ROMA VIS NOVA PN-RN FLORENTIA 17-11

ROMA VIS NOVA PN: V. Correggia, M. Maffei 3, A. Poli 2, M. Di Corato 2, F. Maffei 1, A. Grossi, M. Andrin, J. Mercep 2, J. Penava 4, D. Stopponi 1, M. Spione 1, M. Antonucci 1, J. Rubini, P. Puleo, R. Di Rosa. All. Calcaterra

RN FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri, H. Rouwenhorst, C. Di Fulvio 1, T. De Mey 1, N. Hofmeijer 1, T. Turchini, M. Milletti, S. Sordini 3, N. Benvenuti 1, G. Bini 2, D. Borghigiani 1, F. Galetti, F. Turchini 1, U. Visciani. All. Minetti

Arbitri: Schiavo e Piano

Note

Parziali: 4-2 5-4 4-3 4-2 Uscito per limite di falli T. Turchini (F) nel secondo tempo; Milletti (F), De Mey (F), Penava (R) e Di Corato (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 11/17 + un rigore e RN Florentia 6/14 + 5 rigori (3 falliti). Correggia (R) para un rigore a Sordini e a Di Fulvio nel secondo tempo. Bini (F) fallisce un rigore (traversa) nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.

E no…cosi’ non va assolutamente !!! Nella terza giornata di andata della regular season maschile, la Florentia di coach Minetti ha provato a invertire la rotta, ma la Vis Nova non ha fatto sconti: accelerazione nei frangenti decisivi e vittoria per 17–11 al termine di una gara intensa in cui i biancorossi sono rimasti agganciati fino al terzo tempo prima di cedere all’ultima spallata dei padroni di casa masbagliando bel 3 rigori  con Sordini e  Di Fulvio parati da “super”Coreggia; Bini prende la traversa.. !! (se non e’ record…poco ci manca !!!)

Il match fotografa una Florentia “bella ma distratta”: coraggiosa nella proposta di gioco, capace di realizzare sei reti in superiorità e di distribuire le responsabilità offensive, ma penalizzata dalle disattenzioni difensive. Lo spartiacque è l’inferiorità numerica: la Vis Nova capitalizza con cinismo e segna undici volte con l’uomo in più, scavando il solco decisivo. A complicare il quadro, una giornata poco fortunata dai cinque metri (cinque rigori conquistati, due trasformati) che ha impedito ai gigliati di riaprire la contesa nei momenti chiave.

Nonostante il risultato, il gruppo esce con indicazioni positive: personalità fino al terzo parziale, varietà dei marcatori e buona qualità dell’extra player. Le priorità di lavoro sono chiare: maggiore disciplina difensiva per ridurre le espulsioni e più freddezza nei momenti caldi, a partire dai rigori (oggi 2/5). È la terza sconfitta consecutiva, ma il passivo appare severo rispetto a quanto visto in vasca: spogliatoio unito, clima sereno e fiducia nel percorso di crescita.

LA CRONACA. Avvio shock: nel primo tempo la Vis Nova colpisce quattro volte di fila (Penava due volte in superiorità, poi Mercep e Poli ancora in più). La Florentia reagisce nel finale con la doppietta di Sordini—gol dal perimetro e rigore trasformato—accorciando sul 4–2.

Nel secondo tempo botta e risposta continuo. Antonucci apre in superiorità per i romani, Benvenuti replica (uomo in più), poi Penava firma l’allungo con una doppietta. La Florentia avrebbe l’occasione per riaprirla, ma Sordini fallisce un rigore; Mercep e M. Maffei (entrambi in superiorità) spingono la Vis Nova sul massimo vantaggio. I gigliati non mollano: segnano Hofmeijer e Sordini in extra player, quindi Di Fulvio trova il 9–6 prima di fallire a sua volta un rigore. Parziale 5–4 Roma e 9–6 all’intervallo lungo.

Terzo tempo ancora ad alto punteggio: Di Corato fa 10–6, Turchini ridà ossigeno alla Florentia. Spione (uomo in più) e il rigore di M. Maffei pesano sul break capitolino; Bini risponde dal dischetto, De Mey capitalizza la superiorità per il 13–9, ma Poli in extra player ricaccia indietro i biancorossi. Parziale 4–3.

Nel quarto tempo la Vis Nova chiude i conti con un’altra raffica in superiorità: Di Corato, M. Maffei e F. Maffei segnano tre gol con l’uomo in più, Stopponi completa il parziale. La Florentia rientra nel tabellino con Borghigiani e ancora Bini (entrambi in superiorità), ma nel finale lo stesso Bini fallisce il rigore del possibile -5. Ultimo quarto 4–2 e 17–11 alla sirena.

 

N