LA PARTITA VISTA IN TV. L’ultima stracittadina in A1 risaliva alla stagione 2019-2020: era il 2 novembre 2019, vittoria per 10-6 del Posillipo. Bella cornice di pubblico per una serata che offre spettacolo ed emozioni. Tornano a sfidarsi due società storiche della pallanuoto italiana e internazionale. Sono undici gli scudetti nella bacheca dei rossoverdi; otto quelli conquistati dalla formazione giallorossa, risalita nella massima categoria dopo cinque stagioni in serie A2.
Squadre contratte in avvio e punteggio bloccato sullo 0-0 dopo quattro minuti. Rompe il ghiaccio l’AC Group Canottieri Napoli con il gol di Confuorto sull’assist di Bursac, poi la Ranieri Impiantistica CN Posillipo pareggia grazie alla conclusione dal perimetro di Radovic.
In apertura della seconda frazione Valle sigla il 2-1 del Posillipo; la Canottieri ribatte con la palombella di Zivkovic a sorprendere Izzo. I ragazzi di Pino Porzio aumentano i giri del motore infilando tre reti in sequenza: Milicic deposita in rete l’azione con l’uomo in più; un rapidissimo Mattiello in controfuga (4-2) piega le mani di Caruso; la deviazione volante e astuta di Serino servito da Valle fissa sul 5-2 il parziale a metà gara.
La formazione di Vincenzo Massa torna in scia con il rigore realizzato da Confuorto (5-3) dopo 35 secondi del terzo tempo, ma l’alzo e tiro di Radovic (6-3) ristabilisce il +3 per il Posillipo. Lo stesso Confuorto (6-4) poi riduce le distanze per i suoi. Il circolo di Mergellina replica con due gol in superiorità numerica proiettandosi sull’8-4, massimo vantaggio: prima con un tocco al volo di Aiello, poi con Renzuto Iodice a porta sguarnita per l’espulsione di Caruso.
I giallorossi dimezzano lo svantaggio con la quarta rete di Confuorto (8-5) e Briganti (8-6) in extraplayer. La conclusione angolatissima di Bertoli rilancia sul 9-6 il Posillipo; la Canottieri non demorde e si riporta sotto fino al -1 con Esposito (9-7) e Zivkovic (9-8) in controfuga a tre secondi dalla sirena.
Nell’ultima frazione Caruso para un rigore a Renzuto Iodice; il Posillipo riallunga con Mattiello che emerge dall’acqua sulla linea dei due metri servito da Renzuto Iodice e insacca il 10-8. Caruso si distingue parando un altro rigore, questa volta a Radovic, ma non può nulla sulla diagonale di Rocchino (11-8). Una bella giocata di Parisi (11-9) accorcia il divario prima del definitivo 12-9 griffato da Rocchino.
Serie A1 maschile – 6ª giornata
Venerdì 31 ottobre
Ranieri Impiantistica CN Posillipo-AC Group Canottieri Napoli 12-9 – diretta Rai Sport
Sabato 1 novembre
Telimar-Pro Recco Waterpolo 9-21
CC Ortigia 1928-Training Academy Olympic Roma 11-13
De Akker Team-Roma Vis Nova Pallanuoto 8-5
RN Florentia-RN Nuoto Salerno 12-13
Domenica 2 novembre
17:00 Banco BPM RN Savona-AN Brescia Team. 14-15
Arbitri: Schiavo e Guarracino
Martedì 4 novembre
21:00 Iren Genova Quinto-Pallanuoto Trieste 9-10
Arbitri: Ricciotti e Severo
Classifica
Pro Recco Waterpolo 18
Banco BPM RN Savona 15
AN Brescia Team 18
Pallanuoto Trieste 11
Ranieri Impiantistica CN Posillipo 9
Training Academy Olympic Roma 9
Telimar 8
De Akker Team 8
Roma Vis Nova Pallanuoto 8
RN Nuoto Salerno 7
Iren Genova Quinto. 7
CC Ortigia 1928 4
AC Group Canottieri Napoli 3
RN Florentia 0
GOL SEGNATI
1° Giornata 182
2°Giornata 181
3°Giornata 180
4°Giornata 203
5°Giornata 204
6° Giornata: 161
= 1111 x un rateo a partita di 17
SUPERIORITA’. NUMERICHE
TURNO 6
Recco 46/ 72 (63.8%)
