FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo”King” Jannik Sinner; partono diversi Challanger..

      Live Tennis:”Le Battute del Ballerini” la 5°giornata a Roma: rivediamo”King” Jannik Sinner; partono diversi Challanger..

      12 Maggio 2025
      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      Hockey a Rotelle: Semifinale 1: Forte dei Marmi battuto in casa dal Lodi !!

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      Live Tennis:” Le battute del Ballerini”: a Roma Musetti batte Nakashima; Passaro eliminato da Khachanov..

      11 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      Live Tennis: E’ arrivato il gran giorno del ritorno di “King” Jannik Sinner: chi si è schierato “contro” subirà la “dura legge”del Foro Italico: Navoneeeeeee ??? cuffie e tappi nelle orecchie..a casa !!!; bene Berrettini, battuto Gigante con gli alti onori delle armi, lo stesso dicasi per Nardi…..; benissimo la Paolini. ; Maestrelli in finale a Francavilla; Le news dall’Itf di Prato: Il servizio giornaliero stasera sul Canale 187 di Telefirenzeviolasupersport / Firenze Sport 1

      10 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      Live Tennis: “Le Battute del Ballerini”Internazionali d’Italia -1 al rientro di Sinner./ bene Passaro e Musetti,fuori Darderi; gli altri azzurri in giro.”incredibilmente bello”Maestrelli….Mager…

      9 Maggio 2025
      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      Baseball: Ci sono 2 ragazzi della Fiorentina Baseball Lupi Auto convocati nell’Under 23 azzurra.

      9 Maggio 2025
      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      Live CALCIO CONFERENCE LEAGUE- Semifinale di ritorno Fiorentina-Real Betis Siviglia 2-2

      8 Maggio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci;  21.45 esce anche la Bronzetti..

      Live Tennis: le “Battute del Ballerini” nell’attesa di”King”Jannik Sinner-Navone, inizia vincendo la Paolini.-Sun ( 6-4/ 6-3..).Oggi in campo 9 azzurri ( derbissimo Nardi-Cobolli. 6-3 / 6-4…); Gigante avanti con Rindernech (doppio 7-6); alle 20.30 Fabione Fognini da l’addio a Roma, come Bellucci; 21.45 esce anche la Bronzetti..

      8 Maggio 2025
Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio    : 10-7!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio : 10-7!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Novembre 2023

PALLANUOTO: L’EDIZIONE TESTUALE DI CALOTTINA TRICOLORE

Europei. Settebello a Dubrovnik e Zagabria, Setterosa a Eindhoven

images/large/europei_pn_2024.jpg

Doppia sede per i campionati europei di pallanuoto. Il torneo maschile si svolgerà dal 4 al 16 gennaio in Croazia, a Dubrovnik e Zagabria; il torneo femminile in Olanda, a Eindhoven dal 5 al 13 gennaio. Entrambi i tornei metteranno in palio un pass per le Olimpiadi di Parigi e completeranno con tre squadre i gironi dei campionati mondiali di Doha. L’evento continentale era in programma in Israele, a Netanya, dal 3 al 16 gennaio 2024. La European Aquatics comunica che darà ulteriori informazioni nei prossimi giorni e intanto noi ci chiediamo perché il torneo femminile sembri durare di meno, dove giocherà il Settebello e come sarà gestito il doppio campo del torneo maschile.

 

Champions ed Euro Cup. Brescia ko, il Recco blinda il primo posto

Quinto turno della fase a gironi di Champions League ed Euro Cup maschile. Mercoledì sera la Champions con la Pro Recco campione d’Europa e capolista del gruppo B che supera in casa 13-9 i croati dello Jug Adriatic (battuto 14-7 all’andata) e si assicura il primo posto con un turno di anticipo. Nicholas Presciutti top scorer dei suoi con una tripletta. L’AN Brescia perde invece a Belgrado 13-5 con il Novi Beograd, nella partita che porta i balcanici al primato in classifica nel gruppo A (all’andata vinsero sempre i serbi 13-8); lombardi che restano in gara per due e mezzo tempi fino al 5-5 di Renzuto a metà terzo tempo. Poi esce fuori il maggior rango degli avversari trascinati dai biolimpionici Pljetovic e Filipovic. Proprio il mancino ex Recco a 36 anni si permette il lusso di piazzare la tripletta insieme al greco, grande ex di turno, Vlachopoulos che stordisce i biancoazzurri per il devastante 8-0 di parziale che decide il match.
Giovedì l’Euro Cup con il derby italiano di Siracusa tra CC Ortigia 1928 e Pallanuoto Trieste (fischio d’inizio ore 15.00), la RN Savona che ospita gli ungheresi del Vasas alle 19.00 per prendersi la vetta del girone B e la Telimar impegnata alle 20.00 a Sebenico per risalire in classifica.

Champions League – 5^ giornata

Girone B – mercoledì 22 novembre
Olympiacos-Dinamo Tbilisi 16-8
Pro Recco-Jug Adriatic Osiguranje 13-9 (5-3, 2-1, 4-3, 2-2)
Classifica: Pro Recco 15, Olympiacos 11, Jug Adriatic 4, Dinamo Tblisi 0.

Girone A – mercoledì 22 novembre
Astrapool Sabadell-Steaua Bucarest 13-6
Novi Beograd-AN Brescia 13-5 (2-1, 2-2, 4-2, 5-0)
Classifica: Novi Beograd 12, Astrapool Sabadell 10, AN Brescia 8, Steaua Bucarest 0.

Euro Cup – 5^ giornata

Euro Cup. Trieste vince il derby azzurro. Savona batte il Vasas

Quinto turno della fase a gironi di Euro Cup maschile. Alla Caldarella di Siracusa in pomeriggio di coppa si apre con il successo della Pallanuoto Trieste 14-11 con il CC Ortigia 1928. I giuliani riscattano la sconfitta dell’andata (12-11) ma rimangono al quarto posto in classifica alle spalle dei siciliani. Risultato che complica la situazione dell’Ortigia ad una gionata dalla conclusione del gruppo D. Trieste sempre avanti, raggiunto sull’11-11 negli utlimi 20 secondi del terzo tempo (rigore realizzato da Ferrero per l’Ortigia che fa tripletta) e che si riporta subito avanti con il quarto gol personale di Dasic in chiusura della terza frazione e blinda la vittoria con i gol di Mezzarobba (doppietta) e Valentino (quaterna) nell’ultimo tempo. Si prosegue con la Rari Nantes Savona che batte gli ungheresi del Vasas 16-13, li scavalca in classifica e si prende la vetta del girone B. La squadra di Angelini, sotto per due tempi, ribalta gli avversari nel terzo e quarto. Triplette di Patchaliev, Figlioli e Vavic. Gli ungheresi resistono venti minuti, fino al 9-9 che realizzano con Randelovic, poi Savona prende il sopravvento. Si chiude con la Telimar sconfitta a Sebenico per 13-11 e che resta terza nel girone A alle spalle di Barcellona e Tourcoing. La quaterna dell’ex Anzio Pelicaric affonda i palermitani. Per qualificarsi sarà decisivo lo scontro diretto con i francesi.

