FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Ad Atene vince ancora Musetti che va in semifinale (deve vincere per andare a Torino) Perde ed esce la Paolini  nelle finali WTA; vince Sonego perde Berrettini.

      Live Tennis: Ad Atene vince ancora Musetti che va in semifinale (deve vincere per andare a Torino) Perde ed esce la Paolini nelle finali WTA; vince Sonego perde Berrettini.

      6 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Una Rari ancora a quota 0 va a Genova dal Quinto

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Una Rari ancora a quota 0 va a Genova dal Quinto

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Novembre 2025
PALLANUOTO: ALLA “NANNINI” LA RARI NANTES FLORENTIA DOVEVA BATTERE SENZA SE E SENZA MA IL SALERNO…MA……I CAMPANI CI BATTONO 13-12!!
RARI NANTES FLORENTIA: 3 /2 (5) /6/ 3= 12
RN NUOTO SALERNO 3/ 4 /(7)/4/ 3= 13

RN FLORENTIA-RN NUOTO SALERNO 12-13

RN FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri 1, H. Rouwenhorst 1, C. Di Fulvio, T. De Mey 1, N. Hofmeijer, T. Turchini, M. Milletti 1, S. Sordini 3, N. Benvenuti, G. Bini 4, D. Borghigiani 1, F. Galetti, F. Turchini, U. Visciani. All. Minetti

RN NUOTO SALERNO: A. Milione, F. Sifanno 2, G. Pierno, M. Fortunato, R. Agulha De Freitas 7, D. Gallozzi, A. Fortunato, K. Araki 1, D. Do Carmo 1, G. Parrilli 1, A. Privitera 1, D. Pica, G. Vassallo, A. Chianese, M. De Feo. All. C. presciutti

Arbitri: Piano e Iacovelli

Parziali: 3-3 2-4 4-3 3-3 Spettatori 150 circa. Ammonito tecnico Florentia Minetti per proteste nel terzo tempo. Fortunato (S) uscito per limite di falli nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Florentia 5/15 +1 rigore, Salerno 1/12 +1 rigore.

 

Firenze-E tre..che però fanno 6..!! Sono tre le”sconfitte pesantissime” rarine nei primi 3 match interni che riguardano sin da adesso la lotta salvezza. La RN Florentia non riesce a muovere la classifica in casa nemmeno ( dopo quelle con Ortigia, e Olympic Roma Training) contro la RN Nuoto Salerno e perde ancora di misura 12-13 restando al palo a 0 punti. Sette reti del mancino brasiliano De Freitas trascinano gli ospiti che imprimono il primo break nel secondo tempo portandosi 7-5. La Florentia si affida all’esperto mancio Bini che piazza il bis del 7-7 finendo con un bel poker alla migliore prestazione in biancorosso da tempo… (che serve purtroppo a poco) . Sordini firmaun altra “vana” tripletta; a secco Di Fulvio e Benvenuti..Male on l’uomo in piu’ ( 5 su 15) anche se abbastanza bene nella difesa su Salerno ( 2-12). Poi solo ospiti col centroboa giapponese Araki e la doppietta di De Freitas. I padroni di casa provano a ricucire e rientrano sul pareggio con Chemeri. Il botta e risposta nel finale lo risolve la colonna storica del Salerno, Parrilli classe ’93, che piazza il gol decisivo a 3 minuti dal termine.Per la Rari  adesso si fa durissima con la trasferta a Genova in casa del Quinto..Gli auguri sono d’obbligo..

Dunqueancora tanta tanta amarezza, non basta il cuore e  sono ancora tantissimi i rimpianti. Nel sesto turno di Serie A1, alla “Nannini” la Rari Nantes Florentia gioca alla pari ma cede 13–12 a una Salerno più cinica e concreta, che sbaglia poco e si porta a casa l’intera posta in palio trascinata da un De Freitas in stato di grazia e noi di Firenzeviolasupersport in “Calottina Tricolore” avevamo ammonito…

Una sconfitta tanto amara quanto difficile da digerire per il sette gigliato, bravo a restare in partita fino alla fine senza però trovare il guizzo per ribaltare il match, ma con l’amarissima realtà diaver perso tra le mura amiche tre match salvezza decisivi uno dietro l’altro: Ortigia,Avademy Olympic Roma e adesso Salerno!!

