMPA
XXXVII RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY:
IL 24 SETTEMBRE, A CAPOLIVERI, IL CONVEGNO
“Passato e presente sulle orme di Napoleone”
L’evento, in programma per il 25, 26 e 27 settembre, sarà preceduto dal terzo convegno organizzato sull’isola in coincidenza con la kermesse motoristica, parlando di storia e sport e del loro impatto sul turismo del territorio.
Le sfide” continentali” e “tricolori” per auto storiche sulla strada saranno su tre tappe, con confermata anche la parte “Graffiti” di regolarità oltre a prevedere le “auto classiche” come da nuova normativa internazionale.
Iscrizioni aperte fino al 10 settembre, mentre mercoledì 3 settembre avrà luogo la conferenza stampa di presentazione alla sede del quotidiano “Il Tirreno” a Livorno.
Livorno, 22 agosto 2025 – Marcia a pieno regime, la macchina organizzativa di Aci Livorno Sport, per il grande impegno rappresentato dal XXXVII Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy, in programma per il 25, 26 e 27 settembre. E’ un lavoro su più fronti, per conferire nuovamente all’evento il valore che merita, per proseguire il forte dialogo con il territorio, un legame indissolubile e ricco di passione ed anche di storia.
L’evento, strutturato su tre tappe, sarà l’ottavo appuntamento su dieci del FIA European Historic Rally Championship e settimo (penultimo) del Campionato Italiano per Auto Storiche.fino al 10 settembre, sono aperte ufficialmente per la corsa riservata “tricolore” e per la parte “Graffiti” di regolarità. Vi saranno poi le altre validità “promozionali”, come il Trofeo A112 Abarth, il Memory Fornaca e la Michelin Historic Rally Cup, oltre a quella del Campionato Sociale ACI Livorno.
Il classico appuntamento isolano proposto da Aci Livorno Sport a fine estate è dunque nella fase “calda” della sua organizzazione ed intanto, è stata fissata la data di presentazione dell’evento, prevista con la conferenza stampa convocata per mercoledì 3 settembre alle 11,00 nell’auditorium della sede del quotidiano IL TIRRENO nella sua storica sede di Viale Alfieri in Livorno, uno dei simboli della città labronica. Sempre vicino alle vicende del territorio, pronto a raccontarne con equilibrio e precisione le storie e le cronache, il quotidiano diretto adesso da Cristiano Marcacci (che sarà moderatore dei lavori) ha sempre sostenuto il Rallye Elba narrandolo con passione proprio perché simbolo imprescindibile dell’isola oltre che delle corse su strada non solo nazionali.
IL TERZO CONVEGNO, CHE UNISCE SPORT, STORIA E TERRITORIO
Capoliveri ospiterà il 24 settembre alle ore 11,00, al Teatro Flamingo, il convegno “Passato e presente sulle orme di Napoleone”, un evento promosso in collaborazione con il quotidiano IL TIRRENO che intende esplorare il profondo legame tra l’Isola d’Elba, la figura di Napoleone Bonaparte e la tradizione sportiva del rally. Sarà la terza iniziativa del genere, che accompagna, dal settembre dello scorso anno e proseguita la scorsa primavera con la gara “moderna”, il momento sportivo con uno di forte riflessione unendo stavolta passato e presente in un evento dove la memoria diventa motore di identità collettiva e coesione sociale.
Per l’occasione presenzierà di nuovo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, grande memoria storica, il quale ha mostrato grande interesse per le potenzialità del Rallye Elba come veicolo di promozione e immagine del territorio. Oltre a lui e al presidente di Aci Livorno Marco Fiorillo, al presidente di Aci Livorno Sport Luciano Fiori, saranno relatori il sindaco di Capoliveri Walter Montagna, il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ed il professor Giovanni Cipriani, accademico di storia e di discipline umanistiche e scientifiche. Moderatore sarà il direttore de “il Tirreno” ( di nuovo media partner della gara) Cristiano Marcacci.