Euro Cup – 5^ giornata

Girone A – giovedì 23 novembre
Solaris Sibenik-Telimar 13-11 (1-3, 4-3, 4-2, 4-3)
EN Tourcoing-CN Barcellona 9-13
Classifica: 1. Barcelona 12, 2. Tourcoing 7, 3. Telimar 6, 4. Solaris 5

Girone B – giovedì 23 novembre
Apollon-Honved 10-11
RN Savona-Vasas 16-13 (4-5, 4-3, 4-3, 4-2)
Classifica: 1. Savona 12, 2. Vasas 10, 3. Honved 8, 4. Apollon 0

Girone D – giovedì 23 novembre
CC Ortigia 1928-Pallanuoto Trieste 11-14 (3-4, 3-4, 5-4, 0-2)
Panionios-Primorac Kotor 8-5
Classifica: 1. Primorac 11, 2. Panionios 9, 3. Ortigia 6, 4. Trieste 4

A1 M. Facile Recco, colpo Catania. Bufardeci accanto a Caldarella

images/large/IMG_20231118_154648_bufardeci_ulivo.jpg

Sabato di pallanuoto, finalmente senza posticipi e anticipi, il 18 novembre che mette in acqua tutta la serie A1 maschile per l’ottava giornata, che potrebbe rappresentare un importante sliding doors verso la poule scudetto e quella retrocessione. Si mantiene salda in classifica a punteggio pieno la Pro Recco che passa in casa della Check Up RN Salerno; seconda distante tre punti dai campioni d’Italia si mantiene la RN Savona che si impone 14-11 contro la Telimar; vittorie anche per AN Brescia e CC Ortigia, quest’ultima nel ricordo di Barbara Bufardeci, che rimangono terza e quarta forza della regular season. Clamoroso e insapettato ko invece per la Pallanuoto Trieste sconfitta 13-12 in Sicilia da una super Nuoto Catania, trascinata dalla cinquina di Muscat e da una difesa che controlla molto bene al centro Marziali.
All’ultimo respiro, grazie a una controfuga di Jacopo Gambacciani, la Iren Genova Quinto supera 10-9 la Roma Vis Nova, che spreca il doppio vantaggio a novanta secondi dalla fine. Davanti alle telecamere di Waterpolo Channel, con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione, l’Astra Nuoto Roma batte 9-8 fuori casa la De Akker Team.
BARBARA PER SEMPRE. Esattamente sei giorni fa, era l’alba di domenica 12 novembre, il sorriso, l’altruismo e l’ottimismo di Barbara Bufardeci si spegnevano al termine di una lunga malattia, affrontata sempre da leonessa. Barbara e una vita dedicata alla pallanuoto e ai suoi ragazzi e ragazze: simbolo del Setterosa di cui è stata Team Manager dall’aprile 2013, conquistando l’argento ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro 2016 e ai Giochi del Mediterraneo 2018, il bronzo iridato a Kazan 2015 ed europeo a Belgrado 2016, due argenti e un bronzo in World League, fino ai terzi posti agli Europei di Spalato 2022 e ai Mondiali di Fukuoka 2023; e vicepresidentessa della CC Ortigia 1928 di cui era tifosa e in cui ha giocato in porta  anche suo figlio Andrea. Sabato 14 novembre la società biancoverde ha voluto ricordare Barbara, non solo con un doveroso e commosso minuto di raccoglimento – rispettato in molti campi di A1 e A2 – prima di CC Ortigia-Spazio RN Camogli, ma piantando un albero di ulivo in suo, accanto alla targa che ricorda Paolo Caldarella altro simbolo della società siciliana, di cui è stato capitano, e del Settebello con il quale ha vinto l’Olimpiade a Barcellona 1992 e l’oro europeo a Sheffield 1993. La società siracusana ha anche deciso di devolvere metà dell’incasso di Ortigia-Camogli all’associazione Salute Donna, onlus che sostiene le donne nella prevenzione delle malattie oncologiche femminili, e della quale Barbara Bufardeci era socia attiva ed elemento fondamentale della sezione di Siracusa; chi volesse sostenere questa causa, in cui Barbara ha sempre creduto, potrà dare un contributo effettuando una donazione alle volontarie di Salute Donna o facendo un bonifico sul conto corrente dell’associazione (IBAN IT52B0306909606100000180576).
Presenti alla cerimonia i famgliari di Barbara Bufardeci, il vice presidente della Federazione Italiana Nuoto Giuseppe Marotta, la presidente della CC Ortigia 1928 Roberta Marotta, il sindaco di Siracusa Francesco Italia e i ragazzi delle scuole nuote e pallanuoto della società biancoverde.
A seguire il match con la CC Ortigia 1928 che, trascinata da un attacco che trasforma nove azioni in superiorità su dieci, supera 19-6 la Spazio RN Camogli ancora ferma a zero punti in classifica. Tra i biancoverdi in evidenza un eccezionale Francesco Cassia autore di sette gol e di una prestazione praticamente perfetta.

AN Brescia-CN Posillipo 13-5
Vittoria interna per l’AN Brescia che supera 13-5 il CN Posillipo e sale a quota 18 punti in classifica. Equilibrio e 3-3 dopo la prima frazione: i padroni di casa vanno in doppio vantaggio con Dolce e Del Basso, gli ospiti controbattono con le reti in sequenza di Cuccovillo (rigore), Briganti e Picca. Irving ristabilisce la parità. Nel secondo tempo più Brescia che Posillipo: i ragazzi di Bovo falliscono un tiro di rigore (parato da Spinelli ad Irving), ma piazzano il +2 con Balzarini e Irving: è 5-3 al cambio vasca. Nel terzo parziale si segna solo in extraplayer: l’AN Brescia incrementa lo score con Alesiani, Balzarini e Irving; Posillipo in gol con Somma. La squadra lombarda allunga ulteriormente le misure nel quarto tempo, insaccando la palla in rete altre cinque volte. Termina 13-5 alla Mompiano. Nell’AN Brescia in evidenza Balzarini e Irving, tripletta per entrambi.

Telimar-RN Savona 11-14
La RN Savona sbanca Palermo battendo il Telimar 14-11 e si conferma seconda in classifica con 21 punti, alle spalle della Pro Recco. Trascinatore assoluto nella formazione di coach Angelini è Bogdan Durdic, autore di 7 reti. Dall’altra parte i ragazzi di Baldineti tengono testa all’avversaria per tutto l’incontro. Nel secondo tempo Jurisic para un rigore a Figlioli. Quando mancano tre secondi al cambio vasca, con il parziale sul 5-5, uno scatenato Durdic sigla il nuovo vantaggio dei liguri, che il Telimar non riuscirà più ad agguantare. Terzo e quarto periodo si chiudono con lo stesso parziale: 4-3 in favore della RN Savona.

