FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2 ; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge  Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2 ; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      4 Settembre 2025
      Baseball:  a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. San Marino “esagera”travolgendo Parma 16-6!! Le news azzurre

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. San Marino “esagera”travolgendo Parma 16-6!! Le news azzurre

      3 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
Pallamano: la puntata settimanale “testuale”di “A Tutto Handball”

Pallamano: la puntata settimanale “testuale”di “A Tutto Handball”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Aprile 2024

Pallamano: il consuntivo del week end

Il TAVARNELLE SOFFRE MA BATTE DERTHONA 28-27

di Stefano Ballerini /Redazione con Paolo Caselli / Figh.it (Grazie)

XXXII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FIGH il  16 giugno al Salone d’Onore del CONI

images/2022/7Y6A498_scudetto_copertina_2022.jpg#joomlaImage://local-images/2022/7Y6A498_scudetto_copertina_2022.jpg?width=1920&height=1200

La Federazione Italiana Giuoco Handball comunica che la XXXII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva avrà luogo a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI al Foro Italico, domenica 16 giugno.

Sarà dunque la prestigiosa sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano ad ospitare uno dei momenti più importanti della vita del movimento.

Nella casa dello Sport italiano, i club e i delegati delle componenti atleti e tecnici della pallamano nazionale saranno chiamati ad eleggere il nuovo Presidente, il nono nei 55 anni di storia della FIGH, ed il Consiglio Federale che resterà in carica per il quadriennio olimpico 2024-2028. L’appuntamento del 16 giugno porterà a compimento il periodo di attività – aperto lo scorso 21 dicembre con la decisione assunta dalla Giunta Nazionale CONI – svolto dal Commissario straordinario Francesca Macioce e dai vice Commissari Chiara Mirabella ed Elisa Santoni.

“La convocazione dell’Assemblea Nazionale avvierà la conclusione del periodo di gestione commissariale determinatosi a seguito della decadenza, nello scorso mese di dicembre, del Consiglio Federale – ha dichiarato il Commissario Straordinario Francesca Macioce – realizzando le condizioni fondamentali per restituire agli organi rappresentativi del movimento la guida della Federazione”.

“Tutto questo è stato possibile entro termini assolutamente fisiologici, vale a dire in quel semestre che di norma costituisce il periodo minimo per gestire nella più assoluta regolarità la transizione affidata ad un organismo commissariale, anche grazie allo straordinario lavoro effettuato in team con i due vice Commissari, Chiara Mirabella ed Elisa Santoni, oltre alla disponibilità degli uffici federali”.

“Il nostro impegno – ha concluso il Commissario Straordinario – è stato quello di garantire la continuità delle attività e, nello stesso tempo, realizzare le condizioni necessarie affinché possa riprendere una fase virtuosa affidata, come è doveroso e legittimo, alla diretta responsabilità di quanti della disciplina sportiva sono gli effettivi protagonisti, vale a dire le società con i propri dirigenti, gli atleti ed i tecnici. Auspico che la governance espressa dalla prossima assise elettiva nazionale possa proseguire ed ulteriormente rilanciare il progetto di sviluppo di una disciplina della quale, seppure in davvero pochi mesi, abbiamo potuto apprezzare le potenzialità e la spettacolarità”.

Tutti i documenti relativi alla XXXII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva sono consultabili nell’area dedicata sul sito web federhandball.it.

Serie A Gold: Fasano conferma il primato, i big match a Brixen e Conversano

images/2024/CAN_1522_1.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_1522_1.jpg?width=5515&height=3677

Chi è avanti vince, le inseguitrici incassano. La 23^ giornata di Serie A Gold conferma le sue prime quattro posizioni. La Sidea Group Fasano davanti a tutti, Brixen subito dietro e poi ancora, in un trio tutto altoatesino, Alperia Black Devils e Bolzano. Piccolo strappo tra il quinto posto di Conversano e il duo formato da Cassano Magnago e Raimond Ego Sassari, ambedue rimandate negli esami di maturità offerti dal week-end. In coda è caos: la Macagi Cingoli aggancia la Teamnetwork Albatro e scavalca lo Sparer Eppan, virtualmente ai play-out. Ma nulla è deciso: mancano ancora tre giornate con un concentrato di scontri diretti dalle sicure palpitazioni.

