FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025

IPPICA- 191a EDIZIONE DELLA “CORSA DELL’ ARNO” DI GALOPPO AL VISARNO.

Paolo Caselli

Paolo Caselli

25 Aprile 2018

 

La Corsa dell’Arno, ippica e storia.

Di Paolo Caselli

 

 

Premesso che non ci intendiamo di ippica, di cavalli in genere, ma che amiamo lo sport, quello di tradizione in particolare, guardiamo di inquadrare la più antica corsa di cavalli italiana, la “Corsa dell’Arno” che si svolge proprio alle Cascine di Firenze.

All’inizio dell’Ottocento Firenze, capitale del Granducato di Toscana, guidato con mano illuminata dai Lorena, conosceva un periodo di grande prosperità, punto nevralgico per lo sviluppo, grazie a innovazioni e scoperte mirate al miglioramento dell’economia, legata ancora sensibilmente all’agricoltura certo, ma con sguardo verso un minimo di industria e sfruttamento sempre maggiore di risorse naturali.

Nuove istanze culturali, favorite da un blando controllo della censura granducale, aprivano la strada al diffondersi di concezioni illuministiche e tiepidamente rivoluzionare.

Molte fra le più nobili e facoltose famiglie d’Europa, russe, la famiglia Demidoff, polacche, la famiglia Poniatoski, francesi, il regno d’Etruria aveva lasciato tracce urbanistiche, culturali e politiche, e britanniche, gli anglo-beceri, amanti dell’arte, del territorio di Firenze, avendone fortemente subito il suo particolare fascino, risiedevano stabilmente nella città del giglio.

Nel Prato del Quercione, all’interno del Parco delle Cascine, già antica riserva di caccia dei Medici, fin dal 1814 i rampolli delle facoltose e potenti famiglie si dilettavano in corse di cavalli, montando personalmente i purosangue di selezione pregiata, che alloggiavano in scuderia insieme ai cavalli comuni, destinati questi ultimi al trasporto delle carrozze.

Da una sfida scherzosa si originò l’idea di creare quella che si sarebbe poi rivelata la più antica corsa d’Italia e che nel 1827 fu denominata “Premio dell’Arno”, mentre solo successivamente essa prese il nome attuale di Corsa dell’Arno. L’anno successivo fu istituita la Tazza d’Oro, seguita nel 1829 dalla formulazione della prima corsa ad handicap d’Italia.

La dotazione economica che supportava la Corsa dell’Arno raggiungeva l’inconsueta e strepitosa cifra di 170 zecchini d’oro, di cui 120 spettavano al vincitore e 50 al secondo arrivato. Un ammontare adeguato all’alto lignaggio dei primi organizzatori stranieri, che rispondevano al nome altisonante di alcune fra le più rinomate casate, citate sopra quali i Demidoff, Poniatowski, Astley, Baring, Hawley, Normamby, De Puilly, Thellusson

In un secondo tempo alcuni gentiluomini locali aderirono con passione alle nuove iniziative ippiche e fra di essi si distinsero i Fazio, Gasperini, Lucchesini e Pucci.

Le 191 edizioni della “Corsa dell’Arno” hanno attraversato le diverse fasi della storia italiana, distribuite su tre secoli, dalle guerre d’indipendenza risorgimentali, all’Unità d’Italia, il nome di Palazzina Reale resta quale lacerto in rovina all’Ippodromo in ricordo di Firenze Capitale dal 1865 al 1871, alle due  guerre mondiali, la seconda soprattutto  che profonde ferite ha inferto alla città, per passare alla devastante alluvione del 1966, che sepellì implacabilmente sotto il fango ed i detriti i due ippodromi fiorentini, Visarno e Le Mulina. Questa corsa al galoppo, che orgogliosamente contiene nel proprio albo d’oro il marchio prestigioso delle più importanti scuderie del Turf Nazionale e che ha concretamente contribuito alla nascita ed allo sviluppo dell’ippica nel nostro paese, da circa 40 anni viene disputata il 25 Aprile di ogni anno, mantenendo un notevole richiamo sui fiorentini che, in quell’occasione, affluiscono a migliaia all’ippodromo del Visarno.

Dal 2001 al 2003 si sono registrati i record di presenze,il pubblico infatti è oscillato dalle undicimila alle tredicimila unità, non pochi, in un momento di estrema crisi del mondo dell’ippica.

 

Articolo Precedente CALCIO- CHAMPIONS LEAGUE, scontri prima del match. Ferito un inglese, arrestati due tifosi della Roma
Articolo Successivo FIRENZE, PARCO DELLE CASCINE 29 APRILE "BOCCE AL PARCO"

Altri articoli da categorie correlate

Pianeta Futsal 5

Pianeta Futsal 5

Baseball: la lista del Club Italia Los Angeles 28

Baseball: la lista del Club Italia Los Angeles 28

BOCCE- CAMPIONATI REGIONALI AD AREZZO, GIORNATA CONCLUSIVA

BOCCE- CAMPIONATI REGIONALI AD AREZZO, GIORNATA CONCLUSIVA

Dalla politica alla tv: altra carriera per Renzi?

Dalla politica alla tv: altra carriera per Renzi?

Le nostre news del week end: Baseball, Hockey a Rotelle, Calcio a 5, Pallamano,

Le nostre news del week end: Baseball, Hockey a Rotelle, Calcio a 5, Pallamano,

Baseball: in arrivo altre novità in casa BBC Grosseto; Venerdi convocata una nuova conferenza stampa

Baseball: in arrivo altre novità in casa BBC Grosseto; Venerdi convocata una nuova conferenza stampa

Tiro a volo, sabato a Firenze si svolge il Campionato italiano

Tiro a volo, sabato a Firenze si svolge il Campionato italiano

PALLANUOTO FEMMINILE SERIE B- La Rari passa anche a Mestre.

PALLANUOTO FEMMINILE SERIE B- La Rari passa anche a Mestre.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!