Check RN Salerno-Pro Recco 7-20
Si conferma in testa a punteggio pieno la Pro Recco che passa 20-7 in casa della Check Up RN Salerno. Match già in discesa per i liguri dopo un tempo con il 6-2 di Echenique; lo strappo decisivo dei campioni d’Italia a cavallo tra la fine del secondo e l’inizio del terzo periodo con i gol in sequenza di Condemi, Zalanki e i due di Fondelli per il determinante 12-3. I campani pagano anche il dato negativo in superiorità numerica: un due su quattordici che rappresenta un pesante negative split, da rivedere negli scontri diretti per la salvezza.

Nuoto Catania-Pallanuoto Trieste 13-12
Il colpo della giornata lo piazza la Nuoto Catania che supera 13-12 la Pallanuoto Trieste, al termine di un match vibrante e spigoloso nel finale. Giuliani avanti 7-5 a metà gara, 8-7 e 9-8 nel terzo tempo; poi gli etnei ribaltano il punteggio con Murisic e Torrisi e mantengono il vantaggio con Russo per l’11-10 dopo tre quarti di gara. Si gioca poco nell’ultimo periodo. I botta e risposta tra Muscat e Buljubasic e tra Murisic e Drasic valgono il 13-12 a tre minuti dalla fine; gli alabardati hanno a trenta secondi dalla fine la chanche in extraplayer ma non riescono a riequilibrare il punteggio, infilando la terza sconfitta consecutiva.

Iren Genova Quinto-Roma Vis Nova 10-9
La Iren Genova Quinto grazie a un gol all’ultimissimo squillo di Jacopo Gambacciani, bravo in ripartenza su assist perfetto di Villa, supera di misura 10-9 una Roma Vis Nova che esce dalla “Paganuzzi” con tanti rimpianti, per un doppio vantaggio non capitalizzato a due minuti dalla fine e una chance in extraplayer mal giocata da Viskovic (palla persa) a cinque minuti dalla conclusione. I capitolini, che a conti fatti pagano proprio il 4 su 13 con l’uomo in più, conducono 8-6 in avvio di quarto periodo con Antonucci e con Vuksovic fino a novanta secondi dalla fine; poi i rossoblù riequilibrano punteggio con i gol in sequenza con le reti di Nora e Figari (9-9) e quindi passano con Gambacciani che trova il jolly all’ultimo giro d’orologio.

Risultati e classifica dell’8^ giornata
Sabato 18 novembre

AN Brescia-CN Posillipo 13-5
CC Ortigia 1928-Spazio RN Camogli 19-6
Check Up RN Salerno-Pro Recco 7-20
Telimar-RN Savona 11-14
Nuoto Catania-Pallanuoto Trieste 13-12
Iren Genova Quinto-Roma Vis Nova Pallanuoto 10-9
De Akker Team-Astra Nuoto Roma 8-9 – trasmessa in diretta Waterpolo Channel

 

Classifica

PRO RECCO 24

R.N. SAVONA 21

AN BRESCIA 18

CC ORTIGIA 1928 17

PN TRIESTE 15

TELIMAR 13

IREN GENOVA QUINTO 12

ASTRA NUOTO ROMA 10

CN POSILLIPO 9

DE AKKER TEAM 7

CHECK-UP RN SALERNO 6

NUOTO CATANIA 6

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 4

SPAZIO RN CAMOGLI 0

A1 M. Giusi fa il punto sul campionato. Recco-Brescia diretta RaiSport

images/large/malato.jpg

Senza sosta fino al lungo stop di due mesi. Tra impegni di coppa e campionato le squadre giocano continuamente. Mercoledì c’è stata la Champions League, giovedì l’Euro Cup e sabato c’è di nuovo il campionato con la nona giornata della prima fase. Si giocherà fino al 12 dicembre e ci si fermerà fino al 24 febbraio 2024 per gli impegni della Nazionale con gli Europei a Dubrovnik e Zagabria e i Mondiali a Doha. Sabato alle 17.30, in diretta su Rai Sport HD, fischio d’inizio del big match tra Pro Recco e AN Brescia, che ripropone la finale scudetto degli ultimi undici campionati consecutivi.
A presentare la nona giornata del campionato di serie A1 maschile ed analizzare l’avvio si stagione è un personaggio d’eccezione, Giusi Malato, campionessa olimpica con il Setterosa ad Atene 2004, attuale vice di Giuseppe Dato sulla panchina della Nuoto Catania, che nella sua carriera di tecnico di pallanuoto vanta il record di aver guidato squadre della massima serie sia maschile che femminile. Nella stagione 2007-2008 ha vinto lo scudetto e la Champions League alla guida dell’Orizzonte Catania e in quella 2018-2019 ha guidato in serie A1 femminile il Torre del Grifo di Catania e l’11 novembre ha esordito da head coach a Palermo nel derby siciliano con la Telimar. Sabato scorso la Nuoto Catania ha battuto la Pallanuoto Trieste e sabato prossimo a Camogli ha l’occasione per dare seguito a questo momento di splendida forma. “E’ stata una vittoria di grande cuore da parte di tutta la squadra, che non si è risparmiata un minuto e che, a differenza delle partite con Iren Genova Quinto e Telimar, ha avuto lo sprint finale decisivo. Quel “graffio” finale che ti fa dire voglio vincerla. Ci credevamo molto. In settimana avevamo lavorato benissimo, preparando la partita anche con i video. La piscina Scuderi poi è il nostro ottavo giocatore in campo. Il pubblico ci da una spinta eccezionale. La partita con il Camogli arriva forse nel momento più difficile che potevano trovare per tanti motivi: perché è uno scontro diretto, perché siamo obbligati a vincere e perché ci può stare un po’ di rilassamento dopo l’exploit con Trieste. Per fare risultato dovremo essere bravi a mantenere alta la concentrazione. Un altro scontro diretto che ci interessa da vicino è quello tra Astra Nuoto Roma e Check Up Rari Nantes Salerno”. Giusi Malato, 52 anni, centroboa del Setterosa fino al 2005, campionessa olimpica e pluricampionessa mondiale ed europea, Cavaliere e Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, 14 scudetti e 6 Coppe dei Campioni con la calottina dell’Orizzonte, uno scudetto e una Champions League da allenatrice sempre con l’Orizzonte, non ama farsi i complimenti. “Come allenatore ancora devo crescere, ho tutto da imparare da Peppe Dato che mi sta insegnando tante cose. E’ una persona eccezionale e collaborare con lui è un grande momento di crescita. Nel campionato maschile avevo già allenato in serie B e serie C con l’allora Waterpolo Nettuno ma l’esordio in A1 maschile è stato emozionantissimo. Avrei voluto che mia mamma fosse qui per vederlo. Lo dedico a lei”.
Sul campionato, dopo queste prime otto giornate, conclude dicendo che “a parte Pro Recco, Rari Nantes Savona e AN Brescia, che stanno dimostrando di avere qualcosa in più, il campionato è ancora tutto aperto. La differenza che c’è è in realtà di qualità di squadra, di capacità di andare oltre l’ostacolo. Finora abbiamo visto che ci possono essere continue sorprese. Noi per primi abbiamo giocato partite alla pari, o quasi, anche con squadre sulla carta più forti e meglio attrezzate. Recco-Brescia? La Pro Recco resta la favorità ma come ho già detto non si posso escludere le sorprese”.