In mezzo agli scontri diretti si staglia la Sidea Group Fasano, protagonista dell’agile 30-22 (p.t. 14-9) al Palavis, casa del Pressano. I campioni d’Italia difendono il primato dagli assalti di Brixen con una prova che dimostra solidità e concentrazione da parte dei ragazzi guidati da Vito Fovio. Indirizzo del match in Trentino chiaro dal principio: 11-4 al 18’ con Knezevic e gara che prende una direzione chiara. La Junior va alla sosta con cinque reti di vantaggio e nella ripresa amministra (21-15, 25-17, 27-20) senza mai lasciare spazi per rientrare ai gialloneri. Il primo posto è difeso, appena prima di un trittico composto dalle attesissime partite contro Brixen, Conversano e Black Devils.

Esordio vincente per Michael Niederwieser sulla panchina del Brixen. Reduce dal cambio di guida tecnica – l’ex portiere azzurro subentrato in settimana a Davor Čutura – i brissinesi vincono 43-33 (p.t. 20-15) l’atteso duello contro la Raimond Ego Sassari. Ritmi elevati e tanti gol in via del Laghetto, dove Bressanone esercita un controllo pressochè totale sull’incontro. Rotti gli indugi dopo la momentanea parità (11-11), i locali scappano via sul 19-13 con Arcier – top scorer con 10 segnature – e vanno alla sosta con un incoraggiante vantaggio di cinque gol. Sassari si aggrappa ai gol di Bronzo (6), ma scivola sul 32-22 e non regge all’urto del cambio di ritmo brissinese. Il risultato si alza, i gol diventano tanti, ma il trend non s’inverte. Per Brixen è una vittoria che vale molto dal punto di vista mentale e che, nel contempo, consente di non perdere il contatto con Fasano e col primo posto.

La pressione aumenta, l’Alperia Black Devils risponde. Arriva un 29-28 (p.t. 12-13) da batticuore di Merano nel delicato incontro casalingo con la Teamnetwork Albatro. Partita decisa nei numeri dal gol del +1 di Oliver Martini a 1’19’’ dal termine. Poi salgono in cattedra i portieri: l’ex Lorenzo Martelli tiene a galla i siciliani, Andrea Colleluori congela l’ultimo assalto a sirena suonata. Il finale di gara condensa una bella gara, godibile per andamento e rovesciamenti. Siracusa sciupa un vantaggio di quattro gol toccato al 43’ sul 21-17 di Eyebe – squalificato poi al 56’ – e annullato dal 25-25 di Cuello. Merano gira il match, incassa le ultime sfuriate degli isolani di Mateo Garralda e piazza la zampata con Martini. Vittoria di importanza capitale: il terzo posto è difeso.

Conversano risponde alla sconfitta di sabato scorso con un perentorio 34-26 (p.t. 19-13) a spese del Cassano Magnago. Ritorno alla vittoria provvidenziale da parte dei pugliesi, che replicano così ai risultati favorevoli di Bolzano e Alperia Black Devils, mantenendo il contatto con la quarta posizione. Per i biancoverdi grande prova difensiva – abile Scarcelli tra i pali – in un match ad alti ritmi, instradato con un parziale di 8-2 nel secondo quarto d’ora del primo tempo. Conversano va alla sosta sul +6 e nella ripresa riuscirà a contenere i tentativi di reazione cassanesi, guidati in particolare da uno straripante Alessio Moretti, ex di turno e autore di 13 reti. Al 47’ punteggio sul 28-20 e big match virtualmente chiuso. Cassano Magnago vede ora allontanarsi la zona play-off: restano tre giornate da giocare in cui non sbagliare nulla, tanto per gli amaranto che per Conversano che, nonostante il successo, rimane in coda rispetto soprattutto a Bolzano.