L’evento vuole contribuire a promuovere l’identità culturale dell’isola d’Elba, rafforzando il legame tra sport e sviluppo locale nel contesto sportivo isolano, che da sempre trasforma il luogo in palcoscenico internazionale attraversando borghi, paesaggi e “traiettorie” iconiche, stavolta andando oltre. Andando mettere a confronto il passato napoleonico con il presente sportivo. Introdotto da esperti storici e moderato da figure di rilievo, l’incontro offrirà una lettura a tutto tondo:
Il ruolo dell’esilio napoleonico nell’evoluzione sociale e culturale dell’isola;
Il modo in cui il Rallye Elba Storico valorizza tradizione, turismo e coesione territoriale;
Un richiamo diretto alla comunità elbana e ai visitatori, a riflettere sul valore del recupero della memoria storica attraverso la cultura e lo sport.
Confermato il “Graffiti”, arrivano le “Auto Classiche”
Sempre caratterizzato quindi da uno scenario internazionale, il rallye sarà quest’anno arricchito dal prevedere le “auto classiche”, accogliendo in piano la nuova normativa della Federazione Internazionale (FIA), che autorizza la partecipazione alle gare storiche delle vetture prodotte dal 1991 al 2000. Un incentivo in più per l’agonismo, per lo spettacolo ed anche per un’argomentazione sotto l’aspetto tecnico. Insieme sarà proposto anche l’appuntamento “Graffiti”, riservato alla regolarità, altro appuntamento irrinunciabile per i cultori della specialità che sull’isola ha sempre trovato terreno fertile per la sua crescita e la sua promozione.
Tre tappe, dieci prove speciali e un fascino intatto
Il programma prevede tre tappe per un totale di dieci prove speciali: 133,38 km cronometrati su un percorso complessivo di 366,96 km. In caso di ritiro nella prima prova di Capoliveri, sarà possibile rientrare in gara il giorno successivo.
Il tracciato è pensato in armonia con la vita dell’isola: prima tappa a Capoliveri, seconda nella zona ovest, terza nella parte orientale. Un mix di tecnica e spettacolarità, senza risultare invasivo per la quotidianità elbana.
Lo scorso anno la vittoria assoluta andò al siciliano Angelo Lombardo, in coppia con Roberto Consiglio, al volante di una Porsche 911 RS.
PROGRAMMA DI GARA
Mercoledì 24 settembre 2025
09:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio – Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
12:00 – 23:00 : Ricognizioni
Giovedì 25 settembre 2025
10:00 – 11:30 : Porto Azzurro, c/o Municipio– Banchina IV Novembre Distr. Road Book e Verifiche sportive
09:00 – 16:00 : Porto Azzurro, c/o Banchina IV Novembre Verifiche tecniche
08:00 – 18:00 : Ricognizioni
20:40 : partenza – Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
21:00 : PS1 “ Capoliveri” Km 10,48
22:10 : Arrivo 1^ tappa – Ingresso riordinamento 1 – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Venerdì 26 settembre 2025
08:40 : Partenza 2^ Tappa – uscita riordinamento 1 Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:45: PS 2
10:35 : PS 3
13:18 : Ingresso riordinamento 2 Portoferraio, parcheggio Viale Elba
13:43 : Uscita riordinamento 2
14:05: PS 4
14:49 : Ingresso riordinamento 3 Marciana Marina, lungomare Plinio Nomellini
15:14 : Uscita riordinamento 3
15:25 : PS 5
17:30 : Arrivo 2^ tappa – ingresso in parco chiuso – Capoliveri, Parcheggio “il Pino”
Sabato 27 settembre 2025
08:40 : Partenza 3^ tappa Capoliveri, Parcheggio Viale Australia
09:10 : PS 6
10:10 : PS 7
11:40 : Ingresso riordinamento 4 Porto Azzurro, Banchina IV Novembre
12:25 : Uscita riordinamento 4
13:20 : PS 8
14:20 : SS 9
14:40 : PS 10
16:00 : Arrivo finale e premiazione – Capoliveri Piazza Garibaldi – Piazza Garibaldi
SPORTITY:
RALLY FIA EHRC: “RES25”
RALLY CIRAS: “ELBACIRAS25”
Foto di GIANMARIA PELLA
www.rallyelbastorico.net
UFFICIO STAMPA
Alessandro Bugelli
giornalista
FACEBOOK: facebook.com/alessandro.bugelli
INSTAGRAM: instagram.com/alexbugelli
LINKEDIN: linkedin.com/in/bugelli/
alessandrobugelli.webnode.it
INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
AI SENSI DELL’ART. 12 D.Lgs. 196/2003 e REGOLAMENTO UE 679/2016
Ai sensi del nuovo Regolamento UE 679/2016, in ossequio al principio di responsabilizzazione, qualsiasi trattamento di dati personali deve essere lecito, corretto e trasparente. Tali principi implicano che l’interessato sia informato dell’esistenza dello stesso, delle sue finalità e dei diritti che può esercitare. In questa prospettiva il titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni necessarie ad assicurare un uso corretto in ulteriore adempimento del principio di responsabilizzazione. In tale ottica La preghiamo di prendere visione della seguente informativa.