Programma della 9^ giornata
Sabato 23 novembre

15.00 CN Posillipo-CC Ortigia 1928
Arbitri Romolini e Castagnola
15.00 RN Savona-Iren Genova Quinto
Arbitri L. Bianco e Petronilli
15.00 Spazio RN Camogli-Nuoto Catania
Arbitri Severo e Guarracino
15.00 Astra Nuoto Roma-Check Up RN salerno
Arbitri Ercoli e Pinato
15.30 Pallanuoto Trieste-Telimar
Arbitri D. Bianco e Rovida
16.30 Roma Vis Nova Pallanuoto-De Akker Team
Arbitri Brasiliano e D’Antoni
17.30 Pro Recco-AN Brescia diretta Rai Sport HD
Arbitri Navarra e Colombo

A1/F

A1 F. L’Ekipe al comando, Bianconi show. Trieste super

images/foto_2023/medium/large/large/large/bianconi.jpg

Si chiude il girone di andata. Subito tre partite, le altre sabato 25 novembre. L’ultimo turno di andata, che determina anche le sei squadre che parteciperanno alla final six di Coppa Italia 2024, è particolarmente frizzante con due scontri diretti. Si comincia con la quarta vittoria consecutiva del Rapallo Pallanuoto che nel “fortino” della piscina comunale batte la SIS Roma 16-13 e la stacca di tre punti in classifica. Gialloblu sempre avanti nel punteggio, anche di quattro gol e raggiunte soltanto due volte dalle capitoline (3-3 e 10-10). L’attaccante azzurro Roberta Bianconi, 370 presenze con la calottina del Setterosa, fa la diffrenza con nove gol personali. Per la SIS Roma, che ha giocato soltanto a tratti, è il terzo stop negli incontri diretti, dopo le sconfitte con L’Ekipe Orizzonte e Plebiscito Padova. L’ultima ad arrendersi è la catalana, ex Matarò, Gual Rovirosa (4 gol) che nel finale fallisce l’occasione del possibile 14-14, dopo che Nardini, in doppia superiorità, aveva riaperto la partita con il gol del 14-13. Passato il pericolo, Rapallo chiude il conto con la doppietta dell’ungherese Kudella.
Si prosegue con la sfida per la vetta della classifica vinta da L’Ekipe Orizzonte per 9-4 contro il Plebiscito Padova grazie ad un’ottima prestazione difensiva corale. Le padrone di casa passano subito in vantaggio con la rete di Yaacobi in extraplayer. Tabani e Bettini ribaltano il risultato. Marletta fa 2-2 ma il gol di Meggiato chiude il primo tempo sul 3-2 per le ospiti. Millo fissa il punteggio sul 3-3 in apertura di seconda frazione ma Palmieri e un rigore di Marletta permettono alla formazione allenata da Miceli di terminare i primi 16 minuti avanti 5-3. La distanza aumenta nel terzo periodo dove vanno a bersaglio Viacava e di nuovo Marletta, autrice di una tripletta. L’allungo decisivo arriva negli ultimi otto minuti: Tabani e Halligan portano il risultato sul 3-9, Millo in extraplayer rende meno pesante lo scarto. Con questo successo le catanesi si portano al primo posto in solitaria, lasciando le venete al secondo posto, raggiunte da Rapallo e Trieste.
A chiudere la serata, la Pallanuoto Trieste che al Centro Federale – Polo Natatorio “Bruno Bianchi” travolge 26-1 la matricola Luca Locatelli Genova. Le giuliane del tecnico Paolo Zizza, che sabato scorso hanno battuto per la prima volta nella storia del club le campionesse d’Italia de L’Ekipe Orizzonte e che alla seconda giornata avevano vinto anche in casa del Plebiscito Padova, agganciano le patavine a quota 21 punti, assieme al Rapallo Pallanuoto. Chiude il girone d’andata ferma a zero punti la Locatelli Genova. Prestazione super delle “orchette” che fanno valere il fattore campo e l’esperienza sulla compagine ligure. Trama della partita ben delineata già nel corso del primo periodo, chiuso dalle ragazze di Zizza avanti 9-0. Prosegue la goleada triestina: altre cinque reti prima del cambio vasca. Padrone di casa che spingono ancora sull’acceleratore nel terzo parziale (6-0) e non concedono nulla alle avversarie, che hanno difficoltà ad avvicinarsi alla porta occupata da Ingannamorte (subentrata a Sparano nel terzo periodo). Nel quarto tempo la Locatelli Genova trova il gol della bandiera con la conclusione di Vittoria Ravenna, quando mancano 4’40” al fischio della sirena, mentre la Pallanuoto Trieste incrementa lo score: 26-1 il risultato finale. Dodici giocatrici di movimento a segno nella formazione guidata dall’ex cittì del Setterosa Paolo Zizza. Top scorer dell’incontro è la figliol prodiga del coach Guya Zizza con 5 centri. L’Ekipe e SIS Roma, Padova e Trieste tornano in vasca sabato per gli impegni europei.
Sempre sabato si completa il quadro della nona giornata con Olio di Calabria IGP Cosenza-Netafim Bogliasco 1951 e Como Nuoto Recoaro-Brizz Nuoto. Sabato 2 dicembre è prevista la decima giornata, prima di ritorno e ultima dell’anno. Poi lungo stop fino al 24 febbraio 2024 per gli appuntamenti della Nazionale con gli Europei a Eindhoven e i Mondiali a Doha.

Programma e risultati della 9^ giornata

Mercoledì 22 novembre
Rapallo Pallanuoto-SIS Roma 16-13 (5-3, 5-5, 3-3, 3-2)
Plebiscito Padova-L’Ekipe Orizzonte 4-9 (2-3, 1-2, 0-2, 1-2)
Pallanuoto Trieste-Luca Locatelli Genova 26-1 (9-0, 5-0, 6-0, 6-1)

Sabato 25 novembre
14.00 Olio di Calabria IGP Cosenza-Netafim Bogliasco 1951
Arbitri Braghini e Scappini
17.00 Como Nuoto Recoaro-Brizz Nuoto
Arbitri Zedda e Giacchini