Gli altoatesini allenati da Mario Sporcic difendono la quarta piazza nel derby contro lo Sparer Eppan. La netta affermazione dell’andata viene ripetuta nel 37-29 (p.t. 17-12) maturato in casa dei Leoni guidati da Otto Forer. Doppia cifra (10) per il solito Marko Pandzic, sempre più trascinatore sotto il profilo realizzativo di un Bolzano che intanto trova la necessaria continuità. Equilibrio nei primi 15’ con Bolzano avanti solo sul 7-6, poco prima però di scappare via sul 14-9 con Pejovic. Vantaggio di cinque reti alla pausa e accelerazione nella seconda frazione. Dopo 41’ il parziale è di 8-4 e la partita è indirizzata. Allungo ulteriore sul 33-23 e parte conclusiva senza sussulti. Bolzano quarta a 180’ dal termine della regular season.

Vittoria di grande rilevanza, la seconda consecutiva, della Macagi Cingoli. Al Pala Quaresima i marchigiani fanno loro il match-salvezza contro Carpi, superata sul 34-26 (p.t. 15-14) e costretta dunque sul fondo della graduatoria. Cingoli risolve nella ripresa una partita equilibrata, tesa per l’elevata posta in palio e combattuta per tutta la prima mezz’ora (7-5, 12-8, 15-14). Nel secondo tempo sprint della squadra guidata da Sergio Palazzi, avanti 26-19 al 45’. Il divario creato, frutto di un break di 11-4, taglia fuori i carpigiani. Partita segnata, giochi fatti: Cingoli sale a 16 punti e, complice la sconfitta di Eppan nel derby, rende incandescente la lotta per evitare i play-out.

Portieri protagonisti nel finale del 27-27 (p.t. 10-17) fra Trieste e Secchia Rubiera. Al Pala Chiarbola a recriminare sono gli emiliani, che sciupano un vantaggio di sette reti accumulato nella prima frazione e che, seppure raggiunti dai giuliani, nell’azione del +1 potenzialmente decisivo trovano Postogna a sbarrare la strada sul tentativo di Kasa. Sul rovesciamento Trieste sfiora il colpaccio, ma Voliuvach fa buona guardia sull’ultimo tiro, a tempo scaduto, scagliato da Ceccardi. Di fatto punto guadagnato da Trieste e perso dai rubieresi, che devono accontentarsi di un mezzo passo in avanti utile, comunque, a distanziare Carpi – e la retrocessione diretta – di due lunghezze. Al Chiarbola partita dai due volti: ospiti padroni della prima parte e pari triestino raggiunto sul 23-23 a 52’ con De Luca. Il finale è acceso, ma la sostanza non cambia: un punto per parte, con Trieste che vede la salvezza diretta distante tre punti e Rubiera a +2 dall’ultimo posto.

Il 20 aprile spazio alle partite della 24^ giornata. In cima alla lista Cassano Magnago – Alperia Black Devils, Raimond Ego Sassari – Conversano e soprattutto Sidea Group Fasano – Brixen.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 13 aprile
h 18:00 Macagi Cingoli – Carpi 34-26 Download PDF
h 18:30 Conversano – Cassano Magnago 34-26 Download PDF
h 19:00 Trieste – Secchia Rubiera 27-27 Download PDF
h 19:00 Alperia Black Devils – Teamnetwork Albatro 29-28 Download PDF
h 19:00 Sparer Eppan – Bolzano 29-37 Download PDF
h 19:00 Brixen – Raimond Ego Sassari 43-33 Download PDF
h 20:00 Pressano – Sidea Group Junior Fasano 22-30 Download PDF

La classifica aggiornata:

Sidea Group Fasano 39, Brixen 38, Alperia Black Devils 36, Bolzano 34, Conversano 33, Cassano Magnago 30, Raimond Ego Sassari 29, Teamnetwork Albatro 16, Macagi Cingoli 16, Sparer Eppan 15, Trieste 13, Pressano 9, Secchia Rubiera 8, Carpi 6

(foto: Luigi Canu)

Serie A1: Teramo batte Casalgrande nel recupero e centra la salvezza

images/2024/CAN_4382.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_4382.jpg?width=1920&height=1197

