FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      17 Giugno 2025
      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      15 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano

      Il notiziario sportivo elbano

      15 Giugno 2025
      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      14 Giugno 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      13 Giugno 2025
      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      13 Giugno 2025
Le nostre news del week end: Baseball, Hockey a Rotelle, Calcio a 5, Pallamano,

Le nostre news del week end: Baseball, Hockey a Rotelle, Calcio a 5, Pallamano,

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

7 Aprile 2024

Baseball:

Pareggio a Lastra a Signa tra Lancers Signa e Fiorentina Baseball in2partite sui 7 inning.

1°gara vinta dai Lancers 3-2  con: Rassizad 0/4,Cialli 2/4 1 Doppio; Scull 0/2, Becattini 1/2, Gozzini 1/2,Faticanti0/2, /Lucattelli 0/1; Fontana 0/3, Krasniqi 0/3,Brini0/1; /Rudaj 1/1 = 5/25con1 Doppio./ 0-5

Gara 2 vinta dalla Fiorentina  5-0 con:

Rassizad 0/4, Cialli 2/4, Scull 1/4 1 Doppio; Becattini 0/2, Gozzini 0/4, Fontana 1/3 1 Doppio, Faticanti 1/2, Krasniqi 0/3, Cassini 1/3, =6/30 con 2 Doppi.

HOCKEY A ROTELLE

RISULTATI PENULTIMO TURNO:

Forte avanti in attesa del Trissino domani. A2, la Pumas aggancia la Camaiore. Il sogno per Matera si ferma in Spagna.

Il vincitore della Stagione Regolare di A1 si deciderà all’ultima giornata.

A2, fuga del CGC Viareggio

images/1-primo-piano/hp/2024/240407_-_Trissino_Grosseto_-_Veronica_Preto-8.jpg

  • Hockey Pista

Girone A, ritornano sotto Modena e Breganze. Femminile, definite tre semifinaliste

L’Hockey Trissino risponde positivamente all’allungo del Forte dei Marmi e ritorna -1. Una buonissima prestazione per l’Edilfox Grosseto, competitivo fino a tre quarti di gara, sorretti da un super Catala, nonostante l’assenza già da diverse settimane di Rodriguez. Il gol di Saavedra in velocità e la deviazione di Cardella firmano il 2-2 all’intervallo: non bastano, infatti, due goal in powerplay di Mendez e Malagoli, in due situazioni diverse. Nel secondo tempo Cocco e compagni faticano a trovare la rete, nonostante un volume di gioco offensivo di prim’ordine. Ci pensa ancora in conclusione veloce Mendez (doppietta) ed un tiro di Cocco e Malagoli fissano il 5-2, prima dell’ultima rete ancora di Saavedra. Sarà quindi l’ultima giornata, Trissino-Bassano e Grosseto-Trissino, a decidere chi vincerà la Stagione Regolare.
Un guizzo di Giuliano Giuliani, ritornato da uno stop prolungato, decide il derby vicentino, bloccato da un intenso 2-2. I due portieri hanno fatto una grande figura. Nel primo, però, due azioni veloci di Borregan e Diquigiovanni portano avanti il Why Sport Valdagno per 0-2, riuscendo anche a contenere i frequenti attacchi dei biancorossi che riescono a riaprire il derby con Loguercio e poi a soli 4 minuti la realizzazione su tiro diretto di Cardoso. A 2’50” dal gong finale, un gran numero di Giuliano Giuliani firma il 3-2 e poi a porta sguarnita compie anche il 4-2, nonostante una serie di occasioni in superiorità numerica bloccate dall’ex Bovo. La lotta tra la 7a e la 10a posizione è anccora apertissima per Bassano e Sandrigo che ancora possono cercare di evitare il Valdagno, soprattutto il Sandrigo, con la trasferta a Givoinazzo nell’ultima giornata di Regular Season.

SERIE A FEMMINILE, TRE QUALIFICATE PER LA FINAL FOUR SCUDETTO
Stasera era anche programmato il ritorno del Campionato di Serie A Femminile. Il ritorno in pista col derby di Scandiano è già decisivo per la FInal Four Scudetto. La netta vittoria della Rotellistica Scandianese per 11-2 permette a tre squadre di strappare già il biglietto per la Final Four: Roller Matera, Valdagno e proprio Rotellistica Scandianese sono già qualificate ed ora serviranno le ultime due gare (quattro per Matera) per definire gli incroci. L’ultimo posto se lo giocheranno Versilia Hockey Forte e Roller Hockey Scandiano, divise da 4 punti. Nella gara odierna, la Scandianese di Barbieri si impone per 11-2 grazie ai 5 goals di Yacanto, 3 di Gallotta, 1 per Berti, Calia e Gimeno. Per la giovane squadra di Vaccari a segno Malagoli e De Stefano. Il prossimo impegno nel prossimo weekend per la nona giornata: Matera-Forte e Scandianese-Valdagno, mentre probabilmente il match decisivo per il quarto biglietto della Final Four Scudetto del 15-16 Giugno sarà strappato il 5 maggio con la sfida Forte-Scandiano.

SERIE A2, GIRONE B: CGC VIAREGGIO IN FUGA, MENTRE ANCHE MATERA VUOLE GIOCARSI IL PODIO
Nel Girone B erano programmati due match club: il primo si è giocato stasera ed a vincere è stata la giovane Farmaè Pumas Viareggio vincente 4-3 contro la Rotellistica Camaiore, una sfida per determnare la seconda posizione. Come all’andata, anche nel ritorno si impongono i rossoverdi, nel derby in panchina tra due viareggini doc come Mirko Bertolucci ed Alberto Orlandi. Rispondono colpo su colpo le due squadre fino a sei minuti dalla fine, quando l’azzurrino Carrieri si inventa una girata in centro area e firma quel 4-2 del doppio vantaggio che rimane un tesoro che riesce a proteggere, parzialmente, la squadra di casa. Fino a quel punto è sempre stata una partita veloce, risolta dalle giocate dei singoli, come lo 0-2 di Mattugini o il tiro diretto del ritorno alla rete di Elia Cardella per il 3-2. Per la Camaiore anche due tiri diretti sbagliati che potevano dare un altro indirizzo alla gara. Il CGC Viareggio trascinato da un super-Muglia espugna Follonica e quindi si assicura la vera prima fuga della stagione, a +6 dalla coppia Pumas e Camaiore e con una gara in meno. Nonostante l’assenza di Rosi, i bianconeri tengono alto il ritmo contro una squadra che è riuscita a firmare il 2-2 con i giovanissimi Polverini e Bracali. ma l’estro di mister 35 goals (oltre 65 in stagione) è determinante. Strappo in avanti della Blue Factor Castiglione rispetto alla zona retrocessione: preziosissima la vittoria 9-4 a Prato, equilibrata fino a primi 10 minuti del secondo tempo col risultato di 4-5. La spallata decisiva arriva nel resto dei 20 minuti, quando due volte Montauti e Santoni allungano sino al 4-9. Non sono bastate le quattro reti di Baldesi, ma Castiglione ha segnato di più con le tre di Montauti, due di Guarguaglini e Santoni. Il sorpasso al quarto posto lo mette a segno la Decom Roller Matera, vincendo con un perentorio 6-1 in casa del Versilia Hockey Forte. Quattro reti di Piozzini sono ancora determinanti per i lucani, insieme alle reti del pugliese Gadaleta e del lombardo Monticelli. Il 6-1 che la posiziona a soli 2 punti dalla seconda posizione, rimettendosi in lizza per i piani alti della classifica. Seconda vittoria stagionale per la Gamma Innovation Sarzana di Sergio Festa: che rimonta per i rossoneri al Vecchio Mercato, dal 1-4 al 7-5. La Campolongo Hospital Salerno perde una grande occasione, in vantaggio per 4-1 all’inizio del secondo tempo, viene superato dalle reti di Pistelli e Perroni, i giocatori più esperti dei sarzanesi. Una rimonta che rimette tutto in discussione altre quattro squadre: ora i rossoneri sono a 2 punti dalla salvezza, mentre Forte, Prato, Salerno e Castiiglione ritornano anch’essi nelle sabbie mobili della retrocessione.