A1 F. Zizza presenta la giornata. Padova-L’Ekipe su WPC

images/large/9Giornata_Zizza.png

Mercoledì 22 novembre è in programma l’ultimo turno di andata che determina anche le sei squadre che parteciperanno alla final six di Coppa Italia 2024. Si giocano tre partite su cinque (le altre restano programmate sabato) per favorire gli impegni internazionali dei club nel week end. A meno di due settimane dal lungo stop per gli appuntamenti della Nazionale con gli Europei a Eindhoven e i Mondiali a Doha, le partite diventano sempre più decisive.
La nona giornata è particolarmente interessante con due scontri diretti. Il primo alle 15 tra Rapallo Pallanuoto e SIS Roma, appaiate a 18 punti insieme a Trieste e l’altro alle ore 19 tra le due capolista Plebiscito Padova e L’Ekipe Orizzonte che sarà trasmesso in diretta su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione. A chiudere la serata, alle 20, la Pallanuoto Trieste riceve al Centro Federale – Polo Natatorio “Bruno Bianchi” la matricola Luca Locatelli Genova. Il tecnico della Pallanuoto Trieste Paolo Zizza, che ha guidato il Setterosa da settembre 2019 a marzo 2021 e sabato scorso ha battuto per la prima volta nella storia del suo club le campionesse d’Italia de L’Ekipe Orizzonte (dopo che alla seconda giornata aveva vinto anche con il Plebiscito Padova), si sofferma sui due big match e fa l’analisi di questa prima parte di stagione.
“Tra Padova e Catania sarà sicuramente una partita bella e avvincente sotto tutti i punti di vista.  Sulla carta, anche dopo la nostra vittoria di sabato, L’Ekipe Orizzonte resta la squadra da battere e con un super potenziale. Se giocano come devono giocare e riescono a superare questo momento particolare tra Champions League e campionato, hanno più probabilità di vincere. Anche Padova sta facendo un signor campionato ed anche lei ha un organico di valore che unisce giocatrici d’esperienza a giovani interessanti. Noi le abbiamo battute entrambe ma ciò non toglie che rimangono le meglio attrezzate per la finale. Anche il nostro obiettivo resta quello di partenza: raggiungere i playoff scudetto”.
“Mercoledì c’è anche un’altra partita apertissima – prosegue il tecnico napoletano, che negli anni precedenti al Setterosa, alla guida della Nazionale giovanile femminile ha conquistato un argento e un bronzo mondiale a Belgrado 2018 e in Nuova Zelanda 2017 e l’argento europeo a Ostia 2014 – quella tra Rapallo Pallanuoto e SIS Roma, con le quali invece, purtroppo, abbiamo perso. Il fattore campo fa pendere la bilancia dalla parte della squadra di casa che riesce a sfruttare alla grande la piscina comunale e l’ambiente ristretto e ne sta facendo un punto di forza. A Rapallo devi fare la partita perfetta se vuoi provare a vincere. La squadra è cresciuta cambiando tanto, è stata ben costruita ed ha una campionessa come Bianconi che fa la differenza. La stessa SIS Roma ha cambiato molto ed esprime un gioco costruttivo. Tra i pali ha il portiere della Nazionale, davanti ha due validi centroboa e complessivamente ha un grande potenziale”.
Sull’equilibrio del campionato Zizza non ha dubbi. “Il campionato si sta rivelando avvincente e ogni partita può riservare delle sorprese. Vedo L’Ekipe su tutte le altre e poi quattro squadre – Plebiscito Padova, SIS Roma, Rapallo Pallanuoto e noi – a giocarsi gli altri tre posti nei playoff scudetto. Una dovrà restare fuori ed è molto difficile ipotizzare chi potrebbe essere. Mi aspetto un girone di ritorno ancora più agguerrito”.
Le giuliane ricevono la Luca Locatelli ultima in classifica e l’occasione per sfruttare gli incontri delle dirette avversarie è grande. “Il nostro campionato – conclude il tecnico della Pallanuoto Trieste – ci ha dimostrato che non esistono partite facili. Quindi dobbiamo farci trovare sempre pronti e continuare a lavorare come stiamo facendo. Chiedo alla squadra di essere determinata, fare tesoro della vittoria a Catania e avere sempre maggiore consapevolezza dei propri mezzi. Con L’Ekipe abbiamo trovato una squadra in difficoltà che si è subito innervosita quando è andata sotto, sbagliando le giocate e perdendo sicurezza. Noi abbiamo concesso pochissimo, siamo stati bravi a restare compatti ma adesso arriva la parte difficile: tenere alta la concentrazione. Il calendario ci ha messo all’inizio gli scontri diretti tutti fuori casa e al ritorno dovranno venire tutte da noi e dovremo farci trovare pronti. Il rischio di rimanere fuori dalle prime quattro c’è sempre”.

Programma della 9^ giornata

Mercoledì 22 novembre
15.00 Rapallo Pallanuoto-SIS Roma
Arbitri Colombo e Grillo
19.00 Plebiscito Padova-L’Ekipe Orizzonte diretta Waterpolo Channel
Arbitri Ricciotti e Ercoli
20.00 Pallanuoto Trieste-Luca Locatelli Genova
Arbitri Romolini e Roberti Vittory

Sabato 25 novembre
14.00 Olio di Calabria IGP Cosenza-Netafim Bogliasco 1951
Arbitri Braghini e Scappini
17.00 Como Nuoto Recoaro-Brizz Nuoto
Arbitri Zedda e Giacchini

I prossimi impegni delle squadre italiane nelle coppe. In Euro Cup sabato 25 novembre si giocano le partite del quarto turno a gironi: alle 18.30 a Trieste Pallanuoto Trieste-BVSC Zuglo (girone B) e alle 19.30 a Zaandam, in Olanda, De Zaan-Plebiscito Padova (girone A); anche in Champions League sabato 25 novembre è in programma la quarta giornata della fase a gironi: alle 13.30 a Terrassa, per il gruppo A, CN Terrassa-SIS Roma e alle 19.00 a Barcellona, sempre per il gruppo A, Sant Andreu-L’Ekipe Orizzonte.

 

CAMPIONATO A2/M GIRONE NORD

3×4 FA SEMPRE 12  LA RARI NANTES FLORENTIA BATTE SORI 11-8

 

4^ Giornata Sat 25 November 2023
R.N. FLORENTIA
R.N. FLORENTIA
11
–
8
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI
0 – 2
3 – 3
6 – 1
2 – 2

1 M. CICALI

2 G. GENERINI

3 D. BORGHIGIANI

4 C. DI FULVIO 2  

5 T. DE MEY 3  

6 M. CALAMAI

7 T. TURCHINI 2  

8 G. CARDONI

9 G. CHEMERI

10 N. BENVENUTI

11 S. SORDINI 1  

12 A. DI FULVIO 2  

13 N. COCCA

14 C. MANCINI 1  

All. MINETTI

NERVI

1 A. BENVENUTO

2 M. BISSO

3 A. BRAMBILLA 3  

4 F. LICATA

5 M. VILLA 2  

6 M. OLCESE

7 L. NAVONE 1  

8 M. MONARI 2  

9 G. COCCHIERE

10 E. COCCHIERE

11 G. BENVENUTO

12 G. REZZANO

13 L. PITTORE

All. FERRECCIO

  • Tempo: 1
  • Tempo: 2
  • Tempo: 3
  • Tempo: 4
  • 1°QUARTO

01:53   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: M. VILLA ha segnato un gol

03:39   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: L. NAVONE ha segnato un gol in superiorità numerica