Pronti via ed è subito battaglia, Agulha apre, Rouwenhorst e Milletti ribaltano ma in extra time Salerno pareggia. Bini firma il primo del suo poker, ma il solito Agulha ristabilisce: 3–3 alla prima sirena che anticipa quello che sarà l’intero andamento del match.
Nel secondo parziale gli ospiti alzano il ritmo (Sifanno e Do Carmo per lo 0–2 di frazione). Sordini accorcia su rigore, poi ancora Agulha e Sifanno; Bini tiene in scia i gigliati: 5–7 all’intervallo lungo.
Il terzo tempo resta incandescente: Bini fa -1 e raddoppia in superiorità dopo l’uscita per limite di falli di Fortunato; Salerno risponde con il rigore di Agulha e la zampata di Araki. Sordini capitalizza l’uomo in più e Borghigiani firma il 9–10. In mezzo, ammonizione a coach Minetti: la Nannini è una bolgia.
Finale da brividi: Chemeri riapre, Privitera e ancora Agulha riportano avanti gli ospiti; De Mey in extra-player e Sordini (di nuovo in superiorità) fissano il 12–12. A 2’ dalla sirena, però, Parrilli trova il tocco che decide la serata. Nel finale la Florentia ci prova ma nonostante l’assalto il verdetto non cambia e per la Florentia è notte fonda. E adessoa Genova dal Quinto..Mah ???!!!

1°QUARTO:

00:40RN NUOTO SALERNO: D. GALLOZZI ha segnato un gol 0-1

01:47RN FLORENTIA: H. Rouwenhorst ha segnato un gol  1-1 

04:40RN FLORENTIA: M. Milletti ha segnato un gol. 2-1 

05:02RN NUOTO SALERNO: R.Agulha De Freitas ha segnato un gol in superiorità numerica:2-2

07:30RN FLORENTIA: G. BINI ha segnato un gol in superiorità numerica. 3-2 

07:51RN NUOTO SALERNO: R. Agulha De Freitas ha segnato un gol. 3-3 

2° QUARTO

00:22 RN NUOTO SALERNO: F. SIFANNO ha segnato un gol. 3-4

01:02RN NUOTO SALERNO: D. Do Carmo ha segnato un gol 3-5

02:10RN FLORENTIA: S. Sordini ha trasformato un rigore. 4-5

03:16RN NUOTO SALERNO: R. Agulha De Freitas ha segnato un gol. 4-6

04:34RN NUOTO SALERNO: F. SIFANNO ha segnato un gol. 4-7

05:10RN FLORENTIA: G. BINI (doppietta)ha segnato un gol. 5-7

3° QUARTO:

01:57RN FLORENTIA: G. BINI (Tris) ha segnato un gol 6-7 

Fortunato (R.N.Salerno) fuori x 3 falli..

01:57 RN FLORENTIA: “SUPER” Giacomo. BINI ( poker) ha segnato un gol 7-7 

03:24 RN NUOTO SALERNO: R. Agulha De Freitas  (poker) ha trasformato un rigore ( 7-8)

03:44RN NUOTO SALERNO: K. Araki ha segnato un gol ( 7-9)

04:30RN NUOTO SALERNO: R. Agulha De Freitas (5) ha segnato un gol (7-10)

05:00 RN FLORENTIA: S. Sordini (Doppietta) ha segnato un gol in superiorità numerica 8-10

04:30RN NUOTO SALERNO: R. Agulha De Freitas ha segnato un gol

07:43RN FLORENTIA: D. BORGHIGIANI ha segnato un gol (9-10)

