Il “quasi Campione” spagnolo rimedia con la vittoria allacaduta di ieri nella Sprint Race
Misano Adriatico- ( Enrico Milano-Stefano Ballerini)
Aritonfa!!! ..Al “Sic Simoncelli” ( week end da circa 175.000 persone) si ri-paventa l’ undicesima vittoria stagionale per Marc Marquez che a Misano approfitta di un lungo in curva di Marco Bezzecchi al “Curvone” per superarlo per strappargli li per li il comndo della garaepoi resistendo al “forcing disperato” di”Super” Marco, la vittoria finale del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini alla fine dei ventisette giri in programma.
Col suo sesto successo in carriera qui al “Sic Simoncelli” di Misano Adriatico, Marquez eguaglia il record di vittorie stagionali stabilito nel 2024 dal suo compagno di squadra Francesco Bagnaia, oggi ancora una volta fuori dai giochi con una scivolata quando era 7° in rimonta..che purtroppo per Lui non contano piu’se non per cercare di mantenere il3° postodel Mondiale dove “Pecco” per adesso mantiene il3°gradino del podio iseguito a 7 lunghezze da “Super Marco”.Marc Marquez, aggiudicandosi le 2 gare del “Motegi”in terra di Giappone, Sprint Race e GP del Giappone tra due domeniche lo spagnolo metterebbe al sicuro il suo nono titolo, indipendentemente dal risultato del fratello minor Alex. Terzo gradino del podio per Alex Marquez, mai in lotta con i primi due per la vittoria nella sedicesima tappa del Mondiale.
Ai piedi del podio”virtuale medaglia di legno”il nostro bravo Franco Morbidelli (Ducati VR46) che ha preceduto il compagno di squadra Fabio Di Giannantonio, mentre Fermin Aldeguer chiude settimo con la seconda Ducati Gresini in livrea commemorativa. Alle spalle dello spagnolo Fabio Quartararo con la Yamaha ufficiale. Miguel Oliveira (Aprilia Trackhouse) e Brad Binder (KTM Red Bull) completano la top ten.
Come già accennato poco sopra, ancora una giornata davvero negativa per Francesco Bagnaia, che partito 13°, scivolato nella prima pare del GP (decimo giro) quando occupava la settima posizione ma messo bene per poter cercare una rimonta.
Chiude tredicesimo Jorge Martin che – appiedato dalla sua Aprilia nei giri di schieramento, aveva preso il via con la seconda moto ma caricato di un doppio long lap penalty che ne ha annullato le chances di far bene. Ritiro anzitempo per caduta anche Enea Bastianini che aveva preso il via dall’ultima fila. Ritiro per caduta della catena della sua KTM per Pedro Acosta che era risalito fino alla quarta posizione.