FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> A Miami out Sonego benissimo  Sinner che però adesso trova Alcaraz…; bene la nonostante l’eliminazione Trevisan; Cocciaretto ed Errani”avanti” in Messico; a Sanremo oggi tocca a Vavassori; Le notizie dal CT Firenze e dal Match Ball

      Live A Miami out Sonego benissimo Sinner che però adesso trova Alcaraz…; bene la nonostante l’eliminazione Trevisan; Cocciaretto ed Errani”avanti” in Messico; a Sanremo oggi tocca a Vavassori; Le notizie dal CT Firenze e dal Match Ball

      31 Marzo 2023
      Pallanuoto: il “nostro format”del Venerdi” Palombella biancorossa”.

      Pallanuoto: il “nostro format”del Venerdi” Palombella biancorossa”.

      31 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: 73° Viareggio Cup: a Santa Croce il 59° Quarto di finale “all time” viola: Fiorentina Honved “LIVE” 2t 0-0: Si andava ai rigori: la Fiorentina vince 3-2 ed e’ in semifinale per la 36° volta !!

      Live Calcio: 73° Viareggio Cup: a Santa Croce il 59° Quarto di finale “all time” viola: Fiorentina Honved “LIVE” 2t 0-0: Si andava ai rigori: la Fiorentina vince 3-2 ed e’ in semifinale per la 36° volta !!

      30 Marzo 2023
      Hockey a Rotelle: il week end

      Hockey a Rotelle: il week end

      30 Marzo 2023
      Calcio: 73° Viareggio Cup:la Fiorentina per la 59° volta promossa ai Quarti di Finale: domani ore15 a Santa Croce contro l’Honved

      Calcio: 73° Viareggio Cup:la Fiorentina per la 59° volta promossa ai Quarti di Finale: domani ore15 a Santa Croce contro l’Honved

      29 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: 73° Viareggio Cup: gli Ottavi : Fiorentina Pontedera  Finale  4-0: Caprini al 4° al 55°- 68°+ Diarrà; NEI QUARTI AVREMO L’HONVED BUDAPEST

      Live Calcio: 73° Viareggio Cup: gli Ottavi : Fiorentina Pontedera Finale 4-0: Caprini al 4° al 55°- 68°+ Diarrà; NEI QUARTI AVREMO L’HONVED BUDAPEST

      28 Marzo 2023
      Calcio: 73° Viareggio Cup: è tutto pronto per gli Ottavi; riceviamo dal Centro Giovani Calciatori…

      Calcio: 73° Viareggio Cup: è tutto pronto per gli Ottavi; riceviamo dal Centro Giovani Calciatori…

      27 Marzo 2023
      Pallamano: Grande Tavarnelle: Monteprandone battuto 28-27: e’ una classifica ancor piu’ bella !!

      Pallamano: Grande Tavarnelle: Monteprandone battuto 28-27: e’ una classifica ancor piu’ bella !!

      26 Marzo 2023
      Calcio a 5 Altro week end negativo per le nostre formazioni; L’Elba 97 passa il 1°turno del Play Off Under 19

      Calcio a 5 Altro week end negativo per le nostre formazioni; L’Elba 97 passa il 1°turno del Play Off Under 19

      26 Marzo 2023

TORINO 2 – FIORENTINA 1: DIRETTA LIVE

Fabio Fallai

Fabio Fallai

2 Ottobre 2016

Calcio: Al “Comunale Grande Torino” netto passo indietro per la squadra di Sousa

IL TORINO E’ IN ASCESA, LA FIORENTINA IN CADUTA

Sousa si ostina a giocare con 1 punta “partente” ma l’entrata di Babacar(4 gol in 3 partite) dimostra il contrario

TORINO-FIORENTINA 2-1
Torino (4-3-3): Hart 7; Zappacosta 6, Rossettini 5.5, Castan 6, Barreca 6.5; Acquah 6.5, Valdifiori 6, Benassi 7 (41′ st Baselli sv); Iago Falque 7 (28′ st Martinez 6), Belotti 6.5, Boyè 6 (14′ st Ljajic 6.5). A disp.: Padelli, Cucchietti, De Silvestri, Bovo, Moretti, Gustafson, Lukic, Aramu, M. Lopez. All.: Mihajlovic
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu 6; Tomovic 5.5, Astori 6, Salcedo 5.5; Bernardeschi 5.5 (23′ st Babacar 6.5), Sanchez 6.5, Badelj 5.5 (23′ st Vecino 5.5), Milic 6; Ilicic 5 (1′ st Zarate 5.5), Borja Valero 6; Kalinic 5. A disp.: Lezzerini, Dragowski, Rodriguez, De Maio, Diks, Maxi Olivera, Cristoforo, Chiesa, Tello. All.: Sousa
Arbitro: Calvarese
Marcatori: 15′  Iago Falque (T), 15′ st Benassi (T), 39′ st Babacar (F)
Ammoniti: Castan (T), Sanchez (F), Salcedo (F)
Espulsi: –
Note: –