SERIE A2, GIRONE A: RIPRENDE LA MINIFUGA DI NOVARA E SCANDIANO
Seconda mini-fuga per la coppia che comanda il Girone A. Il Thiene lascia la scia della coppia Novara-Scandiano, perdendo 3-1 in casa della Dyadema Roller Bassano, oramai solo a tre punti dal terzo posto. Di Rigon, Tottene e Refosco i gol che hanno permesso l’affermazione alla semifinalista della Coppa Italia, mettendo un buon gap ora sulla terz’ultima Montecchio Precalcino. I Biancoverdi sono riusciti ad impensierire il ritorno alla vittoria dello Scandiano di Cupisti, solo in qualche parte di gara. Il 5-1 degli emiliani è maturato decisamente negli ultimi 7 minuti, quando il risultato si era inchiodato sul 2-1. Il tiro di Busani e due superiorità numeriche ben sfruttate dall’ex Ernest Cinquini hanno permesso di riportare il sorriso in Emilia. Sorriso che non si toglie la TR Azzurra Novara, vincente per 7-4 contro il Seregno. Straripante Federico Ortiz, sei reti in questa gara, ora a ridosso di bomber Muglia nella classifica marcatori. Il parziale da sottolineare è il 7-2 in 33 minuti, che non ha lasciato scampo al Seregno che ha potuto realizzare altre due reti nel finale (doppietta per il 15enne Vaghi). Punti 25 per Novara, punti 24 per Scandiano che saranno all’ennesimo test fuori casa tra una settimana rispettivamente contro Correggio e Modena. Rimangono in corsa anche Symbol Modena e VenetaLab Breganze, rispettivamente in terza e quarta posizione. La Symbol Modena riesce ad aver ragione di un ritrovato Telea Medical Sandrigo: l’emozionante 3-3, firmato da una parte dal 23enne breganze Dalla Valle, e dall’altra da due volte Tudela e Pochettino, viene sbloccato dal tap-in di Ehimi, a circa 10 minuti dalla fine. La tripletta del cileno Tudela allo scadere su tiro diretto, riporta in lizza per la promozione anche i gialloblu, agganciando il Thiene.. Il VenetaLab Breganze alla distanza ne ha di più della BDL Minimotor Correggio. Dopo il 3-2 del primo tempo, un doppio botta e risposta tiene ancorati gli emiliani sul 5-4 a 10 minuti dalla fine. Non basta un ispiratissimo 20enne Caroli a rimpinguare il gap, ma al contempo le doppiette di Volpe e Costenaro decidono la gara ed altri tre punti per un altro campionato tra le top five, come l’anno scorso quando riuscirono a centrale la promozione, ma attualmente con una formazione nettamente più giovane.


Andrea Malagoli (Hockey Trissino) e Matteo Cardella (Edilfox Grosseto) – Photo Credit: Veronica Preto


Francesco Crocco (Why Sport Valdagno) e Patricio Ipinazar (Tierre Chimica Montebello) – Credit Photo: Tommaso Boscardin

CAMPIONATO SERIE A1 – 25 e 26a GIORNATA – Note tecniche

ANTICIPO 26A – Mercoledì 3 novembre 2024 – ore 20:45 – Pista Antonio Armeni di Follonica (GR)
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA – TIERRE CHIMICA MONTEBELLO HOCKEY = 7-2 (2-1, 5-1)
Consorzio Maremmano Cave Follonica: Barozzi, Pagnini F (C), Pagnini M, Montigel, Banini D – Buralli, Bonarelli, Maldini, Bracali, Maggi E – All. Silva
Tierre Chimica Montebello: Carrion, Ipinazar P (C), Borgo, Cardoso, Lombardi – Loguercio, Zordan, Bolla, Nizzero, Nardi – All. Chiarello
Marcatori: 1t: 7’18” Montigel (FOL), 21’45” Maldini (FOL), 22’32” Ipinazar (MNT) – 2t: 5’04” Pagnini F (FOL), 6’04” Montigel (FOL), 9’27” Pagnini M (inf.num) (FOL), 12’32” Ipinazar P (MNT), 13’31” Banini D (FOL), 15’02” Bracali (sup.num) (FOL)
Espulsioni: 1t: 12’03” Ipinazar P (2′) (MNT) – 2t: 0’47” Montigel (2′) (FOL), 9’04” Montigel (2′) (FOL), 13’41” Cardoso (2′) (MNT)
Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Luca Molli di Viareggio (LU)

Sabato 6 aprile  2024 – ore 20:45 – PalaForte di Forte dei Marmi (LU)
CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE – TEAMSERVICECAR HOCKEY ROLLER CLUB MONZA = 5-2 (3-0, 2-2)
Centro Porsche Firenze VH Forte: Gnata (C), Galbas, Ipinazar F, Torner, Gil – Compagno, Cinquini, Rossi, Ambrosio, Taiti – All. Bertolucci A
TeamServiceCar Monza: Fongaro, Galimberti (C), Zucchetti, Tamborindegui, Gavioli G – Bielsa, Petrocchi, Uva, Gariboldi, Borgonovo – All. Colamaria
Marcatori: 1t: 4’58” Galbas (FDM), 11’52” Rossi (FDM), 17’17” Ambrosio (FDM) – 2t: 1’15” Gil (FDM), 4’12” Ambrosio (FDM), 20’34” Tamborindegui (MNZ), 23’58” Tamborindegui (MNZ)
Espulsioni: 1t: 20’55” Torner (2′) (FDM)

Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Marcello Di Domenico di Correggio (RE)

Sabato 6 aprile 2024 – ore 20:45 – Palasport Comunale di Sandrigo (VI)
TELEA MEDICAL SANDRIGO HOCKEY – UBROKER HOCKEY BASSANO 1954 = 2-5 (0-2, 2-3)
Telea Medical Sandrigo: Bridge, Brendolin, Miguelez, Ardit, Lazzarotto – Moyano, Ghirardello, Schiavo, Poletto (C), Cocco C – All. Mendo
Ubroker Bassano: Veludo, Silva I, Amato, Pozzato, Guimaraes – Barbieri, Baggio, Sgaria G, De Palo, Bertuzzo – All. Zonta
Marcatori: 1t: 13’48” Amato (BAS), 21’05” Silva I (BAS) – 2t: 3’29” Ghirardello (SAN), 5’36” Guimaraes (BAS), 20’08” Silva I (BAS), 21’40” Moyano (SAN), 24’37” Guimaraes (BAS)
Espulsioni: 2t: 22’50” Poletto (2′) (SAN) e Amato (2′) (BAS)

