 
			 
			Iniziato oggi ( fine 2 Novembre) ll Campionato Italiano velico a Palermo
NICOLE SEGNINI ALLA RICERCA DEL SOGNO OLIMPIONICO USA LOS ANGELES 2028
Palermo- ILCA 6 femminile – Sono state 3 belle regate per il singolo olimpico femminile. In testa l’azzurra Carolina Albano (Fiamme Gialle) (1-4-8), davanti alla tedesca Buesselnerg (4-7-1), e alla neo campionessa europea U21 Ginevra Caracciolo (LNI Napoli) (2-5-10). Con le migliori italiane che inseguono in una classifica corta.
Le 3 toscane sono cosi’ piazzate:
Matilda Talluri (Livorno) è sesta;
Irene Vaglini (Livorno ) è 19°
NICOLE SEGNINI ( CLUB DEL MARE MARINA DI CAMPO) 20°.

NICOLE ALLA FINE DELLA 1° GIORNATA E’ 20°
Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO 2025)
Palermo
Results are provisional as of 17:54 on October 30, 2025
Ilca 6 F Classe
Disputate: 3, Scarti: 0, Valide: 3, Presenti: 45, Sistema di punteggio: Appendix A
Rank Classe Nat Nvelico Atleta Circolo Data di
Nascita
R1 R2 R3 Totale Netto
1° Ilca 6
F
ITA 224705 ALBANO CAROLINA 175 – Re.T.L.A. ISTITUTI DI
ISTRUZIONE –  20/08/1998 1.0 4.0 8.0 13.0 13.0
2° Ilca 6
F
GER 221911 JULIA BUESSELBERG VSAW 09/05/00 5.0 7.0 1.0 13.0 13.0
3° Ilca 6
F
ITA 219116 CARACCIOLO DI BRIENZA
GINEVRA
192 – LNI Napoli 16/05/2006 2.0 5.0 10.0 17.0 17.0
4° Ilca 6
F
ITA 213170 SAVELLI SARA 116 – ASD Yacht Club Cagliari 07/04/2003 9.0 3.0 7.0 19.0 19.0
5° Ilca 6
F
ITA 226911 DELLA VALLE GIORGIA 001 – Yacht Club Italiano ASD 22/12/2002 6.0 13.0 2.0 21.0 21.0
6° Ilca 6
F
ITA 213019 TALLURI MATILDA 059 – Circ. Nautico Livorno ASD 18/12/2000 7.0 8.0 6.0 21.0 21.0
7° Ilca 6
F
ITA 221817 MATTIVI EMMA 175 – Re.T.L.A. ISTITUTI DI
ISTRUZIONE –
31/10/2005 11.0 11.0 3.0 25.0 25.0
8° Ilca 6
F
ITA 223231 LORENZI CLARA 396 – Centro N. Bardolino ASD 05/01/2007 13.0 1.0 12.0 26.0 26.0
9° Ilca 6
F
ITA 222352 NASTI GILDA 221 – Circolo Vela Sicilia – ASD 03/01/2009 18.0 6.0 4.0 28.0 28.0
10° Ilca 6
F
ITA 219019 RUPERTO ALICE 2454 – Club Velico Crotone ASD 08/11/2005 12.0 2.0 18.0 32.0 32.0
11° Ilca 6
F
ITA 227163 SCIUTTO MARTA 029 – Circ. Nautico Albenga ASD 18/04/2006 24.0 10.0 5.0 39.0 39.0
12° Ilca 6
F
ITA 225817 ARSENI MARIA VITTORIA 1855 – Tognazzi Marine Village ASD 29/05/2006 3.0 19.0 19.0 41.0 41.0
13° Ilca 6
F
ITA 225134 CICCHINE’ MARIA GIULIA 300 – C.V.Porto Civitanova Ass Dilet 12/02/2002 4.0 18.0 22.0 44.0 44.0
14° Ilca 6
F
ITA 222798 VISNOVIC SOFIA 351 – Circolo della Vela Muggia ASD 23/03/2007 8.0 20.0 16.0 44.0 44.0
15° Ilca 6
F
ITA 222032 MARELLA GIULIA 344 – Compagnia della Vela Venezia
ASD
17/08/2008 14.0 26.0 11.0 51.0 51.0
16° Ilca 6
F
ITA 224916 MURRI MARINA 285 – Circ. Nautico Lampara ASD 01/10/2008 10.0 17.0 28.0 55.0 55.0
17° Ilca 6
F
ITA 220180 MIRAGLIA FLAVIA 169 – Centro Surf Bracciano ASD 22/11/2007 21.0 9.0 26.0 56.0 56.0
18° Ilca 6
F
ITA 226847 BONALANA GIORGIA 385 – Fraglia Vela Riva ASD 25/08/2005 19.0 14.0 25.0 58.0 58.0
19° Ilca 6
F
ITA 218193 VAGLINI IRENE 059 – Circ. Nautico Livorno ASD 23/04/2009 17.0 21.0 20.0 58.0 58.0
20° Ilca 6
F

ITA 225815 SEGNINI NICOL 079 – Club del Mare ASD 31/08/2002  15.0 -31.0 -15.0- 61.0