Da Torino Alessandro “Coppins” Coppini; Diretta testuale di Fabio Fallai, La Redazione

KEEP CALM…..
Sembra il passo del gambero questo risultato di Torino. Dopo i segnali incoraggianti contro il Milan (e parzialmente anche contro il Qarabag) la squadra viola perde e sembra regredire sul piano del gioco. In realtà si tratta dei soliti difetti che riemergono e tardano ad essere risolti. Per meglio valutare il pomeriggio viola va detto che il Torino è una bella squadra, che forse sarebbe da imitare: molti giovani e molti italiani, 5 su 11 nella formazione iniziale. Belotti gran lottatore ricorda il primo Bati, l’allenatore (che a Firenze aveva deluso) pretende e ottiene un pressing feroce fino ad ottenere il vantaggio, poi si basa su difesa e contropiede, ma soprattutto trasmette una grinta che da noi sarebbe tanto apprezzata, ma che sembra sconosciuta alle nostre latitudini. La prima parte della gara è in equilibrio poi il Toro passa con Iago Falque, complice una dormita della difesa gigliata che non va a chiudere e una leggerezza dell’arbitro che non vede il tocco di mano sulla ripartenza del granata. Il finale del tempo è tutto viola: Kalinic di testa non riesce a segnare da meno di due metri dalla porta e Sanchez angola troppo in mischia. Nella ripresa continuano ad attaccare gli uomini di Sousa, che ha sostituito uno spento Ilicic con Zarate, ma sono i granata a raddoppiare su un’altra leggerezza della retroguardia. Entrano Vecino per un impalpabile Badelj e Babacar per Bernardeschi. E’ proprio il senegalese a 5’ dalla fine che segna di testa su bel cross di Milic, regalando una piccola speranza che però resta tale: vince il Toro. Si diceva all’inizio dei soliti difetti: non decolla la forma di uomini che negli anni scorsi erano stati decisivi, come Ilicic (irritante nella sua pochezza attuale), Badelj, Borja e Kalinic. Se si aggiungono il rendimento altalenante di Tatarusanu e l’assenza di Gonzalo Rodriguez la difficoltà a fare risultato è ampiamente spiegata. Magari colpisce l’assoluta sterilità in zona goal. Tutti si affannano a dire che il problema sono le due punte, ma anche l’entrata di Zarate non risolve il problema, mentre il goal Babacar lo realizza soprattutto perché finalmente arriva un cross decente (Milic). Insomma, nel calcio non è mai stato il numero di punte a determinare la quantità di reti segnate, ma dalle prossime partite i due attaccanti devono giocare insieme. Intanto conviene prendere il buono che c’è: Sanchez ottimo anche in impostazione, Salcedo affidabile, Milic in crescita, Bernardeschi più tonico. Ma c’è ancora molta strada da fare: nel frattempo è obbligatorio mantenere la calma….

—————————————————————————————————————————-

La sala stampa del tecnico viola al “Grande Torino”

SOUSA: “SI DEVE CRESCERE A LIVELLO INDIVIDUALE E COLLETTIVO”

La Redazione

download-2

Paulo Sousa stavolta hai avuto torto: “DEVI GIOCARE CON 2 PUNTEEEEEEE !!!!”.