Trieste 38/ 76 (50%)
Brescia 33/ 78 (42.3%)
Florentia 30/ 71 (42.2%)
Savona 37/ 88 ( 42%)
Roma Academy. 30/ 72 (41.6%)
De AKker Team Bo 26/ 67 ( 38.8%)
Posillipo 25/ 69 ( 36.2%)
Salerno. 25/ 71 ( 35.2%)
Quinto Genova. 23/ 66 (34.8% )
Canottieri Napoli 21/ 63 ( 33.3%)
Roma Vis Nova. 29/ 90 ( 32.2%)
Ortigia 25/ 84 (29.7%)
Telimar Pa 22 / 83 ( 26.5%)
Migliori marcatori 6° turno:
7: Freitas (salerno) Leiweber ( Savona)
5 Guerrato (Brescia)
4: Bini (Florentia) Di Fulvio (Recco) Torrisi ( Ortigia) Ciotti ( Olympic Roma) Confuorto ( C.C.Napoli) Popadic ( Brescia)
3: Sordini (Florentia), Erdelj ( De Akker),Mercep (Roma Vis Nova) Iocchi Gratta ( Recco), Giliberti-Savaljc ( Telimar Pa), Ballarini (Roma Olymic), Carnesecchi (Ortigia) Gambacciani( Quinto) Alesiani ( Brescia)
Portieri che parano rigori:
7 Massaro ( Telimar ) lo para a Mladossic Recco)
5 Nischimura (Quinto )
4 Coreggia (Roma Vis Nova)-Valle(De Akker lo para a Mercep Roma Vis Nova)
2 Caruso ( C.C.Napoli-li para a Renzuto Iodice e Radovic Posillipo)
1 Del Lungo ( Savona) lo para a Popodic ( Brescia)
1 De Michelis ( Roma Academy)
1 Ruggiero (Ortigia)
1 Nicosia ( Recco) (lo para a Burac (C.C.Napoli)
1 Lazovic ( Trieste) lo para a Radovic ( Posillipo)
Giocatori che sbagliano rigori
3 Leinweber ( Savona-Palo)
2 Baksa (Ortigia Palo)
2 Lucci (De Akker Team)
2 Radovic (Posillipo) glielo para Caruso (C.C.Napoli)
Popadic (Brescia) glielo para Del Lungo (Savona)
Gogov (Quinto) Palo
Rossi ( Ortigia)
Irving ( Recco)
Penava ( Roma Vis Nova)
Draskovic ( Trieste )
Muscat Melito ( Telimar).
De Robertis Maffei ( Roma Vis Nova)
Veklyuc- Miraldi (Quinto)
Ciotti e Vitale ( Roma)
1 Sordini- 1 Di Fulvio 1 Bini ( Rari Nantes Florentia)
Freitas- Tringali ,Torrisi, Siffano, Gallozzi -Privitera ( Salerno)
Stahor (Rona Training Academy)
Burac Zivkovic ( glielo para Valle (Bologa) ( C.C.Napoli)
Ferrero (Brescia)
Renzuto Iodice (glielo para Caruso C.C.Napoli)
Rigori :
17 Savona –
16 Roma Training Academy
14 Roma Vis Nova- Florentia
13 C.C.Napoli-Ortigia-Recco
12 Posillipo-Brescia
11 Quinto Genova
10 Trieste-Bologna
8 Salerno Telimar
Foto Carlo Di Santo; Pierpaolo Capano/Ranieri Impiantistica CN Posillipo; Antonio Melita/Telimar.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.
A1 M. Posillipo-De Akker 13-12 nell’anticipo della settima giornata

La settima giornata di A1 maschile si apre con il successo della Ranieri Impiantistica CN Posillipo 13-12 con la De Akker Team. Al Centro Federale “Felice Scandone” di Napoli, una gara che sembrava destinata ai tiri di rigore, la risolve l’attaccante azzurro Renzuto Iodice, campione del mondo a Gwangju 2019, a 88 secondi dalla fine. Con questi tre punti Posillipo raggiunge temporaneamente Trieste al quarto posto a quota 12. Partenza fulminea della De Akker, che nel primo tempo si porta avanti 4-0 grazie anche a due rigori trasformati da Campopiano e Erdelyi. Nel secondo parziale arriva la reazione del Posillipo, che accorcia le distanze fino al 5-7. Nel terzo tempo i napoletani completano la rimonta con un parziale di 5-2, portandosi sul 10-9. Da sottolineare l’espulsione per proteste di Erdelyi. Nel quarto e decisivo tempo il Posillipo difende il vantaggio e chiude la gara sul 13-12, conquistando una vittoria preziosa al termine di un intenso match. Protagonisti assoluti Vincenzo Renzuto Iodice, autore di cinque reti, di cui due su rigore e Nicola Cuccovillo con un poker (anche per lui due gol du rigore).
