FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Per Sinner & compagnia  c’è Schangai..Sinner si ritira contro Griekspoor

      Live Tennis: Per Sinner & compagnia c’è Schangai..Sinner si ritira contro Griekspoor

      5 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Rugby: Per il Firenze Rugby 1931 un ottimo 3° posto a Padova

Rugby: Per il Firenze Rugby 1931 un ottimo 3° posto a Padova

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

29 Aprile 2016

COMUNICATO STAMPA
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 U14: ancora un  ottimo risultato
 Splendido terzo posto nel SuperChallenge a Padova

L’U14 a Padova. Autrice: Bess Melendez
 
Firenze, 28 aprile 2016

– Lunedì 25 Aprile è di scena a Padova la sesta edizione del Torneo San Marco, valevole come settima Tappa del Superchallenge U14.

La squadra U 14 ‘senior’ di Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 è inserita nel girone B insieme all’ormai immancabile Villorba Rugby, al Cus Torino Rugby, al Rugby Calvisano e agli Amatori Rugby Parma 1971.
La giornata parte bene, nonostante l’alzataccia mattutina, e nelle prime due partite i ragazzi riescono ad esprimere buon gioco e belle azioni corali che portano a vincere sia con Calvisano che con Parma. Nella terza e nella quarta partita del girone invece i ragazzi non giocano proprio al meglio; forse il doversi confrontare nuovamente con il Villorba, ormai considerato la nostra “bestia nera”, fa scattare qualcosa nelle testa dei giocatori che arrivano contratti e non esprimono a pieno le proprie potenzialità. Il Firenze esce sconfitto di misura, ma questo basta per portare un po’ di appannamento nel gruppo che viene evidenziato nella partita conclusiva contro il Torino dove praticamente le due squadre si affrontano solo a centrocampo e nelle mischie.
Alla fine del girone ci sono 4 squadre con 10 punti in classifica: viene applicato il criterio dei punti realizzati e questo fa si che il Firenze 1931 si classifichi primo nel girone e ad vada a giocare, dopo pranzo, per le posizioni dal primo al quarto posto.
La semifinale vede i ragazzi del Firenze Rugby 1931 opposti a quelli del Mogliano, squadra molto forte e coriacea, che riesce a vincere abbastanza agevolmente e alla fine si classificherà prima. La sconfitta potrebbe generare sconforto ed invece porta una gran voglia di rivincita nei ragazzi che arrivano alla finale per il terzo posto carichi e motivati. Il gioco espresso ritorna ai livelli di inizio giornata ed i ragazzi mettono in mostra un’ottima prestazione motivati, forse, anche dalla presenza dell’allenatore della prima squadra Presutti arrivato a vedere il Torneo. I complimenti del tecnico biancoargentorosso a fine partita per l’ottimo terzo posto conquistato ripagano sia i ragazzi che gli allenatori per gli sforzi fatti.
Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 U14: Del Giudice, Diani B,. Brogi G., Becattini, Bovo, Frangini, Diani R., Conti, Cardoso, Pesci, Cherici, Zetti, Nidiaci, Nannini, Ferrazza, De Pasquale, Innocenti, Medina, Bertini, Pracchia.
All.: De Marco, Taiuti
I risultati:
Firenze Rugby 1931 – Rugby Calvisano   14 – 7
Firenze Rugby 1931 – Amatori Parma Rugby  17 – 0
Villorba Rugby –  Firenze Rugby 1931   7 – 5
Cus Torino Rugby – Firenze Rugby 1931  0 – 0
Mogliano Rugby –  Firenze Rugby 1931  26 – 0
Firenze Rugby 1931 – Cus Milano Rugby 15 – 0
Cristina Nardi
Articolo Precedente Calcio: Si insinua il "dubbio amletico" Tello è da riscattare o da lasciar perdere ??
Articolo Successivo Calcio: Settore Giovanile viola "agli sgoccioli": gioca solo la Primavera

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY 6 NAZIONI- ITALIA- SCOZIA  27-29 , SPRECATA UNA GRANDE OCCASIONE!

RUGBY 6 NAZIONI- ITALIA- SCOZIA 27-29 , SPRECATA UNA GRANDE OCCASIONE!

RUGBY Serie A, I Medicei battono in trasferta il Barton Cus Rugby Perugia, 19-24

RUGBY Serie A, I Medicei battono in trasferta il Barton Cus Rugby Perugia, 19-24

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931, TUTTI I RISULTATI

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI FIRENZE 1931, TUTTI I RISULTATI

WEEK END RICCO DI SPORT E DI TRISTEZZA

RUGBY – Presentato a Londra il Six Nations edizione 2019

RUGBY – Presentato a Londra il Six Nations edizione 2019

RUGBY- ITALSEVEN, OTTIMO TERZO POSTO AL GRAND PRIX DI MOSCA

RUGBY- ITALSEVEN, OTTIMO TERZO POSTO AL GRAND PRIX DI MOSCA

RUGBY 6 NAZIONI- LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA AZZURRA DI BEACH RUGBY CAMPIONE D’ EUROPA

RUGBY 6 NAZIONI- LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA AZZURRA DI BEACH RUGBY CAMPIONE D’ EUROPA

RUGBY SIX NATIONS U20- Nel primo XV con la Scozia, l’estremo dell’Unione Rugby Firenze, Gianmarco Pietramala

RUGBY SIX NATIONS U20- Nel primo XV con la Scozia, l’estremo dell’Unione Rugby Firenze, Gianmarco Pietramala

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!