Torino- Non cerca e, soprattutto, non vuole concedere alibi ai suoi uomini Paulo Sousa che riconosce i meriti al Torino e bacchetta la Fiorentina per i tanti errori commessi: “Abbiamo avuto un buon approccio, la partita stata equilibrata e poteva succedere che alcuni episodi facessero la differenza. Dopo il primo gol abbiamo avuto due occasioni importanti ma non siamo riusciti a pareggiare, poi abbiamo giocato, abbiamo cercato di pareggiare e di vincere, abbiamo rischiato con i cambi che ci hanno dato più fisicità in attacco, l’abbiamo riaperta ma non siamo riusciti a fare il secondo gol. Dobbiamo cercare di migliorare a livello personale e collettivo. Proteste sul primo gol del Torino? Ci siamo arrabbiati perché il guardalinee e il quarto uomo hanno comunicato all’arbitro della presunta mano di Iago Falque ma l’arbitro non l’ha fischiata e la decisione è solo sua. Il contatto tra Rossettini e Kalinic? Già dall’anno scorso dico che tutti noi sbagliamo, io penso che gli arbitri prendono le decisioni per il bene del calcio. Va bene così, sappiamo che dobbiamo migliorare, queste decisioni sono importanti ma non cerchiamo alibi. Abbiamo fatto una buona partita contro una squadra forte. Non siamo riusciti a pareggiare ma non per colpa degli episodi arbitrali”.

 

La Fiorentina perde una grande occasione, palesando tutti i suoi limiti in attacco: Sousa si  pente della formazione schierata in partenza e chiude la partita con 3 punte, ma troppo tardi. Spreca molto la Fiorentina nel primo tempo e viene punita da due episodi (il primo anche dubbio) ma trova tanta difficoltà a costruire gioco.

Pessima partita per Vecino, subentrato ad uno spento Badelj, mentre l’ingresso di Babacar ha dato peso alla squadra; ma senza palloni giocabili anche per lui è dura.

Sousa perde ancora con un Torino coriaceo ma non superiore, e dovrà fare tesoro dei suoi errori. Monumentale Sanchez, che solo nel finale perde qualche pallone per stanchezza.

Opaco Borja Valero e e Bernardeschi; male Ilicic, sostituito, Buona la prestazione di Milic. ma, ripetiamo, è il gioco che fa fatica ad emergere. Ed un Torino grintoso fa bottino pieno.

Ora la sosta: speriamo che la sconfitta porti buoni consigli e consenta il recupero di alcuni giocatori importanti, decisamente fuori forma.

Finisce la partita: TORINO 2 – FIORENTINA 1

93″ Ultimo minuto:

92″ Barreca tira dal limite, alto

90″ Angolo per il Torino: 4 minuti di recupero

88″ Esce Benassi ed entra Baselli

87″ Colpo di testa di Martinez e grande parata di Tatrusanu. Poi Vecino riconsegna la palla al Torino

85″ Grandissimo cross di Milic e Babacar vola in cielo e batte Hart:TORINO 2 – FIORENTINA 1

84″ Zappacosta calcia alle stellefacendo infuriare Belotti, solo davanti a Tatarusanu

80″ Ammonito Salcedo per atterramento di Belotti

79″ Angolo per il Torino per deviazione su tiro di Ljajic

72″ Esce Jago Falque ed entra Martinez

71″ Semirovesciata di Belotti, facile per Tatarusanu

70″ Milic dalla sinistra calcia sopra la traversa

68″ Vecino perde il primo pallone e offre il tiro a Ljajic che spara alto

67″ Sousa toglie Badelj per Vecino e Bernardeschi per Babacar

65″ Borja Valero tira in porta ma Hart respinge con i pugni

61″ Zarate tira tra le braccia di Hart

59″ Tomovic si perde Benassi che raddoppia battendo Tatarusanu:TORINO 2 – FIORENTINA 0

58″ Mihajlovic sosituisce Boye per Ljajic

56″ Bernardeschi si prende un angolo per la deviazione del suo tiro: nessun esito

54″ Ammonito Sanchez per fallo su Acquah

51″ Gioco fermo per uno scontro di teste tra Acquah e sanchez

49″ Ancora angolo: testa di Kalinic, alto

47″ Sanchez conquista un angolo con un gran lavoro sulla fascia: nessun esito.

46″ Cross nel vuoto di Bernardeschi, finisce sul fondo

Inizia il secondo tempo: Sousa mi ha ascoltato e ha sostituito Ilicic con Zarate

Buon primo tempo della Fiorentina che spreca almeno 3 palle gol clamorose e regala al Torino una sola occasione, viziata da fallo di mano di Jago Falque.