La Starmed TMS Teramo batte 32-29 (p.t. 16-14) la Casalgrande Padana nel recupero della 19^ giornata e ottiene la salvezza aritmetica in Serie A1. Le abruzzesi sfruttano al massimo il turno casalingo: i due punti conquistati contro le reggiane – rimaste intanto ai margini della lotta per rientrare nei play-off Scudetto – permettono alla squadra di Daniela Palarie di evitare i play-out con tre giornate d’anticipo rispetto alla chiusura della regular season. Incolmabile, infatti, il gap di sette punti da parte della Venplast Dossobuono, la prima tra le inseguitrici.

A pesare nel match del Palasannicolò è la prova autorevole del duo tunisino Ammar-Rejeb: 11 reti per la prima, otto per la seconda e Starmed TMS Teramo trascinata al successo. Dall’altra parte a Casalgrande non basta la prova generosa di Franco (7) per centrare un risultato favorevole. Vantaggio sensibile di Teramo in avvio (7-2) e prima frazione chiusa sul +2. Nella ripresa Artoni insacca il gol del pari (21-21), scenario persistente fino al 27-27 dopo 54’. Nel finale break di 3-0 delle teramane concluso da Rejeb al 57’ e partita chiusa.

Sabato prossimo la Serie A1 tornerà in campo a pieno ritmo per lo sprint conclusivo della regular season.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 23 marzo
h 17:00 Cassa Rurale Pontinia – AC Life Style Erice 31-34 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Mezzocorona 31-25 Download PDF
h 18:30 Jomi Salerno – Brixen Südtirol 32-24 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – Venplast Dossobuono 26-24 Download PDF
sabato 13 aprile
h 18:00 Starmed-TMS Teramo – Casalgrande Padana 32-29 Download PDF

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 30 pti, AC Life Style Erice 27, Cassa Rurale Pontinia 27, Brixen Südtirol 25, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 20, Starmed-TMS Teramo 16, Venplast Dossobuono 9, Cellini Padova 6, Mezzocorona 5, Lions Sassari 0

(foto: Luigi Canu)

Serie A Silver: Molteno passa sul campo di Lanzara e consolida il quinto posto

images/2024/7Y6A7952.jpg#joomlaImage://local-images/2024/7Y6A7952.jpg?width=1920&height=1182

La 21^ giornata di Serie A Silver, la penultima della regular season, si chiude con la vittoria del San Giorgio Molteno al Pala Palumbo di Salerno, in casa della Genea Lanzara. Nell’unico confronto domenicale del turno di campionato il finale è di 27-25 (p.t. 16-13), risultato che permette ai lombardi di staccare i corregionali del Metelli Cologne e consolidare il quinto posto ad un solo fine settimana dal termine della prima parte di stagione.

Andamento dell’incontro alla mano, l’unico vantaggio dei salernitani è da rintracciare in avvio sul 5-3 e poi ancora sul 6-5. Dal 7-6 di Alessandro De Angelis al 14’ – per il centrale abruzzese otto reti – e fino al termine, saranno gli ospiti guidati da Danilo Gagliardi a tenere in mano il pallino del gioco. Allungo sul 15-11, sosta sul +3 e massimo vantaggio sul 20-13 in avvio di ripresa. Nel finale la partita si riaccende: Lanzara torna sul -1 col 25-24 di Milano dai sette metri e riapre del tutto i giochi. Sotto 26-25 a 27’’ dal termine, i campani vedono spegnersi le chances di rimonta sullo sfondamento di Munda. Sull’attacco successivo fallo e sette metri trasformato da De Angelis per il 27-25.