Il titolare del trattamento dei dati è Alessandro Bugelli. Il Titolare con la presente informa l’interessato che i dati personali assunti che lo riguardano, acquisiti dal Titolare o che verranno richiesti in seguito e/o comunicati da terze parti, sono necessari e saranno utilizzati per le finalità di seguito indicate.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA : I dati personali eventuali riferiti all’interessato (nel caso di specie indirizzi mail) o presso questo raccolti, saranno utilizzati per l’invio di comunicati stampa afferenti le attività del Titolare del trattamento. E’ legittimo interesse del titolare informare gli utenti delle sue attività a mezzo mail. In qualsiasi momento ogni interessato potrà richiedere di essere cancellato o rimosso dall’invio dei comunicati stampa scrivendo a: a.bugelli@gmail.com.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E OBBLIGO DI RISERVATEZZA: il trattamento dei dati è eseguito attraverso strumenti informatici e/o supporti cartacei, ad opera di soggetti impegnati alla massima riservatezza, con logiche correlate alle finalità e comunque in modo da garantirne la sicurezza e il riserbo dei dati. I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione a terzi ai sensi di legge. Nell’esecuzione della comunicazione, le informazioni potranno essere comunicate a soggetti terzi (ad es. collaboratori esterni che potranno svolgere per ns. conto l’attività professionale), ex art. 28 Regolamento UE 679/2016.
TEMPI DI CONSERVAZIONE: i dati personali degli interessati saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento dei rapporti sussistenti tra le parti e per l’adempimento dei relativi obblighi, ferma la conservazione degli stessi a norma di legge vigente.
DIRITTI DELL’INTERESSATO: ai sensi nella normativa vigente, l’interessato potrà far valere i propri diritti verso il Titolare del trattamento, come espressi dal Regolamento UE 679/2016, ossia: Diritto di accesso (art. 15); Diritto di rettifica (art. 16); Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17); Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18); Diritto alla portabilità del dato (art. 20); Diritto all’opposizione al trattamento (21); Diritto di revoca del consenso; Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.
RALLY ELBA STORICO.jpg
CALCIO ELBANO: I GIRONI DELLE ELBANE
1° Categoria Girone D
Acciaiuolo,
Audace Isola d’Elba
Atletico Etruria
Capannoli San Bartolomeo
Donatario
Forcoli Caldera
Geotermica
Monterotondo
Pecciolese
Pomarance
Ponsacco
Portuali Sorgenti Livorno
Rosignano Solvay
Selvatelle, Vada
Venturina
Seconda Categoria Dilettanti GIR.H
ACADEMY LIVORNO
CAMPESE
CASTELNUOVO V.D.C.
COLLESALVETTI FC
FORTE BIBBONA
LA CANTERA GABBRO
LIVORNO9 BOCA
PALAZZI
PORTO AZZURRO
RIOTORTO
SALIVOLI
SAN VINCENZO
TERRICCIOLA
TRE 23
U.S. MONTENERO LA ROSA
VOLTERRANA
3° CATEGORIA ANCORA NON PUBBLICATI
Coppa Toscana 1° categoria il 6/7 Settembre Audace Isola d’Elba Venturina
Coppa Toscana 2° Categoria
5 Settembre Porto Azzurro-Campese la vincente contro la vincente di Salivoli-Riotorto
CAMPESE:
Portieri: Vozza-Pezzei
Difensori: Regano, Bacigalupi Daniel, Beneforti, Brandini, Caldarera, Grillo, Galletti, Maritato, Pacini, Vitiello, Arnaldi.