La Fiorentina gioca praticamente con 2 uomini in meno, Ilicic e Badelj, totalmente estranei al gioco viola, e con nessun finalizzatore concreto (Kalinic si è mangiato due occasioni). Ma, nonostante questo, la squadra di Sousa è in partita e dà la sensazione di poter recuperare il gol di svantaggio in qualunque momento. Certo Sousa deve operare alcune variazioni (per esempio Zarate per Ilicic) per dare più peso all’attacco

Finisce il primo tempo: TORINO 1 – FIORENTINA 0

42″ Ancora occasione viola ma Kalinic non riesce a colpire di testa

41″ Gran tiro di Sanchez fuori di un niente

40″ Occasionissima viola: la palla attraversa tutat al porta senza che nessuno riesca a deviarla.

39″ Contropiede Torino ma il cross è una sassata imprendibile per Boye

36″ Angolo per la Fiorentina: niente di fatto

35″ Ammonito Castan per atterramento di Borja Valero in fuga verso Hart

32″ Occasione per Kalinic che di testa colpisce in pieno il portiere, sciupando una buonissima occasione

31″ Kalinic fermato in fuorigioco al momento del tiro (che comunque Hart aveva parato)

29″ Cross di Milic per Ilicic ma il suo controllo non è positivo e la palla finisce sul fondo

27″  Kalinic colpisce il palo ma era in fuorigioco

24″ Ancora Tomovic recupera su Belotti magistralmente (Belotti in fuorigioco non segnalato)

23″  Ottimo intervento difensivo di Tomovic che toglie la palla dai piedi di Boye

21″ Colpo di testa di Bernardescchi fuori sulla destra di Hart

Nel replay del gol di mago Falque si vede chiaramente che l’attaccante del Torino si aggiusta la palla con la mano, ma nessuno dei 5 arbitri l’ha notato

14″ Torino in vantaggio: Borja Valero perde malamente un pallone a centrocampo e Jago Falque piazza il tiro vincente. TORINO 1 – FIORENTINA 0

12″ Calcio d’angolo per il Torino su deviazione di Salcedo.

10″ Gran tiro da fuori di Zappacosta, fuori di poco

9″ Cross di Jago Falque per il colpo di testa di Belotti, fuori di poco, ma Tatarusanu aveva ben coperto il primo palo

7″ Si invola sulla destra Bernardeschi ma non riesce a servire Borja Valero sul secondo palo e conquista solo un angolo

5″ Occasione  viola con Kalinic servito da Borja Valero. Dubbio l’intervento di Rossettini

2″ Secondo intervento duro su Borja Valero: stavolta l’arbitro fischia il fallo

Calcio di inizio affidato alla Fiorentina

Squadre in campo per la presentazione ufficiale

Test importante per la squadra viola che affronta i gemellati granata per verificare la forza della squadra in trasferta e la bontà del modulo scelto da Sousa (3-4-2-1): considerato i risultati del pomeriggio, con la caduta del Napoli a Bergamo e la vittoria del Genoa con il Bologna, è indispensabile conquistare almeno un punto per galleggiare e tutti e tre per fare un sostanzioso balzo in avanti, in termini di classifica, di autostima e di morale.

Paulo Sousa tona all’antico e lascia in panchina Babacar e Zarate, inserendo dal primo minuto Ilicic e Borja Valero. Recupera Astori che si riprende il posto come centrale di difesa (Gonzalo parte dalla panchina), con Bernardeschi e Milic sulle fasce preferiti a Tello e Maxi Olivera.

Il Torino conferma invece la sua vena offensiva con ben 3 attaccanti di peso (Jago Falque, Belotti, Boye) che metteranno a dura prova la difesa viola.

Esordio proprio a Torino per il VAR (moviola in campo) per la sperimentazione della nuova tecnologia, che tuttavia non avrà alcuna influenza diretta sulla partita (gli arbitri sul monitor non comunicano con l’arbitro in campo ma si limiteranno a redigere un rapporto interno che sottolineerà eventuali interventi giustificati per il VAR).

Formazioni ufficiali:

TORINO: HART, ZAPPACOSTA, CASTAN, ROSSETTINI, BARRECA, ACQUAH, BELOTTI, JAGO FALQUE, BENASSI, VALDIFIORI, BOYE

A disposizione: Padelli, Cucchietti, Bovo, Baselli, Ljajic, Maxi Lopez, Gustafson, Martinez, Moretti, Lukic, De Silvestri, Aramu

FIORENTINA: TATARUSANU, TOMOVIC, ASTORI, SALCEDO, BERNARDESCHI, CARLOS SANCHEZ, BADELJ, MILIC, ILICIC, BORJA VALERO, KALINIC