Arbitri: Marco Rondina di Vercelli e Simone Brambilla di Agrate (MB)

Sabato 6 aprile 2024 – ore 20:45 – PalaFerrarin di Breganze (VI)
VENETALAB HOCKEY BREGANZE – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA = 4-6 (2-1, 2-5)
VenetaLab Breganze: Verona, Dal Santo, Posito, Torres, Tataranni – Cocco M (C), Agostini, Volpe, Tagliapietra Ant, Tagliapietra Giu – All. Crudeli
Gamma Innovation Sarzana: Corona, Borsi (C), Olmos, Illuzzi, Garcia J – Ortiz, De Rinaldis, Festa, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
Marcatori: 1t: 1’09” Garcia J (SAR), 1’51” Tataranni (BRE), 20’51” Agostini (BRE) – 2t: 2’22” Borsi (SAR), 6’27” Ortiz (SAR), 9’46” Garcia J (SAR), 15’49” Torres (BRE), 16’30” De Rinaldis (SAR), 20’13” Tataranni (BRE), 24’21” Borsi (SAR)
Espulsioni: 1t: 24’07” De Rinaldis (2′) (SAR)

Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)

Sabato 6 aprile 2024 – ore 21:00 – PalaCastellotti di Lodi
AMATORI WASKEN LODI – INDECO A.F.P. GIOVINAZZO = 6-2 (4-0, 2-2)
Amatori Wasken Lodi: Grimalt (C), Najera, Giovannetti, Faccin, Fernandes – Fantozzi, Nadini, Bozzetto, Antonioni, Porchera – All. Bresciani
Indeco Giovinazzo: Belgiovine, Rubio (C), De Bari, Colamaria, Clavel – Mura, Mezzina, Dilillo, Turturro, Dangelico – All. Marzella
Marcatori: 1t: 3’31” Faccin (LOD), 4’48” Giovannetti (LOD), 5’24” Fernandes (LOD), 24’45” Fernandes (LOD) – 2t: 8’35” Rubio (AFP), 18’17” Fernandes (LOD), 23’54” Mura (AFP), 24’13” Nadini (LOD)
Espulsioni: 1t: 6’50” Fernandes (2′) (LOD), 8’14” Colamaria (2′) (AFP) – 2t: 9’24” Mura (2′) (AFP), 20’49” Colamaria (2′) (AFP), 21’09” Antonioni (2′) (LOD)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica e Daniele Moretti di Follonica

Domenica 7 aprile 2024 – ore 18:00 – Palasport Comunale di Montebello (VI)
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO – WHY SPORT HOCKEY CLUB VALDAGNO = 2-4 (0-2, 2-2)
Tierre Chimica Montebello: Carrion, Ipinazar P (C), Borgo, Lombardi, Cardoso – Loguercio, Peripolli, Zordan, Bolla, Nardi – All. Zini
Why Sport Valdagno: Bovo, Motaran (C), Borregan, Giuliani, Diquigiovanni – Garcia E, Piroli, Vega, Crocco, Checchetto – All. Chiarello
Marcatori: 1t: 17’57” Borregan (VAL), 21’24” Diquigiovanni (VAL) – 2t: 18’37” Loguercio (MNT), 20’32” Cardoso (tir.dir) (MNT), 22’10” Giuliani (VAL), 24’57” Giuliani (VAL)
Espulsioni: 2t: 7’40” Lombardi (2′) (MNT), 21’59” Borgo (2′) (MNT) e Motaran (2′) (VAL)
Arbitri: Alessandro Eccelsi di Novara e Paolo Moresco di Marostica (VI)

Domenica 7 aprile 2024 – ore 18:00 – PalaDante di Trissino (VI)
HOCKEY TRISSINO – EDILFOX CIRCOLO PATTINATORI GROSSETO 1951 = 5-3 (2-2, 3-1)
Trissino: Zampoli, Pinto J (C), Gavioli, Neves, Gavioli – Mendez, Malagoli, Piccoli Gio, Piccoli Giu, Sgaria B – All. Sousa
Edilfox Grosseto: Catala, Saavedra (C), Franchi, De Oro, Thiel – Paghi, Cabella, Cardella, Sassetti – All. Achilli
Marcatori: 1t: 2’44” Saavedra (GRO), 7’31” Mendez (sup.num) (TRI), 22’22” Malagoli (sup.num) (TRI), 22’42” Cardella (GRO) – 2t: 11’16” Mendez (TRI), 10’10” Cocco (TRI), 21’14” Malagoli (TRI), 24’17” Saavedra (tir.dir) (GRO)
Espulsioni: 1t: 6’32” De Oro (2′) (GRO), 22’15” Thiel (2′) (GRO) – 2t: 24’17” Gavioli (2′) (TRI), 24’36” De Oro (2′) (GRO)

Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Cristiano Parolin di Bassano (VI)

CAMPIONATO SERIE A1 – 25a GIORNATA – SABATO 6 E DOMENICA 7 APRILE 2024

6/4/24 ore 20:45 Centro Porsche Firenze V.H.Forte TeamServiceCar H.R.C. Monza 5-2
6/4/24 ore 20:45 VenetaLab H.Breganze Gamma Innovation H.Sarzana 4-6
– Engas H.Vercelli Follonica H.1952 0-10
6/4/24 ore 20:45 Telea Medical Sandrigo H. Ubroker H.Bassano 1954 2-5
6/4/24 ore 21:00 Amatori Wasken Lodi Indeco A.F.P. Giovinazzo 6-2
7/4/24 ore 18:00 Tierre Chimica Montebello H. Why Sport H.C. Valdagno 2-4
7/4/24 ore 18:00 Hockey Trissino C.P. Grosseto 1951 5-3

CLASSIFICA GENERALE – http://hockeypista.fisr.it

# Squadra Punti Partite Giocate Differenza gol Ultime 3 gare
1 Centro Porsche Firenze V.H.Forte 64 25 96 P-P-V
2 Hockey Trissino 63 25 85 V-P-V
3 Consorzio Maremmano Cave Follonica 56 26 43 V-V-V
4 Gamma Innovation H.Sarzana 54 26 21 P-V-V
5 Amatori Wasken Lodi 45 25 28 S-V-V
6 Edilfox C.P. Grosseto 1951 43 25 16 V-V-S
7 Why Sport H.C. Valdagno 38 25 7 V-S-V
8 Tierre Chimica Montebello H. 30 26 -8 V-S-S
9 Ubroker H.Bassano 1954 30 25 2 S-S-V
10 Telea Medical Sandrigo H. 28 25 -19 S-S-S
11 TeamServiceCar H.R.C. Monza 20 25 -5 S-S-S
12 VenetaLab H.Breganze 16 25 -46 V-S-S
13 Indeco A.F.P. Giovinazzo 12 25 -67 P-S-S
14 Engas H.Vercelli 0 0 0

Vercelli retrocesso in Serie B; Monza, Giovinazzo e Breganze ai playout (poi avranno metà dei punti)
Forte, Trissino, Sarzana, Follonica, Lodi, Grosseto, Valdagno, Montebello, Sandrigo, Bassano qualificate ai Playoff.
Forte dei Marmi, Trissino, Follonica, Sarzana, Grosseto e Lodi qualificate per i Quarti di finale.