4° QUARTO

00:38RN FLORENTIA: Capitan G. CHEMERI ha segnato un gol (10-10)

01:02RN NUOTO SALERNO: A. PRIVITERA ha segnato un gol 10-11

01:34RN FLORENTIA: T. De Mey ha segnato un gol in superiorità numerica. 11-11

02:20RN NUOTO SALERNO: R. Agulha De Freitas  (6)ha segnato un gol 11-12

04:21RN FLORENTIA: S. Sordini ( Tris) ha segnato un gol in superiorità numerica 12-12

05:58 RN NUOTO SALERNO: G. PARRILLI ha segnato un gol. 12-13

FINALE AMARISSIMO 12-13 !!!

Spettatori 150 circa. Ammonito tecnico Florentia Minetti per proteste nel terzo tempo. Fortunato (S) uscito per limite di falli nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Florentia 5/15 +1 rigore, Salerno 1/12 +1 rigore.

LA GIORNATA...A1 M. Derby al Posillipo, Recco ok. Domenica Savona-Brescia

images/joomgallery/originals/galleria_fotografica_8/2025_1286/serie_a1_maschile_la_sesta_giornata_1528/large/posillipo-canottieri_31102025_credit_carlo_di_santo_20251031_1952415988.jpeg

IN AGGIORNAMENTO Il campionato di serie A1 maschile torna in vasca per il sesto turno che si apre venerdì 31 ottobre, prosegue sabato 1° novembre e si conclude martedì 4. Il prologo di alta classifica domenica alle 17:00: alla “Zanelli” si affrontano Banco BPM RN Savona e AN Brescia Team. Completa il quadro della giornata Iren Genova Quinto-Pallanuoto Trieste, in programma martedì 4 alle 21:00.
Venerdì al Centro Federale “Felice Scandone” di Napoli il derby partenopeo tra Ranieri Impiantistica CN Posillipo e AC Group Canottieri Napoli termina 12-9 per i rossoverdi di Pino Porzio. Presente in tribuna per la stracittadina anche il presidente della FIN Paolo Barelli al fianco del presidente del comitato regionale Campania, nonché della Canottieri Napoli, Giancarlo Bracale, del presidente del CN Posillipo Aldo Campagnola e del consigliere federale e direttore del Centro Federale di Napoli Luca Piscopo.
Sabato si disputano quattro gare. A Terrasini la Pro Recco si impone 21-9 sul Telimar e si prende momentaneamente la vetta della classifica in solitaria. Dieci giocatori di movimento a segno per la squadra di Sukno con Di Fulvio autore di una quaterna. Da registrare, in casa Telimar, l’esordio in serie A1 di due giovanissimi: Alessandro Di Bella, classe 2008, e di Gabriele Taormina, classe 2011.
Successo esterno della Training Academy Olympic Roma che piega 13-11 il CC Ortigia 1928. Quattro reti per il romano Ciotti e il siciliano Torrisi, migliori marcatori dell’incontro. I capitolini di Mario Fiorillo toccano il massimo vantaggio, 9-4, nel terzo periodo; gli aretusei riducono le distanze con Torrisi (9-5) in extraplayer. Nell’ultimo quarto i ragazzi di Piccardo rientrano in piena corsa fino al -1 con il solito Torrisi (12-11) ma gli ospiti restano lucidi e chiudono con Tartaro per il 13-11 definitivo.
A Bologna la De Akker Team supera 8-5 la Roma Vis Nova Pallanuoto e l’agguanta in classifica a quota 8 punti. Prova di forza dei felsinei di Mistrangelo che costruiscono la vittoria nei primi due tempi, 7-4, e gestiscono bene i quattro minuti in inferiorità per l’espulsione di Bragantini subendo una sola rete. Tra le fila bolognesi si distingue Erdelyi con una tripletta e Valle che para un rigore nel primo tempo; tre reti anche per Mercep della Roma Vis Nova.