A disposizione: Lezzerini, Dragowski, Gonzalo Rodriguez, Dicks, Maxi Olivera, Cristoforo, De Maio, Vecino, Tello, Babacar, Zarate, Chiesa

Arbitra l’incontro il Sig. CALVARESE – Assistenti arbitrali: SCHENONE e MARARZOO – Arbitri di porta: VALERI e LA PENNA – Quarto uomo: TEGONI

Articolo Precedente Rugby: al "Ruffino Stadium" la 1° di Serie A: I Medicei Firenze hanno strapazzato i Cavalieri Prato/Sesto finale 55-10
Articolo Successivo Basket: Il Fotoamatore Florence 4° al 2° Memorial Ilaria Carella"

Altri articoli da categorie correlate

Calcio: Anticipo Primavera Fiorentina Latina palo di Makar poi salvati da Dragowsky st 4-0 la sblocca Trovato raddoppia Perez triplica Valencjic, poker di Sottil

Calcio: Anticipo Primavera Fiorentina Latina palo di Makar poi salvati da Dragowsky st 4-0 la sblocca Trovato raddoppia Perez triplica Valencjic, poker di Sottil

Calcio: la Fiorentina pronta a riscattare Salcedo ???

Calcio: la Fiorentina pronta a riscattare Salcedo ???

E’ arrivato Tino Costa: visite mediche e subito al Centro Sportivo

E’ arrivato Tino Costa: visite mediche e subito al Centro Sportivo

Fiorentina sala stampa con Paulo Sousa: per avere “continuità” dobbiamo vincere..! I Convocati per Bologna

Fiorentina sala stampa con Paulo Sousa: per avere “continuità” dobbiamo vincere..! I Convocati per Bologna

Calcio: Attenzione al Milan che batte il Genoa 2-1 e sale a quota 43 (-3 dai Viola) che stasera devono battere l’Inter

Calcio: Attenzione al Milan che batte il Genoa 2-1 e sale a quota 43 (-3 dai Viola) che stasera devono battere l’Inter

Calcio: La Sala Stampa giornalistica fiorentina ha “confessato” Andrea Rogg…

KARATE- Sara Cardin verso le Olimpiadi in Giappone!

KARATE- Sara Cardin verso le Olimpiadi in Giappone!

Softball: Mondiali canadesi: L’Italia della “mia amica” Marina Centrone parte  bene: 5-0 al Perù e 15-0 al Kenia

Softball: Mondiali canadesi: L’Italia della “mia amica” Marina Centrone parte bene: 5-0 al Perù e 15-0 al Kenia

ULTIME NEWS

  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze sfida impossibile, a Monza, contro il Vero Volley 31 Marzo 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- La Savino Del Bene Scandicci riceve, domenica ore 19,30 Bergamo 31 Marzo 2023
  • NUOTO Criteria La Sessione pomeridania nella giornata di aperfura allo Stadio del Nuoto di Riccione. Argento per Giulia Pascareanu, bronzo per Matilde Biagiotti 31 Marzo 2023
  • NUOTO- Criteria. Risultati, nella Sessione d’apertura allo Stadio del Nuoto di Riccione, Oro Lucrezia Domina, argento per Irene Mati e Matilde Biagiotti 31 Marzo 2023
  • Live A Miami out Sonego benissimo Sinner che però adesso trova Alcaraz…; bene la nonostante l’eliminazione Trevisan; Cocciaretto ed Errani”avanti” in Messico; a Sanremo oggi tocca a Vavassori; Le notizie dal CT Firenze e dal Match Ball 31 Marzo 2023
  • Pallanuoto: il “nostro format”del Venerdi” Palombella biancorossa”. 31 Marzo 2023
  • Live Calcio: 73° Viareggio Cup: a Santa Croce il 59° Quarto di finale “all time” viola: Fiorentina Honved “LIVE” 2t 0-0: Si andava ai rigori: la Fiorentina vince 3-2 ed e’ in semifinale per la 36° volta !! 30 Marzo 2023
  • Hockey a Rotelle: il week end 30 Marzo 2023
  • TENNIS- La Presentazione del 46° Torneo Internazionale Giovanile “Città di Firenze” dal 03 al 10 aprile 29 Marzo 2023
  • Calcio: 73° Viareggio Cup:la Fiorentina per la 59° volta promossa ai Quarti di Finale: domani ore15 a Santa Croce contro l’Honved 29 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!