CLASSIFICA MARCATORI

Ambrosio (Forte) 45 goals
Cocco Giulio (Trissino) 37 goals
Banini Davide (Follonica) 33 goals
Mura (Giovinazzo) 29 goals
Tamborindegui (Monza) Cardsso (Montebello) 26 goals

SERIE A2 GIRONE B
GIORNATA 12
06/04/2024
20:45
FARMAÈ PUMAS ANCORA VIAREGGIO
ROTELLISTICA CAMAIORE
4 – 3
06/04/2024
20:45
STARTIT RIZZO COSTRUZIONI PRATO
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
4 – 9
07/04/2024
18:00
VERSILIA HOCKEYFORTE
DECOM ROLLER MATERA
1 – 6
07/04/2024
18:00
IREN FOLLONICA HOCKEY
CGC VIAREGGIO
2 – 3
07/04/2024
18:00
GAMMA INNOVATION SARZANA
CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO
7 – 5

CLASSIFICA:

SERIE A2 – GIRONE B
PTI
GTE
VTE
PTE
PSE
RFT
RST
DIFF
PEN
1
CGC VIAREGGIO
31
11
10
1
0
71
19
52
2
FARMAÈ PUMAS ANCORA VIAREGGIO
25
12
8
1
3
43
36
7
3
ROTELLISTICA CAMAIORE
25
12
8
1
3
58
35
23
4
DECOM ROLLER MATERA
23
12
7
2
3
57
44
13
5
IREN FOLLONICA HOCKEY
22
12
7
1
4
60
62
-2
6
VERSILIA HOCKEYFORTE
11
12
3
2
7
41
65
-24
7
STARTIT RIZZO COSTRUZIONI PRATO
10
12
3
1
8
49
72
-23
8
CAMPOLONGO HOSPITAL SALERNO
9
12
3
0
9
43
62
-19
9
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
9
12
3
0
9
39
54
-15
10
GAMMA INNOVATION SARZANA
7
11
2
1
8
47
59
-12

CAMPIONATO SERIE B

GIORNATA 10
03/04/2024
20:30
VERSILIA HOCKEYFORTE
ROTELLISTICA CAMAIORE
10 – 3
07/04/2024
18:00
SUPER GLANZ PRATO
CP GROSSETO
6 – 7
07/04/2024
18:00
VIAREGGIO HOCKEY
CGC VIAREGGIO
6 – 2

CLASSIFICA

CAMPIONATO SERIE B – GIRONE D
PTI
GTE
VTE
PTE
PSE
RFT
RST
DIFF
PEN
1
BLUE FACTOR CASTIGLIONE
21
8
7
0
1
55
32
23
2
VIAREGGIO HOCKEY
16
9
5
1
3
57
31
26
3
VERSILIA HOCKEYFORTE
15
8
5
0
3
49
37
12
4
CGC VIAREGGIO
12
8
4
0
4
29
64
-35
5
ROTELLISTICA CAMAIORE
12
10
4
0
6
64
64
0
6
CP GROSSETO
12
8
4
0
4
44
36
8
7
SUPER GLANZ PRATO
1
9
0
1
8
39
73
-34

CALCIO A 5

Serie A Femminile

Pari-spettacolo tra Bitonto e Montesilvano. Il Pelletterie ci crede ancora. TikiTaka e Falconara ok

Match point sprecato. Bitonto a tanto così dal primato aritmetico in regular season, ma il GTM Montesilvano gli rovina la festa con una super rimonta al PalaPansini: dal 3-0 per le leonesse con Lucilèia, Mansueto e Diana Santos (di Luciléia anche l’ultima rete delle locali), al 4-4 che le biancazzurre agguantano col portiere di movimento grazie al tris di Belli e al sigillo di Borges.

Alle spalle delle pugliesi, solito botta e risposta tra TikiTaka e Stilcasa Costruzioni Falconara: 4-1 sul campo del Molfetta per le abruzzesi (a segno Bertè, Cortés, Prenna e Bettioli, di Foti il momentaneo 1-2) e netto 7-0 in trasferta per le marchigiane a Foligno (bis di capitan Ferrara, poi Elpidio, Kubaszek, Pereira, Soldevilla e Praticò).

SALVEZZA – Ancora vivo il Pelletterie che – mentre la T&T Lamezia si fa raggiungere all’ultimo respiro dalla Vip (Salvador in replica ad Aliotta a 11″ dalla sirena) – rimane attaccato alla categoria con un pesantissimo 4-3 ai danni della Kick Off, che ha due giornate per cercare di riprendersi la zona playoff. Toscane addirittura sul +3 con le reti di Hannula, Teggi, Gomez e Brandolini, poi il risveglio tardivo delle sandonatesi con Bortolini e doppio Lanziloti.

SERIE A FEMMINILE – 20ª GIORNATA
DOMENICA 7 APRILE – ORE 16

ATLETICO FOLIGNO-STILCASA COSTRUZIONI FALCONARA 0-7

VIP-ROYAL T&T LAMEZIA 1-1

FEMMINILE MOLFETTA-TIKITAKA FRANCAVILLA 1-4

PELLETTERIE-KICK OFF 4-3

BITONTO-GTM MONTESILVANO 4-4

CLASSIFICA:

SQUADRA PT G
1 Bitonto 53 20
2 TikiTaka Francavilla 48 20
3 Stilcasa Costruzioni 47 20
4 GTM Montesilvano 44 20
5 Femminile Molfetta 36 20
6 Lazio 29 20
7 VIP 23 20
8 Audace Verona 17 20
9 Kick Off 16 20
10 Atletico Foligno 15 20
11 T&T Royal Lamezia 13 20
12 Pelletterie 8 20

SERIE A2/M”ELITE”

Sabato – 06/04/2024
  • Lecco
  • Modena Cavezzo
  • 4-3

  • Saints Pagnano
  • Sporting Altamarca
  • 6-1

  • Elledì FC
  • Nuova Comauto Pistoia
  • 9-5

  • Città di Mestre
  • CDM Futsal
  • 1-2

  • Vinumitaly Petrarca
  • Pordenone
  • 5-5

  • Leonardo
  • Fenice Veneziamestre
  • 4-0
CLASSIFICA:

# SQUADRA PT G
1 Vinumitaly Petrarca 55 22
2 Pordenone 44 22
3 Sporting Altamarca 41 22
4 CDM Futsal 40 22
5 Elledì FC 38 22
6 Lecco 37 22
7 Leonardo 36 22
8 Città di Mestre 36 23
9 Saints Pagnano 32 22
10 Modena Cavezzo 21 22
11 Fenice Veneziamestre 20 22
12 Alto Vicentino 7 22
13 Nuova Comauto Pistoi 2* 23
* Penalizzazioni:

Nuova Comauto Pistoia (-1)