 

LA PARTITA VISTA IN TV. L’ultima stracittadina in A1 risaliva alla stagione 2019-2020: era il 2 novembre 2019, vittoria per 10-6 del Posillipo. Bella cornice di pubblico per una serata che offre spettacolo ed emozioni. Tornano a sfidarsi due società storiche della pallanuoto italiana e internazionale. Sono undici gli scudetti nella bacheca dei rossoverdi; otto quelli conquistati dalla formazione giallorossa, risalita nella massima categoria dopo cinque stagioni in serie A2.
Squadre contratte in avvio e punteggio bloccato sullo 0-0 dopo quattro minuti. Rompe il ghiaccio l’AC Group Canottieri Napoli con il gol di Confuorto sull’assist di Bursac, poi la Ranieri Impiantistica CN Posillipo pareggia grazie alla conclusione dal perimetro di Radovic.
In apertura della seconda frazione Valle sigla il 2-1 del Posillipo; la Canottieri ribatte con la palombella di Zivkovic a sorprendere Izzo. I ragazzi di Pino Porzio aumentano i giri del motore infilando tre reti in sequenza: Milicic deposita in rete l’azione con l’uomo in più; un rapidissimo Mattiello in controfuga (4-2) piega le mani di Caruso; la deviazione volante e astuta di Serino servito da Valle fissa sul 5-2 il parziale a metà gara.
La formazione di Vincenzo Massa torna in scia con il rigore realizzato da Confuorto (5-3) dopo 35 secondi del terzo tempo, ma l’alzo e tiro di Radovic (6-3) ristabilisce il +3 per il Posillipo. Lo stesso Confuorto (6-4) poi riduce le distanze per i suoi. Il circolo di Mergellina replica con due gol in superiorità numerica proiettandosi sull’8-4, massimo vantaggio: prima con un tocco al volo di Aiello, poi con Renzuto Iodice a porta sguarnita per l’espulsione di Caruso.
I giallorossi dimezzano lo svantaggio con la quarta rete di Confuorto (8-5) e Briganti (8-6) in extraplayer. La conclusione angolatissima di Bertoli rilancia sul 9-6 il Posillipo; la Canottieri non demorde e si riporta sotto fino al -1 con Esposito (9-7) e Zivkovic (9-8) in controfuga a tre secondi dalla sirena.
Nell’ultima frazione Caruso para un rigore a Renzuto Iodice; il Posillipo riallunga con Mattiello che emerge dall’acqua sulla linea dei due metri servito da Renzuto Iodice e insacca il 10-8. Caruso si distingue parando un altro rigore, questa volta a Radovic, ma non può nulla sulla diagonale di Rocchino (11-8). Una bella giocata di Parisi (11-9) accorcia il divario prima del definitivo 12-9 griffato da Rocchino.

Serie A1 maschile – 6ª giornata

Venerdì 31 ottobre
Ranieri Impiantistica CN Posillipo-AC Group Canottieri Napoli 12-9 – diretta Rai Sport

Sabato 1 novembre
Telimar-Pro Recco Waterpolo 9-21
CC Ortigia 1928-Training Academy Olympic Roma 11-13
De Akker Team-Roma Vis Nova Pallanuoto 8-5
RN Florentia-RN Nuoto Salerno 12-13

Domenica 2 novembre
17:00 Banco BPM RN Savona-AN Brescia Team. 14-15
Arbitri: Schiavo e Guarracino

Martedì 4 novembre
21:00 Iren Genova Quinto-Pallanuoto Trieste 9-10
Arbitri: Ricciotti e Severo

Classifica

Pro Recco Waterpolo 18
Banco BPM RN Savona 15
AN Brescia Team 18
Pallanuoto Trieste 11
Ranieri Impiantistica CN Posillipo 9
Training Academy Olympic Roma 9
Telimar 8
De Akker Team 8
Roma Vis Nova Pallanuoto 8
RN Nuoto Salerno 7
Iren Genova Quinto. 7
CC Ortigia 1928 4
AC Group Canottieri Napoli 3
RN Florentia 0