Entrambe le compagini saranno impegnate da venerdi 7 a domenica 9 novembre nella fase preliminare della Conference Cup, la competizione europea che prende il via da questa stagione.
Sabato 8 novembre si giocheranno le altre partite del settimo turno. Tre partite in contemporanea alle 15:00. Al Centro Federale “Felice Scandone”, l’AC Group Canottieri Napoli attende il Telimar. Entrambe in cerca di riscatto dopo le sconfitte nel turno precedente: i partenopei hanno il perso il derby con la Ranieri Impiantistica CN Posillipo, i palermitani sono chiamati a reagire dopo lo stop con la Pro Recco. La gara sarà trasmessa in diretta su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Fabio Conti. La RN Nuoto Salerno riceve la Banco BPM RN Savona, reduce dalla sconfitta interna di misura con l’AN Brescia. Alla “Comunale” di Sori va in scena il derby ligure tra Pro Recco Waterpolo e Iren Genova Quinto.
Alle 18:00 al Centro Federale di “Valco San Paolo” il confronto tra Training Academy Olympic Roma e Roma Vis Nova Pallanuoto in un derby che si preannuncia vivace.
Due partite alle 18:30. La Pallanuoto Trieste, reduce dal successo esterno sull’Iren Genova Quinto, riceve la RN Florentia che punta a smuovere la classifica. L’AN Brescia Team ospita il CC Ortigia 1928 con i lombardi intenzionati a confermarsi in testa alla classifica.
Serie A1 maschile – 7ª giornata
Mercoledì 5 novembre
Ranieri Impiantistica CN Posillipo-De Akker Team 13-12
Sabato 8 novembre
15:00 AC Group Canottieri Napoli-Telimar – diretta Waterpolo Channel
Arbitri: Colombo e Romolini
15:00 RN Nuoto Salerno-Banco BPM RN Savona
Arbitri: Ricciotti e Torneo
15:00 Pro Recco Waterpolo-Iren Genova Quinto
Arbitri: Bianco e Ferrari
18:00 Training Academy Olympic Roma-Roma Vis Nova Pallanuoto
Arbitri: Navarra e Petronilli
18:30 Pallanuoto Trieste-RN Florentia
Arbitri: Calabrò e Roberti Vittory
18:30 AN Brescia Team-CC Ortigia 1928
Arbitri: Alfi e Mazzoccoli
Classifica
Pro Recco Waterpolo 18
AN Brescia Team 18
Banco BPM RN Savona 15
Pallanuoto Trieste 12
Ranieri Impiantistica CN Posillipo 12*
Training Academy Olympic Roma 9
Telimar 8
De Akker Team 8*
Roma Vis Nova Pallanuoto 8
RN Nuoto Salerno 7
Iren Genova Quinto 7
CC Ortigia 1928 4
AC Group Canottieri Napoli 3
RN Florentia 0
*una partita in più
A1 F. Rapallo vittoria sul filo, Cosenza corsara a Roma, Trieste e Orizzonte ok

Il campionato di A1 femminile prosegue a pieno ritmo con il sesto turno distribuito su tre giorni. Tra mercoledì e giovedì scendono in vasca le formazioni impegnate sabato nelle coppe europee (L’Ekipe Orizzonte, SIS Roma e Rapallo Pallanuoto in Champions League; Plebiscito Padova e Pallanuoto Trieste in Euro Cup).
Sorprese e stravolgimenti in classifica con la Smile Cosenza che batte ai rigori 16-15 la SIS Roma, dopo aver chiuso i tempi regolamentari sull’11-11. Decisivo l’errore di Aprea dopo che la SIS era andata sull’8-4 nel terzo tempo. Poi il black out nell’ultimo periodo delle giallorosse, con le calabresi che sono rientrate sostenute dall’ottima californiana Miller autrice di una sestina e del rigore nella serie finale. L’olandese Meijer trasforma il rigore finale che dà i due punti alle formazione rossoblù quinta a quota 11.