CAMPIONATO  A2/M GIRONE B

Sabato – 06/04/2024
  • OR Reggio Emilia
  • Atlante Grosseto
  • 3-4

  • Unicusano Futsal Ter
  • BFC 1909
  • 1-2

  • Russi
  • Buldog Lucrezia
  • 4-5

  • Real Fabrica
  • Prato
  • 1-2

  • Dozzese
  • History Roma 3Z
  • 5-1
CLASSIFICA:

1 Unicusano Futsal Ter 47 19
2 OR Reggio Emilia 36 19
3 BFC 1909 36 20
4 Dozzese 34 19
5 Kappabi Potenza Pice 28 19
6 Russi 23 19
7 Buldog Lucrezia 22 19
8 Prato 20 19
9 History Roma 3Z 20 19
10 Atlante Grosseto 18 19
11 Real Fabrica 16 19
CAMPIONATO SERIE B GIRONE C
  • Boca Livorno
  • Arpi Nova
  • 7-1

  • Bagnolo
  • Futsal Prato
  • 6-4

  • Vigor Fucecchio
  • Real Casalgrandese
  • 3-5

  • Mattagnanese
  • Levante Futsal
  • 4-2

  • Balca Poggese
  • Futsal Pontedera
  • 10-2

  • Sangiovannese
  • Sant’Agata
  • 10-7
CLASSIFICA:

1 Futsal Pontedera 48 21
2 Boca Livorno 38 21
3 Futsal Prato 38 21
4 Mattagnanese 37 21
5 Real Casalgrandese 33 21
6 Bagnolo 32 21
7 Sangiovannese 32 21
8 Balca Poggese 30 21
9 Arpi Nova 22 21
10 Vigor Fucecchio 19 21
11 Levante Futsal 15 21
12 Sant’Agata 11 21


CAMPIONATO REGIONALE SERIE C2 GIRONE A

CALCIO A 5: PENULTIMO- TURNO

L’ELBA 97 OSPITAVA IL FUTSAL  VIAREGGIO RECUPERANDO LUCA MARCHETTI; Finale  3-4…

Convocati: Burelli, Ballini; Del Buono, Arvechi, Paolini, Brundu, Martorella, Marchetti, Angiolella, Linaldeddu Chr.,Scarfato. All facente funzione Mauro del Buono in assenza di Andrea Linaldeddu.

  • San Frediano-Futsal Lucchese 3-1
  •  Toringhese- Futsal Massa  5-8
  • Elba 97- Futsal Viareggio 3-4
  • Pt 1-3: 1°-12° Ricci; 26° Arvechi, 31°Petri / St 32° Scarfato, 34° Della Casa, 53° Marchetti

ELBA 97: Burelli, Ballini; Del Buono, Arvechi, Paolini, Brundu, Martorella, Marchetti, Angiolella, Linaldeddu Chr., Scarfato. All facente funzione Mauro del Buono in assenza di Andrea Linaldeddu.

FUTSAL VIAREGGIO: Taddeucci, Petri, Iovino, Della Casa, laras, Iodice, Ricci, Amadei, Gemignani, Mei. All.Bonuccelli

  •  Montalbano Cecina- MD   United/Margine Coperta
  •  Cus Pisa- Pol. Quattrostrade Futsal 2-2
  •  Atletico Viareggio  1-7- Scintilla 1945
  •  Giovani Granata- Secur Job FC  15-5
CLASSIFICA:

F.Lucchese 65, San Frediano 64, Cus Pisa 59, F,Viareggio 57, 4 Strade 56, F.Massa 53, Massarosa 43, Margine Coperta -Scintilla 1945 36, Montalbano 29, Secur Job 27, ELBA 97 22, Toringhese 17, Giovani Granata-Atl. Viareggio 11,



Pallamano:

Qualificazioni EHF EURO 2024: Italia battuta 35-21 dalla Slovenia a Lubiana | Le azzurre si fermano al terzo posto

images/2024/AM7_3571_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/AM7_3571_copia.jpg?width=1920&height=1185

L’Italia chiude con una sconfitta sul campo della Slovenia il proprio percorso nelle qualificazioni agli EHF EURO 2024 di Austria, Ungheria e Svizzera. Questa sera (domenica) le azzurre sono state superate col finale di 35-21 (p.t. 22-11) dalle padrone di casa allo Sportni Park Kodeljevo di Lubiana, a distanza di quattro giorni dalla sconfitta incassata a Chieti per mano della Francia (36-13). Il cammino della Nazionale nel Gruppo 4 si chiude dunque al terzo posto: bottino di quattro punti, tutti frutto dei due successi del mese scorso sulla Lettonia, che non è però sufficiente per rientrare tra le 24 formazioni che, nel dicembre prossimo, saranno al via del torneo continentale.

LA PARTITA. All’Italia servirebbe la partita perfetta per sperare di ottenere almeno un punto. Il DT Giuseppe Tedesco ritrova Francesca Luchin tra i pali e Bevelyn Eghianruwa sulla linea dei terzini. Dall’altra parte la Slovenia è nella sua migliore versione: le varie Mavsar (8 gol), Gros (6), Varagic (6), Omoregie e Lazovic sono tutte a disposizione del tecnico Dragan Adžic a pochi giorni, quattro, dall’imminente debutto nelle qualificazioni ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.

Il trend è eloquente già dalle prime battute. L’Italia, ad eccezione di qualche spunto del capitano Ilaria Dalla Costa – suo il momentaneo 2-1 – paga un conto salatissimo per i tanti palloni persi. La fase di ripiegamento è lontana, per intensità e piglio, da quella di mercoledì scontro la Francia e la Slovenia ha campo libero. Al 6’ il 4-3 di Barbosu viene cancellato dal parziale (5-0) finalizzato dal contropiede di Mavsar per il 9-3. Time-out azzurro e consueta serie di rotazioni, senza però cambiare direzione. Slovenia padrona del campo, sciolta anche nelle penetrazioni a difesa schierata. Si va alla pausa sul 22-11.

Il divario severo lascia pochi margini di reazione alla Nazionale. Accenno di reazione in avvio di ripresa, con un mini-break azzurro (2-0) in superiorità per il 22-13. Con due giocatrici in più – doppia sospensione per le balcaniche – l’Italia però pasticcia, si smarrisce e incassa il 23-13. Partita indirizzata e nessun sussulto. Note liete arrivano dalle parate di Bertolino nel finale (3) e dalle fiammate di Colloredo sulla linea dei sei metri (4). La migliore marcatrice azzurra sarà Dalla Costa: cinque reti per il capitano, stasera alla 75esima presenza in Nazionale. A Lubiana finisce 35-21.

Il DT Giuseppe Tedesco a fine gara: “Abbiamo giocato un primo tempo troppo brutto rispetto a quello di cui avremmo avuto bisogno per cullare una speranza di qualificazione che, ad ogni modo, sapevamo essere piccola perché eravamo consapevoli di chi affrontavamo in questo girone. Probabilmente il fattore emozionale, legato alla consapevolezza di giocarci tanto, ha influito: eravamo molli in difesa e abbiamo perso troppi palloni che hanno concesso facili gol in contropiede. Non c’era presenza fisica in difesa, al contrario di ciò che eravamo riusciti a mostrare per alcuni minuti contro la Francia. Il secondo tempo è andato meglio, ma partendo dal 22-11 era difficile riuscire a ricucire lo strappo o quantomeno a contenere il divario. Rimane il rimpianto perché potevamo essere più vicini e giocarcela sulla differenza reti. Prendere punti in Slovenia, in questo momento, forse è ancora un po’ lontano dalle nostre possibilità. Ci sarebbe servita la partita perfetta, ma tale non è stata”.