GOL SEGNATI

1° Giornata  182

2°Giornata  181

3°Giornata 180

4°Giornata 203

5°Giornata 204

6° Giornata:  161

= 1111 x un rateo a partita di 17

SUPERIORITA’. NUMERICHE

TURNO 6

Recco 46/ 72 (63.8%)

Trieste 38/ 76 (50%)

Brescia 33/ 78 (42.3%)

Florentia 30/ 71 (42.2%)

Savona 37/ 88 ( 42%)

Roma Academy. 30/ 72 (41.6%)

De AKker Team Bo 26/ 67 ( 38.8%)

Posillipo 25/ 69 ( 36.2%)

Salerno. 25/ 71 ( 35.2%)

Quinto Genova. 23/ 66 (34.8% )

Canottieri Napoli 21/ 63 ( 33.3%)

Roma Vis Nova. 29/ 90 ( 32.2%)

Ortigia 25/ 84 (29.7%)

Telimar Pa 22 / 83 ( 26.5%)

 

Migliori marcatori 6° turno:

7: Freitas (salerno) Leiweber ( Savona)

5 Guerrato (Brescia)

4: Bini (Florentia) Di Fulvio (Recco) Torrisi ( Ortigia) Ciotti ( Olympic Roma) Confuorto ( C.C.Napoli) Popadic ( Brescia)

3: Sordini (Florentia),  Erdelj ( De Akker),Mercep (Roma Vis Nova) Iocchi Gratta ( Recco), Giliberti-Savaljc ( Telimar Pa), Ballarini (Roma Olymic), Carnesecchi (Ortigia) Gambacciani( Quinto) Alesiani ( Brescia)

Portieri che parano rigori:

7 Massaro ( Telimar ) lo para a Mladossic Recco)

5 Nischimura (Quinto )
4 Coreggia (Roma Vis Nova)-Valle(De Akker lo para a Mercep Roma Vis Nova)

2 Caruso ( C.C.Napoli-li para a Renzuto Iodice e Radovic Posillipo)

1 Del Lungo ( Savona) lo para a Popodic ( Brescia)

1 De Michelis ( Roma Academy)
1 Ruggiero (Ortigia)
1 Nicosia ( Recco) (lo para a Burac (C.C.Napoli)
1 Lazovic ( Trieste) lo para a  Radovic ( Posillipo)

Giocatori che sbagliano rigori

3 Leinweber ( Savona-Palo)

2 Baksa (Ortigia Palo)
2 Lucci (De Akker Team)

2 Radovic (Posillipo) glielo para Caruso (C.C.Napoli)

Popadic (Brescia) glielo para Del Lungo (Savona)

Gogov (Quinto) Palo

Rossi ( Ortigia)
Irving ( Recco)
Penava ( Roma Vis Nova)
Draskovic ( Trieste )
Muscat Melito ( Telimar).
De Robertis Maffei ( Roma Vis Nova)
Veklyuc- Miraldi (Quinto)
Ciotti  e Vitale ( Roma)
1 Sordini- 1 Di Fulvio 1 Bini ( Rari Nantes Florentia)
Freitas- Tringali ,Torrisi,  Siffano, Gallozzi -Privitera ( Salerno)
Stahor (Rona Training Academy)
Burac Zivkovic ( glielo para Valle (Bologa) ( C.C.Napoli)
Ferrero (Brescia)

Renzuto Iodice (glielo para Caruso C.C.Napoli)

Rigori :

17 Savona –
16 Roma Training Academy
14 Roma Vis Nova- Florentia

13  C.C.Napoli-Ortigia-Recco
12 Posillipo-Brescia
11 Quinto Genova

10  Trieste-Bologna

8 Salerno  Telimar

 

Foto Carlo Di Santo; Pierpaolo Capano/Ranieri Impiantistica CN Posillipo; Antonio Melita/Telimar.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