Il prossimo 20 aprile tutti in campo per la 22^ e ultima giornata di regular season, all’esito della quale saranno definitivi gli abbinamenti dei play-off e la retrocessione diretta in Serie A Bronze.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 13 aprile
h 16:00 Metelli Cologne – Verdeazzurro 37-29 Download PDF
h 17:30 Campus Italia – Orlando Haenna 43-31 Download PDF
h 17:30 Romagna – Re Borbone Cus Palermo 34-28 Download PDF
h 18:30 Camerano – Publiesse Chiaravalle 20-17 Download PDF
h 20:00 Lions Teramo – Tecnocem San Lazzaro 31-26 Download PDF
domenica 14 aprile 
h 17:00 Genea Lanzara – San Giorgio Molteno 25-27 Download PDF

La classifica aggiornata:

Camerano 37 pti, Tecnocem San Lazzaro 29, Romagna 28, Publiesse Chiaravalle 28, San Giorgio Molteno 26, Metelli Cologne 24, Genea Lanzara 20, Orlando Haenna 20, Verdeazzurro 15, Campus Italia 10, Re Borbone CUS Palermo 8, Lions Teramo 7
sottolineate le qualificate ai play-off

FORMULA DELLA POST-SEASON. I play-off coinvolgono le prime otto classificate al termine della regular season, si articolano in due turni e mettono in palio due promozioni in Serie A Gold.

PLAY-OFF | 1° TURNO
G1: 27 aprile; G2: 2 maggio; G3 (eventuale): 4 maggio
[A] 1^ classificata – 8^ classificata
[B] 2^ classificata – 7^ classificata
[C] 3^ classificata – 6^ classificata
[D] 4^ classificata – 5^ classificata

PLAY-OFF | 2° TURNO
G1: 18 maggio; G2: 23 maggio; G3 (eventuale): 25 maggio
Vincente A – Vincente D
Vincente B – Vincente C

I play-out prevedono un unico turno in cui si sfidano 10^ e 11^ classificata al termine della regular season. Si gioca sulla distanza delle tre gare tra 18, 23 e 25 maggio. La 12^ classifica retrocede direttamente in Serie A Bronze.

(foto: Fabrizia Petrini)

SERIE A BRONZE

POULE RETROCESSIONE – GIRONE B. Nel Girone B  apriva il turno la sfida in coda alla classifica tra Marconi Jumpers e Follonica (h 19:00), con i reggiani usciti sconfitti nel match contro il Tavarnelle (26-23) e i toscani reduci dalla disfatta casalinga contro la Modula Casalgrande (29-27).  Successo del Marconi  37-26

Domenica, dopo la vittoria ottenuta ai danni del Modena (28-25), trasferta toscana contro il Tavarnelle per il Derthona capolista (ore 18:00); partita appassionante vinta dal Tavarnelle 28-27 con un gol del rietrante (da qualche settimana) Francesco Provvedi (7), con Edoardo Borgiani a quota 8, “super” Magnani con 5, Vermigli 3, Varvarito 2; mentre alle ore 19:30 a chiudere  c’era il weekend di gare il derby emiliano tra Modena e Casalgrande 32-21. Adesso “ammucchiata”in testa con Tavarnelle-Derthona-Modena a quota 4, Spallanzani e Marconi a quota 3. Sorprende lo 0 in classifica del Follonica.

Prossimo turno con il Tavarnelle obbligata alla vittoria a Follonica.

Spallazani-Derthona/ Marconi-Modena,

Giornata 4 – Andata

20/04/24 18:30 MODULA CASALGRANDE 0 – 0 DERTHONA
20/04/24 19:00 MARCONI JUMPERS 0 – 0 MODENA
20/04/24 21:00 FOLLONICA 0 – 0 TAVARNELLE

Pallamano Tavarnelle Asd

Anche l’ultimo  fine settimana è stato pieno di impegni per la Pallamano Tavarnelle.
VENERDI Ultima gara di Serie B:
TAVARNELLE-OLIMPIC (palestra Biagi).  18-26
SABAT0 13/04 Ultima gara anche per l’Under 17, prima della Final Four: TAVARNELLE-29 MARTIRI. (palestra Biagi): 52-13
DOMENICA 14/04 nel nuovo Palazzetto di Bustecca:
 Under 15: TAVARNELLE-FOLLONICA 28-27
 Serie A Bronze 3a giornata Poule Salvezza:
TAVARNELLE-DERTHONA.  28-27