All’esito delle sei giornate di qualificazione agli EHF EURO 2024, le migliori terze sono Slovacchia e Turchia, qualificate in virtù di due pareggi contro oggi contro l’Ucraina (25-25) e ad ottobre contro la Serbia (29-29), a cui si aggiungono Portogallo e Faroe che, pur non avendo ottenuto punti, passano grazie alla differenza reti (-29 e -30).

Le classifiche definitive delle qualificazioni agli EHF EURO 2024:

Gruppo 1: Romania 12 pti, Croazia 8, Grecia 4, Bosnia Herzegovina 0
Gruppo 2: Germania 12 pti, Ucraina 7, Slovacchia 5, Israele 0
Gruppo 3: Olanda 12 pti, Repubblica Ceca 8, Portogallo 4, Finlandia 0
Gruppo 4: Francia 12 pti, Slovenia 8, Italia 4, Lettonia 0
Gruppo 5: Spagna 12 pti, Nord Macedonia 8, Lituania 2, Azerbaijan 2
Gruppo 6: Montenegro 12 pti, Serbia 7, Turchia 5, Bulgaria 0
Gruppo 7: Svezia 12 pti, Islanda 8, Faroe 4, Lussemburgo 0
Gruppo 8: Danimarca 8 pti, Polonia 4, Kosovo 0
(sottolineate le squadre qualificate)

La situazione definitiva delle terze classificate nei singoli gironi:

GIRONE AL 3° POSTO PUNTI DIFFERENZA RETI
Gruppo 1 Grecia 0 -40
Gruppo 2 Slovacchia 1 -41
Gruppo 3 Portogallo 0 -29
Gruppo 4 ITALIA 0 -89
Gruppo 5 Lituania 0 -60
Gruppo 6 Turchia 1 -9
Gruppo 7 Faroe 0 -30
Gruppo 8 Kosovo 0 -66

La classifica delle terze tiene conto dei risultati – e quindi dei punti – ottenuti contro prime e seconde del proprio girone. In caso di parità nei punti, viene presa in considerazione la differenza reti negli scontri sempre e solo contro prime e seconde.

I risultati dell’Italia nel Gruppo 4:

GIORNO ORA LUOGO PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
11 ottobre h 21:10 Villeneuve d’Ascq Francia – Italia 50-16 Download PDF
15 ottobre h 18:00 Chieti Italia – Slovenia 18-31 Download PDF
29 febbraio h 18:10 Dobele Lettonia – Italia 14-32 Download PDF
3 marzo h 18:30 Chieti Italia – Lettonia 43-8 Download PDF
3 aprile h 18:00 Chieti Italia – Francia 13-36 Download PDF
7 aprile h 18:00 Lubiana Slovenia – Italia 35-21 Download PDF

Il quadro delle squadre qualificate:

Campione in carica: Norvegia
Nazioni ospitanti: Austria, Ungheria, Svizzera
Dalle qualificazioni: Danimarca, Svezia, Olanda, Romania, Francia, Spagna, Croazia, Nord Macedonia, Germania, Ucraina, Repubblica Ceca, Slovenia, Serbia, Islanda, Polonia, Turchia, Slovacchia, Portogallo, Faroe

(foto: RZS)

Serie A Gold: Sassari supera Pressano e tiene gli occhi sui play-off

images/2024/giovanni-nardin-2024-atzori.jpg#joomlaImage://local-images/2024/giovanni-nardin-2024-atzori.jpg?width=1920&height=1183

La Raimond Ego Sassari alza la mano e risponde ‘presente’ alla chiamata per i play-off Scudetto. I sardi battono Pressano col finale di 40-31 (p.t. 21-14) nel posticipo domenicale della 22^ giornata di Serie A Gold e, complici i risultati maturati ieri (sabato), vedono il quarto posto distante tre punti. A quattro giornate dal termine della regular season, il gruppo della metà alta della graduatoria rimane quanto mai compatto.

Al Pala Santoru tanti gol – 11 per Hatem Hamouda alla sua ex squadra – e sorriso per i rossoblu, protagonisti dell’accelerazione risolutiva nella parte centrale della prima frazione. Nardin, sette reti assieme a Klainedam, pone la firma sull’11-9 al 18’ e poi ancora sul 21-13 che, al 28’, instrada il match. Break di 10-4 degli isolani, pausa sul 21-14 e secondo tempo chiuso senza strepiti.

Sabato prossimo sfida della verità per Sassari, ospite di un Brixen uscito malconcio e sconfitto dopo la trasferta di Cassano Magnago. Per Pressano duello casalingo ostico contro la capolista Sidea Group Fasano.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 6 aprile
h 16:30 Teamnetwork Albatro – Conversano 30-28 Download PDF
h 18:00 Carpi – Alperia Black Devils 24-29 Download PDF
h 18:00 Bolzano – Trieste 31-28 Download PDF
h 18:00 Secchia Rubiera – Macagi Cingoli 34-41 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Brixen 30-24 Download PDF
h 19:00 Sidea Group Junior Fasano – Sparer Eppan 36-32 Download PDF
domenica 7 aprile
h 18:45 Raimond Ego Sassari – Pressano 40-31 Download PDF

La classifica aggiornata:

Sidea Group Fasano 37, Brixen 36, Alperia Black Devils 34, Bolzano 32, Conversano 31, Cassano Magnago 30, Raimond Ego Sassari 29, Teamnetwork Albatro 16, Sparer Eppan 15, Macagi Cingoli 14, Trieste 12, Pressano 9, Secchia Rubiera 7, Carpi 6

(foto: Claudio Atzori)

Serie A Silver: sconfitta indolore per Camerano, sprint-salvezza del CUS Palermo

06 Aprile 2024
  • Notizie dai club
  • Serie A Silver
images/2024/7Y6A0010.jpg#joomlaImage://local-images/2024/7Y6A0010.jpg?width=1920&height=1129

Dopo undici vittorie consecutive – praticamente un intero girone – la capolista Camerano, già certa di partire in pole position nella griglia dei play-off, cede di misura (27-26) al Pala Santoru contro la Verdeazzurro. Tra le altre sette squadre già sicure di disputare la post-season ed in lotta per la migliore posizione, successi per la Publiesse Chiaravalle sulla Lions Teramo (28-23), per la Metelli Cologne sul campo dell’Orlando Haenna (31-27), del Romagna al Pala Palumbo sulla Genea Lanzara (22-19) e della Tecnocem San Lazzaro a spese del San Giorgio Molteno (29-26). In coda, in ottica raggiungimento play-out, il Re Borbone Cus Palermo, battendo il Campus Italia (35-28), massimizza a tre le lunghezze, a due giornate dal termine, sull’ultima piazza che porta direttamente in Serie A Bronze, occupata dalla Lions Teramo.