A1 M. Posillipo-De Akker 13-12 nell’anticipo della settima giornata

images/joomgallery/originals/galleria_fotografica_8/2025_1286/serie_a1_maschile_la_settima_giornata__1530/large/posillipo-de_akker_05112025_credit_pierpaolo_capano_3_20251105_2064887413.jpeg

La settima giornata di A1 maschile si apre con il successo della Ranieri Impiantistica CN Posillipo 13-12 con la De Akker Team. Al Centro Federale “Felice Scandone” di Napoli, una gara che sembrava destinata ai tiri di rigore, la risolve l’attaccante azzurro Renzuto Iodice, campione del mondo a Gwangju 2019, a 88 secondi dalla fine. Con questi tre punti Posillipo raggiunge temporaneamente Trieste al quarto posto a quota 12. Partenza fulminea della De Akker, che nel primo tempo si porta avanti 4-0 grazie anche a due rigori trasformati da Campopiano e Erdelyi. Nel secondo parziale arriva la reazione del Posillipo, che accorcia le distanze fino al 5-7. Nel terzo tempo i napoletani completano la rimonta con un parziale di 5-2, portandosi sul 10-9. Da sottolineare l’espulsione per proteste di Erdelyi. Nel quarto e decisivo tempo il Posillipo difende il vantaggio e chiude la gara sul 13-12, conquistando una vittoria preziosa al termine di un intenso match. Protagonisti assoluti Vincenzo Renzuto Iodice, autore di cinque reti, di cui due su rigore e Nicola Cuccovillo con un poker (anche per lui due gol du rigore).
Entrambe le compagini saranno impegnate da venerdi 7 a domenica 9 novembre nella fase preliminare della Conference Cup, la competizione europea che prende il via da questa stagione.
Sabato 8 novembre si giocheranno le altre partite del settimo turno. Tre partite in contemporanea alle 15:00. Al Centro Federale “Felice Scandone”, l’AC Group Canottieri Napoli attende il Telimar. Entrambe in cerca di riscatto dopo le sconfitte nel turno precedente: i partenopei hanno il perso il derby con la Ranieri Impiantistica CN Posillipo, i palermitani sono chiamati a reagire dopo lo stop con la Pro Recco. La gara sarà trasmessa in diretta su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Fabio Conti. La RN Nuoto Salerno riceve la Banco BPM RN Savona, reduce dalla sconfitta interna di misura con l’AN Brescia. Alla “Comunale” di Sori va in scena il derby ligure tra Pro Recco Waterpolo e Iren Genova Quinto.
Alle 18:00 al Centro Federale di “Valco San Paolo” il confronto tra Training Academy Olympic Roma e Roma Vis Nova Pallanuoto in un derby che si preannuncia vivace.
Due partite alle 18:30. La Pallanuoto Trieste, reduce dal successo esterno sull’Iren Genova Quinto, riceve la RN Florentia che punta a smuovere la classifica. L’AN Brescia Team ospita il CC Ortigia 1928 con i lombardi intenzionati a confermarsi in testa alla classifica.

Serie A1 maschile – 7ª giornata

Mercoledì 5 novembre
Ranieri Impiantistica CN Posillipo-De Akker Team 13-12

Sabato 8 novembre

15:00 AC Group Canottieri Napoli-Telimar – diretta Waterpolo Channel
Arbitri: Colombo e Romolini

15:00 RN Nuoto Salerno-Banco BPM RN Savona
Arbitri: Ricciotti e Torneo

15:00 Pro Recco Waterpolo-Iren Genova Quinto
Arbitri: Bianco e Ferrari

18:00 Training Academy Olympic Roma-Roma Vis Nova Pallanuoto
Arbitri: Navarra e Petronilli