2° QUARTO

00:18   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol

01:11   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. BRAMBILLA ha segnato un gol

01:31   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol in superiorità numerica

01:54   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. BRAMBILLA ha segnato un gol

03:16   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol in superiorità numerica

05:27   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: M. MONARI ha segnato un gol

3° QUARTO

01:15   R.N. FLORENTIA: T. TURCHINI ha segnato un gol in superiorità numerica

02:09   R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

02:53   R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

04:25   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol in superiorità numerica

06:18   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: M. VILLA ha segnato un gol

07:41   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol

07:59   R.N. FLORENTIA: C. MANCINI ha segnato un gol

4° QUARTO

00:53   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. BRAMBILLA ha segnato un gol in superiorità numerica

02:28   FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: M. MONARI ha segnato un gol

04:24   R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha trasformato un rigore

05:11   R.N. FLORENTIA: T. TURCHINI ha segnato un gol

Usciti per limite di falli Navone (S) nel terzo tempo, Borghigiani (F) e Brambilla (S) nel quarto tempo. Benvenuto (S) para un rigore a De Mey (F) nel primo tempo. Cicali (F) para un rigore a Brambilla (S) nel terzo tempo. Ammonito il tecnico Minetti nel terzo tempo. Superiorità numeriche: R.N Florentia 4/12 + un rigore e Futurenergy Rinnovabile R.N Sori 2/11.
Arbitri: ALFI IALEGGIO

FIRENZE-

Dopo due trasferte consecutive e altrettante vittorie la Florentia di Minetti tornava  a Bellariva contro la FuturEnergy Rinnovabile Sori, per la quarta giornata della regular season maschile Girone Nord. Arriva la 4° vittoria 11-8 in un match “complicatello” messo a posto in un ottimo 3°tempo. Tripetta per De May che sbaglia un rigore; Doppietta per Carlo DiFulvio, Turchini e Andrea Di Fulvio. Uno ne para anche Cicali;

Un test ad alta tensione tra due squadre già a pieni giri, imbattute fino a questo momento, con i liguri a quota 5 dopo una vittoria e due pareggi e la prima difesa del torneo e la Florentia capolista a punteggio pieno.

Dirigeva  il duo Alfi – La Leggio,

Usciti per limite di falli Navone (S) nel terzo tempo, Borghigiani (F) e Brambilla (S) nel quarto tempo. Benvenuto (S) para un rigore a De Mey (F) nel primo tempo. Cicali (F) para un rigore a Brambilla (S) nel terzo tempo. Ammonito il tecnico Minetti nel terzo tempo. Superiorità numeriche: R.N Florentia 4/12 + un rigore e Futurenergy Rinnovabile R.N Sori 2/11.
Arbitri: ALFI IALEGGIO

PRESIDENT BOLOGNA

6
–
7
COMO NUOTO RECOARO

Sat 25 November 17:45

C.S. PLEBISCITO PD
9
–
14
CHIAVARI NUOTO

Sat 25 November 18:00

LAVAGNA 90
5
–
5
R.N. ARENZANO

Sat 25 November 18:00

R.N. FLORENTIA
11-8
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI

Sat 25 November 18:00

REALE MUTUA TORINO 81 IREN
5
–
6
BRESCIA WATERPOLO

Sat 25 November 18:00

C.N. MARINA DI CARRARA
5
–
8
NETAFIM BOGLIASCO 1951

Sat 25 November 18:15

CLASSIFICA:

CLASSIFICA

NETAFIM BOGLIASCO 1951 9

R.N. FLORENTIA 9

CHIAVARI NUOTO 7

BRESCIA WATERPOLO 6

COMO NUOTO RECOARO 6

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 5

LAVAGNA 90 5

R.N. ARENZANO 3

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 3

PRESIDENT BOLOGNA 1

C.S. PLEBISCITO PD 0

C.N. MARINA DI CARRARA 0

———————————————————————————————————————————————

IL 3° TURNO
PRESIDENT BOLOGNA
6
–
7
COMO NUOTO RECOARO

Sat 25 November 17:45

C.S. PLEBISCITO PD
9
–
14
CHIAVARI NUOTO

Sat 25 November 18:00

LAVAGNA 90
5
–
5
R.N. ARENZANO

Sat 25 November 18:00

R.N. FLORENTIA
9
–
6
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI

Sat 25 November 18:00

REALE MUTUA TORINO 81 IREN
5
–
6
BRESCIA WATERPOLO

Sat 25 November 18:00

C.N. MARINA DI CARRARA
5
–
8
NETAFIM BOGLIASCO 1951

Sat 25 November 18:15

3^ Giornata Sat 18 November 2023
WP BRESCIA- RARI NANTES FLORENTIA  7–10
Tripletta di Carlo di Fulvio; Doppiette per Stocco e Andrea di Fulvio; “single”di De May, Borghigiani, Cardoni
BRESCIA WATERPOLO
BRESCIA WATERPOLO
7
–
10
R.N. FLORENTIA
R.N. FLORENTIA

BRESCIA WATERPOLO-R.N. FLORENTIA 7-10

BRESCIA WATERPOLO: T. Baggi Necchi, M. Giri 1, P. Zanetti 1, N. Tononi 2, F. Lodi, E. Calesini, F. Copeta, L. Gennari, N. Di Murro 1, N. Casanova 1, M. Rivetti 1, A. Sordillo, N. Corrente, M. Foresti. All. Oliva

R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Generini, M. Stocco 2, C. Di Fulvio 3, T. De Mey 1, D. Borghigiani 1, T. Turchini, G. Cardoni 1, G. Chemeri, N. Benvenuti, S. Sordini, A. Di Fulvio 2, G. Gioia, C. Mancini. All. Minetti

Arbitri: Pinato e Torneo

Note

Parziali: 2-3 3-2 1-2 1-3 Nessuno uscito per limite di falli. Ammonito il tecnico Oliva (B) nel secondo tempo ed il tecnico Minetti (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 0/5 + 2 rigori e RN Florentia 2/4. Spettatori 120 circa.

Nel terzo turno della regular season maschile la Florentia batte il Brescia e mette in cassaforte la terza vittoria consecutiva, la seconda lontano da casa. Un successo sofferto ma meritato contro una diretta pretendente per la corsa promozione, che conferma la squadra di Minetti, capolista del girone nord a punteggio pieno, a pari merito con il Bogliasco, oggi vittorioso contro il Torino.

Per la Florentia ancora una volta in doppia cifra, da evidenziare la terza tripletta consecutiva del neo acquisto Carlo Di Fulvio e l’ottima prova difensiva con il 100% di superiorità annullate ai padroni di casa. Per Marco Stocco, l’ex di turno la soddisfazione della prima doppietta personale con la calottina gigliata.

Dopo due trasferte consecutive, sabato prossimo il ritorno a Bellariva contro la Futurenergy Rinnovabile Sori, quarta forza del torneo.