Il Re Borbone Cus Palermo compie un importante passo in avanti nella rincorsa ai play-out battendo 35-28 tra le mura amiche il Campus Italia. Partono bene gli ospiti che riescono a stare avanti nel punteggio fino al 9’ (6-5). Poi i siciliani cacciano la freccia fino a raggiungere il massimo vantaggio della prima frazione (8) al suono della prima sirena. Negli spogliatoi si torna quindi sul 19-11. Nella ripresa la musica non cambia con il divario che si cristallizza tra le sei e le 10 reti in favore dei locali. Tra i migliori realizzatori spiccano i 15 centri del solito Aragona, seguito da Guardi a quota nove. Tra le fila del Campus Italia, i più prolifici si fermano a quota sei e sono Trost e Yatawarage.

In una sfida senza risvolti sostanziali sulla classifica il Camerano, sicuro del primo posto, subisce il secondo stop stagionale a Sassari contro la Verdeazzurro – già matematicamente condannata ai play-out – con il punteggio finale di 27-26. Primi 20’ di gara che hanno visto i marchigiani sempre avanti, al massimo di due reti, con i sardi a rincorrere. Al 23’ si registra il primo ed unico vantaggio locale della prima frazione (10-9) mentre al suono della prima sirena mette la testa avanti ancora il Camerano (12-10). per rivedere avanti la Verdeazzurro bisogna attendere il 41’ (18-17) ma sono ancora gli ospiti a ritrovare il doppio vantaggio (47’ 22-20). I ragazzi di Canu non demordono: break di 4-0 e massimo vantaggio della sfida al 54’ (25-22). La capolista ritrova il pari al 58’ (26-26) grazie ad un sette metri trasformato da Laera ma è Delogu che, a 60” dal termine, trova la rete della definitiva vittoria locale. Tra i marcatori spiccano le sette reti di De San Roque (Verdeazzurro) e le sei di Laera e Marchesino (Camerano).

La Publiesse Chiaravalle conquista un’importante vittoria in chiave migliore posizione nella griglia play-off contro una Lions Teramo che, in virtù della contemporanea vittoria del re Borbone Cus Palermo, vede ridotte al lumicino le possibilità di evitare la retrocessione diretta. Finisce 28-23 per i ragazzi di Guidotti che, dopo un avvio incerto (4-3 per gli abruzzesi dopo 11’) prendono saldamente in mano le redini della contesa. Al 16’, dopo un break di 5-0 è già 8-4. Gli abruzzesi non riesco a scendere sotto le due reti di divario e all’intervallo si giunge sul 14-10. Nella ripresa, veemente partenza locale: altro break di 3-0 e al 32’ è 17-10. Al 38’ i marchigiani toccano il massimo vantaggio di otto reti (22-14). La Lions prova a rientrare in partita al 48’ (24-21) ma la rimonta non si conclude con la Publiesse Chiaravalle che taglia avanti il nastro di arrivo. Tra i marcatori si mettono in evidenza da una parte Morettin (sei centri) e dall’altra Toppi (dodici marcature).

La Metelli Cologne coglie un’importante vittoria in chiave migliore posizione in ottica play off, vincendo il Sicilia con l’Orlando Haenna (31-27). Gara equilibrata per tutti i primi trenta minuti di gioco con le due squadre divise al massimo da un gol di vantaggio per i padroni di casa e da due per gli ospiti. All’intervallo si arriva quindi sul 14-14. Stesso identico divario in campo anche nella ripresa fino allo strappo finale dei lombardi che a 150” dal termine trovano il primo triplo vantaggio (28-25) per poi trovare il più quattro finale. Tra i marcatori si mettono in luce Caruso (8) da una parte e Gorela (10) dall’altra.

Il Romagna vìola il Pala Palumbo di Salerno e supera la Genea Lanzara con il punteggio finale di 22-19. Squadre divise da una sola rete per l’una o l’altra contendente fino al 18’, quando il Romagna trova il suo primo doppio vantaggio (8-6). Doppio vantaggio ribadito anche al 25’ (11-9) prima di arrivare al suono della prima sirena in perfetta parità (11-11). Nella ripresa, la gara vive su due strappi. Dopo un break di 5-0, i ragazzi di Maione trovano un importante quadruplo vantaggio (17-13 al 42’). Ma la reazione romagnola è veemente: contro-break di 8-0 e al 56’ si è sul 21-17 per gli ospiti. Gara chiusa e successo romagnolo chiuso in cassaforte. Top scorer: Fragnito da una parte e Zavagli dall’altra, entrambi con cinque centri.

La Tecnocem San Lazzaro fa suo il confronto diretto in ottica migliore posizione play off, battendo il San Giorgio Molteno 29-26. I ragazzi di Fabbri conservano così la seconda piazza in graduatoria, buttando fuori dalle prime quattro il San Giorgio Molteno. Partono bene gli ospiti che per quasi tutta la prima frazione sono costantemente avanti al massimo di tre reti (10-7 al 19’). Nel finale di tempo arriva il sorpasso locale: primo vantaggio emiliano al 29’ (13-12) e frazione numero uno che si chiude sul doppio divario (14-12). Nella ripresa, dopo un più tre locale in avvio (15-12), l’altalena di risultati con le due squadre avanti a turno di una sola segnatura continua. La Tecnocem San Lazzaro ritrova il più due al 46’ (21-19), e le tre reti di divario al 53’ (25-22). Le quattro segnature di vantaggio per i ragazzi di Fabbri giungono quindi al 58’ (27-23) con il finale che consegna i due punti ai locali. In evidenza tra i marcatori di gara, da una parte Garau (9) e dall’altra il capocannoniere del torneo Bernachea (11).

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 6 aprile
h 16:00 Re Borbone Cus Palermo – Campus Italia 35-28 Download PDF
h 18:00 Publiesse Chiaravalle – Lions Teramo 28-23 Download PDF
h 18:00 Verdeazzurro – Camerano 27-26 Download PDF
h 18:30 Orlando Haenna – Metelli Cologne 27-31 Download PDF
h 18:30 Genea Lanzara – Romagna 19-22 Download PDF
h 19:00 Tecnocem San Lazzaro – San Giorgio Molteno 29-26 Download PDF

La classifica aggiornata:

Camerano 35 pti, Tecnocem San Lazzaro 29, Publiesse Chiaravalle 28, Romagna 26, San Giorgio Molteno 24, Metelli Cologne 22, Genea Lanzara 20, Orlando Haenna 20, Verdeazzurro 15, Re Borbone CUS Palermo 8, Campus Italia 8, Lions Teramo 5

FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime otto classificate al termine della regular season, si articolano in due turni e mettono in palio due promozioni in Serie A Gold.

PLAY-OFF | 1° TURNO
G1: 27 aprile; G2: 2 maggio; G3 (eventuale): 4 maggio
[A] 1^ classificata – 8^ classificata
[B] 2^ classificata – 7^ classificata
[C] 3^ classificata – 6^ classificata
[D] 4^ classificata – 5^ classificata

PLAY-OFF | 2° TURNO
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Vincente A – Vincente D
Vincente B – Vincente C

I play-out prevedono un unico turno in cui si sfidano 10^ e 11^ classificata al termine della regular season. Si gioca sulla distanza delle tre gare tra 18, 23 e 25 maggio. La 12^ classifica retrocede direttamente in Serie A Bronze.