18:30 Pallanuoto Trieste-RN Florentia
Arbitri: Calabrò e Roberti Vittory

18:30 AN Brescia Team-CC Ortigia 1928
Arbitri: Alfi e Mazzoccoli

Classifica

Pro Recco Waterpolo 18
AN Brescia Team 18
Banco BPM RN Savona 15
Pallanuoto Trieste 12
Ranieri Impiantistica CN Posillipo 12*
Training Academy Olympic Roma 9
Telimar 8
De Akker Team 8*
Roma Vis Nova Pallanuoto 8
RN Nuoto Salerno 7
Iren Genova Quinto 7
CC Ortigia 1928 4
AC Group Canottieri Napoli 3
RN Florentia 0

*una partita in più

A1 F. Rapallo vittoria sul filo, Cosenza corsara a Roma, Trieste e Orizzonte ok

images/joomgallery/originals/galleria_fotografica_8/2025_1286/serie_a1_femminile_la_quinta_giornata_1529/small/large/d43e5873-6ed1-4e63-8de3-5b2384e7e3d7.jpg

Il campionato di A1 femminile prosegue a pieno ritmo con il sesto turno distribuito su tre giorni. Tra mercoledì e giovedì scendono in vasca le formazioni impegnate sabato nelle coppe europee (L’Ekipe Orizzonte, SIS Roma e Rapallo Pallanuoto in Champions League; Plebiscito Padova e Pallanuoto Trieste in Euro Cup).
Sorprese e stravolgimenti in classifica con la Smile Cosenza che batte ai rigori 16-15 la SIS Roma, dopo aver chiuso i tempi regolamentari sull’11-11. Decisivo l’errore di Aprea dopo che la SIS era andata sull’8-4 nel terzo tempo. Poi il black out nell’ultimo periodo delle giallorosse, con le calabresi che sono rientrate sostenute dall’ottima californiana Miller autrice di una sestina e del rigore nella serie finale. L’olandese Meijer trasforma il rigore finale che dà i due punti alle formazione rossoblù quinta a quota 11.
Successo esterno di capitale importante della capolista Rapallo Pallanuoto che piega 9-8 il Plebiscito Padova, cui non basta una superlativa Teani che para anche tre rigori. Le liguri di Antonucci reagiscono dopo un inizio shock con le venete avanti 5-2 dopo il primo tempo. Nel secondo tempo l’inglese Perkins proietta la formazione di Posterivo sul 6-2, massimo vantaggio patavino. Si scuotono poi le gialloblù che piazzano tre reti in sequenza in Di Maria, Giustini e Vukovic e all’intervallo lungo sono sotto di una misura (6-5). Cabona (6-6) completa la rimonta in apertura della terza frazione, poi Monterubbianesi (7-6) in extraplayer riporta in vantaggio Padova mentre Teani para il rigore di Bakoc. Quarto tempo sull’ottovolante: Rapallo riagguanta il pari con Marcialis (7-7) e poi sbaglia il secondo rigore con Bianconi. Padova replica in superiorità numerica con il terzo gol personale di Perkins (8-7), ma deve fare i conti con Bianconi (8-8) che riscatta prontamente l’errore dai cinque metri. Altro tiro di rigore in favore delle gialloblù e altro intervento di Teani che dice di no a Giustini. È la stessa Giustini (9-8) a 15″ dalla sirena a piazzare il guizzo che vale la vittoria finale. Il Rapallo sale così a 17 punti e consolida la vetta della classifica, mentre Padova resta ferma a quota 9.
Aggancia la SIS Roma al secondo posto con 14 punti la Pallanuoto Trieste che travolge in casa 19-8 l’AGN Energia Bogliasco, trascinata dalle quaterne di Cergol, McDowall e Allen. Dopo il 3-1 del primo quarto, le giuliane di Zizza dilagano con un parziale di 7-1 nel secondo e di 5-0 nel terzo per il temporaneo e perentorio 14-2. L’ultima frazione è condizionata dall’espulsione di McDowall che costringe la Pallanuoto Trieste a giocare quattro minuti in inferiorità numerica; ne approfittano le giovani bogliaschine di Sinatra per ridurre il passivo fino al 19-8 finale.
Giovedì alla “Paganuzzi” di Genova tutto facile per L’Ekipe Orizzonte che batte 25-6 l’Iren Tauride Locatelli. Gara a senso unico con dodici catanesi a segno. Calano il poker Viacava, Sbruzzi, Longo e Tabani. Le campionesse d’Italia si rialzano dopo la sconfitta con la SIS Roma; un’iniezione di fiducia anche in vista dell’impegno di sabato in Champions League.
Il programma della sesta giornata si completa sabato 8 novembre alle 17:00. Alla “Scuderi” di Catania la Brizz Nuoto riceve la Nautilus Civitavecchia: in palio punti chiave in ottica salvezza.