Successo esterno di capitale importante della capolista Rapallo Pallanuoto che piega 9-8 il Plebiscito Padova, cui non basta una superlativa Teani che para anche tre rigori. Le liguri di Antonucci reagiscono dopo un inizio shock con le venete avanti 5-2 dopo il primo tempo. Nel secondo tempo l’inglese Perkins proietta la formazione di Posterivo sul 6-2, massimo vantaggio patavino. Si scuotono poi le gialloblù che piazzano tre reti in sequenza in Di Maria, Giustini e Vukovic e all’intervallo lungo sono sotto di una misura (6-5). Cabona (6-6) completa la rimonta in apertura della terza frazione, poi Monterubbianesi (7-6) in extraplayer riporta in vantaggio Padova mentre Teani para il rigore di Bakoc. Quarto tempo sull’ottovolante: Rapallo riagguanta il pari con Marcialis (7-7) e poi sbaglia il secondo rigore con Bianconi. Padova replica in superiorità numerica con il terzo gol personale di Perkins (8-7), ma deve fare i conti con Bianconi (8-8) che riscatta prontamente l’errore dai cinque metri. Altro tiro di rigore in favore delle gialloblù e altro intervento di Teani che dice di no a Giustini. È la stessa Giustini (9-8) a 15″ dalla sirena a piazzare il guizzo che vale la vittoria finale. Il Rapallo sale così a 17 punti e consolida la vetta della classifica, mentre Padova resta ferma a quota 9.
Aggancia la SIS Roma al secondo posto con 14 punti la Pallanuoto Trieste che travolge in casa 19-8 l’AGN Energia Bogliasco, trascinata dalle quaterne di Cergol, McDowall e Allen. Dopo il 3-1 del primo quarto, le giuliane di Zizza dilagano con un parziale di 7-1 nel secondo e di 5-0 nel terzo per il temporaneo e perentorio 14-2. L’ultima frazione è condizionata dall’espulsione di McDowall che costringe la Pallanuoto Trieste a giocare quattro minuti in inferiorità numerica; ne approfittano le giovani bogliaschine di Sinatra per ridurre il passivo fino al 19-8 finale.
Giovedì alla “Paganuzzi” di Genova tutto facile per L’Ekipe Orizzonte che batte 25-6 l’Iren Tauride Locatelli. Gara a senso unico con dodici catanesi a segno. Calano il poker Viacava, Sbruzzi, Longo e Tabani. Le campionesse d’Italia si rialzano dopo la sconfitta con la SIS Roma; un’iniezione di fiducia anche in vista dell’impegno di sabato in Champions League.
Il programma della sesta giornata si completa sabato 8 novembre alle 17:00. Alla “Scuderi” di Catania la Brizz Nuoto riceve la Nautilus Civitavecchia: in palio punti chiave in ottica salvezza.
Serie A1 femminile – 6ª giornata
Mercoledì 5 novembre
SIS Roma-Smile Cosenza Pallanuoto 15-16 dtr (11-11)
Plebiscito Padova-Rapallo Pallanuoto 8-9
Pallanuoto Trieste-AGN Energia Bogliasco 1951 19-8
Giovedì 6 novembre
Iren Tauride Locatelli-L’Ekipe Orizzonte 6-25
Sabato 8 novembre
17:00 Brizz Nuoto-Nautilus Civitavecchia
Arbitri: Gomez e Bechelli
Classifica
Rapallo Pallanuoto 17
SIS Roma 14
Pallanuoto Trieste 14
L’Ekipe Orizzonte 13
Smile Cosenza Pallanuoto 11
Plebiscito Padova 9
AGN Energia Bogliasco 1951 6
Brizz Nuoto* 3
Iren Tauride L. Locatelli Genova 0
Nautilus Civitavecchia* 0
*una partita in meno
Foto Luca Tedeschi/Pallanuoto Trieste; Alberto Scomparin/Plebiscito Padova.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.
Foto Pierpaolo Capano/Ranieri Impiantistica CN Posillipo.
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.