(foto: Fabrizia Petrini)

PALLAMANO: BRONZE GIR.B SALVEZZA

Giornata 2 – Andata

06/04/24 21:00 FOLLONICA 27 – 29 MODULA CASALGRANDE
07/04/24 18:00 TAVARNELLE 26 – 23 (Pt 15-15) MARCONI JUMPERS

Tavarnelle: Jelecic-Ciani; Borgianni 13, Ben Hiba 1, Vermigli 3, Vucci, Bazzani, Singh, Muffini, Riccardi, Bevanati, Provvedi Francesco 2, Calosi Andrea, Nardi 6,Varvarito 1, Silei .All. Raijc, Mori, Graziosi (Rigori 3/4)

MARCONI: Dall’olio, Mainini 7, Barbacini 4, BenHadj, Della Noce1, Incannella 3, Grasso , Vasquez, Stefani, Cantoni, Aliti, Dugoni, Gatti 8.All. Menozzi (Rig 2 /2)

Arbitri: Della Fonte-Sclano

Tavarnelle-

Vittoria doveva essere e vittoria è stata Bella partita interpretata dalla prima squadra della Pallamano Tavarnelle che batte Marconi Jumper di Castelnuovo di Sotto per 26 – 23 nella seconda giornata valevole per la poule salvezza. Due punti d’oro per i ragazzi di coach Rajic e del vice Graziosi al termine di una gara sudata fino al fischio finale. Primo tempo dove gli ospiti sono stati sempre in vantaggio, anche di quattro reti, e dove Tavarnelle soffre soprattutto in fase offensiva sbagliando molto ma recupera nel finale andando negli spogliatoi sul pareggio (15-15) Nel secondo tempo Tavarnelle rientra bene, difende compatta e unita e grazie alle molteplici parate di Ciani e alle realizzazioni del capitano Borgianni si porta sopra due tre reti che mantiene fino alla fine della gara Finale 26 – 23 per la gioia di tutti i presenti nella nuova struttura di Bustecca Con questa vittoria la Pallamano Tavarnelle respira in virtù anche degli altri risultati, adesso sarà comunque determinante la sfida di Domenica prossima  sempre in casa col Derthona che in questa 2°fase è stata capace di battere Follonica e Modena.
Per il settore giovanile la Serie B perde a Grosseto lo stesso fa l’Under 17 a Massa Marittima. Bene invece l’Under 15 che vincendo a Grosseto si qualifica per la Final/Four di categoria.

07/04/24 19:00 DERTHONA 28-25  MODENA

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
DERTHONA 4 2 2 0 0 63 52
MODULA CASALGRANDE 3 2 1 1 0 58 56
TAVARNELLE 2 2 1 0 1 53 52
MODENA 2 2 1 0 1 54 55
MARCONI JUMPERS 1 2 0 1 1 52 55
FOLLONICA 0 2 0 0 2 54 64
CLASSIFICA MARCATORI
Goal Squadra
Borgianni Edoardo 21 TAVARNELLE
Gyorvari Tamas Zoltan 18 FOLLONICA
Cavo Alessandro 16 DERTHONA
Nasufi Johnathan 16 DERTHONA
Seghizzi Emanuele 13 MODULA CASALGRANDE

CAMPIONATO A2/F 2° FASE OROLOGIO FERMO

 

23/03/24 16:00 FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA 22 – 24 AC LIFE STYLE ERICE
23/03/24 20:30 ARETUSA 24 – 21 CONVERSANO
24/03/24 16:30 HALIKADA GATTOPARDO 21 – 27 EUROMED MUGELLOC

CLASSIFICA:

ARETUSA 6 3 3 0 0 91 64
AC LIFE STYLE ERICE 6 3 3 0 0 77 60
FLAVIONI LA FINESTRA PERFETTA 4 3 2 0 1 77 60
EUROMED MUGELLO 2 3 1 0 2 74 77
CONVERSANO 0 3 0 0 3 58 72
HALIKADA GATTOPARDO 0 3 0 0 3 54 98
CAMPIONATO SERIE B

Giornata 6 – Ritorno

03/04/24 21:00 CARRARESE 28 – 28 MONTECARLO
06/04/24 20:00 GROSSETO 28 – 24 TAVARNELLE
06/04/24 21:00 OLIMPIC MASSA M. 24 – 25 MUGELLO H.U.
CLASSIFICA:

 

PT G V N P GF GS
GROSSETO 18 11 9 0 2 370 311
MUGELLO H.U. 14 11 7 0 4 298 294
MEDICEA 13 11 6 1 4 292 261
OLIMPIC MASSA M. 12 11 6 0 5 352 348
CARRARESE 10 11 4 2 5 313 316
MONTECARLO 7 12 3 1 8 300 361
TAVARNELLE 4 11 2 0 9 267 301
Articolo Precedente Pallanuoto: "Calottina Tricolore" L' A1/M, la Coppa Italia/F, la presentazione della Coppa Italia/M A2/F Sud: Rari Nantes Florentia-Civitavecchia 5-12; A2/M Gir.Nord Rari Nantes Florentia-Arenzano (Diretta Tv Canale 96 di Tele Firenzeviolasupersport) Finale 18-11 (5 Sordini)
Articolo Successivo Tennis Tavolo: la Toscana vince il Torneo delle Regioni

Altri articoli da categorie correlate

Vela: Nonostante l’eliminazione, l’avventura di Luna Rossa prosegue…

Vela: Nonostante l’eliminazione, l’avventura di Luna Rossa prosegue…

Sci: Torna al successo la Brignone; Peter Fill “buon secondo”…

Sci: Torna al successo la Brignone; Peter Fill “buon secondo”…

VARIE- Gianni Taccetti confermato delegato Coni Firenze

VARIE- Gianni Taccetti confermato delegato Coni Firenze

Le news del week end sportivo”extra large” dell’Isola d’Elba

Le news del week end sportivo”extra large” dell’Isola d’Elba

Hockey a Rotelle: IL FOLLONICA D’ARGENTO IN WSE CUP; Forte dei Marmi vince la”Regular Season”

Hockey a Rotelle: IL FOLLONICA D’ARGENTO IN WSE CUP; Forte dei Marmi vince la”Regular Season”

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO: Pianticelle viola crescono..nervosamente…  Primavera 1, 20a Giornata live Hellas Verona- Fiorentina 1-1 (47′ Harder, 97′ Dentale)

Live CALCIO: Pianticelle viola crescono..nervosamente… Primavera 1, 20a Giornata live Hellas Verona- Fiorentina 1-1 (47′ Harder, 97′ Dentale)

Calcio: E’ FAVOLA VIOLA !!! ALTRA VITTORIA A MARASSI COL GENOA 1-0 DECISA DA GOSENS: VOLIAMO AL 3° POSTO !!!

Calcio: E’ FAVOLA VIOLA !!! ALTRA VITTORIA A MARASSI COL GENOA 1-0 DECISA DA GOSENS: VOLIAMO AL 3° POSTO !!!

Nuoto: Andrea Pieri rende omaggio al ricordo degli scomparsi nella tragedia di Brema

Nuoto: Andrea Pieri rende omaggio al ricordo degli scomparsi nella tragedia di Brema

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!