“PORT -FOLIO” DA PALERMO
IL RALLYE ELBA STORICO-TROFEO LOCMAN ITALY DI NUOVO “EUROPEO” NEL 2026
Il nuovo format del campionato continentale per auto storiche concepito per il prossimo anno conferisce alla gara di Aci Livorno un ruolo ancora più centrale nello scenario europeo.
Il rallye avrà doppia validità, per entrambe le categorie generate, una qualifica speciale riservata a poche competizioni selezionate: un riconoscimento tangibile del prestigio della gara isolana.
La data prevista è quella del 24-26 settembre.
Livorno, 30 ottobre 2025 – L’Automobile Club Livorno e Aci Livorno Sport comunicano che l’edizione 2026 del Rallye Elba Storico-Trofeo Locman Italy è stata confermata nel contesto del Campionato Europeo Rallies Storici, con assegnata la data del 24-26 settembre.
Un nuovo importante risultato per l’organizzazione, che vede premiato il grande impegno profuso nell’evento, la passione costante e il significativo sostegno della comunità elbana. Tutti elementi che hanno conferito grande valore all’ultima edizione dello scorso settembre, caratterizzata da un’eccellente partecipazione di concorrenti provenienti da tutta Europa (153 iscritti ,10 Nazioni rappresentate) e da una generale soddisfazione per l’esito della gara. Il percorso, la partecipazione e la bellezza dei luoghi attraversati hanno creato un mix vincente che ha portato non solo alla riconferma, ma addirittura al raddoppio della validità della manifestazione, grazie anche alla profonda riorganizzazione operata nel settore dei rallies storici.
Con la ratifica del FIA World Motor Sport Council, infatti ha preso forma un’ampia riorganizzazione del settore, che a partire dal 2026 si articolerà in tre diversi campionati, due su asfalto ed uno su fondo sterrato. Per la stagione su asfalto sono state distinte due serie, considerando le diverse generazioni di vetture: le auto del periodo 1993-2000 avranno un loro campionato dedicato, mentre le pre-1992 potranno esprimersi in contesti coerenti con la loro epoca, con inseriti nuovi eventi e con il Rallye Elba storico che è stato assegnato ad entrambe le serie, ulteriore riconoscimento del valore della gara.
L’obiettivo è ampliare le opportunità per i concorrenti, valorizzare il patrimonio tecnico delle vetture storiche e differenziare l’offerta in base all’epoca di appartenenza. In totale, le gare su asfalto saranno organizzate in 15 appuntamenti in calendario, alcuni comuni a due campionati, distribuiti in diverse aree europee.
“La nuova struttura della serie europea per le auto storiche – spiega Marco Fiorillo, presidente Aci Livorno Sport – è un passo decisivo per ampliare la partecipazione, visto che all’orizzonte stanno arrivando nuovi modelli di vetture, per cui era necessario operare una certa distinzione. Da parte nostra, siamo lusingati che la FIA ci abbia assegnato questa doppia validità, che credo possa tradursi in due punti: il primo che sia un riconoscimento al merito. Al merito della nostra passione e di quanto e come in questi anni abbiamo lavorato insieme alla comunità elbana per dare immagine non solo alla nostra gara in sé stessa ma anche al campionato, oltre che al territorio. L’altro punto è nella possibilità di avere all’Elba una grande varietà di vetture e quindi una gara entusiasmante e spettacolare”.
“Non era scontato che rimanessimo nel campionato continentale – dice Luciano Fiori, presidente Aci Livorno Sport – quando sei in un contesto così di nicchia e ti devi confrontare con altre grandi competizioni, sei sempre in apprensione. Ma noi, anche quest’anno abbiamo dato il massimo, abbiamo messo in campo un’edizione di sempre più alto livello qualitativo, ce lo hanno confermato i piloti, gli addetti ai lavori ed anche il ritorno economico sull’isola è stato importante e questo è il propellente per farci andare avanti e migliorare sempre. Con tutti questi “ingredienti” credo ci siamo guadagnati la riconferma ed anzi, ci hanno raddoppiato l’impegno, quindi ancora più oneri. Ma non ci spaventa, ci mettiamo subito a lavorare per un’altra edizione che rimanga nel cuore e nella mente di chi verrà all’Elba dal 24 al 26 settembre”.
CALENDARIO FIA EHRC Pre-1992 Championship
Data Evento Nazione
6-7 marzo Rally Costa Brava Spagna
24-25 aprile Costa Smeralda Rally (nuovo) Italia
14-17 maggio Rallye Antibes Côte d’Azur Historic Francia
25-27 giugno Ardeca Ypres Rally Belgio
16-18 luglio Rally Weiz Historic Austria
4-6 settembre Rali Ceredigion (nuovo) Regno Unito
24-26 settembre Rally Elba Storico Italia
CALENDARIO FIA EHRC Pre-2000 Championship
Data Evento Nazione
6-7 marzo Rally Costa Brava Spagna
24-26 aprile Historic Vltava Rally Repubblica Ceca
28-30 maggio Rallye du Chablais Svizzera
25-27 giugno Ardeca Ypres Rally Belgio
16-18 luglio Rally Weiz Historic Austria
7-9 agosto Ulster International Rally (nuovo) Irlanda del Nord
24-26 settembre Rally Elba Storico Italia
CALCIO CAMPIONATO 1° CATEGORIA GIR.D
 
				