PRIMO TEMPO 15-14

TAVARNELLE Jelecic-Ciani; Borgianni 8, Ben Hiba, Sbrilli, Vermigli 3, Vucci, Del Mastio 1, Riccardi, Magnani 5, Provvedi Francesco 7, Bevanati, Calosi Andrea, Nardi 2, Varvarito 2 Silei.All Raijc-Graziosi, Mori (Rigori 1/1)

DERTHONA: Ferro, Caracciolo David 4, Cuesta , Treni , Galan 5, Caracciolo Dennis, Zanone 4, Novello, Cavo 4, Savioli, Nasufi 9, Losacco, Boerci, Mandirola, Barreca, Morini. All. Mutti (rigori 3/4)

Arbitri Marino-Shehab

Tavarnelle- E’ stata una vittoria difficile ma meritata I ragazzi ci hanno creduto fino in fondo e sono stati premiati! Pazienza…..perché ancora non abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo. Bravi e continuate cosi Grande tifo, l’uomo in più al nuovo palazzetto
Una grandissima vittoria per la prima squadra nella terza giornata della poule salvezza.
Vittoria sofferta ma meritata per la Pallamano Tavarnelle che batte in casa Derthona e si porta a quattro punti in classifica generale della poule salvezza. Adesso basta un solo punto nelle ultime due gare per festeggiare la permanenza in categoria. Gli ospiti, squadra molto cresciuta nell’arco della stagione, scende in campo a Bustecca forte delle prime due vittorie e nel primo quarto d’ora si tiene sempre in vantaggio. Tavarnelle davanti al proprio pubblico gioca molto concentrato e con tanta voglia di dimostrare, riaggancia gli ospiti e si porta sopra di una rete a fine primo tempo. Nel secondo tempo gli uomini di Rajic e Graziosi arrivano fino al più tre, Derthona non ci sta e con soluzioni veloci poco dopo pareggia. Punto a punto fino a trentacinque secondi dalla fine dove Provvedi realizza la rete del vantaggio. Nell’ultimo attacco gli ospiti impattano nella difesa fisica di Tavarnelle e l’ultimo tiro si stampa fra le braccia dei difensori . Finale 28 – 27 fra la gioia di giubiloed entusiasmo di tutto il popolo del”Bustecca”.
Battuto Derthona con una rete di Francesco Provvedi a trentacinque secondi dalla fine, e poi grande difesa con il tiro franco degli ospiti murato! Una prestazione stupenda da entrambe le squadre, il numeroso pubblico si è sicuramente divertito vedendo una gara giocata con un ritmo molto alto per tutti i sessanta minuti. Tavarnelle esulta e si porta a 4 punti in classifica.
Ma non è ancora finita!
SERIE A BRONZE  Poule salvezza
Archiviato, ma non certo esaurito, l’entusiasmo per le due vittorie consecutive contro Marconi Jumpers e Derthona, la squadra di Mr. Rajic sta lavorando intensamente per preparare la partita di sabato prossimo (20 aprile ore 21,00) a Follonica. “Non sarà certamente una passeggiata – sostiene il tecnico bianco verde – perchè a Follonica stanno riponendo tutte le loro speranze proprio in questa sfida. Sono a zero punti e con una vittoria, potrebbero ancora salvarsi anche se sarebbero comunque obbligati a ripetersi a Modena nell’ultima gara e questo preoccuperà non poco coach Pesci. Noi siamo avvantaggiati: ci basterebbe un solo punto per la matematica certezza. Ma mai sottovalutare gli avversari, soprattutto questi avversari con i quali abbiamo perso già due volte in regular season.”
I ragazzi, comunque sono carichi a molla e daranno il meglio di sé, sicuramente. Il Presidente Pierattoni è fiducioso: “credo che anche questa volta, come in altre occasioni, sapremo distinguerci. In ogni caso avremo l’appello domenica 28 nel nostro “fortino” a Bustecca aspettando un Casalgrande che potrebbe già domenica prossima mettere in saccoccia la salvezza.”
Allora, per chi può, appuntamento al Palagolfo di Follonica sabato 20 alle ore 21,00 a sostenere Tavarnelle!
Le foto della gara TAVARNELLE-DERTHONA del 14/04
     