  • Tempo: 1
  • Tempo: 2
  • Tempo: 3
  • Tempo: 4
  • 1° Quarto

03:54   R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol in superiorità numerica

05:34   R.N. FLORENTIA: G. CARDONI ha segnato un gol

05:56   BRESCIA WATERPOLO: N. TONONI ha segnato un gol

06:24   R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

07:29   BRESCIA WATERPOLO: N. TONONI ha segnato un gol

2° Quarto

01:33   BRESCIA WATERPOLO: M. RIVETTI ha trasformato un rigore

04:18   R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol

05:35   R.N. FLORENTIA: M. STOCCO ha segnato un gol

06:47   BRESCIA WATERPOLO: N. CASANOVA ha segnato un gol

07:28   BRESCIA WATERPOLO: M. GIRI ha trasformato un rigore

3° Quarto

01:57   BRESCIA WATERPOLO: P. ZANETTI ha segnato un gol

02:28   R.N. FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:22   R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

4° Quarto

02:12   R.N. FLORENTIA: C. DI FULVIO ha segnato un gol

03:50   BRESCIA WATERPOLO: N. DI MURRO ha segnato un gol

04:17   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol

05:28   R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol

Nessuno uscito per limite di falli. Ammonito il tecnico Oliva (B) nel secondo tempo ed il tecnico Minetti (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 0/5 + 2 rigori e RN Florentia 2/4. Spettatori 120 circa.
Arbitri: PINATO TOR
RISULTATI

A2/M GIRONE NORD: IL REPORT 3° GIORNATA

Sabato 18 novembre si giocava la terza giornata del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto. Il girone di andata si concluderà il 3 febbraio e la stagione regolare il 4 maggio 2024. Formula collaudatissima con due gironi da 12 squadre nella fase preliminare, playout e playoff in quella successiva. Le squadre classificate al dodicesimo posto retrocederanno direttamente in serie B; quelle piazzatesi al decimo all’undicesimo si sfideranno nelle finali playout previste il 18, il 25 ed eventualmente l’1 giugno; quelle dal primo al quarto accederanno alle semifinali playoff in programma il 18, il 22 ed ev. il 25 maggio. Finali promozione calendarizzate l’1, il 5 ed ev. l’8 giugno. Seguono risultati e tabellini.

Programma e risultati – 3^ giornata
Sabato 1 novembre

Girone Nord
RN ARENZANO – CN MARINA DI CARRARA 14-10
RN ARENZANO: C. Graffigna, G. Pedrini, W. Delvecchio 2, S. Lottero 2, G. Ghillino 3, F. Gandolfo 2, S. 2 M. Zucca, F. Lombardo, L. Corelli, T. Pistaffa. All. S. Robello.
CN MARINA DI CARRARA: L. Cavo, N. Priolo, M. Zampini 3, A. Bertagna 1, S. Maltinti 1, M. Gilardo 1, E. Bonicelli 1, G. Botto 1, M. Barrile 1 (1 rig), F. Cimarosti, S. Botto 1, A. Ottazzi, F. Merano, A. Signorini. All. S. Maltinti.
Arbitri: Savino e Scarciolla
Note: parziali 3-0, 3-4, 4-3, 4-3. Usciti per limite di falli: Delvecchio (A) Pistaffa (A) e Cimarosti (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Arenzano 7/14, CN Marina di Carrara 5/16 (+ un rigore). Espulsi Ghillino (A), Bertagna (C) e Bonicelli (C) nel quarto tempo per comportamento scorretto.

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI-PRESIDENT BOLOGNA 7-7
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, M. Bisso, A. Brambilla 3, F. Licata, M. Villa 2, M. Olcese, L. Navone, M. Monari 1, G. Cocchiere 1, E. Cocchiere, G. Benvenuto, G. Rezzano, L. Pittore, S. Serra. All. Ferreccio.
PRESIDENT BOLOGNA: A. Akmalov, M. Martini 1, V. Repetto 1, M. Cojacetto, L. Boscoli, F. Araldi 1, F. Marciano 1, N. AndrÈ, A. Sorbini, L. Pozzi 1, N. Filippelli, R. Cammarota 2, J. Bucci, D. Magalotti. All. Veronesi.
Arbitri: Mazzoccoli e Paduano
Note: parziali 2-2, 1-2, 4-1, 0-2. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Futurenergy Rinnovabile RN Sori 2/13 e President Bologna 4/9 + un rigore.

CHIAVARI NUOTO-LAVAGNA 90 11-11
CHIAVARI NUOTO: A. Dinu, G. Ghio, M. Giordano 1, L. Demarchi, L. Fondelli, M. Perongini 1, G. Lanzoni 1, J. Chiavaccini 2, M. Raineri 2, A. Pellerano 2, M. Gitto 2 (1 rig.), N. Schiaffino, A. Noli, F. Schiaffino. All. Dinu.
LAVAGNA 90: A. Gabutti, M. Biocanin, M. Botto, M. Pedroni 2, A. Casazza 3 (2 rig.), P. Vario, C. Mangiante, F. Pelliccia, F. Luce 3, T. Biallo 1 (rig.), E. Menicocci, L. Magistrini 1, P. Capelli, L. Pennafort 1. All. Martini.
Arbitri: Fusco e Rogondino
Note: parziali 3-3, 3-4, 2-2, 3-2. Usciti per limite di falli: Pennafort (L) nel secondo tempo, Biocanin (L) nel terzo tempo, Pellerano (C) e Luce (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Chiavari 6/16 + 2 rigori e Lavagna 3/6 + 3 rigori. Gabutti (L) para un rigore a Lanzoni a 6’58” del secondo tempo. Spettatori: 250 circa.

BRESCIA WATERPOLO-R.N. FLORENTIA 7-10
BRESCIA WATERPOLO: T. Baggi Necchi, M. Giri 1, P. Zanetti 1, N. Tononi 2, F. Lodi, E. Calesini, F. Copeta, L. Gennari, N. Di Murro 1, N. Casanova 1, M. Rivetti 1, A. Sordillo, N. Corrente, M. Foresti. All. Oliva
R.N. FLORENTIA: M. Cicali, G. Generini, M. Stocco 2, C. Di Fulvio 3, T. De Mey 1, D. Borghigiani 1, T. Turchini, G. Cardoni 1, G. Chemeri, N. Benvenuti, S. Sordini, A. Di Fulvio 2, G. Gioia, C. Mancini. All. Minetti
Arbitri: Pinato e Torneo
Note: parziali 2-3, 3-2, 1-2, 1-3. Nessuno uscito per limite di falli. Ammonito il tecnico Oliva (B) nel secondo tempo ed il tecnico Minetti (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 0/5 + 2 rigori e RN Florentia 2/4. Spettatori 120 circa.