Centrocampisti: Auditore, Bacigalupi Andrea, Strada, Diana, Pisani, Soria,.
Attaccanti: De Luca, Pulvirenti, Urru ,Ciummei, S<arselletta, Portoghese, Mazzei Edo, Petrocchi, Troccolo,Mibelli Niccolò
All Pisani Lauro, Panio Jonathan
Tiro con l’Arco: Notizia ultim’ora anticipo; Ferruccio Berti, valente Arciere (Arco Nudo) entrerà a far parte degli Arcieri del Mare a partire da l1°Gennaio 2026
GOLF: TORNEO COPPA LOCMAN ITALY 18 Buche Stableford
Vincono ( 1°lordo) Alberto e Pierluigi Nobili
1° Netto Francesco Capezzuoli- Donata Lucente
2° Netto: Angelo Carlo,Luigi Vallardi-Mario Paolo Ragazzi
1° Lordo Nobili Alberto-Nobili Pierluigi 42
1° Netto: Francesco Capezzuoli-Donata Lucente 39
2°netto Angelo Luigi Carlo Vallardi-Mario Paolo Ragazzi 39
4° Paolo Cesana-Cesare Carini 38
5°Roberto Cicarelli-Piergiorgio Limena 37
5° Stefano dell’Orto-Andrea Gargiulo 37
7° Danilo Arnaldi -Pietro Possenti 36
8°Michele D’Adamo-Michael Christopher D’Adamo 35
8°Rai Luciano- Amedeo Luca Pugassi 35
8° Osvaldo Arnaldi- Roberto Burelli 35
8° Massimo Manzi- Claudio Bargellini 35
12°Francesco Fondadori-Massimo Verdi 33
13° Alessandro Mazzei- Tommaso Felicioni 31
13°Renato Dell’Oca-Maria Clara Lucca 31
15° Erik Bailetti-Julian Sevececk 28
I PARTECIPANTI
Nobili Alberto-Nobili Pier Luigi, Carlo Luigi Angelo Vallardi, Paolo Mario Ragazzi
Renato dell’Oca, Maria Clara Lucca, Michele D’Adamo, Michael Christopher D’Adamo
Paolo Cesana, Cesare Carini, Francesco Fondatori, Massimo Verdi
Erik Bailetti, Julian Seveeck, Alessandro Mazzei, Tommaso Felicioni
Stefano Dell’Orto, Andrea Gargiulo, Roberto Ciarelli, Piergiorgio Limena
Francesco Capozzoli, Donata Lucente
Luciano Rai, Luca Amedeo Pugassi, Massimo Manzi, Claudio Bargellini
Danilo Arnaldi Pietro Posseti, Osvaldo Arnaldi, Roberto Burelli.
I RISULTATI DEL TORNEO INFRASETTIMANALE COPPA PIEVALTA
TROFEO PIEVALTA DI UGO COLOMBO
E ANDIAMOOOOO GRANDISSIMA JVONNE “TITTI” VAI !!! A PARI MERITO CON MASSIMO TACCONI
1° VAI JVONNE ACQUABONA 9 S L 21
TACCONI MASSIMO PANORAMA GOLF 15 S 21
3° MORGAN JULIE ANNE VARESE 15 S L 19
BURELLI ROBERTO ACQUABONA 7 S 19
5° MANZI MASSIMO ACQUABONA 12 S 18
ARNALDI OSVALDO ACQUABONA 6 S 18
7° VALLARDI CARLO LUIGI ANGELO MONTICELLO 14 S 16
ARNALDI DANILO ACQUABONA 7 S 16
9° D’ADAMO MICHELE VARESE 13 S 15
ANTONIETTI ALBERTO CROARA 17 S 15
MAINO SIMONE PARCO FIRENZE 14 S 15
12° VERDI MASSIMO ACQUABONA 11 S 12
RAGAZZI PAOLO MARIO ACQUABONA 14 S 12
14° LUCENTE DONATA MOLINETTO 18 L 11
SEVECEK NIKOLAUS ACQUABONA 8 S 11
16° CICARELLI ROBERTO (RH) SAN MARTINO 15 S 6
17° CAPOZZOLI FRANCESCO MOLINETTO 12 S N.R.