Giornata 3 – Andata

13/04/24 19:00 MARCONI JUMPERS 37 – 26 FOLLONICA
14/04/24 18:00 TAVARNELLE 28 – 27 DERTHONA
14/04/24 19:30 MODENA 32 – 31 MODULA CASALGRANDE
CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
DERTHONA 4 3 2 0 1 90 80
TAVARNELLE 4 3 2 0 1 81 79
MODENA 4 3 2 0 1 86 86
MARCONI JUMPERS 3 3 1 1 1 89 81
MODULA CASALGRANDE 3 3 1 1 1 89 88
FOLLONICA 0 3 0 0 3 80 101
CLASSIFICA MARCATORI
Borgianni Edoardo 29 TAVARNELLE
Gyorvari Tamas Zoltan 26 FOLLONICA
Mainini Alessio 25 MARCONI JUMPERS
Nasufi Johnathan 25 DERTHONA
Seghizzi Emanuele 21 MODULA CASALGRANDE
Cavo Alessandro 20
Campionato Serie B/M

Giornata 7 – Ritorno

TAVARNELLE- OLIMPIC MASSA MARITTIMA  18-26

1° TEMPO 10-14

TAVARNELLE: Giotti, Vanni; Bossini 1, Sbrilli 1, Regina, Masi, Cavuoti, De Santis 1, Sulejmani 1, Benedetti 2, Zeri 2, Coli, BenHiba 8, Buti 2, Bacci, Bartolini. All.Masi-Silei, Pelacchi (Rig 1/1)

MASSA MARITTIMA

Bini, Ceccherini, Tasselli 2, Francioli, Cuccia1, Qosia1, Righi 2, Gai 8, Franchi, Righi, Sartori 2,Liberti, Toninelli, Tonelli, Bargelli 4, Ovi 6. All. Sartori-Bargelli, Bernardini (Rig 0/1)

Arbitro Dana

Giornata 7 – Ritorno

10/04/24 21:00 CARRARESE 32 – 25 MUGELLO H.U.
12/04/24 21:00 TAVARNELLE 18 – 26 OLIMPIC MASSA M.
14/04/24 19:00 GROSSETO 29 – 28 MEDICEA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
GROSSETO 20 12 10 0 2 399 339
OLIMPIC MASSA M. 14 12 7 0 5 378 366
MUGELLO H.U. 14 12 7 0 5 323 326
MEDICEA 13 12 6 1 5 320 290
CARRARESE 12 12 5 2 5 345 341
MONTECARLO 7 12 3 1 8 300 361
TAVARNELLE 4 12 2 0 10 285 327

E’ TEMPO DI FINAL FOUR MA NIENTE UNDER 17 a Tavarnelle!!

Quel giorno a Bustecca Stefano Ballerini ed il Presidente del Comitato Regionale Figh Bardini.

La Pallamano Tavarnelle, nel constatare la ormai consueta abitudine di agire e decidere senza il minimo confronto attivo con le Società del territorio, da parte del Comitato Regionale Toscano FIGH nella persona di Massimiliano Bardini, ovvero con il tipico atteggiamento di facilitare i percorsi delle sole società che sono schierate politicamente e sostengono la sua posizione, prende atto che oggi non valgono più neanche i rapporti umani e le promesse fatte, non di nascosto ma davanti al pubblico; soprattutto non vale il buon senso di cogliere l’opportunità che la nostra associazione avrebbe offerto al nostro ambiente sportivo di usufruire della nuova bellissima struttura sportiva come quella inaugurata a Barberino Tavarnelle il 12 febbraio scorso. Mettiamo a disposizione il filmato, tra l’altro pubblicato anche sulla pagina Facebook di Figh Toscana il 14 febbraio ’24 dove Bardini si prende l’impegno davanti a tutti. (dal minuto 15,50 in avanti). Resta fermo il fatto che, sulla base di questa promessa avevamo inoltrato regolare domanda per la sola manifestazione Under 17.