Serie A1 femminile – 6ª giornata

Mercoledì 5 novembre
SIS Roma-Smile Cosenza Pallanuoto 15-16 dtr (11-11)
Plebiscito Padova-Rapallo Pallanuoto 8-9
Pallanuoto Trieste-AGN Energia Bogliasco 1951 19-8

Giovedì 6 novembre
Iren Tauride Locatelli-L’Ekipe Orizzonte 6-25

Sabato 8 novembre
17:00 Brizz Nuoto-Nautilus Civitavecchia
Arbitri: Gomez e Bechelli

Classifica

Rapallo Pallanuoto 17
SIS Roma 14
Pallanuoto Trieste 14
L’Ekipe Orizzonte 13
Smile Cosenza Pallanuoto 11
Plebiscito Padova 9
AGN Energia Bogliasco 1951 6
Brizz Nuoto* 3
Iren Tauride L. Locatelli Genova 0
Nautilus Civitavecchia* 0

*una partita in meno

Foto Luca Tedeschi/Pallanuoto Trieste; Alberto Scomparin/Plebiscito Padova.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

Foto Pierpaolo Capano/Ranieri Impiantistica CN Posillipo.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

 

01 Novembre 2025

A1 F. Roma espugna Catania, attesa per Rapallo-Trieste. Vincono Cosenza e Padova

29 Ottobre 2025

A1 F. Posticipi quarta giornata. Orizzonte, Rapallo e Roma dominanti

 

Articolo Precedente Mainz-Fiorentina 2-1. Le foto
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- La Savino ospita Bergamo per confermare l'ottimo momento.

Altri articoli da categorie correlate

PALLAVOLO FEMMINILE – PLAY OFF SCUDETTO GARA 2- IL BISONTE FIRENZE- IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3(25-17; 23-25; 22-25; 22-25

PALLAVOLO FEMMINILE – PLAY OFF SCUDETTO GARA 2- IL BISONTE FIRENZE- IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3(25-17; 23-25; 22-25; 22-25

Pallamano: a “Bustecca” andato in scena il 21° Memorial Matteuzzi

Pallamano: a “Bustecca” andato in scena il 21° Memorial Matteuzzi

CALCIO- Nota Acf Fiorentina

CALCIO- Nota Acf Fiorentina

RUGBY- Nazionale Maschile U20, a Cardiff il Galles vince la sfida pre mondiale con gli Azzurrini

RUGBY- Nazionale Maschile U20, a Cardiff il Galles vince la sfida pre mondiale con gli Azzurrini

Scherma: Bilancio”da pazzi” ai Mondiali di Milano 10 medaglie 4 Ori 4 Argenti 2 Bronzi

Scherma: Bilancio”da pazzi” ai Mondiali di Milano 10 medaglie 4 Ori 4 Argenti 2 Bronzi

Hockey a Rotelle  Le news del week-end Forte dei Marmi in testa raggiunto da Lodi; bene Viareggio

Hockey a Rotelle Le news del week-end Forte dei Marmi in testa raggiunto da Lodi; bene Viareggio

Vela: la grande traversata di “Isola Mondo” per la 24° edizione: Elba-Ponza-Ventotene-Procida-Ischia

Vela: la grande traversata di “Isola Mondo” per la 24° edizione: Elba-Ponza-Ventotene-Procida-Ischia

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze atteso a Pinerolo

VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte Firenze atteso a Pinerolo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!