______________________________________________________________
Tennis Open dell’Elba di Tennis TCE Telecomunicazioni 2025
Consueto appuntamento estivo del Tennis Club Isola d’Elba con l’open
“T.C.E. Telecomunicazioni” lim. 2.5, il principale evento tennistico sul
territorio elbano che ha visto oltre 90 iscritti nelle tre gare di
singolare maschile, singolare femminile e doppio maschile e svoltosi dal
2 al 14 agosto.
L’inarrestabile portacolori del T.C. Elba Miliani Giacomo 2.7, ripete il
successo dello scorso anno aggiudicandosi il primo posto sia in
singolare che in doppio assieme a Stefanini Jacopo 2.6 del T.C.
Carmignano a.s.d., mentre, per il singolare femminile la vittoria è
andata a Zingale Rachele Elisa 2.5 del C.T. Ceriano s.s.d. che si è
imposta su Ceccarelli Alessia 2.6 dell’A.T. Piombinese.
“Credo che raggiungere il primo posto sia in singolare che in doppio per
il secondo anno di fila la dica lunga sulla qualità del tennis del
nostro Giacomo Miliani. Averlo visto crescere come allievo, istruttore,
maestro e grande atleta è una soddisfazione grandissima che ripaga di
tutto il lavoro fatto per l’organizzazione del torneo – dice il
Presidente del T.C. Elba, Pietro Paolo Pieruzzini – per la quale è
doveroso ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile l’impeccabile
svolgimento della manifestazione: in primo luogo lo sponsor T.C.E.
Telecomunicazioni, una tra le aziende elbane di maggior prestigio, che
ha messo in palio l’intero montepremi e che apporta indubbiamente un
valore aggiunto all’evento. Inoltre devo complimentarmi con tutto lo
staff che ha lavorato assiduamente sia prima che durante il torneo, dal
nostro insostituibile custode e Direttore di gara Mauro Colombo e ai
nostri indispensabili giudici, Gloria Genocchi e Cesare Donalizio che si
sono alternati per presenziare agli incontri.”.
Alla cerimonia della premiazione, svoltasi alla presenza del Sindaco
Tiziano Nocentini e di Rita Bacci, Consigliere dello Sport del Comune di
Portoferraio, si è assistito anche alla consegna del premio “Alberto
Martinucci” da parte della moglie Anna, in ricordo del consigliere e
socio storico del T.C. Elba che viene concesso ai migliori elbani del
torneo: quest’anno i premiati sono stati Giacomo Miliani e Sara Isolani 3.5.
Di seguito si riportano i risultati dei finalisti e semifinalisti e gli
sponsor che hanno contribuito all’offerta delle coppe:
DOPPIO MASCHILE
1 Miliani Giacomo 2/7-Stefanini Jacopo 2/6 (TC Elba – CT Carmignano)
Coppe offerte da Elba Agraria e Camping Valle S. Maria
2 Peruzzi Niccolò 2/8-Signorini Pietro 2/7(CT Etruria – CT Carmignano)
Coppe offerte da Paolini Marcello e Autocarrozzeria Della Cantina
3 Covi Davide 2/8 – Montemurro Lapo 2/6 (CT Montecatini – CT Pistoia)
3 Ferrini Lorenzo 3/2-Balatresi Matteo 3/4 (Tennis Club Isola d’Elba)
SINGOLARE FEMMINILE
1 Zingale Rachele Elisa 2/5 (CT Ceriano) Coppa offerta da Ass.
Albergatori Elbani
2 Ceccarelli Alessia 2/6 (AT Piombinese) Coppa offerta da Nautica Sport
3 Mancuso Anna Sofia 2/7 (CT Polisportiva Firenze Ovest)
3 Cinci Matilde (CT Bibbiena)
SINGOLARE MASCHILE
1 Miliani Giacomo 2/7 (Tennis Club Isola d’Elba) – Coppa offerta da TCE
Telecomunicazioni
2 Montemurro Lapo 2/6 (CT Pistoia) Coppa offerta da Pensione il Giardino
3 Barili Fausto 2/7 (TC Viterbo)
3 Cheng Lorenzo 2/7 (CT Carmignano PO