OGGETTO: FINAL FOUR UNDER 17/M Area 5 2023-24

Tavarnelle- L’Asd Pallamano Tavarnelle, convocato l’Organo Direttivo in data 15/04/2024, per analizzare la comunicazione da parte dell’Ufficio Attività Agonistica dell’Area 5 della medesima data, attraverso la quale ci viene esposto tuto il programma relativo alle Final Four dei Campionato di Serie B, Under 17 e Under 15, esprime il rammarico nel constatare che non è stata assegnata la Finale Under 17 alla nostra Associazione, nonostante le esplicite promesse e rassicurazioni, da parte del Presidente Regionale FIGH Sig. Massimiliano Bardini, durante l’inaugurazione del Nuovo Palazzetto a Barberino Tavarnelle in data 12/02/2024.
Tale dichiarazione fu esplicitamente esternata ai microfoni dell’ emittente televisiva Firenze Viola Supersport con Stefano Ballerini, presente all’evento, e successivamente al microfono di fronte al numeroso pubblico e alle autorità, il Sindaco di Barberino Tavarnelle Sig. David Baroncelli, ai componenti della Giunta, allo Staff tecnico del Comune che ha gestito la realizzazione della struttura, al Consigliere Regionale Toscana, Sig. Massimiliano Pescini, nonché varie personalità e presidenti di altre società di pallamano toscane.

A tal uopo TeleFirenzeviolaSupersport vi manda la replica di quel filmato.
Le motivazioni addotte, nonostante la compilazione del modulo di candidatura sia stato da noi prodotto nei modi e nei tempi regolari, non sono secondo noi da considerare né correte né valide, in quanto non riscontrabili in nessun regolamento Federale, né sul modulo stesso.
A niente può servire il fato che ci venga, come consolazione, assegnata la Finale Under 15, da noi non richiesta, anche perché, per le medesime motivazioni addotte dall’Uffciio Attività Agonistica, che vede premiante l ’essersi piazzati al primo posto nelle Fasi Regolari dei medesimi campionati, noi non saremmo comunque idonei neanche in questa categoria.
Siamo quindi ad esprimere il dispiacere per questa decisione, sicuramente sostenuta anche dalle Società coinvolte in questa assegnazione, che non da alcun segnale positivo esterno, come movimento dell’Handball regionale e toglie una grande occasione reciproca per sfruttare il grande richiamo mediatico che ofrfe questa bellissima nuova struttura, unica da molteplici anni ad essere dedicata alla disciplina sportiva della pallamano sul nostro territorio toscano.
Barberino Tavarnelle, 15/04/2024
Il Presidente GRUPPO SPORTIVO Pallamano Tavarnelle
ALESSANDRO PIERATTONI

Articolo Precedente Calcio "Giovani Pianticelle Viola Crescono"
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE- Manuela Ribechi confermata al Bisonte Firenze

Altri articoli da categorie correlate

Il nostro lunghissimo e densissimo week-end di FirenzeViolaSuperSportLive.it

Il nostro lunghissimo e densissimo week-end di FirenzeViolaSuperSportLive.it

Baseball: le ultimissime da tutti i Diamanti;

Baseball: le ultimissime da tutti i Diamanti;

Baseball: Martedi mattina presentato a Grosseto il nuovo staff del BBC NEW Energy

Baseball: Martedi mattina presentato a Grosseto il nuovo staff del BBC NEW Energy

Tiro a volo, sabato a Firenze si svolge il Campionato italiano

Tiro a volo, sabato a Firenze si svolge il Campionato italiano

CALCIO- Nota ACF Fiorentina

CALCIO- Nota ACF Fiorentina

Baseball& Softball: il Diamante: il Big Mat Bsc Grosseto travolto al “Serravalle”: 10-0

Baseball& Softball: il Diamante: il Big Mat Bsc Grosseto travolto al “Serravalle”: 10-0

Elba Music Awards 2024: a Procchio “magico concerto e magica serata”dei Queen / Mania

Elba Music Awards 2024: a Procchio “magico concerto e magica serata”dei Queen / Mania

Il week end sportivo elbano

Il week end sportivo elbano

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!