NETAFIM BOGLIASCO 1951 – REALE MUTUA TORINO 81 IREN 12-9
NETAFIM BOGLIASCO 1951: E. Prian, D. Broggi Mazzetti 2, L. Alberti, M. Mugnaini 2, J. Blanchard, M. Vavassori, F. Gavazzi 1, T. Oliveri 1, G. Boero 1, F. Brambilla Di Civesio 2, A. Bottaro 1, A. Canepa 1, F. Poggi, N. Taramasco 1. All. G.M. Guidaldi.
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, V. Lisica 2, D. Iodice 2, A. Noale, A. Maffé, L. Cigolini 1, M. Costa, A. P. Leone, F. Gattarossa, G. Novara, E. Novara 2, J. Colombo 2, D. Santosuosso, L. Cassia. All. S. Aversa.
Arbitri: Bonavita e Iacovelli.
Note: parziali 5-5, 2-2, 3-1, 2-1. Usciti per limite di falli: Noale (T) nel terzo tempo, Gavazzi (B), Taramasco (B) e Nisica (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Netafim Bogliasco 7/13, Reale Mutua Torino 4/16. Spettatori 100 circa.

COMO NUOTO RECOARO – CS PLEBISCITO PD 11-7
COMO NUOTO RECOARO: F. Viola, D. Vasco, F. Bet, M. Di Gioia, M. Bianchi, F. Fornara 1, M. Beretta 2, G. Bertotto, S. Pisoni 1, J. Pellegatta 1, P. Bini 4 (4 rig.), M. Fusi 1, M. Pasetti, A. Fontana 1. All. P. Zimonijc.
CS PLEBISCITO PD: G. Destro, G. Conte 3, A. Nobili, M. Tomasella, L. Leonardi, J. Barbato 1, R. Gottardo, R. Zocco 1, N. Levis, M. Baldassa, F. Maccà 1, D. Parisi 1, R. Maretto, E. Pisani. All. D. Rolla.
Arbitri: Rovandi e Rondoni.
Note: parziali 1-2, 4-1, 3-1, 3-3. Usciti per limite di falli Parisi (P) nel terzo tempo e Nobili (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como Nuoto 3/9 (+ 4 rigori), CS Plebiscito PD 4/13.

Classifica

NETAFIM BOGLIASCO 1951 9

R.N. FLORENTIA 9

BRESCIA WATERPOLO 6

COMO NUOTO RECOARO 6

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 5

LAVAGNA 90 5

CHIAVARI NUOTO 4

R.N. ARENZANO 3

REALE MUTUA TORINO 81 IREN 3

PRESIDENT BOLOGNA 1

C.S. PLEBISCITO PD 0

C.N. MARINA DI CARRARA 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
NETAFIM BOGLIASCO 1951 9 0 3 3 0 0 45 33 12
R.N. FLORENTIA 9 0 3 3 0 0 39 25 14
BRESCIA WATERPOLO 6 0 3 2 0 1 33 20 13
COMO NUOTO RECOARO 6 0 3 2 0 1 27 23 4
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 5 0 3 1 2 0 24 19 5
LAVAGNA 90 5 0 3 1 2 0 30 24 6
CHIAVARI NUOTO 4 0 3 1 1 1 33 31 2
R.N. ARENZANO 3 0 3 1 0 2 37 43 -6
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 3 0 3 1 0 2 33 36 -3
PRESIDENT BOLOGNA 1 0 3 0 1 2 19 36 -17
C.S. PLEBISCITO PD 0 0 3 0 0 3 17 34 -17
C.N. MARINA DI CARRARA 0 0 3 0 0 3 21 34 -13
PROSSIMO TURNO:

PRESIDENT BOLOGNA- COMO NUOTO RECOARO

Sat 25 November 17:45

C.S. PLEBISCITO PD- CHIAVARI NUOTO

Sat 25 November 18:00

LAVAGNA 90-R.N. ARENZANO

Sat 25 November 18:00

R.N. FLORENTIA- FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI

Sat 25 November 18:00

REALE MUTUA TORINO 81 IREN-BRESCIA WATERPOLO

Sat 25 November 18:00

C.N. MARINA DI CARRARA- NETAFIM BOGLIASCO 1951

Sat 25 November 18:15

 

logo fin negativo
Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Igor Gorgonzola Novara-Il Bisonte Firenze 3-1 (25-16; 44-42; 23-25; 25-22)
Articolo Successivo CALCIO- Le Pagelle viola di Firenze Viola Supersport per Milan-Fiorentina 1-0

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO: A1/M RARI CHE PECCATO…IN VANTAGGIO 12-9 CI SIAMO FATTI RIPRENDERE SUL 12-12 A CATANIA…MA DOVREBBE ESSERE QUASI FATTA; SI CHIUDE CON TRIESTE..

PALLANUOTO: A1/M RARI CHE PECCATO…IN VANTAGGIO 12-9 CI SIAMO FATTI RIPRENDERE SUL 12-12 A CATANIA…MA DOVREBBE ESSERE QUASI FATTA; SI CHIUDE CON TRIESTE..

Pallanuoto: A1/F : La Mediostar Waterpolo Prato batte l’Orizzonte Catania 13-12

Pallanuoto: A1/F : La Mediostar Waterpolo Prato batte l’Orizzonte Catania 13-12

Pallanuoto: Iniziata la World League: 2 successi per gli azzurri

Pallanuoto: Iniziata la World League: 2 successi per gli azzurri

Pallanuoto: da Firenze Italia Cina finale: 8-7…

Pallanuoto: da Firenze Italia Cina finale: 8-7…

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A2/ PlayOff: in gara 1 La R.N.Florentia batte Brescia 10-9. Mercoledi gara 2;  nell’ultimo turno in un match senza valore..la Rari Nantes Florentia  già ai Play Off, a Roma con la Lazio “butticchiava” male (sotto al 3° quarto  8-5; ma eravamo bravissimi a recuperla pur “rintuzzati” a 6 secondi dalla fine finendo sul 12-12)

Live Pallanuoto: A2/ PlayOff: in gara 1 La R.N.Florentia batte Brescia 10-9. Mercoledi gara 2; nell’ultimo turno in un match senza valore..la Rari Nantes Florentia già ai Play Off, a Roma con la Lazio “butticchiava” male (sotto al 3° quarto 8-5; ma eravamo bravissimi a recuperla pur “rintuzzati” a 6 secondi dalla fine finendo sul 12-12)

Pallanuoto: “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: 7 Bello e 7 ROSA alle “Super Final”della World League  A2/M La Rari Nantes Florentia  batteil “abdica”a Verona : 15-8;

Pallanuoto: “PALOMBELLA BIANCOROSSA”: 7 Bello e 7 ROSA alle “Super Final”della World League A2/M La Rari Nantes Florentia batteil “abdica”a Verona : 15-8;

Pallanuoto: 2 ..6-6  significativi..quello tra Recco e Brescia e quello…purtroppo  delle”Rari-Girls” a Bologna col nostro Paolo Caselli..

Pallanuoto: 2 ..6-6 significativi..quello tra Recco e Brescia e quello…purtroppo delle”Rari-Girls” a Bologna col nostro Paolo Caselli..

PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1- RISULTATI E CLASSIFICA 22a Giornata

PALLANUOTO MASCHILE SERIE A1- RISULTATI E CLASSIFICA 22a Giornata

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!